View Full Version : [Thread ufficiale] WD TV - WD media player
LEGGERE BENE PRIMA DI POSTARE!!!
I requisiti per un ottimale uso del thread presuppongono l'uso di una serie minima di avvertenze prima di inserire qualsiasi post
- Identificare che il modello per cui sia vuol postare sia quello oggetto del thread (vedi paragrafo successivo)
- Leggere attentamente prima di postare i primi post di questo thread che contengono le info più richieste
- Postare cercando di fornire in modo dettagliato il maggior numero possibile di informazioni (indicare sempre almeno la versione firmware per esteso, es. 1.09.10, evitando farsi tipo "ultimo firmware" che non sono utili a comprendere la versione effettiva). maggiori sono le info e più tali info sono dettagliate più è probabile che la risposta sia utile.
LEGGERE PRIMA DI POSTARE - IDENTIFICAZIONE MODELLO)!!!
Postate in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV
NON postare in questo thread richieste in merito ad altri prodotti quali WD TV Live Streaming / WD TV Live / WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!
In caso di dubbio verificare sull'etichetta del prodotto i codici identificativi dello stesso.
Il prodottO WD TV può avere questi codici
WDBYMN0000NBK - WD TV Ethernet, USB 2.0, HDMI, Composite A/V, Wi-Fi, Optical audio, NTSC
WDBPUF0000NBK - WD TV Ethernet, USB 2.0, HDMI, Composite A/V, Wi-Fi, Optical audio, PAL
Scopo del thread è fornire una serie di informazione relative in maniera specifica al solo multimedia Player
WD TV e non ad altri prodotti (WD TV Live / WD TV Live Plus / WD TV Libve Streaming / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2.
I prodotti WD TV Live Streaming / WD TV Live / WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 sono prodotti con hardware e firmware diverso.
Per i prodotti WD TV Live Streaming / WD TV Live / WD TV Live Plus / WD TV Live Hub / WD TV Live HD G2 verificare la presenza di thread dedicati.
Vengono resi disponibili i collegamenti per il download dei firmware originali WD e dei firmware modificati e le informazioni sull'uso base del WD TV Live.
Vengono anche discusse eventuale informazioni/impostazioni specificatamente limitate al prodotto e non in generale alle connessione di rete (LAN e/o WIfi) della propria configurazione
WD TV Live è un media player full HD (1080p) basato sul chipset Sigma 8655, in grado di riprodurre una serie di file video/audio/foto.
Codici identificativi prodotti WD TV/ Live
WDBYMN0000NBK-xx - WD TV Ethernet, USB 2.0, HDMI, Composite A/V, Wi-Fi, Optical audio, NTSC
WDBPUF0000NBK-xx - WD TV Ethernet, USB 2.0, HDMI, Composite A/V, Wi-Fi, Optical audio, PAL
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WD TV LIve - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989)
WDBABF0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABG0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBREC0000NBK-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBG3A0000-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABX0000NBK-xx - WD TV Live Plus (USA e Canada) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WD TV LIve Hub - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269603)
Info prodotto
Caratteristiche principali (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab1)
Caratteristiche (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab2)
Servizi online (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab30)
WDTV Remote (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab9)
Specifche (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab3)
Supporto (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#tab6)
Risorse supporto
Pagina download (http://support.wdc.com/product/download.asp?wdc_lang=it&fid=wdsfWDTV_G2)
Manuali
Guida installazione rapida (in italiano) - formato PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/QIG/global/4079-705135.pdf)
Manuale utente (italiano) - formato PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705123.pdf)
Guida installazione rapida (in inglese) - formato PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/QIG/global/4079-705135.pdf)
Manuale utente (inglese) - Formato PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ENG/4779-705123.pdf)
Firmware ufficiali WD
Nè l'autore di questo post nè gli admin del forum sono reponsabili dell'eventuale danneggiamento del prodotto causato dal caricamento di file messi a disposizione tranite il thread.
WD TV - Pagina download firmware (http://supportdownloads.wdc.com/downloads.aspx?g=1015&lang=en)
L'aggiornamento firmware uòe ssere effettuato online (richide uan conenssione Wifi ed internet) o in locale scaricanmdo il field a internet e copiando il contenuto dell'archivio scaricato estratto nella certella principale di una chiavetta USB formattata in FAT32. che deve essere collegata al WD. Verrà rilevato il nuovo firmware e chiesto al conferma per l'aggironamento.
Changelog firmware
*** v. 1.01.26 (17.07.2014)
Resolved Issues:
- Supports BBC iPlayer, BBC News and BBC Sport (UK only)
- Supports search feature at the Grid UI home screen from the WD IR remote
- Updated WD TV End User License Agreement (EULA)
- Updated TMDB API image URL process
- Resolved reboot issue when manually getting content information
- Resolved issue with content playback stopping after long duration of play
- Resolved audio out of sync and intermittent video freezes with .mp4 formats with AAC audio
*** v. 1.01.30 (11.08.2014)
- Supports BBC iPlayer, BBC News and BBC Sport (UK only)
- Supports search feature at the Grid UI home screen from the WD IR remote
- Updated WD TV End User License Agreement (EULA)
- Updated TMDB API image URL process
- Resolved reboot issue when manually getting content information
- Resolved issue with content playback stopping after long duration of play
- Resolved audio out of sync and intermittent video freezes with .mp4 formats with AAC audio
**** 1.02.17 (16/12/2014)
- Supports AOL.On
- Resolved .MP4 videos not playing on a WD TV from Olympus Stylus Tough-3000.
- Resolved issue to play any media after using BBC iPlayer.
- Resolved issue with ABC iView not streaming content via WD TV.
- Resolved issue with nZBGet for WDTV Players running out of space for 2GB+ videos.
- Resolved issue with some of the services missing from the HOTKEY service list.
- Resolved launch issue with BBC iPlayer via hotkey that launched the old version of BBC iPlayer.
- Resolved no sound playing while using YouTube Leanback with certain USB 3.0 HDD's.
- Resolved SiriusXM rebooting WD TV after credentials entered and logging in to service.
- Resolved some .MP4 videos not playing.
- Resolved system lock up when in idle mode on DVD menu overnight.
- Resolved system locking up during media compile with USB HDD and Network Share.
- Resolved user forum post about user's generated 3rd party app rebooting WD TV.
- Resolved YouTube Leanback causing WD TV to reboot.
**** 1.03.07 (20/04/2016)
- Resolved device lockup issue when streaming video
- Resolved issue of Youtube SSL v3 deprecation.
- Resolved issues with Facebook app API error by changing to v2.0 API.
- Resolved issue of SiriusXM app crash during streaming.
- Resolved Twitter login issue.
- Resolved issue of white screen displayed few seconds when launching AOL On
- Resolved issue of SnagFilms not loading videos.
- Resolved MyTV SSL issue.
- Resolved issue of RSS feeds quit after a short delay.
- Resolved issue of Video Playback Sequence option does not work.
- Resolved issue of unable to unlock My Book HDD via IR remote with the first attempt.
- Resolved issue of unable to recognize My Book Duo when the drive is locked.
Firmware 1.01.26 - Download (http://download.wdc.com/wdtv/wdtv_1.01.26.zip)
Firmware 1.01.26 - Changelog (PDF) (http://support.wd.com/download/notes/WDTV_Firmware_Release_Notes_1_01_26.pdf?rn=83)
Firmware 1.01.30 - Download (http://download.wdc.com/wdtv/wdtv_1.01.30.zip)
Firmware 1.01.30 - Changelog (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Firmware_Release_Notes_1_01_30.pdf?rn=40)
Firmware 1.02.17 - Download (http://download.wdc.com/wdtv/wdtv_1.02.17.zip)
Firmware 1.02.17 - Changelog (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Firmware_Release_Notes_1_02_17.pdf?rn=18)
Firmware 1.03.07 - Download (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvmediaplayer_1.03.07.zip)
Firmware 1.03.07 - Changelog (PDF) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Firmware_Release_Notes_1_03_07.pdf?v=35)
Firmware mod
Il caricamento di un firmware non ufficiale WD invalida la garanzia del prodotto.
Nè l'autore di questo post nè gli admin del forum sono reponsabili dell'eventuale danneggiamento del prodotto causato dal caricamento di file messi a disposizione tranite il thread.
Firmware mod - Info (in inglese) (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974)
Firmware mod v. 1.01.30 - Download (http://www.mediafire.com/download/wm9krj40z1d44vo/1.01.30-EXT3_Liverpool_Plus-0.1.4.zip)
Il firmware mod è in formato bootabile. Non modifica il firmware originale del WD.
Il firmware mod va scaricato e decompresso su una chiavetta USB formattata in FAT32.
Quando la chiavetta con il firmware mod è collegata al WD il WD fa il boot con il firmware mod.
Quando la chiavetta con il firmware mod è scollegata il WD fa il boot con il firmware originale WD.
Software
WD Discovery (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1015&sid=206&lang=it)
Strumento valutazione reti (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1015&sid=181&lang=it)
Sorgenti software
Firmare bootable 1.01.30-EXT3_Liverpool_Plus-0.1.4 - Info (in inglese) (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974)
Firmare bootable 1.01.30-EXT3_Liverpool_Plus-0.1.4 - Download (http://www.mediafire.com/download/wm9krj40z1d44vo/1.01.30-EXT3_Liverpool_Plus-0.1.4.zip)
Il firmware non flasha l'unità ma va installato su una chiavetta USB e la chiavetta deve semrpe rimanere collegata.
Se si stacca la chiavetta USB parte il firmware originale WD dell'unità.
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Scelta HDD Media Player
In questo thread le discussioni dovrebebro essere rioferito al solo prodotto WD TV.
Per comparazione e consigli sulal scelta di un nuovo emdia player esiste un thread dedicato.
Scelta HDD Media Player - Thread Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801)
Firmware mod - Utenti e password predefinite
utente sys -> user=root / password=(vuota)
utente mt-daapd -> user=(vuoto) / password=admin
utente deluge -> user=deluge / password=deluge
utente nzbget -> user=wdlxtv / password=nzbget
webend filemanager - user = wdlxtv - password = wdlxtv
Forzatura upgrade/downgrade firmware (modifica WDTVLIVE.VER)
Se si vuole forzare il flash di un firmware. ad es.
- Flashare lo stesso firmware già installato
- Flashare un firmware èpiù vecchio
sscaricare, decomprimere, il firmware e modificare il file WDTVLIVE.VER inserendo is eguienti dati
VERSION='2.99.99'
- salvare il file
- copiare i file del firmware su una chiavetta USB
- collegare la chiavetta USB al WD
- Effettuare l'aggiornamento del WD.
il WD TV legge il fiel WDTVLIVE:VER, crede che il firmware su chiavetta USB sia più recente di quello installato e ne forza l'installazione.
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
In costruzione....
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
NorysLintas
27-05-2014, 21:27
Avevo pensato di aver perso il senno e di essermi sognato di aver postato nell'altro thread XD.
Veloce come sempre Bovirus ;)
Le differenze sostanziali (e certe) al momento son solo 3:
- Supporto miracast
- Sdk disponibile per il download
- Assenza di Netflix
Ho fatto domanda al community manager del forum wd internazionale ma non ha informazioni a disposizione per quanto riguarda le specifiche hardware o differenze.
Il software sdk sembra inutilizzabile finché non si richiede accesso al WDLabs Beta Program Site.
Parnas72
28-05-2014, 15:10
Hanno tolto praticamente l'unico servizio a pagamento che uso (Netflix). Non penso che lo comprerò. :D
Disagiato
28-05-2014, 18:33
Proprio 1 mese fa` ho comprato il wd live per via della rottura del primo modello... che rabbia... :(
Fabius85
28-05-2014, 22:20
Proprio 1 mese fa` ho comprato il wd live per via della rottura del primo modello... che rabbia... :(
Idem, e lo sto per rispedire al mittente. I bug che ho rilevato con la wdtv live 3gen si stanno rivelando ogni giorno più fastidiosi e l'uscita a così breve distanza di un nuovo modello dal mio acquisto, e il fatto di venire bellamente ignorati sui forum di WD mi ha fatto optare per il reso. e onestamente credo che non tenteró la sorte con questa nuova wd (anche se sarei davvero curioso di vedere se qualche bug l'hanno corretto). Tanto più che nonostante i quasi 3 anni di distanza tra la wdtv live 3gen e questa nuova wdtv, da quanto ho capito, non c'è stata alcuna miglioria all'hardware.
NorysLintas
29-05-2014, 08:59
Idem, e lo sto per rispedire al mittente. I bug che ho rilevato con la wdtv live 3gen si stanno rivelando ogni giorno più fastidiosi e l'uscita a così breve distanza di un nuovo modello dal mio acquisto, e il fatto di venire bellamente ignorati sui forum di WD mi ha fatto optare per il reso. e onestamente credo che non tenteró la sorte con questa nuova wd (anche se sarei davvero curioso di vedere se qualche bug l'hanno corretto). Tanto più che nonostante i quasi 3 anni di distanza tra la wdtv live 3gen e questa nuova wdtv, da quanto ho capito, non c'è stata alcuna miglioria all'hardware.
Esatto, occhio perché ancora non è disponibile sul nostro mercato, l'ho visto solo su amazon.com ma ci vogliono da 2 a 5 settimane per averlo
Come detto precedentemente, per favore, evitiamo di parlare qui di un modello diverso da quello oggeto di questo thread (esiste per iL WD TV un thread dedicato).
Il modello nuovo di cui si parla in questa discussione, è quello recensito a questo indirizzo (http://www.dday.it/redazione/13310/wd-tv-personal-il-media-player-tuttofare-da-99-euro) ?
Lo chiamano "Personal Edition".
Esatto è il WDTV....
Nella pagina ufficiale del sito WD lo chiamano WD TV. Quello è il nome ufficiale.
Se fai il confronto delle foto del sito ufficiale WD e delle pagine da te indicate vedi che è lo stesso prodotto.
superpaolina
24-07-2014, 12:25
Qualcuno l'ha comprato?
Che mi dite, vale la pena?
Thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
maloxi75
30-07-2014, 08:47
Salve ragazzi,
ho un problema nella gestione dei contenuti video che wd tv legge tranquillamente dal nas.
In sostanza non riesco per es. ad aggiungere ai preferiti nessun file dal nas (non mi da l'opzione quando mettendomi sopra il file scelto, pigio "options" sul telecomando).
Segnalo che sul nas, ho inserito regolarmente permessi di scrittura lettura attivi sia su admin che guest.
Io accedo al nas con user anonymous e senza psw.
Grazie comunque per i vs.preziosi consigli.
Andrea
Leggi i primi post.
Mancano i dettagli sulla versione firmware WD e sul tipo di file.
maloxi75
31-07-2014, 11:53
Leggi i primi post.
Mancano i dettagli sulla versione firmware WD e sul tipo di file.
Grazie per il reply!
Integro le informazioni:
Device WD TV (ultimo modello di maggio 2014).
Firmware 1.00.42
file oggetto del problema: sia avi che mkv (tutti quelli che ho sul nas)
Grazie per eventuali aiuti!
Andrea
legolas119
02-09-2014, 21:42
ciao, mi è appena arrivato questo nuovissimo prodotto, l'ho trovato a 80 euro su amazon e ho preferito prendere questo che è appena uscito, spero di aver fatto un buon acquisto!
Non so ancora che fw ha al momento, ma appena lo collego in rete se mi chiede di aggiornare (vedo sul sito che l'ultimo è il 1.01.30) lo faccio oppure si sono rilevati problemi con su altri WD nell'ultimo fw?
Infine, so che connettendolo alla rete mette a disposizione alcuni canali per lo streaming. ma volendo posso aggiungerne di altri, cercando quindi il sito di streaming e inserendolo nella dash come uno di quelli già precaricati?
grazie
trafalino
04-09-2014, 10:57
ciao, mi è appena arrivato questo nuovissimo prodotto, l'ho trovato a 80 euro su amazon e ho preferito prendere questo che è appena uscito, spero di aver fatto un buon acquisto!
Ciao,
lo usi anche per leggere gli mkv dal pc? Se si mi sapresti dire come si comporta con quelli da 8 gb in su a 1080p?
Grazie mille!
P.S. Ovviamente estendo la domanda a tutti i possessori presenti sul forum.
Le prestazioni dipendono dalle condizioni qualitative del filmato e dalle performance effettive di colelgamento tra PC/rete/WD.
trafalino
04-09-2014, 11:22
Le prestazioni dipendono dalle condizioni qualitative del filmato e dalle performance effettive di colelgamento tra PC/rete/WD.
Ciao e grazie per la risposta veloce...cosa intendi per condizione qualitativa?Per quanto riguarda le performance effettive di collegamento tra PC/rete/WD, io lo userei con cavo ethernet non pìù lungo di 2 metri.
Dipende dalla qualità del filmato sorgente.
Il cavo ethernet è il mezzo poi ci sono pc/sistemi operativi/condivisioni/etc.
Le performance del WD le puoi verificare in locale con un penna USB veloce.
Collegandolo in rete il resto dipende da ciò che colleghi e come lo colleghi.
trafalino
04-09-2014, 12:24
Ok ricevuto...spero che qualcuno riporti la sua esperienza in merito alla riproduzione di mkv da pc tramite rete cablata in modo da capire come si comporta il wd tv :help:
Peccato che i risultati dipednano dalle condizioni esterne al WD che sono diverse caso per caso.
trafalino
04-09-2014, 14:17
Giusto...quindi secondo te non è possibile dire con certezza se questo wd tv sia adatto per questo tipo di riproduzione esatto?
Per nessun rirpoduttore è possibile dire quale saranno le prestazioni in rete locale.
La prova la puoi fare solo in locale coon una chiavetta USB veloce.
legolas119
04-09-2014, 21:40
Ciao,
lo usi anche per leggere gli mkv dal pc? Se si mi sapresti dire come si comporta con quelli da 8 gb in su a 1080p?
Grazie mille!
P.S. Ovviamente estendo la domanda a tutti i possessori presenti sul forum.
eh devo ancora collegarlo...in ogni caso non ho al momento mkv di dimensioni così grandi x provare, mi mi spiace...
Parnas72
04-09-2014, 22:54
Ma che problemi ci potranno mai essere su una LAN cablata ?
Un conto è il wifi, che è soggetto a mille fattori ambientali, ma un cavo cat5 di qualche metro non ha problemi di degrado delle prestazioni.
trafalino
05-09-2014, 11:11
eh devo ancora collegarlo...in ogni caso non ho al momento mkv di dimensioni così grandi x provare, mi mi spiace...
Ok grazie lo stesso se ne hai di più piccoli a 720p ti sarei grato per la prova fatta.
trafalino
05-09-2014, 11:15
Ma che problemi ci potranno mai essere su una LAN cablata ?
Un conto è il wifi, che è soggetto a mille fattori ambientali, ma un cavo cat5 di qualche metro non ha problemi di degrado delle prestazioni.
Ciao.
E' quello che spero ma credo, per quanto mi riguarda, che sia meglio fare una prova sul campo se possibile prima di procedere con l'acquisto...tu hai questo media player o modello precedente?
Parnas72
05-09-2014, 15:37
WDTV live streaming che ho in firma, e prima avevo il modello ancora precedente, sempre usati via LAN.
trafalino
05-09-2014, 15:58
Mai avuto problemi con la riproduzione tramite rete insomma esatto :D?
P.S. Ci sono altri possessori oltre legolas119?
Parnas72
05-09-2014, 16:08
No, nessun problema, anche perchè questi apparecchi sono stati progettati apposta per leggere materiale full HD via rete.
Chiaramente non è come un PC che legge tutto, i video devono essere stati codificati con un profilo H.264 supportato e devono essere stati rippati in maniera corretta.
Ma non è che per caso sei la stessa persona che mi sta facendo analoghe domande sul forum di av-magazine ? :D
trafalino
05-09-2014, 16:24
Leggendo la tua risposta mi è venuto lo stesso dubbio :confused: poi ho controllato il nome utente...si sono io :D
trafalino
05-09-2014, 16:46
Ciao,
lo usi anche per leggere gli mkv dal pc? Se si mi sapresti dire come si comporta con quelli da 8 gb in su a 1080p?
Grazie mille!
Rinnovo la mia rischiesta anche all'utente maloxi75...un grazie anticipato!!!
NorysLintas
05-09-2014, 20:47
No, nessun problema, anche perchè questi apparecchi sono stati progettati apposta per leggere materiale full HD via rete.
Chiaramente non è come un PC che legge tutto, i video devono essere stati codificati con un profilo H.264 supportato e devono essere stati rippati in maniera corretta.
Ma non è che per caso sei la stessa persona che mi sta facendo analoghe domande sul forum di av-magazine ? :D
Confermo tutto quello detto è un ottimo dispositivo, avrai problemi solo se i file sono stati codificati male o se hanno container sballati.
Avrai problemi su qualsiasi player in queste condizioni, le soluzioni per qualsiasi player e per questo le trovi nella mia firma.
trafalino
06-09-2014, 12:32
Ciao...ok perfetto spero che questo nuovo wd tv si comporti uguale, aspetto con ansia una prova da chi lo possiede :ave:
Ho acquistato anch'io questo player (anche se non so se ho fatto poi così tanto bene :rolleyes: )... volevo sapere, c'è qualche speranza di vedere un firmware custom tipo il "wdlxtv" o no?
Installando il wdlxtv si rischia di brickare tutto? o avendo grosso modo lo stesso hw del TV Live è possibile?
Leggi per favroe con attenzione i primi post.
Non esistono firmware mod per WD TV.
L'hardware dei vari modelli è diverso è i firmware sono specifci per modello.
Leggi per favroe con attenzione i primi post.
Non esistono firmware mod per WD TV.
L'hardware dei vari modelli è diverso è i firmware sono specifci per modello.
Ho letto tutto ;) e so che non ce ne sono... la mia domanda era nel senso "Qualcuno sa di aggiornamenti per quanto riguarda lo sviluppo di firmware custom?".
Da quello che so il problema è che è criptato, ma qualche modo di solito prima o poi lo trovano :)
Se ci fosse qualcosa come firmware mod che non fosse allo stadio embrionale sarebbe indicato nei primi post.
Il frimware non solo è criptato ma è anche firmato e la chiave di firma non è disponibile agli sviluppatori.
trafalino
09-09-2014, 14:09
Ho acquistato anch'io questo player (anche se non so se ho fatto poi così tanto bene :rolleyes: )...
Ciao, se lo usi collegato tramite cavo ethernet al modem/router di casa, mi sapresti dire come si comporta nella riproduzione di file mkv (meglio se 1080p) che si trovano sul pc tramite rete cablata? Ti ringrazio.
Se la rete è in grado di garantire una performance medio/decente non ci sono problemi.
Per ilr esto dipende dalle performce effettive della rete (che non è oggetto di questo thread).
Io mi trovo molto bene, ho diversi video a 1080p e vanno perfetti.
Per la cronaca ho utilizzato anche alcuni video di test di cui bitrate molto elevato, audio multiplo, sottotitoli multipli. Tutto riprodotto perfetto.
Rete cablata con cat5e con distanza dal NAS di circa 20mt nelle canaline (non della 220v) ;)
trafalino
09-09-2014, 16:17
Grande era quello che volevo sapere grazie :cincin:
legolas119
21-09-2014, 22:01
ciao,ho provato oggi il mio nuovo WD e sono per ora molto soddisfatto!
avrei un dubbio sul come associare una immagine .jpg ad una cartella che a sua volta contiene tanti filmati
Ho avviato WDTVLiveHub Autogenerator: seleziono in alto la cartella, senza caricarne il contenuto, poi in basso premo su User Image, seleziono il mio jpg e infine SAVE THIS ONE. Però non sembra fare nulla, infatti se poi seleziono un'altra cartella e poi ritorno su questa, ancora non gli vedo l'immagine associata che avevo salvato poco prima...
forse non si può associare un'immagine ad una cartella ma bisogna associarla per forza ad un filmato?
dove sbaglio?
grazie
Indica semrpe per favore nei post i dettagli e almeno la versione firmware.
quizface
22-09-2014, 09:24
ciao,ho provato oggi il mio nuovo WD e sono per ora molto soddisfatto!
avrei un dubbio sul come associare una immagine .jpg ad una cartella che a sua volta contiene tanti filmati
Ho avviato WDTVLiveHub Autogenerator: seleziono in alto la cartella, senza caricarne il contenuto, poi in basso premo su User Image, seleziono il mio jpg e infine SAVE THIS ONE. Però non sembra fare nulla, infatti se poi seleziono un'altra cartella e poi ritorno su questa, ancora non gli vedo l'immagine associata che avevo salvato poco prima...
forse non si può associare un'immagine ad una cartella ma bisogna associarla per forza ad un filmato?
dove sbaglio?
grazie
L'icona della cartella si deve chiamare (sempre) folder.jpg e deve avere delle dimensioni 180x240
legolas119
22-09-2014, 12:43
ah quindi do all'immagine stesso identico nome della cartella e devo poi ridimensionarla con le dimensioni che hai citato.
Fatto ciò, con il procedimento che ho indicato, mi associa la cartella all'immagine, corretto?
Versione del fw è l'ultimissima uscita, non ricordo il dettaglio ma finisce con ".30" se non erro.
grazie
quizface
22-09-2014, 17:08
ah quindi do all'immagine stesso identico nome della cartella e devo poi ridimensionarla con le dimensioni che hai citato.
Fatto ciò, con il procedimento che ho indicato, mi associa la cartella all'immagine, corretto?
Versione del fw è l'ultimissima uscita, non ricordo il dettaglio ma finisce con ".30" se non erro.
grazie
L'icona della cartella, non deve avere il nome della cartella, ma si deve chiamare : "folder.jpg" ovviamente senza le virgolette e deve essere all'interno della cartella
legolas119
22-09-2014, 17:39
fatto!
ho provato sia con risoluzione 240*180 sia con 450*300 come suggerito in un altro post e funzionano entrambi.. sul manuale non ho trovato qualche info riguardo le dimensioni delle immagini da caricare, c'è qualche regola precisa? cioè, la miglior resa quale dovrebbe essere?
grazi
superpaolina
27-09-2014, 05:17
curiosità: perché mettete le immagini ai file e cartelle?
NorysLintas
27-09-2014, 09:46
Per avere un catalogo jukebox, una volta configurato è molto bello l'effetto.
Ciao,
ho da 2 giorni questo WD TV e, dal poco che ho provato, sembra tutto ok; unico problema e' che anche da spento, ma con l'alimentazione inserita, rimane piuttosto CALDO. Non tiepido ma caldo.
Succede anche al vostro o e' il mio che e' difettato?
Grazie.
NorysLintas
22-10-2014, 15:02
Tieni premuto il pulsante power più di 5 secondi (o finchè non ti si spegne anche l'hard disk esterno se ne hai collegato uno via usb), fagli fare lo spegnimento completo, tu fai lo standby presumo.
Tieni premuto il pulsante power più di 5 secondi (o finchè non ti si spegne anche l'hard disk esterno se ne hai collegato uno via usb), fagli fare lo spegnimento completo, tu fai lo standby presumo.
Ciao,
Si l'ho spento premendo brevemente il tasto power del telecomando.
Avevo letto che premendo per 5 o piu' secondi tale tasto lo si forza ad una sorta di spegnimento completo.
Quindi tu lo "spegni" cosi'?
Ma se lo lasci in stand by scalda tanto anche il tuo?
Grazie.
Ciao, avevo sentito che la vecchia versione dava problemi quali parecchio tempo per iniziare la riproduzione, e che ogni tanto si rimette a rifare lo scan per cercare trame e locandine. Come si comporta questa versione?
DjDiabolik
27-10-2014, 02:12
Ragazzi... domanda secca che riguarda il WDBPUF0000NBK 2a Generazione:
Essendo da + di un'anno possessore di un WD TV Play sto notando che negli ultimi mesi non riproduce + qualche mp4 che invece dovrebbe essere supportato da manuale (credo semplicemente perchè il codec x264 è da aggiornare a livello firmware tant'è che l'ultimo risale al marzo 2013) e inoltre visto che il ora è tra i lecacy e che quindi il suo supporto è terminato (è successo 2 mesi dopo che è stato immesso sul mercato) mi sono fatto sentito tramite mail all'assistenza italiana chiedendo info in merito.
Di tutto conto mi hanno confermato che il supporto è morto per il tv play e che appunto non verranno rilasciati firmware e quindi mi hanno offerto di rimandiare indietro il WD TV Play per ottenere in cambio il modello indicato sopra.
Ora sulla carta questo WD TV 2a Generazione (almeno come dice wikipedia) dovrebbe essere stato rilasciato dopo il Play..... se ho capito bene anch'esso ha il firmware criptato cioè nessun custom firmware in futuro però mi/vi chiedo:
Secondo voi vale la pena accettare il cambio ?
Non è che poi vado a prendere un lettore che va addirittura peggio ?
NorysLintas
27-10-2014, 13:49
Ciao,
Si l'ho spento premendo brevemente il tasto power del telecomando.
Avevo letto che premendo per 5 o piu' secondi tale tasto lo si forza ad una sorta di spegnimento completo.
Quindi tu lo "spegni" cosi'?
Ma se lo lasci in stand by scalda tanto anche il tuo?
Grazie.
Si, lo spengo così, ti conviene spegnerlo così in quanto spegni anche l'eventuale hard diskcollegato e la scheda ethernet.
Il wd diventa caldo dopo 6 mesi di utilizzo (presumo per un eventuale pasta termica presente di scarsa qualità) e diventa caldo dopo la visione di filmati 1080p da medio bitrate in su anche dopo 20 minuti.
Che rimanga caldo in situazioni esterne a quelle che ho indicato, non è normale, verifica sempre dopo 2 ore di standby puro se rimane caldo, in quel caso contatta il rivenditore o l'assistenza wd.
Si, lo spengo così, ti conviene spegnerlo così in quanto spegni anche l'eventuale hard diskcollegato e la scheda ethernet.
Il wd diventa caldo dopo 6 mesi di utilizzo (presumo per un eventuale pasta termica presente di scarsa qualità) e diventa caldo dopo la visione di filmati 1080p da medio bitrate in su anche dopo 20 minuti.
Che rimanga caldo in situazioni esterne a quelle che ho indicato, non è normale, verifica sempre dopo 2 ore di standby puro se rimane caldo, in quel caso contatta il rivenditore o l'assistenza wd.
Ora, spegnendolo premendo per piu' secondi il telecomando come hai suggerito, in standby rimene FREDDO. Che poi scaldi durante la visione mi pare del tutto normale.
Grazie ancora.
NorysLintas
27-10-2014, 21:36
Meglio così.
Ti do un consiglio per l'estate: non guardare video per più di 3 ore o ti si guasta come il mio a 6 mesi dall'acquisto
Parnas72
28-10-2014, 00:41
Ti do un consiglio per l'estate: non guardare video per più di 3 ore o ti si guasta come il mio a 6 mesi dall'acquisto
Bisogna anche dire che tu abiti a Taranto :D
Buongiorno a tutti! Anche io felice possessore del WD da poco spacchettato :D
Mi chiedevo se esistesse un app per android o iphone in grado, oltre che di comandare il WD, di esplorare i file. La mia esigenza è infatti quella di collegare il WD anche al mio impianto HIFi, di accendere il WD (da telecomando o da smartphone), cercare e riprodurre i brani (da smartphone) senza dover necessariamente accendere la TV. Esiste qualcosa del genere, anche usando qualche firmware mod? (Al WD collegherei via usb un Western Digital My Book da 4TB).
Per completezza, se dovesse servire a raggiungere lo scopo, dispongo anche di un WD MY Cloud EX4 e di un router TP Link TL-MR3420 con 2 porte USB.
Stiamo parlando del prodotto oggetto di questo thread (verifica il codice prodotto nei primi post)?
Quale versione firmware è installata?
Non esistono firmware mod.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zappotvwd&hl=en
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en
DjDiabolik
28-10-2014, 16:50
Meglio così.
Ti do un consiglio per l'estate: non guardare video per più di 3 ore o ti si guasta come il mio a 6 mesi dall'acquisto
Non sarà un buon paragone ma io col mio wd tv play c'ho visto un ppv da quasi 5 ore consecutive ed è sopravvisuto senza il minimo problema.
Non penso che questi lettori siano cosi scargarelle...........
quizface
28-10-2014, 18:39
Buongiorno a tutti! Anche io felice possessore del WD da poco spacchettato :D
Mi chiedevo se esistesse un app per android o iphone in grado, oltre che di comandare il WD, di esplorare i file. La mia esigenza è infatti quella di collegare il WD anche al mio impianto HIFi, di accendere il WD (da telecomando o da smartphone), cercare e riprodurre i brani (da smartphone) senza dover necessariamente accendere la TV. Esiste qualcosa del genere, anche usando qualche firmware mod? (Al WD collegherei via usb un Western Digital My Book da 4TB).
Per completezza, se dovesse servire a raggiungere lo scopo, dispongo anche di un WD MY Cloud EX4 e di un router TP Link TL-MR3420 con 2 porte USB.
senza un display o un micro monitor come fai al buio a girare per le cartelle?
cerca 3.5" o 4.3" TFT LCD Color Monitor sulla baya ce ne sono sui 20€
<silvano>
28-10-2014, 19:27
Oggi ho rimesso in funzione il WD RV HD acquistato nel 2010
Ho avuto problemi perchè non riproduce dei files .avi e .wmv
il firmware che risulta è la versione 1.01.70
premetto che NON ho MAI fatto nessun aggiornamento
il WD TV stava in un cassetto
è la versione WD BABG0000NBK-00
dove/come lo posso aggiornare ???
nel sito WD si parla di modelli recenti (da quello che ho visto)
grazie
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Questo thread si occupa di un altro prodotto.
Nel primo post è indicato chiaramente come riconoscere il prodotto di questo thread e gli altri prodotti WD.
Il tuo è un WDTV HD v2.
Il firmware è questo: http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_hd
Cerca un thread adatto (non è questo) epr eventuali discussioni sul tuo modello.
Stiamo parlando del prodotto oggetto di questo thread (verifica il codice prodotto nei primi post)?
Quale versione firmware è installata?
Non esistono firmware mod.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zappotvwd&hl=en
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en
Ciao e grazie per i suggerimenti.:)
Il WD è il WDBPUF0000NBK con firmware 1.01.30.
Avevo testato l'app "WD Remote" ma può essere usata solo a tv accesa perchè funge esclusivamente da telecomando.
Ho testato l'altra app che mi hai suggerito (WD TV Live Media Player di ZappoTV) e, nonostante nella descrizione ci sia scritto " Search and find your music, photos, and videos from multiple content sources including your Android device, your home network or the Internet." non riesco a visualizzare nello smartphone i contenuti del MyBook che ho collegato al WD Live. Inoltre se nell'app vado in "Devices" vi è la sottosezione "Currently Selected WD TV Live Player" in cui compare "None selected" (nonostante provi a fare il refresh); e nell'altra sottosezione "Your Home Network" non compare nulla. Ovviamente, smartphone e Wd Live si trovano nella stessa rete locale (più precisamente lo smartphone con ip 192.168.0.105 e il WD con 192.168.0.100).
Non capisco quindi se c'è qualche problema di configurazione oppure l'app non è in grado di navigare tra i file del MyBook perchè non riconosce il WD Live come come sorgente idonea. Qualche idea?
Come ti ho spiegato precedentemente in questo thread sei OT.
Il tuo prodotto non è quello oggetto di questo thread,
Posta per favore nel thread del tuo prodotto. Se non c'è aprilo tu.
Come ti ho spiegato precedentemente in questo thread sei OT.
Il tuo prodotto non è quello oggetto di questo thread,
Posta per favore nel thread del tuo prodotto. Se non c'è aprilo tu.
Perdonami, nella mia risposta scrivevo erroneamente WD Live, di fatto il codice che ho postato è quello che ho ritrovato anche nella prima pagina, e identifica il mio come WD TV (WDBPUF0000NBK - WD TV Ethernet, USB 2.0, HDMI, Composite A/V, Wi-Fi, Optical audio, PAL) ;)
Scusa erroienamente mi riferivo al post prima del tuo...
senza un display o un micro monitor come fai al buio a girare per le cartelle?
cerca 3.5" o 4.3" TFT LCD Color Monitor sulla baya ce ne sono sui 20€
L'idea è quella di sfruttare lo smartphone/tablet per navigare tra le cartelle.
Per chi fosse interessato ho un pò testato l'app per android di Zappo "WD TV Live Media Player" (versione free). In pratica consente di accedere a diverse sorgenti: youtube, picasa, HD all'interno della rete locale e NAS (quest'ultimo solo acquistando l'app); successivamente si può selezionare il player a cui far riprodurre il contenuto: il proprio smartphone, un pc nella rete locale o il WD TV.
Il test che ho effettuato mi ha consentito effettivamente di navigare tra le cartelle dell'hd esterno, collegato al WD TV, e successivamente di riprodurre i brani usando quest'ultimo. Le cose che non mi sono piaciute sono:
- la necessità di dover creare un account con l'azienda per poter accedere alla funzionalità dell'app (quindi, oltre la privacy, se per qualche ragione non vi è linea non si può utilizzare)
- un pò lento nell'eseguire un file una volta che viene selezionato (ma non appena parte tutto fila liscio). Ci sono cmq vari lag nel passare da una funzione all'altra del menù
- l'interfaccia di riproduzione è davvero essenziale e non si possono creare playlist. Al massimo si può sfruttare quello che viene memorizzato nella sezione cronologia.
Mi chiedevo se conosceste app alternative a questa.
NorysLintas
02-11-2014, 12:38
Meglio così.
Ti do un consiglio per l'estate: non guardare video per più di 3 ore o ti si guasta come il mio a 6 mesi dall'acquisto
Bisogna anche dire che tu abiti a Taranto :D
Non sarà un buon paragone ma io col mio wd tv play c'ho visto un ppv da quasi 5 ore consecutive ed è sopravvisuto senza il minimo problema.
Non penso che questi lettori siano cosi scargarelle...........
Si in effetti, dimentico che io abito in un luogo caldo come l'inferno d'estate :sofico:
Temperature medie di 30 gradi in casa dalla mattina alla sera... e parlo di visione di filmati 1080p ad alto bitrate hanno distrutto il mio lettore e quello di un mio amico...
Saluti XD
Bon.
Lo rimando indietro..... non c'è verso fargli leggere i file .srt.
Ho provato a rinominarli con lo stesso nome del file video.
Rinominati in xxx.eng.srt
Rinominati in xxx.english.srt
Non c'è modo...
Sono l'unico al quale non vanno?!?!?! Fw aggiornato 2 giorni fa... :(
Ragazzi chiedo qua visto che è il thread giusto per cio' che voglio acquistare, incollo quello che ho scritto in un thread che ho aperto (non trovavo questo thread) e segnalo di chiudere l'altro:
Ciao a tutti ragazzi, mi è morta la WdTv LIVE primo modello dopo tanti anni di onorato servizio.
Ora volevo comprare l'ultimo versione disponibile ma non ci sto capendo piu' niente, mi spiego:
Sul sito WD c'è una sola versione di WD TV (credo si chiami 3° gen.) e non riporta piu' la dicitura LIVE:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
Guardando le recensione su youtube invece vedo la versione uguale esteticamente ma LIVE:
https://www.youtube.com/watch?v=6_B2f4fkiP8
Mi sapete dire come mai o cosa cambia?
Per caso l'ultima versione ufficiale è quella sul sito WD, non riporta piu' la scritta LIVE ma ha le stesse funzioni al 100%?
Io lo comprerei da Amazon:
EDIT
Il prodotto su Amazon ha il codice del prodotto di questo thread, quindi credo stia chiedendo nel posto giusto.
Grazie!
Leggi per favore i primi thread. Leggili sempre i primi post prima di postare.
Esiste uno specifco thread per i consigli/comparazioni sui Media player.
Leggi per favore i primi thread. Leggili sempre i primi post prima di postare.
Esiste uno specifco thread per i consigli/comparazioni sui Media player.
Scusami, io ho letto il primo thread e NON sto facendo nessuna comparazione, non sono sul forum da ieri.
Devo acquistare il prodotto di questo thread e siccome sul sito WD c'è rimasto solo questo chiedevo semplicemente se la versione LIVE non viene piu' commercializzata, quindi questa versione ha tutte le caratteristiche.
Basta un SI perchè, NO perchè.
Nel primo post ci sono i codici prodotto.
Servono appunto ad identificare il prodotto per evitare fraintendimenti causa casini WD sui nomi dei prodotti.
Se chiedi qui di un altro prodotto (WD TV Live - che è fuori produzione come il WD TV Live Streaming) in un thread che non è quello del Live sei ovviamente OT.
Quindi facendo domande relative all'acquisto ti ho indirizzato al thread "Scelta Media player".
I link agli eshop sono vietati
hwutente
13-12-2014, 10:31
Hanno tolto praticamente l'unico servizio a pagamento che uso (Netflix). Non penso che lo comprerò. :D
ma si riesce ad usare netflix dall'italia? seconda domanda, vedo dal sito che non legge le foto in formato raw, confermate?
Parnas72
13-12-2014, 12:43
Ci si riesce dotandosi di un servizio di VPN o di proxy, che ti permette di accedere i server Netflix con un IP non italiano.
hwutente
13-12-2014, 17:24
sui file raw sai dirmi nulla?
Non mi risulta che i fie RAW siano supportati dal WD.
Non esiste uno standard unico per il RAW ma esistono standard RAW per ogni produttore (Canon, Nikon, etc).
Nel primo post ci sono i codici prodotto.
Servono appunto ad identificare il prodotto per evitare fraintendimenti causa casini WD sui nomi dei prodotti.
Se chiedi qui di un altro prodotto (WD TV Live - che è fuori produzione come il WD TV Live Streaming) in un thread che non è quello del Live sei ovviamente OT.
Quindi facendo domande relative all'acquisto ti ho indirizzato al thread "Scelta Media player".
I link agli eshop sono vietati
Renditi conto che mi hai risposto, bastava questa semplice riga invece di fare tutta sta scena da vigile mancato.
Grazie
Impara a rispettare le regole (leggi i primi post) e non c'è bisogno di vigili.
linuxx84
15-12-2014, 15:44
Ciao a tutti raga, sono un nuovo possessore di un WD TV Media Player, per intenderci questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270#Tab1 (Dovrei essere nel thread giusto eheheheh)
L'ho comprato una settimana fa e monta l'ultimo firmware 1.01.30. Il lettore funziona bene per quel poco che l'ho testato ma ho una perplessità riguardo il boot. Da lettore completamente spento quando lo avvio visualizza la classica schermata di boot con il logo WD ma dopo l'immagine va via per diversi secondi (come se non fosse collegato alla tv) per poi ricomparire con la scritta "Connessione alla rete", dopodichè si avvia ed è pronto. In tutto ciò il led del lettore è sempre acceso quindi non sembra spegnersi per poi riaccendersi. Mentre se lo lascio in standby e lo riattivo si avvia subito. In sintesi quella stranezza avviene solo a dispositivo completamente spento. E' normale?
Parnas72
15-12-2014, 17:25
Sì, nella fase di boot è normale, anche tutti i modelli precedenti di WD TV facevano così.
linuxx84
15-12-2014, 22:04
Grazie per la risposta Parnas. ;) Meno male! Pensavo fosse qualche anomalia dato che sulla tv esce il popup "Nessun segnale" come se non ci fosse l'hdmi collegato. Piuttosto non esiste qualche custom firmware per questo modello? Ho notato che quelli esistenti sono tutti per i modelli precedenti o diversi.
Impara a rispettare le regole (leggi i primi post) e non c'è bisogno di vigili.
Ma sei un bot?
In 5 pagine hai risposto a diversi utenti "Leggi il primo post" quando spesso non c'entrava niente, quindi finiscila.
Se chiedo qualcos'altro fai il piacere di fare rispondere a chi ha voglia e evita i miei commenti.
Grazie
linuxx84
18-12-2014, 16:48
Allora raga nessuno sa se c'è qualche custom firmware o tema per questo modello? :rolleyes:
Parnas72
18-12-2014, 19:09
C'è questo:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974
che è sostanzialmente lo stesso fw custom del WDTV Live Streaming, reimpacchettato per il WDTV. Come per il WD Streaming, non si può flashare ma va eseguito da chiavetta USB.
Grazie della segnalazione.
Aggiunta info e link download nel primo post.
linuxx84
18-12-2014, 22:02
C'è questo:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8974
che è sostanzialmente lo stesso fw custom del WDTV Live Streaming, reimpacchettato per il WDTV. Come per il WD Streaming, non si può flashare ma va eseguito da chiavetta USB.
Grazie mille Parnas. ;) Appena ho tempo lo testerò sperando di non fare danni! :D
legolas119
23-12-2014, 23:10
ciao, ho visto che è appena uscito il nuov fw
Release 1.02.17 (12/16/2014)
purtroppo però ancora niente supporto a x265 :(
speriamo lo mettano..
Grazie della segnalazione. Aggiunto link nuovo firmware nel primo post,.
Dubito vedrai mai un firmware su qusto WD con H265 (il chip non ha la relativa decodifica).
pellizza
24-12-2014, 11:09
Supporta hd da 3 o 4 tb?
legolas119
24-12-2014, 13:20
Grazie della segnalazione. Aggiunto link nuovo firmware nel primo post,.
Dubito vedrai mai un firmware su qusto WD con H265 (il chip non ha la relativa decodifica).
di nulla!
Ah, quindi...anche se è uscito una manciata di mesi fa...di fatto è già vecchio:cry: cioè al momento dell'uscita l' X265 era già in giro...hanno fatto uscire un prodotto che non lo supporterà mai...:mad:
pegasolabs
26-12-2014, 18:46
;41898803']segnalo di chiudere l'altro:
A chi hai segnalato?
Ciao a tutti ragazzi, mi è morta la WdTv LIVE primo modello dopo tanti anni di onorato servizio.
Ora volevo comprare l'ultimo versione disponibile ma non ci sto capendo piu' niente, mi spiego:
Sul sito WD c'è una sola versione di WD TV (credo si chiami 3° gen.) e non riporta piu' la dicitura LIVE:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
Guardando le recensione su youtube invece vedo la versione uguale esteticamente ma LIVE:
https://www.youtube.com/watch?v=6_B2f4fkiP8
Mi sapete dire come mai o cosa cambia?
Per caso l'ultima versione ufficiale è quella sul sito WD, non riporta piu' la scritta LIVE ma ha le stesse funzioni al 100%?
Io lo comprerei da Amazon:
EDIT
Il prodotto su Amazon ha il codice del prodotto di questo thread, quindi credo stia chiedendo nel posto giusto.
Grazie!I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
;41908017']Renditi conto che mi hai risposto, bastava questa semplice riga invece di fare tutta sta scena da vigile mancato.
GrazieE a te bastava ringraziare anziché fare polemica.
;41916046']Ma sei un bot?
In 5 pagine hai risposto a diversi utenti "Leggi il primo post" quando spesso non c'entrava niente, quindi finiscila.
Se chiedo qualcos'altro fai il piacere di fare rispondere a chi ha voglia e evita i miei commenti.
GrazieSmettiamola, si può discutere nel merito ed è ok. La semplice polemica personale non è tollerata.
Ciao,
c'è qualche speranza di far funzionare delle cuffie bluetooth collegando alla porta usb un adattatore bluetooth :(
lillopiu88
02-01-2015, 13:41
ragazzi..qualcuno ha provato il firmwere mod?
se si, sarebbe possibile una traduzione dei punti fondamentali in limgua italiana?
quali problemi riscontra la modifica al fw?
scusate ma l ho comprato da circa 2 settimane e noto che le applicazioni installate fanno parte di una categoria di utenti sicuramente non italiani...i film in streaming sn tutti americani e app italiane ce ne sono pochissime, forse nessuna.
supertopix
05-01-2015, 15:26
Non ho capito se questo WD TV sostituisca il WD TV Live Streaming media Player. Devo consigliarlo ad un amico... avendo io l'SMP, posso dirgli di prendere questo nuovo?
il WD TV è il modello succesivo al WD TV Live Streaming (non più in produzione).
vincenz0
09-01-2015, 21:28
Buonasera, ho letto che il WD TV è in grado di riprodurre i file .mkv, ma riesce anche a cambiare traccia audio e sottotitoli?
lillopiu88
10-01-2015, 11:07
si...si riesce premendo i tasti sul telecomando a cambiare sia lingua che sottotitoli
contiend
21-01-2015, 20:59
Ciao a tutti,
ero un felice possessore di WD TV 1^ Generazione.
Poi ho avuto parecchi problemi con la lettura dei bluray ISO così ero passato ad altro.
Ora mi vedo costretto ad un nuovo cambio e vorrei tornare "a casa" dal vecchio WD TV con la quale mi ero trovato molto bene. Non ho più esigenza di guardare ISO bluray, però vorrei comunque avere la possibilità di visionare file MKV ad alto bitrate e di grosse dimensioni (20-30 GB).
La 1^ generazione, ricordo che riusciva a leggere questo tipo di file ma ogni tanto, riscontravo qualche "saltello" che alla lunga annoiava. :muro:
Vorrei sapere, in questa generazione, i file di queste dimensioni e bitrate ( 33.0 Mbps esempio) vengono letti tranquillamente? :confused:
Vi ringrazio per l'attenzione :help:
iPhone 6 + Tapatalk
ho una semplice domanda da fare:
questo WD TV presenta ancora l'opzione "video/condivisione di rete" per aprire i file presenti sul proprio pc girando tra le cartelle condivise?
l'opzione "video/server multimediali" e' sempre presente?
suppongo di si', visto che lo fa il mio WD TV Live che e' piu' vecchio, ma vorrei esserne certo.
toltomi questo dubbio potrei acquistarlo senza problemi.
grazie. :D
nessuno sa rispondermi?
e' una domanda semplice, dai che se mi togliete il dubbio corro a comprarlo.
Nel primo post è presente il manuale utente in formato PDF in italiano.
ho trovato cio' che cercavo, grazie.
marcasnow
04-02-2015, 08:51
Ciao a tutti
sono un felice possessore del WDTV (WDBPUF0000NBK) comprato su amazon a Dicembre. Mi trovo molto bene e sino ad ora foto in jpeg, musica mp3 e films in .mkv ha sempre letto tutto senza problemi.
Ho notato anche che se lo spengo con il semplice telecomando ma senza staccarlo dalla presa elettrica, quando riaccendo è veloce al contrario di quando lo spengo completamente che ci mette circa 2 minuti tra connessione di rete e installazione dell'hd.
Dato questo bel thread, vorrei chiedere alcune delucidazione che non riesco a trovare in rete e sul libretto...
1. come faccio a sapere se il mio è la versione PE o 1^ 2^ o 3^ generazione?
2. con il firmware mod cosa si può fare?
3. con le sorgenti software cosa si può fare?
grazie a chi ha voglia di darmi queste risposte
Un saluto
1. Sono prodotti divesri. Questo è il thread del WD TV. Per riconsocere il prodotto puoi leggere il primo post, vedere i codici prodotto, o cercare o negli altri thread o sul sito WD gli eventuali altri codici prodotto.
2. Gli eventuali firmware mod quando disponibili hanno le info su cosa è cambiato rispetto al firmware originale
3. Se sai programmare in Linux puoi modificarti il firmware.
marcasnow
04-02-2015, 10:09
1. Sono prodotti divesri. Questo è il thread del WD TV. Per riconsocere il prodotto puoi leggere il primo post, vedere i codici prodotto, o cercare o negli altri thread o sul sito WD gli eventuali altri codici prodotto.
2. Gli eventuali firmware mod quando disponibili hanno le info su cosa è cambiato rispetto al firmware originale
3. Se sai programmare in Linux puoi modificarti il firmware.
Bovirus grazie della risposta anche se non molto risolutiva.
Ho letto bene il primo post con relativi codici prodotto ecc e, come ho postato anche il mio codice prodotto, il mio risulta errere quello corretto per questo thread ma, dato che in questo thread si parlava anche dell'ultima versione del WDTV che si chiamava sempre WDTV ma con la sigla PE, mi è venuto il dubbio di quale fosse il mio.
Per quanto riguarda il firmware mod, so benissimo che quando disponibile (ho letto il link in inglese del firmware mod, per quello che riesco a capirne) mettono i cambiamenti dalla vecchia versione MA, il mio dubbio da semplice utente non proprio afferrato su certe cose, è su cosa si può fare con questo firmware.
Detto ciò, se qualcuno ha voglia e soprattutto tempo di darmi chiarimenti, lo ringrazio molto.
Saluti
supertopix
04-02-2015, 10:28
Ferrato, ti prego 😉, NON "afferrato".
Mode nazigrammar on per deformazione professionale.
marcasnow
04-02-2015, 13:08
Ferrato, ti prego
cioè?
ciao ragazzi,
da poco sono diventato possessore del WD TV ultima generazione (WDBPUF0000NBK per intenderci).
Vorrei raccontarvi un po' le mie impressioni e il mio utilizzo..
Devo innanzitutto ammettere che mi è stato regalato su mia richiesta (azzardata..) nella speranza che potesse sostituire e aggiungere qualcosa allo scarno media player integrato nel mio "vecchio" tv full-hd (un mero elenco di file e nulla di più, non sempre messi in ordine alfabetico).
I primi giorni ho provato il firmware originale (l'ultima versione 1.02.17). Sorvolando sulla lentezza nell'utilizzo (che si velocizza se uso l'app android), e su vari impuntamenti che mi costringono a staccare l'alimentazione, legge bene ogni tipo di file in mio possesso (per lo più avi, mkv 720p e mkv 1080p) dall'hard disk collegato via usb.
Buono anche l'utilizzo di youtube lanciando i file dal telefono (ma lo fa anche la ps3 da anni...).
Carina l'applicazione per leggere i feed RSS (a tal proposito, sono riuscito a configurarne qualcuno solo usando l'interfaccia web perchè se inserisco l'url sul wd tv non mi accetta l'url).
Per il resto, niente di più...
Dopo la lettura da usb sono passato allo streaming da pc.
Premetto che sia wdtv che pc sono in wifi, e non prevedo di effettuare cablaggio LAN.
Tutto bene finchè non ho lanciato un video mkv 1080p.. purtroppo la mia attuale configurazione di rete fa bloccare lo streaming ogni 30 secondi per effettuare il buffering. Ho un vecchio modem-router netgear 2,4GHZ 54Mbps, ma a causa di altri router nelle vicinanze non supero i 9Mbps in rete locale wifi, il che causa la lentezza nel buffering e il blocco dello streaming di file 1080p.
Quindi ho iniziato a pensare a sostituire il router, prendendo un 2,4GHz-5GHz, per poter utilizzare canali 5GHZ visto che nel mio vicinato non ci sono altri router su quella frequenza. Ma poco fa ho effettuato una brutta scoperta e quindi chiedo a voi: è vero che il WDTV usa solo la frequenza 2,4GHZ??? Se è davvero così non ha tanto senso utilizzare un nuovo router.. qualcuno riesce a darmi delle delucidazioni? perchè non trovo altre informazioni in rete nè ufficiali..
Nel frattempo ho deciso di provare il firmware moddato, quello indicato nel link del primo post.
Ho scoperto i plugin USMP, ho testato quello per lo streaming..purtroppo ci deve essere qualche problema nella transcodifica dei file flv e quindi non funziona lo streaming da siti..
Sono riuscito a configurare il client torrent Transmission, e devo dire che mi ha impressionato visto che riesce a utilizzare tutta la banda che mi fornisce il mio operatore telefonico (da pc, con client torrent originale, raggiungo la metà della velocità). La cosa buona è che, anche se il WDTV è in standby, resta collegato alla rete e quindi può scaricare tranquillamente da "spento". Purtroppo per ora può scaricare solo sulla chiavetta usb dove c'è anche il firmware moddato perchè non riesco a cambiare i permessi sull'hard disk per poterci scrivere (forse è problema della formattazione NTFS).
Altra cosa buona è la possibilità di collegarsi al WDTV da remoto, magari per lanciare un torrent senza aspettare di tornare a casa (non ho un pc fisso a casa).
Insomma..alla fine dei conti..il maggior uso sarà per i torrent (quando risolverò il problema di scrittura su hard disk)... potevo far usare diversamente quei soldi a chi me l'ha regalato...
La mia delusione deriva dal fatto che avrei voluto un minipc android per usarci xbmc, non solo per lettura file ma per tutti i suoi addons... (purtroppo non potevo farmelo regalare per le tempistiche con cui l'avrei ricevuto)
Ad ogni modo..qualche anima pia può gentilmente rispondere alla mia domanda sulla frequenza del wifi utilizzata dal wdtv?
grazie a tutti e scusate per la lunghezza del mio post ma volevo condividere la mia esperienza
Il problema non è la frequenza dei 2.4Ghz (sono pochi i media player con Wifi dual band 2.4/5Ghz) ma la limitatezza del tuo Wifi (802.11g=54Mps).
Ci vuole un Wifi a 3090MBps (802.11n).
Il problema non è la frequenza dei 2.4Ghz (sono pochi i media player con Wifi dual band 2.4/5Ghz) ma la limitatezza del tuo Wifi (802.11g=54Mps).
Ci vuole un Wifi a 3090MBps (802.11n).
effettivamente credo di aver fatto un po' di confusione..non so perchè, mentre scrivevo il mio post, ero convinto che una velocità maggiore l'avrei avuta solo con i 5GHz..
quindi il TP-Link TD-W8980 potrebbe andar bene? è il router su cui mi sono fissato da qualche giorno a questa parte..
giacchè ne approfitto per chiedere una tua opinione..date le mie perplessità sulla vera utilità del WDTV (che sicuramente avrai notato :D ) c'è qualche app o add-on utile col firmware moddato?
ciao ragazzi,
ieri mi è arrivato il nuovo modem-router TP-Link Archer D5, che possiede due porte usb per mettere in rete hard disk e stampanti, e ha la possibilità di essere usato come Media Server (oltre che come ftp server).
Il problema è questo: il WD TV non legge i file MKV dell'hard disk collegato al router! :muro:
Lo stesso file lo legge sia da hard disk locale, sia da condivisione di rete windows da mio pc.
Ho già provato a usare mkvmerge per togliere la compressione dell'header ma nulla.. continua a dire che il tipo di file non è supportato! peccato che in altro modo lo legge!!! :muro:
aggiungo che, invece, legge i file .avi quindi immagino che il problema sia legato agli mkv..
come posso fare??? ho cambiato router apposta per aver sempre un disco in rete da cui leggere i file..e ora mi ritrovo con un nulla di fatto.. aiutatemi please :cry:
quizface
26-02-2015, 13:34
Ma tu lo usi come mediaserver o semplicemente per condividerefiles? Cioe' nel wd tv live vai su mediaserver o su files?
Ma tu lo usi come mediaserver o semplicemente per condividerefiles? Cioe' nel wd tv live vai su mediaserver o su files?
Col WD TV (il mio non è il Live, ma il media player ultima generazione, il cosiddetto Personal) ho tre sorgenti tra cui scegliere per poter visualizzare files:
- Archivio locale (quindi disco usb collegato al wdtv)
- Catalogo multimediale
- Condivisione di rete (e qui posso scegliere condivisione Windows, Linux o Mac).
Se effettuo la ricerca su Catalogo multimediale e seleziono il volume del disco connesso al router, vedo i file condivisi: se provo ad aprire un mkv mi dice che il file non è supportato. Con gli avi invece tutto ok.
Leggevo in giro che il problema potrebbe essere l'auologin abilitato, ma questa versione di WD TV non ha la voce nelle configurazioni.
Forse risolverei usando una semplice condivisione di rete, ma il WD TV non mi vede il disco (sebbene sia impostato e condiviso sul router). In condivisione di rete riesco a vedere solo le cartelle condivise del pc (e lo streaming mkv funziona), ma non è quello che voglio
supertopix
26-02-2015, 14:06
Col WD TV (il mio non è il Live, ma il media player ultima generazione, il cosiddetto Personal) ho tre sorgenti tra cui scegliere per poter visualizzare files:
- Archivio locale (quindi disco usb collegato al wdtv)
- Catalogo multimediale
- Condivisione di rete (e qui posso scegliere condivisione Windows, Linux o Mac).
Se effettuo la ricerca su Catalogo multimediale e seleziono il volume del disco connesso al router, vedo i file condivisi: se provo ad aprire un mkv mi dice che il file non è supportato. Con gli avi invece tutto ok.
Leggevo in giro che il problema potrebbe essere l'auologin abilitato, ma questa versione di WD TV non ha la voce nelle configurazioni.
Forse risolverei usando una semplice condivisione di rete, ma il WD TV non mi vede il disco (sebbene sia impostato e condiviso sul router). In condivisione di rete riesco a vedere solo le cartelle condivise del pc (e lo streaming mkv funziona), ma non è quello che voglio
Se non ricordo male la sorgente "catalogo multimediale" (non server multimediale?) è il Dlna, protocollo che spesso va in conflitto con codec contenuti in MkV (cosi ricordo da uso passato). Secondo me il modo migliore per usare il wd è gestire correttamente la condivisione di rete (io usavo nfs con nas). So che per winzozz bisogna fare qualcosa per il work group, o con i permessi delle cartelle (ad esempio per nfs devi dare all'IP del Wd i permessi R+W).
Se non ricordo male la sorgente "catalogo multimediale" (non server multimediale?) è il Dlna, protocollo che spesso va in conflitto con codec contenuti in MkV (cosi ricordo da uso passato). Secondo me il modo migliore per usare il wd è gestire correttamente la condivisione di rete (io usavo nfs con nas). So che per winzozz bisogna fare qualcosa per il work group, o con i permessi delle cartelle (ad esempio per nfs devi dare all'IP del Wd i permessi R+W).
grazie. però, come già detto, non ho problemi di condivisione con windows (da lì legge tranquillamente).
la mia situazione è la seguente:
- modem router TP-Link Archer D5
- hard disk collegato via usb al TP-Link
- WD TV in rete (wifi)
Sul TP-Link ho abilitato sia il network share (condivisione di rete), sia il Media Server (condivisione multimediale).
Riuscissi a vedere il disco come condivisione di rete non avrei problemi, ma purtroppo lo vede solo come multimediale e quindi ho problemi con gli mkv.
Non so se è una cosa risolvibile in qualche modo..se non lo è mi rassegnerò.. Non ho voglia di prendere un NAS ora, sebbene ci abbia pensato
ciao, ho acquistato questo lettore e ho dei problemi di lentezza nel boot e nello shutdown.
- ho collegato un hdd da 1tb e dopo 10 minuti stava ancora facendo lo scan del dispositivo. successivamente ho inserito un disco con più contenuti ma da 500GB e la scansione è stata pressoché istantanea.
- spegnendo il WD rimane comunque accesa il led bianco sul frontale, si spegne solo disconnettendo l'hdd. in quello stato non si riesce neanche ad accendere col telecomando
- il boot con l'cdd da 500GB è lentissimo, tant'è che faccio prima a staccarlo, fare partire il WD e poi collegare il disco
ovviamente tutto questo dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultima versione del firmware.
Qualcuno sa darmi una mano ?
E' un problema del lettore (che devo restituire) oppure è normale ?
Grazie mille
Alessandro
Come indicato nei primi post per chiarezza di chi legge il firmware andrebbe indicato come versione completa (ultimo non dice nulla...).
giustissimo, mi scuso, la versione installata è la 1.02.17
Salve a tutti, sono nuovo.
Sono un possessore di wdtv anche io da agosto e non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Da ieri però ho un problema.
Utilizzo un HD esterno della WD da 2TB con dentro solo ed esclusivamente film ed è questo l'HD che ho sempre utilizzato. Ieri mi è uscita la solita scritta di quando aggiungo un nuovo file: "compilazione del catalogo multimediale". Il problema è che non va piu via! sta li fermo immobile per ore! la cosa fastidiosa è che mi dice di restare in attesa se provo ad accedere all'hard disk.
secondo voi a cosa è dovuto?
iPad
Ciao a tutti..
Ho da poco acquistato il WD TV (codice WDBPUF0000NBK firmware 1.02.17).
Ho condiviso con successo due cartelle (windows 7) di video da due computer diversi.
Ho aggiunto le cartelle al catalogo multimediale del WD e le vedo separate. Quindi se voglio vedere qualche video devo accedere o sull'una o sull'altra.. (a seconda di dov'è..)
La mia domanda è.. Sarebbe possibile, sul WD, unire le cartelle per vedere una lista sola?
Grazie.
EDIT: Risolto! Basta fare il filtro "Tutto" invece che "Cartella"..
hwutente
23-03-2015, 18:04
Scusate ragazzi, si possono collegare due tv contemporaneamente?
Parnas72
23-03-2015, 19:00
Scusate ragazzi, si possono collegare due tv contemporaneamente?
:confused: Come le colleghi, se l'uscita HDMI è una sola ?
hwutente
23-03-2015, 19:23
:confused: Come le colleghi, se l'uscita HDMI è una sola ?
Vero, la mia domanda era più che altro teorica. Cioè capire se, ad esempio splittando l'unica uscita hdmi con un hub in modo tale da averne due (ammettendo che esista un hub del genere), sempre teoricamente si possa collegare due tv.
In tal caso il WD non centra nulla. Il WD ha una uscita HDMI singola.
Vero, la mia domanda era più che altro teorica. Cioè capire se, ad esempio splittando l'unica uscita hdmi con un hub in modo tale da averne due (ammettendo che esista un hub del genere), sempre teoricamente si possa collegare due tv.
Esiste, si chiama hdmi splitter.
hwutente
24-03-2015, 23:33
Esiste, si chiama hdmi splitter.
Quindi si potrebbe fare? E funzionerebbe contemporaneamente su entrambe le tv?
@hwutente
Può funzionare. Ma non riguarda questa discusssione (il WD ha una sola uscita e quello che ci colleghi dopo non riguarda iL WD).
DrossBelly
26-03-2015, 18:41
Buonasera, ho acquistato da due mesi questo media player dopo aver avuto il modello Wd Tv Live ("nd generation se non erro ma non è importante) per il modulo wifi che utilizzo avendo il pc lontano dalla tv un 3 metri circa).
Il mio, scatola alla mano, è WDBPUF0000NBK con firmware 1.02.17e il mio pc monta windows 7.
Sto diventando scemo e vi espongo il problema:
1) Posso fare streaming dall'hard disk del mio pc senza problemi
2) dal pc vedo (da connessione di rete ovvio) senza problemi chiavette usb connesse al media player, posso cancellare/spostare/rinominare files all'interno
3) posso copiare files dalla chiavetta usb connessa al pc
e qui sorge il problema più fastidioso
4) non posso copiare files dal pc all'interno della chiavetta usb :confused:
Non capisco, fosse che non vedessi il media player o la chiavetta potrei pensare ad un problema di condivisione di rete. Anche perchè dal media player vedo le cartelle del pc...Avete consigli?
ho un server remoto, dove tengo i miei file video. sapete se e' possibile usare il WD TV per visualizzarli direttamente in streaming e come fare?
Parnas72
08-05-2015, 13:04
Dipende che tipo di interfaccia espone il server remoto. Per remoto intendi che non è sulla stessa LAN ?
Dipende che tipo di interfaccia espone il server remoto. Per remoto intendi che non è sulla stessa LAN ?
esattamente, e' un server dedicato Ubuntu esterno alla LAN.
ci ho installato Plex e sto provando a collegarmi, ma WD TV funziona solo via DLNA, il server remoto non lo vede.
Parnas72
08-05-2015, 18:53
Il DLNA funziona con un meccanismo di annuncio via broadcast, quindi il wdtv non può vedere il server remoto, a meno che non apri una VPN di tipo TAP (che ti permette di usare la stessa subnet IP su entrambi i siti) verso la LAN remota.
In alternativa, puoi esportare la cartella dei video via NFS su Ubuntu e poi con il firmware di b-rad, utilizzabile da chiavetta USB, puoi fare il mount del file system remoto su WDTV.
Il DLNA funziona con un meccanismo di annuncio via broadcast, quindi il wdtv non può vedere il server remoto, a meno che non apri una VPN di tipo TAP (che ti permette di usare la stessa subnet IP su entrambi i siti) verso la LAN remota.
In alternativa, puoi esportare la cartella dei video via NFS su Ubuntu e poi con il firmware di b-rad, utilizzabile da chiavetta USB, puoi fare il mount del file system remoto su WDTV.
non conosco nel dettaglio nessuna delle due opzioni, per il momento ho risolto usando Plex+Chromecast per lo streaming e il WD TV per tutto cio' che riproduco in LAN o via USB.
Ciao,
ho wdbpuf0000nbk-00 e mi dà fastidio che si autoaccende da solo appena accendo la corrente. è possibile disabilitare questa caratteristica?
Ho letto che al momento non c'è una mod non ufficiale. giusto? Avete provato a usare 1.01.26 (community.wd.com/t5/WD-TV-Media-Player/Firmware-1-01-26-for-WD-TV-Gen-2-WDBPUF0000NBK-00/td-p/775365)?
rand al thor
31-08-2015, 14:34
Scrivo qui perchè avevo postato nel thread sbagliato.
Pensavo di prende WD TV ma vorrei chiedere alcuni chiarimente a chi ne è già in possesso, ho controllato tutte le caratteristiche e sembra avere tutto quello che mi serve però non ho capito:
collegandolo ad un hd da 2 o più tb con all'interno vari file video (facciamo un'ipotesi di 1000) come vengono disposti dal "browser" c'è una lista? come può essere ordinata? c'è uno strumento di ricerca
sareste così gentili da postare o linkare uno screenshot?
graie
non ricordo se c'è un tasto "cerca" o se è possibile ordinarli per nome, peso o altro, però ricordo che si può visualizzare la lista semplice e una sorta di anteprima o icona grande.
il fatto stesso di non ricordarmi mi fa pensare di non aver mai avuto problemi e di hd pieni di roba ne ho diversi.
Dragon2002
17-09-2015, 00:21
Legge hard disk da 4tb?
Chi usa i temi personalizzati tramite ThumbGen? Di default mi funziona tutto, ma volevo usare Black Mamba o Mojo.
Salve
Non capisco come mai ma ho un serio problema col WD TV in sostanza faccio partire un video .mkv .mp4 .avi (sia da hard disk che tramite media player in wifi) ma alla fine del video o se decido di cambiarlo tornando al menù resta l'audio del video (anche spegnendolo da telecomando) devo per forza staccare l'alimentazione già fatto upgrade e downgrade firmware e già fatto reset il problema persiste sto uscendo pazzo...
posto per rimaner aggiornato.
pierpippo
15-12-2015, 12:35
Salve ho appena comprato questo oggetto. Mi potreste dire se conviene aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile?
Grazie dei consigli.
Pierpippo
Ciao a tutti, mi date delle info?
è semplice da usare? lo vorrei regalare ai mie genitori allergici alla tecnolgia, giusto per guardarsi qualche film.
Se ci collego un HD autoalimentato, spegnendo il WD TV, viene disalimentato anche l'HD?
Grazie
buongiorno, mi è stato regalato questo mediaplayer lo ho collegato a un nas qnap. ho un problema, quando guardo un film ogni15 minuti si interrompe il film compare un avviso che il file non è piu disponibile e se voglio ricollegarmi. sullo stesso cavo lan se collego un decoder con mediaplayer interno tutto funziona bene, come risolvo? grazie
Con Netflix confermate che funzioni a 1080p + dolby digital + sottotitoli?
Io ho diverse versioni di WD TV e non sapevo che ci girasse Netflix, sinceramente. Come funziona e dove lo trovo?
shingetta74
31-01-2016, 13:49
Ho un vecchio wdtv non wifi, ci sono chiavette usb per renderlo tale? Grazie
@shingetta74
Leggi per favore i primi post. Sei nel thread sbagliato.
Doversti identificare il tuo modello WD TV e postare nel thread relativo.
Le chiavette USB devono essere tra quelle riconosciute (ed indicate nel sito WD),
Visto che per il tuo modello sono quasi tutte chiavette USB Wi-Fi fuori produzione devi probabilmente ripiegare su altre soluzioni come un WD repetear
shingetta74
31-01-2016, 20:46
Gentilissimo
DrossBelly
01-02-2016, 07:57
Oppure visti i prezzi su un altro lettore con in più codifica x265 etc etc. Qui ovviamente non se ne può parlare, apri un altro thread e potemo consigliarti al meglio
carmine881
04-02-2016, 15:56
Salve a tutti ho aquistato questo bellissimo lettore multimediale soltanto che alcuni film si vedono con le strisce nere sopra e sotto che il mio vecchio lettore non faceva volevo sapere come fare per evitare il problema!:muro: :muro:
Grazie
@carmine881
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Verifica per favore con i codici prodotto ni primi post che il tuo WD è il prodotto oggetto di questo thread.
Se non posti i dettagli (modello WD/versione firmware WD/marca e modello TV/risoluzione TV/dettagli sul filmato in riproduzione/etc) non è possibile rispondere a nessuna domanda.
carmine881
04-02-2016, 19:11
@Bovirus
il modello è wd tv personal edition 2014 ultimo firmware installato tv maxell pdp4200 hdready 16/9 da 42 pollici filmato mkv x264 1080p
@carmine881
Quelle info non dicono nulla.
Verifica se i codici prodotto sono gli stessi rirportati nei primi post.
Il firmware si indica come versione nuemrica.
carmine881
06-02-2016, 14:56
@Bovirus
numero modello WDBPUF0000NBK-EESN firmware 1.02.17 tv hd ready maxell pdp 4200 16/9 .
Vorrei sapere come devo mettere in uscita audio video e se é normale che da letttore spento l'hard disk rimane acceso e devo per forza togliere la presa usb.
superpaolina
10-02-2016, 07:46
Per curiosità se da pc scrivo l'IP del wd mi chiede il login.
Voi vi siete registrati? Cosa ti permette di fare in più se si è registrati?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
@superpaolina
Vedi primi post per user / password accesso
Registrato riferito a cosa?
superpaolina
10-02-2016, 18:02
Non capisco :(
Tu bovirus hai un account WD?
superpaolina
01-03-2016, 07:34
Ho un Samsung note 2.
Se guardo un video di YouTube nello smartphone e clicco nel simbolo per poterlo vedere nella tv con il wd, mi fa selezionare il wdtv ma non succede niente.
Voi ci riuscite?
DrossBelly
02-03-2016, 10:06
Ho un Samsung note 2.
Se guardo un video di YouTube nello smartphone e clicco nel simbolo per poterlo vedere nella tv con il wd, mi fa selezionare il wdtv ma non succede niente.
Voi ci riuscite?
Quale wdtv di preciso, quale firmware di preciso
superpaolina
02-03-2016, 17:15
Grazie. Il wdtv è il wdtv di questo forum. Il firmware come ho un po di tempo in questi giorni ti dirò quale è.
...A te funziona? Devo aprire qualche porta sul router o qualche altra impostazione secondo te?
DrossBelly
02-03-2016, 17:47
Grazie. Il wdtv è il wdtv di questo forum. Il firmware come ho un po di tempo in questi giorni ti dirò quale è.
...A te funziona? Devo aprire qualche porta sul router o qualche altra impostazione secondo te?
Ci serve sapere versione del wdtv e il firmware caricato perchè ognuno ha problemi o meno a seconda della versione, idem del tuo telefono. Youtube è aggiornato, il firmware del telefono?
@superpaolina
Verifica per favote i codici del tuo prodotto con quelli pubblicati nei primi post.
superpaolina
05-03-2016, 13:03
È un wd puf ecc... non mi ricordo il codice esatto ma è il secondo di quello descritto in prima pagina. (PAL)
Su info dispositivo c'è scritto 1.02.17
...edit: ora funziona i video da smartphone a wdtv.
Chissà perché non funzionava.
Allora vichiedo: il video di YouTube se lo prende direttamente da internet o è il mio smartphone che gli fornisce i dati video?
superpaolina
28-03-2016, 08:07
Voi lo lasciate sempre acceso il wdtv?
È un po palloso ogni volta accenderlo ed aspettare..
superpaolina
25-04-2016, 17:59
Avete aggiornato a 1.03.07?
Ian Solo
27-04-2016, 12:00
ma è possibile installare kodi sul WD? perche orami sto WD è a manovella...
@Ian Solo
Il WD appartiene alla fascia di prodotti poco modificabili.
Non è come gli Android di oggi che puoi installare quello che vuoi.
Inoltre ha già integrato un Kodi anche se non è aggiornato.
videobart
01-06-2016, 23:57
Vorrei poter aggiungere nella "coda" le cartelle così come si può fare con i brani. Qualcuno sa se esiste un firmware modificato per questo?
@all
Aggiunti nei primi post info e link firmware 1.03.07.
Ciao a tutti..
Ho il WD modello WDBPUF0000NBK-EESN con l'ultimo firmware 1.03.07 e so che questa versione non ha l'app di Netflix ma.. non esiste proprio da nessuna parte un firmware modificato con Netflix funzionante?
Quando l'ho comprato, ancora non era arrivato Netflix in Italia, e non sono stato lungimirante nel pensare che un giorno mi sarei abbonato.. (cioè in questi giorni)
Grazie a tutti..
@slope
Non esistono attualmente e credo che non esisteranno mai firmware mod in quanto i firmware sono firmati e la chiave di codifica ce l'ha solo Westrern Digital.
@slope
Non esistono attualmente e credo che non esisteranno mai firmware mod in quanto i firmware sono firmati e la chiave di codifica ce l'ha solo Westrern Digital.
Lo temevo.. :(
L'unica "soluzione" potrebbe essere il miracast, sfruttando smartphone/tablet con relativa app Netflix, anche se li potrebbero incidere vari fattori nella visione fluida dei video.. uno su tutti è la potenza del wifi, credo..
Già...e se devo essere sincero credo sia stato uno dei miei peggiori acquisti:
- pieno di bug (non risolti)
- zero aggiornamenti
- niente aperture alla community per lasciare che altri sopperissero ai problemi che loro non hanno risolto
Si funziona per quello che deve fare, ma tornassi indietro non lo comprerei mai.
Già...e se devo essere sincero credo sia stato uno dei miei peggiori acquisti:
- pieno di bug (non risolti)
- zero aggiornamenti
- niente aperture alla community per lasciare che altri sopperissero ai problemi che loro non hanno risolto
Si funziona per quello che deve fare, ma tornassi indietro non lo comprerei mai.
Ti dirò.. quando lo comprai (marzo 2015) era quello che mi serviva..
Lo uso principalmente per vedere film e cartoni (per mio figlio), collegato in wifi, che ho su una cartella condivisa sul pc fisso di casa, e non ho mai avuto grossi problemi (qualche film che non partiva e qualche blocco sporadico)..
Adesso che ho fatto Netflix, mi sono interessato, e scopro con dispiacere che non si può avere l'app che tanti scatolotti Android hanno.. (ecco adesso ripenso a quando lo confrontavo con i minipc Android e ho scelto lui.. :( )
Pazienza.. come dici tu.. funziona per quello che deve fare e che mi serve..
Ciao
Ho appena comprato nuovo TV LG 55b6 il quale non rileva il segnale del WD TV LIVE. Sul televisore precedente, uno SHARP EQUOS funziona perfettamente. POssiedo lo scatolotto da sette, otto anni e non l'ho mai aggiornato. Ma non penso che il motivo sia quello. Consigli?
@paros
Prova avedere se nel nuovo TV nel menu c'è una voce CEC.
Se c'è ed è abilitato prova a disabilitarlo.
Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
Il cec era già disabilitato di default. Ho provato anche abilitandolo. Il tv "sente" il cavo hdmi ma non lo rileva. La lucina a destra guardando il WD rimane spenta. Ma c'è una cosa strana, la lucina si accende quando spengo il tv........
superpaolina
20-01-2017, 18:39
mi confermate che non si può vedere rai replay?
...non la trovo tra le app
superpaolina
18-02-2017, 21:06
C'è qualcuno che usa vedere le foto e i video dell'iPhone nel televisore tramite wdtv?
Quale app usate?
@SuperPaolina
Verifica se puoi installare il pulgin Kodi per Rai Replay?
A me risulta che non si possono usare app nel WD.
Si può suare solo Kodi e relativi plugin.
superpaolina
19-02-2017, 22:06
Kodi nel wdtv ?? Come si fa?
@superpaolina
Kodi è già presente nel WD.
E' l'interfaccia di default.
superpaolina
20-02-2017, 13:25
Ok.
Come si può verificare se si può installare l'eventuale plugin di rai replay?
@superpaolina
§Vedvedo se puoi aggiungere un plugin.
Cerca una guida sull'uso di Kodi.
Buonasera,
dopo vari anni di utilizzo ho un problema con il WD TV Media Player.
Finora ho sempre usato HD esterni da 500 GB fino a 1.0 TB.
Ieri ho acquistato un disco da 2 TB ma il disco non viene riconosciuto dal TV Media Player.
Avete riscontrato questo problema?
Il firmware è 1.03.07
Grazie
@Lupo_69
Marca/modello e tipo formattazione HDD?
Ciao,
come tutti gli altri HD cioè NTFS.
L'HD in questione è un
Maxtor HX - M201TCB/GMR
M3 Portable 2TB
Grazie 1000 per l'interessamento!
quizface
14-03-2017, 07:52
nessuna illuminazione?
Alimentazione i sufficiente, prova ad alimentarsi con un cavo ad Y prendendo 2 USB
Ragazzi c'è un modo per installare da usb l'ultimo firmware anche se già installato?
L'ho fatto tramite Wifi e ora ho anche problemino, ogni tanto invece che sentirsi l'audio partono random dei suoni incasinati, questo lo fa a caso con film diversi su supporti diversi.
Poi magari basta spegnere e riaccendere e tornando allo stesso punto del film non lo fa piu'.
Ho la 1.03.07
quizface
23-04-2017, 19:32
;44688814']Ragazzi c'è un modo per installare da usb l'ultimo firmware anche se già installato?
L'ho fatto tramite Wifi e ora ho anche problemino, ogni tanto invece che sentirsi l'audio partono random dei suoni incasinati, questo lo fa a caso con film diversi su supporti diversi.
Poi magari basta spegnere e riaccendere e tornando allo stesso punto del film non lo fa piu'.
Ho la 1.03.07
dopo averlo scompattato edita il file wdtvmediaplayer.ver
da
VERSION='1.03.07'
a
VERSION='2.03.07'
poi salva
@[?]
Se metti in qualsiasi firmware del WD TV (anche più vecchio)
VERSION='2.99.99'
il WD TV lo legge, crede che sia semrpe più recente di quello installato e ne forza l'installazione.
Grazie ragazzi, se mi da ancora problemi provo.
@[?]
Se metti in qualsiasi firmware del WD TV (anche più vecchio)
VERSION='2.99.99'
il WD TV lo legge, crede che sia semrpe più recente di quello installato e ne forza l'installazione.
Ragazzi ho fatto come sopra, l'aggiornamento arriva fino alla fine, poi si riavvia il WD e rimane acceso con schermo nero, devo staccare la corrente e ricollegarlo.
L'ho fatto 3 volte, di cui una mi ha dato una schermata nera con scritto in varie lingue di inserire un dispositivo usb con un firmware (quindi in teoria era mezzo bricckato e ho ricaricato il tutto).
La cosa strana è che non mi ha perso nessuna impostazione, nemmeno l'ultima rete wifi utilizzata.
Quindi non capisco se realmente si è riflashato oppure no... in teoria si, ma mi sembra strano non si perda nessuna impostazione antecedente al flash.
Qualche idea?
@[?]
Prova a rifalshare prima un firmware diverso (esempio più vecchio).
Prova a cambiare chiavetta UBS. Formattata in FAt32.
@[?]
Prova a rifalshare prima un firmware diverso (esempio più vecchio).
Prova a cambiare chiavetta UBS. Formattata in FAt32.
Ciao :)
Ho flashato il penultimo firmware utilizzando un'altra chiavetta in FAT32 (quella di prima era in NTFS) e cosi si è riavviato correttamente.
Ora ho su 1.02.17 e lascio questo per qualche tempo, voglio vedere se il problema audio si ripresenta.
Grazie ancora.
naporzione
17-10-2018, 16:37
Ciao, sapete indicarmi cosa cambia tra la versione 1.2 e la 1.3? sono riuscito a ritrovarlo a poco prezzo. solo servizi online?grazie mille
@noprozione
Ti riferisci al firmware 1.02.xx e 1.03.xx?
Se è questo leggi i primi post.
naporzione
18-10-2018, 16:19
Sì avevo letto circa gli aggiornamenti legati ai servizi online e bugfix minori. Volevo sapere visto che non indicato se cambiava qualcosa dal punto di vista di supporto ai file o nell'interfaccia.
Sennò ne faccio a meno e me lo godo così come sta.
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
mieicodici
21-02-2022, 14:27
Buongiorno a tutti, sono un fortunato possessore di questo multimedia e per questo me lo vorrei tenere stretto.
La settimana scorsa, alla riaccensione ha iniziato a lampeggiare per ore (e non smette mai) rimanendo nella schermata blu di WD iniziale, sapete cosa potergli fare per riesumarlo???
Ho cambiato anche hd ma il risultato è il medesimo.
Ringrazio tutti anticipatamente.
MarioM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.