PDA

View Full Version : Cosniglio Ventole CM690 III - 200 / 140 mm


Shav3
26-05-2014, 13:39
Vorrei modificare le ventole del mio CM 690 III, principalmente quella frontale da 200 mm. Al momento ho la ventola stock COOLER MASTER A20030, che emette qualche rumorino (fuori asse?).

Sono indeciso se cambiarla con una nuova da 200 mm o con 2 da 140 / 120 mm.

Nel caso optassi per le due da 140 mm, intendo controllarle con un Fan Controller Lamptron FC5V2, usando uno sdoppiatore a y per occupare un solo canale. Mi interessa particolarmente la silenziosità del sistema e voglio tenerle praticamente al minimo in idle, quindi mi servono con uno starting voltage basso.

Ho optato per creare questo flusso d'aria all'interno del case:

http://s10.postimg.org/8ht0jwsuh/airflow.jpg

Al momento le ventole del mio case sono:

Front Immissione: 200 mm COOLER MASTER A20030 (http://www.avadirect.com/product_details_parts.asp?PRID=26308)
Down Immissione: 120 mm COOLER MASTER A12025 (http://www.avadirect.com/product_details_parts.asp?PRID=12213)
Back Estrazione: 120 mm Noctua NF-S12-800 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en)
Top Estrazione: 120 mm Noctua NF-S12-800 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en)

Il mio Fan Controller ha tutti i canali occupati: 2 per le due ventole del Dissipatore Noctua NH-D14, 1 con uno sdoppiatore a y per le due Noctua NF-S12-800 in estrazione e uno per la COOLER MASTER A12025 in immissione.

Se decidessi di prendere due ventole per il front toglierò la COOLER MASTER A12025 dal Fan Controller.

Cosa mi consigliate di fare, e soprattutto quali ventole prendere?

HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 16:22
Non c'è una vera e propria scelta migliore, entrambe hanno pro e contro ;)

Due ventole in immissione sul frontale hanno tra i benefici uno "Starting voltage" inferiore grazie alle dimensioni ridotte del rotore, ma di contro hanno due connettori al posto di uno (ma questo è un problema marginale che si risolve con un semplice sdoppiatore a "y") e mediamente un costo leggermente più elevato della singola ventola da 200mm.

Il flusso d'aria direi che sarà equivalente a prescindere dal rumore. Una ventola più piccola dovrà girare più velocemente di una grande per spostare la stessa quantità d'aria, risultando più rumorosa, ma essendo due le ventole piccole e non una, possiamo assumere che gireranno abbastanza lentamente da non farsi percepire.


Se deciderai di optare per una da 200mm ci sono modelli come la NZXT FS200 che è una signora ventola ed è molto silenziosa (viene sui 30€ circa). Tendo in genere ad escludere ventole di qualità inferiore come le Aerocool e le Cooler Master, che nonostante siano buone ventole hanno una tendenza a diventare rumorose in breve tempo (nella mia esperienza si intende).

A metà strada tra queste e la NZXT ci potrebbe essere la BitFenix Spectre Pro sempre da 200mm.


Se invece deciderai di optare per due 120/140 ci sono modelli adatti a essere montati su case come le Corsair AF120 (in versione quiet edition e performance edition) che chiaramente esistono anche in versione 140mm sotto il nome di Corsair AF140. Sono ottime ventole, altrimenti ci sono le BeQuiet! PURE WINGS 2 (tra le mie preferite) , le Antec TrueQuiet e infine le Enermax T.B.Silence tutte in edizione 120/140mm.

Queste solo per citarne alcune, ma il mercato è veramente pieno di ventole, c'è solo l'imbarazzo della scelta, anche l'estetica è importante ed è molto soggettiva http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Shav3
26-05-2014, 18:15
cut
Grazie mille per la spiegazione!

L'estetica per me non è fondamentale. Preferisco ventole SENZA LED perché il PC lo tengo in camera mentre guardo la TV. La cosa veramente importante per me è la silenziosità. In IDLE voglio tenere tutto al minimo possibile, anche salendo di qualche grado.

Sono propenso verso le bequiet! Pure Wings 2 140mm. Le hai al momento?

A me interessano perché su silentpcreview (http://www.silentpcreview.com/article1346-page3.html) indicano uno Starting Voltage < 4.0 V.

HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 19:13
Occhio perché la review che hai indicato è delle Silent Wings non delle Pure wings, anche se cambia veramente poco da un modello all'altro, io le consiglio entrambe senza problemi, sono tra le migliori ventole in commercio in fatto di silenziosità, e anche esteticamente sono tra le mie preferite.


Inoltre le BeQuiet! vengono fornite con i cuscinetti in gomma da affiancare alle classiche viti per disaccoppiare il corpo della ventola dal case e dare un bel taglio alle vibrazioni, che sono la principale causa del rumore.

Giusto per avere un'idea del costo, le Silent Wings 2 vengono sui 22€ per il modello da 140mm e sui 20€ per il modello da 120mm.

Lo so, non sono economiche, ma sono tra le migliori in commercio secondo me :)

Sogeking
27-05-2014, 21:15
Ho il tuo stesso case (però con la paratia laterale finestrata, senza predisposizione per la ventola) e mi trovo bene con:
- 2 Corsair AF140 quiet edition frontali
- 1 cooler master meglaflow 200mm superiore
- 1 corsair AF120 quiet edition posteriore

Le tengo al 70% della velocità e non fanno il minimo rumore (con quello che costano vorrei ben vedere :sofico: )

nic75
05-12-2015, 15:44
Ho il tuo stesso case (però con la paratia laterale finestrata, senza predisposizione per la ventola) e mi trovo bene con:
- 2 Corsair AF140 quiet edition frontali
- 1 cooler master meglaflow 200mm superiore
- 1 corsair AF120 quiet edition posteriore

Le tengo al 70% della velocità e non fanno il minimo rumore (con quello che costano vorrei ben vedere :sofico: )

Ho anche io il 693 III. Posso chiederti perché hai sostituito la frontale da 20 cm in stock con due da 14 cm?