Entra

View Full Version : [Lubuntu 14.04] collegamento sul desktop


sanford
26-05-2014, 15:54
Sto emulando un programma windows con wine, ma siccome il relativo setup mi dava errore mentre cercavo di installarlo, ho risolto copiando la cartella del programma da win a lubuntu...adesso funziona ma mi piacerebbe poter creare un collegamento all'eseguibile sulla scrivania, per non dover tutte le volte aprire la cartella per lanciarlo.

Ho letto un po' in giro ma sembra (almeno per me) che non ci sia la soluzione al mio caso specifico...ho anche provato a modificare altri collegamenti creati da wine per vedere se riuscivo a inserire il percorso dell'applicazione che mi interessa, ma senza successo.

Avete qualche suggerimento da darmi? :mc:

sacarde
26-05-2014, 19:20
provato questi metodi?

http://blog.sfsoft.it/2011/05/23/creare-un-collegamento-sul-desktop-con-lxde/

http://www.marcosbox.org/2012/11/lxde-lubuntu-aggiungere-collegamenti.html

sanford
26-05-2014, 23:10
Grazie per i suggerimenti, credo di poter risolvere con i link che mi hai passato, il problema però è che non conosco la riga di comando da passare a wine per far partire l'eseguibile di un programma non installato...risolto questo passaggio, ci siamo sicuramente :)

sacarde
27-05-2014, 08:39
guarda dentro:

/home/<utente>/.wine/Drive_C/....ecc
o
/home/<utente>/.wine/drive_c/....ecc

sanford
27-05-2014, 10:29
Il programma non è in quel percorso, proprio perché non è stato installato ma semplicemente decompresso da un archivio rar; è in una cartella dentro la mia home, ma non so che comando passare a wine per lanciarlo, il mio problema è tutto qui.

sacarde
27-05-2014, 10:39
con quale istruzione lo hai decompresso?

dove si trova il file da decomprimere?

sanford
27-05-2014, 11:43
Il file da decomprimere è nella cartella "scaricati" ed è un archivio rar, l'ho decompresso con clic destro--> estrai qui e mi ha decompresso la cartella del programma, che in pratica era stato prima installato in windows e poi compresso per portarlo su linux.

A quel punto ho spostato la cartella nella mia /home e poi ho fatto clic destro all'exe del programma e ho scelto "apri con wine" e così funziona, ma a me servirebbe creare un collegamento sul desktop, in cui dico a wine di andarsi a cercare l'exe nella cartella che ho messo in home e poi lanciarlo...ma non conosco la sintassi della riga di comando, e anche guardando cosa mette per i programmi regolarmente installati non sono riuscito a modificare la riga di comando.

sacarde
27-05-2014, 12:35
quando crei il link devi mettere nel "comando" una cosa tipo:


wine /home/nome_utente/Scaricati/setup.exe



ma devi conoschere il path dell'eseguibile ...exe

sanford
27-05-2014, 13:43
quando crei il link devi mettere nel "comando" una cosa tipo:


wine /home/nome_utente/Scaricati/setup.exe



ma devi conoschere il path dell'eseguibile ...exe

Finalmente ci sono riuscito, anche se ho penato tra sudo/non sudo e tentativi vari nel terminale, per capire cosa non andava:muro:

In pratica il tuo suggerimento era giusto al 99% e meno male che san google mi è venuto in soccorso ancora una volta :D

La riga di comando corretta è questa:


wine "/home/nome_utente/Scaricati/setup.exe"


Il path va racchiuso tra le virgolette, altrimenti il programma non parte, comunque grazie per l'aiuto e per la pazienza, alla fine ce l'abbiamo fatta :)

mykol
30-05-2014, 20:08
il path va racchiuso tra virgolette solo se in un nome c'é uno spazio. E' per questo motivo che in linux i nomi dei file composti da più parole (es. mio file) vengono di solito uniti con l'"undescore" (trattino basso, mio_file).

Non è sempre indispensabile ma è comunque una utile convenzione da seguire.

sanford
30-05-2014, 20:56
il path va racchiuso tra virgolette solo se in un nome c'é uno spazio. E' per questo motivo che in linux i nomi dei file composti da più parole (es. mio file) vengono di solito uniti con l'"undescore" (trattino basso, mio_file).

Non è sempre indispensabile ma è comunque una utile convenzione da seguire.

Grazie per la precisazione, ho imparato una cosa nuova :)