View Full Version : Wd Tv Live....meglio sostituirlo per colpa del h265?
Pluto619
15-05-2014, 20:01
Ciao a tutti! Ho acquistato da 2 giorni un Wd Tv Live su un noto sito..
Ben fiero lo accendo per vedere se riproduce i miei file, e lavora bene con video mkv da 34 giga.....
Alla sera mi sdraio sul divano, e avvio un altro file..e ecco la temuta scritta "impossibile riprodurre" ecc ecc ecc.....
Mi scuso per la mia ignoranza, ma non ero a conoscenza del codec h265, e destino ha voluto che proprio la sera dell'acquisto ne venissi a conoscenza!!!
Ora, dopo essermi informato, temo che questo tipo di codifica sarà sempre più usata, visti i suoi vantaggi..e quindi credo che il mio giocattolino nuovo diventerà un fermacarte ancora prima di essere sfruttato..
Siccome ho alcuni giorni di tempo per restituirlo, sapete consigliarmi una stazione multimediale, che possa riprodurre h264, h265, audio flac ecc ecc, e che magari sia aggiornabile senza problemi in futuro?
Preferisco spendere 200€ per una cosa che mi dura, piuttosto che tenere il Tv Live pagato 80€, ma sfruttarlo poco già da subito...
Esiste qualche box del genere, o è meglio passare direttamente ad un mini pc con uscita hdmi?
Premessa..lo streaming mi interessa fin là, e anche interfacce colorate e ghiri ghori...mi basta un bel lettore che sia fluido, e che duri nel tempo...
Grazie a tutti!!!
Coyote74
15-05-2014, 20:25
Ciao a tutti! Ho acquistato da 2 giorni un Wd Tv Live su un noto sito..
Ben fiero lo accendo per vedere se riproduce i miei file, e lavora bene con video mkv da 34 giga.....
Alla sera mi sdraio sul divano, e avvio un altro file..e ecco la temuta scritta "impossibile riprodurre" ecc ecc ecc.....
Mi scuso per la mia ignoranza, ma non ero a conoscenza del codec h265, e destino ha voluto che proprio la sera dell'acquisto ne venissi a conoscenza!!!
Ora, dopo essermi informato, temo che questo tipo di codifica sarà sempre più usata, visti i suoi vantaggi..e quindi credo che il mio giocattolino nuovo diventerà un fermacarte ancora prima di essere sfruttato..
Siccome ho alcuni giorni di tempo per restituirlo, sapete consigliarmi una stazione multimediale, che possa riprodurre h264, h265, audio flac ecc ecc, e che magari sia aggiornabile senza problemi in futuro?
Preferisco spendere 200 per una cosa che mi dura, piuttosto che tenere il Tv Live pagato 80, ma sfruttarlo poco già da subito...
Esiste qualche box del genere, o è meglio passare direttamente ad un mini pc con uscita hdmi?
Premessa..lo streaming mi interessa fin là, e anche interfacce colorate e ghiri ghori...mi basta un bel lettore che sia fluido, e che duri nel tempo...
Grazie a tutti!!!
Mi fa veramente strano tu sia arrivato in possesso di un video codato in h265. Praticamente al momento non è usato da nessuno, anche perché in commercio, al momento, non mi pare ci sia qualche box in grado di leggerlo. Non è che il tuo video è stato semplicemente encodato male? Sei proprio sicuro sia un h265?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Pluto619
15-05-2014, 20:51
Aimè si..ho controllato con mkvmergegui (o qualcosa di simile)..file mkv, codifica del file h.265..
Inoltre anche vlc me lo rileva come h.265, tanto che me lo converte pure in h.264..solo che il processo è lento, e non mi va di ripeterlo per file futuri..iniltre il risultato è meno fluido dell'originale..
Io ho un pc dual core, usato per archiviazione, vicino al tv..dite che farei meglio a sostituire il tv live e a prendere una scheda video con uscita hdmi, e collegarla al tv? Lo faccio già con il portatile, ma è scomodo..devo collegarlo ogni volta, e ho problemi cn l'audio..
generals
15-05-2014, 21:01
Come detto al momento non ce ne sono penso box che leggano h265. A limite dovresti buttarti su un nuc e usar vlc per riprodurre questi formati, non so se xbmc lo legga come software, forse neanche se non sbaglio, ma ad esempio plex no.
Pluto619
15-05-2014, 21:22
Ok..dici che sia meglio "prendersi avanti"?
xxx_IlPablo_xxx
16-05-2014, 16:06
Mi è successa una cosa simile alla tua, ho scaricato un filmato e con grande sorpresa il WD non riusciva a leggerlo.
Controllo meglio e scopro che la codifica è h265, nessun player, da me installato riesce a digerirlo (KMPlayer, VLC, Wondershare Player ecc.) comincio a cercare la maniera di poterlo vedere e mi accorgo che nessun Box multimediale (che ho guardato) nelle specifiche ha il codec 265.
Anche a livello software niente, (alla fine l'unico che ho trovato è la nuova versione di DivX Player).
Tutto questo per dirti che non credo che tale codec (nel giro di poco tempo), sostiturà gli altri, tantè che la settimana scorsa mi si è rotto il mio WD Live 2°Gen. e siccome del mio giocattolo sono rimasto molto soddisfatto, ne ho preso un'altro, senza pensarci troppo.
Fra 3/4 anni, se le cose cambieranno vedrò cosa fare.
P.S. Secondo me se tale codec diventerà così "famoso" la WD provvederà ad un aggiornamento per poterlo leggere.
Ciao
Pluto619
16-05-2014, 19:44
P.S. Secondo me se tale codec diventerà così "famoso" la WD provvederà ad un aggiornamento per poterlo leggere.
Ciao
Grazie per la risposta..almeno non mi sento da solo :ciapet:
Ok, spero sia così..comunque il mio dubbio è sul fatto che, leggendo in rete, il tv live si basa su un cip per fare le codifiche, e quindi è una cosa hardware..nulla che un aggiornamento software possa rimpiazzare..quindi temo che, se il codec dovesse diffondersi, wd creerà un nuovo prodotto in grado di riprodurre il nuovo codec, e il vecchio verrà cestinato..
E predere un media player con so android o linux? Dopo posso aggiungere i vari codec?
simo71fore
20-05-2014, 21:51
ciao e perdonami l'intrusione, ho postato un paio di domande sul topic per vodafone tv solution ma sembra un po' morto.
dici che con la WD tv hai letto un file da 34 gb senza problemi ma come sei connesso alla tua rete?ethernet o sei riuscito in wifi?!?!?!?!?
con la tv solution è impossibile leggere faile di tali dimensioni sia wireless,completamente impossibile ,che con ethernet ogni tanto va ma poi il nas fa storie
grazie
Pluto619
21-05-2014, 11:48
Ho il blu ray..ma non il lettore..ho fatto rippare il mio cd ad un amico, senza comprimerlo, e sono venuti fuori quasi 4 giga di film..poi l'ho messo dentro ad un hd esterno, e collegato quest'ultimo al tv live..provato l'altro sera, 2 ore e mezza di film senza una sbavatura..molto fluido e bei colori..
Alla fine credo terrò ilo tv live, in caso prenderò un altro prodotto più avanti, se dovesse essere necassario..
generals
21-05-2014, 17:41
ciao e perdonami l'intrusione, ho postato un paio di domande sul topic per vodafone tv solution ma sembra un po' morto.
dici che con la WD tv hai letto un file da 34 gb senza problemi ma come sei connesso alla tua rete?ethernet o sei riuscito in wifi?!?!?!?!?
con la tv solution è impossibile leggere faile di tali dimensioni sia wireless,completamente impossibile ,che con ethernet ogni tanto va ma poi il nas fa storie
grazie
dubito che un file del genere, anche con altri player, vada bene e costantemente in wireless..
Pluto619
23-05-2014, 12:34
Scusate, ho riletto..quasi 34 (trentaquattro) giga di film..
simo71fore
23-05-2014, 19:31
ovviamente via ethernet
NorysLintas
23-05-2014, 19:34
Non mi risulta esistino player che supportino il codec h265, anche perché non ci sono sul mercato cpu che lo supportino.
Il SMP8756 sarà una delle prime cpu a supportarlo
QUindi ad oggi o ti attrezzi con un htpc, un nuc o attendi i nuovi device come questo https://www.nuvola4k.com/ o altre soluzioni pch per esempio
bikolour
24-05-2014, 15:15
ciao a tutti,
di film in h265 se ne trovano già parecchi(zmachine95). definizioni sorprendenti in file di taglie molto più piccole.
vlc aggiornato ad ultima versione legge perfettamente gli h265
anche il media player classic li legge bisogna però scaricare i codec adatti che trovate qui httpwww.free-codecs.com.
il problema del wd tv live e che non potrà mai leggere un h265 perchè privo di una gpu adatta. infatti se mentre il processore (cpu) perde un pò di importanza con h265 o x265 la gpu diventa fondamentale.
così al momento un mini pc con scheda video dedicata è l'unica opzione esistente. un esempio è il VisionX 420D della asrock che a parte il prezzo (http://www.tekworld.it/asrock-vision-x-420d-b-2x4gb-1tb-hdd/419970) permette, nelle dimensioni di un foglio A4, di avere un pc collegato al tv e all' HT. silenzioso quindi può rimanere h24/7 acceso collegato in wifi e fare quindi da client per i nostri p2p. o rendere una semplice tv in una vera smart tv senza tutte le limitazioni che danno le attuali tv/blu-ray/home theatre.
come lettore su S.O. android non sottovalutate Amazon Fire TV per ora solo su amazon us e spedito in italia siamo sui 120€. per chi vuole aspettare dovrebbe arrivare in italia per giugno
ciao ciao
H265, anche io sono dentro questo dilemma.
Stavo per comprare il Dune 303D, ma questa notizia mi ha frenato:
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/dune-hd-player-hevc-e-uhd-in-arrivo_9102.html
Io non credo che un aggiornamento firmware risolva il problema del nuovo codec sui vecchi prodotti, primo perchè forse l'hardware non basta, secondo perchè le ditte produttrici hanno interesse a vendere i nuovi prodotti.
Credo quindi di aspettare i nuovi Dune
Coyote74
26-05-2014, 12:49
H265, anche io sono dentro questo dilemma.
Stavo per comprare il Dune 303D, ma questa notizia mi ha frenato:
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/dune-hd-player-hevc-e-uhd-in-arrivo_9102.html
Io non credo che un aggiornamento firmware risolva il problema del nuovo codec sui vecchi prodotti, primo perchè forse l'hardware non basta, secondo perchè le ditte produttrici hanno interesse a vendere i nuovi prodotti.
Credo quindi di aspettare i nuovi Dune
I processori dei Dune reggono perfettamente gli h265, peccato che probabilmente hai ragione da vendere quando dici che per un discorso marketing non lo implementeranno mai.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Gulliver_69
26-05-2014, 13:14
Quoto tutti, inutile ripeterlo.
Ho già affrontato tale questione su un altro forum, dove ho parlato proprio con Zmachine. Purtroppo, data la sua giovane età, guarda solo le capacità del nuovo CODEC senza preoccuparsi della sua diffusione e così in rete circolano sempre più versioni H265 fatte da lui ma realmente fruibili da pochi. Se volete leggervi tutta la discussione, sperando di non offendere nessuno e di non andare contro le regole di questo forum, la trovate qui: EDIT
Non credo ci sia davvero un'impellente necessità di avere codifica H265 a tutti i costi già adesso, visto che comunque i risultati del H264 su televisori FullHD sono di tutto rispetto. Ci vorrà ancora qualche anno prima che si diffonda il nuovo standard, ed ancora più tempo prima che si diffondano i televisori 4K, quindi a coloro che si sono allarmati per i filmati che scaricano da internet posso dire solo una cosa: io i film me li compro, ma sono appassionato di tecnologie e guardo spesso cosa rilasciano. A quanto vedo, nonostante l'H264 sia uno standard, i gruppi storici continuano ancora oggi a fare versioni addirittura in qualità DVD: quindi, basta a porvi domande inutili... :D
Da parte mia, ricordo a tutti i presenti che i media player sono già dei minicomputer basati su kernel Linux. Però non fatemi sentire bojate del tipo gpu dedicata perchè a differenza dei PC queste macchine non hanno CPU e GPU ma solo un microprocessore che fa tutto il lavoro. E' chiaro che se la CPU ha la decodifica integrata allora è meglio, ma l'implementazione o meno di un codec dipende solo dalla volontà di chi ha fatto l'apparecchio...
NorysLintas
26-05-2014, 19:19
I processori sigma attuali non decodificano i file codificati h265 stop, non è possibile, non esiste il codec aggiornabile magico che rende possibile ciò, proprio perché viene effettuata la decodifica hardware e quindi è impossibile farlo.
Un processore che potrà farlo via hardware è il SMP8756 che non è ancora disponibile sul mercato (e al momento è il solo sulla carta capace di farlo), mentre per quanto riguarda i processori arm (e mi riferisco ai box android con cpu da tablet) l'importante è la gpu che montano sopra e la potenza di calcolo adeguata che permette una riproduzione del file.
Un htpc con una adeguata gpu sicuramente può riprodurre quei file, come credo possa farlo qualsiasi scheda intel hd serie 4000 integrata in su o qualsiasi apu a8, a patto di avere dei player aggiornati.
Per quanto riguarda gli argomenti di pirateria, eviterei di farli, parliamo delle nostre copie codificate da noi al massimo ma non dei file pirata rilasciati da altri.
Gulliver_69
26-05-2014, 20:54
I processori sigma attuali non decodificano i file codificati h265 stop, non è possibile, non esiste il codec aggiornabile magico che rende possibile ciò, proprio perché viene effettuata la decodifica hardware e quindi è impossibile farlo.
Piuttosto inesatto: gli algoritmi di decodifica si possono implementare, poi sta alla potenza della CPU ed alle capacità di accelerazione HW riuscire a restituire un risultato accettabile.
Un processore che potrà farlo via hardware è il SMP8756 che non è ancora disponibile sul mercato (e al momento è il solo sulla carta capace di farlo), mentre per quanto riguarda i processori arm (e mi riferisco ai box android con cpu da tablet) l'importante è la gpu che montano sopra e la potenza di calcolo adeguata che permette una riproduzione del file.
Scusa, ma stai parlando di CPU o di SoC?!? Non ti si capisce, sembra tu stia confondendo quanto hanno fatto Intel ed AMD con le loro CPU: loro hanno integrato la GPU nel chip dei propri processori, ma sono cose ben diverse da "semplici" System on a Chip. In quel caso si può parlare solo di decodifica video, non certo di GPU... Così il discorso diventa fuorviante.
Un htpc con una adeguata gpu sicuramente può riprodurre quei file, come credo possa farlo qualsiasi scheda intel hd serie 4000 integrata in su o qualsiasi apu a8, a patto di avere dei player aggiornati.
Qui si è già andati OT, si sta parlando espressamente del WD Live...
NorysLintas
27-05-2014, 10:13
1)Io ho scritto un messaggio molto soft ed easy per essere compreso da tutti gli utenti, in quanto sono uno degli utenti del forum più ferrati nel settore media player e soprattutto nel wd tv live smp 3°gen.
L'utente pluto619 chiede se deve sostiture in vista dei nuovi codec, ho perfezionato le risposte spiegando la situazione attuale del mercato media player e del mercato htpc, gli unici metodi che io conosco per godersi un momento di intrattenimento.
Non capisco il perché di quotare ogni singola parte del mio discorso e dire che è sbagliata o inesatta quando non lo è, il lavoro "sporco" lo fanno le cpu.
Si vede che non conosci il mondo dei produttori di soc Sigma su cui si basano i prodotti dune, pch etc etc; ci sono anche i realtek e i mediatek e tanti altri ancora; ogni sistema ha all'interno una cpu dotata di un quantitativo cache x, ddr3 etc etc, questa configurazione viene proposta ai distributori (dune, pch, mede8er) che personalizzano il case, il sistema di dissipazione ma che sopratutto grazie a un sdk che viene dato esclusivamente a loro da sigma,realtek,mediatek etc etc, fanno le loro modifiche del caso ma limitate allo sviluppo di funzionalità, di gui, supporto rete, supporto filesystem
Faccio un esempio:
La decodifica dei video è solo ed esclusivamente hardware come da scheda per esempio del SMP8910
Video Decoding
2x HD decoding
MPEG-4.10 (H.264) BP@L3, MP@L4.2, HP@L4.2, MVC HP@L4.2
SMPTE 421M (VC-1) MP@HL, AP@L3
WMV9 MP@HL
MPEG-2 MP@HL
MPEG-4.2 ASP@L5 (up to HD, 1-point GMC)
AVS Jizhun profile@L2.0, 4.0, 6.0
RMVB v9, v10
3D video support
Generic side-by-side and top-bottom
RealD, Sensio, TDVision
2/3)E' abbastanza chiaro quello che dico, parlo dell'unico prodotto annunciato capace di effettuare una decodifica Hardware e poi per non lasciare gli spettatori con il finale in sospeso illustro la possibilità di effettuare una decodifica Software anche senza una gpu dedicata, usando dei processori con grafica integrata (intel e amd), ma anche la possibilità che ci sarà di aspettare dei media player arm con gpu adeguata che sempre via Software effettueranno la decodifica dei file codificati.
Non sto andando off topic in quanto la richiesta è un "lettore" che possa durargli nel tempo e io ho fornito ogni possibile soluzione.
Gulliver_69
27-05-2014, 18:56
L'utente pluto619 chiede se deve sostiture in vista dei nuovi codec, ho perfezionato le risposte spiegando la situazione attuale del mercato media player e del mercato htpc, gli unici metodi che io conosco per godersi un momento di intrattenimento.
Non capisco il perché di quotare ogni singola parte del mio discorso e dire che è sbagliata o inesatta quando non lo è, il lavoro "sporco" lo fanno le cpu.
Ho parlato di OT perchè gli HTPC non possono essere considerati semplici media player ma sono computer a tutti gli effetti, con CPU e GPU ben definite... Sono d'accordo sul fatto che i media player futuri, con la decodifica HW, daranno vantaggi ai nuovi CODEC ma se lui cerca una soluzione per "tamponare" allora non gli conviene aspettare, considerando soprattutto il fatto che H265 raggiungerà una buona diffusione ALMENO tra un paio d'anni, a mio modesto parere.
Conosco bene le aziende che citi ed i loro prodotti, lavoro nel campo da circa 20 anni. Quindi ti assicuro che l'implementazione SW (potenza della CPU permettendo) di un CODEC è possibile, ma bisogna vedere se chi produce il FW è abbastanza "bendisposto" verso gli utenti da fare tali sforzi...
pegasolabs
27-05-2014, 20:17
Quoto tutti, inutile ripeterlo.
Ho già affrontato tale questione su un altro forum, dove ho parlato proprio con Zmachine. Purtroppo, data la sua giovane età, guarda solo le capacità del nuovo CODEC senza preoccuparsi della sua diffusione e così in rete circolano sempre più versioni H265 fatte da lui ma realmente fruibili da pochi. Se volete leggervi tutta la discussione, sperando di non offendere nessuno e di non andare contro le regole di questo forum, la trovate qui: EDIT
Non credo ci sia davvero un'impellente necessità di avere codifica H265 a tutti i costi già adesso, visto che comunque i risultati del H264 su televisori FullHD sono di tutto rispetto. Ci vorrà ancora qualche anno prima che si diffonda il nuovo standard, ed ancora più tempo prima che si diffondano i televisori 4K, quindi a coloro che si sono allarmati per i filmati che scaricano da internet posso dire solo una cosa: io i film me li compro, ma sono appassionato di tecnologie e guardo spesso cosa rilasciano. A quanto vedo, nonostante l'H264 sia uno standard, i gruppi storici continuano ancora oggi a fare versioni addirittura in qualità DVD: quindi, basta a porvi domande inutili... :D
Da parte mia, ricordo a tutti i presenti che i media player sono già dei minicomputer basati su kernel Linux. Però non fatemi sentire bojate del tipo gpu dedicata perchè a differenza dei PC queste macchine non hanno CPU e GPU ma solo un microprocessore che fa tutto il lavoro. E' chiaro che se la CPU ha la decodifica integrata allora è meglio, ma l'implementazione o meno di un codec dipende solo dalla volontà di chi ha fatto l'apparecchio...
Gulliver è vietato discutere e linkare qualsiasi sito esterno che tratti di pirateria.
Non ti sospendo solo perché il link puntava ad una discussione più o meno tecnica. Un altro starnuto fuori posto e sconti tutto.
NorysLintas
27-05-2014, 20:19
Quindi ti assicuro che l'implementazione SW (potenza della CPU permettendo) di un CODEC è possibile, ma bisogna vedere se chi produce il FW è abbastanza "bendisposto" verso gli utenti da fare tali sforzi...
Purtroppo quasi tutti, tranne mede8er in passato, non sono per niente "bendisposti", mettiamola così ;)
A parità di prezzo non vedrà nulla di superiore fino ad almeno il periodo "back to school" o a partire dal "black friday", quindi si parla di mesi.
Purtroppo vedo questi "nuovi" prodotti wd tv, la cui fuga di notizie di 2 settimane fa ad opera di amazon e rimango basito.
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=1270
Non cambia nulla, c'è il supporto a miracast e niente netflix.
Vedremo cosa succedera in questo mercato folle
Gulliver_69
27-05-2014, 22:10
Gulliver è vietato discutere e linkare qualsiasi sito esterno che tratti di pirateria.
Non ti sospendo solo perché il link puntava ad una discussione più o meno tecnica. Un altro starnuto fuori posto e sconti tutto.
Tranquillo, Pegaso. L'età della pirateria, per me, è passata da un pezzo. Se ci fosse stato anche solo un minimo riferimento a dei links o a files pirata non avrei mai segnalato la discussione. L'ho fatto solo perchè un altro utente ha citato proprio la persona con cui avevo discusso della diffusione di H265 rispetto al vecchio H264... :rolleyes:
Ciò non toglie, comunque, che quella discussione potrebbe interessare a chiunque voglia avere maggiori informazioni riguardo il nuovo CODEC, come mai hai eliminato il link?
pegasolabs
28-05-2014, 21:52
Perché lo scambio etico per noi non è del tutto etico ;)
Domande di questo genere vanno fatte in PVT, leggiamo il regolamento ;)
Ho trovato il Topic googlando. Quindi niente 265 per wd TV Live insomma?
Dubito che WD lo aggiorni in corsa ...se no chi compra il prossimo nuovo modello ??? :D
Dubito che WD lo aggiorni in corsa ...se no chi compra il prossimo nuovo modello ??? :D
ma è previsto, o stai ipotizzando? :D
Ipotizzo...ufficio marketing ( nuovo modello = nuove entrate $$$) vs ufficio tecnico ( facciamo vedere che siamo i più bravi della categoria e lo aggiorniamo in corsa ) ... bella lotta :D ...chi la spunterà?
ma non è anche un discorso di hw? con l'attuale dite che il wd potrebbe supportarlo? perchè lo vedo tosto come codec
se il processore a bordo del wd non supporta in modo nativo il codec ( quindi in hardware), l'unico modo è provare a farlo in software spostando tutto il carico dell'elaborazione sul soc....con quali risultati...lo scopriremo...
ok ma prendendo spunto dal topic.. sostituire il wd tv live.... ok ma con cosa? nemmeno il raspberry lo supporta in HW, c'è qualche mp che lo fa?
Il player più interessante al momento in commercio è senza dubbio il MiniX Neo X8H : ha un AmLogic S802che gli permette di avere un H.264 decoding fino al 4K:D
Per avere un H.265 decoding, bisogna attendere il S812....
Il player più interessante al momento in commercio è senza dubbio il MiniX Neo X8H : ha un AmLogic S802che gli permette di avere un H.264 decoding fino al 4K:D
Per avere un H.265 decoding, bisogna attendere il S812....
tempi approssimativi?
xmnemo85x
03-09-2014, 16:53
Scusate se riesumo.. Ma com supporto a h265 non c'è anche rk3288???
quizface
03-09-2014, 17:40
Scusate se riesumo.. Ma com supporto a h265 non c'è anche rk3288???
si questa è la lista (per ora) http://www.cnx-software.com/2014/06/25/list-of-rockchip-rk3288-android-tv-boxes/
molti sembrano cloni, ovviamente tutti Cinesi. Sembra di ritornare al 2003/2004 quando i player DIVX presero piede, da prima costavano 300/400€ poi nel giro di un anno scesero sotto i 100€ e con piu' caratteristiche
Sto aspettando da diversi mesi ormai qualche buon prodotto con H265.
Attendevo i nuovi player della Dune, ma non si hanno più notizie...
io ormai sto anche pensando di farmi un piccolo htPC allo scopo la nemmeno xbmc sembra lo supporti, solo mediaportal... :mad:
xmnemo85x
04-09-2014, 08:30
io ormai sto anche pensando di farmi un piccolo htPC allo scopo la nemmeno xbmc sembra lo supporti, solo mediaportal... :mad:
Kodi lo supporta! Ma a tutti gli effetti sono ancora in beta... Rimane che hardware non ce n'è!
per quello pensavo ad un htpc un bel core 2duo dovrebbe reggerlo tranquillamente, riutilizzo un vecchio telecomando usb e la vecchia radeon5770 e vualà! appena ho modo farò una prova con kodi.
xmnemo85x
04-09-2014, 08:55
Purtroppo non so i requisiti minimi per il supporto a h265... Qualcuno potrebbe postarli?
non sono riuscito a trovarli, ma cmq un x86 come un core2duo E8400 non penso proprio avrà problemi a digerirlo
xmnemo85x
07-09-2014, 10:15
O stavo pensando a un intel nuc con celeron o i3... Non saprei quale dei due legga il 265!
vorrei evitare di ritornare ad un htpc con tutti i pro\contro del caso :D
xmnemo85x
07-09-2014, 12:44
vorrei evitare di ritornare ad un htpc con tutti i pro\contro del caso :D
quale pro per esempio? =)
senza dubbio poter aver libera scelta del os\player\codec che preferisci....
xmnemo85x
07-09-2014, 14:17
senza dubbio poter aver libera scelta del os\player\codec che preferisci....
e i contro?
costo
tempo da dedicarci per configurarlo
calore,consumo,rumore
manutenzione (aggiornamenti os,driver,programma) ecc.ecc.
:D
xmnemo85x
07-09-2014, 14:33
costo
tempo da dedicarci per configurarlo
calore,consumo,rumore
manutenzione (aggiornamenti os,driver,programma) ecc.ecc.
:D
io sono un utente mac... quindi non saprei come funziona linux visto che lo usavo anni fa.. ma gli aggiornamenti non lo fanno soli?
per quanto xbmc che magari potrebbe esser un ottimo programma da usare.. vedo che una volta impostato poco bisogna fare! =)
in questo caso io terrei il mio vecchio PC sostituito l'anno scorso per quei pochi files in 265 , finchè non arrivano i mediaplayer che lo supportano
Gulliver_69
10-12-2014, 13:43
qualche news?
Come ho affermato diverso tempo fa credo che i tempi per H265, ed i nuovi media player con relativo supporto, saranno maturi NON PRIMA del Natale 2015... Fossi in te, cercherei di dare "nuova vita" a quello che già hai...
ma non mi serve niente al momento, era solo curiosità personale
qualcosa si vede, ad esempio i minix x8 plus e x6
hmmm bene bene interessante corro a leggermi qualche recensione
Stanno uscendo diversi Mediaplayer H265, ma tutti basati su Android.
Fra i più famosi cito il
- Minix x8 plus
- Himedia Q5 4K
- Cloud Media Open Hour 4K
Andrebbero provati, ma personalmente preferivo evitare Android, poi magari mi sbaglio.
L'unico con Soc Sigma (quello in teoria con maggiore qualità) è il Dune TV-204, che però non è ancora in vendita. Io stò aspettando proprio lui..
Coyote74
16-12-2014, 13:52
Stanno uscendo diversi Mediaplayer H265, ma tutti basati su Android.
Fra i più famosi cito il
- Minix x8 plus
- Himedia Q5 4K
- Cloud Media Open Hour 4K
Andrebbero provati, ma personalmente preferivo evitare Android, poi magari mi sbaglio.
L'unico con Soc Sigma (quello in teoria con maggiore qualità) è il Dune TV-204, che però non è ancora in vendita. Io stò aspettando proprio lui..
Io consiglierei a tutti di aspettare i prodotti con i nuovo Sigma compatibili h265. Eviterei come la peste tutto ciò che monta altri chipset e Android. Anche perché poi si rischia di trovarsi limitati dall'assenza di hdmi 2.0, dall'assenza di codifica hw diretta, dal frame rate bloccato a 30 fps e cose simili. Meglio aspettare ancora qualche mese, tanto materiale h265 è quasi inesistente al momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
emerson120
16-12-2014, 15:14
Ottimo consiglio;)
ps: ma una tv che ha hdmi 1.4 ??
Disagiato
23-12-2014, 19:48
Scusate, ho riletto..quasi 34 (trentaquattro) giga di film..
il file più grande che ho arriva a 13 gb...
...a 34gb sei tu che entri in tv, o sono gli attori che vengono a sedersi sul divano con te?!:D
Encounter
03-01-2015, 12:31
Ho visto che stanno fioccando player android H265 a meno di 100 euro, ma vorrei vedere un test serio.
La mia esperienza con un dongle android da 45 euro è positiva, si mangia filmati fullHD senza problemi con il firmware giusto.
Bisognerebbe trovare il player supportato dalla community.
Melting Blaze
10-01-2015, 00:27
Per fortuna che c'è sto tread..
oggi stavo guardando epr prendere un wd live e guardando le specifiche vedo che non legge gli h265 :rolleyes:
google mi segnala sto tread :)
che ne pensate di questo intel compute stick (http://www.iflscience.com/technology/intel-s-new-gadget-turns-any-hdtv-desktop-computer) ?
si aspettano le specifiche ufficiali etc ma se è davvero un pc con windows 8.1 cpu atom di nuova generazione (che presumibilmente avrà gpu integrata) e 2gb di ram con 32Gb di storage più microsd da 128gb..
non si potrebbe semplicemente installarci su plex e mandare i vari mkv belli tosti h264 o h265 alla tv a cui è attaccato?:fagiano:
ho anche cercato il dune oggi e non è disponibile.. e come costo non so quanto verrà ma a vedere il fratellone 3d costa come 3 wd live tv..
poi non so bene cosa cambi tra uno e l'latro eh :stordita:
Gulliver_69
10-01-2015, 08:35
La potenza ce l'ha ma, come dice l'articolo, è più paragonabile ad un Chromecast che non ad un Media Player. In quest'ultimo caso la cosa che conta di più è la capacità di storage e secondo me metterci un disco esterno inizia a diventare scomodo... Anche perchè se si volesse usare il computer come storage, per trasferire contenuti HD una connessione WiFi la ritengo piuttosto ridicola...
emerson120
10-01-2015, 09:03
Minix 8 plus. Leggi un questa sezione, legge anche gli h265 e nn costa tanto
generals
10-01-2015, 09:23
La potenza ce l'ha ma, come dice l'articolo, è più paragonabile ad un Chromecast che non ad un Media Player. In quest'ultimo caso la cosa che conta di più è la capacità di storage e secondo me metterci un disco esterno inizia a diventare scomodo... Anche perchè se si volesse usare il computer come storage, per trasferire contenuti HD una connessione WiFi la ritengo piuttosto ridicola...
un problema analogo c'è comunque anche con i mini pc o intel nuc che però costano molto di più. questo sarebbe un mini pc con tanto di windows 8.1e ha usb rispetto al chromecast. non ho capito però se ha hardware per decodifica h265 o è tutto basato sul software che potrebbe arrancare. Una soluzione più flessibile rispetto anche agli amazon fire tv che di default non leggono da usb e bisogna installarci xbmx. é una soluzione interessante onestamente.
Melting Blaze
10-01-2015, 18:28
non conoscevo sto minix neo x8-h plus..
a dire il vero a parte il wd tv live non conosco nulla. io ho un vecchio trekstor hd multimediale che lascia il tempo che trova avendo tot anni :D
cosa cambia da uno di sti sistemi ad un dune o un wd live nuova generazione (ponendo la lettura h265 come fattibile)?
nel senso cosa cambia da un hdd multimediale ad un sistemino android dimile o ad un itel compute stick?
stase leggo qualceh review.. ma un infarinatura di base non mi farebbe schifo :D
parlate pure semplice eh :fagiano:
emerson120
10-01-2015, 19:37
..io sinceramente non ho capito cosa hai chiesto. :confused:
Melting Blaze
11-01-2015, 13:01
..io sinceramente non ho capito cosa hai chiesto. :confused:
ciao,
scusa alla fine - non so perchè :stordita: - ne stiamo parlando qui tread dei tv di hwup (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1119).
cmq è per capire quale tra hdd multimediale (stile wd tv live), mini pc android o windows, htpc o nas è il "migliore" (valutando le dovute caratteristiche, usabilità, prezzo, funzioni, compatibilità etc etc) dispositivo per riprodurre i vari formati di video o audio sulla tv.. :)
vale46pc
15-01-2015, 17:40
trovato per caso questo treath..... per qualche esperto qui:
1) ma quindi supporta il nuovo HEVC H-265 o non ha hw sufficiente ?
2) se no, alternativa valida e smiliare ?
3) ma senza connessione internet si puo vero afggiornare via usb ?
4) ma vero che collegando una chiavetta haccupage (ma quale ?)
registra i canali tv ? e in che formato video ?
grazieeee
Ma voi in "giro" già trovate tutti questi video codificati H265 tanto da dover sostituire il WD TV Live? Sarò stato fortunato io ma fino ad ora non ne ho beccato uno. Comunque, buono a sapersi che in commercio già si trovano player in grado di leggerli.
vale46pc
19-01-2015, 19:34
Gorham quindi NON li legge vero ? ma qui forum morto ?
emerson120
19-01-2015, 20:44
No, nn li legge
1) ma quindi supporta il nuovo HEVC H-265 o non ha hw sufficiente ? esatto, il wd tv live non lo supporta per Hw insufficente
2) se no, alternativa valida e smiliare ? leggi sopra e trovi le alternative
3) ma senza connessione internet si puo vero afggiornare via usb ? si , se ti sei scaricato la roba da PC prima
4) ma vero che collegando una chiavetta haccupage (ma quale ?)
registra i canali tv ? e in che formato video ? non ho idea. per registrare io uso l'emtec S850h
Melting Blaze
19-01-2015, 21:54
ma di alternative a parte quel dune che non è ancora uscito ho visto solo mi pc android o prossimamente anche windws 8.. altri simili al wd tv live? o news su quando supporterà h265 nella sua nuova versione?
perchè il mini pc è stracomodo per certe cose ma l'altro è un cubotto solo con un filo..molto più ordinato e semplice (anche per i miei).
Encounter
23-01-2015, 13:57
Ma voi in "giro" già trovate tutti questi video codificati H265 tanto da dover sostituire il WD TV Live? Sarò stato fortunato io ma fino ad ora non ne ho beccato uno. Comunque, buono a sapersi che in commercio già si trovano player in grado di leggerli.
Comunque il futuro sarà quello.
Comunque si, ne ho diversi
Comunque il futuro sarà quello.
Comunque si, ne ho diversi
I video H265 ne trovo un bel po' sui soliti siti "pirata", però c'è da dire che si trova anche lo stesso video con codec H264 (varie versioni, per giunta), quindi per ora il problema non si pone affatto. Peraltro, con le connessioni veloci di cui tutti disponiamo, non è che cambi molto scaricarsi un file da 400 mb o uno da 800 mb, alla fine.
Magari l'H265 potrà tornare utile, chessò, in un futuro prossimo quando la gente fruirà di video in 4K, allora si che le dimensioni potrebbero contare, dato che un conto è scaricare un video da 50 giga e un altro è scaricarne uno da 15-20 giga...
Alex
Melting Blaze
29-01-2015, 15:27
1)connessioni veloci di cui tutti oggi disponiamo? :asd:
la classifica mondiale ci da di poco sopra il kenya :read: 90° e rotti posizione moniale.. è dura dire 90 stati eh..
senza contare che in quella classifica si conta chi è digital divided (e nel digital divided c'è il 40% d'Italia :read:) quindi paga 35€ al mese con velocità nominale 7mega adsl quando in realtà è isdn a 640kb/s per un down effettivo sotto gli 80Kb/s. spesso con centrali sature e ping superiore ai 100 ;)
e senza possibilità di cambio operatore tanto la linea è la stessa :O
2)e poi 400 o 800mega? hai sbagliato e volevi dire 4Gb vs 8Gb?
perchè 400mega o è a 360p o dura tipo 5 minuti ;)
quindi l'h265 è benvenuto, altrochè! se ben fatto e implementato. visti certi esempi non male (sempre e cmq sotto l'h264) e altri osceni..
se ci fossero strumenti pratici ed efficaci che non costino un occhio sarebbe un desiderio comune a molti qui presenti immagino ;)
Per fortuna che c'è sto tread..
oggi stavo guardando epr prendere un wd live e guardando le specifiche vedo che non legge gli h265 :rolleyes:
google mi segnala sto tread :)
che ne pensate di questo intel compute stick (http://www.iflscience.com/technology/intel-s-new-gadget-turns-any-hdtv-desktop-computer) ?
si aspettano le specifiche ufficiali etc ma se è davvero un pc con windows 8.1 cpu atom di nuova generazione (che presumibilmente avrà gpu integrata) e 2gb di ram con 32Gb di storage più microsd da 128gb..
non si potrebbe semplicemente installarci su plex e mandare i vari mkv belli tosti h264 o h265 alla tv a cui è attaccato?:fagiano:
ho anche cercato il dune oggi e non è disponibile.. e come costo non so quanto verrà ma a vedere il fratellone 3d costa come 3 wd live tv..
poi non so bene cosa cambi tra uno e l'latro eh :stordita:
Ha un hardware simile sull'asus t100, H265 720p girano con un uso della cpu intorno al 60-70%. Con h265 1080p la cpu spara al 100% e vanno a scatti (ps ho provato video h265 di serie tv e non di film).
Credo occorra come minimo un intel i3 per farli girare adeguatamente senza stressare molto la cpu.
Ho provato anche ad usare il pc come server plex e vederli sul tablet tramite server web plex (il client non supporta ancora l'h265) e mi spara la cpu del pc al 100% con qualsiasi file h265.
vale46pc
08-02-2015, 20:08
serve per H.265 minimo un 4 core vero ' quindi da buutare ?
ci sono stati sviluppi nel frattempo, di qualche lettore h265 facilmente reperibile anche qui in italia a un prezzo decente? neo x8-h costa decisamente troppo
greatbeagle
28-05-2015, 13:07
Io ho un vecchio pc quadcore del 2008 con Windows Vista e solo 4GB di RAM.
Già da un paio di versioni PowerDvd legge h265. I filmati che faccio con la telecamera o che converto da h264 si leggono regolarmente senza alcun problema.
Certo, la versione che regge h265 è la "ultra" che costa 90 euro e mi rendo conto sia una spesa.
Con quei soldi ti viene un lettore che supporta il formato e puoi rottamare il quad core che consuma corrente a nastro
greatbeagle
28-05-2015, 15:00
vero. Era solo per dire che anche con hardware del neolitico si leggono i formati nuovi.
vale46pc
28-05-2015, 19:52
quindi sto WD live oblsoleto e inutile visto che non ha H.265
quindi una valida alternativa similare ? mi date qualche marca e modello
di roba valida e che funzia bene con HEVC codec?
Gulliver_69
28-05-2015, 21:37
vero. Era solo per dire che anche con hardware del neolitico si leggono i formati nuovi.
Non diciamo eresie: fare un confronto confondendo hardware "nolitico" con POTENZA neolitica è una bestialità. Non è l'età dell'hardware a fare la differenza, ma la POTENZA che è capace di esprimere.
Per fare un esempio calzante, è come se tu dicessi che un'autovettura prodotta oggi è LOGICAMENTE più potente e veloce di una prodotta vent'anni fa: ma se prendiamo come modelli una Peugeot del 2015 ed una Ferrari del 1995, quest'ultima farà sempre mangiare la polvere a qualunque utilitaria moderna...
Il formato H265, per pesante che voglia essere, sarà sempre decodificabile da qualunque CPU multicore prodotta dal 2004 in poi perchè queste CPU sono progettate per eseguire compiti ben più pesanti. La stessa cosa non è vera con i SoC realizzati per riproduttori video, dal momento che sono stati realizzati per uno specifico scopo e quindi hanno solo una minima parte della potenza di una CPU: questo vuol dire però che, nel momento in cui esce un formato non supportato, i SoC non riusciranno MAI a decodificarlo solo tramite istruzioni software come invece riescono a fare le CPU...
Gulliver_69
28-05-2015, 21:43
quindi sto WD live oblsoleto e inutile visto che non ha H.265
quindi una valida alternativa similare ? mi date qualche marca e modello
di roba valida e che funzia bene con HEVC codec?
Continuo a pensare che ti stai arrovellando inutilmente il cervello riguardo ad un formato che, per ottimo che voglia essere, sta prendendo piede MOLTO lentamente (data la logica mancanza di prodotti che ne hanno realmente bisogno) e di certo non si divulgherà fino al 2017-2018, periodo in cui dovrebbero iniziare ufficialmente le trasmissioni in DVB-T2 (che useranno la codifica H265). Invece mi preoccuperei del fatto che chiunque ha comprato negli ultimi anni un televisore con DVB-T si vedrà nuovamente costretto a comprare un decoder o a cambiare nuovamente TV... Che schifezza!!!
Ancora con questo H265 HEVEC? ;)
Leggetevi questo articolo e datevi una risposta:
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema
h265 non è solo 4k, e l'articolo parla solo di quello
h265 viene usato anche per il normale full hd per contenere le dimensioni dei files, sebbene secondo me non abbia senso :D
Gulliver_69
29-05-2015, 11:08
h265 non è solo 4k, e l'articolo parla solo di quello
h265 viene usato anche per il normale full hd per contenere le dimensioni dei files, sebbene secondo me non abbia senso :D
Esattamente, non ha senso. E quindi non ha senso correre adesso a cercare il supporto ad un formato che si diffonderà come si deve solo tra 2 o 3 anni MINIMO!!! Mi associo a Gorham e aggiungo un paio di link:
http://www.tomshw.it/news/dvb-t2-il-nuovo-digitale-terrestre-che-affascina-e-spaventa-64066
http://www.webnews.it/2015/03/16/decoder-tv-dvb-t2-h265-hevc/
novità per qualche lettore video a poco prezzo ? il raspy p2 può essere usato per questo?
Melting Blaze
01-07-2015, 11:28
ma non è che non esistano i file 1080p o 720p in codec h265..
e se son fatti bene la perdita di qualità c'è si ma è minima. ovvio, se son fatti bene :O
e poi vuoi mettere 350-400 mega per un filmato in 720p di 45-50 minuti? è un terzo rispetto all'h264!
ottimizzazione della banda, riduzione dello spazio utilizzato sull'hdd, spostamenti dei file agevolati con minor rischio di corruzione..
ce ne è di vantaggi!
poi che se uno voglia si prende un wd tv live che legge gli mkv h264 - non os fino a che dimensione però- e evita gli h265 lo può fare eh. per ora l'alternativa c'è..
anche io mi accodo alla richiesta di un lettore.
al momento ho visto qlc mini pc android ma sembrano davvero un casino da usare e da far funzionare come si deve. e cmq presentano i loro limiti con i file grossi..
elevation1
01-07-2015, 13:12
io direi raspberry2 ORA con openelec sopra... legge i 1080p h264 in maniera perfetta con cambio frequenza 24p/50p/60p... e supporto ad hdmi CEC che fa sempre bene... e quando i tempi saranno maturi qualcosa che legga h265 magari anche in 4k e con hdmi 2.0 ma se ne parlerà almeno tra 1 anno o due.. il rasp2 intanto costa davvero poco per quello che offre... tra l'altro lo alimento con la usb della televisione... cosa volere di più :)
ora sono a posto, ma se volessi in questo momento qualcosa che supporta h265 senza andare sulle cineserie? raspy lo fa?
vale46pc
01-07-2015, 13:35
mi accodo, esiste qualcosa a prezzo umano e davvero valido ?
tiziano.com
01-07-2015, 19:17
Se posso dare un consiglio ,se proprio ti serve un player adesso o spendi quello che bisogna spendere o altrimenti butterai via solo i soldi , è da qualche mese che sondo il terreno per aggiungere un nuovo lettore al mio wdtvlive e allo stato attuale mi sono convinto che per le mie esigenze il prodotto giusto è il VTEN
elevation1
02-07-2015, 08:43
beh secondo me ad OGGI che leggano perfettamente h265 e h264 (non dimentichiamo che tanti player li leggono ma in pochi reggono correttamente il refresh rate!) non ce ne sono... rasp2 è solo h264 non ha l'accelerazione hardware h265... direi di aspettare anche perchè può darsi l'anno prossimo ne escano molti di più e cosa fondamentale dovranno avere il supporto all'hdmi 2.0 (per il 4k a 60fps)
vale46pc
02-07-2015, 20:04
che hdmi ci vuole ?
per chi vuole anticipare i tempi e per gli amanti delle novità esiste già un lettore multimediale ed l' Xtreamer Prodigy 4K. non l'ho ancora provato ma basandomi sul fatto che ho la versione per il codec h264 ovvero l' xstremer prodigy che per me è il miglior lettore multimediale per la fascia 100-400 euro.....poichè legge di tutto da iso3d a mkv3d a 3d full da 50 gb e naturalmente tutti i file mkv senza scatti e con un buona rendita sul colore.....penso di comprarlo a breve
poichè sono riuscito a trovare sul web un sito in italiano DDL........... dove ci sono già 230 film in 4k h265.....quindi tanta roba.
ecco la recensione:
Prodigy 4K è il nuovo media player di Xtreamer, realizzato per offrire ampio supporto alla riproduzione di file audio e video. La piattaforma scelta è Android, in versione 4.4, con in più integrato Kodi, per la riproduzione di tutti i contenuti multimediali. A gestire tutte le operazioni è il SoC Mstar9180, con CPU ARM Cortex-A9 Quad-Core a 1,5GHz, mentre la GPU è una Quad Core Mali-450.
Per la RAM troviamo 2GB di DDR3, con 8GB di memoria flash e un vano interno per hard disk da 3,5", capace di supportare tagli fino a 4TB. La tipologia di file supportati copre praticamente tutto il possibile (H.265 incluso):
Video: H.264, H.265, MPG/MPEG/MP4, TS, M2ts, AVI, BD-ISO, 3D-MVC, 3DMKV,3D-ISO,DVD-ISO, WMV, FLV, F4V, MKV, Xvid, DAT, VOB, AVS, 3GP, WebM, OGM, TP, TRP, MOV
Audio: MP3, WMA, WMV, APE, OGG, FLAC, AAC,Dolby TrueHD e DTS-HD Master audio.
per chi vuole anticipare i tempi e per gli amanti delle novità esiste già un lettore multimediale ed l' Xtreamer Prodigy 4K. non l'ho ancora provato ma basandomi sul fatto che ho la versione per il codec h264 ovvero l' xstremer prodigy che per me è il miglior lettore multimediale per la fascia 100-400 euro.....poichè legge di tutto da iso3d a mkv3d a 3d full da 50 gb e naturalmente tutti i file mkv senza scatti e con un buona rendita sul colore.....penso di comprarlo a breve
poichè sono riuscito a trovare sul web un sito in italiano DDL........... dove ci sono già 230 film in 4k h265.....quindi tanta roba.
ecco la recensione:
Prodigy 4K è il nuovo media player di Xtreamer, realizzato per offrire ampio supporto alla riproduzione di file audio e video. La piattaforma scelta è Android, in versione 4.4, con in più integrato Kodi, per la riproduzione di tutti i contenuti multimediali. A gestire tutte le operazioni è il SoC Mstar9180, con CPU ARM Cortex-A9 Quad-Core a 1,5GHz, mentre la GPU è una Quad Core Mali-450.
Per la RAM troviamo 2GB di DDR3, con 8GB di memoria flash e un vano interno per hard disk da 3,5", capace di supportare tagli fino a 4TB. La tipologia di file supportati copre praticamente tutto il possibile (H.265 incluso):
Video: H.264, H.265, MPG/MPEG/MP4, TS, M2ts, AVI, BD-ISO, 3D-MVC, 3DMKV,3D-ISO,DVD-ISO, WMV, FLV, F4V, MKV, Xvid, DAT, VOB, AVS, 3GP, WebM, OGM, TP, TRP, MOV
Audio: MP3, WMA, WMV, APE, OGG, FLAC, AAC,Dolby TrueHD e DTS-HD Master audio.
Su quel sito i film da te citati sono upscalati a 4k...nulla di più! Fatti un ricerca sul web di quanti film in 4K esistono a oggi!
mi hanno parlato bene del MK808, che ne dite, dovrebbe costare anche poco
per chi vuole anticipare i tempi e per gli amanti delle novità esiste già un lettore multimediale ed l' Xtreamer Prodigy 4K. non l'ho ancora provato ma basandomi sul fatto che ho la versione per il codec h264 ovvero l' xstremer prodigy che per me è il miglior lettore multimediale per la fascia 100-400 euro.....poichè legge di tutto da iso3d a mkv3d a 3d full da 50 gb e naturalmente tutti i file mkv senza scatti e con un buona rendita sul colore.....penso di comprarlo a breve
poichè sono riuscito a trovare sul web un sito in italiano DDL........... dove ci sono già 230 film in 4k h265.....quindi tanta roba.
Per me è meglio questa (e ci puoi anche giocare).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020
no io ho bisogno di un lettorino economico, non di un coso enorme e costoso
per quello cercavo un aggeggino stile wd tv live ma aggiornato, aggiornabile e pronto per h265, che magari includa il telecomando
andryonline
30-07-2015, 18:46
Non è prevista l'uscita di un nuovo WD TV Live?
andryonline
30-07-2015, 18:53
post doppio
Per me è meglio questa (e ci puoi anche giocare).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020
Si, ma da quanto mi dicono nel thread che hai linkato, lo Shield TV non legge direttamente da HDD esterni collegati alla porta USB, cosa che il WD fa senza problemi.
ragazzi ho un collega che va in america, quale mi faccio portare a casa?
Si, ma da quanto mi dicono nel thread che hai linkato, lo Shield TV non legge direttamente da HDD esterni collegati alla porta USB, cosa che il WD fa senza problemi.
Lo farà presto con l'aggiornamento ad android M.
Lo farà presto con l'aggiornamento ad android M.
Se è cosi' potrebbe essere effettivamente una buona soluzione anche se, visto il prezzo, non è certamente in diretta concorrenza con il WD TV. Ma nVidia Shield è ufficialmente distribuito in italia?
quizface
03-08-2015, 10:09
Se è cosi' potrebbe essere effettivamente una buona soluzione anche se, visto il prezzo, non è certamente in diretta concorrenza con il WD TV. Ma nVidia Shield è ufficialmente distribuito in italia?
Completamente fuori tema, andate nel topic apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020&page=10
Completamente fuori tema,
Sorry!!
Encounter
06-08-2015, 10:29
Sorry!!
Non scusarti, non è un moderatore
mi chiedo se piuttosto che un lettore dedicato non abbia senso usare uno smartphone moderno+ chromecast ... vuoi che a qualcuno sta idea non sia già venuta? (prima di me intendo) :D
mi chiedo se piuttosto che un lettore dedicato non abbia senso usare uno smartphone moderno+ chromecast ... vuoi che a qualcuno sta idea non sia già venuta? (prima di me intendo) :D
Dipende da che cosa devi fare, se vuoi vedere solo roba in streaming o qualche film una tantum di scarsa qualità si può anche fare, ma per contenuti in HD in locale la vedo dura, dove li metti? Nella memoria dello smartphone? Esiste per caso una SD da 4Tbyte? :D
Poi non so come funziona esattamente chromecast ma suppongo che anche la qualità della connessione sia un fattore importante nella trasmissione del segnale dal cellulare alla TV sopratutto se si intende visualizzare contenuti ad alto bit rate.
hwutente
26-08-2015, 10:43
mi chiedo se piuttosto che un lettore dedicato non abbia senso usare uno smartphone moderno+ chromecast ... vuoi che a qualcuno sta idea non sia già venuta? (prima di me intendo) :D
Ma con chromecast non si possono vedere solo contenuti web o delle app supportate (tipo youtube)? Come faresti a vedere altri contenuti tipo foto o video personali che hai sul tuo smartphone/tablet/pc?
Dipende da che cosa devi fare, se vuoi vedere solo roba in streaming o qualche film una tantum di scarsa qualità si può anche fare, ma per contenuti in HD in locale la vedo dura, dove li metti? Nella memoria dello smartphone? Esiste per caso una SD da 4Tbyte? :D
Poi non so come funziona esattamente chromecast ma suppongo che anche la qualità della connessione sia un fattore importante nella trasmissione del segnale dal cellulare alla TV sopratutto se si intende visualizzare contenuti ad alto bit rate.
usi file explorer->vai sul nas e riproduci un file h265 con mx player per esempio
Ma con chromecast non si possono vedere solo contenuti web o delle app supportate (tipo youtube)? Come faresti a vedere altri contenuti tipo foto o video personali che hai sul tuo smartphone/tablet/pc?
da poco hanno introdotto anche lo screen mirror che ti fa vedere tutto quello che c'è a display del telefono
questo tutto in teoria.... dovrei prima provare
hwutente
26-08-2015, 11:03
da poco hanno introdotto anche lo screen mirror che ti fa vedere tutto quello che c'è a display del telefono
questo tutto in teoria.... dovrei prima provare
E allora sono impedito io. Non riesco a farlo andare in mirroring, non mi appare nulla ne con l'app ne con google cast da browser chrome. O mi sfugge qualche configurazione o non so, guardando le guide online non c'e' da fare nulla se non avviare l'app o google cast e lo screen mirror dovrebbe apparire tra le opzioni tra cui scegliere.
E allora sono impedito io. Non riesco a farlo andare in mirroring, non mi appare nulla ne con l'app ne con google cast da browser chrome. O mi sfugge qualche configurazione o non so, guardando le guide online non c'e' da fare nulla se non avviare l'app o google cast e lo screen mirror dovrebbe apparire tra le opzioni tra cui scegliere.
ma se tu attivi prima il mirror, e poi fai le operazioni sopra?
hwutente
26-08-2015, 11:10
ma se tu attivi prima il mirror, e poi fai le operazioni sopra?
Dove dovrei attivarlo il mirror? Da quello che ho capito sui dispositivi non devo attivare nulla.
Dove dovrei attivarlo il mirror? Da quello che ho capito sui dispositivi non devo attivare nulla.
:eek: :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=e-gooWoLTho
hwutente
26-08-2015, 11:26
:eek: :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=e-gooWoLTho
Quello ok, impedito si deficiente no :D . E' proprio a quello che mi riferivo, una volta fatto l'accoppiamento non c'e' da configurare nulla ma nonostante ciò a me il mirroring non lo fa.
e vabbè hai qualche problema tu allora... però normalmente lo si dovrebbe poter fare! e quindi questo mi risolverebbe il problema della riproduzione video h265 .
hwutente
26-08-2015, 11:40
e vabbè hai qualche problema tu allora... però normalmente lo si dovrebbe poter fare! e quindi questo mi risolverebbe il problema della riproduzione video h265 .
Riproverò stasera, ma non ci riuscivo ne con lo smartphone via chromecast ne con il mac via googlecast.
usi file explorer->vai sul nas e riproduci un file h265 con mx player per esempio
Si, questo significa dover saper configurare un NAS che non è proprio un'operazione alla portata di tutti e suppone il fatto di avere anche un PC decente. Inoltre, suppongo, che per funzionare sia il Chromecast che lo smartphone devono essere collegati alla stessa rete wi-fi e il trasferimento di un contenuto full HD o superiore suppone di avere anche una connessione superiore alla media nazionale. Un lettore multimediale ti libera da tutti questi vincoli.
Si, questo significa dover saper configurare un NAS che non è proprio un'operazione alla portata di tutti e suppone il fatto di avere anche un PC decente. Inoltre, suppongo, che per funzionare sia il Chromecast che lo smartphone devono essere collegati alla stessa rete wi-fi e il trasferimento di un contenuto full HD o superiore suppone di avere anche una connessione superiore alla media nazionale. Un lettore multimediale ti libera da tutti questi vincoli.
il nas già lo posseggo, la rete basta quella di casa se il file è su nas appunto. il PC non è coinvolto, farebbe tutto lo smartphone... se hai una copertura wireless buona è più che sufficente a streammare in FHD (lo faccio già con h 264). E' questo il vantaggio, il lettore multimediale diventerebbe superfluo. stasera mi arriva e vi faccio sapere!
per ora i test non sono incoraggianti...troppo lag! devo capire se è un problema del mio TL-WR841N o che altro
hwutente
27-08-2015, 22:44
per ora i test non sono incoraggianti...troppo lag! devo capire se è un problema del mio TL-WR841N o che altro
Come lo stai usando? Io intanto oggi sono riuscito finalmente a fare mirroring dello schermo del Mac sul TV e si comportava bene, ancora niente invece con lo smartphone.
Come lo stai usando? Io intanto oggi sono riuscito finalmente a fare mirroring dello schermo del Mac sul TV e si comportava bene, ancora niente invece con lo smartphone.
semplicemente uso la funzione"trasmetti schermo" che poi è quel che mi serve ma va con un ritardo di 10 -15 secondi....inguardabile e ho un telefono molto potente, una linea veloce e l' AP è a 2 mt dalla chiavetta.... meno male che posso fare la restituzione gratis
ho risolto il problema col chromecast ma per android sembra non esistere un player decente per h265, io conoscevo MXplayer ma non supporta l'audio ac3
ClosingTime
24-09-2015, 21:54
ho risolto il problema col chromecast ma per android sembra non esistere un player decente per h265, io conoscevo MXplayer ma non supporta l'audio ac3
MXPlayer supporta l' ac3 con una libreria esterna
MXPlayer supporta l' ac3 con una libreria esterna ho fatto il reso diretto del chromecast .... abbastanza inutile
MXPlayer supporta l' ac3 con una libreria esterna
Confermo, bisogna scaricare un file direttamente sul dispositivo Android e farlo vedere al programma, dopo di che l'AC3 viene correttamente supportato. Hanno dovuto fare cosi' per problemi con le licenze.
Mi aggrego alla discussione....
Purtroppo il caro WD che mi serve fedelmente da anni ora inizia a non leggere più tutto quello che gli do in pasto, e quindi sto pensando a una valida alternativa, possibilmente a un prezzo decente (devo comprare anche dei nuovi dischi per il pc).
Esiste qualche player intorno al centinaio di euro che legga TUTTI i formati esistenti? Altrimenti veramente valuto la possibilità di mettere un minipc da usare sia come NAS che come lettore (con una scheda HDMI )
Himedia. Ne parlano bene.
purtroppo come si diceva nell'altro topic al momento solo roba cinese quindi praticamente zero garanzia e zero supporto futuro , per qualche brand famoso bisogna aspettare ancora
Himedia. Ne parlano bene.
88 dollari su alibabà e 180 su Amazon XD
Domani guardo bene, sembra carino e pare che supporti gli H264 e H265, oltre ad altre funzioncine interessanti
Mi aggrego alla discussione....
Purtroppo il caro WD che mi serve fedelmente da anni ora inizia a non leggere più tutto quello che gli do in pasto, e quindi sto pensando a una valida alternativa, possibilmente a un prezzo decente (devo comprare anche dei nuovi dischi per il pc).
Cos'è che non ti legge esattamente?
Cos'è che non ti legge esattamente?
Per il momento un paio di anime e una serie TV, stando a mediainfo le codifiche video sono AVC con audio AC3 , e HEVC.
La cosa che mi fa strano è che nel caso della serie TV ha letto le prime due puntate ma dalla terza in poi mi dice che il formato non è valido (eppure son tutte uguali), e che la stessa serie in un'altra versione (MPEG4) veniva vista a scatti e quadretti (mentre sul pc si vedeva benissimo).
Inizio anche a pensare che non sia un problema di formato che mi stia abbandonando il WD.....
il Wd che io sappia proprio non supporta HEVC....:D a me non ne ha mai aperto uno
il Wd che io sappia proprio non supporta HEVC....:D a me non ne ha mai aperto uno
Non saprei, quello è l'unico che ho :D
Però sono gli altri che mi fan strano, mi ha aperto le prime due puntate della serie e non le altre....
Bah, mi sa che a Natale smonto tutto e mi prendo la PS4 XD
perchè, quella legge gli H265? .. hmmmm
perchè, quella legge gli H265? .. hmmmm
Boh.... però intanto me la prendo al posto della PS3 , poi se li legge bene, se no cercherò una soluzione (o magari per allora la WD avrà sfornato un nuovo box).
HO fatto due conti e farmi un minipc da mettere li non mi conviene, l'unica è trovare un altro lettore o rassegnarmi a riconvertire tutto....
se vuoi prenderla per le GROSSE :D esclusive della ps4 ok, ma non prenderla per farle fare da lettore multimediale :)
Per il momento un paio di anime e una serie TV, stando a mediainfo le codifiche video sono AVC con audio AC3 , e HEVC.
La cosa che mi fa strano è che nel caso della serie TV ha letto le prime due puntate ma dalla terza in poi mi dice che il formato non è valido (eppure son tutte uguali), e che la stessa serie in un'altra versione (MPEG4) veniva vista a scatti e quadretti (mentre sul pc si vedeva benissimo).
Inizio anche a pensare che non sia un problema di formato che mi stia abbandonando il WD.....
Vorrei sapere chi è quel demente che rippa e decodifica in HEVC una puntata di un anime o di una serie TV, magari in SD. Comunque non so che dirti, solitamente io scarico sopratutto film in full HD e full HD 3D in formato mkw e serie TV in SD in formato avi e fino ad ora il WD ancora legge tutto, mi porrò il problema quando comincerà a non farlo più.
Vorrei sapere chi è quel demente che rippa e decodifica in HEVC una puntata di un anime o di una serie TV, magari in SD. Comunque non so che dirti, solitamente io scarico sopratutto film in full HD e full HD 3D in formato mkw e serie TV in SD in formato avi e fino ad ora il WD ancora legge tutto, mi porrò il problema quando comincerà a non farlo più.purtroppo sono più di quelli che credi :( molti anime ormai sono in fullHD e il codec viene scelto per la sua possibilità di compressione mostruosa
purtroppo sono più di quelli che credi :( molti anime ormai sono in fullHD e il codec viene scelto per la sua possibilità di compressione mostruosa
Appunto, HEVC è nato per supportare i video 4K, con le capacità in terabyte che abbiamo oggi secondo me al momento è del tutto inutile utilizzarlo con formati video inferiori, al limite posso capirlo con i rip 1:1 dei bluray ma non certo con gli 1080p o inferiori. Poi chi fa questa roba dovrebbe saperlo al momento i filmati in HEVC è possibile riprodurli quasi esclusivamente su PC, utilizzando quel formato si taglia fuori una buona parte di potenziali "spettatori" solo per guadagnare qualche Gbyte, sinceramente non ci vedo un senso logico.
Appunto, HEVC è nato per supportare i video 4K, con le capacità in terabyte che abbiamo oggi secondo me al momento è del tutto inutile utilizzarlo con formati video inferiori, al limite posso capirlo con i rip 1:1 dei bluray ma non certo con gli 1080p o inferiori. Poi chi fa questa roba dovrebbe saperlo al momento i filmati in HEVC è possibile riprodurli quasi esclusivamente su PC, utilizzando quel formato si taglia fuori una buona parte di potenziali "spettatori" solo per guadagnare qualche Gbyte, sinceramente non ci vedo un senso logico.daccordissimo con te, ma vai a farglielo capire a loro! purtroppo la situazione è questa, sempre + roba non mi viene letta da niente, per quello stavo cercando un lettore che li supporti , per ora senza successo
se vuoi prenderla per le GROSSE :D esclusive della ps4 ok, ma non prenderla per farle fare da lettore multimediale :)
Hehe, in effetti ero intenzionato più per il discorso giochi, orami mi resta ben poco da giocare con la PS3 ... il discorso di lettore multimediale, se funzionasse a dovere, sarebbe per avere un telecomando e dei fili in meno in giro :D
Vorrei sapere chi è quel demente che rippa e decodifica in HEVC una puntata di un anime o di una serie TV, magari in SD. Comunque non so che dirti, solitamente io scarico sopratutto film in full HD e full HD 3D in formato mkw e serie TV in SD in formato avi e fino ad ora il WD ancora legge tutto, mi porrò il problema quando comincerà a non farlo più.
Chi è non lo ricordo, nello specifico parlo dell'Anime "La principessa Mononoke" .
Comunque a leggere qua non vorrei che sia il mio WD ad avere problemi a sto punto , come detto ho scaricato l'ultima serie di The Big Bang Theory, mi ha letto i primi due episodi e poi ha iniziato a dire che il formato non era supportato, eppure erano fatti con le stesse codifiche.
88 dollari su alibabà e 180 su Amazon XD
Domani guardo bene, sembra carino e pare che supporti gli H264 e H265, oltre ad altre funzioncine interessanti
Il q10 sta a 179euro. Parlano benissimo del q5 che si trova a 129. Io hoi preso l'h8 a 100euro-
Melting Blaze
04-10-2015, 21:35
io purtroppo è qlc giorno che ho l'influenza e sono a letto.
allora ho collegato il pc tramite cavo ethernet al mio sony bravia, ho installato serviio e l'hoo configurato.
legge tutto ma non riesco a scegliere la lingua audio. quindi in certi filmati dove c'è più di un audio o mi va di :ciapet: e mi esce per primo l'ita o se no non so come fare.
ma la cosa è che il pc è un quad core Q9550, con 4Gb di ram DDR3, con una GTX760Ti, l'hdd è un WD red da 3Tb.
con gli h264 già un filo di delay c'è quando si pausa.. se sono grossi più di 8Gb al'inizio fa un pò fatica, come se dovesse bufferare per un 15-20 secondi e poi è fluidissimo.
con gli h265 è ancora più pesante anche se ovviamente pesano meno di 3Gb.
ora mi chiedo.. ma se un PC fa cmq fatica come si a ad avere una riproduzione fluida con altro?
prob per carità serviio tramite lan non è il top, fosse tramite HDMI sarebbe fluidissimo ma come si fa ad avere fluidità con un WD TV live o un nas?
generals
05-10-2015, 12:50
io purtroppo è qlc giorno che ho l'influenza e sono a letto.
allora ho collegato il pc tramite cavo ethernet al mio sony bravia, ho installato serviio e l'hoo configurato.
legge tutto ma non riesco a scegliere la lingua audio. quindi in certi filmati dove c'è più di un audio o mi va di :ciapet: e mi esce per primo l'ita o se no non so come fare.
ma la cosa è che il pc è un quad core Q9550, con 4Gb di ram DDR3, con una GTX760Ti, l'hdd è un WD red da 3Tb.
con gli h264 già un filo di delay c'è quando si pausa.. se sono grossi più di 8Gb al'inizio fa un pò fatica, come se dovesse bufferare per un 15-20 secondi e poi è fluidissimo.
con gli h265 è ancora più pesante anche se ovviamente pesano meno di 3Gb.
ora mi chiedo.. ma se un PC fa cmq fatica come si a ad avere una riproduzione fluida con altro?
prob per carità serviio tramite lan non è il top, fosse tramite HDMI sarebbe fluidissimo ma come si fa ad avere fluidità con un WD TV live o un nas?
sono chip dedicati, che sfruttano l'hardware per la decodifica. Es wd tv ha i sigma se non ricordo male. Inoltre consumano pochissimo rispetto ad un pc come il tuo
Il q10 sta a 179euro. Parlano benissimo del q5 che si trova a 129. Io hoi preso l'h8 a 100euro-
Mi hanno parlato anche di una XBMC Smart TV , che avrebbe anche un'altra funzione di cui non so se posso parlare...
Fatto sta che anche le macchine sono sensibili , l'altro ieri per puro sfizio ho provato a riguardare le puntate di The Big Bang Theory... ora vanno alla perfezione, quindi per il momento il WD resta al suo posto (ottima notizia se accoppiata all'arrivo delle spese condominiali)
Fatto sta che anche le macchine sono sensibili , l'altro ieri per puro sfizio ho provato a riguardare le puntate di The Big Bang Theory... ora vanno alla perfezione, quindi per il momento il WD resta al suo posto
Allora mi sa che era il tuo WD ad avere qualche problema non i filmati. :D
Allora mi sa che era il tuo WD ad avere qualche problema non i filmati. :D
Mi sa pure a me.... per ora tiene botta, se trovo qualcuno a cui venderlo però provo il box con XBMC
Mi sa pure a me.... per ora tiene botta, se trovo qualcuno a cui venderlo però provo il box con XBMC
Nel caso facci sapere. ;)
Mi hanno parlato anche di una XBMC Smart TV , che avrebbe anche un'altra funzione di cui non so se posso parlare...
Fatto sta che anche le macchine sono sensibili , l'altro ieri per puro sfizio ho provato a riguardare le puntate di The Big Bang Theory... ora vanno alla perfezione, quindi per il momento il WD resta al suo posto (ottima notizia se accoppiata all'arrivo delle spese condominiali)
A leggere info online anche se la tv non è una smart tv di ultima generazione esiste il modo per renderla tale modificato però il software per poi caricarci quello di cui (credo) non si possa parlare.
In ogni caso sto provando il tv box android e noto che non è così immediato tra problemini audio di kodi...sono cosine stupide che però ti snervano. Il sistema nella sua interezza viaggia fluido senza intoppi.
mi aggiungo alla discussione,recentemente ho comprato un box android,pagato 50 euro su amazon,e legge anche i 265 in 1080p senza nessun problema con l'ultima versione di kodi installata da play store.
non ero molto fiducioso ma mi ha sorpreso molto visto il prezzo,emish x700 su amazon italia :p
massima risoluzione 1080p niente 4k ma a me non avendo tv 4k in casa non serviva mi interessavano i 265 in 1080,visto che un 1080p in 265 rippato bene sta sui 2,5/3 gb è un bel risparmio in spazio dal 264 e il nas ne ringrazia:D
molto interessante grazie mi informo ! ma hai notato come hanno scritto "android" sulla foto dimostrativa? LOL
molto interessante grazie mi informo ! ma hai notato come hanno scritto "android" sulla foto dimostrativa? LOL
Non ci ho fatto caso,cos'ha di strano?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51x6rAFYm6L._SL1000_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51x6rAFYm6L._SL1000_.jpg
Ahahahahah lo avevo sotto il naso tutti i giorni e non ci avevo fatto caso,boh vabbe errori a parte l'importante che funzioni bene,peccato che su Amazon non li abbiano più disponibili che volevo prenderne un altro...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
a me lo da come disponibile... sebbene il vendor sia un altro però passa cmq da amz
a me lo da come disponibile... sebbene il vendor sia un altro però passa cmq da amz
Si è disponibile ma non spedito da Amazon, non vorrei che fosse spedito dalla Cina e ci metta una vita ad arrivare...
Invece ne ho trovati molti su aliexpress e costano meno si trova anche il modello successivo a 60 dollari ma non ho mai comprato da aliexpress e più che i tempi mi preoccupa il discorso tasse doganali...
a me lo da come disponibile... sebbene il vendor sia un altro però passa cmq da amz
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mi aggiungo alla discussione,recentemente ho comprato un box android,pagato 50 euro su amazon,e legge anche i 265 in 1080p senza nessun problema con l'ultima versione di kodi installata da play store.
non ero molto fiducioso ma mi ha sorpreso molto visto il prezzo,emish x700 su amazon italia :p
massima risoluzione 1080p niente 4k ma a me non avendo tv 4k in casa non serviva mi interessavano i 265 in 1080,visto che un 1080p in 265 rippato bene sta sui 2,5/3 gb è un bel risparmio in spazio dal 264 e il nas ne ringrazia:D
Non trovo info sull'audio, quali formati supporta?
A leggere info online anche se la tv non è una smart tv di ultima generazione esiste il modo per renderla tale modificato però il software per poi caricarci quello di cui (credo) non si possa parlare.
Non so se parliamo dello stesso, quello che dico io si chiama Smart Tv ma in realtà è un box simile a quello indicato da Fuccio.
Per la smart tv in realtà avrei bisogno, ma non ho mai trovato qualcuno che ne sappia abbastanza dei TV Sony da aiutarmi (nulla di illegale, devo solo riconvertire una tele B2B in una tele consumer).
io nel frattempo ho trovato un programmino per passare da h265 ad h264 quei pochi files che trovo quindi sono a posto. Non so se posso dirlo qui pubblicamente però è free...
Non trovo info sull'audio, quali formati supporta?
avevo trovato questo:DTS, ATRA, AC3, ARM, AWB, ACC, Midi, M4A, AAC, APE, ALAC, FLAC, OGA, OGG, WAV, WMA, MP3
io nel frattempo ho trovato un programmino per passare da h265 ad h264 quei pochi files che trovo quindi sono a posto. Non so se posso dirlo qui pubblicamente però è free...
a me interesserebbe se fa in contrario anche,da 264 a 265...
no siccome a me serviva per vedermi i files h265 comodamente in TV non ho nemmeno cercato qualcosa che faccia quel che chiedi. per me h265 potrebbe anche sparire dal mondo e sarei contento :D
no siccome a me serviva per vedermi i files h265 comodamente in TV non ho nemmeno cercato qualcosa che faccia quel che chiedi. per me h265 potrebbe anche sparire dal mondo e sarei contento :D
Solo perché la tua TV non lo supporta non vedo perché denigrare un formato con una capacità di compressione più che doppia del 264,al massimo investì su un lettore che lo supporta visto la ridotta dimensione dei file...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Solo perché la tua TV non lo supporta non vedo perché denigrare un formato con una capacità di compressione più che doppia del 264,al massimo investì su un lettore che lo supporta visto la ridotta dimensione dei file...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalkma non esiste nessuna tv che lo supporta, e gli unici lettori che ci sono sono cineserie poco supportate come abbiamo visto. Forse sarà utile in futuro, adesso con la scarsità di contenuti 4k e il costo disco al GB irrisorio non lo vedo sto gran problema tenere h264
Melting Blaze
12-10-2015, 15:10
Solo perché la tua TV non lo supporta non vedo perché denigrare un formato con una capacità di compressione più che doppia del 264,al massimo investì su un lettore che lo supporta visto la ridotta dimensione dei file...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
quotone! :)
con i 265 fatti bene con 3Gb hai un filmato 1080p di qualità della durata di 1.30h circa..
sarebbe da riconvertire tutti i 264 in 265.. il problema è che INDIPENDENTEMENTE dal formato tramite lan + serviio non riesco a selezionare l'audio che desidero in caso di multilanguage.
certo se fosse collegato tramite HDMI sarebbe una passeggiata ma purtroppo non posso farlo al momento.
vero che con 150€ di lettore risparmiati si possono girare su un htpc low power solo per film, musica e internet in sala... ..
ma vale solo per una stanza e non per tutta la casa..
Ciao a tutti! Ero orientato ad acquistare l'Himedia Q54k ma, avendo ancora un 32 pollici a tubo catodico ( :eek: ), credo proprio che per me il 4K arriverà mooooolto tardi... :D
Sto aspettando, infatti, che mio fratello mi "giri" la sua Sharp da 40" per entrare nel mondo dell'alta definizione...
Pertanto, non mi dispiacerebbe affatto uno scatolo da 50€ tipo l'EMISH X700 menzionato da poco, "limitato" al 1080p, ma "capace" di gestire l'H265 e dotato dell'uscita gialla (composito) per permettermi di attaccarlo al CRT in attesa di poter usare l'HDMI.
Gradirei moltissimo una mini recensione da parte di Fuccio, con particolare riguardo a questi aspetti:
- Hai per caso provato (o qualcuno ha idea) se si possa usare con Premium Play?
- Gestione della rete: che sia un NAS o un pc non dovrebbero esserci problemi, vero? Si attacca al router e vedi tutti i file di tutta la rete?
- E' possibile usare un telecomando universale? Siamo ormai abituati a comandare tutto con un unico telecomando (Philips Prestigo)...
- Ritieni sia facile da usare, anche per la nonna quando deve far vedere i cartoni a nostro figlio? Insomma: dev'essere ON -> scegli il cartone -> VIA! Onestamente, non mi interessano tanto le locandine, quanto la qualità della riproduzione.
- Ti risulta avere problemi con i 23.97 fps? Non so esattamente che problemi possa comportare (forse qualche micro scatto?), ma ho letto che tanti lettori Android "soffrono" di questo problema "arrotondando" a 24...
A tutti chiedo: quali alternative esistono che leggono H265, ma solo a 1080p?
Ciao e grazie! In particolare a Fuccio (se e quando avrà tempo di rispondere)! Ovviamente, non c'è alcuna fretta... :)
io nel frattempo ho trovato un programmino per passare da h265 ad h264 quei pochi files che trovo quindi sono a posto. Non so se posso dirlo qui pubblicamente però è free...
Mi manderesti il link in privato?
Grazie. ;)
avevo trovato questo:DTS, ATRA, AC3, ARM, AWB, ACC, Midi, M4A, AAC, APE, ALAC, FLAC, OGA, OGG, WAV, WMA, MP3
Ottimo, grazie.
Solo perché la tua TV non lo supporta non vedo perché denigrare un formato con una capacità di compressione più che doppia del 264,al massimo investì su un lettore che lo supporta visto la ridotta dimensione dei file...
Se per vederli non ci fosse bisogno per forza di un PC o di una TV da 1000 Euro, non sarebbe certo un problema. Di lettori multimediali economici ed affidabili in grado di supportarli sul mercato ancora non ce ne sono, quindi anch'io, al momento, non ne vedo l'utilità dato che non è certo la disponibilità di Gbyte a mancarmi.
quotone!
con i 265 fatti bene con 3Gb hai un filmato 1080p di qualità della durata di 1.30h circa..
sarebbe da riconvertire tutti i 264 in 265..
infatti,esmpio personale,triologia del signore degli anelli son passato da 25 GB l'uno a 4,5GB l'uno,è vero che il costo al GB dei disci non è alto,ma risparmiare 100 euro per dischi nuovi non mi fa proprio schifo,quando con una 50ina di euro son a posto
Ciao a tutti! Ero orientato ad acquistare l'Himedia Q54k ma, avendo ancora un 32 pollici a tubo catodico ( :eek: ), credo proprio che per me il 4K arriverà mooooolto tardi... :D
Sto aspettando, infatti, che mio fratello mi "giri" la sua Sharp da 40" per entrare nel mondo dell'alta definizione...
Pertanto, non mi dispiacerebbe affatto uno scatolo da 50€ tipo l'EMISH X700 menzionato da poco, "limitato" al 1080p, ma "capace" di gestire l'H265 e dotato dell'uscita gialla (composito) per permettermi di attaccarlo al CRT in attesa di poter usare l'HDMI.
Gradirei moltissimo una mini recensione da parte di Fuccio, con particolare riguardo a questi aspetti:
- Hai per caso provato (o qualcuno ha idea) se si possa usare con Premium Play?
- Gestione della rete: che sia un NAS o un pc non dovrebbero esserci problemi, vero? Si attacca al router e vedi tutti i file di tutta la rete?
- E' possibile usare un telecomando universale? Siamo ormai abituati a comandare tutto con un unico telecomando (Philips Prestigo)...
- Ritieni sia facile da usare, anche per la nonna quando deve far vedere i cartoni a nostro figlio? Insomma: dev'essere ON -> scegli il cartone -> VIA! Onestamente, non mi interessano tanto le locandine, quanto la qualità della riproduzione.
- Ti risulta avere problemi con i 23.97 fps? Non so esattamente che problemi possa comportare (forse qualche micro scatto?), ma ho letto che tanti lettori Android "soffrono" di questo problema "arrotondando" a 24...
A tutti chiedo: quali alternative esistono che leggono H265, ma solo a 1080p?
Ciao e grazie! In particolare a Fuccio (se e quando avrà tempo di rispondere)! Ovviamente, non c'è alcuna fretta... :)
-premium play non lo ho provato(ho una adsl 640 a casa e lo streaming è una chimera per ora) però alla fine è un sistema android e quindi il play store è accessibile ed è possibile usare gli apk,oppure se c'è l'add-on per kodi meglio ancora lo installi su kodi.
-Si io lo uso con un nas,ma i contenuti son condivisi con samba quindi in teoria puoi usare qualsiasi dispositivo,come in precedenza puoi usare qualsiasi cosa presente su kodi(file system es. ftp,nfs ecc) o su android
-il telecomando non saprei,il suo devo dire funziona molto bene,è abbastanza basilare ma funziona,poi è un classico telecomando IR quindi in teoria direi si possa usare telecomandi universali,ma non ho provato,comunque è possibile scaricare un app per il controllo remoto del dispositivo tramite smartphone,e si può anche trasformare lo smartphone in un joypad.
-Allora ho fatto un test di usabilità,tramite kodi,quando spegni il dispositivo in realtà va in stan-by quindi se lo spegni(da telecomando) mentre è aperto kodi si riaccende nello stesso punto,ho fatto la prova con mio padre(che non va d'accordo per nulla con la tecnologia)e gli ho creato una playlist con kodi con le cose che interessano a lui(serietv,film)così non deve scorrere tutta la libreria per trovarle ma ha li un elenco da scorrere delle cose che gli interessano,gli ho spiegato come usarlo e ci riesce senza troppi problemi(ne ha di più a volte con il decoder di sky per farti un esempio)
-sinceramente non saprei,non ho mai controllato i file che riproduco che framerate abbiano,finora tutti queli che ho provato son andati bene senza problemi,tranne uno con audio leggermente fuori sincro ma penso sia il mux fatto male,quando ho tempo provo a vedere se ho qualche file con quel framerate e ti faccio sapere
-aggiungo una cosa il wi-fi non mi sembra un gran chè,anche se a casa mia il segnale non è eccellente visto che si divide in 3 piani in altezza con muri spessi e il router non è nuovissimo,con file video superiori a 4GB bufferizza spesso infatti ho dovuto tirare qualche cavo di rete,magari poi con una dispozione migliore router-box funziona bene però boh :confused:
per alternative non saprei,basta fare un po' di ricerche sui vari processori di questi box,adesso che volevo acquistarne un altro stavo valutando il modello superiore emish x800 ma non si trova facilmente qua
Se per vederli non ci fosse bisogno per forza di un PC o di una TV da 1000 Euro, non sarebbe certo un problema. Di lettori multimediali economici ed affidabili in grado di supportarli sul mercato ancora non ce ne sono, quindi anch'io, al momento, non ne vedo l'utilità dato che non è certo la disponibilità di Gbyte a mancarmi.
stessa cosa con il 264 qualche anno fa,con questo ragionamento saremmo ancora al Xvid,che viene letto anche dai frigoriferi ormai...
Gentilissimo Fuccio, grazie! Sono indeciso, come tanti del resto... Si tratta in ogni caso di prodotti cinesi e non so se vale la pena spendere oltre 150€ (per un Himedia Q54k che sembra ben supportato, ma che non sfrutterei per i prossimi anni) oppure spenderne meno della metà, sapendo di non avere alcun supporto...
D'altra parte, mi piace il tuo modo di descrivere questo AndrIOd ( :) ), sembra proprio che per un uso "normale" non ci siano problemi strani di reset, impuntamenti, ecc., anzi... Grazie anche per la descrizione dettagliata sull'usabilità e la creazione di playlist...
L'X800 lo trovi sempre su Amazon, ma con un diverso nome... Cerca "[Android 5.1 Lollipop] VicTsing TV Box Android 5.1 Octa Core"... Costa 73€ e, dalle foto, sembra proprio l'X800...
Beneficia della spedizione Prime (2-3 giorni), quindi non dovrebbe arrivare dalla Cina, anche se il venditore ha sede a Guangdong...
Ciao e grazie ancora!
P.S: ah, approfitto della tua disponibilità: per caso hai provato a vedere DVD in formato .iso, oppure VIDEO_TS? Funzionano? L'attuale vecchissimo Iomega ScreenPlay me li legge perfettamente (solo VIDEO_TS), mentre un altro Iomega Screenplay "Plus" mi leggeva anche in formato .iso, ma ora è defunto...
stessa cosa con il 264 qualche anno fa,con questo ragionamento saremmo ancora al Xvid,che viene letto anche dai frigoriferi ormai...
A me risulta che i DivX e XviD esistono ancora e vengono largamente utilizzati, certamente non per muxare i video in alta definizione, come è ovvio che sia. La realtà è che il 265 è un formato ancora troppo giovane, poco supportato dai produttori di hardware, sicuramente indispensabile per i 4K ma che, per i formati inferiori, al massimo può coesistere con il 264 non certo sostituirlo in toto dalla mattina alla sera. Poi è ovvio che scaricare 3 invece che 15Gb per un video 1080p farebbe comodo anche a me ma certo non intendo svenarmi o comprare roba cinese di dubbia qualità solo per risparmiare qualche minuto durante i download o per avere più spazio nei miei HDD.
Ozymandias87
14-10-2015, 09:11
Per Fuccio e Wales:
questi tv box android saranno compatibili anche con Netflix Italia?
Dovrei sostituire il mio vecchio wd e sarei orientato verso il nuovo wd tv, ma mi sono accorto che quest'ultimo non supporta Netflix.
Voi cosa mi consigliate?
Aggiungo che non ho un tv 4k, ma un Samsung 22 pollici lcd (LE22A455C1D)
Per Fuccio e Wales:
questi tv box android saranno compatibili anche con Netflix Italia?
Dovrei sostituire il mio vecchio wd e sarei orientato verso il nuovo wd tv, ma mi sono accorto che quest'ultimo non supporta Netflix.
Voi cosa mi consigliate?
Aggiungo che non ho un tv 4k, ma un Samsung 22 pollici lcd (LE22A455C1D)
boh,preinstallata c'era un applicazione per android netflix,ma la ho rimossa subito(per il problema della mia connessione con gli streaming)comunque penso che funzionerà,basta che l'applicazione android che uscira per netflix sia compatibile con android 4.4,oppure un add-on per kodi.
A me risulta che i DivX e XviD esistono ancora e vengono largamente utilizzati, certamente non per muxare i video in alta definizione, come è ovvio che sia. La realtà è che il 265 è un formato ancora troppo giovane, poco supportato dai produttori di hardware, sicuramente indispensabile per i 4K ma che, per i formati inferiori, al massimo può coesistere con il 264 non certo sostituirlo in toto dalla mattina alla sera. Poi è ovvio che scaricare 3 invece che 15Gb per un video 1080p farebbe comodo anche a me ma certo non intendo svenarmi o comprare roba cinese di dubbia qualità solo per risparmiare qualche minuto durante i download o per avere più spazio nei miei HDD.
temo che abbiamo opinioni opposte,eh vabbè il mondo è bello perchè è vario :D
A me risulta che i DivX e XviD esistono ancora e vengono largamente utilizzati, certamente non per muxare i video in alta definizione, come è ovvio che sia. La realtà è che il 265 è un formato ancora troppo giovane, poco supportato dai produttori di hardware, sicuramente indispensabile per i 4K ma che, per i formati inferiori, al massimo può coesistere con il 264 non certo sostituirlo in toto dalla mattina alla sera. Poi è ovvio che scaricare 3 invece che 15Gb per un video 1080p farebbe comodo anche a me ma certo non intendo svenarmi o comprare roba cinese di dubbia qualità solo per risparmiare qualche minuto durante i download o per avere più spazio nei miei HDD.
Quoto completamente! Per ora un lettore h265 è ancora non conveniente... Vedremo tra 6 mesi
Inviato dal mio Zenfone 2
Anche io sono possessore di ben 3 WD Live con lo stesso problema.
Ho anche un QNAP 469L con lo stesso problema.
Assurdo che non vengano rilasciati firmware decenti per leggere i 265.
Con VLC sul PC nessun problema (ultima versione).
Ho provato con successo, tramite VLC, a convertire i VIDEO in x264 e poi leggerli, se vi interessa ha funzionato. Ma è una roba allucinante!
Ciao
Anche io sono possessore di ben 3 WD Live con lo stesso problema.
Ho anche un QNAP 469L con lo stesso problema.
Assurdo che non vengano rilasciati firmware decenti per leggere i 265.
Con VLC sul PC nessun problema (ultima versione).
Ho provato con successo, tramite VLC, a convertire i VIDEO in x264 e poi leggerli, se vi interessa ha funzionato. Ma è una roba allucinante!
Ciao
purtroppo essendo nuovo serve hardware compatibile o molta potenza di calcolo,per convertirli puoi usare anche handbrake
emerson120
15-11-2015, 15:54
Assurdo che non vengano rilasciati firmware decenti per leggere i 265.
Assurdo e che tu possa pensare una cosa del genere.
Su un prodotto di più' di 5 anni con un HW nn adeguato.......
Assurdo e che tu possa pensare una cosa del genere.
Su un prodotto di più' di 5 anni con un HW nn adeguato.......
Beh non è assurdo,i wd non costano 2 euro e 5 anni non son poi tanti,peccato che al giorno d'oggi non si sta più dietro a tutte ste novità
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
il fatto è che h265 comprime un botto quindi come già detto serve un mostro di hw per renderli bene. E cmq si, informaticamente parlando 5 anni sono un eternità! fai un confronto solo di smarpthone di 5 anni fa con uno moderno e vedrai.i wd sono pure economici se li confrontate ad altri prodotti...
quizface
15-11-2015, 17:23
Il WD TV si difende ancora egregiamente, legge di tutto tranne gli H265 che comunque possono essere fatti passare attraverso un Media Server DNLA come Serviio e non ci sono problemi :ciapet: :ciapet:
Il WD TV si difende ancora egregiamente, legge di tutto tranne gli H265 che comunque possono essere fatti passare attraverso un Media Server DNLA come Serviio e non ci sono problemi :ciapet: :ciapet:insomma... io non sono mai riuscito a farglieli riprodurre alla TV... restano un formato che va convertito prima della visione, o visto da PC
Comunque, non so da dove voi scarichiate il materiale H265 ma per quello che vedo in rete non sta affatto sostituendo l'H264, semmai lo sta affiancando. In molti forum "specializzati" sempre più spesso si trovano gli stessi identici contenuti sia in H264 che in H265. Quindi, ripeto, se avete una connessione particolarmente lenta o poco spazio di storage a disposizione allora potete pensare di sostituire il WD con un lettore che supporti l'H265 altrimenti, almeno per ora, continuo a non vederne l'esigenza.
invece per me non è così, alcune cose le ho trovate solo in h265 :cry:
invece per me non è così, alcune cose le ho trovate solo in h265 :cry:
Magari invece di acquistare un nuovo lettore sarebbe sufficiente cercare meglio in rete. :D
A parte gli scherzi, a me generalmente interessano film (non quelli in prima visione) e serie TV e fino ad ora ho sempre trovato tutto in H264. Anzi, dove solitamente vado a cercare esiste la sezione H264 e la sezione H265 e fino ad ora quella più completa, dove è possibile trovare tutto, è sicuramente la prima.
Comunque sia mi sembra che in rete si trovano anche convertitori H265>H264 free ma sinceramente non so come funzionano.
Comunque sia mi sembra che in rete si trovano anche convertitori H265>H264 free ma sinceramente non so come funzionano.
si almeno di quelli ne ho trovato uno che funziona veramente bene, facile e veloce. però rimane una seccatura doverlo fare per 25 files al colpo :( ultimamente attacco direttamente il laptop ad una hdmi volante e via!
quizface
17-11-2015, 10:30
insomma... io non sono mai riuscito a farglieli riprodurre alla TV... restano un formato che va convertito prima della visione, o visto da PC
Te lo ripeto, installa Serviio nel PC e fai passare il filmato H265 da Serviio via DNLA. Nel WD TV dovrai usare DNLA (via Lan o WiFi)
C è ancora chi tiene tutti i files sul pc?
Inviato dal mio Zenfone 2
quizface
17-11-2015, 23:18
C è ancora chi tiene tutti i files sul pc?
Inviato dal mio Zenfone 2
PC , NAS...dove vuoi :muro: :muro:
PC , NAS...dove vuoi :muro: :muro:
:rolleyes: La fai facile tu, ma non è proprio così! puoi mettere quanti webserver vuoi sul nas ma se i files non sono supportati sei fritto.
Ora, ho provato il media server nativo e non li supporta.
Fino a 6 mesi fa usavo servvio che non li supportava e mi pare nemmeno plex lo faccia, perchè fare la trancodifica via SW richiede troppa potenza per un nas "standard" tipo un 213-215j, servirebbero nas che lo fanno in HW ma nemmeno in quel caso è garantito il pieno supporto ad h265 sebbene qualcuno ci sia riuscito (pare)
si almeno di quelli ne ho trovato uno che funziona veramente bene, facile e veloce. però rimane una seccatura doverlo fare per 25 files al colpo :( ultimamente attacco direttamente il laptop ad una hdmi volante e via!
Ti riferisci al RockyMountains Movie Converter? In che senso 25 files al colpo?
Ti riferisci al RockyMountains Movie Converter? In che senso 25 files al colpo?si, che poi è quello che ti ho consigliato io in PVT :D 25 files, per esempio di un anime (non distribuito in italia, che quindi è legittimo vedersi con fansub amatoriali finchè non viene licenziato)
quizface
18-11-2015, 13:31
:rolleyes: La fai facile tu, ma non è proprio così! puoi mettere quanti webserver vuoi sul nas ma se i files non sono supportati sei fritto.
Ora, ho provato il media server nativo e non li supporta.
Fino a 6 mesi fa usavo servvio che non li supportava e mi pare nemmeno plex lo faccia, perchè fare la trancodifica via SW richiede troppa potenza per un nas "standard" tipo un 213-215j, servirebbero nas che lo fanno in HW ma nemmeno in quel caso è garantito il pieno supporto ad h265 sebbene qualcuno ci sia riuscito (pare)
Ti ripeto Serviio supporta gli H265 in trascoding
http://www.serviio.org/index.php?id=24&option=com_content&view=article
Ti ripeto Serviio supporta gli H265 in trascoding
http://www.serviio.org/index.php?id=24&option=com_content&view=article
grazie del link. tu per caso hai provato? sai esattamente che parametri modificare? ne stiamo parlando anche qui se vuoi dare il tuo contributo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43080702#post43080702
quizface
19-11-2015, 07:49
grazie del link. tu per caso hai provato? sai esattamente che parametri modificare? ne stiamo parlando anche qui se vuoi dare il tuo contributo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43080702#post43080702
Non ho fatto niente di particolare, ho detto a Seriio dove era il file, nel WD TV sono andato in server multimediali Serviio ho preso il file e funziona perfettamente.
L'unica cosa dove avere una CPU discreta (4core)
Non ho fatto niente di particolare, ho detto a Seriio dove era il file, nel WD TV sono andato in server multimediali Serviio ho preso il file e funziona perfettamente.
L'unica cosa dove avere una CPU discreta (4core)4 core sul nas la vedo duretta. Ieri sera ho provato, dopo un ora a reinstalare la versione nuova di java e serviio sul nas gli ho dato in pasto le cartelle da indicizzare e ho fatto la prova con un h265 tramite DLNA del mio TV e sembra lo legga... però la cpu era già a manetta per l'indicizzazione quindi scattava abbestia, stasera riprovo
si, che poi è quello che ti ho consigliato io in PVT :D 25 files, per esempio di un anime (non distribuito in italia, che quindi è legittimo vedersi con fansub amatoriali finchè non viene licenziato)
Ahahahaha credevo che fosse un limite del software, cioè che dovevi convertire per forza o al massimo "25 files". :D
Comunque il software che mi hai consigliato devo ancora provarlo, fino ad ora non mi è ancora servito. ;)
4 core sul nas la vedo duretta. Ieri sera ho provato, dopo un ora a reinstalare la versione nuova di java e serviio sul nas gli ho dato in pasto le cartelle da indicizzare e ho fatto la prova con un h265 tramite DLNA del mio TV e sembra lo legga... però la cpu era già a manetta per l'indicizzazione quindi scattava abbestia, stasera riprovo
Ma un sistema per cui non serva una laurea in informatica no eh? :D
Non capisco che problemi abbiano a produrre un lettore semplice ed efficiante con il WD ma che supporti l'H265. Ora sembrerebbe che la scelta migliore sia l'Nvidia Shield con su Kodi installato.
Shield costa veramente troppi soldi ! meglio ingegnarsi un po con quello che si ha in casa, vuoi mettere la soddisfazione.
poi non è che serviio richieda chissà che lauree
Shield costa veramente troppi soldi ! meglio ingegnarsi un po con quello che si ha in casa, vuoi mettere la soddisfazione.
poi non è che serviio richieda chissà che lauree
Beh di sicuro non te la regalano ma comunque costa più o meno come un media player di fascia alta ma fa molte più cose. Per il resto hai ragione ma non credo siano in molti quelli a saper configurare un NAS, anzi, secondo me non sono neanche in tantissimi a sapere cosa sia un NAS. :D
guarda io aspetto qualche review del 216play, (sperando ci facciano andare anche srviio) se come penso si fa carico lui di processare tutta la parte di codifica video potrebbe essere la soluzione.
guarda io aspetto qualche review del 216play, (sperando ci facciano andare anche srviio) se come penso si fa carico lui di processare tutta la parte di codifica video potrebbe essere la soluzione.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/synology-ds216play-il-piccolo-nas-anche-per-video-in-4k_59669.html
Si ok, interessante ma a parte le mie modeste conoscenze informatiche l'utilizzo di un affare del genere mi metterebbe di fronte ad ostacoli logistici di non poco conto, risolvibili solo affrontando ulteriori spese (tipo che ho il router in una stanza e la TV nell'altra ala della casa dove non arriva neanche il wifi ecc...). Quello che mi servirebbe davvero (che credo sia quello che desiderano la maggior parte degli utenti "medi") è un semplicissimo WD TV Live! che leggesse anche H265. A me sinceramente non sembra impossibile da realizzare. Lunga vita all'H264! :D
si intendo qualche review tecnica dove fanno qualche test avendolo in casa... poi se leggi il topic dei nas scoprirai che c'è più gente di quel che pensi, che ne possiede uno
farfunzia
23-11-2015, 15:41
Ciao,
Qualcuno sa se la Western Digital ha intenzione di produrre a breve un nuovo lettore TV che sostituisca l'attuale TV Live e che legga sia i file H265 (4k) sia H265 (FHD)?
Sono interessato a questi formati e mi piacerebbe continuare ad usare un WD piuttosto che passare ad una nVidia Shield.
Disagiato
23-11-2015, 19:45
Ciao,
Qualcuno sa se la Western Digital ha intenzione di produrre a breve un nuovo lettore TV che sostituisca l'attuale TV Live e che legga sia i file H265 (4k) sia H265 (FHD)?
Sono interessato a questi formati e mi piacerebbe continuare ad usare un WD piuttosto che passare ad una nVidia Shield.
A rigor di logica novembre/dicembre ad ha presentato negli ultimi anni le sue novità.. Stò aspettando proprio dicembre per decidere cosa fare .. Wd, sempre se tira fuori qualcosa di decente.. Shield per piattaforma generale... Oppure prendere in esame Apple TV che ha funzioni particolari.. Sempre se plex (mai utilizzato) sia compatibile con h265..
anche io sono in attesa di un aggiornamento fw che permetta h265.
nel frattempo posso dire che l'ultimo firmware aggiornato ha reso molto più fluido il browsing .. quasi avevo perso la speranza.
nel complesso mi piace molto come lettore. io ancora lo terrei nonostante la tentazione del raspberry, per due motivi principalmente:
primo perché il raspberry pare non supporti nemmeno lui il 265,
secondo perché mi piace molto l'interfaccia: molto semplice e schematica e fluida. mi piace che ci siano 16 file contemporaneamente a schermo.
su xmbc finora sono stato in grado di trovare solo view stile locandine film. però devo ammettere che non l'ho usato mai a fondo
mi correggo.. come non detto
https://community.wd.com/t/wdtd-live-h265-hevc/100271/2
già da tempo sostituito con un lettore cinese da 50€ :D e con molta soddisfazione direi
nel frattempo posso dire che l'ultimo firmware aggiornato ha reso molto più fluido il browsing .. quasi avevo perso la speranza.
Ma l'ultimo firmware disponibile è la versione 1.03.07 da 270Mb rilasciata il 20/4/2016? Che tu sappia va bene per tutte le versioni del WDTV?
Comunque come sospettavo l'H265 continua ad avere un senso solo per i video in 4K e se si vuole risparmiare a tutti i costi sullo spazio occupato dai singoli file ma, comunque, nessuno ha abbandonato il formato H264 per passare in toto all'H265, diciamo che i due formati convivono tranquillamente e quindi per il momento non vedo il motivo (4K a parte) di cambiare il WDTV con un altro lettore. Ce ne sono alcuni basati su Android che sono interessanti ma sono assai meno semplici ed immediati da usare rispetto al WDTV. Leggo che anche l'Nvidia Shield, sebbene sia una console notevole, da parecchi problemi sul fronte mediaplayer e bisogna saperci smanettare sopra per venirne a capo.
Ma l'ultimo firmware disponibile è la versione 1.03.07 da 270Mb rilasciata il 20/4/2016? Che tu sappia va bene per tutte le versioni del WDTV?
Comunque come sospettavo l'H265 continua ad avere un senso solo per i video in 4K e se si vuole risparmiare a tutti i costi sullo spazio occupato dai singoli file ma, comunque, nessuno ha abbandonato il formato H264 per passare in toto all'H265, diciamo che i due formati convivono tranquillamente e quindi per il momento non vedo il motivo (4K a parte) di cambiare il WDTV con un altro lettore. Ce ne sono alcuni basati su Android che sono interessanti ma sono assai meno semplici ed immediati da usare rispetto al WDTV. Leggo che anche l'Nvidia Shield, sebbene sia una console notevole, da parecchi problemi sul fronte mediaplayer e bisogna saperci smanettare sopra per venirne a capo.
dipende da cosa uno cerca. vuoi un media player semplice, che basta aprire kodi e ti legge ogni tipo di file che è arrivato dal web (inclusi quelli che tieni sul nas)? Lettorino android che alla prima offerta trovi sui 50€ e sei a posto (2GB di ram e 16 di storage raccomandato)
dipende da cosa uno cerca. vuoi un media player semplice, che basta aprire kodi e ti legge ogni tipo di file che è arrivato dal web (inclusi quelli che tieni sul nas)? Lettorino android che alla prima offerta trovi sui 50€ e sei a posto (2GB di ram e 16 di storage raccomandato)
Appunto, io non vedo streaming ne tanto meno ho un NAS, collego semplicemente i miei due HDD esterni da 2Tb al WDTV per vederne i contenuti. Tra l'altro dove ho la TV il wifi non arriva per cui figurati, per l'uso che ne faccio io il WDTV è la soluzione migliore e di gran lunga. ;)
Appunto, io non vedo streaming ne tanto meno ho un NAS, collego semplicemente i miei due HDD esterni da 2Tb al WDTV per vederne i contenuti. Tra l'altro dove ho la TV il wifi non arriva per cui figurati, per l'uso che ne faccio io il WDTV è la soluzione migliore e di gran lunga. ;)tutte cose che puoi fare anche con il box che dico io eh? hanno almeno 2 porte usb, e leggono anche i files locali
per quanto riguarda il Fw che mi chiedevi non so se c'è compatibilità anche per quel modello perché non ne conosco altri oltre il mio.
per quanto riguarda i discorsi, per me purtoppo è importante anche l'interfaccia.
cioè quando sto vedendo un film in tv il programma che uso non deve farmi dire: ehi sono un nerd!. -quello voglio dirlo su altre cose casomai :) -
esagero ovviamente, ma intendo dire che del wd mi piace l'idea che sia pulito e veloce, mentre kodi lo provai sul computer e mi sembra non così veloce trovare e scorrere i film. qui invece è al tempo stesso schematico e carino: è organizzato in cartelle, le info a schermo sono tante e chiare, la funzione di ricerca è istantanea ecc
ecco: diciamo che se volessi sostituirlo dovrei assicurarmi di trovare una versione che intanto funzioni col telecomando e che abbia la stessa facilità e piacevolezza di utilizzo. kodi non m'è mai piaciuto purtroppo.
adesso comunque approfitto per farvi una domanda più tecnica.
ipotizziamo che vogliate costruire voi un piccolo media center, o meglio che vogliate costruire voi un HDD di rete da collegare poi al modem ecc insomma quello che già esiste però fatto da voi.
come fate a collegare, per parlare povero, l'hdd alla porta lan senza dover comprare un enclosure intera.
mi spiego meglio: come vedete in questa immagine (https://regmedia.co.uk/2014/11/21/seagatecentral.jpg?x=1200&y=794) con un enclosure disassemblato l'hdd internamente è collegato ad una scheda la quale contiene una porta lan che poi fuoriesce dal cabinet e va a collegarsi al nostro router/modem ecc
ecco: in base alla vostra esperienza, se mai ne avete avuto bisogno, è possibile trovare una scheda del genere senza comprare tutto il cabinet?
io sto provando a cercare ma mi sembra di trovare solo cose specifiche, oppure di risulta da altri progetti ..
https://www.google.it/search?num=100&client=firefox-b&q=lan+sata+control+board+ebay&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwjO1tCpm8HQAhUF5xoKHbLEBcoQvwUIGSgA&biw=1280&bih=895
tutte cose che puoi fare anche con il box che dico io eh? hanno almeno 2 porte usb, e leggono anche i files locali
Si lo so ma kodi, ad esempio, per indicizzare i film ha bisogno della rete, ogni volta che aggiungerei un film nell'HDD dovrei connettere per forza il mediaplayer al Wifi per permettere a kodi di indicizzarlo. Con il WD semplicemente prendo il file del film, scarico la locandina da internet la rinomino come il film e vivo felice. Certo, non ho tutte le info che kodi permette di avere ma a me basta cosi'. Senza rete con kodi vedrei solo una sfilza di files che avrei difficoltà ad identificare. Ripeto, ognuno ha le sue esigenze le mie sono molto basiche e in questo caso secondo me è inutile andarsi a complicare la vita quando il WDTV svolge questo compito egregiamente. Poi è ovvio che se si dovesse rompere difficilmente ne prenderei un altro e, probabilmente, mi convertirei ad Android pure io. ;)
a proposito di indicizzare e ordinare i file vorrei dare un suggerimento che spero sia gradito: scoprirlo per me è stata una vera svolta! Mi ha permesso di ordinare tutti i file, rinominarli e spostarli se non in batch comunque molto semplicemente.
il programma si chiama filebot, dategli un' occhiata se non lo conoscete, schiappe :)
per quanto riguarda il Fw che mi chiedevi non so se c'è compatibilità anche per quel modello perché non ne conosco altri oltre il mio.
Vedo che il firmware si limita a migliorare il supporto ad alcune applicazioni ed a rimuoverne delle altre quindi suppongo che vada bene solo con l'ultima versione del WDTV, io ho la versione precedente, senza connessione Wifi. In realtà in questo momento non ricordo nemmeno se ha la porta ethernet, figurati quanto l'ho usata. :D
Encounter
30-11-2016, 10:56
Si lo so ma kodi, ad esempio, per indicizzare i film ha bisogno della rete, ogni volta che aggiungerei un film nell'HDD dovrei connettere per forza il mediaplayer al Wifi per permettere a kodi di indicizzarlo. Con il WD semplicemente prendo il file del film, scarico la locandina da internet la rinomino come il film e vivo felice. Certo, non ho tutte le info che kodi permette di avere ma a me basta cosi'. Senza rete con kodi vedrei solo una sfilza di files che avrei difficoltà ad identificare. Ripeto, ognuno ha le sue esigenze le mie sono molto basiche e in questo caso secondo me è inutile andarsi a complicare la vita quando il WDTV svolge questo compito egregiamente. Poi è ovvio che se si dovesse rompere difficilmente ne prenderei un altro e, probabilmente, mi convertirei ad Android pure io. ;)
Mah dopo essere passato al raspberry (causa morte del WDTV) non tornerei indietro. per il collegamento a internet uso le powerlines e vanno benissimo.
Io lo uso in modo basic, leggo i file da locale però non avendo una smart tv apprezzo che di fatto con il raspy lo è diventata (youtube, radio, partite e film in streaming ecc.ecc.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.