robertogl
09-05-2014, 20:16
Ciao a tutti :)
Ho un problema con un disco. In pratica, un hard disk ormai vecchio con un'installazione di Windows 7 presente ha cominciato a dare i primi segni di cedimento (settori danneggiati e via dicendo). All'avvio chiede sempre di fare il check del disco, se lo fa subito dopo si blocca Windows, se invece lo fermo riesco a fare il boot ma si blocca sul desktop. Allora ho pensato di clonare il disco con Clonezilla, in modo da salvare almeno i dati presenti (il salvabile insomma). Usando l'opzione rescue per saltare i settori danneggiati non funziona, nel senso che Clonezilla mi dice che il disco è 'destinato' ad un chkdsk al prossimo avvio e che quindi devo prima fare quello e poi potrò fare il backup (ma se lo faccio il disco si blocca, e Windows quindi dice che all'avvio dopo dovrà fare un altro check, quindi non risolvo nulla..). Se uso l'opzione dd funziona, visto che copia tutto il disco senza chiedersi cosa c'è scritto. Quindi riesco a fare il backup, saltando i settori danneggiati, ma il disco che ottengo non è in nessun modo leggibile: la live di Ubuntu non lo legge e il disco non fa il boot (non trova nemmeno il sistema operativo, resta ore con il _ bianco lampeggiante senza fare nulla all'avvio). Se provo a fare un chkdsk con il dvd di 7 mi dice che non trova la MFT e che non può risolvere, ho provato con TestDisk e nemmeno lui ci riesce. GParted dice che devo fare un chkdsk da Windows, che non può farlo però. C'è un modo per leggere questo backup, che non dovrebbe essere altro che la copia 1:1 del disco danneggiato?
Grazie :)
Ho un problema con un disco. In pratica, un hard disk ormai vecchio con un'installazione di Windows 7 presente ha cominciato a dare i primi segni di cedimento (settori danneggiati e via dicendo). All'avvio chiede sempre di fare il check del disco, se lo fa subito dopo si blocca Windows, se invece lo fermo riesco a fare il boot ma si blocca sul desktop. Allora ho pensato di clonare il disco con Clonezilla, in modo da salvare almeno i dati presenti (il salvabile insomma). Usando l'opzione rescue per saltare i settori danneggiati non funziona, nel senso che Clonezilla mi dice che il disco è 'destinato' ad un chkdsk al prossimo avvio e che quindi devo prima fare quello e poi potrò fare il backup (ma se lo faccio il disco si blocca, e Windows quindi dice che all'avvio dopo dovrà fare un altro check, quindi non risolvo nulla..). Se uso l'opzione dd funziona, visto che copia tutto il disco senza chiedersi cosa c'è scritto. Quindi riesco a fare il backup, saltando i settori danneggiati, ma il disco che ottengo non è in nessun modo leggibile: la live di Ubuntu non lo legge e il disco non fa il boot (non trova nemmeno il sistema operativo, resta ore con il _ bianco lampeggiante senza fare nulla all'avvio). Se provo a fare un chkdsk con il dvd di 7 mi dice che non trova la MFT e che non può risolvere, ho provato con TestDisk e nemmeno lui ci riesce. GParted dice che devo fare un chkdsk da Windows, che non può farlo però. C'è un modo per leggere questo backup, che non dovrebbe essere altro che la copia 1:1 del disco danneggiato?
Grazie :)