View Full Version : Macbook Pro A1181 Snow Leopard o Lion??
Salve a tutti, come da titolo ho un dubbio che mi tormenta da qualche giorno, qualche settimana fa ho acquistato da un amico un macbook a1181 (da cui scrivo in questo momento) è ho veramente apprezzato le prestazioni essendo comunque un po' datato (ho aggiunta 4gb di ram), ed ha installato Lion. Essendo nuovo del mondo OS di Apple non posso fare paragoni dei vari sistemi operativi, però ho letto in giro molti post che parlano che è un OS "pacco" o che è lento e scattoso e che non serve a nulla oltre ad avere il cloud (che io non utilizzo). Adesso chiedo a voi più esperti se realmente è così, effettivamente qualche scatto mentre scorro le pagine web c'è ed è visibile però non so pensavo fosse safari, e ci sta un po' ad avviare tutto il sistema, siccome a breve devo acquistare un altro hard drive 500Gb a 7200rpm (adesso ho un 320gb a 5400rpm) e il mio utilizzo del sistema è prettamente da lavoro, faccio qualcosa di grafica, di più su winzoz con corel draw ma ho visto che c'è l'11 per mac e comunque è una scusa per incominciare con illustrator, e poi lo utilizzo normalmente sul web e capita a volte di guardare qualche film se sono in trasferta. Cosa mi consigliate? Snow Leopard o rimango a Lion?
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Se ti trovi bene non vedo perché fare il downgrade, fermo restando che se è una macchina che è nata con Lion non puoi tornare indietro a Snow Leopard (non ti fa proprio installare il sistema operativo più vecchio di quello con cui, appunto, è stato fabbricato il computer).
Se metterai un SSD, poi, davvero non avrai alcun problema con Lion.
Veramente io sono riuscito a installare snow leopard su un macbook pro late 2011(usando un macbook pro 2009 fermo alla 10.5).Ora ho aggiornato a maverick e sono molto soddisfatto di questo portatile.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è compatibile con gli ultimi 2 OS X, a sto punto ti conviene tenerti Lion.
no la macchina non nasce con lion è un late 2008, l'ssd si ci avevo pensato ma francamente spendere 120€ per una macchina che ho già comprata usata mi sembrano eccessivi, un 7200rpm mi sembrava un ottima alternativa in confronto al 5400rpm che ho adesso, quindi dite di rimanere con lion in definitiva.
ciao:
1) ssd tutta la vita, i 7200 cambiano poco e consumano di più. se sei al risparmio (e ci sta) piuttosto valuta un ssd usato, anche un sata2. Davvero ti si trasforma il computer in qualcosa di mostruoso, provare per credere ;)
2) io ho fatto il salto da snow a lion costretto da necessità di sviluppo ed allineamento e ti direi che avrei preferito mountain lion (mi sembra uscito meglio) ma che snow leoprad rimane il sistema con le performance nettamente migliori (un po come xp su windows).
Uso felicemente lion ma grazie ad un disco solido (altrimenti l'avvio sarebbe un incubo, vedi punto 1) ed ovviamente li provo tutti su vari dichi esterni e non, a volte è anche un discorso di feeling e gusti.
Snow io l'ho amato particolarmente, ormai però è un po' vecchiotto forse...
di contro da lion in poi l'avvio e lo spegnimento di osx su dischi rotanti non sono più così veloci come una volta :( (con tutta la roba che caricano...)
ciao:
1) ssd tutta la vita, i 7200 cambiano poco e consumano di più. se sei al risparmio (e ci sta) piuttosto valuta un ssd usato, anche un sata2. Davvero ti si trasforma il computer in qualcosa di mostruoso, provare per credere ;)
2) io ho fatto il salto da snow a lion costretto da necessità di sviluppo ed allineamento e ti direi che avrei preferito mountain lion (mi sembra uscito meglio) ma che snow leoprad rimane il sistema con le performance nettamente migliori (un po come xp su windows).
Uso felicemente lion ma grazie ad un disco solido (altrimenti l'avvio sarebbe un incubo, vedi punto 1) ed ovviamente li provo tutti su vari dichi esterni e non, a volte è anche un discorso di feeling e gusti.
Snow io l'ho amato particolarmente, ormai però è un po' vecchiotto forse...
di contro da lion in poi l'avvio e lo spegnimento di osx su dischi rotanti non sono più così veloci come una volta :( (con tutta la roba che caricano...)
Non ci avevo pensato alla ssd usata, per quanto riguarda, francamente avrei installato anche io mountain lion ma a quanto pare l'ultima versione compatibile con il mio mac è lion, il discorso e che un hdd 7200 rpm da 500gb non costa manco 50 eurelli e volevo anche cambiare le plastiche che mi vengono a costare circa 70€ nuove
Non ci avevo pensato alla ssd usata, per quanto riguarda, francamente avrei installato anche io mountain lion ma a quanto pare l'ultima versione compatibile con il mio mac è lion, il discorso e che un hdd 7200 rpm da 500gb non costa manco 50 eurelli e volevo anche cambiare le plastiche che mi vengono a costare circa 70€ nuove
Un SSD usato, di capienza intorno ai 100-120GB, lo paghi sui 50-60€. Se è ben tenuto, vale più di un meccanico nuovo IMHO :)
Un SSD usato, di capienza intorno ai 100-120GB, lo paghi sui 50-60€. Se è ben tenuto, vale più di un meccanico nuovo IMHO :)
Mi sembrano un po' pochino 120 gb, lo so è un portatile ma ho bisogno di spazio :D :D
allora mi sa che opterò per una sud, e mi sa che proverò ad installare mountain lion se sarà possible, anche perché ultimamente sto cercando di utilizzarlo di più per capire se realmente è un sistema stabile, ma un po' di scattosità c'è oserei dire anche eccessiva, di punto in bianco senza apparente motivo si blocca il puntatore per poi trovarmelo dall'altro lato della scrivania
no la macchina non nasce con lion è un late 2008, l'ssd si ci avevo pensato ma francamente spendere 120€ per una macchina che ho già comprata usata mi sembrano eccessivi, un 7200rpm mi sembrava un ottima alternativa in confronto al 5400rpm che ho adesso, quindi dite di rimanere con lion in definitiva.
Il tuo MacBook non lo conosco, ma da quello che vedo sembrerebbe più vecchio, quindi non compatibile con ML.
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook/specs/macbook_1.83.html
Mi sembrano un po' pochino 120 gb, lo so è un portatile ma ho bisogno di spazio :D :D
Puoi sempre riciclare l'hard disk interno come esterno. ;) :D
grazie al link postato da Eress ho visto il modello e,guarda caso, me ne hanno regalato uno nero un paio di mesi fa, se posso darti un consiglio........mettigli snow leopard, posso dirti che in rete cè anche chi ci ha messo su mavericks giocando con i kext, (il problema è la scheda grafica) ero tentato di farlo ma dovrei aumentare la ram (del mio) e per il mio uso......questa ovviamente è la mia personale opinione ;)
Scusate il ritardo per la risposta sono stato un po' impegnato con il lavoro, lo so che è la scheda grafica il problema troppa poca memoria per giunta condivisa, da quanto ho capito non è che si differiscono di molto snow e lion, ma anche solo per provare tanto alla fine le gestures non le utilizzo perché ho il trackpad con il tasto degli effetti grafici delle finestre non me ne faccio niente, oramai aspetto l'acquisto della ssd, per lo spazio me ne farò una ragione alla fine è un portatile sfrutterò il terabyte del pc fisso per immagazzinare roba.
Puoi sempre riciclare l'hard disk interno come esterno.
purtroppo non posso devo ridare vita ad un altro netbook :D
jackseagull
30-06-2014, 10:44
Salve a tutti, come da titolo ho un dubbio che mi tormenta da qualche giorno, qualche settimana fa ho acquistato da un amico un macbook a1181 (da cui scrivo in questo momento) è ho veramente apprezzato le prestazioni essendo comunque un po' datato (ho aggiunta 4gb di ram), ed ha installato Lion. Essendo nuovo del mondo OS di Apple non posso fare paragoni dei vari sistemi operativi, però ho letto in giro molti post che parlano che è un OS "pacco" o che è lento e scattoso e che non serve a nulla oltre ad avere il cloud (che io non utilizzo). Adesso chiedo a voi più esperti se realmente è così, effettivamente qualche scatto mentre scorro le pagine web c'è ed è visibile però non so pensavo fosse safari, e ci sta un po' ad avviare tutto il sistema, siccome a breve devo acquistare un altro hard drive 500Gb a 7200rpm (adesso ho un 320gb a 5400rpm) e il mio utilizzo del sistema è prettamente da lavoro, faccio qualcosa di grafica, di più su winzoz con corel draw ma ho visto che c'è l'11 per mac e comunque è una scusa per incominciare con illustrator, e poi lo utilizzo normalmente sul web e capita a volte di guardare qualche film se sono in trasferta. Cosa mi consigliate? Snow Leopard o rimango a Lion?
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Penso che non mi stancherò MAI di dirlo: Snow Leopard TUTTA LA VITA per una questione di STABILITÀ operativa, VELOCITÀ ed AFFIDABILITÀ (tutto quello che un tempo ci si aspettava da un mac), per non parlare della compatibilità mediante Rosetta con molte applicazioni e driver. Se non fosse in atto una politica di upgrade FORZATO da parte di Apple, l'avrei già reinstallato anche sui miei nuovi macbook pro. Purtroppo non è possibile tornare più indietro del sistema installato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.