PDA

View Full Version : Discussione Ufficiale - Chipset Mediatek MT657x/MT658xx/MT659x - Driver & utilities


Bovirus
09-05-2014, 08:50
Scopo di questo thread

Lo scopo di questo thread è quello di discutere delle risorse necessarie (Driver USB, Tool per il flash, tool epr il backup) dei telefoni basati su chipset Mediatek.

Questo thread NON vuole essere un thread di supporto dei telefoni o device Android.
Se avete un problema relativamente allo specifco device, postate nel thread dedicato del device, o se non c'è aprite voi il thread.

L'uso di questi strumenti richiede un grande perizia.
Se non conoscete esattamente cosa state facendo e come funziona, non fate nulla. Potreste dannneggiare il telefono.

Nè l'autore di questo thread nè il forum sono resposnabili dei danneggiamenti correlati all'uso delle risorse rese disponibili.

La modifica del proprio teelfoni in molti casi invalida la garanzia!!


Tipologia di chipset Mediatek

I chipset Mediatek attualmente supportati dai tool/driver sono

Famiglia MTK657x (es. MTK6572/MTK6576) = Famiglia chipset dual core
Famiglia MTK658x (es. MTK6582/MTK6589) = Famiglia chipset quad core
Famiglia MTK659x (es. MTK6592) = Famiglia chipset octa core


Leggere prima di cominciare!!!

Prima di fare qualsiasi operazione è vivamente consigliato di fare un backup integrale della propria ROM con MTKDroidTools (è rciheista l'installazione dei driver USB ADB).

Per il backup integrale è necessario che il device sia rootato (sbloccato con dirittti amministrativi).


Chipset Mediatek - Driver USB VCOM Preloader ADB - Differenze

Ci sono due tipi di drivers per i chipset Mediatek:

1) Drivers Preloader (VCOM), che vengono gestiti e riconosciuti a telefono collegato e spento per poter comunicare con Flash Tool il programma per inserire le nuve Rom o parti di esse.

2) Drivers ADB interface, che vengono gestiti e riconosciuti a telefono collegato e acceso con Debug USB attivo nel telefono (Menù Impostazioni sistema/opzioni sviluppatore/debug USB flaggato) e servono per gestire la comunicazione via ADB per vari programmi come Mtkdroid MyPhoneExplorer e via dicendo.


Chipset Mediatek - Impostazione DEBUG USB (telefono)

Per usare corretatmente questi driver/tool è fondamentale che nel telefono sia abilitato USB Debug.

-> [Opzioni svilupppatore] -> (attivato)

Se il menu [Opzioni Sviluppatore] non è presente, andare in

[Impostazioni] -> [Info telefono]

e nella pagina delle info teelfono indicare la riga "build" e fare ripetuti clic su di essa fino a che appare il emssaggio "menu Opzione sviluppatore abilitato".


Chipset Mediatek - Driver VCOM Preloader

Driver MTK65xx VCOM Preloader (instalalzione manuale) (https://mega.co.nz/#!Q501DBpa!WBuQkTlgeKlUFsd6dLybRlw-B5kqRPbsTgfJlWCt2s0)
Driver mediatek MMTK65xxx VCOM preloader (autoinstallante) (https://mega.co.nz/#!aNohXZTS!Pd2xuUcNhK0AfZ_1gLoT_lqX0L0jOKdEXiTY4b_4Wds)
Driver chipset Mediatek MT6577 VCOM Preloader autoinstallanti Qui (http://www.mediafire.com/download/cypm22rgs2k83ji/MT6577+USB+VCOM+drivers.rar)[/b]

Altri driver VCOM Preloader:

[u][i]Driver Preloader (XP/Vista/Windows7) v. 1.123 (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/MTK65xx_USB_VCOM_Drivers_XP-Vista-Windows7_1.1.23.zip)
Driver Preloader (XP/Vista/Windows7) v. 1.5 (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/MTK65xx_USB_VCOM_Drivers_XP-Vista-Windows7_1.5.zip)
Driver Preloader (Windows8) v. 1.4 (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/MTK65xx_USB_VCOM_Drivers_Windows8_1.4.zip)

Nota importante: i driver VCPOM preloader vengono visti solo per pochi istanti dalla connessione del telefono al pc, per cui se non si vedono nell'elenco dispositivi è normale

Per installare i driver VCOM su Windows 8 a 64 bits, basta disattivare il controllo per la firma digitale dei driver e i driver VCOM si installano alla perfezione e sono perfettamente funzionanti.


Chipset Mediatek - Driver USB ADB

Se avete Windows 7 o successivo nella maggior parte dei casi, quando rileva il cell acceso con debug USB attivo, se li scarica automaticamente e li autosinstalla come device HTC, altrimenti vanno scaricati manualmente i driver.

Driver USB Mediatek ADB (mega.co.nz) (https://mega.co.nz/#!A19W0ZjJ!ejGhM2BAILG3Ox4ymGgJj3CFBW8qeXwVmAyNZtQ6hnk)
Driver MUSB mediatek ADB (box.com) (https://www.box.com/s/qavnkekndjy38xp0zne1)


MTK USB All - Driver USB Mediatek

Sul sito russo di riferimento Mediatek - Tool per il flash (http://mtk2000.ucoz.ru) sono disponibili i pacchetti MTKUSB All. Il kit driver contiene i seguenti elementi

Feature Phone Driver
Smart Phone Driver
Soft
ADB fastboot
USB debugging

MTK USB All v. 0.8 (http://mtk2000.ucoz.ru/down9/MTKUsbAll_0.8.rar)
MTK USB All v. 0.8.2 (http://mtk2000.ucoz.ru/down10/MTKUsbAll_0.8.2.rar)
MTK USB All v. 0.8.4 (http://mtk2000.ucoz.ru/down11/MTKUsbAll_0.8.4.rar)
MTK USB All v. 0.9.2 (http://mtk2000.ucoz.ru/down12/MTKUsbAll_0.9.2.rar)



ADB platform tool

ADB platform toool contiene i programma adb.exe e fastboot.exe (realzizati da Google) per la gestione dei ceullaulari via liena di comando.

ADB platform tool v. 20 (https://mega.co.nz/#!6Rom2JIB!N3dLJgPtK_f30bDyewuYv6-_SoaKj_n5XrfdI8ewYjM)


MTK Droid Tool

Mediatek MTKDroid 2.5.3 (19.01.2014) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/MtkDroid_2.5.3.zip)

Si consiglia di suare semrpe la versione più recente di MTKDroidTools.

MTKdroid - forum di riferimento (xda) in inglese (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2160490)

Un ringraziamento particolare a rua1 (utente del forum xda) per lo sviluppo dell'applicazione MTKdroid.

- istruzioni sull'utilizzo
Scompattare l'archivio in una cartella.
L'applicazione parte automaticamente in italiano.
Se volete l'applicazione in lingua inglese prima di avviare l'applicazione rinominate italiano.lang in italiano.old.
All'interno dell'archivio è presente il file del changelog.
Nell'archivio è presente anche una breve Guida (in PDF) in inglese sulle funzioni principali.

Istruzioni operative MTKDroid

Effettuazione Root
Selezionare la scheda "Informazioni dispositivo" -> Root

Abilitazione recovery CWM
Selezionare "Root - Backup - recovery" -> "Usa boot da dispositivo" e seelzionare il pulsante "Recovery e boot2.
Confermare le eventuali proposte

Abilitazione permannete root
Selezionare "Root - Backup - recovery" -> "Superuser"
Scegliere il programma (SupeSu o Superuser) da usare per la gestione dei diritti delle applicazioni.

Backup (formato MTKdroid)
Selezionare la scheda "Root - Backup - recovery" -> Pulsante Backup".
Alla fine del backup il programma chiede se si vuole comprimere il nbackup. Scegliere come si preferisce.

Backup (formato Flashtool)
Selezionare la scheda "Root - Backup - recovery" -> "Prepara blocchi per flashtool"
Selezionare il file "files.md5" nella cartella backup sottocartella del backup precedentemnete eseguito
All'interno di tale cartella verrà creata una sottocartella "FilesforFlashtooL" con i file pronti per essere usati con FlashTool per ricaricare la ROM.


SP Flash Tool - MTK Flash Tool

Utility per il flash (parziale/totale) del telefono su base chipset MTK (Mediatelk).

Mediatek SP Flash Tool v. 3.1216.02 (19.04.2012) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1216.02.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1222.00 (30.05.2012) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1222.00.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1224.01 (12.06.2012) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1224.01.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1238.5 (21.09.2012) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1238.5.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1304.0.119 (28.01.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1304.0.119.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1304.0.119 TDA (28.01.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1304.0.119_TDA.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1312.0.139 (27.03.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1312.0.139.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1316.0.150 (24.06.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/MTK/Tools/SP_Flash_Tool_3.1316.0.150.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1328.0.183 (11.07.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_3.1328.0.183.zip)
Mediatek SP Flash Tool v. 3.1344.0.212 (01.11.2013) (http://mtk2000.ucoz.ru/down10/SP_Flash_Tool_exe_v3.1344.0.212.rar)


Mediatek SP Flash Tool v. 5.1320.00 (23.05.2013) (http://mtk2000.ucoz.ru/down9/FlashTool_exe_v5.1320.00.rar)
Mediatek SP Flash Tool v. 5.1343.01 (18.10.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Flash_Tool_5.1343.01.zip) [Consigliata!!]
Mediatek SP Flash Tool v. 5.1352.01 (25.12.2013) (http://mtk2000.ucoz.ru/down11/SP_Flash_Tool_v5.1352.01.rar)
Mediatek SP Flash Tool v. 5.1408.00 (25.02.2014) (http://mtk2000.ucoz.ru/down11/SP_Flash_Tool_windows_exe_v5.1408.00.rar)
Mediatek SP Flash Tool v. 5.1420.00 (14.05.2014) (http://mtk2000.ucoz.ru/down12/SP_Flash_Tool_exe_windows_v5.1420.00.rar)


Mediatek SP Flash Tool - forum di riferimento (xda) in inglese (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1982587)

Mediatek - Tool per il flash - Info nuove release (http://mtk2000.ucoz.ru/)
Mediatek - Tool per il flash - Pagina download (http://mtk2000.ucoz.ru/bb/?8379)


Multimedia Downloader Tool (MDT)

Multiport Download Tool (MDT) permette di modificare i driver associati ad una certa ROM.

Attenzione: L'uso di MDT Tool richiede una notevole esperienza.
Non usare MDT a meno si sappia cosa si sta facendo.
L'uso di MDT in modo non appropriato può danneggiare il telefono.

Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1032.000 (02.09.2010) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1032.000.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1108.000 (24.02.2011) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1108.00.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1228.00(06.09.2012) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1228.00_A2012.09.06_customer.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1304.00 (26.02.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1304.00_A2013.02.26_customer6589.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1328.00 (29.08.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1328.00_A2013.08.29_customer.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1336.00 (24.09.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1336.00_A2013.09.24_customer.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1336.00 (12.10.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1336.00_A2013.10.12_customer.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1344.00.00 (16.11.2013) (http://www.adsl4all.net/public/Cellulari_Tablet/Mediatek/Tools/SP_Multiport_Download_3.1344.00.00_TestVersion-4.zip)
Mediatek SP Multiport Download Tool v. 3.1420.00.00 (14.05.2013) (http://mtk2000.ucoz.ru/down12/SP_MDT_v3.1420.00.rar)


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
09-05-2014, 09:39
Programmi per il root

Applicazioni PC (richiedono l'uso dei driver USB ADB)

Genius Root - pagina web in inglese (http://www.shuame.com/en/root/)
Genius Root - pagina web giappone - più receente (http://www.shuame.com/root/)
Nota: scaricando il programma dalla pagina web in giapponese, il programma è in ingelse ed è più recente di quellodeplla pagina in inglse.

Vroot (English) (http://www.mgyun.com/en/getvroot)

Eroot (English) (https://www.copy.com/s/mOh1h/Eroot1.3.5.exe)

Kingoo Root (http://www.kingoapp.com/)


Applicazione per il root come APK per cellulare

Framaroot (English) - Forum XDA (http://forum.xda-developers.com/apps/framaroot/root-framaroot-one-click-apk-to-root-t2130276)

Towelroot (sito web) (https://towelroot.com/)
Per scaricare il programma puslante DX sull'icona dell'immagine e "Salva come".

Towelroot (forum XDA) (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2783157)

Copiare il file APK nella SD. Se non lo è già abilitare -> [Sicurezza] -> [Origini sconosciute]
Eseguire l'APK nel telefono.


Mancato avvio recovery - Disabilitazione avvio rapido

Se una volta caricata la recovery (con MTKDroid o MobileUncleTools) non parte, se dispponibile disabilitare [Avvio rapido]
[Impostazioni] -> [Accessibilità] -> [Avvio rapido] (non deve essere abilitato)


Modalità operativa tastiera

Possono essere diverse per alcunid evice. Controllare il manuale utente del device.

[VOL+] + [POWER] = Avvio in modalità recovery
[VOL-] + [POWER] = Avvio in modalità Fastboot o in modo Test mode

Se selezionando [VOL+] + [POWER] appare un robottino verde sdraiato vuol dire che la recovery non è completamente abilitata.
Bisogna usare MTKDroidTools o trovare su internet un file della recovery (specifco epr il proprio teelfono) da caricare con MobileUncleTools.

Se seelzionando [VOL-] + [POWER] appare il menu Test Mode/Factory mode (magari con le scritte in giappones) non fate assolutamente nulla. Staccate la batteria e riaccendete il telefono in modo normale.

In alcuni teelfoni 8es. Huawei) esiste anche un puslante centrale tra il [VOL+] e il [VOL-]. Inq eusto acso

[VOLCENTRALE] + [POWER] Avvio diretto recovery e caricamento file update ROM.


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

[i]Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
09-05-2014, 09:40
In costruzione (2)...

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

megthebest
09-05-2014, 13:10
Ottimo Thread Bovirus.. hai fatto una grandissima cosa, che sicuramente sarà utilissima a tutti.

consiglio anche l'app per eccellenza per gestire l'hardware/testing/recovery dei Mediatek.
Mobileuncle tools:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobileuncle.toolbox&hl=it

Grazie
ciao

Bovirus
09-05-2014, 13:15
Grazie. MobileUncle è già incluso come addin in MTKDroid Toosl.
Se hai altre segnalazioni sono le benveute....

megthebest
24-05-2014, 14:23
3.1352.01
http://mtk2000.ucoz.ru/down11/SP_Fla...v5.1352.01.rar

non ho mai ben capito perchè si consigli la v5 per i feature phone e quella v3 per gli altri.. io ho aggioanto con l'ultima v5 il mio iocean octa core.. senza porblemi :confused:

Bovirus
24-05-2014, 14:58
Perchè in altri forum hanno avuto problemi con alcune ROM e file scatter.
La versione uffciiale per Smartphone è la v. 3.xx (feature phone v. 5.xx).

Il link (il tuo non funziona) SP FlashTool 5.1352.01 (http://mtk2000.ucoz.ru/down11/SP_Flash_Tool_v5.1352.01.rar) scarica il file 5.1352 ma come descrizione riporta 3.1352 ed è nella colonna v. 3.xx

Vedi: SP Flashtool (mtk2000.ucoz.ru) (http://mtk2000.ucoz.ru/bb/?8379)

Nota: per ulteriore "confusione" .Lancio il programma About-> v. 5.13.52.200

megthebest
24-05-2014, 15:07
Perchè in altri forum hanno avuto problemi con alcune ROM e file scatter.
La versione uffciiale per Smartphone è la v. 3.xx (feature phone v. 5.xx).

Il link

SP FlashTool 5.1352.01 (http://mtk2000.ucoz.ru/down11/SP_Flash_Tool_v5.1352.01.rar)

scarica il file 5.1352 ma come descrizione riporta 3.1352 ed è nella colonna v. 3.xx

Vedi: http://mtk2000.ucoz.ru/bb/?8379
Grazie.. infatti non avevo notato.. hanno sbagliato la descrizione:eek:

vorrà dire che al prossimo aggiornemtno riproverò con l'ultima v.3
ciao:)

medievalspawn
18-04-2015, 10:24
Ciao, ad oggi qual'è il migliore tool per il root di un 6592 senza che si installino app cinesi potenzialmente fastidiose???

Grazie

megthebest
18-04-2015, 11:57
Ciao, ad oggi qual'è il migliore tool per il root di un 6592 senza che si installino app cinesi potenzialmente fastidiose???

Grazie
Kingo root da pc.

medievalspawn
18-04-2015, 15:46
Kingo root da pc.

hai avuto modo di testarlo personalmente??? è tanto che lo vedo in giro ma non mi fido più di tanto :rolleyes:

megthebest
18-04-2015, 15:54
hai avuto modo di testarlo personalmente??? è tanto che lo vedo in giro ma non mi fido più di tanto :rolleyes:
Ovviamente, lo uso su molti mediatek, se fallisce lui, di solito vado con iroot, ma poi devo togliere il supersu cinese e rimuovere la mondezza che mette lui...

medievalspawn
18-04-2015, 16:01
Ovviamente, lo uso su molti mediatek, se fallisce lui, di solito vado con iroot, ma poi devo togliere il supersu cinese e rimuovere la mondezza che mette lui...

ottimo grazie, proverò quanto prima

Bovirus
19-04-2015, 07:58
@megthebest
Sia Kingoo che iroot (alias vroot) caricano applicazioni cinesi di dubbia provenieneza che poi vanno rimosse con opportune app per la rimozione delle app di sistema.

L'unico root indolore è quello che si fa da sè con la modifica del file boot.img (ro.secure=0).

megthebest
19-04-2015, 08:32
@megthebest
Sia Kingoo che iroot (alias vroot) caricano applicazioni cinesi di dubbia provenieneza che poi vanno rimosse con opportune app per la rimozione delle app di sistema.

Ciao, non è così, solo iroot / vroot installano un paio di app che diventano di sistema, Kingo Root, usato in più di un occasione, installa supersu chainfire (2.02 nelle ultime versioni) e la sua app kingoroot (in inglese) che è un app utente disinstallabile da gestione app.

Bovirus
19-04-2015, 08:48
Questo è quello che vedi.
Ma non sei sicuro (perchè non lo vedi) se e quali altre modifiche fanno queste app al telefono.
La modifica del boot.img te la fai da te non coinvolge altre app.

megthebest
19-04-2015, 08:58
Questo è quello che vedi.
Ma non sei sicuro (perchè non lo vedi) se e quali altre modifiche fanno queste app al telefono.
La modifica del boot.img te la fai da te non coinvolge altre app.
Lo vedo tranquillo, in ogni caso passo al setaccio tutto sempre con titanium backup, system app remover, root explorer e metto sempre adaway, una volta usciti da me, i cinafonini non hanno bloatware o pup/adaware strani, pur utilizzando io per comodità, quasi sempre Kingo Root o Iroot/Vroot.
Tipico esempio nuovo zte blade a430, che non avendo rom formato flashtool o metodi per averla in modo semplice, con Kingo Root in 5 minuti mi ha dato la possibilità di pulire il sistema e mettere app utili a chi lo ha acquistato..

Bovirus
19-04-2015, 09:16
Sono d'accrodo.
Anche io ho usato Kingoo root (lo ritengo come programma migliore degli altri) perchè sempre aggiotnato e facile da usare.

Poi se è disponibile la ROM in formato Flashtool preferisco fare il lavoro sul boot.img con il kit Carliv Kitchen in quanto mi permette oltre al root anche di abilitare alcuni parametri nel boot.img utili per creare ad esempio la recovery TWRP per il telefono. E non installa null'altro.

medievalspawn
19-04-2015, 11:22
Sono d'accrodo.
Anche io ho usato Kingoo root (lo ritengo come programma migliore degli altri) perchè sempre aggiotnato e facile da usare.

Poi se è disponibile la ROM in formato Flashtool preferisco fare il lavoro sul boot.img con il kit Carliv Kitchen in quanto mi permette oltre al root anche di abilitare alcuni parametri nel boot.img utili per creare ad esempio la recovery TWRP per il telefono. E non installa null'altro.

per ROM in formato Flashtool intendi la disponibilità di reperire il download della rom del produttore???

Bovirus
19-04-2015, 11:25
Intendo le ROM in cui ci sono boot.img/recovery.img/system.img/etc.

medievalspawn
22-04-2015, 07:35
ma di framaroot che ne dite??? installa troiai???

megthebest
22-04-2015, 07:53
ma di framaroot che ne dite??? installa troiai???
Framaroot ha percentuale di successo pari a 0 con dispositivi che montano la 4.4.x ... migliora la sua percentuale di successo con 4.2.2 ed è quasi sicuro che vada a buon fine il root con 4.0.x e 4.2.1.

non installa nulla, solo che l'apk framaroot, viene mal visto dai software antivirus e anche da pc è difficile scaricarlo, visto che contiene codice che in qualche modo sfutta una falla del sistema android per installare supersu

medievalspawn
22-04-2015, 18:19
Framaroot ha percentuale di successo pari a 0 con dispositivi che montano la 4.4.x ... migliora la sua percentuale di successo con 4.2.2 ed è quasi sicuro che vada a buon fine il root con 4.0.x e 4.2.1.

non installa nulla, solo che l'apk framaroot, viene mal visto dai software antivirus e anche da pc è difficile scaricarlo, visto che contiene codice che in qualche modo sfutta una falla del sistema android per installare supersu

quindi neanche a provarci dici??? rischio qualcosa??

megthebest
22-04-2015, 18:36
quindi neanche a provarci dici??? rischio qualcosa??
No, non rischi nulla, al limite non funziona..

medievalspawn
23-04-2015, 16:27
ho provato framaroot ma niente.... sono passato a kingo root e devo dire che ha fatto egregiamente il suo lavoro senza app inutili.

Grazie

Bovirus
24-04-2015, 05:53
L'app "molesta" c'è e si chiama KingUser. Va rimossa e installato SuperSU via recovery.
La recovery la crei usando MTKDroid.

medievalspawn
24-04-2015, 17:57
L'app "molesta" c'è e si chiama KingUser. Va rimossa e installato SuperSU via recovery.
La recovery la crei usando MTKDroid.

no, mi ha installato solo "kingo root" che ho rimosso dopo aver installato dal play store supersu

Bovirus
24-04-2015, 18:39
L'app gestione root di Kingoo root si chiama Kinguser.apk.

medievalspawn
24-04-2015, 19:43
L'app gestione root di Kingoo root si chiama Kinguser.apk.

non me l'ha installata

superlex
13-08-2017, 01:59
Ciao a tutti,
sapete se il sito spflashtools.com è affidabile?
Mi serve per scaricare l'ultima versione di spflashtools, la 5.1728 attualmente.
Vorrei informazioni anche su androidmtk.com e gsmusbdriver.com, mi servono per scaricare i driver VCOM per il Meizu M2 Note.

Bovirus
26-08-2017, 17:43
@superlex

SP Flashtool è molto affidabile.

Cerca in internet "Driver e tool mediatek"

superlex
26-08-2017, 18:04
@superlex

SP Flashtool è molto affidabile.

Cerca in internet "Driver e tool mediatek"

Grazie :)
Comunque ho già risolto, i driver li ho presi su androidmtk.com, mentre per SP Flashtool io ho utilizzato la versione presa su xda-developers nella discussione per il telefono (per evitare problemi di compatibilità) ma lo si può prendere anche su spflashtools.com (che poi quando lo si scarica da androidmtk lo prende proprio da quest'ultimo). Sia i 2 siti che i 2 file scaricati (driver e programma) sono risultati puliti su virustotal.

Per affidabilità in effetti non mi riferivo al programma in sé ma ai siti dove scaricarlo, perché ce ne sono un paio e non si sa mai quale sia quello ufficiale e qualcuno magari potrebbe contenere malware.

Per concludere posso dirti che finalmente ho la twrp e la LineageOS sul Meizu M2 Note :D

Bovirus
26-08-2017, 18:08
@superex

Secondo me è preferibile una risorsa italiana (che ti ho indicato) con i driver e i rpogrammi più recenti e le utility aggiornate e con spiegazioni dettagliate in italiano (altri siti prendono i file dal repository che ti ho indicato)

superlex
26-08-2017, 18:17
Si ho visto ora, thanks :)