PDA

View Full Version : Vista / 7 - [Fix] Ripristinare associazioni estensioni file (exe e altri)


ezio
13-07-2009, 23:30
Visto che spesso sorgono problemi con l'apertura dei file, per disparate cause, eccovi una raccolta di diversi fix (pacchetto allegato a fine post), semplici file di registro, in modo che non dobbiate ogni volta cercarli nei meandri del forum e della rete.

Questo l'elenco dei fix disponibili (sono i più comuni), se ne avete altri postate pure (purtroppo la dimensione max degli allegati del forum è di 25kb circa)

bat.reg
bmp.reg
chm.reg
cmd.reg
com.reg
dir.reg
dll.reg
drive.reg
exe.reg
folder.reg
gif.reg
htm.reg
html.reg
ico.reg
inf.reg
jpeg.reg
jpg.reg
lnk.reg
msi.reg
mpg.reg
msc.reg
reg.reg
scr.reg
tif.reg
tiff.reg
txt.reg
vbs.reg
xml.reg


PS: Se non è possibile utilizzare i .reg: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36746505&postcount=34)

PS2: Per eliminare l'associazione di una determinata estensione senza riassegnare un programma per l'apertura: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41028955&postcount=56

NB: se vengono modificate in modo anomalo o senza apparente motivazione le estensioni, dovreste fare un controllo completo del vostro sistema per escludere eventuali infezioni o residui di malware/altro. Seguite le indicazioni della sezione Antivirus: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)

KiBuB
05-01-2010, 18:25
Ho visto oggi un paio di discussioni a riguardo, cosi segnalo anche qui un utilissimo programma per ripristinare le associazioni dei file riportandole a quelle di default (sia per Vista che per Seven).

http://www.winhelponline.com/articles/231/1/An-Utility-to-Unassociate-File-Types-in-Windows-7-and-Vista.html

si chiama Unassoc.exe, basta cercare nella lista l'estensione da ripristinare e poi premere "Remove file association(user)".

massimilianovenezia
07-01-2011, 21:42
Salve,
Io ho Windows Seven, e non mi apre più nessun file .exe, solo Mozzilla(Ma devo aprirlo tramite i preferiti) e PhotoShop (Questo lo devo aprire tramite un file salvato) quale tra quelli devo aprire?????

KiBuB
07-01-2011, 22:58
usa il file exe.reg
se non risolvi prova a fare una scansione con un antivirus, o falla in ogni caso

massimilianovenezia
08-01-2011, 12:59
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

KonoS
11-02-2011, 00:33
Grazie mille per il file, ezio! :D

RaouL_BennetH
14-02-2011, 09:02
Ciao a tutti :)

Ho provato le diverse soluzioni proposte da voi più qualche altra trovata in rete ma non sono riuscito a risolvere il problema.

In dettaglio posso dire che:

Non ho nessun virus ne malware (scansioni fatte sia on line che in locale)

Non so per quale ragione mi ha associato qualsiasi .exe con acrobat reader (tutte le icone dei programmi sono quelle di acrobat)

Ho provato con la fix per .exe ma non mi ha risolto nulla.

Il sistema è windows 7 (ho eseguito tutto come amministratore).

Idee ?

Grazie mille :)

RaouL.

ezio
14-02-2011, 11:58
Provato anche Unassoc come suggerito nel secondo post?

FulValBot
18-03-2011, 10:32
urgentemente mi serve sapere come si fa da regedit a rimettere a posto l'associazione dei file .cfg, visto che proprio poco fa mio fratello (PER L'ENNESIMA VOLTA CONSECUTIVA IN QUESTI ANNI E VOLONTARIAMENTE...) ha fatto in modo che ogni file .cfg si apre con wordpad...


non voglio nessun link, ogni cosa voglio che venga fatta manualmente da regedit... mi serve sapere dove devo andare...

edit: spero d'avercela fatta...

Eress
18-03-2011, 14:06
vabbè ma quello è un file di configurazione di certe applicazioni, basta disassociarlo con il programmino sopra, non credo che esista una chiave di registro specifica per i .cfg :rolleyes:

biker96
26-03-2011, 22:10
salve a tutti,
io ho un computer con il sistema operativo windows 7.
non so come mai ma non riesco ad aprire nessun file.
mi spiego meglio: i file hanno l'icona di internet explorer e se clicco sopra 2 volte oppure tento ad aprire il file col tasto destro, mi esce il messaggio di download file(aprire o salvare il file). questo accade su tutti i programmi anche a quelli appena installati.
vorrei chiedere cosa può essere e come posso risolvere?(possibilmente senza formattare)

ezio
27-03-2011, 12:30
Applica i file .reg del primo post relativi alle estensioni che non riesci ad aprire, sempre che almeno i .reg siano rilevati correttamente.
Successivamente effettua una scansione completa del sistema seguendo passo passo le istruzioni della sezione "Aiuto sono infetto" del forum, probabilmente qualche malware è stato installato sul tuo sistema.

Se i fix del primo post non funzionano o non è possibile applicare i .reg, utilizza "Ripristino configurazione di sistema", e successivamente fai sempre una scansione completa.

saraad
21-04-2011, 14:46
Come faccio ad applicare i file reg? Ho scaricato il file zip, l'ho unzippato... e poi?

ezio
21-04-2011, 15:03
Doppio click sui file reg :)

Rondine89
22-06-2011, 23:48
Ciao scusate il disturbo ma qualcuno mi può aiutare?

Stasera mentre navigavo AVG mi ha rilevato un virus di cui però non ricordo il nome (e adesso vi spiego perchè)... come opzione ho scelto di spostare l'elemento infetto in quarantena e AVG mi ha comunicato che lo spostamento era avvenuto con successo...

Da quel momento però non mi apre più nessun file .exe o .Ink cioè mi appare la schermata "apri con.." qualunque cosa io faccia oppure mi dice "applicazione non trovata" (ad esempio se cerco di aprire i giochi o il task manager). Non mi fa aprire nemmeno AVG e quindi non posso neppure controllare che il computer non sia infetto!!!!


Cosa devo fare? Basta eseguire il fix?
Vi prego! Aiutatemi ho un esame tra pochi giorni e mi servono dei file video che non mi fa più aprire!!!! :(

ezio
23-06-2011, 07:00
Sì, prova i due reg rispettivamente per .exe e .lnk.
Successivamente ti conviene analizzare in modo approfondito il sistema per assicurarti che sia pulito, seguendo queste indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598

Rondine89
23-06-2011, 14:04
Ho fatto come hai detto ed è tornato tutto a posto!!!! Però ora non si sente più l'audio del pc!!!!!! :( non sento più nulla... nè musica, nè film nè video di internet!!!!!! Cosa posso fare????????

Eress
24-06-2011, 07:38
Evidentemente il virus ha lasciato delle conseguenze pesanti nel tuo OS, forse ti conveniva seguire la guida alla rimozione malware dall'inizio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

A questo punto credo che la via migliore sia quella di salvare tutti i dati e quindi procedere alla formattazione.

PS: lascia perdere avg e simil, usa solo MSE

Specialista
08-08-2011, 01:22
ho bisogno anche io di una mano!! maledetti malaware!

ho win7 ed ho beccato quel fastidioso malaware che si spaccia per antispaywere... eliminato fatto scansioni e contro scansioni, ora non riesco a ripristinare le associazioni dei file, ho scaricato il pacchetto con le varie chiavi di registro, le riesco ad applicare tutte tranne queste: cmd.reg htm.reg html.reg mpg.reg vbs.reg xml.reg

le altre vengono applicate per poi sparire dopo il riavvio del pc, che posso fare??

tzzdrum
31-08-2011, 09:28
Visto che spesso sorgono problemi con l'apertura dei file, per disparate cause, eccovi una raccolta di diversi fix (pacchetto allegato a fine post), semplici file di registro, in modo che non dobbiate ogni volta cercarli nei meandri del forum e della rete.

Questo l'elenco dei fix disponibili (sono i più comuni), se ne avete altri postate pure (purtroppo la dimensione max degli allegati del forum è di 25kb circa)

bat.reg
bmp.reg
chm.reg
cmd.reg
com.reg
dir.reg
dll.reg
drive.reg
exe.reg
folder.reg
gif.reg
htm.reg
html.reg
ico.reg
inf.reg
jpeg.reg
jpg.reg
lnk.reg
msi.reg
mpg.reg
msc.reg
reg.reg
scr.reg
tif.reg
tiff.reg
txt.reg
vbs.reg
xml.reg



NB: se vengono modificate in modo anomalo o senza apparente motivazione le estensioni, dovreste fare un controllo completo del vostro sistema per escludere eventuali infezioni o residui di malware/altro. Seguite le indicazioni della sezione Antivirus: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)


Ottimo! Thanks =)

Giulio

ezio
31-08-2011, 09:32
E di che :)
ho bisogno anche io di una mano!! maledetti malaware!
ho win7 ed ho beccato quel fastidioso malaware che si spaccia per antispaywere... eliminato fatto scansioni e contro scansioni, ora non riesco a ripristinare le associazioni dei file, ho scaricato il pacchetto con le varie chiavi di registro, le riesco ad applicare tutte tranne queste: cmd.reg htm.reg html.reg mpg.reg vbs.reg xml.reg
le altre vengono applicate per poi sparire dopo il riavvio del pc, che posso fare??
Potresti provare con sfc scannow da prompt dei comandi avviato come amministratore. In ogni caso ti conviene assicurarti che non ci siano residui d'infezione seguendo queste indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Felixman
02-09-2011, 17:02
Grazie a voi ed al file exe.reg sono riuscito a riassociare i file .exe che involontariamente, windows 7, avevo associato a windows media center. C'è un tasto in alto nella barra degli strumenti di windows 7 che si abilita quando selezioniamo un qualsiasi file e che si chiama "Apri". Io mentre mi trovavo, per l'appunto, su di un file .exe ho cliccato in questo cavolo di tasto "Apri" che aveva in default l'icona di Windows Media Center (quello verde in sostanza...non fatelo mai pure voi) e di conseguenza tutti, ma dico tutti i file.exe del pc si volevano aprire con WMC. Un incubo perché perfino il ripristino della configurazione di sistema a qualche periodo precedente si apriva sempre con sto benedetto WMC. Ed all'accensione del pc, man mano che si avviavano i programmi da esecuzione automatica c'era un continuo aprirsi di WMC. Una cosa che non mi era mai capitata e che mi ha lasciato totalmente impotente.
Ho dovuto passare sto file exe.reg tramite Teamvieweer nel pc in difficoltà per poi lanciarlo.

Come dicevo, ho risolto il problema delle associazioni, ma mi è rimasto il problema delle icone che per la maggior parte mi sono rimaste con il logo di WMC. Se faccio tasto destro su l'icona e poi su cambia icona riesco a recuperare l'icona originale. Ma farlo per tutti i programmi che ho installato nel pc è una cosa davvero faticosa e non so nemmeno se riuscirò mai a cambiarle tutte.

Quindi volev chiedervi: esiste un programma che mi consente di ripristinare tutte le icone originali dei vari programmi installati nel pc? Perché nemmeno con il ripristino della configurazione di sistema questa cosa è andata a posto.
Saluti a tutti.

:mad:

Felixman
02-09-2011, 17:25
Ok. Tutto a posto. Mi sono accorto che le sole icone con ancora il vecchio logo di WMC erano solo quelle presenti sul desktop e che erano in sostanza tutti collegamenti dei vari programmi.

glm21
31-10-2011, 23:55
Salve, ho eseguito pochi mimuti fa l'ultimo aggiornamento di WIN7, e dopo il riavvio la bella sorpresa del messaggio "Il file non è associato a nessun programma per l'esecuzione dell'operazione. Creare un'associazione in Opzioni cartella nel Pannello di controllo" all'atto del'apertura delle cartelle con il tasto sinistro. Invece se apro con il destro e apri su nuova cartella il tutto procede. Ho già eseguito controllo antimalware ed è tutto ok. Ho provato le fix ma non hanno dato esito. La cosa strana è che al posto della dicitura "apri" sulla barra di explorer compare "cmd".
Come posso risolvere il problema? OS Win7 Pro 64 Bit.
Grazie

glm21
01-11-2011, 07:14
Salve, ho eseguito pochi mimuti fa l'ultimo aggiornamento di WIN7, e dopo il riavvio la bella sorpresa del messaggio "Il file non è associato a nessun programma per l'esecuzione dell'operazione. Creare un'associazione in Opzioni cartella nel Pannello di controllo" all'atto del'apertura delle cartelle con il tasto sinistro. Invece se apro con il destro e apri su nuova cartella il tutto procede. Ho già eseguito controllo antimalware ed è tutto ok. Ho provato le fix ma non hanno dato esito. La cosa strana è che al posto della dicitura "apri" sulla barra di explorer compare "cmd".
Come posso risolvere il problema? OS Win7 Pro 64 Bit.
Grazie

Ho risolto!!! Dopo decine di tentativi di vario genere, su winhelponline, ho applicato la Fix Directory, e l'apertura delle cartelle è ritornata alla normalità!!!

giuliez91
06-12-2011, 19:49
Ciao a tutti.. un mio amico mi ha consigliato questo sito per i problemi che mi ha creato il pc.. in poche parole ogni icona e ogni cosa io cerchi di fare il doppio click mi da questo: il file non è associato ad alcun programma per l'esecuzione dell'operazione. installare un programma o, se installato, creare un'associazione nel pannello di controllo programma predefiniti..

immagino sia causato da quanche virus ma non mi apre nemmeno più l'antivirus.. che devo fare ragazzi? mi date una mano? sto impazzendo.. non so che fare..

Eress
06-12-2011, 20:11
Devi seguire questa guida, alla fine della rimozione dovrai riassociare i file

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

giuliez91
06-12-2011, 20:26
non mi fa nemmeno aprire l'esplora risorse.. mi sa che l'unica e formattare il pc voi che dite?

Eress
07-12-2011, 07:18
O formatti o tenti di ripulire il pc con un live cd come HirensCd

Felixman
07-12-2011, 08:05
non mi fa nemmeno aprire l'esplora risorse.. mi sa che l'unica e formattare il pc voi che dite?

Ma hai letto il mio post numero 22 di questa pagina? Vedi che io avevo i tuoi stesi problemi ed ho risolto.
Facci sapere. Ciao

Anzellotti Armando
07-01-2012, 11:46
Grazie Ezio per il tuo preziosissimo file, senza il quale molto probabilmente avrei portato il pc dal tecnico e, magari non c'avrebbe capito niente!

Grazie e buona giornata a tutti

ezio
07-01-2012, 11:58
Miraccomando a controllare la salute del sistema con antimalware e antivirus, una passata di Malwarebytes è il minimo ;)

FiorDiLatte
17-01-2012, 11:02
Ciao,

ma se il file mal associato è un .reg, come ripristino gli altri file? ;)

bye

ps= talvolta non sono sempre dei malware che producono tali effetti nefasti sul registro, ma programmi realizzati con i piedi. :)

ezio
17-01-2012, 11:59
Ciao,
ma se il file mal associato è un .reg, come ripristino gli altri file? ;)
In quel caso vanno inseriti manualmente in regedit i valori dei .reg del primo post (basta aprirli con un editor di testo, su un altro PC se necessario).

Se regedit non è avviabile normalmente da Start-Esegui si può provare ad aprirlo dal prompt dei comandi, avviabile a sua volta dal Task Manager se il malware ha compromesso in modo esteso l'avvio dei tool di gestione del sistema:
Task Manager --> File --> Nuova Operazione (tenendo premuto CTRL sulla tastiera, verrà appunto aperto il prompt invece di Esegui) --> regedit

Se regedit non si apre neanche così ci si deve affidare ad editor esterni o ad un antimalware (se avviabili), altrimenti uno dei rescue disk che i produttori di antivirus rendono disponibili (Avira AntiVir Rescue System ad esempio) in modo da pulire Windows senza avviarlo. Ma saremmo OT, per queste ultime operazioni c'è la sezione antivirus ;)
ps= talvolta non sono sempre dei malware che producono tali effetti nefasti sul registro, ma programmi realizzati con i piedi. :)
Eh purtroppo sì, per fortuna sono sempre meno...

Eress
17-01-2012, 13:45
Eh purtroppo sì, per fortuna sono sempre meno...
E non solo nel registro, ma sarebbe ora che non ce ne fosserò più :mbe:

consa
27-01-2012, 20:08
grazieeeeeeeeeeeeeee

orko555
31-01-2012, 16:01
Visto che spesso sorgono problemi con l'apertura dei file, tivirus: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)


Solo una parola

Grazie!

Alessio2405
10-02-2012, 10:25
Chiunque abbia scritto il post lo amo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eress
10-02-2012, 14:46
La discussione più romantica del forum! :D

ezio
10-02-2012, 15:52
Anche la più drammatica :D, questo problema delle estensioni potrebbe essere forse risolto da Microsoft bloccando le modifiche almeno per i file principali (exe, bat, reg e così via) che non richiedono applicazioni di terze parti per essere avviati correttamente.
O potrebbe prevedere un semplice tool integrato per il ripristino delle estensioni standard...

amdfx
13-08-2012, 13:30
Non riesco a ripristinare l'estensione .conf Adesso i file di questo tipo mi si aprono con il blocco note e vorrei eliminarlo. Come posso fare?

lollol123
03-09-2012, 09:18
Sai, senza questo archivio non avrei mai piu potuto aprire i file exe! Non so come ringraziarti! :D

andrea0938
30-07-2013, 21:15
Ho visto oggi un paio di discussioni a riguardo, cosi segnalo anche qui un utilissimo programma per ripristinare le associazioni dei file riportandole a quelle di default (sia per Vista che per Seven).

http://www.winhelponline.com/articles/231/1/An-Utility-to-Unassociate-File-Types-in-Windows-7-and-Vista.html

si chiama Unassoc.exe, basta cercare nella lista l'estensione da ripristinare e poi premere "Remove file association(user)".

mi hai salvato la serata sei un grande ho cercato 2 ore informazioni su sto c***o di bug ! poi arrivi te e con un semplice programma mi hai fatto amare la vita di nuovo ... sei un grande

Gattobox
31-10-2013, 18:00
:cincin: Vi devo un paio di birre !! Grazie di cuore per questo ottimo fix.
Come uno scemo avevo dimenticato di levare il segno di spunta sul messaggio usa sempre questa applicazione per aprire questo eseguibile quando windows mi chiedeva di aprire il suddetto e quando mi ha cambiato tutte le icone di tutti i programmi sostituendo quella del programma sopradetto (7z) sono andato ancora più in palla e l'ho disinstallato. Ho dovuto manualmente ripristinare le icone e i percorsi ma avevo perso gli .exe!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

cubase83
25-12-2013, 12:16
ciao a tutti e buon Natale, volevo sapere come posso ripristinare i file DAT
Grazie!

alfredof58
25-12-2013, 12:22
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D

ezio
25-12-2013, 15:42
ciao a tutti e buon Natale, volevo sapere come posso ripristinare i file DAT
Grazie!
Per i file dat non è necessario eliminare eventuali associazioni, il sistema riesce ad utilizzarli correttamente in ogni caso e tu utente puoi aprirli come vuoi, anche con un editor di testo.
In ogni caso puoi usare unassoc per eliminare l'associazione o proprio il tipo di file (che è la condizione standard su Windows): http://www.winhelponline.com/blog/unassociate-file-types-windows-7-vista/

Auguri!

giovanotto.04
21-02-2014, 16:38
salve io ho questo problema con le icole uguali, io ho il sistema operativo w7build 7600, ho scaricato fix associazione zip come l esempio e me li apre con win rar ora per ogni voce devo fare doppio click? perche io li faccio singolarmente(esegui) e me li mette nel registro sistema, cosi facendo me le risolve? o ci sono altre procedure da fare? grazie in anticipo

Sal91
21-02-2014, 22:10
Visto che spesso sorgono problemi con l'apertura dei file, per disparate cause, eccovi una raccolta di diversi fix (pacchetto allegato a fine post), semplici file di registro, in modo che non dobbiate ogni volta cercarli nei meandri del forum e della rete.

Questo l'elenco dei fix disponibili (sono i più comuni), se ne avete altri postate pure (purtroppo la dimensione max degli allegati del forum è di 25kb circa)

bat.reg
bmp.reg
chm.reg
cmd.reg
com.reg
dir.reg
dll.reg
drive.reg
exe.reg
folder.reg
gif.reg
htm.reg
html.reg
ico.reg
inf.reg
jpeg.reg
jpg.reg
lnk.reg
msi.reg
mpg.reg
msc.reg
reg.reg
scr.reg
tif.reg
tiff.reg
txt.reg
vbs.reg
xml.reg


PS: Se non è possibile utilizzare i .reg: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36746505&postcount=34)

NB: se vengono modificate in modo anomalo o senza apparente motivazione le estensioni, dovreste fare un controllo completo del vostro sistema per escludere eventuali infezioni o residui di malware/altro. Seguite le indicazioni della sezione Antivirus: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)


Perfetto :)

ezio
23-02-2014, 15:03
salve io ho questo problema con le icole uguali, io ho il sistema operativo w7build 7600, ho scaricato fix associazione zip come l esempio e me li apre con win rar ora per ogni voce devo fare doppio click? perche io li faccio singolarmente(esegui) e me li mette nel registro sistema, cosi facendo me le risolve? o ci sono altre procedure da fare? grazie in anticipo
Basta appunto eseguire ogni singolo file reg per applicare il relativo fix, in base all'estensione da correggere.

LimohetfielD
26-03-2014, 18:37
Ciao, ho combinato un mezzo disastro.

Ho per errore modificato tutti i file .lkn, cioè quelli che aprini qualsiasi software di Windows 7 dal menu Start, perché si aprano con Firefox.

Qualcuno sa come tornare alla situazione di default senza dover rifare tutti i collegamenti a mano singolarmente? Sempre che si possa...

x_Master_x
26-03-2014, 20:03
Intendi i file con estensione LNK, i collegamenti
Copia queste stringhe su un blocco Note e salva con estensione .reg ( fai attenzione non .txt.reg, l'icona è diversa )
Doppio click sul file e conferma le modifiche, disconnetti-riavvia il sistema


Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk]
[-HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile]
[-HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.lnk]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.lnk]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk]
@="lnkfile"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellEx]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellEx\{000214EE-0000-0000-C000-000000000046}]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellEx\{000214F9-0000-0000-C000-000000000046}]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellEx\{00021500-0000-0000-C000-000000000046}]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellEx\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellNew]
"Handler"="{ceefea1b-3e29-4ef1-b34c-fec79c4f70af}"
"IconPath"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,\
74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,\
00,68,00,65,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,2d,00,\
31,00,36,00,37,00,36,00,39,00,00,00
"ItemName"="@shell32.dll,-30397"
"MenuText"="@shell32.dll,-30318"
"NullFile"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\.lnk\ShellNew\Config]
"DontRename"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile]
@="Shortcut"
"EditFlags"=dword:00000001
"FriendlyTypeName"="@shell32.dll,-4153"
"IsShortcut"=""
"NeverShowExt"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\CLSID]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex]

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\ContextMenuHandlers]

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\ContextMenuHandlers\Compatibility]
@="{1d27f844-3a1f-4410-85ac-14651078412d}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\ContextMenuHandlers\OpenContainingFolderMenu]
@="{37ea3a21-7493-4208-a011-7f9ea79ce9f5}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\ContextMenuHandlers\{00021401-0000-0000-C000-000000000046}]
@=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\DropHandler]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\lnkfile\shellex\IconHandler]
@="{00021401-0000-0000-C000-000000000046}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\InternetShortcut]
"IsShortcut"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\piffile]
"IsShortcut"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\WSHFile]
"IsShortcut"=""

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Icons]
"29"=-

[HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.lnk]
"FileOperationPrompt"="prop:System.ItemTypeText;System.FileOwner;System.Author;System.Title;System.Subject;System.Comment;System.DateModified;System.Link.TargetParsingPath"
"FullDetails"="prop:System.PropGroup.Description;System.ItemTypeText"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.lnk]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.lnk\OpenWithProgids]
"lnkfile"=hex(0):

LimohetfielD
27-03-2014, 08:23
Grande! Grande! Grande!

FulValBot
27-03-2014, 09:11
mmm direi che ci vorrebbe una discussione in top con l'elenco dei tipi di file e i vari "fix" per ripristinare i giusti collegamenti...

tallines
27-03-2014, 12:41
C'è già sia per Windows Xp che per Vista e W7, poi per W8 e W8.1 non lo so se........si dovrebbe dare un' occhio nella sezione specifica ;) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016110

Magari si potrebbe integrare la risposta di Master nella discussione sopra, delle associazioni file ;)

Diabolik183
27-04-2014, 10:50
Salve, non so se esiste gia' un post del genere ma finalmente sono riuscito a capire come Rendere "Immacolata" l'estensione di un file dopo un errata associazione con un programma.
La procedura da fare è la seguente:

-Aprire "regedit"
-Posizionarsi su HKEY_CLASSES_ROOT\
-Cercare l'estensione .XXX (esempio ".cfg"), elimnare chiave e relative sottocartelle.

-Posizionarsi su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts
-Cercare l'estensione .XXX (esempio ".cfg"), eliminare chiave e relative sottocartelle.

Chiudere regedit, riavviare e finalmente tutti i file con quell'estensione saranno liberi dal programma precedentemente ed erroneamente associato.

Ciao a Tutti e spero di esservi stato utile. ;)

diana33
27-04-2014, 12:34
Salve, non so se esiste gia' un post del genere ma finalmente sono riuscito a capire come Rendere "Immacolata" l'estensione di un file dopo un errata associazione con un programma.
La procedura da fare è la seguente:

-Aprire "regedit"
-Posizionarsi su HKEY_CLASSES_ROOT\
-Cercare l'estensione .XXX (esempio ".cfg"), elimnare chiave e relative sottocartelle.

-Posizionarsi su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts
-Cercare l'estensione .XXX (esempio ".cfg"), eliminare chiave e relative sottocartelle.

Chiudere regedit, riavviare e finalmente tutti i file con quell'estensione saranno liberi dal programma precedentemente ed erroneamente associato.

Ciao a Tutti e spero di esservi stato utile. ;)
Sono diassociati da quel programma ,ma riesci lo stesso ad aprirli ?(nel senso un file con estensione .cfg e visto lo stesso oppure il sistema non riconosce piu l'estensione) ti chiedo perche erori di associazione non mi capitano spesso(una volta con nero che apriva di tutto e di piu, e una volta con windows media player perche avevo installato i codec) , caso mai , esiste "apri con ... " -perche se tu cancelli l'estensione dal root i devi rifare il patch sia nel root che nel default user . Sono solo domande (tengo a precisare )

Diabolik183
27-04-2014, 15:02
Sono diassociati da quel programma ,ma riesci lo stesso ad aprirli ?(nel senso un file con estensione .cfg e visto lo stesso oppure il sistema non riconosce piu l'estensione) ti chiedo perche erori di associazione non mi capitano spesso(una volta con nero che apriva di tutto e di piu, e una volta con windows media player perche avevo installato i codec) , caso mai , esiste "apri con ... " -perche se tu cancelli l'estensione dal root i devi rifare il patch sia nel root che nel default user . Sono solo domande (tengo a precisare )

No... Il mio problema era dovuto al fatto che per "errore" ho associato un .cfg al notepad... Non mi cambiava la vita ma poichè avevo tempo da perdere e non ho mai capito dopo tanti anni come far tornare "sconosciuta" una estensione ho deciso di applicarmi. Non c'è bisogno di ricreare le chiavi nel regedit, una volta effettuata quell'operazione.... Non appena tramite il programma da te desiderato affiderai quelle estensioni, magicamente riappariranno in ambedue le chiavi da me elencate.
Buona Giornata. ;)