View Full Version : Problema installazione firmware ps3
Salve a tutti, ho comperato una ps3 usata con lettore bluray danneggiato(almeno da quello che diceva il tipo che me l'ha venduta). Arrivata a casa, l'ho accesa ma non mi ha fatto accedere al s.o in quanto stava facendo un caricamento che si è bloccato quasi subito dandomi un errore, precisamente l'errore 8002F14E. Cosi ho staccato tutto, ho tolto l'hdd formattandolo attraverso il pc, e ho scaricato l'ultimo firmware della ps3 uscito mettendolo sulla pennetta usb ( ho formattato in fat32 e ho fatto le procedure per mettere correttamente il file all'interno). Il problema è che, una volta scelta l'opzione dell'istallazione da chiavetta, questa non avviene! piu precisamente mi chiede di attendere e poi dopo decine di minuti mi da quest errore : 8002F281. La ps3 in questione è il modello fat da 80 gb, purtroppo io di ps3 non me ne intendo molto, chiedo a voi :mc:
Susanoo78
04-05-2014, 12:27
l'hd è integro?
utilizza questo programmino che ti dice lo stato dell'hd
CrystalDiskInfo
se l'hd è ok riprova mettendo la penna su altra porta usb
Ciao, grazie della risposta! ho scaricato il tuo programma e dice che l'hdd sta in buono stato(anche io avevo pensato che avesse magari qualche settore andato o roba del genere). Ora lo sto formattando di nuovo, e riprovo a istallare il FW. Ho gia provato ieri a cambiare la porta usb ma nada de nada....l'hdd deve esser formattato in fat 32 attraverso programmi specifici o ,(come credo),puo essere formattato in ntfs tranquillamente?
Ciao, grazie della risposta! ho scaricato il tuo programma e dice che l'hdd sta in buono stato(anche io avevo pensato che avesse magari qualche settore andato o roba del genere). Ora lo sto formattando di nuovo, e riprovo a istallare il FW. Ho gia provato ieri a cambiare la porta usb ma nada de nada....l'hdd deve esser formattato in fat 32 attraverso programmi specifici o ,(come credo),puo essere formattato in ntfs tranquillamente?
no hd interno dev'essere in ntfs.
Susanoo78
04-05-2014, 19:13
non so se lo hai già fatto ma riprova al limite.
prendi la penna e formattala in fat32.
una volta formattata metti il file nella penna. non deve esserci altro, solo il file.
no hd interno dev'essere in ntfs.
sinceramente non ricordo di averlo formattato in ntfs. sei sicuro?
Guarda io avevo letto che l'hdd doveva esser formattato in fat32 attraverso un programma specifico, però sinceramente non ne sono sicuro al 100%. Comunque anche fosse, l'hdd in questione non viene rilevato dal pc perche, da quello che ho capito, c'è qualche software proprietario sony che non lo fa rilevare; Infatti è grazie al programma hard disk low level format che rileva l'hdd e permette la formattazione.Comunque, io ho provato a cambiare chiavetta ma il risultato è sempre lo stesso, ho riformattato l'hdd nuovamente e nada....è come se, quando la play cerca il firmware che sta nella chiavetta, non riesce a collegarsi a quest'ultima e quindi mi da dopo anni l'errore :mc:
La chiavetta l'ho formattata in FAT32 piu volte, e al suo interno c'è solo il fw contenuto dalle cartelle update e ps3 scritte entrambe in maiuscolo e create correttamente ..... non so proprio come fare :(
L'hdd interno lo puoi formattare come vuoi, tanto poi la ps3 lo riformatta con il suo filesystem (proprietario, per questo il pc non lo legge), La chiavetta va formattata in fat32, cartella PS3 con all'interno UPDATE la quale deve contenere il file PS3UPDAT.PUP (il nome dovrebbe essere quello). Provato anche ad installarlo da recovery?
Allora io usando il programma che ho scritto prima riesco a trovare l hdd ma con altri programmi no, quindi sono costretto a usare Perforza quel programma...per quanto riguarda la chiavetta avevo già fatto ve hai detto tu ma niente :( si da recovery ho provato
sinceramente non ricordo di averlo formattato in ntfs. sei sicuro?
si
Comunque ripeto, anche se volessi non potrei formattare con un altro programma perché non rileva l hdd ( solo quello da me citato lo rileva)
Comunque ripeto, anche se volessi non potrei formattare con un altro programma perché non rileva l hdd ( solo quello da me citato lo rileva)
non puoi usare quello?
Sisi infatti l ho usato, il problema e che mi fa formattare solo in un modo e non mi permette invece i scegliere se formattare in ntfs o fat, infatti io in realtà non sono neanche sicuro di aver formattato in fat32 l hdd...( lo so sembra strano che non mi fa scegliere ma tra le opzioni non ce proprio). Invece la pennetta e sicuramente formattata in fat32 in quanto l ho fatto tramite l utility dell os( tasto destro sul disco da formattare e poi formatti scegliendo fat32).
Goofy Goober
05-05-2014, 06:59
no hd interno dev'essere in ntfs.
sbagliato.
la PS3 non riconosce nulla in NTFS (ne via usb ne hdd interno), e l'hard disk interno lo formatta essa stessa con un filesystem proprietario Sony che nulla a che vedere con NTFS
inoltre serve a ben poco formattare o meno via pc un disco per PS3, se ha dei problemi li risolverebbe la PS3 stessa ripristinando tutto e formattandolo essa stessa.
il tuo errore deriva dal fatto che il lettore BD è non funzionante, e la console, probabilmente prima che ti venisse venduta, si è "bloccata" in fase di update del firmware, e ora ogni volta che la accendi tenta di reinstallarlo, ma si blocca sempre allo stesso punto.
se la scheda logica del lettore bd è saltata è un gran casino, perchè questa ha un identificatore univoco che la rende non sostituibile sulla console a meno di non andare in assistenza (o fare il cosidetto "remarry", che però mi pare si faccia solo tramite CFW).
come tentativo ti suggerisco di provare ad entrare recovery così:
- premi per 10 secondi il pulsante di accensione finchè non fa 3 BIP (compreso quello di accensione
- la console dovrebbe quindi spegnersi
- riaccendi tenendo premuto finchè non senti un doppio BIP, e dovresti esser in recovery
altrimenti dai una letta qui:
http://www.consoleopen.com/forum/hardware-ps3/16521-errore-8002f14e.html
sbagliato.
la PS3 non riconosce nulla in NTFS (ne via usb ne hdd interno), e l'hard disk interno lo formatta essa stessa con un filesystem proprietario Sony che nulla a che vedere con NTFS
inoltre serve a ben poco formattare o meno via pc un disco per PS3, se ha dei problemi li risolverebbe la PS3 stessa ripristinando tutto e formattandolo essa stessa.
il tuo errore deriva dal fatto che il lettore BD è non funzionante, e la console, probabilmente prima che ti venisse venduta, si è "bloccata" in fase di update del firmware, e ora ogni volta che la accendi tenta di reinstallarlo, ma si blocca sempre allo stesso punto.
se la scheda logica del lettore bd è saltata è un gran casino, perchè questa ha un identificatore univoco che la rende non sostituibile sulla console a meno di non andare in assistenza (o fare il cosidetto "remarry", che però mi pare si faccia solo tramite CFW).
come tentativo ti suggerisco di provare ad entrare recovery così:
- premi per 10 secondi il pulsante di accensione finchè non fa 3 BIP (compreso quello di accensione
- la console dovrebbe quindi spegnersi
- riaccendi tenendo premuto finchè non senti un doppio BIP, e dovresti esser in recovery
altrimenti dai una letta qui:
http://www.consoleopen.com/forum/hardware-ps3/16521-errore-8002f14e.html
Il recovery diceva di averlo provato ma non riesce comunque a fare nulla. Il remarry si fa tramite una "chiavetta" apposita (che in realtà servirebbe per fare la modifica ma funziona anche per il remarry), se non ricordo male non è necessario avere un cfw ma appunto avere la "chiavetta" (non se posso dire il nome, ma comunque cercando le guide per il remarry c'è scritto chiaramente quale usare). In effetti non ho ben capito se la ps3 è bloccata all'accensione o se si riesce ad arrivare alla dash, in caso fosse bloccata all'accensione allora si, non si può fare nulla con la chiavetta con il firmware dentro, in quanto l'installazione del firmware è corrotta (installata nella nand o nor della console, quindi non formattabile in maniera semplice). Mi sembra ci siano procedure per riscrivere la memoria nand della console, dovrebbero essere le stesse per "sbriccare" la console, prova a cercare qualcosa e vedi; se bloccata all'accensione dovrebbe essere in uno stato di semi-brik, quindi dovresti riuscire a recuperarla (anche se la procedura è un casino).
Allora questa e la situazione : accedo alla recovery mode, clicca sulla sesta voce cioè l aggiornamento del sistema dopodiché dice (verifica in corso) o qualcosa del genere e non va più avanti..... Solo dopo decine di minuti mi appare l errore che mi pare di aver scritto ( il secondo codice ) . Comunque dite che non è un problema di hdd? Perché nel caso conosco un posto che li vende a pochissimo quindi nel caso ne prendo uno che dite?
Riesci ad accedere alla dash della console?
No non riesco ad accedere, sicuramente perche l'hdd è vuoto!
Io quando accendo normalemente mi dice di premere il tasto ps e poi mi da la verifica del disco(cerca il fw probabilmetne da istallare).Nel caso invece della recovery mode, ho sempre lo stesso rosultato con l'unica differenza che, nella modalita recovery, per poter cercare in un secondo momento fw devo spuntare "aggiorna sistema" dopo di che il risultato è uguale a come quando accendo la ps3
Secondo me, come suggerito da Goofy Goober è bloccata in fase di installazione firmware, in questo caso potresti tentare la procedura si "sbrik"; tale procedura riscrive completamente la memoria flash (nand o nor a seconda del modello di ps3), che è quella dove risiede il fw (solo parte di esso viene scritto nell'hdd). Magari prova anche con diverse chiavette usb, non sia mai che magari alla console non piace quella chiavetta (anche se è molto difficile ma può capitare). Qualsiasi altra operazione sull'hdd (come anche per esempio "ripristina file system") secondo me è inutile, puoi comunque provarle tutte, danni non ne fanno.
Le chiavette ne ho provate ben 3 :muro: quindi non è un problema di chiavetta...per quanto rigurda la procedura del brik, puoi dirmi come si fa?:mc:
Perche ho visto delle guide ma certe dicono che ci vuole un apparecchio hw, altre invece dicono che si puo fare attraverso dei software e alla fie non ho capito bene che devo fare :(
Io ricordo che è necessario avere una di quelle chiavette per fare la modifica, si fa il dump della memoria flash e poi si riscrive. La procedura intera non la ricordo, appena ho tempo faccio una ricerca e poi ti scrivo in pm. ;)
non so come ringraziarti :D spero proprio di risolvere dopo questa procedura :muro:
Un assegno va benissimo. :D Scherzo, comunque facendo qualche ricerca sembra che tale errore dipenda dal fatto che la ps3 non trova il lettore; ma c'è un però: molti dicono che riescono a far partire l'aggiornamento ma poi si blocca, tu invece hai un problema diverso, in quanto non riesci nemmeno a trovare il fw nella chiavetta. Hai provato a cambiare porta usb? Do per scontato che la chiavetta sia in fat32 e che le cartella siano tutte fatte ok (come hai già precisato qualche post piu indietro). Ora le possibilità sono queste: la scheda logica non è la sua e in questo caso devi fare la procedura di remarry del lettore, oppure c'è qualche problema nel collegamento tra lettore e console (a me capitò che il cavo era andato e sostituendolo la play è tornata a riconoscere il lettore). Esattamente cosa ti fa quando la accendi? a che percentuale arriva la procedura? Inoltre potresti dirci il modello della ps3? Quando fai l'aggiornamento che firmware richiede la ps3? (ti scrive di inserire una chiavetta con firmware x.xx o superiore).
Dunque le porte usb le ho provate entrambe e ovviamente non ho risolto il problema. La ps3 e fat modello da 80 gb, il fw se non sbaglio lo richiede non inferiore alla versione 4.50, io ho l ultimo caricato su pennetta. Il problema che mi da e che accendendola da recovery e selezionando la voce " aggiornamento del sistema" mi fa aspettare le ore senza alcun esito ( mi dice : verifica in corso attendere); dopo una quarantina di minuti o comunque un bel po di tempo, mi dice che ce un errore grave e riporta un codice che mi pare di aver scritto precedentemente ( tale codice e diverso dal codice di errore iniziale che ebbi appena presi sta ps3, per questo motivo formattai il disco tramite pc )
Goofy Goober
07-05-2014, 12:10
il problema è al 90% il lettore bd...
curiosità, ma perchè non l'hai resa al venditore dato che evidentemente, lettore BD non funzionante o meno, a te non funziona nemmeno tutto il resto? :stordita:
quanto l'hai pagata?
perchè se son 2 lire vabbè, ma qui è come se io ti vendessi una macchina "senza una ruota" e poi tu scopri che non si accende il motore...
Guarda io non l ho resa perché quando l ho accesa la prima volta si era messa a caricare qualcosa( a un certo punto si è fermata dandomi l errore ) però magari potevo risolvere andando un recovery e ripristinare il file ( che sicuramente era danneggiato) ma non c ho pensato in quanto qualche giorno fa non sapevo neanche come si faceva la recovery :S e ora non mi sento di dire al venditore che la colpa e sua sinceramente ( anche se comunque l oggetto non si doveva proprio fermare effettivamente nel caricamento ).. Comunque si l ho pagato poco (40). Ora sinceramente vorrei trovare una soluzione e se nn la trova la venderò come pezzi di ricambio e basta.....
Goofy Goober
07-05-2014, 14:09
40 euro è si poca roba, però secondo me l'errore è stato nell'accettare un oggetto con UNA parte non funzionante, che doveva funzionare in tutte le sue altre parti, e, invece, non funziona proprio.
sinceramente all'avvio la console doveva funziona perfettamente, e, semplicemente, avere il lettore BD malfunzionate/fuori uso (che per esempio non carica i dischi etc).
nel tuo caso invece all'avvio la console non funzionava proprio, nel senso che non hai mai visto una volta che una il menù della console e potuto avviare un gioco in digital download.
in breve, la console quando l'hai accesa non doveva caricare proprio niente, doveva accendersi e basta! :fagiano:
purtroppo non mi intendo della procedura di remarry e quindi non posso aiutarti oltre, ma leggendo online alla veloce, avere la PS3 che da quell'errore (relativo al lettore BD) non è una cosa simpatica e molti desistono dal risolverla rinunciando.
buona fortuna! :)
Quello che dici tu e giustissimo purtroppo.... Comunque ora se non riesco a recuperarla la vendo come oggetto non funzionante e solo per pezzi di ricambio per forza.......
40 euro è si poca roba, però secondo me l'errore è stato nell'accettare un oggetto con UNA parte non funzionante, che doveva funzionare in tutte le sue altre parti, e, invece, non funziona proprio.
sinceramente all'avvio la console doveva funziona perfettamente, e, semplicemente, avere il lettore BD malfunzionate/fuori uso (che per esempio non carica i dischi etc).
nel tuo caso invece all'avvio la console non funzionava proprio, nel senso che non hai mai visto una volta che una il menù della console e potuto avviare un gioco in digital download.
in breve, la console quando l'hai accesa non doveva caricare proprio niente, doveva accendersi e basta! :fagiano:
purtroppo non mi intendo della procedura di remarry e quindi non posso aiutarti oltre, ma leggendo online alla veloce, avere la PS3 che da quell'errore (relativo al lettore BD) non è una cosa simpatica e molti desistono dal risolverla rinunciando.
buona fortuna! :)
Quoto, il 90% (e forse anche di più) di chi ha avuto quell'errore l'ha venduta come ricambi. Solo una precisazione (a scopo informativo): se la ps3 non riconosce il lettore non avvia nemmeno i giochi in formato digitale, in quanto all'avvio di un gioco (non so se anche le app tipo PS Home) la ps3 fa il check del bluray, a quel punto se non lo riconosce da errore e il gioco non parte; se invece è solo la lente a non funzionare il problema non sussiste.
Quello che dici tu e giustissimo purtroppo.... Comunque ora se non riesco a recuperarla la vendo come oggetto non funzionante e solo per pezzi di ricambio per forza.......
Al massimo potresti provare con il remarry, ma sinceramente non so se risolveresti. Provare non nuoce, tanto anche se la vendi nessuno comprebbe la scheda madre con quel problema, quindi anche se incasini la flash (può capitare) non perdi nulla in più di quello che hai già perso. Però ancora non mi spiego perchè non ti veda il firmware nella chiavetta. Tenta prima con i vari ripristini disponibili in recovery (ricostruisci database, ripristino file system ecc), se ancora non risolvi mi sa che l'unica chance che ti rimane è il remarry del lettore, dopo puoi solo venderla (a meno che non risolvi).
Il remerry non so neanche che sia e come si faccia :S
Rieccoci qui! porto notizie interessanti! ho fatto ripartire la play! :D come ho fatto? sostanzialmente mi sono scervellato un bel po e ho fatto molte ricerche. Il firmware ad esempio non partiva perche essendo danneggiato il bluray, laplay mnon lo leggeva e non permetteva poi di attingere ai file della pennetta.Allora ho cominciato a smanettare con i cavi dati del lettore e ho scoperto che non facevano ben contatto( ho fermato quindi il cavo cn un pezzo di plastica) e a quel punto ha comicniato a leggere la pennetta, ma ancora non era sufficiente xD infatti si bloccava segnando errore nell hdd. Ho smontato l'hdd, l'ho collegato al pc, ho ricontrollato che fosse ok con i vari programmi che monitorizzano la salute degli hd e ho reinserito quest ultimo spingendo per bene. Alla fine è partito l'aggiornamento e tutto! unica cosa il bluray non funziona. Comunque mi sono rotto le scatole e qualche giorno fa l'ho gia messa in vendita come pezzi di ricambio anche se , apparte il bluray è perfettamente funzionante :D . Io ne prendero una usata a due soldi perche non voglio rischiare di avere altri problemi e spendere altri soldi, a questo punto me ne prendo una che so percerto funzioni.:ciapet:
Uhmm allora è come era capitato a me (non so se l'avevo scritto qualche post indietro), sostituito il cavo del lettore è tornata a funzionare, tu invece per fortuna hai risolto senza cambiare nulla. Comunque ci sono dei fw mod che saltano il check del lettore (solo che tu sei ad un fw troppo alto e per installare un fw mod -cfw- dovresti fare il downgrade, abbastanza complicato). Se è solo la lente solitamente si riesce a cambiarla con poco, poi ovviamente dipende da te che pretese hai; a parere mio forse è meglio venderla, essendo una 40gb (e quindi una fat) è soggetta ad ylod, cosa che invece nelle slim e ancora meglio nelle superslim è stata risolta, o quasi (nelle slim qualche caso, nelle prime versioni, è successo).
Guarda la play è 80 e non 40 XD comunque ho capito il senso. Io non voglio spenderci altri soldi sopra e "sperare" che la cosa si risolva:D poi comunque io ho anche la ps4, volevo la 3 solo perche dovevo giocare a un po di giochi che mi mancano :oink: in piu la 4 adesso è proprio ferma sia a livelli di giochi(troppo pochi) sia per il fatto che costano TROPPO senza contare il latrocinio che il gamestop ti fa! infatti a me per un infamous USATO mi hanno chiesto 60 euro(nuovo sta a 70) e il mio killzone me lo hanno valutato 15:doh: :mbe: :mad: :eek: preferisco finire i giochi che mi mancano della 3 poi i prezzi calano per i giochi della 4 e sopratutto ne escono di nuovi :)
Sorry, mi pareva fosse una 40. :D Comunque si, secondo me fai bene. Sull'usato qualche ps3 a buon prezzo si trova sempre, io personalmente andrei sulle slim, sono anche meno rumorose (le fat spesso dopo un pò le ventole partono a manetta e sembra di giocare con un aereo :D ); poi ovviamente son gusti e devi decidere tu, ma tramite amici ho visto che le fat hanno quel difetto, mentre le slim sembra di no.
ho sentito che la fat sia meglio però..boh xD comunque ne ho acquistata un altra e gia gioco a the last of us :ciapet: :sofico:
trovata a buon prezzo sempre 80 gb fat e va benissimo :)
Si si, per carità, io ho parlato per quello che ho visto ma certo non posso dire nulla di personale, visto che comunque di ps3 non ne ho mai avute (ho sempre avuto a che fare con quelle di amici). Visto che l'hai acquistata allora ben fatto, buon divertimento con la nuova ps3. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.