PDA

View Full Version : "Impossibile riprodurre il file" da USB


stefano861
31-05-2014, 21:36
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho comprato una chiavetta Usb Toshiba da 64GB con l'intenzione di usarla per riprodurre video tramite la PlayStation3.
Appena acquistata aveva impostato come file system exFAT; sapendo che la Play legge solo le chiavette con file system FAT32, ho cambiato quindi il file system a FAT32.
Quando però vado a copiare dei video .avi nella USB e provo ad aprirli (sia con Windows Media Player che con VLC) questi risultano danneggiati poichè mi compare la solita finestra: "Impossibile riprodurre il file. E' possibile che Windows Media Player non supporti il tipo di file o il codec utilizzato per comprimere il file.".
Ho provato a copiarli più volte ma nulla, il risultato è sempre lo stesso.

Quando invece apro i file prima di copiarli sulla usb (quindi quando sono nell'hard disk del mio pc), questi vengono riprodotti senza problemi.

Ovviamente anche la Play non riesce a riprodurli e li considera corrotti.

Come posso risolvere il problema? Da cosa è causato?

Grazie infinite.

alecomputer
01-06-2014, 15:31
Ci sono varie cause che possono creare problemi :
1) Assicurati che i file non abbiano una dimensione maggiore di 3 gb che e il limite della formattazione fat32 .
2) Controlla che tipo di codec utilizza il video , magari fai anche una prova utilizzando dei video in formato mpg o mpg 2 che sicuramente vengono letti da media player o vlc .
3) Assicurati di avere acquistato una pendrive originale da 64gb . Infatti vengono vendute false pendrive da 64gb che in realta sono da solo da 1 - 2 gb , quindi con dimensioni molto inferiori ai 64gb dichiarati , il risultato e che se tenti di copiare qualche file questo risulta corrotto .

stefano861
02-06-2014, 12:33
Grazie per la risposta!

Ci sono varie cause che possono creare problemi :
1) Assicurati che i file non abbiano una dimensione maggiore di 3 gb che e il limite della formattazione fat32 .
I video non superano i 3gb.

2) Controlla che tipo di codec utilizza il video , magari fai anche una prova utilizzando dei video in formato mpg o mpg 2 che sicuramente vengono letti da media player o vlc .
Come faccio a sapere i codec utilizzati? Ho scaricato Gspot (http://www.headbands.com/gspot/) e ho aperto un video sulla USB con quel quel software ma non mi da nessuna informazione. Quando invece apro lo stesso video ma la copia sul PC, allora mi da tutte le informazioni.. Come è possibile? Cosa succede durante la copia? Scusa la mia ignoranza..

3) Assicurati di avere acquistato una pendrive originale da 64gb . Infatti vengono vendute false pendrive da 64gb che in realta sono da solo da 1 - 2 gb , quindi con dimensioni molto inferiori ai 64gb dichiarati , il risultato e che se tenti di copiare qualche file questo risulta corrotto .
Come faccio a saperlo?

alecomputer
02-06-2014, 15:52
Per sapere che codec utilizza il video puoi utilizzare il programma gspot , che e anche il più utilizzato in questi casi .
Se non riesci ad avere informazioni sul video copiato su chiavetta significa che e corrotto , in pratica durante la copia si danneggia e non e più utilizzabile .

Errori di copia possono essere causati da problemi hardware ( pendrive guasta ) , oppure dal fatto che la pendrive non e da 64 gb ( pendrive falsa) .

Per capire se la pendrive ha problemi hardware puoi copiarci dentro un file .txt o un .doc da pochi kb , o un immagine di piccole dimensioni pochi mb . Quindi provi ad aprire il file appena copiato , quello su chiavetta , e vedi se si apre correttamente o se risulta corrotto .
Se la pendrive fosse guasta , anche i file da pochi kb risulterebbero corrotti .

Invece per capire se la pendrive ha dimensioni inferiori a quelle dichiarate puoi fare un test con il programma H2testw .
Questo programma fa un test e verifica lo spazio reale della pendrive .

stefano861
02-06-2014, 19:04
Per sapere che codec utilizza il video puoi utilizzare il programma gspot , che e anche il più utilizzato in questi casi .
Se non riesci ad avere informazioni sul video copiato su chiavetta significa che e corrotto , in pratica durante la copia si danneggia e non e più utilizzabile .

Errori di copia possono essere causati da problemi hardware ( pendrive guasta ) , oppure dal fatto che la pendrive non e da 64 gb ( pendrive falsa) .

Per capire se la pendrive ha problemi hardware puoi copiarci dentro un file .txt o un .doc da pochi kb , o un immagine di piccole dimensioni pochi mb . Quindi provi ad aprire il file appena copiato , quello su chiavetta , e vedi se si apre correttamente o se risulta corrotto .
Se la pendrive fosse guasta , anche i file da pochi kb risulterebbero corrotti .

Invece per capire se la pendrive ha dimensioni inferiori a quelle dichiarate puoi fare un test con il programma H2testw .
Questo programma fa un test e verifica lo spazio reale della pendrive .
Grazie, ho trovato il problema.. è una chiavetta da nemmeno 1Gb :mad:
Su questo sito (http://www.tecnomani.com/come-testare-le-fake-usb-pen-drive-h2testw/) leggo "Ripristinarla alle sue dimensioni reali: non è sempre semplicissimo, ma, alle volte è possibile riprogrammarle se siete un po’ ferrati in materia (ci sono diverse guide sul web)."
Qualcuno sa in che modo? anche solo per curiosità...

alecomputer
02-06-2014, 20:20
Prova a leggere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1956272.html

stefano861
03-06-2014, 07:33
Grazie