PDA

View Full Version : Come formattare Snow Leopard senza DVD?


PazEr
24-05-2014, 13:37
Salve a tutti!
Il mio iMac del 2007 che uso da quattro anni ha perso colpi: è molto lento e la memoria è pienissima.
Correntemente ha installato 10.6.8 Snow Leopard, ma voglio assolutamente aggiornare a Mountain Lion. Il problema è che non voglio semplicemente aggiornare, ma reinstallarlo: voglio formattare il disco in modo da avere Snow Leopard pulito per poi aggiornarlo. Questa opzione però (a quanto pare) non è fattibile, dato che non ho il DVD d'installazione di Snow Leopard e la partizione di recovery è presente da Lion in poi, dunque non posso inizializzare il disco.
C'è quindi un modo per formattare il disco per avere Snow Leopard pulito?
Altrimenti avevo pensato: se aggiorno senza formattare, con Mountain Lion sarà creata la partizione di recovery, da cui poi inizializzerò il disco e quindi mi ritroverei comunque con Mountain Lion pulito.
Quest'altra opzione (che credo sia fattibile, giusto?) è equivalente alla precedente? Una delle due è consigliabile più dell'altra? Ditemi voi.
Grazie! :)

toni.bacan
24-05-2014, 22:20
Se vuoi passare ad un nuovo sistema operativo non ti serve a nulla formattare per reinstallare 10.6.8, per poi installarci sopra un aggiornamento ad un nuovo sistema operativo.
Tanto vale installare direttamente il nuovo sistema operativo.
E qui le strade sono due:
1) scarichi da AppStore il sistema operativo dopodiché lo avvii e partirà l'installazione. Durante l'installazione ti si creerà la partizione Recovery dal quale una volta creata, potrai formattare la partizione Macintosh HD
2) scaricare da AppStore il sistema operativo dopodiché masterizzarlo su DVD (per 10.9 Mavericks però serve un Dual Layer) o creare una penna USB bootable ;)

ciriccio
25-05-2014, 02:21
Salve a tutti!
Il mio iMac del 2007 che uso da quattro anni ha perso colpi: è molto lento e la memoria è pienissima.
Correntemente ha installato 10.6.8 Snow Leopard, ma voglio assolutamente aggiornare a Mountain Lion. Il problema è che non voglio semplicemente aggiornare, ma reinstallarlo: voglio formattare il disco in modo da avere Snow Leopard pulito per poi aggiornarlo. Questa opzione però (a quanto pare) non è fattibile, dato che non ho il DVD d'installazione di Snow Leopard e la partizione di recovery è presente da Lion in poi, dunque non posso inizializzare il disco.
C'è quindi un modo per formattare il disco per avere Snow Leopard pulito?
Altrimenti avevo pensato: se aggiorno senza formattare, con Mountain Lion sarà creata la partizione di recovery, da cui poi inizializzerò il disco e quindi mi ritroverei comunque con Mountain Lion pulito.
Quest'altra opzione (che credo sia fattibile, giusto?) è equivalente alla precedente? Una delle due è consigliabile più dell'altra? Ditemi voi.
Grazie! :)

Sei sicuro che non sia meglio rimettere Snow Leopard?
Hai almeno aggiunto un SSD?

pgp
25-05-2014, 11:44
Forse non ho seguito bene il discorso, ma non sarebbe più comodo realizzare una penna USB bootabile con il nuovo sistema operativo (su Google si trovano decine di guide a tal proposito) e, avviando poi quella, formattare il disco durante l'installazione di OS X?

In alternativa, l'aggiornamento eseguito dalla formattazione da recovery può essere una soluzione, ma è sicuramente più lunga, se non altro perché devi scaricare 2 volte il s.o. (da recovery non è possibile utilizzare il s.o. che hai precedentemente scaricato).

Infine, una curiosità: perché vuoi aggiornare a Mountain Lion e non a Mavericks? A detta di molti, quest'ultimo è più reattivo sui Mac non nuovissimi, e la compatibilità dei due sistemi con computer "datati" dovrebbe essere uguale...


pgp