View Full Version : Notebook Asus: Il display si spegne mentre carica S.O.
Ciao Ragazzi, magari è già capitato a qualcun'altro un problema come il mio.
In pratica accade che il display di un notebook Asus si spegne pochi attimi dopo la comparsa del logo animato di Windows 7.
Nel momento esatto in cui si spegne, l'immagine viene visualizzata sul monitor esterno (che ho collegato all'uscita vga per vedere se si trattava di una problema alla scheda grafica).
In modalità provvisoria la visualizzazione avviene senza problemi.
Da precisare che il display è stato sostituito a seguito della rottura causata da un mouse "dimenticato" sulla tastiera il quale, nel chiudere il notebook, ha spaccato lo schermo.
Qualche idea? :help:
Nel momento esatto in cui si spegne, l'immagine viene visualizzata sul monitor esterno (che ho collegato all'uscita vga per vedere se si trattava di una problema alla scheda grafica).
In modalità provvisoria la visualizzazione avviene senza problemi.Sa tanto di problema di driver video: hai provato a verificare le impostazioni? Il monitor esterno è impostato per visualizzare ciò che appare sul display principale? Può essere che abbia una risoluzione superiore al display integrato e quindi questo non mostri nulla. Dai un'occhiata alle impostazioni della risoluzione e del monitor in uso.
Puoi anche provare a disinstallare il driver e reinstallarlo da zero.
rottura causata da un mouse "dimenticato" sulla tastiera il quale, nel chiudere il notebook, ha spaccato lo schermo.Brrr! E' quello che temo sempre accada anche a me! :help:
Anderaz...intanto ti ringrazio per la risposta.
Dunque: avevo dimenticato di dire che ultimamente proprio nella fase di caricamento di windows il sistema crashava con una bella schermata blu :( e con un errore al file ATIKMPAG...
Ho disinstallato i driver video, ho dato una bella ripulita con CCLEANER e DRVIVERSWEEPER, ho scaricato i derivers aggiornati direttamente dal sito AMD (e non quelli vecchi ed ufficiali dal sito asus) e l'errore, con relativo bluescreen non è più comparso.
Ora però si manifesta questo strano problema dello schermo che diventa nero.
AGGIORNAMENTO:
Dopo il completo avvio del s.o., commutando con il tasto FN+F8 (switch schermo) sul display del notebook si intravede il desktop, ma la lampada continua ad essere spenta.
Non credo sia un problema di inverter perchè, se entro nel bios e ci resto anche per molto tempo, la lampada della retroilluminazione non si spegne.
Si spegne solo durante la fase di boot di windows 7.
Un bel mistero...
CarmineTech
25-04-2014, 13:39
Anderaz...intanto ti ringrazio per la risposta.
Dunque: avevo dimenticato di dire che ultimamente proprio nella fase di caricamento di windows il sistema crashava con una bella schermata blu :( e con un errore al file ATIKMPAG...
Ho disinstallato i driver video, ho dato una bella ripulita con CCLEANER e DRVIVERSWEEPER, ho scaricato i derivers aggiornati direttamente dal sito AMD (e non quelli vecchi ed ufficiali dal sito asus) e l'errore, con relativo bluescreen non è più comparso.
Ora però si manifesta questo strano problema dello schermo che diventa nero.
AGGIORNAMENTO:
Dopo il completo avvio del s.o., commutando con il tasto FN+F8 (switch schermo) sul display del notebook si intravede il desktop, ma la lampada continua ad essere spenta.
Non credo sia un problema di inverter perchè, se entro nel bios e ci resto anche per molto tempo, la lampada della retroilluminazione non si spegne.
Si spegne solo durante la fase di boot di windows 7.
Un bel mistero...
mmmm....dai una controllata alla flat del display.
secondo me è quello il problema :doh:
mmmm....dai una controllata alla flat del display.
secondo me è quello il problema :doh:
No no..il flat è a posto, anche perchè l'immagine, come dicevo, puntando una torcia, si vede.
Il punto è che l'inverter toglie la tensione alla retroilluminazione sempre allo stesso punto.
Se fosse un falso contatto, il problema si manifesterebbe in maniera randomica ed inoltre, in modalità provvisoria, il problema non c'è.
AGGIORNAMENTO:
Dopo il completo avvio del s.o., commutando con il tasto FN+F8 (switch schermo) sul display del notebook si intravede il desktop, ma la lampada continua ad essere spenta.
Non credo sia un problema di inverter perchè, se entro nel bios e ci resto anche per molto tempo, la lampada della retroilluminazione non si spegne.
Si spegne solo durante la fase di boot di windows 7.
Un bel mistero...Con questi ulteriori dettagli a maggior ragione credo sia un problema di driver. :) Conosco un HP Pavilion che a causa del driver ATI ogni tanto spegne la retroilluminazione e per riaverla bisogna o riavviare/sospendere o impostare la chiusura dello sportello in modo che non faccia alcuna azione, in modo che aprendo e richiudendo torni la luce.
Aggiungo: qui (http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1673547/backlight-amd-driver-install.html) c'è una persona che proprio dopo aver installato i driver AMD ha visto sparire l'illuminazione, su un Asus.
Inoltre in modalità provvisoria mi pare che Windows usi i suoi driver generici.
Io fossi in te proverei ad installare un driver più vecchio oppure a cercare sul sito Asus un driver per la stessa GPU, magari di un altro portatile. Spesso si trovano driver più aggiornati su modelli più recenti.
Ok, forse non mi sono spiegato benissimo: puoi fornirci il modello esatto e la pagina Asus in cui ci sono i driver "vecchi ed ufficiali"? :)
Alla fine ho deciso di usare "le maniere forti" :p ed ho reinstallato tutto da zero, tramite recovery asus.
Bè..il problema della luminosità è sparito, ma è ricomparso (saltuariamente) quello della schermata blu con errore al file atikmpag.sys.
A questo punto ho disinstallato i driver ATI, ho scaricato dal sito AMD gli ultimi drivers disponibili per la mia scheda video, ma non li ho installati, li ho solo scompattati.
Dopodichè ho installato i drivers manualmente e...da ieri il problema non si sta ripresentando.
Speriamo bene ;)
Aggiungo: qui (http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1673547/backlight-amd-driver-install.html) c'è una persona che proprio dopo aver installato i driver AMD ha visto sparire l'illuminazione, su un Asus.
La scheda grafica alla quale si fa riferimento nel link da te postato è la stessa del mio notebook Asus :rolleyes:
La scheda grafica alla quale si fa riferimento nel link da te postato è la stessa del mio notebook Asus :rolleyes:Eheheh, beccata!
Alla fine ho deciso di usare "le maniere forti" :p ed ho reinstallato tutto da zero, tramite recovery asus.
Bè..il problema della luminosità è sparito, ma è ricomparso (saltuariamente) quello della schermata blu con errore al file atikmpag.sys.
A questo punto ho disinstallato i driver ATI, ho scaricato dal sito AMD gli ultimi drivers disponibili per la mia scheda video, ma non li ho installati, li ho solo scompattati.
Dopodichè ho installato i drivers manualmente e...da ieri il problema non si sta ripresentando.
Speriamo bene ;)
Bene, speriamo che continui tutto su questa strada, allora!
Ricordo che oltre 10 anni fa ormai si criticava ATI per via dei suoi driver instabili e poco affidabili. Beh, vedo che le vecchie abitudini sono dure a morire! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.