View Full Version : Tasto start bloccato Windows 8.1
RizlaShow
09-05-2014, 14:49
Salve. E' da quando ho installato Windows 8.1 che il tasto start si blocca dopo alcuni click su di esso per accedere alle apps.
Oltre il tasto, se mi direziono col mouse nell'angolo in alto a destra per spegnere il pc o per accedere alle impostazioni, non appare nessuna schermata, costringendomi a spegnere il pc cliccando "ctrl+alt+canc" e a dirigermi nel tasto in basso a destra per spegnere il computer. Cosa può essere? La stranezza è che se premo il tasto start nella tastiera del pc (il tasto con il logo di windows presente in ogni tastiera), il menu si apre. Il tasto start rimane completamente bloccato e se vado con il cursore del mouse sopra, non vedo nessuna animazione (l'oscuramento sul blu scuro). Idem se clicco col tasto destro, non succede assolutamente niente! Da cosa potrebbe essere dovuto? Riprende a funzionare solo dopo il riavvio del pc o l'arresto e subito dopo l'accensione. Ma dopo alcuni click ritorna a bloccarsi.
Salve. E' da quando ho installato Windows 8.1 che il tasto start si blocca dopo alcuni click su di esso per accedere alle apps.
Oltre il tasto, se mi direziono col mouse nell'angolo in alto a destra per spegnere il pc o per accedere alle impostazioni, non appare nessuna schermata, costringendomi a spegnere il pc cliccando "ctrl+alt+canc" e a dirigermi nel tasto in basso a destra per spegnere il computer. Cosa può essere? La stranezza è che se premo il tasto start nella tastiera del pc (il tasto con il logo di windows presente in ogni tastiera), il menu si apre. Il tasto start rimane completamente bloccato e se vado con il cursore del mouse sopra, non vedo nessuna animazione (l'oscuramento sul blu scuro). Idem se clicco col tasto destro, non succede assolutamente niente! Da cosa potrebbe essere dovuto? Riprende a funzionare solo dopo il riavvio del pc o l'arresto e subito dopo l'accensione. Ma dopo alcuni click ritorna a bloccarsi.
Per prova, disattiva l'avvio rapido di Windows ed anche della MOBO se presente.
Prova a cambiare porta USB per il mouse
Esegui il comando, come amministratore, "sfc /scannow" senza apici e lasciagli la mezzoretta o più che faccia le sue verifiche ed eventuali correzioni.
Ciao
lcpreben
10-05-2014, 12:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2644434
Benvenuto nel club, a quanto pare sembra un problema comune.
Con un riavvio risolvo sempre, temporaneamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2644434
Benvenuto nel club, a quanto pare sembra un problema comune.
Con un riavvio risolvo sempre, temporaneamente.
Problema comune? Che mi risulti siamo in tre o quattro, due dei quali hanno risolto definitivamente con un semplice riavvio.
Ora che il problema ci sia posso essere d'accordo, che sia un problema comune direi di no.
Ciao
RizlaShow
10-05-2014, 13:28
Be in effetti tanto comune non è in quanto ho dovuto aprire una nuova discussione per capire quale fosse il problema (non ho trovato risposta da nessuna parte).
Purtroppo non ho risolto con un riavvio in quanto ho riavviato diverse volte il pc (intendo da quando ho installato Windows 8.1) e il problema ha continuato ad esserci... Si è vero, il problema si risolve temporaneamente se riavvio, ma vorrei non riscontrarlo più. Renpasa, adesso provo a risolvere con il tuo metodo e poi ti aggiorno!
lcpreben
12-05-2014, 15:02
Be in effetti tanto comune non è in quanto ho dovuto aprire una nuova discussione per capire quale fosse il problema (non ho trovato risposta da nessuna parte).
Purtroppo non ho risolto con un riavvio in quanto ho riavviato diverse volte il pc (intendo da quando ho installato Windows 8.1) e il problema ha continuato ad esserci... Si è vero, il problema si risolve temporaneamente se riavvio, ma vorrei non riscontrarlo più. Renpasa, adesso provo a risolvere con il tuo metodo e poi ti aggiorno!
Esattamente, il problema si risolve con un riavvio, ma temporaneamente.
Esattamente, il problema si risolve con un riavvio, ma temporaneamente.
Beh, temporaneamente è un termine un po' generico ed indefinito ma.....
Io ho avuto il problema una volta e si è risolto definitivamente (fino ad oggi ed il futuro non lo conosco). Un altro paio di utenti hanno avuto il mio stesso problema ed hanno risolto anche loro definitivamente.
Può benissimo essere che il vostro problema sia diverso o meglio uguale ma provocato per cause diverse dalle nostre.
Avete già provato con sfc /scannow?
Ciao
PS Io non nego che il problema mi si possa ripresentare in futuro (Chi lo può mai sapere?) ma anche se fosse, se l'intervallo è di mesi, beh! Poco male.
lcpreben
13-05-2014, 18:14
Beh, temporaneamente è un termine un po' generico ed indefinito ma.....
Io ho avuto il problema una volta e si è risolto definitivamente (fino ad oggi ed il futuro non lo conosco). Un altro paio di utenti hanno avuto il mio stesso problema ed hanno risolto anche loro definitivamente.
Può benissimo essere che il vostro problema sia diverso o meglio uguale ma provocato per cause diverse dalle nostre.
Avete già provato con sfc /scannow?
Ciao
PS Io non nego che il problema mi si possa ripresentare in futuro (Chi lo può mai sapere?) ma anche se fosse, se l'intervallo è di mesi, beh! Poco male.
sfc /scannow: l'avevo fatto a suo tempo ma mi aveva restituito un errore (c'erano dei file non sostituibili). Per questo mi ero bloccato... Possiedo Windows 8 aggiornato mano a mano, partendo dalla versione "liscia".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.