View Full Version : Europa Universalis IV
Susanoo78
21-05-2014, 11:52
Salve ragazzi qualcuno di voi ha questo gioco?
com'è? l'ho trovato in ita a 15€
Sinceramente mi ha lasciato perplesso.
Da quanto ho visto, non ha nemmeno le opzioni di EU3.
zerothehero
22-05-2014, 22:33
è il miglior capitolo della serie e ovviamente il miglior strategico storico disponibile sul mercato. :)
wrathchild
23-05-2014, 09:51
è il miglior capitolo della serie e ovviamente il miglior strategico storico disponibile sul mercato. :)
Quoto. Non ho capito cosa significa "l'ho trovato a 15 euro in ita", ufficialmente non esiste la traduzione italiana (ma c'è quella amatoriale su bopitalia).
Schidzo, non conosco EU3, cosa mancherebbe?
Quoto. Non ho capito cosa significa "l'ho trovato a 15 euro in ita", ufficialmente non esiste la traduzione italiana (ma c'è quella amatoriale su bopitalia).
Schidzo, non conosco EU3, cosa mancherebbe?
Non ricordo bene cosa non ha EU4, l'ho visto solo di striscio. Con EU3 ci ho nerdato parecchio. Mi sembra che manchino gran parte delle opzioni di diplomazia, gli slider della tipologia di stato (centralizzati-decentralizzato, navy-esercito etc).
sckupperule
23-05-2014, 10:17
Forse ti riferisci al fatto che rispetto al III mancano le barre per settare il bilancio e la ricerca, ma questo solo perché nel IV la ricerca è gestita in maniera completamente diversa. EUIV in realtà è molto più ricco di opzioni del suo predecessore (la gestione dei tre poteri militare, diplomatico e amministrativo, l'utilizzo dei consiglieri, idee nazionali, le relazioni diplomatiche migliorate, il commercio più interessante e dinamico ecc.).
Confermo che il nativo non è localizzato in italiano, anche se la traduzione di bop è quasi a livello di una ufficiale.
Mah forse l'ho visto superficialmente, devo dargli una nuova occhiata, ma Crusader Kings 2 mi prende molto di più.
Susanoo78
23-05-2014, 10:35
sapete ragazzi stavo vedendo anche crusader kings 2
non sembra male. che ne pensate?
wrathchild
23-05-2014, 10:43
Sono due capolavori, davvero uno meglio dell'altro.
A grandi linee, in EU tu giochi le sorti di uno stato, in CK sei legato ad una dinastia, sei una persona che governa uno stato.
Per quel che mi riguarda è più semplice iniziare da EU, non devi sbattere la testa contro le successioni, la gestione dei vassalli, ecc...
Io ce li ho entrambi, quale sia il più bello è solo una questione personale, vale la pena averli entrambi meglio acquistando la versione con tutti i DLC (specie di CK2) che è stata a meno di 20 euro giusto una settimana fa.
In genere si trovano abbastanza spesso al di sotto dei 20 euro, ma valgono certamente il loro prezzo pieno.
Ti consiglio di guardare qualche gameplay su youtube, MrDaelric è molto simpatico anche se il mio preferito è Riccardo Radici (che è anche più esperto).
Crusader Kings 2 è legato alla dinastia solo se lo guardi dal punto di vista "attacca&conquista". In realtà è strutturalmente basato sui personaggi, con le loro caratteristiche e le azioni che puoi compiere su di questi.
Puoi assassinarli, con complotto o l'assassino prezzolato, puoi decidere che titolo concedere loro, chi possono/devono sposare, eccetera.
Alla lunga il divertimento sta appunto in ciò che accade con i personaggi.
Susanoo78
23-05-2014, 10:51
Sono due capolavori, davvero uno meglio dell'altro.
A grandi linee, in EU tu giochi le sorti di uno stato, in CK sei legato ad una dinastia, sei una persona che governa uno stato.
Per quel che mi riguarda è più semplice iniziare da EU, non devi sbattere la testa contro le successioni, la gestione dei vassalli, ecc...
Io ce li ho entrambi, quale sia il più bello è solo una questione personale, vale la pena averli entrambi meglio acquistando la versione con tutti i DLC (specie di CK2) che è stata a meno di 20 euro giusto una settimana fa.
In genere si trovano abbastanza spesso al di sotto dei 20 euro, ma valgono certamente il loro prezzo pieno.
Ti consiglio di guardare qualche gameplay su youtube, MrDaelric è molto simpatico anche se il mio preferito è Riccardo Radici (che è anche più esperto).
ho visto EU4 e CK2 sul tubo solo di sfuggita, ma sono tipo civilization 5?
ho visto EU4 e CK2 sul tubo solo di sfuggita, ma sono tipo civilization 5?
Non diciamo eresie :asd:.
sckupperule
23-05-2014, 10:59
CK è molto diverso come genere da EU... diciamo che è diverso da qualunque gioco strategico proprio perché è impostato sul concetto di dinastia e dà un grandissimo peso ai personaggi più che agli stati. C'è più gusto ad impersonare un nobile semi-sconosciuto e farlo diventare re o imperatore piuttosto che giocare con uno dei pezzi grossi come Francia, Inghilterra ecc. sin dall'inizio.
L'esperienza di gioco è molto più "narrativa", ricchissima di eventi casuali e non, relazioni interpersonali, complotti, intrighi. Pare quasi tarato sui romanzi di Martin (e non a caso c'è una total conversion amatoriale basata proprio sulle sue Cronache).
EDIT
Per rendere l'idea di come possa evolvere una partita, ti faccio un mini resoconto di una delle prime che ho giocato: inizio come duca di Tolosa e dopo un paio di secoli di vicende alterne, durante le quali avevo prima perso Tolosa a causa di una successione finita male ed ero finito ad Orleans, riunisco i territori di famiglia e riesco a proclamarmi re di Francia. Gasato come sono, mi rendo conto però che gli almoravidi hanno occupato l'intera penisola iberica (e la Bretagna, per qualche oscuro motivo) e che io sono il prossimo. Quando scoppia la guerra, anche se in inferiorità numerica, conto di riuscire almeno a tenere testa al nemico, ma alla prima battaglia seria il mio re muore: il figlio è minore, la fedeltà dei vassalli crolla e finisco per perdere buona parte dell'Aquitania. Iniziano le rivolte... l'ho piantata lì, non avevo il coraggio di andare avanti.
Susanoo78
23-05-2014, 11:11
ok grazie a tutti raga.
ora sto scaricando le demo ma mi sa che mi prenderà più EU4
wrathchild
23-05-2014, 12:15
Ti conviene fortemente controllare su isthereanydeal se ci sono eventuali offerte.;)
Susanoo78
23-05-2014, 13:28
Quoto. Non ho capito cosa significa "l'ho trovato a 15 euro in ita", ufficialmente non esiste la traduzione italiana (ma c'è quella amatoriale su bopitalia).
Schidzo, non conosco EU3, cosa mancherebbe?
su ki***in c'è scritto anche l'italiano come lingua disponibile.
ma bopitalia è gratis?
Ti conviene fortemente controllare su isthereanydeal se ci sono eventuali offerte.;)
grazie per l'info
wrathchild
23-05-2014, 13:31
No, sono sicuro al 100% che nè EU nè CK abbiano l'italiano come lingua ufficiale.
Bopitalia è gratuito, basta registrarsi al forum.
Susanoo78
23-05-2014, 13:36
No, sono sicuro al 100% che nè EU nè CK abbiano l'italiano come lingua ufficiale.
Bopitalia è gratuito, basta registrarsi al forum.
ti ho mandato un mess con il link
ok grazie x l'info
zerothehero
23-05-2014, 17:45
ho visto EU4 e CK2 sul tubo solo di sfuggita, ma sono tipo civilization 5?
Eu4 è un gran gioco, su Civ5 mi riservo di non rispondere...dico solo che continuo a giocare a Alpha Centauri (che è tipo del 1998) :D
Il 4 è altamente consigliato...io non consiglio mai di prendere un gioco, su questo mi sbilancio..soltanto la gestione dei vicereami e delle colonie vale la spesa.
No dai su ragazzi, ora paragonare i sistemi di gioco Paradox a Civilization non è un paragone serio da fare.
Non conosco bene la politica di questo forum sugli insulti gratuiti ai programmatori, per cui non mi sbilancerò se non per un timido "alla Firaxis non sanno come minchia innovare".
La Paradox pur con tutti i difetti che si ritrova, è riuscita a tirare fuori qualcosa di davvero pregevole anche se mi hanno rovinato, e pure male, Hearts of Iron.
Pakos6600
07-08-2016, 08:10
Mi riallaccio,non ho trovato altre discussioni. Ho preso EU4, dopo mesi passati sul 3. L'ho anche tradotto in italiano con una mod di Steam,qualcuno mi spiega come funziona il commercio,il resto più o meno l'ho capito ma il commercio proprio no.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi riallaccio,non ho trovato altre discussioni. Ho preso EU4, dopo mesi passati sul 3. L'ho anche tradotto in italiano con una mod di Steam,qualcuno mi spiega come funziona il commercio,il resto più o meno l'ho capito ma il commercio proprio no.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
a quanto ricordo devi sfruttare i nodi commerciali a tuo vantaggio e fare confluire il maggior numero di risorse nella città o provincia dove possiedi un nodo, mi pare che per facilitare la conquista dei nodi puoi sfruttare i mercanti cosi d'accrescere il numero di risorse..non ricordo nient'altro purtroppo non ci gioco ormai da un anno...lho mollato in attesa del completamento della traduzione..
zerothehero
07-08-2016, 09:32
Piazzi i mercanti nei nodi più succosi.
Ad es. con venezia: venezia, ragusa, il nodo di alessandria etc.
Si fanno un botto di soldi con il commercio e il mercantilismo
zerothehero
07-08-2016, 09:36
E' l'unico gioco in cui la diplomazia funziona e uno in assoluto dei giochi migliori per computer.
Chi ama gli strategici lo prenda ad occhi chiusi.
Mi riallaccio,non ho trovato altre discussioni. Ho preso EU4, dopo mesi passati sul 3. L'ho anche tradotto in italiano con una mod di Steam,qualcuno mi spiega come funziona il commercio,il resto più o meno l'ho capito ma il commercio proprio no.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se passi alla mappa del commercio vedrai che ci sono varie regioni con dei nodi commerciali al loro interno.
Puoi fare due cose con i mercanti, riscuotere denaro dal nodo in questione oppure muovere denaro da un nodo all'altro.
In linea di massima conviene riscuotere nel proprio nodo principale e muovere verso di quello con gli altri mercanti.
Cmq è più semplice di quanto si possa credere....per non saper ne leggere ne scrivere, semplicemente muovi in giro i mercanti facendoli prima riscuotere poi muovere denaro....controlla quanti soldi ti arrivano dal commercio...tieni la combinazione che ti fa arrivare più soldi.
Aggiungo che dedicare navi "commerciali" a pattugliare le rotte incrementa la tua influenza su quel nodo e, di conseguenza, gli introiti.
E' lo strategico più bello del mondo, insieme a CK2.
Aggiungo che dedicare navi "commerciali" a pattugliare le rotte incrementa la tua influenza su quel nodo e, di conseguenza, gli introiti.
E' lo strategico più bello del mondo, insieme a CK2.
EUIV è il Grand Strategy più bello =), lo strategico più bello è Wargame Red Dragon...seguito da Men of War.
https://www.youtube.com/watch?v=aktc8KRttho
Pakos6600
28-08-2016, 09:44
Partendo dalla metà del 400 col regno di Napoli , in 300 anni ho completato l'obiettivo del regno d'Italia. È stata dura ma mi son divertito. Vorrei provare a unificare il SRI, consigli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
zerothehero
30-08-2016, 01:16
Il difficile è capire che intendi per "sri"
Avete notato che è possibile formare ex novo l'impero romano?
Che ci vuole dopotutto?
Solo l'italia intera, la francia, la spagna, la turchia, londra e poco altro...ovviamente entro il 1819 e in modalità ironman per avere achievement.
Una sciocchezzuola :asd:
Il difficile è capire che intendi per "sri"
Avete notato che è possibile formare ex novo l'impero romano?
Che ci vuole dopotutto?
Solo l'italia intera, la francia, la spagna, la turchia, londra e poco altro...ovviamente entro il 1819 e in modalità ironman per avere achievement.
Una sciocchezzuola :asd:
Direi Sacro Romano Impero, sri.
zerothehero
30-08-2016, 19:24
Ah ok.
Austria-> pu ungheria -> pu boemia -> fortuna con eredità borgognoni,un sacco di guerra di liberazione imperiale, difensive e via così :fagiano:
Più nel dettaglio
http://www.eu4wiki.com/Austria
http://www.eu4wiki.com/Holy_Roman_Empire
Pakos6600
31-08-2016, 07:18
Ah ok.
Austria-> pu ungheria -> pu boemia -> fortuna con eredità borgognoni,un sacco di guerra di liberazione imperiale, difensive e via così :fagiano:
Più nel dettaglio
http://www.eu4wiki.com/Austria
http://www.eu4wiki.com/Holy_Roman_Empire
SRI= Sacro Romano Impero.
Scusate, è un retaggio degli studi universitari.
Quindi partendo dagli Austriaci, annettermi ungheresi e boemi, ma farlo per via dinastica o militare?
Purtroppo la mia partita con Napoli, e relativa proclamazione del Regno d'Italia partendo dal Mezzogiorno, l'ho fatta in mod. normale, e non ho preso gli Achievements.
Un paio di volte ho ricaricato, lo ammetto.
Avevo visto anche io il ricreare l'antico Impero Romano, immagino che sia difficilissimo, ma su TuTubo avevo visto un tizio che con gli Inglesi aveva conquistato il globo (tutte tutte le province), quindi non credo sia impossibile.
Altra domanda: la modalità Ironman impedisce di ricaricare (dato che salva da se), ma alza anche la difficoltà del gioco? Nel senso, oltre a dover ponderare per bene scelte e azioni, in generale, il gioco è più difficile?
SRI= Sacro Romano Impero.
Scusate, è un retaggio degli studi universitari.
Quindi partendo dagli Austriaci, annettermi ungheresi e boemi, ma farlo per via dinastica o militare?
Purtroppo la mia partita con Napoli, e relativa proclamazione del Regno d'Italia partendo dal Mezzogiorno, l'ho fatta in mod. normale, e non ho preso gli Achievements.
Un paio di volte ho ricaricato, lo ammetto.
Avevo visto anche io il ricreare l'antico Impero Romano, immagino che sia difficilissimo, ma su TuTubo avevo visto un tizio che con gli Inglesi aveva conquistato il globo (tutte tutte le province), quindi non credo sia impossibile.
Altra domanda: la modalità Ironman impedisce di ricaricare (dato che salva da se), ma alza anche la difficoltà del gioco? Nel senso, oltre a dover ponderare per bene scelte e azioni, in generale, il gioco è più difficile?
Una volta che sei diventato una (o per meglio dire la) superpotenza conquistare tutto il mondo è più che altro una questione di tempo e voglia
la modalità ironman va a limitare la tua possibilità di salvataggio e ricarica, non influisce in alcun modo sulla difficoltà del gioco
Pakos6600
05-09-2016, 10:08
Ho cominciato una partita con gli austriaci, ma è impossibile prevenire le guerre tra i vari stati membri del SRI. Non fanno altro che darsele tra loro di santa ragione. Che devo fare? Dichiarare guerre ogni 3x2? Più di cercare di ampliare il territorio dell'impero non so come far aumentare l'autorità Imperiale.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.