View Full Version : Problema installazione Win7 su Notebook
Salve a tutti,
mi è capitato di dover reinstallare Windows 7 in un notebook, ma....
a un passo dalla conclusione:
"Impossibile completare l'installazione. Per installare Windows nel
computer in uso, riavviare l'installazione."
Ovviamente riavviando l'installazione non è cambiato niente...
Un messaggio che ora non ricordo con esattezza accennava ad un problema nel caricare i driver.
Il disco di Windows che ho utilizzato non è uno in dotazione, del portatile non ho alcun cd, ho solo scaricato i driver dal sito del produttore (che non ho ancora avuto modo di installare).
Ho pensato che potesse dipendere dal disco di installazione che ho utilizzato,
ma prima di far casini installando windows più volte vorrei un parere o delle dritte su come poter fare...
Ora il computer è inutilizzabile :doh:
tallines
10-06-2014, 17:06
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Che dvd usi per installare W7 ?
Dvd d' Installazione, di ripristio del notebook o..........?
Nel portatile non hai la partizione di ripristino nascosta da poter avviare per riportare il computer allo stato di fabbrica ?
Per avviare la procedura di ripristino bisogna premere un tasto o una combianzione di tasti, a seconda del portatile che uno ha .
Ciao, grazie del benvenuto e della risposta,
ho usato un dvd di installazione di Win7.
Una partizione "nascosta" in effetti c'è,
si chiama "sistema" per l'appunto, ma è grande circa 100mb e non c'è niente dentro... (ho collegato l'hard disk con un box al mio pc).
Una volta accortomi dell'errore ho tentato (con il cd di installazione) di ripristinare il sistema ma non trova nessun punto da ripristinare, dato che il nuovo Win7 non è neanche installato correttamente.
Una cosa che mi son dimenticato di dire è che (per errore) non ho formattato niente e adesso il vecchio win7 è nella cartella windows.old.
E' possibile ripristinare il tutto con questa cartella?
tallines
11-06-2014, 18:10
Ciao, grazie del benvenuto e della risposta,
ho usato un dvd di installazione di Win7.
Una partizione "nascosta" in effetti c'è,
si chiama "sistema" per l'appunto, ma è grande circa 100mb e non c'è niente dentro... (ho collegato l'hard disk con un box al mio pc).
No, quella partizione di 100 Mb non serve per ripristinare il SO, ossia non è la partizione di ripristino nascosta, ma è la partizione di avvio di W7 .
La partizione di ripristino nascosta detta per esempio Recovery negli Acer è grande dai 3-5 Gb in poi..........
Che notebook hai ?
Una volta accortomi dell'errore ho tentato (con il cd di installazione) di ripristinare il sistema ma non trova nessun punto da ripristinare, dato che il nuovo Win7 non è neanche installato correttamente.
Se il SO non è installato correttamente facile che non trovi punti di ripristino, punti di ripristino che possono essere anche disattivati e per questo motivo non li trova .
Una cosa che mi son dimenticato di dire è che (per errore) non ho formattato niente e adesso il vecchio win7 è nella cartella windows.old.
E' possibile ripristinare il tutto con questa cartella?
La cartella Windows.Old che si crea facendo l' installazione Personalizzata, senza formattare, serve più che altro per il salvataggio dei dati .
I programmi bisogna installarli da zero .
Quindi o provi a usare il tasto o la combinazione di tasti per vedere se si avvia la procedura di ripristino da partizione di ripristino nascosta >
a seconda della marca del tuo notebook
http://maxdor.beepworld.it/partizionenascosta.htm
oppure
http://blogbyte.it/blog/combinazione-tasti-per-recovery-notebook-dalla-partizione-nascosta/
occhio che se parte la procedura di ripristino.............ti azzera tutto eh..........anche i dati........
Forse è meglio che usi prima un live di Linux (Mint, Ubuntu.....) per salvare i dati, poi con Gparted live (da scaricare on line e masterizzare su cd come il live di lInux) formatti la partizione dove è installato W7, ossia il SO .
E rifai la procedura d' installazione Personalizzata di W7 da dvd d' Installazione che hai, come hai detto .
Oppure sempre dopo aver recuperato i dati, provi a far partire la procedura di ripristino da partizione nascosta .
Non sapevo nulla di questa partizione nascosta,
ma immaginavo che la partizione che ho visto non era quella in questione.
Il notebook è un toshiba,
dal primo link ho letto che la combinazione di tasti è Alt+F8.
Domani provo e ti faccio sapere
Grazie :D
Rieccomi,
ho provato con alt+f8, ma non parte nulla.
ho provato a reinstallare win7 con un altro disco di installazione e mi da lo stesso problema. A fine installazione, dopo "avvio dei servizi" mi da il seguente avviso:
Programma di installazione di Windows: impossibile configurare Windows per il funzionamento con l'hardware del computer in uso.
Come posso risolvere?
Prova a cambiare nel bios l'impostazione del controller HD SATA da AHCI a IDE e poi installa. Ma credo dovrai portarlo in assistenza.
tallines
16-06-2014, 21:22
Rieccomi,
ho provato con alt+f8, ma non parte nulla.
E se provi a premere solo F8 all' avvio del pc ? >>>
http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/HTD1303440001R01IT.htm
Ho provato a reinstallare cambiando a IDE ma non ho risolto.
Anche premento Alt+F8 prende solo l'F8, entrando nelle opzioni di avvio, modalità provvisoria, ecc...
Ma non c'è alcuna voce utile. :mbe:
In realtà...
Il notebook è di un mio amico, che mi ha chiesto di reinstallargli windows.
L'ho già fatto un sacco di volte e non mi ritengo proprio un principiante.
Ho sbagliato a non fare un backup del sistema, ma non mi aspettavo proprio questa situazione di stallo.
Il punto è che adesso non vorrei proprio spenderci dei soldi per sistemarlo. :cry:
tallines
17-06-2014, 19:05
Avvia un lie d Linux (Mint, Ubuntu....) da cd e salvi i dati .
Poi formatti la partizione C anche quella con 100 Mb con Gparted live .
Il Bios lascialo su Ahci .
Ti scarichi L' Iso di W7 in maniera ufficiale, lo rendi Multiversione e scegli la versione di W7 che era installata sul pc e di cui hai il product-key originale >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
Il product-key è scritto sull' etichetta adesiva del pc ?
Perchè poi una volta installato W7 devi attivarlo .
Sì, il product-key è scritto sull'etichetta,
sforturatamente non riesco ad arrivare al momento in cui va inserito.
Anche con questa iso mi da lo stesso problema.
Programma di installazione di Windows: impossibile configurare Windows per il funzionamento con l'hardware del computer in uso.
Mi sembra così assurdo non poter reinstallare windows,
insomma, poteva succedere anche "per caso", magari un virus o altro.
Un notebook toshiba senza il cd in dotazione, in questi casi, diventa inutilizzabile?
Ok, il problema è in qualche modo risolto.
Ho provato a installarci Windows XP ed è andato tutto liscio.
Ora sono un po confuso :confused:
Perchè WinXP sì e Win7 no?
In partenza c'era proprio Win7.
A questo punto sarei curioso di sapere da cosa può dipendere il problema..
Può essere per via del disco di installazione usato? (in realtà più di uno)
tallines
23-06-2014, 12:35
Ok, il problema è in qualche modo risolto.
Ho provato a installarci Windows XP ed è andato tutto liscio.
Ora sono un po confuso :confused:
Perchè WinXP sì e Win7 no?
In partenza c'era proprio Win7.
Hai masterizzato bene l' Iso multiversione suggerita a post n. 9 ?
Rifai la procedura e masterizza l' Iso alla velocità più bassa che puoi .
Vai nel Bios e guarda se l' hd è messo su Ide o su Ahci .
In più visto che hai isntallato Xp, vabbè che c'era già W7........, prova a far girare Windows 7 Upgrade Advisor freeware della Microosft, per vedere cosa ti dice >
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20
Ma secondo me è l' Iso mal masterizzata o qualche opzione del Bios.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.