PDA

View Full Version : [REQ - GUIDA] Costruire Un Pallone Aerostatico


Matrix789
07-05-2014, 10:35
Ciao a tutti, vorrei costruire un pallone sonda amatoriale da mandare nella stratosfera, come se ne vedono sempre più spesso ultimamente, per scattare foto e video della curvatura della Terra e non solo.
Le mie conoscenze in materia purtroppo sono pari a zero e mi chiedevo se qualcuno di voi che è pratico di queste cose potesse indicarmi una guida passo passo per super principianti (o potesse scriverne una personalmente) su come realizzare il tutto partendo da zero. Non mi interessa fare una cosa iper tecnologica, voglio solo che sia il più semplice ed economica possibile. Ho visto video di padri con figli di 6 anni lanciare sonde dotate solo di gopro, iPhone e paracadute ed il risultato è stato eccellente.
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao.

bio.hazard
07-05-2014, 11:31
http://www.architetturaecosostenibile.it/curiosita/varie/pallone-aerostatico-energia-solare-come-costruirlo-231.html

Matrix789
07-05-2014, 11:34
http://www.architetturaecosostenibile.it/curiosita/varie/pallone-aerostatico-energia-solare-come-costruirlo-231.html

Ti ringrazio per la risposta, io però volevo fare una cosa un po' diversa, tipo questa: http://youtu.be/aW5pXggMz_c

xenom
07-05-2014, 12:04
E' una gran figata ma è anche un investimento. Sembra una cavolata ma per fare un esperimento del genere servono $$$, poiché ti serve:
- un pallone areostatico (non so dove si possa reperire)
- elio ($$)
- una cam cazzuta
- un GPS
- uno smartphone o dispositivo trasmittente che invii i dati del GPS ed eventualmente streaming video a terra
- sensori vari ed eventuali
- paracadute
Con il rischio che se hai un problema nella discesa tutto il materiale sopra vada a farsi benedire :D

Potresti scrivere direttamente all'utente del video visto che è italiano.. è una cosa particolare, non penso sia così banale reperire un pallone areostato ed assemblarlo.
Chiedigli consiglio, io lo farei. Così chiedi anche a quanto può ammontare la cifra.

Matrix789
07-05-2014, 12:33
Sì infatti l'ho contattato, sono in attesa di risposta. Leggevo comunque in un altro topic su questo forum che i costi non dovrebbero essere eccessivi, soprattutto se si è in più di una persona (io sono di Monza, se qualcuno volesse aggiungersi...).
In effetti le questioni da affrontare sono parecchie, a cominciare dal fatto che non si può prevedere dove atterrerà, a meno che non si possa comandare da terra, ma qui i costi salirebbero di parecchio.

xenom
07-05-2014, 14:32
Sì infatti l'ho contattato, sono in attesa di risposta. Leggevo comunque in un altro topic su questo forum che i costi non dovrebbero essere eccessivi, soprattutto se si è in più di una persona (io sono di Monza, se qualcuno volesse aggiungersi...).
In effetti le questioni da affrontare sono parecchie, a cominciare dal fatto che non si può prevedere dove atterrerà, a meno che non si possa comandare da terra, ma qui i costi salirebbero di parecchio.

Per quello è necessario il GPS e il tracking costante della posizione, oltre che a fornire interessanti dati.
Secondo me se si fa un esperimento del genere è giusto e doveroso imbottire la sonda con sensori di tutti i tipi :D

A me piacerebbe moltissimo partecipare ad un progetto simile, ma non ho soldi per affrontare anche una minima parte della spesa....

sarebbe interessante implementare una scheda arduino dotata di decine di sensori di vario tipo che registri i dati su memoria SD con elevato pool rate.

Sensori che sarebbero utili:
- temperatura
- pressione atmosferica
- velocità e accelerazione
- contatore geiger per radiazioni cosmiche
- velocità vento (scarsamente fattibile però temo)
- sensore hall per campi magnetici
- sonda per radioonde

insomma ci metterei di tutto di più :oink: :sbav:

Matrix789
07-05-2014, 14:39
Per quello è necessario il GPS e il tracking costante della posizione, oltre che a fornire interessanti dati.
Secondo me se si fa un esperimento del genere è giusto e doveroso imbottire la sonda con sensori di tutti i tipi :D

A me piacerebbe moltissimo partecipare ad un progetto simile, ma non ho soldi per affrontare anche una minima parte della spesa....

sarebbe interessante implementare una scheda arduino dotata di decine di sensori di vario tipo che registri i dati su memoria SD con elevato pool rate.

Sensori che sarebbero utili:
- temperatura
- pressione atmosferica
- velocità e accelerazione
- contatore geiger per radiazioni cosmiche
- velocità vento (scarsamente fattibile però temo)
- sensore hall per campi magnetici
- sonda per radioonde

insomma ci metterei di tutto di più :oink: :sbav:

Beh certo ad avere i soldi anche io farei una cosa del genere, ma come dicevo nell'introduzione al post non ho né mezzi né conoscenze per realizzarla, per cui per il momento mi accontenterei di foto e video che comunque sono una cosa fantastica a mio avviso. Con 50€ a testa ce la si dovrebbe cavare, escludendo gopro e iPhone.
Possibile che nessuno venda un kit già pronto?