PDA

View Full Version : Windows 7 "attendere" all'avvio e explorer che non fa il refresh


luponata
02-05-2014, 20:20
Ciao a tutti ho due problemi, il primo è spuntato dopo aver aggiornato i driver catalyst, alla versione 14, (per un altro problema ho dovuto cancellare i vecchi e rimettere la versione 14..)

comunque, dopo averli installati ad ogni avvio di windows mi compare la scritta "attendere" per 10 secondi e poi dopo la scritta "windows"(che dura 1 secondo) mi appare il desktop, ho provato a dare il comando "sfc /scannow" e gli errori che ha trovato li ha sistemati, ma niente.. (preciso che ho appena reinstallato i file di sistema come "aggiornamento" dal DVD di windows, perchè SFC non riusciva da tempo a sistemare dei file..

la mia configurazione è come da firma.. e aggiungo che l'avvio è stato sempre veloce da quando uso l'SSD
____

il secondo problema riguarda il refresh di explorer, che ha smesso di funzionare da mesi, non ricordo in che occasione, insomma appena avvio windows: se creo una cartella nel desktop mi appare subito, e posso rinonimarla senza problemi, pure eliminarla.. (come dovrebbe essere)

se ritento una seconda volta, sia nel destkop che su documenti o persino salvando un file txt, questo non spunta subito sullo schermo ma devo premere F5, una volta premuto il file appare, se rinonimo il file questo rimane con il nome precedente, e si aggiorna solo ripremendo F5... se elimino il file, questo non scompare subito e se ritento di eliminarlo windows mi dice "file inesistente"

mi sembra strano che questo problema sussista dopo aver reinstallato i file di sistema nemmeno 1 ora fa..

per sicurezza ho eseguito anche un chkdsk..

grazie in anticipo!

luponata
03-05-2014, 00:07
prova tra i servizi se è avviato ottimizzazione avvio in tal caso fermalo e disabilitalo

il servizio l'avevo già disabilitato da quando ho installato l'ssd, da circa 6 mesi

luponata
03-05-2014, 06:11
prova cosi da Explorer -> Organizza -> Opzioni cartella e ricerca -> Visualizza, quindi fare clic su 'Ripristina cartelle'

prova anche a ricreare l' indice di ricerca

cme sei connesso? lan o wifi , prova a disbilitare la scheda di rete che non usi (da gestione dispositivi)

pomeriggio tardi provo,

sono connesso solo in lan, il pc è disposto solo si scheda ethernet integrata (avevo visto che la causa potevano essere conflitti tra lan e wifi, ma non è il mio caso)

con ripristina cartelle intendi reimposta cartelle?

luponata
03-05-2014, 19:57
si tanto è uguale , anche se clicchi in basso su ripristina ti nasconde le cartelle nascoste

cmq si... sarebbe reimposta cartella

il driver della scheda lan è quello installato da windows o del produttore pc (confornta le 2 versioni)

intanto nelle proprietà della scheda deseleziona pacchetti QoS e Ipv6

Ipv6 il protocollo non è al momento attivo
pacchetti QoS se non sei un' azienda...non ti serve

è installato quello del produttore,

ipv6 e qos già disabilitati da tempo

ho reimpostato le cartelle...

la cosa curiosa è che negli ultimi giorni all'inizio va anche per 10 volte.. dopo inizia a non refreshare più

luponata
03-05-2014, 20:45
Fornitore: Realtek
Data: 10/06/2011
Versione: 7.46.610.2011
Firma: Microsoft windows hardware compatibility publisher..

antivirus: comodo internet security (5.12) con firewall integrato

Eventi:

Errore WMI: "Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema."

Errore Dhcp-client "Il lease 192.168.1.2 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo di rete 0xBCAEC5279072 è stato negato dal server DHCP 192.168.1.1. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK."

preciso che da qualche mese il computer non salva più il gateway se imposto l'ip statico.. lasciandomi al riavvio con l'indirizzo 169.254... ho dovuto attivare il dhcp e prenotare l'192.168.1.2 sul indirizzo mac della scheda di rete

luponata
03-05-2014, 22:47
per il driver della realtek ti conviene scaricarlo dal sito asus della tua mobo

ho reinstallato il driver che mi hai suggerito,

avevo già provato in passato il reset del wisock ma senza successo.. per adesso non ho nessun problema ad usare il dhcp..

luponata
03-05-2014, 22:49
Per adesso funge il refresh, ma come ieri da un momento all'altro ti fotte..

per il problema dell'avvio cosa posso fare? ho provato ad attivare e a disabilitare l'ottimizzazione avvio, per sfizio..

luponata
03-05-2014, 23:16
per l' avvio.... potrebbe essere comodo qui cè il thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563718


ottimizzazione avvio in pratica migliora le prestazioni del pc in base all' utilizzo e programmi che apri spesso ottimizzandoli.. evitando che l' hdd si frammenti troppo

ma visto che hai un ssd ti conviene disabilitarlo, (senno si rovina l' ssd) nel task manager ottimizzazione avvio è segnato come sysmain.exe

pertanto disabilita ( se attivata) la deframmentazione disco pianificata

se hai reinstallato il driver lan , ricorda di deselezionare ipv6 e qos

adesso guardo il 3D,

infatti l'ottimizzazione l'avevo tolta per questo,

deframmentazione pianificata disattivata da tempo.. qos e ipv6 disabilitati

luponata
03-05-2014, 23:24
Intanto che leggo.. ho sempre avuto comodo, e non ho mai avuto questo problema dell"attendere" sicuro che possa essere quello?

mi riferisco alla versione 5, all'installazione involontaria della versione 6 ho visto tutto rallentato come se fossi su un sata 1 da 15gb.. ma all'avvio non visualizzava nessun "attendere"

luponata
03-05-2014, 23:44
mai dire mai, io invece ho dovuto disinstallare avg internet security 2014 e mettere la versione 2013 , perchè dall' ultimo aggiornamento di un paio di settimane fà...ho avuto problemi durante lo shutdown nel senso che si verificava una serie di black screen lampeggianti prima della classica schermata azzurra arresto di win in corso ecc..

presumo qualche feature introdotta da avg che non combina proprio bene con la ram e vga del mio acer , per non parlare del componente online sheld che non chiude l' attività network dopo essere uscito dallo streaming..

ho gia fatto la segnalazione , spero risolvano anche se dubito..visto che si tratta di nuove funzioni forse non compatibli col mio hardware, devo compreare un pc da 1500 euro? chissà...

mai dire mai è la prassi normale, ma uso questo software da 3 anni.. potrei provare a disinstallare i driver amd..

luponata
03-05-2014, 23:55
queste le note di rilascio

•Fixed issue with high CPU usage and memory consumption while gathering crash diagnostics.
•If binary changes occur in a file covered by a defined rule, AVG Firewall treats the application as unknown and asks you for decision on how to treat such file.
•AVG File Shredder is now supported on extended number of hardware disks.
•Fixed possible deadlock in AVG TDI driver.
•Improved detection methods for malware outbreaks.
•Improved removing capabilities for certain type of malware.
•Redesign and memory optimization of on-access components.
•Improved detection methods and lowering the possible false positive rate in Online Shield.

quello sottolineato secondo me centra qualcosa

vedo cosa fare.. comunque sottolineo che uso comodo, non avg, quindi quel changelog non mi riguarda xD

ps: adesso ha smesso di refreshare explorer..


ps2: ti aggiorno domani per il driver

luponata
04-05-2014, 01:21
lo sò che non ti riguarda , magari potrebbe riguardare qualche altro utente nelle mie stesse condizioni tanto da escludere il caso isolato

fai sapere ...ciao:)

ehi, per altri problemi ho switchato la scheda nel secondo slot pci.. siccome sono partiti i driver di sistema windows si è avviato subito.. al successivo riavvio è tornato attendere..

aspetto i prossimi catalyst che sicuramente risolveranno!

luponata
04-05-2014, 19:37
disattivandolo l'attesa all'avvio rimane