PDA

View Full Version : Sostituzione masterizzatore pc


PColino
12-05-2014, 12:59
Buongiorno a tutti, ho un pc win xp un po' datato ma per il mio uso va benissimo.purtroppo entrambi i lettori di cui uno masterizzatore sono fuori uso.
Ho acquistato un LG GH24NSBO e volevo montarlo, pensando bastasse una semplice sostituzione. Invece mi sono accorto che i miei vecchi lettori hanno delle porte diverse, una multi pin , si vede in foto sulla mi lo slot libero che dovrebbe essere uguale a quello accanto che va al lettore e poi uno slot a 4 pin belli grandi che dovrebbe essere l alimentazione. L' LG Invece ha porte diverse. Come posso fare? Credo che avrei bisogno di due 'fasce' di collegamento una con da una parte l attacco della mia mb e dall altro quella del masterizzatore e una per l'alimentazione che da una parte però dovrebbe avere il vecchio sistema a 4 pin per poterla riprendere da un altro spinotto così fatto. Cmq tutto e' visibile in foto. Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
http://i62.tinypic.com/2v31wfl.jpg

http://i60.tinypic.com/9qwbiv.jpg

HoFattoSoloCosi
12-05-2014, 16:17
L'attacco del masterizzatore nuovo si chiama SATA ed è lo standard da ormai parecchi anni.
I tuoi vecchi masterizzatori invece hanno attacco PATA.

Nella foto ti ho cerchiato l'attacco PATA in rosso e quello SATA in blu (lo si riconosce perché il cavo è piatto e quasi sempre rosso):

http://fc09.deviantart.net/fs70/f/2014/132/b/f/2v31wfl_by_hofattosolocosi-d7i34g6.jpg

Ora, se hai altri attacchi SATA liberi sulla scheda madre (mi pare di vederne uno) allora il masterizzatore potrai collegarlo a quello.

Per la connessione dati ("L" corta) serve un cavo SATA (a destra in foto) per quello di alimentazione ("L" lunga) serve un cavo proveniente direttamente dall'alimentatore, vedi se ne hai uno libero (a sinistra in foto).

http://www.pcstats.com/articleimages/200708/LGGSAH62N_sata2.jpg

Se non hai nessun cavo di alimentazione libero puoi trasformare un qualsiasi molex con un semplice adattatore come questo:

http://lh5.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/S5dWh3LisXI/AAAAAAAAACo/_6omow7fh5s/sata-5fili-2.JPG

PColino
12-05-2014, 21:15
Ciao e intanto grazie per aver risposto :) ti ripeto il tutto così vediamo se ho capito:
Partiamo dall alimentazione . Quello cerchiato in blu e' un sata L corta e dovrebbe essere uguale all attacco alimentazione del nuovo masterizzatore .quindi mi basta prendere un cavo sata L corta e connetterlo alla MB (mi pare ora dalla foto che quello subito sopra sia un altro uguale e libero) oppure prendere quell adattatore e collegarlo altrove.

Ps notando ora bene l'adattatore per l'alimentazione ma non e' una L lunga ? A me servirebbe corta

Per i dati invece se ho capito l'attacco sulla Mb non è lo stesso e quindi mi servirebbe un cavo da una parte sata L lunga e a questo punto dall'altro pata?
Esiste? E lo connetterei o dove c'è adesso lo slot occupato tanto non mi serve oppure a quello accanto che e'identico ?

Se non chiedo troppo oltre alla spiegazione, xché l'apprendimento da chi ne sa di piu' e' la prima cosa, potresti postare dei link tipo ebay o altro con i due cavi esatti ?
Grazie infinite

HoFattoSoloCosi
12-05-2014, 21:26
Decisamente non ci siamo capiti :D

Guarda per riassumere il tutto basta questa mia frase:

Per la connessione dati ("L" corta) serve un cavo SATA (a destra in foto) per quello di alimentazione ("L" lunga) serve un cavo proveniente direttamente dall'alimentatore, vedi se ne hai uno libero (a sinistra in foto).

Il connettore più piccolo (più corto) è quello dei DATI, va collegato alla scheda madre e al masterizzatore.

Basta questo cavo:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/80248d1380987838-aiuto-fili-sata-sata.jpg

Il connettore più grande (più lungo) è quello di ALIMENTAZIONE e semplicemente deve essere uno dei cavi provenienti dall'alimentatore. Se non hai questo cavo basta prendere un adattatore come questo e trasformare un MOLEX nel cavo che ti serve.

http://www.sierra-cables.com/Cables/Images/SATA-Power-Cable-1.jpg

Nient'altro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070629/images/sata-connectors.gif

PColino
13-05-2014, 18:09
Grazie e scusa che ti sto scocciando. Sono di coccio, confido nella tua bonta
L unico cavetto piccolo che ho sulla mb va all hard disk e da li esce un0 spinotto di quelli bianchi a 4 poli che si congiunge ad un altro che va in un lettore . Quando ho aperto il pc non mi ci sono soffermato ma dalla foto sembra che sulla Mb sopra la porta dove e' collegato il,cavo rosso ci sia un altro slot libero. Ti risulta vedendo la mia foto? Se così fosse utilizzo direttamente quello, altrimenti il connettore a 4 pin bianco che esce dall'hard disk posso usarlo o e' quello dati?
Altre porte ho solo quelle due grandi dove c'è il cavo a fascia multi pin .

PColino
13-05-2014, 18:17
Mmmmm forse ho capito i due slot lunghi sulla mb non li devo considerare sono vecchio standard. Per i dati prendo quell adattatore e collego lo spinotto bianco che esce dall' hard disk. Per l'alimentazione se e' valida la porta piccola libera sulla Mb bene altrimenti se esiste dovrei prendere un cavo rosso 'doppio' tipo che ad un estremo va alla mb , al centro entra nell hard disk e riesce e finisce nel masterizzatore.

Per dire una cosa del genere ma con tutti e tre attacco "L corta"
http://www.pcmedia.org/files/Archivio_Files/Foto/20147.JPG

No ho di nuovo invertito dati e alimentazione :/ nn ne esco

...lo so che penserai che gente così non lo dovrebbe avere un computer

HoFattoSoloCosi
13-05-2014, 18:34
No ho di nuovo invertito dati e alimentazione :/ nn ne esco

...lo so che penserai che gente così non lo dovrebbe avere un computer

Tranquillo, non è un problema, un po' alla volta ci si arriva http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Quando ho aperto il pc non mi ci sono soffermato ma dalla foto sembra che sulla Mb sopra la porta dove e' collegato il,cavo rosso ci sia un altro slot libero. Ti risulta vedendo la mia foto?

Si mi sembra che ci sia un altro connettore libero (per i DATI, cavetto rosso, "L" corta). Non puoi sbagliarti perché è l'unico connettore ad "L" quindi appena lo vedi sulla scheda madre lo riconosci.

Mmmmm forse ho capito i due slot lunghi sulla mb non li devo considerare sono vecchio standard.

Giusto.

L unico cavetto piccolo che ho sulla mb va all hard disk e da li esce un0 spinotto di quelli bianchi a 4 poli che si congiunge ad un altro che va in un lettore .

Quello bianco si chiama MOLEX ed è un cavo di alimentazione.

Per il lettore non puoi usare il MOLEX perché è uno standard diverso. Devi comprare per 1/2€ un adattatore da MOLEX a connettore di alimentazione SATA, come questo:

http://www.sierra-cables.com/Cables/Images/SATA-Power-Cable-1.jpg

se esiste dovrei prendere un cavo rosso 'doppio' tipo che ad un estremo va alla mb , al centro entra nell hard disk e riesce e finisce nel masterizzatore.

Non si può fare, a differenza del passato, i cavi SATA portano un solo dispositivo, quindi serve un cavo per ogni periferica.
Uno per l'hard disk e uno per il lettore, e servono due connettori liberi sulla scheda madre.

Come sopra, occhio perché il cavo rosso è quello dei DATI non di alimentazione.

DATI

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/80248d1380987838-aiuto-fili-sata-sata.jpg

ALIMENTAZIONE

http://cloud5.lbox.me/images/384x384/201209/1-2-di-interfaccia-sata-cavo-di-alimentazione_ktjtmp1347860511547.jpg

PColino
16-05-2014, 14:02
Credo , spero per te :stordita: , di aver capito. Cavo rosso uguale dati ho lo slot libero sulla mb quindi collego direttamente con apposito cavo. Alimentazione uso il cavo convertitore molex che dovrei avere libero sulla mb ma a vedere la foto nn c'e' , l 'unica sarebbe prendere quello che esce dal hd e al momento va al lettore da sostituire, ma mi pare da come hai detto che nn si può fare cioè nn funzionerebbe. Di conseguenza se nn avessi alimentazione libera su mb? :mad:

HoFattoSoloCosi
16-05-2014, 15:59
Alimentazione uso il cavo convertitore molex che dovrei avere libero sulla mb ma a vedere la foto nn c'e' , l 'unica sarebbe prendere quello che esce dal hd e al momento va al lettore da sostituire, ma mi pare da come hai detto che nn si può fare cioè nn funzionerebbe.

L'alimentazione non viene dalla scheda madre, ma come dice il nome, viene dall'alimentatore.

Il MOLEX proveniente del vecchio lettore DVD va benissimo, puoi usare quello.

Quando dicevo che su un cavo ci va una sola periferica e non due non parlavo dei cavi di alimentazione ma dei cavi DATI, cioè quelli piatti e rossi.

A te basta prendere un adattatore come questo da mettere sul MOLEX dell'attuale lettore DVD. L'adattatore si trova per 1/2€:

http://www.sierra-cables.com/Cables/Images/SATA-Power-Cable-1.jpg

PColino
16-05-2014, 23:04
Perfetto :) allora quanto prima prendo i cavi e procedo. Grazie mille per il tempo che i hai dedicato :)

Solo un ultima gentilezza . A questo punto se io volessi sostituire anche il secondo lettore, anch'esso rotto non potrei farlo xché nn avrei altri slot dati liberi esatto ?

HoFattoSoloCosi
16-05-2014, 23:38
Se non hai altri slot SATA diventa più difficile.

Esistono adattatori che convertono l'attacco da SATA a PATA/IDE (cioè quello vecchio, quello con le due file lunghe di piedini per intenderci).

Si prende uno di questi adattatori per pochi € e si converte l'attacco sulla scheda madre da PATA a SATA (è l'unico modo per collegare periferiche nuove ad una scheda madre vecchia):

http://www.addonics.com/products/diagrams/ADEBIDE2SA_diagram_lrg.jpg

PColino
19-05-2014, 08:44
Senza parole ! Grazie infinite :)

HoFattoSoloCosi
19-05-2014, 09:29
nessun problema :mano: