View Full Version : Password wi-fi rubata?
Ciao a tutti,
sono stata bannata da un forum a casa della seguente infrazione : account multiplo.
Ora, considerando che ho solo un account, è possibile che qualcuno nel palazzo in cui vivo mi abbia "rubato" la password per il wi-fi?.
O la rete wi-fi non c'entra nulla, magari ci sono altri utenti che abitano nella mia zona e che si collegano dalla loro linea (ma in questo caso non dovrebbe associare i loro account al mio, giusto?) ?
Per avere lo stesso IP bisogna per forza collegarsi con lo stesso modem?
Una persona che vive nel mio stesso palazzo, che si collega con la propria linea, non può essere associata in alcun modo a me?
Ho pensato alla password rubata perché un paio di giorni prima del ban, una mia conoscente/dirimpettaia è stata a casa mia e le ho fatto vedere quel forum... e lei si collega solo da cellulare con il 3g...
Perdonate la mia ignoranza, ma vorrei capirci qualcosa...
bio.hazard
25-05-2014, 12:21
Ora, considerando che ho solo un account, è possibile che qualcuno nel palazzo in cui vivo mi abbia "rubato" la password per il wi-fi?.
se la password è "1234", "pippo", "mamma" o qualcosa di simile, è estremamente probabile.
Che operatore hai?
Se hai Fastweb, oppure ti connetti tramite chiavetta e' molto probabile che tu sia sotto CG-NAT, condividendo percio' il tuo IP pubblico con diversi altri utenti dello stesso operatore.
se la password è "1234", "pippo", "mamma" o qualcosa di simile, è estremamente probabile.
No, la password è composta da una serie di caratteri alfanumerici senza senso.
Che operatore hai?
Se hai Fastweb, oppure ti connetti tramite chiavetta e' molto probabile che tu sia sotto CG-NAT, condividendo percio' il tuo IP pubblico con diversi altri utenti dello stesso operatore.
Vodafone, niente chiavetta.
una domanda a fini conoscitivi:
è possibile sfruttare la connessione di una chiavetta usb con un operatore telefonico?
non dovrebbe risultare chiusa e non intercettabile da dispositivi esterni?
Vodafone, niente chiavetta.
Immagino te abbia dunque la Vodafone Station.
Potresti controllare che indirizzo le e' stato assegnato? (per farlo devi entrare nella sua interfaccia web, accessibile all'indirizzo http://192.168.1.1/, e cercare in giro)
Controlla inoltre di non aver attivo l'accesso alla rete wifi tramite pin (il c.d. WPS), in quanto tramite esso e' possibile "bucare" una rete in poche ore.
Immagino te abbia dunque la Vodafone Station.
Potresti controllare che indirizzo le e' stato assegnato? (per farlo devi entrare nella sua interfaccia web, accessibile all'indirizzo http://192.168.1.1/, e cercare in giro)
Controlla inoltre di non aver attivo l'accesso alla rete wifi tramite pin (il c.d. WPS), in quanto tramite esso e' possibile "bucare" una rete in poche ore.
Esatto, ho la Vodafone Station.
Ho trovato questi:
WAN : indirizzo IP ....
VOCE: indirizzo IP ....
Esatto, ho la Vodafone Station.
Ho trovato questi:
WAN : indirizzo IP 2.38.*.*
VOCE: indirizzo IP 1.121.*.*
Quell'indirizzo e' pubblico, per cui se ne hai sempre avuto sempre uno del genere, l'unico modo per poter "usare" quell'indirizzo e' connettersi alla tua rete.
In ogni caso non e' detta che qualcuno si sia connesso alla tua rete, puo' infatti essere che Vodafone a volte assegni degli indirizzi pubblici ed altre no (ma non sono al corrente delle loro policy da questo punto di vista, attendi magari la risposta di qualcuno che abbia Vodafone come operatore), oppure piu' semplicemente puo' essere che, visto che l'indirizzo e' dinamico e cambia ogni qualvolta riaccendi il router, quell'indirizzo sia stato assegnato ad un altro utente prima di te, e che egli sia entrato in quel forum con il suo user prima che ti connettessi te.
Ah, ti conviene comunque editare il messaggio "oscurando" l'indirizzo IP, in quanto potenzialmente permetterebbe di identificarti univocamente.
attackment
25-05-2014, 19:57
vodafone usa ip privato ecco perche il forum ti ha bannato.
vodafone usa ip privato ecco perche il forum ti ha bannato.
Puoi argomentare?
attackment
26-05-2014, 12:38
non vedo che dovrei argomentare... cmq....
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=21064
non vedo che dovrei argomentare... cmq....
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=21064
Volevo che argomentassi perché dal messaggio precedente dell'OP si evince che (almeno in quel momento) le era assegnato direttamente un indirizzo pubblico, per cui non era sotto CG-NAT.
Suppongo allora che vi siano casi in cui l'utente è sotto NAT ed altri in cui non lo è, ma visto che a quanto pare questa sezione è poco frequentata da utenti Vodafone è difficile dirlo con certezza.
dopo un paio di settimane mi ha risposto l'amministratore di quel forum, dice che sono stata bannata perché "ci sono i ceppi di ip e da uno di questi sono stati aperti diversi account", cosa vuol dire? :muro:
Sergej Esenin
10-06-2014, 21:18
Ciao Leila, cerco di contribuire dicendoti quel poco che so.
Non so dirti nel caso di meri problemi di linea, ma posso illustrarti questa possibilità, che è la più probabile, nel caso di furto.
Esiste un programma - per altro decisamente il più noto al grande pubblico dei lamer - che si chiama Ufo-Wardriving, che permette di rubare con pochi click le password wifi di alcuni operatori.
L'ho provato e prevalentemente funziona con Alice e Vodafone, ma naturalmente ci sono eccezioni. Difatti la cosa importante è che pare funzioni eclusivamente con le password predefinite dall'inizio del contratto con l'operatore, per cui se non l'hai cambiata le probabilità di questa ipotesi aumentano.
Inoltre faccio presente che se così fosse poco ci vuole ad utilizzare programmini che, giovando delle connessioni in comune, sniffano le password dei vari siti al momento in cui esegui l'accesso. Pensa che ci sono applicazioni simili anche per Android, quindi capisci che la facilità con cui si compiono certe operazioni è inquietante.
Spero di essere stato sufficientemente pertinente con la discussione. Ciao.
Ciao Leila, cerco di contribuire dicendoti quel poco che so.
Non so dirti nel caso di meri problemi di linea, ma posso illustrarti questa possibilità, che è la più probabile, nel caso di furto.
Esiste un programma - per altro decisamente il più noto al grande pubblico dei lamer - che si chiama Ufo-Wardriving, che permette di rubare con pochi click le password wifi di alcuni operatori.
L'ho provato e prevalentemente funziona con Alice e Vodafone, ma naturalmente ci sono eccezioni. Difatti la cosa importante è che pare funzioni eclusivamente con le password predefinite dall'inizio del contratto con l'operatore, per cui se non l'hai cambiata le probabilità di questa ipotesi aumentano.
Inoltre faccio presente che se così fosse poco ci vuole ad utilizzare programmini che, giovando delle connessioni in comune, sniffano le password dei vari siti al momento in cui esegui l'accesso. Pensa che ci sono applicazioni simili anche per Android, quindi capisci che la facilità con cui si compiono certe operazioni è inquietante.
Spero di essere stato sufficientemente pertinente con la discussione. Ciao.
Infatti, lasciare la password di default (anche se complicata) dei modem in comodato d'uso si viene sgammati lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.