Entra

View Full Version : Situazione scomoda con Media world


The_Despoiler
04-05-2014, 14:29
Salve, ho oggi acquistato un portatile, il lenovo y510p presso il rivenditore media world nel negozio fisico, tuttavia andai per ritirarlo all'incirca una settimana fa e me lo feci bloccare con un acconto a causa di disguidi tra la compass e la mediaworl per motivi ignoti che non permettevano più usufruire di pagamenti con carta compass. Tornando al punto il pc in questione era l'ultimo rimasto ed era quello esposto, ed una volta tornato a casa si è presentato il solito sistema di configurazione di Windows 8 come da prassi, e fin qui tutto liscio, tuttavia esplorando il pc ho notato una partizione F: in cui ho trovato dati sensibili come foto e progetti in formato .bak presumo quindi di autocad, per il resto il portatile è perfetto e sottolineo di averlo pagato a prezzo pieno, ora quindi cosa dovrei fare, andare da mediaworld a lamentarmi giusto? Oppure si tratterebbe di un prodotto riportato in negozio con quindi qualche limite di marketing sopra che mi impedisca un'eventuale sostituzione con uno nuovo nuovo? Grazie in anticipo

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

NuT
04-05-2014, 15:45
Se ci hai trovato dati sensibili, era sicuramente di qualcuno che lo ha riportato indietro. Io andrei a parlare per vedere cosa ti dicono, e poi decidi il da farsi. Comunque se il portatile è esteticamente e funzionalmente perfetto, io ci passerei sopra.

The_Despoiler
04-05-2014, 16:01
La cosa che mi ha lasciato un po così è che all'avvio Windows 8 mi ha chiesto tutto, anche nazione e lingua quindi non c'erano proprio tracce di utilizzo da parte di terze parti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

tallines
04-05-2014, 22:10
.................. tuttavia esplorando il pc ho notato una partizione F: in cui ho trovato dati sensibili come foto e progetti in formato .bak presumo quindi di autocad, per il resto il portatile è perfetto e sottolineo di averlo pagato a prezzo pieno, ora quindi cosa dovrei fare, andare da mediaworld a lamentarmi giusto? Oppure si tratterebbe di un prodotto riportato in negozio con quindi qualche limite di marketing sopra che mi impedisca un'eventuale sostituzione con uno nuovo nuovo? Grazie in anticipo



Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Se uno acquista un pc nuovo e si trova delle foto, progetti tipo autocad.........

L' hai pagato a prezzo pieno o era scontato ?

Io tornerei da loro e o ti fai dare un nuovo pc oppure chiedi uno sconto .

Soldi non te li tornano, al limite ti fanno un buono sconto .

Quel computer che ti hanno venduto come nuovo è tornato dall' assistenza una volta messo a posto ;)

Vai a verificare la data di utilizzo nel visualizzatore eventi .

Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows e vai in Applicazione e in Sistema .

E vedi qual' è la data meno recente .

The_Despoiler
05-05-2014, 13:48
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Se uno acquista un pc nuovo e si trova delle foto, progetti tipo autocad.........

L' hai pagato a prezzo pieno o era scontato ?

Io tornerei da loro e o ti fai dare un nuovo pc oppure chiedi uno sconto .

Soldi non te li tornano, al limite ti fanno un buono sconto .

Quel computer che ti hanno venduto come nuovo è tornato dall' assistenza una volta messo a posto ;)

Vai a verificare la data di utilizzo nel visualizzatore eventi .

Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows e vai in Applicazione e in Sistema .

E vedi qual' è la data meno recente .


sull'event wiever mi escono ben 11 livelli riferiti alla data 25/12/2013

tallines
05-05-2014, 21:36
sull'event wiever mi escono ben 11 livelli riferiti alla data 25/12/2013

E tu l' hai acquistato una settimana fa circa..........

Ti avevo chiesto se avevi pagato il pc a prezzo pieno o se ti avevano fatto uno sconto .

Perchè se l' hai pagato a prezzo pieno, io tornerei dove l' acquistato e farei resente che............;)

Gli utlimi pezzi, ancor di più l' ultimo si vendono con un pò di sconto, ancor di più se è la mostra, ossia se l' articolo è in esposizione .

Non è esattamente una regola che deve essere messa in pratica al 100%, ogni centro commerciale adotta la sua politica di vendita .

Ma di solito ai clienti su qualsiasi ultimo pezzo che sia il pc, il divano, la tv, il tavolo da pranzo piuttosto che.......gli viene fatto uno sconto .

O sulla mostra, se l' ultimo pezzo è in mostra, ossia non nella scatola sigillata e quindi è visibile agli occhi del cliente .

In questo caso è da considerarsi : ultimo pezzo o articolo in mostra .

Che poi : l' ultimo pezzo è sempre la mostra .

Visto che tu stesso hai detto che hai acquistato questo pc come ultimo pezzo esposto equivale ad una mostra............le mostre si vendono tutte con un pò di sconto.........

Il cliente lo può chiedere, anche perchè l' articolo è stato diciamo usato: ossia tolto dalla scatola e messo in esposizione .

Quindi non è come ricevere un articolo nella scatola sigillata......bene o male è stato toccato...........

Poi nel tuo caso penso che sia stato più che toccato ;)

PS: non occorre che quoti tutta la risposta ;)

FollettoSardo
07-05-2014, 00:09
A me era capitato con un cellulare. Venduto a prezzo pieno come nuovo (senza dire ultimo pezzo etc), fatto sta che acceso ho visto foto e chiamate di un'altra persona. Sono tornato incazzato nero (l'avevano venduto a mia madre) dicendo che stavo andando dai carabinieri, mi hanno chiesto se volevo un buono o i soldi indietro, poi vedendomi abbastanza incavolato hanno chiamato non so chi e mi hanno fatto 20€ di sconto su un altro cellulare che ho scelto io.

Leggendo in giro non saresti il primo ne l'ultimo a cui rifilano o rifileranno oggetti usati e venduti come nuovi.

Ricordo che è contro legge spacciare un oggetto come nuovo anche se il tuo caso è un po' diverso ti ho detto la mia.