PDA

View Full Version : NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli


Pagine : 1 [2] 3

vale69
01-08-2015, 19:55
Salve, vorrei comprare un lettore per la mia tv, non mi serve che abbia le funzionalità di youtube etc, ma sono interessato a un lettore che riesca a leggere i miei files tramite la rete in dlna, perchè condivido i miei files o tramite la condivisione del pc con upnp grazie a kodi, wmp etcc, or grazie al router, i files che ho sono solitamente h264, 1080p con audio dts, dolby, ac3. So di questa agonia del h265 che su internet si sta diffondendo anche se molto lentamente.

qualcuno avrebbe qualche suggerimento da darmi?

il lettore verrebbe collegato grazie alla powerline tp link via lan, no wifi.

Mi permetto di suggerirti di ripensare il set up: dlna è protocollo scarso e non in grado di pilotare file pesanti come 3d, iso BD o 1080p mkv.....hai bisogno di SMB o NFS, protocolli di rete seri. Anche il powerLine potrebbe non essere sufficiente dipende da quanto è nuovo/efficiente il tuo impianto elettrico e/o quante ciabatte ed elettrodomestici energivori usi ;-)

supertopix
01-08-2015, 20:25
Poca spesa tanta resa: Raspberry con openElec/kodi in nfs + powerline...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

overkilln00b9321
01-08-2015, 21:59
Mi permetto di suggerirti di ripensare il set up: dlna è protocollo scarso e non in grado di pilotare file pesanti come 3d, iso BD o 1080p mkv.....hai bisogno di SMB o NFS, protocolli di rete seri. Anche il powerLine potrebbe non essere sufficiente dipende da quanto è nuovo/efficiente il tuo impianto elettrico e/o quante ciabatte ed elettrodomestici energivori usi ;-)

purtroppo non ho altri mezzi, l hd collegato al router verrà rimpiazzato con un htpc che mi farà da baia di tutti i video, però l'unico mezzo di "trasporto" sarà la rete grazie ai software come Kodi che permettono l'upnp, sulla Smart tv, usando questo metodo non ho alcun problema, vedo ogni file di ogni genere, ho problemi con i sub ma dovrebbero rimediarsi con un update di kodi.

il secondo televisore, quello a cui collegherei il media player, purtroppo ha il media player interno datato, quindi non mi legge piu i formati nuovi.

quindi usare un htpc + powerline + media player efficiente resta comunque sconsigliato?(odio dover sempre staccare-attacare i miei hd esterni che sono pure alimentati esternamente :S)


--@supertopix, con il raspberry purtroppo ho sentito che con i big files ha problemi e scatti, è stata una delle prime idee.


sinceramente di media player sarei disposto anche a spendere la cifra per un nvidia android tv o per un himedia o un xtreamer, però non so quanto siano buoni via rete..

supertopix
01-08-2015, 22:29
Boh, io vedo tutto a 1080, anche film di tre ore, senza scatti... NFS su NAS da Rpi.

davboc
04-08-2015, 23:50
Per chi ha un raspberry pi2 con raspbian e lo gestisce da linea di comando non c'è modo di usarlo come player per interfacciare il nas con una TV non smart? :( il mio sogno è quello di poter utilizzare l'app ds video in modo da sfogliare trame e copertine e poi eseguire sulla TV il film scelto... Come si può fare? Grazie comunque!

burghy
05-08-2015, 12:22
Invece di raspian installa openelec con kodi

inviato con il mio topotalk

davboc
05-08-2015, 12:43
Invece di raspian installa openelec con kodi

inviato con il mio topotalk

hai ragione ma chiedevo proprio perché non vorrei cambiare raspbian... poi se proprio non si può fare nulla cercherò altre strategie.

Grazie comunque

emax81
05-08-2015, 13:01
Boh, io vedo tutto a 1080, anche film di tre ore, senza scatti... NFS su NAS da Rpi.

Io andrei molto cauto ad usare terminologie tipo tutto...ti passo un paio di file in Hi10p e vedrai come te lo legge bene ;)

supertopix
05-08-2015, 13:56
Io andrei molto cauto ad usare terminologie tipo tutto...ti passo un paio di file in Hi10p e vedrai come te lo legge bene ;)


Eh si, tutto quel che ho deciso di vedere io... 😀

curciolab
10-08-2015, 17:42
Salve ragazzi volevo parlarvi della mia prossima configurazione per avere dei consigli e dei pareri su quello che ho intenzione di fare, a giorni mi arriverà un rasp pi 2 e ho intenzione di installare openelec con kodi.
Vorrei trasformare il pi2 in un NAS + mediaplayer.
La configurazione è la seguente rasppi2 con kodi + hard disk 2tb tramite usb(alimentato) da collegare tramite hdmi al mio htr 4066 già collegato alla mia tv samsung che supporta il cec, inoltre il rasp sarà collegato tramite lan al mio router. I miei obiettivi sono:
Poter riprodurre i miei film direttamente dal mio rasp sulla tv sfruttando il passthrough per far decodificare l'audio al sintoamplificatore, creare un server dlna per avere accesso al nas, creato dal rasp, da ogni dispositivo in rete. E infine utilizzare sempre il rasp come client torrent. E' possibile fare tutto ciò solo con questo dipositivo? Grazie

supertopix
10-08-2015, 18:08
Penso che con openelec il rpi2 faccia solo da mediaplayer... Leggerà i file multimediali che hai sul disco o su un NAS (se hai un NAS lascia stare dlna e usa NFS)...

curciolab
10-08-2015, 19:09
Non ho un NAS volevo utilizzare proprio il rasp come NAS, ho visto che di base OpenELEC installa samba non posso utilizzare quello? Non mi serve nulla di professionale, solo che mi piacerebbe vedere su i miei dispositivi android qualche telefilm li presente.

emax81
10-08-2015, 19:11
Mi sai che sei sul thread sbagliato allora :D

Robby Naish
16-08-2015, 09:46
Poca spesa tanta resa: Raspberry con openElec/kodi in nfs + powerline...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come lo comandi il Rasp da divano? Hai un air mouse o qlc di simile?

Grazie

supertopix
16-08-2015, 19:54
Come lo comandi il Rasp da divano? Hai un air mouse o qlc di simile?



Grazie


Telecomando del mio panasonic TV. Con CEC.

Volendo c'è anche la app di kodi/xbmc per iOS.

Robby Naish
17-08-2015, 07:43
Io ho un DS214play, Rasp 1° versione tipo B e un Plasma un LG PX50N... dove vedo se il mio telecomando è CEC?

Se no un Air Mouse tipo questo che dici?

http://www.gearbest.com/mice-keyboards/pp_152935.html

oppure

http://www.gearbest.com/mice-keyboards/pp_68068.html

Grazie

mavieni74
26-08-2015, 00:04
DS413j con VideoStation (no plex, no dlna, no altro).

player: WDTVLive. la WD accede direttamente al NAS via NFS. la WD gestisce il suo catalogo multimediale e si scarica le copertine/trame/ecc in autonomia. legge "di tutto", nessun problema con DTS.

per "divertimento" ho installato DSVideo sull'iPad che uso come "telecomando".
in pratica sfogli i vari film ecc, scelgo quello che voglio e poi ne faccio il "play" sulla WD.

la WD è collegata via HDMI alla tv e via uscita ottica all'ampli 5.1

Ciao mi spiegate come funziona la possibilita' di vedere i file con ipad e da qui lanciarli sul wd?
inoltre per ascoltare la musica presente sul nas synology da ipad iphone posso usare solo l'app specifica o il synology e' provvisto di itunes e pertanto gestibile con il remote dell'ipad?
Infine se collego l'ipad a delle casse bluthoot posso ascoltare comunque la musica presente nel nas?
Qualcuno gestisce il synology con un windows phone?

supertopix
10-09-2015, 07:45
Con la nuova AppleTV, abbinata alla app Infuse, in sviluppo, arriva una nuova bella accoppiata, per il ns NAS...

22_12_2012
10-09-2015, 08:07
Anni di attesa per la nuova Apple TV e poi nada HDMI 2.0 , lan a 100 mbps, uscita ottica persa...mah..:rolleyes:

supertopix
10-09-2015, 09:35
La mancanza di uscita ottica infastidisce anche me, per il mio DaC... Per il resto non è male, tipico apple. E con Infuse potrebbe gestire il NAS, con copertine, trame e sottotitoli. Meglio di Kodi? Mhmhmh... Vedremo.

emax81
13-09-2015, 14:25
Infuse e Kodi sono 2 programmi un tantino diversi....

supertopix
13-09-2015, 14:56
Beh, per un utente basic, che desidera avere film e serie TV catalogate, con cover, sottotitoli, audio a scelta, bella interfaccia... non li vedo così distanti. Poi, certo, con Kodi devi smanettare, con Infuse un po' meno. (Uso kodi con RPi2 e Infuse con iPad Air) 😀

fabiobr
24-09-2015, 08:11
salve. ho un minipc Minix Z64 Windows 8.1 , a cui ho collegata una "vecchia" (dovrebbe essere del 2009 )samsung 40" , non hd.
ho notato che vedendo trasmissioni in diretta (partite su premium play), l'immagine sembra andare a "scatti".
e' un problema della vecchia tv , che magari deficita di risoluzione?
comprando una tv di ultimissima generazione, risolverei il problema?

vale69
24-09-2015, 09:56
hai provato con altri segnali video sulla TV ?
Anche se vecchia, hd ready e probabilmente con processore video scarso mi viene da pensare che sia più un problema del segnale in ingresso (miniX se ho capito bene) più che della TV....

fabiobr
24-09-2015, 09:59
hai provato con altri segnali video sulla TV ?


cioe' del tipo?



Anche se vecchia, hd ready e probabilmente con processore video scarso mi viene da pensare che sia più un problema del segnale in ingresso (miniX se ho capito bene) più che della TV....

non e' nemmeno HD ready.. ora non ricordo il modello preciso. sono al lavoro, appena arrivo a casa lo posto..

vale69
24-09-2015, 10:46
intendevo altri apparati collegati alla TV....non avevo capito che non è neanche hd ready :eek:

fabiobr
24-09-2015, 10:49
intendevo altri apparati collegati alla TV....non avevo capito che non è neanche hd ready :eek:

ho una wii e un lettore dvix che non danno nessun problema..

fabiobr
24-09-2015, 13:31
salve. ho un minipc Minix Z64 Windows 8.1 , a cui ho collegata una "vecchia" (dovrebbe essere del 2009 )samsung 40" , non hd.
ho notato che vedendo trasmissioni in diretta (partite su premium play), l'immagine sembra andare a "scatti".
e' un problema della vecchia tv , che magari deficita di risoluzione?
comprando una tv di ultimissima generazione, risolverei il problema?

la samsung in questione e' questa (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/hd/LE40A436T1DXXC)
ho scoperto solo oggi che e' hd ready.credevo non lo fosse, perche' se mi posizionavo su un canale HD (rai, canale 5 o altri), mi diceva: immagine non supportata

vale69
24-09-2015, 15:57
se dal minix configuri la scheda/risoluzione video a 720 ed entri nel tv con hdmi deve funzionare ;)

fabiobr
24-09-2015, 16:03
se dal minix configuri la scheda/risoluzione video a 720 ed entri nel tv con hdmi deve funzionare ;)

non e' che non funziona.. e' che si vede leggermente a scatti.
volevo capire se e' proprio una prerogativa della trasmissione via adsl, o se la tv e' un po' obsoleta per queste cose.
magari, una piu' recente con un tempo di risposta inferiore, andrebbe meglio.
logicamente, prima di fare un acquisto del genere, mi sto' documentando a l riguardo..

futurama92
25-09-2015, 16:05
Ciao ragazzi, mi aggrego a questo topic dopo aver partecipato per un po' al topic sui NAS. Sono riuscito ad acquistare un ds411j (un po' vecchiotto, ma 4 bay a 15€ mi sembravano buoni). Ho un mini pc collegato tramite powerline ad un router e quindi al nas. Leggo da post precedenti che la miglior configurazione per "collegare" kodi al nas è NFS, come mai?
Per il telecomando quanto avete pagato l'adattatore CEC?
Grazie ;)

supertopix
25-09-2015, 16:11
Risposta migliore della mia, qui sotto 😀

emerson120
25-09-2015, 16:21
Nfs perché rispetto a smb è più performante sullo streaming sia con Linux, con osx sia con Windows

futurama92
25-09-2015, 18:53
grazie ad entrambi ;) per il telecomando cec c'è qualche modo per conoscere i vari modelli? l'adattatore costa circa 40€:( :( ora ho ripiegato su una cinesata da 6€ ma faccio fatica ad impostare i pulsanti

realista
27-09-2015, 22:53
Una cosa che devo ancora capire è la funzionalità di decodifica realtime di alcuni nas, in cosa consiste praticamente? e soprattutto.... il downscale della risoluzione o il cambio del container video come va fatto.... tramite la APP APPOSITA creata dalla ditta del nas per android? o in altri modi?

questa decodifica cosa è a conti fatti? un semplice downscale del video? tipo hai video 1080p su un telefono ti accontenti di vederlo 720p o persino 360p , e come fai su youtube da app cambi risoluzione e il nas automaticamente "spedisce" al tuo telefono quel video in streaming come fosse "realmente" nativo in quel formato e risoluzione abbassato, giusto?

ma ormai con i telefoni topgamma a cosa serve? abbiamo 4, 8 core e schermi quadhad, a che serve la decodifica su un nas?

insane74
30-09-2015, 14:42
come si comporterà la nuova chromecast con i nostri NAS?
l'app DS Video riesce a sfruttarla a dovere?
problemi con codec/sottotitoli/varie?

Drakenest
01-10-2015, 11:02
come si comporterà la nuova chromecast con i nostri NAS?
l'app DS Video riesce a sfruttarla a dovere?
problemi con codec/sottotitoli/varie?

Mi unisco anche io alla richiesta. Vorrei prenderla ma vorrei capire come si interfacciano tra chromecast e nas.

insane74
01-10-2015, 11:07
Mi unisco anche io alla richiesta. Vorrei prenderla ma vorrei capire come si interfacciano tra chromecast e nas.

io non ho resistito e l'ho ordinata mezz'ora fa! :oink:
alla peggio sarà un "giochino" con cui trastullarsi un po'.

insane74
05-10-2015, 10:03
io non ho resistito e l'ho ordinata mezz'ora fa! :oink:
alla peggio sarà un "giochino" con cui trastullarsi un po'.

arrivata stamattina.
strano perché l'ho ordinata giovedì, spedizione gratuita, sul sito diceva "1-2" giorni per l'evasione, 6-10 giorni per la consegna...
ed è già qui!
stasera si fa qualche test. :D

insane74
06-10-2015, 08:34
ok, ieri sera ho fatto un test veloce veloce.
andiamo in ordine sparso:
- la chiavetta è molto piccola, si "nasconde" bene dietro la TV
- alla prima accensione/configurazione chiede subito di scaricare un aggiornamento del firmware, quindi ci vuole qualche minuto in più per configurarla
- ho provato solo DS Video (dettagli dopo), Youtube (tutto ok), DS Photo (non va e l'app è pure crashata) e Google Foto (funziona ma "perde" il collegamento ogni 5/6 foto! :mad: )
- con DS Video ho provato solo MKV (visto che in teoria la chiavetta supporta solo MP4). i file si vedono senza problemi, sottotitoli compresi (a patto che non siano con sola traccia audio DTS, che proprio non è supportata dalla Chromecast) in quanto il mio NAS riesce a fare la transcodifica "al volo". però solo per file "piccoli" (ho provato un file da 400mb e uno da 2gb, entrambi a 720p). appena ho provato con un mkv da 10gb la riproduzione si interrompeva ogni pochi secondi. visto che la WDTV Live (che ha solo la 2.4ghz, mentre la Chromecast l'ho collegata alla 5ghz) via wifi "regge" fino a file da 33gb in 1080p, direi che il problema non è la "banda disponibile" ma proprio il mio NAS che non ce la fa (poverello).
- consumo batteria: Google dice che il consumo sul device è "minimo/praticamente nullo". non so se la "colpa" è di DS Video (che è quello che ho usato di più) ma a me pare tutto il contrario. la batteria è scesa di parecchio, nonostante il dispositivo (il tablet in firma) fosse ovviamente a schermo spento ed usato solo per "avviare" la riproduzione.
- non ho provato a collegare la TV all'ampli via cavo ottico, ma da quello che so DS Video non supporta il "passthrough", e mi pare di aver capito che una traccia 5.1 venga comunque inviata in 2.0. farò qualche altra prova appena possibile.

in generale come prima impressione potrei dire che è un simpatico giochetto, e forse con un NAS più potente (per la transcodifica "al volo") potrebbe sostituire la WDTVLive, ma ora come ora direi che la WD non la posso proprio "pensionare".

[EDIT]
altra piccola prova che mi ha lasciato perplesso. ho provato a vedere un file avi (un "classico" divx) sempre tramite DS Video e l'app mi ha risposto con "Chromecast non supporta questo formato"... ma che significa? manco i mkv sono supportati! perché quelli me li fa vedere???

superpaolina
09-10-2015, 22:47
A quella cartella devi dare i permessi NFS per l'IP Fisso del WD.
Dal WD poi devi cercarti CONDIVISIONE DI RETE se non ricordo male e da lì trovare la cartella del NAS. Dovrebbe essere a pag. 30/31 del manuale del WD TV Live SMP.
Non riesco a visualizzare i file video nella cartella bittorrent dal WD TV.
Dal NAS ho condiviso la cartella mettendo permesso lettura scrittura all'ip del WD TV.
Ma quando vado su VIDEO, TASTO ROSSO, SERVER, trovo il mio nas, lo seleziono ma non ho nessun video
:muro:
Mi dice nessun supporto multimediale disponibile per la riproduzione

supertopix
09-10-2015, 23:04
Non riesco a visualizzare i file video nella cartella bittorrent dal WD TV.
Dal NAS ho condiviso la cartella mettendo permesso lettura scrittura all'ip del WD TV.
Ma quando vado su VIDEO, TASTO ROSSO, SERVER, trovo il mio nas, lo seleziono ma non ho nessun video
:muro:
Mi dice nessun supporto multimediale disponibile per la riproduzione


Server? Non devi cercare la condivisione di rete? È tanto che non lo uso, potrei sbagliarmi.
NAS e Wd hanno IP fisso?

burghy
10-10-2015, 07:24
Bisogna mettere la cartella bittorrent nelle cartelle multimediali

insane74
11-10-2015, 10:13
ok, ieri sera ho fatto un test veloce veloce.
andiamo in ordine sparso:
- la chiavetta è molto piccola, si "nasconde" bene dietro la TV
- alla prima accensione/configurazione chiede subito di scaricare un aggiornamento del firmware, quindi ci vuole qualche minuto in più per configurarla
- ho provato solo DS Video (dettagli dopo), Youtube (tutto ok), DS Photo (non va e l'app è pure crashata) e Google Foto (funziona ma "perde" il collegamento ogni 5/6 foto! :mad: )
- con DS Video ho provato solo MKV (visto che in teoria la chiavetta supporta solo MP4). i file si vedono senza problemi, sottotitoli compresi (a patto che non siano con sola traccia audio DTS, che proprio non è supportata dalla Chromecast) in quanto il mio NAS riesce a fare la transcodifica "al volo". però solo per file "piccoli" (ho provato un file da 400mb e uno da 2gb, entrambi a 720p). appena ho provato con un mkv da 10gb la riproduzione si interrompeva ogni pochi secondi. visto che la WDTV Live (che ha solo la 2.4ghz, mentre la Chromecast l'ho collegata alla 5ghz) via wifi "regge" fino a file da 33gb in 1080p, direi che il problema non è la "banda disponibile" ma proprio il mio NAS che non ce la fa (poverello).
- consumo batteria: Google dice che il consumo sul device è "minimo/praticamente nullo". non so se la "colpa" è di DS Video (che è quello che ho usato di più) ma a me pare tutto il contrario. la batteria è scesa di parecchio, nonostante il dispositivo (il tablet in firma) fosse ovviamente a schermo spento ed usato solo per "avviare" la riproduzione.
- non ho provato a collegare la TV all'ampli via cavo ottico, ma da quello che so DS Video non supporta il "passthrough", e mi pare di aver capito che una traccia 5.1 venga comunque inviata in 2.0. farò qualche altra prova appena possibile.

in generale come prima impressione potrei dire che è un simpatico giochetto, e forse con un NAS più potente (per la transcodifica "al volo") potrebbe sostituire la WDTVLive, ma ora come ora direi che la WD non la posso proprio "pensionare".

[EDIT]
altra piccola prova che mi ha lasciato perplesso. ho provato a vedere un file avi (un "classico" divx) sempre tramite DS Video e l'app mi ha risposto con "Chromecast non supporta questo formato"... ma che significa? manco i mkv sono supportati! perché quelli me li fa vedere???

visto che la WDTV Live mi ha praticamente abbandonato, e visto che il mio NAS non supporta la transcodifica al volo di tutti i formati che ho e che quindi certe cose non riuscirei a vederle sulla Chromecast, ho deciso di fare questa prova: ho installato sul pc in firma Plex, poi sul telefono e sul tablet Plex for Android.
beh, è presto per dirlo, ma sembra la soluzione "ideale":
- supporta la transcodifica al volo verso la Chromecast di qualunque file (solo le iso non sono supportate da Plex, ma questo in generale, non legato alla Chromecast)
- l'app sui dispositivi mobile è fatta decisamente meglio di DS Video. molto più veloce/reattiva, con qualche tocco "di classe" (tipo che si entra nella pagina di una serie come X-Files, e in sottofondo si sente la musica della sigla!), e soprattutto nessun battery drain! mi sono guardato 4/5 episodi di una serie e la batteria (del tablet) non è scesa manco di un punto %.

certo, tenere acceso il pc e il NAS solo per vedere qualcosa è uno "spreco", ma finché non scelgo un "sostituto" per la WDTV Live almeno così riesco a vedere tutto!

supertopix
18-10-2015, 15:03
@insane74: questo Chromecast andrebbe bene per Netflix che sta per arrivare? Il mio Panasonic non ha la app e non può averla (my2011). Va in full HD?

insane74
18-10-2015, 15:32
@insane74: questo Chromecast andrebbe bene per Netflix che sta per arrivare? Il mio Panasonic non ha la app e non può averla (my2011). Va in full HD?

non lo so, perché non uso netflix e non ho in programma di usarlo.
stando al sito dovrebbe essere compatibile, ma fino al 22 chi può dirlo? :)
non ho capito la domanda sul full HD.:fagiano:

emax81
18-10-2015, 15:34
@insane74: questo Chromecast andrebbe bene per Netflix che sta per arrivare? Il mio Panasonic non ha la app e non può averla (my2011). Va in full HD?

Scarica l'app su iOS\Androide e poi la giri alla Tv in ChromeCast

insane74
18-10-2015, 15:51
Scarica l'app su iOS\Androide e poi la giri alla Tv in ChromeCast

e che ci faccio ora come ora? :p se non sbaglio le "trasmissioni" cominciano il 22/10, no?
scusate, ma non mi sono informato molto dato che non mi interessa proprio.
se siete così curiosi proverò a scaricare l'app, ma se non sbaglio serve l'abbonamento ecc ecc, quindi... che ci potrei fare? :stordita:

emax81
18-10-2015, 16:54
c'è un mese di prova gratuito :)

insane74
18-10-2015, 18:01
c'è un mese di prova gratuito :)

allora proverò e vi saprò dire! :)

insane74
24-10-2015, 09:18
@insane74: questo Chromecast andrebbe bene per Netflix che sta per arrivare? Il mio Panasonic non ha la app e non può averla (my2011). Va in full HD?

allora, ho fatto una prova.
attivato abbonamento, periodo di prova 1 mese (comunque bisogna indicare un metodo di pagamento, anche se non addebitano niente), scelto l'opzione "ultra hd" (fino a 4 dispositivi).

l'app sul telefono non permette in pratica nessuna opzione. dal sito invece, andando nella gestione dell'account, si può modificare la qualità di riproduzione da "auto" che è il default, a "massima" come ho fatto io.

premettendo che ho un adsl FW (OT: quelle m3rd3 ad aprile mi avevano assicurato la copertura della fibra, e a fine ottobre sono ancora in adsl e mi hanno pure detto che non hanno idea di quando sarò coperto dalla fibra! :mad: ) da 20mb che va a 12mb effettivi, ho provato a guardarmi un episodio della 3a stagione di "Orphan Black" e uno della 2a stagione di "Penny Dreadful" (di entrambe ho degli mkv 720p da 2-2.4gb, delle stagioni precedenti, di ottima qualità).

beh, diciamo che il risultato mi ha fatto un po' storcere il naso.
preciso, la riproduzione è fluida e non ho avuto "impuntamenti", però parte a "bassa qualità" per poi "adeguarsi" alla banda disponibile (per esempio mi è capitato di provare a guardare qualcosa mentre avevo in corso un download che mi saturava la banda, la riproduzione è partita lo stesso senza lag, però a qualità infimissima) e anche al "massimo" della mia scrausa adsl (benché tecnicamente sia superiore alla "media" italica) rimane (non di poco) inferiore qualitativamente agli mkv "di riferimento".

ora, immagino che con una connessione più veloce la qualità migliori, ma così com'è diciamo che non mi ha fatto impazzire (aggiungo che sono un po' pignolo: un mio collega che è di "bocca buona" e che ha anche lui una "finta 20 che va a 12" dice che si vedono benissimo).

quanto all'interazione app->chromecast mi è sembrata fluida e senza problemi.

quanto a Netflix "in sé", ora come ora il catalogo "serie TV" è ben fornito, mentre quello dei "film" è piuttosto scarno.

ovviamente col mese di prova gratuito un giro lo si può fare, ma... boh, vedremo come si evolverà. per quello che mi riguarda, sicuramente non andrò oltre il mese gratuito.

supertopix
24-10-2015, 13:25
Grazie. Sono anche io nel periodo di prova e avendo FW 100 mega va come una scheggia. Mi interessava soprattutto capire Chromecast... Alla fine non ha sue app, se ho capito bene, fa solo streaming da un device. Non ha modo di collegarsi direttamente al NAS... O sbaglio?

insane74
24-10-2015, 14:44
Grazie. Sono anche io nel periodo di prova e avendo FW 100 mega va come una scheggia. Mi interessava soprattutto capire Chromecast... Alla fine non ha sue app, se ho capito bene, fa solo streaming da un device. Non ha modo di collegarsi direttamente al NAS... O sbaglio?

esatto, non si collega a nulla "direttamente". serve sempre un "tramite".
DS Video, Plex, DLNA o simili.

HSH
26-10-2015, 23:21
Bah io ho plex server sul 213j quindi non vedo perché non dovrebbe andare anche sul 215

Inviato dal mio Zenfone 2

jamal72
27-10-2015, 07:16
Chromecast... Non ha modo di collegarsi direttamente al NAS... O sbaglio?

tecnicamente invece si, smartphone o tablet in sostanza fungono da telecomando, il chromecast preleva direttamente il file video/audio direttamente dalla fonte nas/internet, difatti dopo che la riproduzione è partita si può spegnere lo smartphone

insane74
27-10-2015, 09:12
tecnicamente invece si, smartphone o tablet in sostanza fungono da telecomando, il chromecast preleva direttamente il file video/audio direttamente dalla fonte nas/internet, difatti dopo che la riproduzione è partita si può spegnere lo smartphone

bisogna precisare però che con questo sistema (app che accede al file sul NAS e poi "lancia" il cast) il file dev'essere in un formato compatibile con la Chromecast (quindi di fatto solo MP4 con audio AAC).
per poter leggere "di tutto" server invece un "server multimediale" (Plex o simili) che faccia il "transcoding" e invii alla Chromecast un flusso audio/video compatibile.

Sniper88
27-10-2015, 09:30
Bah io ho plex server sul 213j quindi non vedo perché non dovrebbe andare anche sul 215

Inviato dal mio Zenfone 2

Buon giorno!

kliffoth mi ha posto una domanda nel Thread ufficiale Synology.
Confermo che PMS, anche sul DS215J, funziona alla perfezione!

Cosa ho installato?

1) Centro pacchetti;
2) Selezionare Multimedia e Plex Media Server;
3) Installare e aspettare che finisce la configurazione;
4) Una volta finita l'installazione, aprire PMS;
5) Cliccare su impostazioni e, tramite il Menu Generale, aggiornare alla Versione 2.4.23;
6) Spostarsi nel SubMenu Server - Generale
7) Scaricare la versione Plex più aggiornata dal link
8) Spostarsi su Centro Pacchetti - Impostazioni - Livello Fiducia e selezionare Qualsiasi Editore
9) Installazione Manuale e selezionare il file SPK scaricato in precedenza;

Questo è il procedimento che ho eseguito.
Plex Media Server funziona alla perfezione.
Film e Serie TV in FullHD, vengono riprodotte in modo fluido e senza alcun problema.

Anche sul Panasonic TX-L50ET60E che ho in Wi-FI, funziona tutto alla grande, selezionando il Server DLNA che ha creato PMS. Ripeto, funziona tutto, tranne, ovviamente, per i Video FullHD con peso intorno agli 8-9-10GB, che iniziano ad andare a scatti di tanto in tanto per via della distanza che separa il TV dal Router. Acquisterò uno Switch e tutto si risolverà.

Appena ho qualche minuto libero, collegherò il PowerLine (attualmente destinato al MySKYHD) al televisore e, al 99%, i video FullHD verranno riprodotti senza alcun "lag".

Perdonate la mia prolissità, ma credo di essere stato abbastanza chiaro! :)

Buona giornata!

HSH
27-10-2015, 09:49
bah io personalmente non uso le copertine, figurati chemmefrega----- Plex lo tengo solo come backup perchè già mi legge tutto il mediaserver integrato

jamal72
28-10-2015, 07:36
ieri sera ho fatto altre prove col DS215j, i video provati erano mkv pesantucci sia con audio in ac3 che dts

chromecast + plex
tocca cambiare qualche settaggio e spesso vanno bene, a volte scattano per tutta la durata
chromecast + ds video
i file dts non partono, quelli con ac3 scattano

xbox one
usando l'app nativa e accedendo alle cartelle sia tramite plex che ds video non c'è verso di vedere il film

burghy
28-10-2015, 07:44
Che wifi hai? Ha la gigabit in lan?

inviato con il mio topotalk

jamal72
28-10-2015, 08:17
Ciao Burghy

xbox one tutto tramite cavo così:

xbox <-> lynksys wag320<-> asus dsl n55u <- ds215j

spero sia chiaro :)
i dispositivi, e credo pure i cavi, dovrebbero essere tutti con gigabit

HSH
28-10-2015, 08:23
Ciao Burghy

xbox one tutto tramite cavo così:

xbox <-> lynksys wag320<-> asus dsl n55u <- ds215j

spero sia chiaro :)
i dispositivi, e credo pure i cavi, dovrebbero essere tutti con gigabit

erano tutti h264 immagino

jamal72
28-10-2015, 09:51
@HSH
penso proprio di si
cmq il problema potrebbe essere solo l'app su xbox one e la nuova dash

Giobbo
29-10-2015, 11:48
Ho seguito la discussione NAS - Plex - media player con interesse.
Siccome anche io utilizzo Plex e vorrei installare PMS sul NAS che andrò a comprare, sono interessato alla questione di quale media player associare al tutto.
So che Plex può eseguire la transcodifica dei file per farli leggere anche (per esempio) alla Chromecast, ma soprattutto per quanto riguarda filmati HD (720p, 1080p) molti NAS non hanno le caratteristiche hardware necessarie per garantire una transcodifica "pulita e indolore" che eviti scatti nella riproduzione.
Per questo pensavo di prendere un media player che legga il maggior numero possibile di formati in modo che Plex non debba eseguire transcodifica e possa essere tranquillamente utilizzato da NAS. Il punto è: che media player prendere?
WD TV è un'opzione sensata? So che non vi è l'applicazione Plex, ma leggendo in giro se non ho capito male può essere utilizzato in un modo simile a Chromecast e quindi essere scelto come dispositivo di trasmissione dall'applicazione Plex per Android (tramite smartphone insomma) giusto? Tale soluzione mi andrebbe benissimo.
Oppure ci sono scelte migliori? Magari qualche media player (fermo restando che deve poter leggere più formati possibili) che ha l'applicazione Plex? Roku?

supertopix
29-10-2015, 12:05
Bah, io non lo uso e quindi non ho molti argomenti... Ho però appena letto dell'uscita del nuovo Plex Media Play, che va anche con Raspberry... Magari può essere una buona scelta. Per comunque...Kodi forever.

Giobbo
29-10-2015, 12:33
Bah, io non lo uso e quindi non ho molti argomenti... Ho però appena letto dell'uscita del nuovo Plex Media Play, che va anche con Raspberry... Magari può essere una buona scelta. Per comunque...Kodi forever.

Perdonami la domanda, sicuramente da assoluto incompetente in materia (mi sono avvicinato al mondo dello streaming video da pochissimo), ma Kodi cos'è?
Anche esso un software che funge da media server? Caratteristiche?
Perché dici che è meglio, gusti personali o altro? Magari funziona più agevolmente coi NAS?

supertopix
29-10-2015, 14:50
Si, è un software quasi simile a Plex. Mi pare anzi che questo derivi da Kodi.
Va molto a gusti personali, io avevo scoperto Plex quando non avevo ancora il NAS, e lo usavo dal Mac. Poi la TV andava in difficoltà a riconoscere i server multimediali e quindi sono passato alla combinazione più efficiente/efficace NAS + MP.
Per gusto personale, comodità col Raspberry e col NAS, abitudine e tempo dedicatoci... preferisco Kodi (ex XBMC). Ma troverai altrettanti che ti diranno l'opposto. Comunque adesso avessi una micro sd libera, proverei il nuovo Plex media play, solo per restare aggiornato 😀

Giobbo
29-10-2015, 16:30
Ho capito.
Ti ringrazio molto per la spiegazione.

Tornando su Plex, qualcuno che lo utilizza mi sa dire se come NAS è una buona scelta il Synology DS214Play (per installarci PMS)? Lo prenderei ad un ottimo prezzo, per quello chiedo.

futurama92
29-10-2015, 16:46
Si, è un software quasi simile a Plex. Mi pare anzi che questo derivi da Kodi.
Va molto a gusti personali, io avevo scoperto Plex quando non avevo ancora il NAS, e lo usavo dal Mac. Poi la TV andava in difficoltà a riconoscere i server multimediali e quindi sono passato alla combinazione più efficiente/efficace NAS + MP.
Per gusto personale, comodità col Raspberry e col NAS, abitudine e tempo dedicatoci... preferisco Kodi (ex XBMC). Ma troverai altrettanti che ti diranno l'opposto. Comunque adesso avessi una micro sd libera, proverei il nuovo Plex media play, solo per restare aggiornato 😀

supertopix ormai seguo quasi tutti i tuoi post ,con piacere, tra questo thread e quello dei NAS :D volevo chiederti, tu usi l'accoppiata nas+raspi; sei attrezzato anche per codec h265?

supertopix
29-10-2015, 16:57
Niet 🤓
Per ora sono a posto così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxnaldo
04-11-2015, 11:11
scusate ragazzi, una domandina da profano,

io non ho ancora capito il funzionamento di chromecast, mi spiego, vorrei installare il Plex sul pc, e inviare poi i video in streaming al chromecast, però il pc dev'essere connesso alla rete wifi ? E' questo che mi sfugge, se il pc è solo connesso al router tramite ethernet, non può trasmettere nulla al chromecast ? O lo può fare essendo sulla stessa rete, tramite il router ?

insane74
04-11-2015, 11:23
scusate ragazzi, una domandina da profano,

io non ho ancora capito il funzionamento di chromecast, mi spiego, vorrei installare il Plex sul pc, e inviare poi i video in streaming al chromecast, però il pc dev'essere connesso alla rete wifi ? E' questo che mi sfugge, se il pc è solo connesso al router tramite ethernet, non può trasmettere nulla al chromecast ? O lo può fare essendo sulla stessa rete, tramite il router ?

la seconda che hai detto.
basta che la chromecast e il pc siano nella stessa rete, non che siano entrambi in wifi.

io ho installato plex sul pc che è collegato via cavo al router, poi dallo smartphone con l'app della plex scelgo cosa vedere e quindi "casto" (pessima parola! :p ) sulla chromecast.

maxnaldo
04-11-2015, 11:28
la seconda che hai detto.
basta che la chromecast e il pc siano nella stessa rete, non che siano entrambi in wifi.

io ho installato plex sul pc che è collegato via cavo al router, poi dallo smartphone con l'app della plex scelgo cosa vedere e quindi "casto" (pessima parola! :p ) sulla chromecast.

ok, grazie, era quello che volevo sapere,

allora vado di chromecast 2 !!! :D

che tu sappia funziona anche con Netflix ? Mi pare di aver letto da qualche parte che esiste un plugin su Plex ?

fabiobr
04-11-2015, 11:29
scusate..ma sto' plex, a cosa serve? se vi e' possibile, cercate di spiegarlo in maniea molto elementare.grazie in anticipo

insane74
04-11-2015, 11:36
ok, grazie, era quello che volevo sapere,

allora vado di chromecast 2 !!! :D

che tu sappia funziona anche con Netflix ? Mi pare di aver letto da qualche parte che esiste un plugin su Plex ?

c'è l'app da installare sullo smartphone/tablet di Netflix, e da quella fai direttamente il "cast". la sto usando (anche se non mi interessa) visto il mese gratuito di prova.

scusate..ma sto' plex, a cosa serve? se vi e' possibile, cercate di spiegarlo in maniea molto elementare.grazie in anticipo

è un "server multimediale". lo installi (sul PC o su NAS compatibili), crei una "libreria" (per esempio lo fai puntare alla cartella "Film" dove ci tieni tutti i tuoi file) e quello poi si scarica locandine/trame ecc.
poi dipende da "cosa" usi per "accedere" alla libreria (browser, app, ecc).
qui trovi tutto: https://plex.tv/

il vantaggio è che se usi per esempio la chromecast che supporta solo mp4 con audio AAC, tramite Plex (se è installato su una macchina abbastanza potente) fa la transcodifica al volo del filmato, quindi di fatto sulla chromecast puoi vederti mkv/dvix e compagnia cantante.

fabiobr
04-11-2015, 11:46
c'è l'app da installare sullo smartphone/tablet di Netflix, e da quella fai direttamente il "cast". la sto usando (anche se non mi interessa) visto il mese gratuito di prova.



è un "server multimediale". lo installi (sul PC o su NAS compatibili), crei una "libreria" (per esempio lo fai puntare alla cartella "Film" dove ci tieni tutti i tuoi file) e quello poi si scarica locandine/trame ecc.
poi dipende da "cosa" usi per "accedere" alla libreria (browser, app, ecc).
qui trovi tutto: https://plex.tv/

il vantaggio è che se usi per esempio la chromecast che supporta solo mp4 con audio AAC, tramite Plex (se è installato su una macchina abbastanza potente) fa la transcodifica al volo del filmato, quindi di fatto sulla chromecast puoi vederti mkv/dvix e compagnia cantante.

grazie insane per la sempre tempestiva ed esaudiente risposta.
siccome a me di trame e copertine non interessa molto, non ne vedo l'utilita'.
io ho un 215j a cui tramite cavo ethernet ho collegato un minipc(minix con win 8.1) il quale a sua volta e' connesso tramite HDMI al tv in salone. che utilita' potrei trarne installando plex sul nas?

supertopix
04-11-2015, 11:48
scusate..ma sto' plex, a cosa serve? se vi e' possibile, cercate di spiegarlo in maniea molto elementare.grazie in anticipo


È l'alternativa a Kodi. Un'elegante interfaccia per gustare i tuoi film/serie TV ecc, avendo copertine, trame, sottotitoli...
Funziona con logica server/client. Quindi devi avere una macchina accesa su cui hai il Plex server e poi un device su cui c'è Plex client.

Molto bello... Ma a me piace di più Kodi, per quel che può interessare :-)...

Vorrei però provare il nuovissimo Plex media player, per capire se sia diverso, ma non ho una sd ad hoc per il rpi2.

supertopix
04-11-2015, 11:50
grazie insane per la sempre tempestiva ed esauRiente risposta.

siccome a me di trame e copertine non interessa molto, non ne vedo l'utilita'.

io ho un 215j a cui tramite cavo ethernet ho collegato un minipc(minix con win 8.1) il quale a sua volta e' connesso tramite HDMI al tv in salone. che utilita' potrei trarne installando plex sul nas?


Secondo me nessuna.
Se hai il minix credo tu possa installare Kodi/XBMC, senza andare ad appesantire l'attività del NAS.

Comunque tra sfogliare anonime cartelle gialle e scegliere il film da vedere sfogliando Kodi o Plex... non esiste paragone!

hwutente
04-11-2015, 11:51
È l'alternativa a Kodi. Un'elegante interfaccia per gustare i tuoi film/serie TV ecc, avendo copertine, trame, sottotitoli...
Funziona con logica server/client. Quindi devi avere una macchina accesa su cui hai il Plex server e poi un device su cui c'è Plex client.

Kodi invece non ha il software lato server? Per capire, su PC con Plex installo Plex Server e con Kodi invece?

supertopix
04-11-2015, 11:57
Kodi invece non ha il software lato server? Per capire, su PC con Plex installo Plex Server e con Kodi invece?


Sulla macchina su cui hai lo storage non fai nulla, se non dare i permessi all'ip del device su cui c'è Kodi. Da Kodi aggiungi in NFS la "fonte", ovvero la cartella dove hai, ad esempio, i film. Kodi mappa, fa partire lo scraper, trova copertine e trame... Ecc ecc.
Nel mio caso: storage=NAS e Kodi=Raspberry OpenELEC.

insane74
04-11-2015, 12:06
grazie insane per la sempre tempestiva ed esaudiente risposta.
siccome a me di trame e copertine non interessa molto, non ne vedo l'utilita'.
io ho un 215j a cui tramite cavo ethernet ho collegato un minipc(minix con win 8.1) il quale a sua volta e' connesso tramite HDMI al tv in salone. che utilita' potrei trarne installando plex sul nas?

dato che usi un minipc come "player", l'utilità di Plex sul NAS è pari a 0. :)

dadefive
04-11-2015, 12:38
Riassumo velocemente:

Server potente e client base : Plex

Server base e client medi: Kodi



Quando mi ero interessato io sul ds215j non andava benissimo plex in quanto il processore non era sufficiente per gestire la transcodifica. Non so se le cose siano cambiate

HSH
04-11-2015, 12:44
Quando mi ero interessato io sul ds215j non andava benissimo plex in quanto il processore non era sufficiente per gestire la transcodifica. Non so se le cose siano cambiate
a me col 213j funziona bene, basta che non faccia la transcodifica

supertopix
04-11-2015, 12:53
a me col 213j funziona bene, basta che non faccia la transcodifica


Quindi non è il massimo... A meno che non ci sia di mezzo un media player... O sbaglio?

maxnaldo
04-11-2015, 13:01
c'è l'app da installare sullo smartphone/tablet di Netflix, e da quella fai direttamente il "cast". la sto usando (anche se non mi interessa) visto il mese gratuito di prova.

è un "server multimediale". lo installi (sul PC o su NAS compatibili), crei una "libreria" (per esempio lo fai puntare alla cartella "Film" dove ci tieni tutti i tuoi file) e quello poi si scarica locandine/trame ecc.
poi dipende da "cosa" usi per "accedere" alla libreria (browser, app, ecc).
qui trovi tutto: https://plex.tv/

il vantaggio è che se usi per esempio la chromecast che supporta solo mp4 con audio AAC, tramite Plex (se è installato su una macchina abbastanza potente) fa la transcodifica al volo del filmato, quindi di fatto sulla chromecast puoi vederti mkv/dvix e compagnia cantante.

ok, grazie, è che pensavo a quel punto di fare tutto da Plex, ma andrà bene anche l'app.

quando dici "se è installato su una macchina abbastanza potente" cosa intendi di preciso ? Quella che ho in firma andrebbe bene per la transcodifica o ci vuole roba ancora meglio ?

HSH
04-11-2015, 13:15
Quindi non è il massimo... A meno che non ci sia di mezzo un media player... O sbaglio? beh il player è la mia TV che è un dual core se non erro , e usa il DLNA. va tutto fluidissimo tranne gli h265

dadefive
04-11-2015, 13:17
beh il player è la mia TV che è un dual core se non erro , e usa il DLNA. va tutto fluidissimo tranne gli h265



Hai provato anche mkv? 4k?

insane74
04-11-2015, 13:33
ok, grazie, è che pensavo a quel punto di fare tutto da Plex, ma andrà bene anche l'app.

quando dici "se è installato su una macchina abbastanza potente" cosa intendi di preciso ? Quella che ho in firma andrebbe bene per la transcodifica o ci vuole roba ancora meglio ?

per "abbastanza potente" faccio riferimento ai NAS in particolare, che di norma hanno cpu con poca potenza (e poca RAM).
sul mio DS413j per esempio (non ho installato Plex, ma ho provato con Video Station e relativa app DS Video) un mkv da 2gb riuscivo a vederlo sulla Chromecast (=il NAS ce la faceva a fare la transcodifica al volo) mentre un file più grosso semplicemente andava a scatti (tipo 1-2 secondi poi fermo immagine, poi altri 2 secondi e di nuovo fermo, e così via).

installato su un PC, penso che vada bene praticamente qualunque pc che non sia un vecchio "catorcio".
cmq sul sito di Plex c'è una pagina dove spiegano le richieste "minime" per avere la transcodifica "fluida" (non ricordo il link).

insane74
04-11-2015, 13:35
Quindi non è il massimo... A meno che non ci sia di mezzo un media player... O sbaglio?

se si parla di Chromecast, come "destinatario" del file, allora si, i NAS in generale non sono abbastanza potenti per la transcodifica.
c'è una pagina (come dicevo sopra) sul sito di Plex dove riportano i modelli "compatibili".

installato su PC ovviamente nessun problema.

HSH
04-11-2015, 13:41
Hai provato anche mkv? 4k?
mkv si, 4k no perchè non mi interessano e sopratutto ho un signor plasma, me ne frego dei 4k

maxnaldo
04-11-2015, 13:52
per "abbastanza potente" faccio riferimento ai NAS in particolare, che di norma hanno cpu con poca potenza (e poca RAM).
sul mio DS413j per esempio (non ho installato Plex, ma ho provato con Video Station e relativa app DS Video) un mkv da 2gb riuscivo a vederlo sulla Chromecast (=il NAS ce la faceva a fare la transcodifica al volo) mentre un file più grosso semplicemente andava a scatti (tipo 1-2 secondi poi fermo immagine, poi altri 2 secondi e di nuovo fermo, e così via).

installato su un PC, penso che vada bene praticamente qualunque pc che non sia un vecchio "catorcio".
cmq sul sito di Plex c'è una pagina dove spiegano le richieste "minime" per avere la transcodifica "fluida" (non ricordo il link).

in effetti, ho cercato in rete e ho trovato su reddit un post in cui dicono che per non avere problemi di transcodifica basta un dual core con almeno 2gb di Ram.

ok, allora stasera mi butto sulla configurazione e test, ho preso un chromecast 2 e voglio vedere se riesco a fargli arrivare degli mkv codificati in HEVC che ho sul PC, se ce la fa posso tranquillamente ricodificarmi i miei films per risparmiare un po' di spazio nel mio HDD di storage. Al momento il mio vecchio WD TV Live mi fa vedere solo gli h264, per l'h265 sto cercando di trovare una soluzione economica e funzionale, potrebbe essere il trio PC+Plex+CC2 a risolvermi sta cosa (l'unica spesa è l'acquisto del CC2), anche se ho qualche dubbio in proposito, l'HEVC è piuttosto pesante in caso di decodifica software e ci sta che Plex con il mio pc abbia qualche problemino.

poi vi faccio sapere come va

dadefive
04-11-2015, 14:06
Se sul pc vedi il video al 99.9% lo vedi anche al client



Comunque se le tue intenzioni sono da "server multimediale" fine a se stesso la tua soluzione può andare ma un nas fa molto di più di ciò

maxnaldo
04-11-2015, 16:24
Se sul pc vedi il video al 99.9% lo vedi anche al client



Comunque se le tue intenzioni sono da "server multimediale" fine a se stesso la tua soluzione può andare ma un nas fa molto di più di ciò

gli h265 sul pc li vedo bene, proverò cosa salta fuori con chromecast.

si, il NAS sarebbe meglio però mi verrebbe a costare anche un bel po'. Non è che abbia indagato molto però i prezzi che ho visto in giro per NAS degni del loro nome mi hanno fatto demordere subito.

fabiobr
04-11-2015, 16:29
Secondo me nessuna.
Se hai il minix credo tu possa installare Kodi/XBMC, senza andare ad appesantire l'attività del NAS.


grazie per il consiglio!in effetti e' inutile a sovraccaricare il nas.
comunque , Kodi l'ho gia' installato sul minix . sinceramente, perdonate sempre la mia ignoranza, non ho capito l'utilita'.. quando devo andare a visionare un film presente ,precedemmente scaricato dalla download station,nella cartella"video"del nas, apro risorse di rete dal minix, dopodiche' accedo al mio account che ha i privilegi per quella cartella,apro la cartella "video" e lo riproduco con VLC.

se...l'unico beneficio che posso avere e' puramente estetico

"Comunque tra sfogliare anonime cartelle gialle e scegliere il film da vedere sfogliando Kodi o Plex... non esiste paragone! "

a questo punto penso che nemmeno Kodi mi sia necessario..
logicamente qualsiasi critica al mio flusso di lavoro e' ben accetta

insane74
04-11-2015, 16:32
grazie per il consiglio!in effetti e' inutile a sovraccaricare il nas.
comunque , Kodi l'ho gia' installato sul minix . sinceramente, perdonate sempre la mia ignoranza, non ho capito l'utilita'.. quando devo andare a visionare un film presente ,precedemmente scaricato dalla download station,nella cartella"video"del nas, apro risorse di rete dal minix, dopodiche' accedo al mio account che ha i privilegi per quella cartella,apro la cartella "video" e lo riproduco con VLC.

se...l'unico beneficio che posso avere e' puramente estetico
"Comunque tra sfogliare anonime cartelle gialle e scegliere il film da vedere sfogliando Kodi o Plex... non esiste paragone!"
a questo punto penso che nemmeno Kodi mi sia necessario..
logicamente qualsiasi critica al mio flusso di lavoro e' ben accetta

beh, è ovvio che dipende anche dai "gusti".
tecnicamente pure con ES File Explorer da un telefono Android posso andare sulla cartella del NAS dove ho i file video e iniziare il "cast" sulla chromecast (ovviamente se il file è supportato), ma...
fa molto più "fico" aprire l'app di Plex (o DS Video), sfogliare le locandine e scegliere cosa vedere. leggere trame, fare ricerche (chessò, film di un dato genere, usciti in un dato anno, di un tale regista piuttosto che con un dato attore), ecc.
per questo applicazioni come Kodi o Plex sono "belle" da usare, ma appunto dipende dai gusti.

supertopix
04-11-2015, 16:45
De gustibus 😀
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/201efd330ae906bab615ac4625ec5bf5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/ea6d2b26f5d0259d9d9f7e9290fe2421.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/d209ddec3c15e19edad18a26212ddeff.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/9f3b7de05c518501d9d1386bb68932c8.jpg

supertopix
04-11-2015, 16:46
gli h265 sul pc li vedo bene, proverò cosa salta fuori con chromecast.



si, il NAS sarebbe meglio però mi verrebbe a costare anche un bel po'. Non è che abbia indagato molto però i prezzi che ho visto in giro per NAS degni del loro nome mi hanno fatto demordere subito.


Partendo dai 150/160 del ds215j Synology... Più dischi...

dadefive
04-11-2015, 17:32
...





Per non parlare di addon, update automatici, download sottotitoli automatico, database (che tiene traccia di visti, aggiornamento libreria e minuto in cui si é interrotta la visione), ....

fabiobr
04-11-2015, 17:48
beh, è ovvio che dipende anche dai "gusti".
tecnicamente pure con ES File Explorer da un telefono Android posso andare sulla cartella del NAS dove ho i file video e iniziare il "cast" sulla chromecast (ovviamente se il file è supportato), ma...
fa molto più "fico" aprire l'app di Plex (o DS Video), sfogliare le locandine e scegliere cosa vedere. leggere trame, fare ricerche (chessò, film di un dato genere, usciti in un dato anno, di un tale regista piuttosto che con un dato attore), ecc.
per questo applicazioni come Kodi o Plex sono "belle" da usare, ma appunto dipende dai gusti.

attenzione ragazzi..io sono qui' per capire e imparare e quindi lungi da me pensare che siano applicazioni inutili.
quello che vorrei capire, e' proprio questo:

"sfogliare le locandine e scegliere cosa vedere. leggere trame, fare ricerche (chessò, film di un dato genere, usciti in un dato anno, di un tale regista piuttosto che con un dato attore), ecc."

queste informazioni, sono sempre presenti nei file che vado a scaricare dal mulo?

dadefive
04-11-2015, 18:04
attenzione ragazzi..io sono qui' per capire e imparare e quindi lungi da me pensare che siano applicazioni inutili.


quello che vorrei capire, e' proprio questo:





"sfogliare le locandine e scegliere cosa vedere. leggere trame, fare ricerche (chessò, film di un dato genere, usciti in un dato anno, di un tale regista piuttosto che con un dato attore), ecc."





queste informazioni, sono sempre presenti nei file che vado a scaricare dal mulo?



Esistono gli scraper che praticamente dal nome del file ritrovano le informazioni



Comunque ti consiglio di informarti anche su couchpotato e sickbeard prima di pensare al solo mulo 😉

jamal72
04-11-2015, 18:52
Esistono gli scraper che praticamente dal nome del file ritrovano le informazioni



Comunque ti consiglio di informarti anche su couchpotato e sickbeard prima di pensare al solo mulo 😉

Il problema di sickbeard è che trova solo file in inglese, sarebbe bello se so potesse impostare una lingua diversa per ogni serie

Couch potato non l'ho mai provato, ma non credo che differisca molto.

dadefive
04-11-2015, 18:59
Il problema di sickbeard è che trova solo file in inglese, sarebbe bello se so potesse impostare una lingua diversa per ogni serie





Couch potato non l'ho mai provato, ma non credo che differisca molto.



Non sono tanto d'accordo



http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/d445be205610fe74b714f5f29904da1f.jpg



E pure per couchpotato si può scegliere la lingua

jamal72
04-11-2015, 19:03
In sickrage impostando la lingua cambiano solo le informazioni relative all'episodio, ma viene scaricato sempre in inglese.

Magari sickbeard, dal quale deriva sickrage, è diverso.

Tu hai provato?

HSH
04-11-2015, 19:29
come si fa a settare il synch con gdrive?

Coyote74
04-11-2015, 19:49
ok, grazie, era quello che volevo sapere,



allora vado di chromecast 2 !!! :D



che tu sappia funziona anche con Netflix ? Mi pare di aver letto da qualche parte che esiste un plugin su Plex ?


Sto usando da qualche giorno Netflix con il Chromecast2 e va che è una meraviglia. Devi solo usare un'app da smartphone, tablet o Pc per avviare la visione, dopo di che si può pure spegnere e godersi la visione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

futurama92
04-11-2015, 20:51
Esistono gli scraper che praticamente dal nome del file ritrovano le informazioni



Comunque ti consiglio di informarti anche su couchpotato e sickbeard prima di pensare al solo mulo 😉
Scusate l'ignoranza, ma a cosa servono? Io su utorrent con feed RSS. Questi vanno meglio ? Grazie mille in anticipo :)

fabiobr
04-11-2015, 21:38
Comunque ti consiglio di informarti anche su couchpotato e sickbeard prima di pensare al solo mulo 😉

ma sul nas, come li imposto?

maxnaldo
05-11-2015, 11:02
Sto usando da qualche giorno Netflix con il Chromecast2 e va che è una meraviglia. Devi solo usare un'app da smartphone, tablet o Pc per avviare la visione, dopo di che si può pure spegnere e godersi la visione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, concordo, ho provato ieri sera Netflix e Plex dal mio tablet Android, sul chromecast2 tutto perfetto.

devo ancora fare per benino qualche test con Plex, su alcuni files ho avuto un po' di interruzioni quando ho provato a impostare il formato "originale", per default l'app mi setta l'invio a chromecast come 720p a 2MB di banda, può essere che ancora non sia stata aggiornata l'app per gestire il chromecast2 ?

comunque lo stuttering c'era, ma devo anche dire che sul PC mentre stavo provando c'era pure mia figlia che guardava cartoni animati su youtube :rolleyes:

il film che ho provato a visualizzare era un mkv con docifica h265 1080p, e andava bene per qualche secondo, poi si interrompeva con piccole pause di 1 o 2 secondi, poi ripartiva per altri 10, poi si interrompeva di nuovo.
Sul server Plex ho impostato nella transcodifica di "uccidermi la cpu".

insomma devo fare altre verifiche, può essere il mio PC che non gliela fa, potrebbe essere la rete wifi che non gliela fa, tra router e chromecast c'è di mezzo una parete portante di circa 20cm di spessore, in linea d'aria sarebbero a meno di 2m di distanza però. Il router è il technicolor fibra della Telecom, che non è che brilli molto in quanto a gestione del wifi.

proverò anche a installarmi il Plex server su Ubuntu, magari è Windows10 che con tutti i suoi processi mi rallenta un po' nella transcodifica.

comunque sono soddisfatto, se ruscissi a ottimizzare le cose per eliminare lo stuttering sugli h265 sarei soddisfattissimo.

edit: comunque a quanto pare non sono il solo ad avere problemi di stuttering: https://forums.plex.tv/discussion/175784/no-longer-able-to-stream-1080p-now-even-720p-stuttering/p5
Io ho installato il plex solo ieri, quindi probabile che sia incappato nel problema riscontrato sulle ultime release di PMS.

hwutente
05-11-2015, 11:06
Sulla macchina su cui hai lo storage non fai nulla, se non dare i permessi all'ip del device su cui c'è Kodi. Da Kodi aggiungi in NFS la "fonte", ovvero la cartella dove hai, ad esempio, i film. Kodi mappa, fa partire lo scraper, trova copertine e trame... Ecc ecc.
Nel mio caso: storage=NAS e Kodi=Raspberry OpenELEC.

Grazie, finalmente ho capito la differenza tra Plex e Kodi.

hwutente
05-11-2015, 11:09
Fatemi capire una cosa. Io vorrei mettere plex server sul pc e tramite l'app plex per tablet/smartphone prendere i contenuti dal pc e mandarli al tv, per far ciò c'e' bisogno di installare l'app plex anche sul tv? aggiungo che non ho chromecast.

quoto

insane74
05-11-2015, 11:29
si, concordo, ho provato ieri sera Netflix e Plex dal mio tablet Android, sul chromecast2 tutto perfetto.

devo ancora fare per benino qualche test con Plex, su alcuni files ho avuto un po' di interruzioni quando ho provato a impostare il formato "originale", per default l'app mi setta l'invio a chromecast come 720p a 2MB di banda, può essere che ancora non sia stata aggiornata l'app per gestire il chromecast2 ?

comunque lo stuttering c'era, ma devo anche dire che sul PC mentre stavo provando c'era pure mia figlia che guardava cartoni animati su youtube :rolleyes:

il film che ho provato a visualizzare era un mkv con docifica h265 1080p, e andava bene per qualche secondo, poi si interrompeva con piccole pause di 1 o 2 secondi, poi ripartiva per altri 10, poi si interrompeva di nuovo.
Sul server Plex ho impostato nella transcodifica di "uccidermi la cpu".

insomma devo fare altre verifiche, può essere il mio PC che non gliela fa, potrebbe essere la rete wifi che non gliela fa, tra router e chromecast c'è di mezzo una parete portante di circa 20cm di spessore, in linea d'aria sarebbero a meno di 2m di distanza però. Il router è il technicolor fibra della Telecom, che non è che brilli molto in quanto a gestione del wifi.

proverò anche a installarmi il Plex server su Ubuntu, magari è Windows10 che con tutti i suoi processi mi rallenta un po' nella transcodifica.

comunque sono soddisfatto, se ruscissi a ottimizzare le cose per eliminare lo stuttering sugli h265 sarei soddisfattissimo.

io sul pc in firma ho impostato Plex su "originale" e "uccidi la mia cpu".
ho guardato senza problemi mkv h264 1080p da 33gb via wifi (la chromecast è collegata alla banda a 5ghz del router, e c'era solo lei collegata a quella banda).

non ho file h265 con cui provare, ma mentre stavo facendo il "cast" tenevo d'occhio il task manager di win e la CPU non stava facendo praticamente una beata mazza, quindi immagino che anche con un h265 non dovrei avere particolari problemi.

PS: anch'io su Win 10.
PPS: per lo stuttering, c'è un'opzione che è attiva di default da cui togliere il segno di spunta. ora sono al lavoro e non ricordo qual è l'opzione ("streaming diretto" o qualcosa di simile) ma se cerchi nel forum di Plex nella sezione dedicata alla Chromecast è spiegato cosa fare.

maxnaldo
05-11-2015, 11:36
io sul pc in firma ho impostato Plex su "originale" e "uccidi la mia cpu".
ho guardato senza problemi mkv h264 1080p da 33gb via wifi (la chromecast è collegata alla banda a 5ghz del router, e c'era solo lei collegata a quella banda).

non ho file h265 con cui provare, ma mentre stavo facendo il "cast" tenevo d'occhio il task manager di win e la CPU non stava facendo praticamente una beata mazza, quindi immagino che anche con un h265 non dovrei avere particolari problemi.

PS: anch'io su Win 10.
PPS: per lo stuttering, c'è un'opzione che è attiva di default da cui togliere il segno di spunta. ora sono al lavoro e non ricordo qual è l'opzione ("streaming diretto" o qualcosa di simile) ma se cerchi nel forum di Plex nella sezione dedicata alla Chromecast è spiegato cosa fare.

ok, stasera faccio altri test, ma tu usi l'ultima versione di PMS ?

dicono anche di disabilitare il "Secure connection", molti hanno risolto lo stuttering disabilitandolo, ma altri non hanno risolto nulla.

insane74
05-11-2015, 11:40
ok, stasera faccio altri test, ma tu usi l'ultima versione di PMS ?

dicono anche di disabilitare il "Secure connection", molti hanno risolto lo stuttering disabilitandolo, ma altri non hanno risolto nulla.

si uso l'ultima versione (se non sbaglio aggiornata un paio di giorni fa).
non ho modificato quel "secure connection", quindi non saprei se io ce l'ho attivo o meno.

supertopix
05-11-2015, 12:27
Parlate di Plex media server o di Plex Media Player?

insane74
05-11-2015, 12:34
Parlate di Plex media server o di Plex Media Player?

PMS, Plex Media Server (+ app su smartphone e Chromecast).

HSH
05-11-2015, 12:36
sbaglio o il topic parla di NAS e media player? Cosa centra plex sul Pc? sono buoni tutti a farlo andare con un i5/ i7 :D (solo un i7 costa come un signor nas diamine, senza contare i costi energetici)

maxnaldo
05-11-2015, 12:42
sbaglio o il topic parla di NAS e media player? Cosa centra plex sul Pc? sono buoni tutti a farlo andare con un i5/ i7 :D (solo un i7 costa come un signor nas diamine, senza contare i costi energetici)

hai ragione, colpa mia, scusate se sono andato un po' OT, è che mi riagganciavo ai post in cui si parlava del chromecast e poi sono andato avanti.

mabe78
05-11-2015, 18:26
Ciao a tutti sto per acquistare un nas,probabilmente il 215j, vorrei prendere anche un player da collegare alla TV in hdmi e al nas tramite cavo lan in modo da poter vedere i film presenti sul nas, mi è stato sconsigliato di prendere un nas che effettua la transcodifica(la mia TV legge bene quasi tutti gli mkv ma ha qualche problema con alcuni formati audio),ma piuttosto prendere un player che possa gestire lui i file e usare il nas solo per lo streaming, sapete consigliarmi un prodotto che vada bene per il mio utilizzo che non mi dia problemi con i vari formati audio/video? Grazie in anticipo

Sniper88
05-11-2015, 20:25
Ciao a tutti sto per acquistare un nas,probabilmente il 215j, vorrei prendere anche un player da collegare alla TV in hdmi e al nas tramite cavo lan in modo da poter vedere i film presenti sul nas, mi è stato sconsigliato di prendere un nas che effettua la transcodifica(la mia TV legge bene quasi tutti gli mkv ma ha qualche problema con alcuni formati audio),ma piuttosto prendere un player che possa gestire lui i file e usare il nas solo per lo streaming, sapete consigliarmi un prodotto che vada bene per il mio utilizzo che non mi dia problemi con i vari formati audio/video? Grazie in anticipo

Ciao, Mabe78! Io ho un Synology DS215J e mi trovo davvero bene. Ho tutti televisori di ultima generazione che supportano tutti i formati, anche il più temuto H265.
Plex, come ho scritto anche in precedenza, gira perfettamente. Ergo, ti consiglio, senza ombra di dubbio, il DS215J.

Come Media Player da "Salotto", invece, ci sarebbe la nuova Apple TV (4° Generazione) con Infuse, oppure lo stesso Plex, dato che è stata rilasciata l'Applicazione Ufficiale.
Un'altra soluzione molto valida, sarebbe il Roku 3 o il Roku 4 (quest'ultimo, nel caso in cui tu sia interessato al 4k).

Oppure, se vuoi perdere del tempo, c'è sempre il Raspberry Pi 2, e, in questo caso, passerei la parola a Supertopix, in quanto è un felice possessore di questo piccolo gioiellino :D.

HSH
05-11-2015, 20:46
wd tv live è un altro buon prodotto

Sniper88
05-11-2015, 20:52
wd tv live è un altro buon prodotto


Ecco cosa mi ero dimenticato di scrivere. Grazie, HSH!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
05-11-2015, 20:52
Ciao a tutti sto per acquistare un nas,probabilmente il 215j, vorrei prendere anche un player da collegare alla TV in hdmi e al nas tramite cavo lan in modo da poter vedere i film presenti sul nas, mi è stato sconsigliato di prendere un nas che effettua la transcodifica(la mia TV legge bene quasi tutti gli mkv ma ha qualche problema con alcuni formati audio),ma piuttosto prendere un player che possa gestire lui i file e usare il nas solo per lo streaming, sapete consigliarmi un prodotto che vada bene per il mio utilizzo che non mi dia problemi con i vari formati audio/video? Grazie in anticipo


Visto che mi han chiamato in causa...

Credo dipenda innanzi tutto dal budget. Poi forse dalle esigenze, tipo 4K e/o H265 si/no, ad esempio.

Quale TV hai? Samsung ad esempio ha la app DS Video per Synology... La uso moderatamente sul piccolo TV in cucina, e il suo lo fa.
Invece per il TV principale non ho esperienza dei modelli moderni, performanti. Ho un Pana plasma che lato app è primitivo e quindi sono andato subito di media player.
Magari puoi iniziare a vedere cosa fa il NAS in accoppiata al TV... E poi a prendere uno scatolotto fai sempre in tempo.

Ti piace anche avere copertine, trame, sfondi, subs, stile Kodi o Plex?

Fatta questa indagine si può pensare ad una risposta.

Io ti posso raccontare di raspberry, e WD TV Live, che usavo prima. E di Apple TV 4, che ho messo nel mirino, da fan di zio Steve... Mi sa che però Infuse non c'è ancora...

Parlaci 😇...

HSH
05-11-2015, 22:53
Però ad alcuni il pana plasma col suo dlna è più che sufficiente quindi è molto soggettivo

Inviato dal mio Zenfone 2

supertopix
05-11-2015, 23:27
Si, ed è esattamente la premessa del post. Io poi avendo solo un VT30 non conosco gli sviluppi dei modelli successivi... Ho suggerito infatti di testare solo NAS con TV, magari è perfetto. Nel mio modello i vari server DLNA provati, da iMac, mi facevano ca..re... Sicuramente il client del Pana era non all'altezza. Parlo di un TV 2011 o 2012...

mabe78
06-11-2015, 07:35
grazie a tutti per le risposte, dunque io ho un tv samsung che ha gia qualche annetto sulle spalle e non è smart tv,però per adesso non ho ancora idea di cambiarlo, supporta il dlna e i film li vedo mettendoli in un hd che collego alla tv, non mi ha mai dato grossi problemi di incompatibilità con i file tranne con l audio perché non legge il dts ma solo ac3, in questo caso l hd esterno usb verrebbe eliminato visto che il suo lavoro lo farebbe il nas.
riguardo al player per ora il 4k non mi interessa visto che la tv non lo supporta, certo che prendere un player che supporta h265 non sarebbe male più che altro per non doverlo cambiare tra breve.
avevo gia adocchiato la apple tv di 4 generazione, attualmente posseggo apple tv 3gen, il problema è che la 4 non ha la presa ottica che per me è indispensabile visto che ho un dolby yamaha anche lui un po vecchiotto che però funziona bene che è collegato alla tv e alla Apple TV tramite prese ottiche ma non ha prese hdmi.
riguardo al budget non vorrei andare oltre i 140/150 euro, ho dato un occhiata alla wd tv che mi avete consigliato e in teoria dovrebbe leggere praticamente tutto tranne h265 mi sembra, non sarebbe male anche perché ho visto che si trova sui cento euro...ma da quello che ho capito non avrebbe la possibilità di installare plex al suo interno...in pratica la scelta resta difficile:help:

supertopix
06-11-2015, 09:24
A me piacciono molto i cubox http://solid-run.com/freescale-imx6-family/cubox-i/ e Vero che al momento pare out of stock https://osmc.tv/product/vero/

Entrambi hanno uscita ottica, ma no 4K o H265. Arrivano già con Kodi on board... O OSMC, un "derivato"...
Poi c'è Wetek, quello proposto dai tipi di openelec http://openelec.tv/openelec-box.
Anche qui no 4K e H265.
Restando in questi limiti, e se ti piace un po' di smanettamento, potresti stare sul mitico Raspberry Pi 2 e abbinargli un dac, tipo Hifiberry, per avere l'uscita ottica.

Per andare sul 4K so che c'è il Minix Neo X8. Ma è Android, non me gusta.
Poi qui sul forum, se cerchi, si dicono meraviglie della 'Nvidia Shield TV che sta per arrivare in Italia. Oppure, sempre sul forum, c'è un thread sui NUC... Questi sono "componibili", Intel, mi incuriosiscono ma non li conosco più di tanto.
Diciamo che con i primi che ti ho indicato potresti stare entro i 100&euro;, avresti uscita audio ottica ma non l'UHD... Con gli altri si sale. Io...vorrei averli tutti.
Mi pare comunque che DS Video di Synology supporti Apple TV 3... Potresti iniziare con quel che hai. https://www.synology.com/it-it/dsm/5.2/multimedia

Il WD TV è un po' più limitato, pur avendo l'optical... Lato SW non è il massimo, detto da un Apple user, ma - senza bisogno di Plex o Kodi - ha il suo sistema per mostrarti copertine e trame e sfogliarle.

Devi ancora dirci se sarai un "plexista" o un "Kodista" 😎

jamal72
06-11-2015, 09:51
con uscita ottica c'è l'himedia q5 che ne parlano bene





tra kodi e plex.... kodi

mabe78
06-11-2015, 10:55
Sinceramente per ora è da pochissimo che mi sto interessando a plex o kodi, non li ho mai usati, come detto prima usavo l hd usb collegato alla TV e la Apple TV per vedere qualche film acquistato da iTunes e soprattutto per la musica per ascoltare con l impianto del dolby la musica che ho su iTunes match o quella condivisa dal Mac, adesso sto rinnovando pian piano tutta la mia rete, per fortuna quando ho fatto la casa avevo già fatto cablare le stanze con cavi di rete 5e,ho acquistato da poco un nuovo router e ho trasformato l impianto in gigabit con acquisto anche di uno switch gigabit che ho posizionato dietro la TV dove si collegano TV stessa,Apple TV, dec di Sky e ps4, quindi ora appena sarà disponibile sull am...n ordinò subito il ds215j e poi manca "solo"più il player, mi sto informando sull uso di plex e kodi ecc...rompendo un po' le scatole a tutti voi che ne sapete più di me

supertopix
06-11-2015, 11:00
Se hai già PS4 mi sa che potresti provare con "Plex For Playstation". Altri utenti, qui o sul thread base di Synology, hanno installato Plex Server sul DS215j e sono contenti.

mabe78
06-11-2015, 13:11
Se hai già PS4 mi sa che potresti provare con "Plex For Playstation". Altri utenti, qui o sul thread base di Synology, hanno installato Plex Server sul DS215j e sono contenti.

a sto punto credo che la cosa migliore sia aspettare di avere il nas e provarlo con la mia attuale configurazione e poi da li decidere su cosa orientarmi, intanto cerco di informarmi su pelo e kodi visto che sono ancora ignorante in materia:-)

supertopix
06-11-2015, 14:17
Secondo me si. Hai almeno due player disponibili. Con ATV3 provi il 215j e la sua Video Station.
Poi puoi provare ad installare Plex server (googlando un po' sul nostro forum) sul Syno e Plex client su PS4.
Se sei soddisfatto, diventerai ahimè un plexista, ma risparmierai e ti godrai i tuoi film/serie...

futurama92
07-11-2015, 11:41
qualcuno di voi hai installato sickrage sul nas?

tiziano.com
08-11-2015, 14:58
Ciao, ho bisogno di un vostro aiuto per configurare kodi installato sul tv affinché possa vedere i file che ho sul nas , adesso uso wdtv che accede al nas sia come dlna che come condivisione cartelle Windows, ho provato a fare qualche tentativo ma non riesco a capire come funziona kodi
grazie

supertopix
08-11-2015, 15:23
http://kodi.wiki

Esiste un TV con kodi preinstallato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mabe78
11-11-2015, 08:10
ciao a tutti arrivato ieri il ds215j, come da consiglio prima di prendere il player ho provato a farlo funzionare con quello che ho per la riproduzione film, allora con la tv i film funzionano bene, la tv li pesca dal nas e li riproduce, con la ps4 ho provato a usare plex, ho acquistato l abbonamento per un mese a 4,99 per provare le funzionalità ma non funziona, installato plex sul nas e sulla ps4, accedo alla ps4 pelo rileva i film e mi fa vedere la copertina pero andando su play si blocca e mi dice che il mio server non ha la potenza necessaria per riprodurre il film, la cosa strana è che riproducendoli dal player multimendiale "standard" della ps4 funzionano perfettamente...secondo voi a cosa può essere dovuto?

hwutente
11-11-2015, 10:37
Fatemi capire una cosa. Io vorrei mettere plex server sul pc e tramite l'app plex per tablet/smartphone prendere i contenuti dal pc e mandarli al tv, per far ciò c'e' bisogno di installare l'app plex anche sul tv? aggiungo che non ho chromecast.

up

supertopix
11-11-2015, 10:47
Credo tu sia OT. Comunque per quel che so io, Plex lavora in logica "server/client". Quindi il TV dovrebbe fare da client. E il PC da server. Ma qui si parla di NAS Synology e Media Player...

Mudman
11-11-2015, 16:27
Ciao, ho appena comperato 2 WD red da 6TB da mettere in un NAS a 2 bay ovviamente...cosa mi consigliate dei vari Synology con wake on lan?
Servira' solo per prendere file audio e video quasi tutti a 1080p e Bluray rip da rete con switch il tutto collegato a WDliveHub per video e a Denon Avrx3100W per audio anche ad alta risoluzione tipo DSD Flac e aiff quindi niente codifiche hardware niente app da installare e niente download station ...magazzino puro!!!
Grazie

mabe78
12-11-2015, 08:20
ciao a tutti arrivato ieri il ds215j, come da consiglio prima di prendere il player ho provato a farlo funzionare con quello che ho per la riproduzione film, allora con la tv i film funzionano bene, la tv li pesca dal nas e li riproduce, con la ps4 ho provato a usare plex, ho acquistato l abbonamento per un mese a 4,99 per provare le funzionalità ma non funziona, installato plex sul nas e sulla ps4, accedo alla ps4 pelo rileva i film e mi fa vedere la copertina pero andando su play si blocca e mi dice che il mio server non ha la potenza necessaria per riprodurre il film, la cosa strana è che riproducendoli dal player multimendiale "standard" della ps4 funzionano perfettamente...secondo voi a cosa può essere dovuto?

qualche anima pia sa a cosa è dovuto? da ciò che ho capito è dovuto al fatto che la ps4 non si occupa della di nulla ma il tutto viene fatto dal ds215j che però nn ce la fa ma non capisco come far fare tutto da ps4 e usare il nas solo per storage

Sniper88
12-11-2015, 14:43
qualche anima pia sa a cosa è dovuto? da ciò che ho capito è dovuto al fatto che la ps4 non si occupa della di nulla ma il tutto viene fatto dal ds215j che però nn ce la fa ma non capisco come far fare tutto da ps4 e usare il nas solo per storage

Ciao, Mabe78. Credo sia dovuto al tipo di file che, non potendo essere riprodotto direttamente (Direct Play (https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200250387-Streaming-Media-Direct-Play-and-Direct-Stream)) dalla Playstation 4, dovrebbe essere ricodificato, cosa che, purtroppo, non può essere eseguita con il DS215J.


Dovresti, anzitutto, controllare le specifiche del file (Un programma molto comune è Mediainfo (https://mediaarea.net/it/MediaInfo/Download))

La Playstation 4, può visualizzare i seguenti formati:


MKV
Visual: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level4.2
Audio: MP3, AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)

AVI
Visual: MPEG4 ASP, H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level4.2
Audio: MP3, AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)

MP4
Visual: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level4.2
Audio: AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)

MPEG-2 TS
Visual: H.264/MPEG-4 AVC High Profile Level4.2, MPEG2 Visual
Audio: MP2 (MPEG2 Audio Layer 2), AAC LC, AC-3 (Dolby Digital)

AVCHD (.m2ts, .mts)


Potresti quindi provare a fare così:

1) Vedere se, nelle impostazioni del Client Plex sulla PS4, c'è l'impostazione dedicata al Player (credo proprio di sì) e impostare: Direct Stream (ci sono tre possibilità: Direct Play - Direct Stream - Transcodifica)

2) Dare una bella occhiata a questa discussione: PS4 Now Has DLNA - Plex (https://forums.plex.tv/discussion/167970/ps4-now-has-dlna)

Tienimi aggiornato! :)

mabe78
12-11-2015, 18:07
Ciao, Mabe78. Credo sia dovuto al tipo di file che, non potendo essere riprodotto direttamente (Direct Play (https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200250387-Streaming-Media-Direct-Play-and-Direct-Stream)) dalla Playstation 4, dovrebbe essere ricodificato, cosa che, purtroppo, non può essere eseguita :)

Ciao grazie per la risposta, purtroppo non credo sia un problema di file perché gli stessi file presenti nel nas riesco a riprodurli direttamente con il player standard della ps4 che li pesca dal nas e li riproduce senza problemi, ho provato con vari tipi di file sia mkv sia avi e funzionano bene.
Il problema c e quando invece di usare il media player della ps4 voglio usare plex il quale rileva i file, a differenza del media player di ps4 plex me li fa vedere ben organizzati con copertine, descrizione ecc ma quando premo play si blocca dicendo che il server non è abbastanza potente per riprodurre il file.
Il punto è proprio questo cioè non capisco come far sì che sia plex dalla ps4 a riprodurre e non il nas,ammesso che sia possibile... Purtroppo vedendo che non funzionava L ho disinstallato dal nas, provo a reinstallarlo e vedere le opzioni che ci sono ma mi sembra di aver provato tutte le opzioni possibili in impostazioni dall app su ps4 ma non è mai funzionato

Sniper88
12-11-2015, 18:26
Ciao grazie per la risposta, purtroppo non credo sia un problema di file perché gli stessi file presenti nel nas riesco a riprodurli direttamente con il player standard della ps4 che li pesca dal nas e li riproduce senza problemi, ho provato con vari tipi di file sia mkv sia avi e funzionano bene [...]

Ciao, Mabe78. Sì, in effetti, rileggendo il tuo precedente post, mi sono accorto di aver scritto una "sciocchezza". È davvero strano.

Se mi viene in mente qualcosa, ti faccio sapere!

mabe78
12-11-2015, 19:09
Grazie,tra L altro plex mi dice che c è un aggiornamento ma sinceramente non ho capito ancora come si fa ad aggiornare, devo prendere confidenza col nas, ho capito che aggiornamento va fatto manualmente ma non ho capito come...
Mi sa però che dovrò comunque orientarmi sulla soluzione di un player esterno da collegare alla TV come avevo già detto nei post precedenti visto che la soluzione plex-ps4 non funziona,ho dato un occhiata alla wd TV e sembra una soluzione buona ed economica, ma sono ancora indeciso

Sniper88
12-11-2015, 22:00
Grazie,tra L altro plex mi dice che c è un aggiornamento ma sinceramente non ho capito ancora come si fa ad aggiornare, devo prendere confidenza col nas, ho capito che aggiornamento va fatto manualmente ma non ho capito come...
Mi sa però che dovrò comunque orientarmi sulla soluzione di un player esterno da collegare alla TV come avevo già detto nei post precedenti visto che la soluzione plex-ps4 non funziona,ho dato un occhiata alla wd TV e sembra una soluzione buona ed economica, ma sono ancora indeciso

Un Player è sempre una soluzione più adatta, soprattutto se ami tenere una cineteca aggiornata con trame e locandine. WD TV Live è davvero un bel dispositivo: Se utilizzerai il DLNA di Plex, avrai solo le locandine.

Prima di consigliarti un Media Player, ti spiego brevemente come aggiornare PMS (Plex Media Server) sul NAS:


Clicca su impostazioni e, tramite il Menu Generale, aggiorna alla Versione 2.4.23 (Se non l'avevi già fatto);
Spostati nel SubMenu Server - > Generale
Scarica la versione Plex più aggiornata dal link(cliccando sul link, ti scaricherà automaticamente il file .SPK
Spostati su Centro Pacchetti - > Impostazioni - > Livello Fiducia e seleziona Qualsiasi Editore
Dopodiché, clicca su Manuale e seleziona il file SPK scaricato in precedenza;


Per quanto riguarda il Media Player, oltre al WD TV Live, darei una occhiata al Roku 3. A me piace moltissimo.
Però, essendo un grande "akolouthos" di Apple (come te :p ), aggiungendo qualche euro un più, andrei di Apple TV 4.

Ci sarebbe anche l'ottimo Raspberry Pi 2 Model B (poca spesa e TANTA resa). Prodotto più da "Smanettone". :D

P.S.

Sto ancora cercando spiegazioni per la PS4. Ti terrò informato.

mabe78
13-11-2015, 07:42
ti ringrazio per la spiegazione accurata riguardo all aggiornamento di plex, resto in attesa riguardo alla ps4, ne frattempo cerco anche io una soluzione e mi di un occhiata alla wd tv mi sa che visto il costo contenuto mi orienterò su quella se non riesco a sistemare la questione ps4

Sniper88
13-11-2015, 10:55
ti ringrazio per la spiegazione accurata riguardo all aggiornamento di plex, resto in attesa riguardo alla ps4, ne frattempo cerco anche io una soluzione e mi di un occhiata alla wd tv mi sa che visto il costo contenuto mi orienterò su quella se non riesco a sistemare la questione ps4

Sto ancora spulciando in rete per trovare una possibile risposta. La cosa strana è la riproduzione dello stesso film tramite DLNA. Cosa che non avviene se voglio riprodurre lo stesso file entrando nell'App Plex.

Credo che sia un problema dell'applicazione Plex. Per fare in modo che il Nas funga solo da "storage", come affermavi tu qualche post fa, l'unica cosa da fare è installare Plex su un altro dispositivo che funga da server: PC, ad esempio. Aprire dal PC Plex e selezionare la libreria del NAS. Ma sarebbe una schifezza allucinante, perché non solo avrai due dispositivi accesi, ma scivoleresti nell'ipocrisia più assoluta, dato che Plex per Samsung TV, riproduce perfettamente ogni file MKV 1080p con peso intorno ai 14GB. Ergo non è un problema di modica potenza da parte del NAS, ma dell'Applicazione Plex su PS4. C'è qualche cosa che non digerisce il programma e vuole necessariamente la Transcodifica On-The-Fly. In questo caso, posso anche capire il problema, dato che il nostro DS215j non ha la potenza necessaria per eseguire una Transcodifica On-The-Fly. In quel caso, bisogna prendere la serie "Play" di Synology.

Fai una cosa: vai sul forum di Plex e scrivi lì il problema. Proverei a scrivere il topic sia nella sezione inglese, sia in quella italiana. Se vuoi, postami il link, così tengo d'occhio la discussione. Sono molto curioso :Prrr:

Saluti!

DjLode
13-11-2015, 11:10
C'è qualche cosa che non digerisce il programma e vuole necessariamente la Transcodifica On-The-Fly.

Non so se ho capito a fondo il problema, se scrivo una cavolata scusatemi. Mi ero informato anche io per la PS4 quando ho scoperto che era uscito Plex per la console. Viene indicato sul sito il supporto a questi formati:


Container: MP4
Video Encoding: H.264 (level 4.0 or lower)
Audio Encoding: AAC
Bitrate: 20Mbps or lower


Il resto viene ri-codificato oppure riprodotto "direct streamed".
Qui la pagina a cui mi riferisco:
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/204377253-What-media-formats-are-supported-

Entro nella discussione perchè, pur non avendo un Synology, questa cosa mi interessa (Plex su PS4) per un eventuale futuro acquisto.

supertopix
13-11-2015, 11:20
Un po' OT...

Sniper88
13-11-2015, 11:37
Non so se ho capito a fondo il problema, se scrivo una cavolata scusatemi. Mi ero informato anche io per la PS4 quando ho scoperto che era uscito Plex per la console. Viene indicato sul sito il supporto a questi formati:



Il resto viene ri-codificato oppure riprodotto "direct streamed".
Qui la pagina a cui mi riferisco:
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/204377253-What-media-formats-are-supported-

Entro nella discussione perchè, pur non avendo un Synology, questa cosa mi interessa (Plex su PS4) per un eventuale futuro acquisto.

Ciao, DjLode. Un po' OT, è vero, ma credo si possa perdonare, in quanto credo abbia centrato il problema. Da quello che vedo, risponde al problema di Mabe78: DS215j + Plex + PS4.

Dal link che hai postato, DjLode, si può intuire chiaramente che, i file con estensione .MP4 possono essere riprodotti direttamente (Direct Play), mentre altri file MKV, AVI, ecc., debbano necessariamente essere tutti ri-codificati. Qui si spiega il messaggio che è stato presentato a Mabe78: "Non è sufficientemente potente [...]".
Ergo, come avevo già scritto in precedenza, Mabe78 può provare ad impostare tramite l'applicazione Plex su PS4 il Direct Stream. Se non dovesse funzionare, dovrà prendere un Media Player.

Grazie ancora, DjLode! :)

DjLode
13-11-2015, 11:40
Scusate l'OT, è che mi ero informato un pò sul supporto per PS4 di Plex e quindi mi sembrava inerente al problema :)
Felice di essere stato di aiuto!

mabe78
13-11-2015, 12:01
Grazie a tutti per le risposte,scusate se siamo andati un po' OT ma finalmente siamo giunti credo al nocciolo della questione, quindi il prob è nel formato dei file che l app per ps4 non riesce a riprodurre.
Per adesso i file il media player della TV in dlna li riproduce bene idem quello di default della ps4,quindi non sono "a piedi" nella riproduzione video, anche se entrambi i player in questione non leggono il dts e non hanno la bellezza grafica di plex.
A questo punto per essere veramente a posto prenderò un player esterno come mi è stato suggerito da supertopix in un post precedente,non ho esigenza di 4K perché la TV non è 4K ma mi orienterò su un dispositivo che faccia completamente il lavoro senza tirare in ballo il nas e che riproduca tutto senza esclusione di formati audio/video, ho buttato 5 euro per l abbo mensile di plex ma pazienza,almeno so che non va e mi oriento su qualche altra cosa

supertopix
13-11-2015, 12:05
Dai uno sguardo a quelli che hanno Kodi 😍

mabe78
13-11-2015, 17:25
Dai uno sguardo a quelli che hanno Kodi 😍

Quindi se trovo un player che ha kodi devo avere kodi installato sul nas allo stesso modo di plex? Non rischierei di trovarmi nella stessa situazione di prima cioè col nas che non è abbastanza potente?

supertopix
13-11-2015, 17:34
No. Filosofia diversa. Sul NAS Kodi pesca la condivisione e il lavoro lo fa il media player
Anche il Wd va comunque bene, è solo un po' meno "Smart" per copertine e trame. Però ha netflix, ad esempio...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hwutente
13-11-2015, 17:45
No. Filosofia diversa. Sul NAS Kodi pesca la condivisione e il lavoro lo fa il media player

Infuse invece funziona come Kodi, giusto?

supertopix
13-11-2015, 19:02
Direi di sì. Su iPad legge tutto. Su Atv4 è in beta testing.

mabe78
14-11-2015, 08:40
credo quindi sia la filosofia perfetta per questo nas, in modo da tale che faccia solo il nas.
dando un occhiata su google a player di questo tipo ho visto che vengono indicati player con xbmc gia preinstallato,suppongo sia la stessa cosa giusto?
ho letto che anche il rapesberry può essere usato in questo modo, non sarebbe un idea malvagia ma ho paura di non essere in grado di assemblarlo/renderlo operativo...

supertopix
14-11-2015, 08:59
Si. Se guardi nella lista iniziale trovi ad esempio Cubox. Altri hanno SO Android, con Kodi (ex XBMC) preinstallato. Creare il media player col Raspberry non è difficile... basta flashare la SD card...ed è fatta. Devi solo comprare lui, un piccolo box, se vuoi, e l'alimentatore, oltre ad un adattatore Wi-Fi se occorre. Le soluzioni preinstallate comunque sono ok.

mabe78
14-11-2015, 09:51
Si. Se guardi nella lista iniziale trovi ad esempio Cubox. Altri hanno SO Android, con Kodi (ex XBMC) preinstallato. Creare il media player col Raspberry non è difficile... basta flashare la SD card...ed è fatta. Devi solo comprare lui, un piccolo box, se vuoi, e l'alimentatore, oltre ad un adattatore Wi-Fi se occorre. Le soluzioni preinstallate comunque sono ok.

ho dato un occhiata al rapesberry, diciamo che prima di oggi sapevo della sua esistenza ma non mi ero mai interessato, ciò che a me interesserebbe è avere la porta lan preferibilmente gigabit visto che ho cablato tutto cosi.
le operazioni di flash della sd card potrei farle da mac o è necessario windows?
tu da cio che ho capito lo utilizzi, hai riscontrato incompatibilità con file che non si vedono/sentono ecc..?

supertopix
14-11-2015, 17:02
Il flash lo fai anche da Mac. Da win, con Diskimager, è più semplice.
Della porta gigabit puoi fare a meno. Anche io ho casa cablata, ma il RPi con la sua 100 legge senza problemi. Finora mai avuto problemi.
Mi pare comunque che la SD con OpenELEC già installato sia in vendita... Al limite dai uno sguardo. L'alternativa è il Wetek "sponsorizzato" da OpenELEC stesso. Dai uno sguardo al sito shop di OpenELEC.
Se no, da Apple fan, attendi la fine del beta testing di infuse e vai con la ATV 4. Più cara. Certo.

emax81
14-11-2015, 18:38
Sono curioso di vedere se Synology si mette al lavoro sulle app per osTV :D

fabiobr
15-11-2015, 18:04
sono in procinto di acquistare una nuova TV 55"panasonic
sono indeciso tra 2 modelli:
una HA OS Firefox
l'altra non ha OS FIREFOX

attualmente, ho trasformato in smart la mia vecchia pana 40" con un minipc,nello specifico il minix win8.1 per vedere skygo e premium play, nonche' i contenuti multimediali (film anche .mkv ,foto,musica) che ho sul nas.
quindi, attualmente ho il seguente collegamento:
nas->cavo ethernet>minix>dhmi>tv
non sono riuscito a capire se e' possibile scaricare/usare su firefox os silverlight, indispensabile per il funzionamento sia di skygo che di premium play
il mio intento, sarebbe quello di eliminare il minix, nel caso in cui riuscissi a visualizzare direttamente skygo-premium play e i contenuti multimediali presenti sul nas.

fabiobr
19-11-2015, 08:35
sono in procinto di acquistare una nuova TV 55"panasonic
sono indeciso tra 2 modelli:
una HA OS Firefox
l'altra non ha OS FIREFOX

attualmente, ho trasformato in smart la mia vecchia pana 40" con un minipc,nello specifico il minix win8.1 per vedere skygo e premium play, nonche' i contenuti multimediali (film anche .mkv ,foto,musica) che ho sul nas.
quindi, attualmente ho il seguente collegamento:
nas->cavo ethernet>minix>dhmi>tv
non sono riuscito a capire se e' possibile scaricare/usare su firefox os silverlight, indispensabile per il funzionamento sia di skygo che di premium play
il mio intento, sarebbe quello di eliminare il minix, nel caso in cui riuscissi a visualizzare direttamente skygo-premium play e i contenuti multimediali presenti sul nas.

salve..
alla fine,arrivato ieri il pana UHD 4K 55" TX-55CX670E preso dagli stok
ordine effettuato lunedi' sera, merc mattina ore 11 (abito in prov di Brindisi) il pacco era arrivato a casa! mai visto un sito cosi' efficente..


qualche esperto in OS firefox? vorrei evitare di usare ancora il minipc che avevo acquistato per il vecchio samsung 40" (non smart) che ho sostituito con il pana..

fabiobr
20-11-2015, 08:00
sono in procinto di acquistare una nuova TV 55"panasonic
sono indeciso tra 2 modelli:
una HA OS Firefox
l'altra non ha OS FIREFOX

attualmente, ho trasformato in smart la mia vecchia pana 40" con un minipc,nello specifico il minix win8.1 per vedere skygo e premium play, nonche' i contenuti multimediali (film anche .mkv ,foto,musica) che ho sul nas.
quindi, attualmente ho il seguente collegamento:
nas->cavo ethernet>minix>dhmi>tv
non sono riuscito a capire se e' possibile scaricare/usare su firefox os silverlight, indispensabile per il funzionamento sia di skygo che di premium play
il mio intento, sarebbe quello di eliminare il minix, nel caso in cui riuscissi a visualizzare direttamente skygo-premium play e i contenuti multimediali presenti sul nas.

salve..
alla fine,arrivato ieri il pana UHD 4K 55" TX-55CX670E preso dagli stok
ordine effettuato lunedi' sera, merc mattina ore 11 (abito in prov di Brindisi) il pacco era arrivato a casa! mai visto un sito cosi' efficente..


qualche esperto in OS firefox? vorrei evitare di usare ancora il minipc che avevo acquistato per il vecchio samsung 40" (non smart) che ho sostituito con il pana..

mi autorispondo,sperando di essere utile a chi si trova nella mia stessa situazione. googlando ho trovato la questa risposta del servizio clienti panasonic:

"La tecnologia Silverlight Microsoft non é compatibile con i nostri TV in quanto richiede l'installazione di un software. I televisori Viera, seppur inclusi di browser per la navigazione internet restano pur sempre televisori e non computers e quindi non é possibile scaricare il sofware per la visione di contenuti Silverlight.

L'unico modo per vedere il contenuto che richiesed Silverlight e' dicollegare il PC alla TV ed usare la TV come monitor."

In pratica non è possibile installare nessun plug-in al browser perchè non è possibile installare software.

quindi, devo desistere a rinunciare al minix...fin quando non esca un app dedicata sullo store di firefox OS

supertopix
06-12-2015, 20:05
Un interessante confronto. http://lifehacker.com/home-theater-software-showdown-kodi-vs-plex-1746501974?utm_campaign=socialflow_lifehacker_facebook&utm_source=lifehacker_facebook&utm_medium=socialflow

Giobbo
07-12-2015, 11:22
Domandone (parzialmente OT): esistono al momento media player che leggono il formato h265?

vale69
07-12-2015, 14:16
si diversi dei giocattoli "android" oltre ai PCH VTEN e simili

HSH
07-12-2015, 14:17
hanno purtroppo ancora un costo troppo alto poichè il formato h265 richiede una potenza di calcolo enorme e sono i primi a supportarlo

italianminer72
13-12-2015, 17:52
ciao ragazzi..
premesso che non sono espertissimo vi chiedo se ho capito bene e questa configurazione che vado ad esporre è corretta.

HW:
NAS DiskStation DS415play
ChomeCast
Router Asus N55U

Coollego il chromecast alla tv, collego il NAS al router.
Installo sul nas il mediaServer

da cell con LocalCast casto i contenuti multimediali che sono sul nas su cromecast e quindi sulla TV.

Mi sono perso qualche cosa???
il DS415play è l'unico 4 bay che può soddisfare questa configurazione?
C'è qualche modello QNAP che ha le stesse caratteristiche e che magari costa meno???

grazie!

burghy
13-12-2015, 21:20
Credo che anche un 214 funzioni

supertopix
14-12-2015, 09:15
Vi segnalo questo. http://pine64.com/product

aeroxr1
16-12-2015, 21:06
Ciao,
vorrei comprare questo ups APC bx1400, ma non so se è compatibile con il ds215j. Ho chiesto al supporto ufficiale, ma non mi hanno ancora risposto. Qui c'è nessuno che ne sa qualcosa in più ? :)

burghy
16-12-2015, 23:17
È compatibile

fullspeed
28-12-2015, 17:07
Domandone (parzialmente OT): esistono al momento media player che leggono il formato h265?
certo che esistono. uno è questo qui:

https://www.wetek.com/product/wetek-core

aeroxr1
28-12-2015, 21:28
Ciao ragazzi :)
comprare il nas dalla germania o dall'italia cambia qualcosa a livello di garanzia ?

(domanda inutile dato che l'ho comprato dall'italia xD)

mabe78
29-12-2015, 07:49
certo che esistono. uno è questo qui:

https://www.wetek.com/product/wetek-core

qualcuno lo utilizza o l ha provato? pareri reali?
il prezzo sembra ottimo

burghy
29-12-2015, 07:53
Mi sembra di aver letto.una recensione di un nuovo dune che legge i h265
Non ricordo il modello ma aveva la.lan giga il wifi ac e altro..

inviato con il mio topotalk

HSH
29-12-2015, 13:12
Sì ne esistono ma finora tutti quelli che ho visto o sono cinesate senza garanzia o costano un occhio

Inviato dal mio Zenfone 2

Robby Naish
29-12-2015, 19:57
Ce ne sono tantissimi ora, anche con il nuovo Amlogic S905 e Lollipop 5.1 e Kodi preinstallato, ed alcuni sono ottimi. Costo sui 50 euro.

HSH
29-12-2015, 20:26
Spara spara qualche modello grazie

Inviato dal mio Zenfone 2

Robby Naish
29-12-2015, 20:48
Questo circa 30 euro spedito, e da Europa arriva in una settimana senza dogana ;)

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_193367.html

Poi questi altri

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_276275.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_282314.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_202596.html?wid=3

Questo è uno spettacolo

http://www.gearbest.com/tv-box/pp_164680.html

Questo è il Top
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_274250.html

Gearbest è eccezionale e strasicuro.

ciao e ... chiuso OT ;)

Ale

HSH
29-12-2015, 23:19
ah ok sono le famose cinesate senza garanzia :D li conosco, senza offesa ma non mi fido se non è un produttore europeo
poi spenderci addirittura 150$ figuriamoci

cioè in caso di problemi mi tocca fargli passare la dogana o spedirlo cmq in capo al mondo... no grazie
appena questi prodotti approdano su amazon.it se ne può parlare

Robby Naish
30-12-2015, 06:51
ah ok sono le famose cinesate senza garanzia :D li conosco, senza offesa ma non mi fido se non è un produttore europeo
poi spenderci addirittura 150$ figuriamoci

cioè in caso di problemi mi tocca fargli passare la dogana o spedirlo cmq in capo al mondo... no grazie
appena questi prodotti approdano su amazon.it se ne può parlare
Ci sono review e comunity su questi prodotti :)
A parte che tutto viene dalla cina....
...... io ne ho provati 3 (al max con S812), e vanno alla grande.
Appena sgrezzano i FW del nuovo Amlogic, ne prendo uno...

Dogana da Europa :D ?
E cmq ci sono su Amazon.it ;)
Se hai problemi e se lo hai comprato su ottimi store, con dei video e foto te lo cambiano .... già successo.

Poi vedi tu...

ciao

dadefive
30-12-2015, 07:44
ah ok sono le famose cinesate senza garanzia :D li conosco, senza offesa ma non mi fido se non è un produttore europeo
poi spenderci addirittura 150$ figuriamoci

cioè in caso di problemi mi tocca fargli passare la dogana o spedirlo cmq in capo al mondo... no grazie
appena questi prodotti approdano su amazon.it se ne può parlare

....se arriviamo a chiamare i minix delle cinesate :muro:

HSH
30-12-2015, 10:24
il minix sarebbe quello da 150$ ? no quello lo catalogo più sotto "quelli che costano un occhio" , daltronde facendoti pagare 130€ sono buoni tutti a darti un prodotto decente... tutto il il resto sono cineserie purtroppo
provo a vedere su amazon.it... per esempio:Yuntab 1080P Smart Android 4.4
già la descrizione è confusionaria
1G RAM e ROM 8G. 2GB di RAM DDR3 quindi la ram è da?

vai a leggere le rece e vedi che il telecomando va una volta si e 4 no. Forse sono troppo sospettoso io ma preferisco aspettare un wt tv live nuova serie a questo punto, qualcosa di emtec insomma produttori seri

claudioita
31-12-2015, 07:31
Questo circa 30 euro spedito, e da Europa arriva in una settimana senza dogana ;)

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_193367.html

Poi questi altri

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_276275.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_282314.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_202596.html?wid=3

Questo è uno spettacolo

http://www.gearbest.com/tv-box/pp_164680.html

Questo è il Top
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_274250.html

Gearbest è eccezionale e strasicuro.

ciao e ... chiuso OT ;)

Ale
Io dovrei comprare 2 media player

Uno per il TV della nonna, un plasma vecchio, mezzo HD, da 40 pollici.
Uso per Netflix, Kodi per vedere streaming programmi in spagnolo (è straniera).

Un'altro per la sala proiettore per proiettare full HD, I film che ho su Plex, Kodi per streaming,

Che mi consigliate per i due media player?

Sent from my SM-N910F using Tapatalk

claudioita
31-12-2015, 07:37
Io dovrei comprare 2 media player

Uno per il TV della nonna, un plasma vecchio, mezzo HD, da 40 pollici.
Uso per Netflix, Kodi per vedere streaming programmi in spagnolo (è straniera).

Un'altro per la sala proiettore per proiettare full HD, I film che ho su Plex, Kodi per streaming,

Che mi consigliate per i due media player?

Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Aggiungo che ho disdetto Sky (vado di Netflix), non uso ne Mediaset premium e pochissimo il digitale terrestre

Sent from my SM-N910F using Tapatalk

claudioita
31-12-2015, 09:40
Questo circa 30 euro spedito, e da Europa arriva in una settimana senza dogana ;)

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_193367.html

Poi questi altri

http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_276275.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_282314.html
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_202596.html?wid=3

Questo è uno spettacolo

http://www.gearbest.com/tv-box/pp_164680.html

Questo è il Top
http://www.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_274250.html

Gearbest è eccezionale e strasicuro.

ciao e ... chiuso OT ;)

Ale

Ho preso il Beelink M18, con DHL 72 Euro, vediamo di dogana quanto mettono (quanto sara' piu o meno?)

Mi sembra buono: Wifi 2 e 5, 2G contro quelli da 1G che mi pare poco, speriamo vada bene

claudioita
31-12-2015, 09:44
consiglio su tastiera/mouse?

supertopix
31-12-2015, 14:24
Ecco un bel macchinino https://osmc.tv/vero/

HSH
04-01-2016, 12:36
bel giocattolo... 135€ però mi sembrano ancora tanti

ho letto alcuni commenti positivi su questo
VicTsing® 2015 Versione MX3 MXIII Quad Core Android 5,1 TV BOX Supporta Gigabit Ethernet

che per quanto costosetto(80-90) e abbastanza cinese, è venduto tramite amazon prime quindi per lo meno lo si può restituire in caso di problemi e beneficia di un supporto da parte loro.
che ne dite?

HSH
13-01-2016, 08:37
che ne pensate di questi prodotti per essere usati con kodi?

MeeGoPad T03 Pro MINI PC Compute Stick, Intel Cherry Trail x5-z8300 Quad Core CPU, Offical Licensed Windows 10 Home Version 2GB RAM 32GB Storage, Bluetooth 4.0 & Wifi, 4k (Black)
MEEGOPAD T04 Windows 10 Ultra MINI PC Cherry Trail Z8300 Quad Core 2.4G/5G Dual Band WIFI LAN Bluetooth 4.0 2G/32G HDMI

claudioita
14-01-2016, 08:50
Ho preso il Beelink M18, con DHL 72 Euro, vediamo di dogana quanto mettono (quanto sara' piu o meno?)

Mi sembra buono: Wifi 2 e 5, 2G contro quelli da 1G che mi pare poco, speriamo vada bene

Arrivato, 29 Euro di tasse e dogana.

Il prodotto funziona ed e' ben fatto.

L'unici appunti sono sul sistema operativo Android TV, pensavo fosse meglio, ma questo vale per tutti gli Android TV, praticamente sono smartphone giganti. Pensavo che Google avesse fatto qualcosa di piu'.

HSH
14-01-2016, 08:55
Arrivato, 29 Euro di tasse e dogana.

Il prodotto funziona ed e' ben fatto.

L'unici appunti sono sul sistema operativo Android TV, pensavo fosse meglio, ma questo vale per tutti gli Android TV, praticamente sono smartphone giganti. Pensavo che Google avesse fatto qualcosa di piu'.

quindi 72+29 €? alla faccia...

emax81
14-01-2016, 12:28
Cina power ;)

HSH
14-01-2016, 12:52
chiaro ma allora tanto vale prendere qualcosa di simile direttamente da amazon almeno li hai uyna garanzia decente

emax81
14-01-2016, 17:46
Prime permettendo...

supertopix
14-01-2016, 18:01
Prime permettendo...


Prime o no, 24 mesi li hai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
14-01-2016, 18:22
Più di garanzia mi preoccuperei prima del servizio clienti....

hoenhfels
22-01-2016, 13:58
Salve a tutti!

Vi spiego il mio problema (sperando di non essere off topic):
posseggo a casa
un ds215j su cui ho salvato tutti i documenti di famiglia + foto e filmini vari + un po' di musica e film scaricati.... nella stessa stanza è presente il router TD-W8960N a cui è collegato via lan il ds215j....

nella stanza di fronte (c'è solo un tramezzo a separarli) avrò a breve (spero) il mio primo smart tv in sostituzione di un tubo catodico di 15 anni...... in particolare un sony 808c (android tv)....

Domanda:
1. avevo pensato di "portare" un cavo di rete (basta forare il muro) che mi permettesse di collegare la tv al router....
è corretto? o è meglio sfruttare il wifi? oppure un powerline?

2. serve un mediaplayer o secondo voi è sufficiente sfruttare la parte "smart" della tv?

3. se la risposta al punto 2 è no allora meglio plex o kodi?

Grazie

PS
dimenticavo la "rete domestica" si completa con un paio di tablet delle bimbe 2 smartphone e un laptop....

supertopix
22-01-2016, 14:21
Più di garanzia mi preoccuperei prima del servizio clienti....


Hai ragione. Ma avendo inutilmente tentato di comunicare coi Synology men, preferisco avere un servizio che mi garantisce il reso, qualsiasi cosa capiti, nei 24 mesi. Tanto se hai un problema hardware è facile che venga fuori subito (difetti). Se invece vuoi consulenza/assistenza clienti... C'è il forum! 😍

Poi magari tu hai agganci... Ma quando a me si ruppero due dischi e portai il tutto alla società informatica alla quale mi ero rivolto... per acquisto del primo NAS, non è che avessero brillato in iniziativa.

supertopix
22-01-2016, 14:23
Salve a tutti!



Vi spiego il mio problema (sperando di non essere off topic):

posseggo a casa

un ds215j su cui ho salvato tutti i documenti di famiglia + foto e filmini vari + un po' di musica e film scaricati.... nella stessa stanza è presente il router TD-W8960N a cui è collegato via lan il ds215j....



nella stanza di fronte (c'è solo un tramezzo a separarli) avrò a breve (spero) il mio primo smart tv in sostituzione di un tubo catodico di 15 anni...... in particolare un sony 808c (android tv)....



Domanda:

1. avevo pensato di "portare" un cavo di rete (basta forare il muro) che mi permettesse di collegare la tv al router....

è corretto? o è meglio sfruttare il wifi? oppure un powerline?



2. serve un mediaplayer o secondo voi è sufficiente sfruttare la parte "smart" della tv?



3. se la risposta al punto 2 è no allora meglio plex o kodi?



Grazie



PS

dimenticavo la "rete domestica" si completa con un paio di tablet delle bimbe 2 smartphone e un laptop....


Imho dove è possibile il cavo è sempre la soluzione migliore.
Per il mediaplayer... Se sul tuo TV potrai installare Kodi, tutta la vita questo. In ogni caso fai la prova anche con Plex, tanto sono free. Se poi non risolvi, allora pensa ad un media player da inserire nella catena. Tanto lo colleghi sempre via cavo...

Per evitare OT sul forum trovi thread su Kodi, Plex e Mediaplayer (intesi come dispositivi).

hoenhfels
22-01-2016, 15:02
Imho dove è possibile il cavo è sempre la soluzione migliore.
Per il mediaplayer... Se sul tuo TV potrai installare Kodi, tutta la vita questo. In ogni caso fai la prova anche con Plex, tanto sono free. Se poi non risolvi, allora pensa ad un media player da inserire nella catena. Tanto lo colleghi sempre via cavo...

Per evitare OT sul forum trovi thread su Kodi, Plex e Mediaplayer (intesi come dispositivi).

Online ho visto che tra le app della tv c'è sicuramente plex (e forse anche kodi) quindi in questo caso potrebbe non servire un mediaplayer dedicato... giusto?

supertopix
22-01-2016, 15:14
Non usando Plex non so se il NAS debba/possa fare la transcodifica. Idem per la potenza del TV. Magari si "sposano" perfettamente.

hoenhfels
22-01-2016, 15:33
magari con una tv "nuova" e "per i prossimi mesi" non serve trascodificare nulla.... e se servisse non potrebbe farlo la tv invece del nas??

claudioita
23-01-2016, 11:04
Salve a tutti!

Vi spiego il mio problema (sperando di non essere off topic):
posseggo a casa
un ds215j su cui ho salvato tutti i documenti di famiglia + foto e filmini vari + un po' di musica e film scaricati.... nella stessa stanza è presente il router TD-W8960N a cui è collegato via lan il ds215j....

nella stanza di fronte (c'è solo un tramezzo a separarli) avrò a breve (spero) il mio primo smart tv in sostituzione di un tubo catodico di 15 anni...... in particolare un sony 808c (android tv)....

Domanda:
1. avevo pensato di "portare" un cavo di rete (basta forare il muro) che mi permettesse di collegare la tv al router....
è corretto? o è meglio sfruttare il wifi? oppure un powerline?

2. serve un mediaplayer o secondo voi è sufficiente sfruttare la parte "smart" della tv?

3. se la risposta al punto 2 è no allora meglio plex o kodi?

Grazie

PS
dimenticavo la "rete domestica" si completa con un paio di tablet delle bimbe 2 smartphone e un laptop....

1. In ordine di prestazioni
a) cavo ethernet
b) powerline
c) wifi.
Se con poco sforzo puoi usare il cavo, fallo senza indugi

2. dipende dalle specifiche del TV, ma noto che i mediaplayer in genere sono sempre un po meglio. Ovviamente hai svantaggi nell'usarli (un apparecchio in piu, un telecomando in piu, etc ..) ma anche tante funzionalita' in piu

3. io uso sia mediaplayer che plex che kodi.
Plex e' buono per la tua libreria personale (meglio di Kodi)
Kodi e' buono per le attivita' di LiveTV e di streaming (meglio di Plex)

p.s. per utilizzo in rete domestica Plex funziona molto bene su Tablet smartphone etc... ma tieni conto che devi avere anche Plex come server (oltre ai client)
Kodi invece per questo uso e' complicato e non adatto ad utenti "normali", ma solo a power user

hoenhfels
25-01-2016, 15:33
1. In ordine di prestazioni
a) cavo ethernet
b) powerline
c) wifi.
Se con poco sforzo puoi usare il cavo, fallo senza indugi

2. dipende dalle specifiche del TV, ma noto che i mediaplayer in genere sono sempre un po meglio. Ovviamente hai svantaggi nell'usarli (un apparecchio in piu, un telecomando in piu, etc ..) ma anche tante funzionalita' in piu

3. io uso sia mediaplayer che plex che kodi.
Plex e' buono per la tua libreria personale (meglio di Kodi)
Kodi e' buono per le attivita' di LiveTV e di streaming (meglio di Plex)

p.s. per utilizzo in rete domestica Plex funziona molto bene su Tablet smartphone etc... ma tieni conto che devi avere anche Plex come server (oltre ai client)
Kodi invece per questo uso e' complicato e non adatto ad utenti "normali", ma solo a power user

Grazie mille!!
Il TV è arrivato!!
per adesso ho solo "giocato" un po'...
cmq sembra abbastanza performante
si può accedere a google play e scaricare sia plex che kodi
"legge" tutti i formati video che ho (fino adesso) archiviato....
ma non l'ho ancora collegato in rete....

essendo una famiglia di utenti "normali" quindi installo plex, giusto? e la versione server sul ds215l, giusto? :confused:

jamal72
25-01-2016, 15:45
magari con una tv "nuova" e "per i prossimi mesi" non serve trascodificare nulla.... e se servisse non potrebbe farlo la tv invece del nas??

qualcuno deve farla ...
cmq meglio kodi di plex anche per famiglie "normali" :)

Drakenest
01-03-2016, 17:10
Un saluto a tutti,
ad oggi ho un netgear come lettore nudo e crudo, collegato alla tv, legge tutto, ma manca di una interfaccia stile kodi o plex e vorrei cambiarlo magari anche con netflix come app predefinita.

Ho il DS215J e ho fatto le seguenti prove:
Plex = i video funzionano i DTS li codifica ma niente sottotitoli
DSVIDEO= i video sembrano come rallentati, invece tramite il lettore multimediale che ho ora li vedo bene, diversi framerate? Non capisco il perchè.

Ora visto che il NAS non ha la potenza per la transcodifica vorrei un qualcosa con la compatibilità del lettore multimediale che ho ora (un netgear neo tv simile al WD TV).

Che soluzioni posso utilizzare, KODI farebbe al mio caso? Stavo valutando il raspberry o l'Android Nvidia Shield, escludendo l'Oppo e il Dune.

Come indicato da Supertopix scrivo qua, cercando di capire :).

supertopix
01-03-2016, 18:24
Low budget e Kodi = RaspberryPi (2 o 3). No h265

Shield è altro livello. Sul forum trovi un thread ad hoc.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Drakenest
01-03-2016, 18:42
Low budget e Kodi = RaspberryPi (2 o 3). No h265

Shield è altro livello. Sul forum trovi un thread ad hoc.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie :), sul fatto che gli stessi video dal lettore multimediale e da DSVideo si vedano in maniera differente sai a cosa può essere imputato?

supertopix
01-03-2016, 20:32
Grazie :), sul fatto che gli stessi video dal lettore multimediale e da DSVideo si vedano in maniera differente sai a cosa può essere imputato?


Non usandoli, no.
Un altro bel device può essere la Apple TV 4, con Infuse. C'è anche Kodi, ma non ho capito bene se ufficiale o con qualche accrocchio.

emax81
03-03-2016, 23:22
e così all'improvviso ...

https://c2.staticflickr.com/2/1484/25187827700_f336e2b1b3_c.jpg

ora servirebbe un play edition e vedere finalmente il trancoding in funzione :D

superpaolina
01-04-2016, 06:12
Ho wdtv e nas synology.
Ogni volta che accendo il wdtv (o forse solo dopo che è saltata la corrente o riavviato il nas) devo fare la "tiritera" di selezionare la sorgente dei file video nel nas.
Sbaglio qualcosa o c'è una impostazione nel nas che come accendo il wdtv e seleziono video subito mi fa vedere la cartella nel nas con i file video???

supertopix
01-04-2016, 07:41
Ho wdtv e nas synology.
Ogni volta che accendo il wdtv (o forse solo dopo che è saltata la corrente o riavviato il nas) devo fare la "tiritera" di selezionare la sorgente dei file video nel nas.
Sbaglio qualcosa o c'è una impostazione nel nas che come accendo il wdtv e seleziono video subito mi fa vedere la cartella nel nas con i file video???



Come ti colleghi? Hai dato IP fisso al WD e assegnato i privilegi R/W a quell'IP, nella cartella Video? Non usare server multimediale, ma vai di connessione Linux NFS...

superpaolina
01-04-2016, 21:28
quindi su pannello di controllo, cartella condivisa,video, permessi nfs, ho messo l'ip del wdtv e privileggi lett scritt.
E' questa la procedura che consigli?

supertopix
01-04-2016, 22:14
quindi su pannello di controllo, cartella condivisa,video, permessi nfs, ho messo l'ip del wdtv e privileggi lett scritt.

E' questa la procedura che consigli?



Si. Ma nel WD devi settare quell'IP come fisso. Se noi ai riavvii il router potrebbe assegnarne uno diverso. Sempre che il tuo problema sia questo. Ma una prova la farei.

superpaolina
04-04-2016, 09:31
Sì sì, l'IP è fisso. Il nas ha il ...3 e il wd ha il ...4.
Per ora funziona. Vedremo al prossimo stacco di corrente, il cui momento lascio decidere al destino, se funzionerà comunque. Intanto grazie.
...ne approfitto: cosa ha di particolare nfs di Linux rispetto ad altro?

HSH
13-04-2016, 17:12
pensavo a uno di questi come lettore multimediale tuttofare, che ne dite?
http://www.hardkernel.com/main/main.php
perchè il rapberry p3 non penso supporti gli H265
il c1+ mi interessa particolarmente visto il basso costo

andryonline
13-04-2016, 22:38
In futuro potrei valutare l'acquisto di un mediaplayer da affiancare al mio DS215j, pertanto mi uscito alla discussione. :)

HSH
20-04-2016, 11:31
ma nessuno ha mai pensato di fra fare da media player allo smartphone o Tablet? Ormai hanno 4-6-8 core e almeno 2GB di ram, dovrebbero farcela anche con H265

tiziano.com
04-05-2016, 18:27
Ciao ,qualcuno ha provato il raspberry pi 3 ? mi interessava sapere se riesce a far girare bene mkv 1080p h264 e se è paragonabile al wdtv .grazie

burghy
04-05-2016, 18:31
Si quello lo fa andare bene come il rp2

inviato con il mio topotalk

supertopix
12-05-2016, 11:26
Sono molto tentato da questo UDOO https://www.kickstarter.com/projects/udoo/udoo-x86-the-most-powerful-maker-board-ever/?src=ws1

Nelle varie configurazioni può essere "solo openelec" oppure un più completo "PC" da cui scegliere di volta in volta se usare Kodi, Netflix, SkyGo...

HSH
24-05-2016, 12:50
c'è in offerta sull'amazzone un SEGURO® M8 TV BOX Fully Loaded KODI XBMC Quad Core Android 4.4
con Veloce CPU Amlogic S812 2Ghz Quad Core
e 2GB di ram, che ne dite dovrebbe farcela con H265?

vale69
24-05-2016, 15:14
non sembra male, soprattutto il prezzo, certo la porta Eth 10/100 per streaming in 4K da NAS la vedo un pò a rischio :(

HSH
24-05-2016, 15:40
oddio, i dati trasferiti via rete con h265 in teoria sono minori di H264 (più compresso, quindi una volta che il processore ha fatto la sua decodifica sei a posto)
quindi gli unici problemi li potresti avere con un 4k a 60fps codificato con H264 ma non penso ne trovi moltissimi in giro , ormai i contenuti in 4k penso girino tutti su HEVC.

poi a 60€ cìè questo
SEGURO® MXQ Pro Amlogic S905 Quad Core ARM Cortex A53 CPU @2.0 GHz Android TV Box XBMC Kodi Full Loaded Media Player Android 5.1 Kitkat Mini PC TV Stick 4K 1G 8G Bluetooth 4.0 WiFi Box

ma ha solo 1gb di ram

poi molto + su a 80€
Q-Box Android 5.1 Lollipop TV Box Quad Core 2GB/16GB 4K UHD 3D 1000M LAN Bluetooth Dual Band 2.4G/5G Wifi Kodi 16.0

vale69
24-05-2016, 16:15
è vero....

ce n'è uno di "fascia alta" anche a 73€, mentre il "tuo" per poche ore è sceso a 52 € :eek:

HSH
24-05-2016, 16:57
quasi quasi lo compro solo per testarlo e nel caso glielo rimando indietro... si può fare anche se è venduto NON sotto amazon prime?
da questo link (http://android.hdblog.it/2014/11/20/minix-neo-x8-h-plus-mini-pc-android/) sembra monti comunque il chip S812 che sulla carta dovrebbe gestire 4k e HEVC

vale69
24-05-2016, 20:05
si stavo pensando la stessa cosa....anche se per 30 euro sarei tentato di andare sul fratello maggiore...

HSH
24-05-2016, 20:29
Tra 50 e 80 è una bella differenza... Per 80 mi aspetto vada perfettamente. Cmq mi sa che la promo è terminata...

Inviato dal mio Zenfone 2

alexgt
25-05-2016, 07:52
c'è in offerta sull'amazzone un SEGURO® M8 TV BOX Fully Loaded KODI XBMC Quad Core Android 4.4
con Veloce CPU Amlogic S812 2Ghz Quad Core
e 2GB di ram, che ne dite dovrebbe farcela con H265?

Ordinato ieri con l'offerta lampo.
Pagato 46,59€ (non so perchè ma mi sono trovato un ulteriore sconto al momento di pagare :cool: )
Era da un po' che volevo provare un tv box android, e mi è sembrata una buona occasione.

HSH
25-05-2016, 08:11
Ordinato ieri con l'offerta lampo.
Pagato 46,59€ (non so perchè ma mi sono trovato un ulteriore sconto al momento di pagare :cool: )
Era da un po' che volevo provare un tv box android, e mi è sembrata una buona occasione.
ottimo, gentilmente ci puoi far sapere come va con i files h265 ? vedo che cmq costa sui 60€ quindi potrebbe venire buono anche a me
adesso c'è lo Zenoplige i68 Smart TV Box a 75 ma costa troppo

alexgt
25-05-2016, 17:29
ottimo, gentilmente ci puoi far sapere come va con i files h265 ? vedo che cmq costa sui 60€ quindi potrebbe venire buono anche a me
adesso c'è lo Zenoplige i68 Smart TV Box a 75 ma costa troppo
Non ho idea di cosa siano i file h265 :eek:
Se mi dici dove trovarli provo.
Oggi è passato il corriere per la consegna, ma non ero a casa :(

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

HSH
25-05-2016, 19:24
Non ho idea di cosa siano i file h265 :eek:
Se mi dici dove trovarli provo.
Oggi è passato il corriere per la consegna, ma non ero a casa :(

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

sono avi o mkv ma codificati con un codec mostruosamente compresso
http://www.h265files.com/

alexgt
26-05-2016, 18:27
sono avi o mkv ma codificati con un codec mostruosamente compresso
http://www.h265files.com/
Ho provato i file del sito, quelli 15 gennaio 2015. H265 si vede bene

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

vale69
26-05-2016, 20:11
mi sta prendendo la scimmia, voglio vedere se sti giocattolini possono davvero affiancare e poi sostituire il mio mitico Dune hd 303d....
però nell'incertezza ho deciso di investirci qualcosa in più e salire di livello, magari con qualcosa di più supportato a livello di firmware tipo il nuovo himedia che leggo essere una bomba....certo costa più del doppio ma forse li vale :eek:

supertopix
26-05-2016, 20:27
Roba cinese e Android.... Brrrrrrrrrrr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HSH
26-05-2016, 20:32
Roba cinese e Android.... Brrrrrrrrrrr
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkdi solito chi fa questi commenti non ha provato... tu ne hai testato qualcuno? secondo me alcuni non sono male, certo tanta è fuffa ma generalizzare non è corretto

vale69
26-05-2016, 20:37
bé quanto meno himedia è stato assemblato con hw di rispetto ed ha un grande supporto - nonché forum internazionale - dal sito del distributore europeo (futeko.com) britannico...

p.s. l'alternativa è dirigersi sui soliti dune e popcorn hour, molto costosi anche se in genere ottimi, basati sui nuovi sigma

supertopix
26-05-2016, 21:56
di solito chi fa questi commenti non ha provato... tu ne hai testato qualcuno? secondo me alcuni non sono male, certo tanta è fuffa ma generalizzare non è corretto



È che non mi fido di Android.... Peraltro uso un drone DJI cinese, perfetto.

HSH
06-06-2016, 12:32
ho fatto la pazzia, ho preso uno scatolo di quelli cinesi a 50€ in offerta lampo sull'amazzone, appena arriva vi faccio sapere!

HSH
08-06-2016, 21:00
per ora i primi risultati sono quasi commoventi... mi legge praticamente OGNI SINGOLA COSA gli do in pasto. Dalle estrazioni dei miei blue ray (files da 40GB) a H265, a codec strani che prima non avevo mai trovato il modo di vedere se non con conversione da PC.. insomma farò altri test ma per ora STRACONTENTO!

adesso devo capire se riesco ad aggiornare Kodi ma non è indispensabile

burghy
08-06-2016, 22:10
Ma quale hai preso?

HSH
08-06-2016, 22:58
Zenoplige m8s plus da 2gb di ram e 8 di rom

Inviato dal mio Zenfone 2

vale69
09-06-2016, 09:39
io ho preso un himedia Q10 PRO 4K, testato in questi 2 giorni, molto fluido e potente digerisce praticamente ogni formato video/audio in circolazione, lettore multimediale KODI, anche in LAN gigabit pescando dal Synology è potentissimo.
Non particolarmente entusiasmante la pura resa video in sé e per sé...

HSH
09-06-2016, 09:48
io ho preso un himedia Q10 PRO 4K, testato in questi 2 giorni, molto fluido e potente digerisce praticamente ogni formato video/audio in circolazione, lettore multimediale KODI, anche in LAN gigabit pescando dal Synology è potentissimo.
Non particolarmente entusiasmante la pura resa video in sé e per sé... si ma quanto l'hai pagato?!?!?
io il mio 50€

vale69
09-06-2016, 14:45
bé se permetti non è paragonabile, peraltro credo sia l'unico in circolazione con gestione HDR
Non cercavo la cosa più economica ma una qualità superiore. Poi che questa ci sia rispetto ai più blasonati Dune/PCH è discutibile...

HSH
09-06-2016, 14:50
HDR o no il mio si digerisce tutti i files che gli ho dato in pasto... con 150€ sono capaci tutti a prendere un mediaplayer cazzuto, ce ne sono a pacchi tra cui anche il minix
la cosa difficile è trovarne uno buono a pochi soldi :D

Ginopilot
12-06-2016, 13:24
io ho preso un himedia Q10 PRO 4K, testato in questi 2 giorni, molto fluido e potente digerisce praticamente ogni formato video/audio in circolazione, lettore multimediale KODI, anche in LAN gigabit pescando dal Synology è potentissimo.
Non particolarmente entusiasmante la pura resa video in sé e per sé...

Ho letto in giro che la qualita' video con kodi su quel mediaplayer e' pessima. Mentre con il suo lettore tutto ok.