PDA

View Full Version : windows: rilevato problema del disco rigido


Sciumegu
17-04-2014, 17:52
salve a tutti!

Ho il seguente problema: formatto il pc per riaverlo bello pulito e come nuovo di pacca e dopo un po' compare questo simpatico messaggio: http://postimg.org/image/qxoxa7edv/

Premetto che prima della formattazione il disco non presentava problemi di alcun genere..e poi ho notato che il messaggio compariva dopo aver fatto il download degli aggiornamenti..magari non vi è alcun nesso, ma su due installazioni si è presentato sempre dopo aver fatto gli aggiornamenti.

grazie

M@gic
17-04-2014, 19:19
analizza il disco con crystaldiskinfo http://crystalmark.info/download/index-e.html e postaci la schermata

Sciumegu
17-04-2014, 20:13
http://i60.tinypic.com/r0csg7.jpg

M@gic
17-04-2014, 21:37
ancora in garanzia?

Sciumegu
17-04-2014, 22:23
mmmh temo di no..se mi dici così devo iniziare a preoccuparmi? :-/

M@gic
17-04-2014, 23:33
per farla semplice, direi che la situazione può solo peggiorare

il valore in rosso (01 Errori lettura) indica che il disco ha dei problemi fisici, strato ferromagnetico corrotto oppure un guasto alle testine

si sarebbe potuto trattare di un "falso positivo" (a volte capita), se non fosse per il fatto che ci sono anche 1388 settori pendenti (C5 56C), questo conferma che il guasto è reale

djindoox
17-04-2014, 23:55
Conviene combiarlo

Inviato dal mio Hisense U970 rooted

Sciumegu
18-04-2014, 08:47
quindi se si tratta di un errore fisico non esiste modo di ripararlo con dei programmi giusto?

ma, parlando per ipotesi, cosa accade se continuo ad usarlo? finisce che un bel giorno mi sveglio e il pc non si accende proprio più?

MatRetail
18-04-2014, 09:08
Ripararlo non pui in quato il problema è fisico, potresti tentare di isolare i settori rotti ma se il problema è legato alla testina non puoi farci nuolla, ti consiglio di prenderne un altro e se non vuoi reinstallare tutto fai un bel clone con acronis e te lo tieni come secondario. ;)

M@gic
18-04-2014, 09:46
quindi se si tratta di un errore fisico non esiste modo di ripararlo con dei programmi giusto?

ma, parlando per ipotesi, cosa accade se continuo ad usarlo? finisce che un bel giorno mi sveglio e il pc non si accende proprio più?

direi di si....(nel senso che non si avvierà più il SO)

usarlo per il sistema operativo è altamente sconsigliabile, intanto andrebbe riformattato in modo approfondito (anche se onestamente ritengo sia solo una perdita di tempo), poi al massimo riutilizzato per lo stoccaggio di files scarsamente importanti

Vale_155
24-03-2015, 11:40
Ciao Ragazzi,

Stesso identico problema...
che ne pensate?


http://i57.tinypic.com/21ensy1.jpg

Dantus
24-03-2015, 18:12
se hai dati importanti ovviamente effettua rapidamente un backup, per il resto il disco ha evidenti problemi dalla diagnostica che hai postato. Mi permetto, a solo titolo di scrupolo, di consigliarti un'ulteriore test con il diagnostico di casa WD, ossia wd data lifeguard diagnostic.

Comparando i due tests, hai un'indicazione maggiore ma se ne hai modo, è opportuno mettere in previsione a breve termine il cambio hd.

tallines
24-03-2015, 21:17
Stesso identico problema...
che ne pensate?
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Sei messo male, hai molti errori alla voce Settori riallocati e anche alla voce G-sense, errori questi ultimi dovuti a fattori esterni tipo colpi o vobrazioni .

Meglio se salvi subito i dati, anche perchè gli errori che hai alla prima voce, quella segnata in rosso, sono molti e non li rimetti a posto .

dny18
26-05-2015, 14:22
Ciao a tutti, anch'io ho un problema con un HDD interno (non quello di sistema), mi esce questo messaggio:

http://s27.postimg.org/3omwxrpvj/HDD.jpg (http://postimg.org/image/3omwxrpvj/)

spiderbd
26-05-2015, 15:50
Ciao a tutti, anch'io ho un problema con un HDD interno (non quello di sistema), mi esce questo messaggio:

http://s27.postimg.org/3omwxrpvj/HDD.jpg (http://postimg.org/image/3omwxrpvj/)

...ti conviene fare subito un backup dei tuoi dati in quanto il tuo hd è pieno di errori di lettura e la situazione sicuramente peggiorerà. cmq per scrupolo usa il programma diagnostico della WD.

dny18
26-05-2015, 19:50
...ti conviene fare subito un backup dei tuoi dati in quanto il tuo hd è pieno di errori di lettura e la situazione sicuramente peggiorerà. cmq per scrupolo usa il programma diagnostico della WD.

Grazie per la risposta, ma avrei alcune domande?

. Visto che è un HDD usato pochissimo, il danno potrebbe essere stato causato da un interruzione durante il processo di formattazione? Purtroppo ho avuto in interruzione di corrente e si è spento il PC.

. Come posso interpretare quei dati?

. L'HDD è da buttare o è in qualche modo recuperabile?

Grazie

Dantus
26-05-2015, 20:09
. Visto che è un HDD usato pochissimo, il danno potrebbe essere stato causato da un interruzione durante il processo di formattazione? Purtroppo ho avuto in interruzione di corrente e si è spento il PC.

Possibile ma sarebbe veramente un caso particolarmente sfortunato il tuo.


L'HDD è da buttare o è in qualche modo recuperabile?

puoi continuare ad usarlo a tuo rischio e pericolo. Come dire: sei sotto la spada di Damocle. Quel che puoi fare è una "scrittura zero totale" con i diagnostici Western Digital, che almeno troverà e marcherà tutti i settori danneggiati affinchè non siano usati per i dati.

Poi per il resto: finchè dura fa verdura o lo cambi quando ti è possibile!

dny18
26-05-2015, 20:14
Possibile ma sarebbe veramente un caso particolarmente sfortunato il tuo.




puoi continuare ad usarlo a tuo rischio e pericolo. Come dire: sei sotto la spada di Damocle. Quel che puoi fare è una "scrittura zero totale" con i diagnostici Western Digital, che almeno troverà e marcherà tutti i settori danneggiati affinchè non siano usati per i dati.

Poi per il resto: finchè dura fa verdura o lo cambi quando ti è possibile!

Quali possono essere le cause? A parte quello che ho detto prima, se può aiutare ho formattato il PC e l'HDD in questione era in RAID 0 con altri du HDD identici.
Più che altro sarei curioso di sapere la causa per evitare problemi in futuro.

La scrittura zero totale si fa utilizzando un utility di WD?

Grazie

spiderbd
26-05-2015, 22:56
La scrittura zero totale si fa utilizzando un utility di WD?

Grazie

Si. Usa il programma diagnostico della WD. Io cmq non mi fiderei + di quell'hd, tranne che per copiare dati di scarsa rilevanza. Peccato perchè aveva poche ore di utilizzo (sei stato davvero sfortunato).

dny18
26-05-2015, 23:02
Si. Usa il programma diagnostico della WD. Io cmq non mi fiderei + di quell'hd, tranne che per copiare dati di scarsa rilevanza. Peccato perchè aveva poche ore di utilizzo (sei stato davvero sfortunato).

Si infatti lo cambierò. Grazie a tutti

mandarino78
03-02-2016, 20:48
Salvemi aggiungo qua per non aprire un nuovo thread, anche a me windows 7 ha iniziato oggia darmi questo messaggio, e subito dopo il PC ha cominciato ad andare decisamente più lento, vi allego il mio log, che dite? è messo molto male? è l'HD stock del mio laptop Dell insipiron del 2010, ha i suoi anni.

http://i1167.photobucket.com/albums/q621/kevin_mask1/hard%20disk%20log.jpg?t=1454448635

tallines
04-02-2016, 20:53
Salvemi aggiungo qua per non aprire un nuovo thread, anche a me windows 7 ha iniziato oggia darmi questo messaggio, e subito dopo il PC ha cominciato ad andare decisamente più lento, vi allego il mio log, che dite? è messo molto male? è l'HD stock del mio laptop Dell insipiron del 2010, ha i suoi anni.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Salva subito i dati, se ne hai da salvare e lo sostituisci, l' hd ha moltissimi errori, lo stato di salute è molto grave .

mandarino78
04-02-2016, 21:22
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Salva subito i dati, se ne hai da salvare e lo sostituisci, l' hd ha moltissimi errori, lo stato di salute è molto grave .

Grazie per il benvenuto, era effettivamente il mio primo post

Ho passato tutti i dati importanti su un HD esterno, ne ho ordinato uno nuovo su amazon che mi arriva domani, se tiene ancora botta questo fino a domani poi provo a fare il backup che mi suggerisce windows così riesco a salvare anche tutti i programmi, sistema operativo e installazioni su quello nuovo, speriamo tenga botta un altro giorno :doh:

tallines
05-02-2016, 13:27
Grazie per il benvenuto, era effettivamente il mio primo post

Ho passato tutti i dati importanti su un HD esterno, ne ho ordinato uno nuovo su amazon che mi arriva domani, se tiene ancora botta questo fino a domani poi provo a fare il backup che mi suggerisce windows così riesco a salvare anche tutti i programmi, sistema operativo e installazioni su quello nuovo, speriamo tenga botta un altro giorno :doh:
Bene che hai già fatto una copia dei dati più importanti su un altro hd .

Meglio che fai il backup con tool esterni freeware, tipo Todo Backup, Macrium Reflect, Paragon Backup & Recovery...........sono più veloci e occupano meno spazio .

mandarino78
05-02-2016, 15:20
Bene che hai già fatto una copia dei dati più importanti su un altro hd .

Meglio che fai il backup con tool esterni freeware, tipo Todo Backup, Macrium Reflect, Paragon Backup & Recovery...........sono più veloci e occupano meno spazio .

provo con todo backup free ok?

mandarino78
06-02-2016, 12:43
sto avendo vari problemi a fare andare il nuovo hard disk usb, ho fatto prima il backup completo del sistema ma poi quando vadoa ripristinarlo mi dice che il layout delle partizioni sono diverse dall'hard disk vecchi e quindi non me lo ripristina, quindi ho provato poi la funzione clona, solo che adesso se faccio il boot dalla periferica usb mi dice che non ha sector di boot, insomma non è bootabile, che devo fare per fargli capire che voglio sostituire l'hard disk rotto con quello usb e che da adesso in poi il boot va fatto da lì?

tallines
06-02-2016, 20:34
Aspè, una cosa è crearsi la copia di backup e poi ripristinarla .

E una cosa è voler fare il boot del SO, da usb .

Ma il nuovo hard disk lo colleghi tramite usb ?

Non lo metti al posto del vecchio hd nel laptop Dell Inspiron ?

mandarino78
06-02-2016, 20:47
Aspè, una cosa è crearsi la copia di backup e poi ripristinarla .

E una cosa è voler fare il boot del SO, da usb .

Ma il nuovo hard disk lo colleghi tramite usb ?

Non lo metti al posto del vecchio hd nel laptop Dell Inspiron ?

Si il nuovo hd e' esterno usb e pensavo di fare il boot da li da adesso in poi, e lasciare quello del dell dentro,

tallines
06-02-2016, 20:59
Cosa......abbastanza sbagliata in generale, diciamo :)

Perchè vuoi lasciare il vecchio hd all' interno del pc ?

Non stai un attimo a sostituirlo ? Forse perchè devi smontare il portatile ?

Al limite fai fare il lavoro a un tecnico, non ti chiedono chissà cosa per sostituire un hd .

In più, facendo il boot da usb, tutto risulterà in generale più lento, dall' operazione più semplice a quella che richiede più risorse .

L' hd esterno non sarà mica un autoalimentato ?

Ossia questo hd nuovo ha il suo box esterno con il suo alimentatore ?

Perchè se è autolimentato, è ancora più lento .

Per me, meglio se lo sostituisci, risulterà tutto più facile poi .

mandarino78
06-02-2016, 22:16
Cosa......abbastanza sbagliata in generale, diciamo :)

Perchè vuoi lasciare il vecchio hd all' interno del pc ?

Non stai un attimo a sostituirlo ? Forse perchè devi smontare il portatile ?

Al limite fai fare il lavoro a un tecnico, non ti chiedono chissà cosa per sostituire un hd .

In più, facendo il boot da usb, tutto risulterà in generale più lento, dall' operazione più semplice a quella che richiede più risorse .

L' hd esterno non sarà mica un autoalimentato ?

Ossia questo hd nuovo ha il suo box esterno con il suo alimentatore ?

Perchè se è autolimentato, è ancora più lento .

Per me, meglio se lo sostituisci, risulterà tutto più facile poi .

ho preso un usb perchè manco so esattamente che modello sata c'è dentro l'inspiron, e mi hanno sempre detto che si poteva fare cmq senza problemi, poi ho trovato una buona bazza su amazon da un Tera, il mio vecchio sata aveva 500GB, non credo avrei problemi a sostituirlo ma pensavo non ci fossero problemi con quello usb, cmq lento o meno (non è che fosse veloce cmq il mio dell) c'è modo di farlo funzionare adesso da quello usb? appena posso vedrò di cambiare computer perchè come dicevo, questo è del 2009/10, non è più cmq molto performante..

mandarino78
07-02-2016, 01:06
riusciresti cmq a darmi la dritta giusta per far funzionare tutto su quello usb? considerando che ho fatto "clona" visto che il backup completo del sistema non ha funzionato (e sta diventando veramente difficile lavorare su sto hard disk senza che non si impalli puntualmente a un certo punto), altro dettaglio: da todo backup ho potuto vedere che sul mio vecchio hard disk ci sono 3 partizioni una è OS, l'altra Fat32, e l'ultima Recovery, la funzione clona però mi ha permesso però di scegliere solo una partizione da clonare, quindi ho scelto OS perchè è lì che ci sono sistema e programma installati, un informazione in più che ti do per capire se è possibile fare quello che vorrei fare o meno..... grazie in anticipo cmq

Isao
07-02-2016, 11:10
Mi è spuntato il famoso avviso e, dopo aver letto questa discussione, ho analizzato l'hard disk. Questo è il risultato:

http://i68.tinypic.com/2m2tma0.jpg

Anche Data Lifeguard Diagnostic for Windows mi conferma che è tutto ok.

Se effettivamente l'hard disk è in buono stato devo comunque ricorrere alla sostituzione? Può essere un errore dell'avviso? Può essere un virus?

Grazie.

PS: in questi giorni ho avuto momenti in cui il task manager mi mostrava un uso anomalo del disco. Ho fatto un avvio pulito ma ieri l'uso era ancora anomalo. Ora invece è tutto nella norma.

tallines
07-02-2016, 14:29
riusciresti cmq a darmi la dritta giusta per far funzionare tutto su quello usb? considerando che ho fatto "clona" visto che il backup completo del sistema non ha funzionato

Per clonare tutto l' hd usa >>>>> CloneZilla (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb) o un altro programma sempre freeware che ti dia questa possibilità .

Ma questi programi servono per fare il backup dell' hd su un altro hd .

Non servono per far fare il boot da usb .

Che SO devi far partire da usb ?

@ Isao

Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Che messaggio ti è apparso ? L' hd è un Seagate ?

Hai qualche errore alla voce lettura, un pò di errori alla voce errori G-sense, dovuti forse a strattoni, colpi o ....e degli errori alla voce Errori scrittura .

L' hd sembra che sia in buono stato, però controllalo ogni due-tre giorni e guarda se gli errori detti, aumentano .

Appena aumentano, alla voce valori grezzi, cambi l' hd .

Fai anche qualche scan antivirus .

Isao
07-02-2016, 14:49
@ Isao

Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Che messaggio ti è apparso ? L' hd è un Seagate ?

Hai qualche errore alla voce lettura, un pò di errori alla voce errori G-sense, dovuti forse a strattoni, colpi o ....e degli errori alla voce Errori scrittura .

L' hd sembra che sia in buono stato, però controllalo ogni due-tre giorni e guarda se gli errori detti, aumentano .

Appena aumentano, alla voce valori grezzi, cambi l' hd .

Fai anche qualche scan antivirus .

http://i66.tinypic.com/30ketg4.jpg
Non saprei dirti se è Seagate o meno. E' un portatile asus. Controllerò ogni tot giorni.

mandarino78
07-02-2016, 16:40
Per clonare tutto l' hd usa >>>>> CloneZilla (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb) o un altro programma sempre freeware che ti dia questa possibilità .

Ma questi programi servono per fare il backup dell' hd su un altro hd .

Non servono per far fare il boot da usb .

Che SO devi far partire da usb ?

@ Isao

Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Che messaggio ti è apparso ? L' hd è un Seagate ?

Hai qualche errore alla voce lettura, un pò di errori alla voce errori G-sense, dovuti forse a strattoni, colpi o ....e degli errori alla voce Errori scrittura .

L' hd sembra che sia in buono stato, però controllalo ogni due-tre giorni e guarda se gli errori detti, aumentano .

Appena aumentano, alla voce valori grezzi, cambi l' hd .

Fai anche qualche scan antivirus .

si devo fare il boot da usb, fammi sapere se c'è modo se no qua cancello tutto e reinstallo winzozz daccapo che sono già 4 giorni che ho il PC inutilizzabile

tallines
07-02-2016, 19:11
si devo fare il boot da usb, fammi sapere se c'è modo se no qua cancello tutto e reinstallo winzozz daccapo che sono già 4 giorni che ho il PC inutilizzabile
Ti avevo chiesto che SO utilizzi .

PS > correggi il quote, rispondendomi, hai quotato anche la risposta che ho dato a isao .

tallines
07-02-2016, 19:18
Non saprei dirti se è Seagate o meno. E' un portatile asus. Controllerò ogni tot giorni.
No, hai un Samsung, però il messaggio non è dei migliori .

Hai tanti dati in quell' hd al limite da salvare ?

Se si dovesser ripresentare il messaggio ancora, cambia hard disk .

Quante volte ti è apparso quel messaggio ?

Perchè in effetti gli erroi alla voce > Errori scrittura sono un bel pò .

In più anche il valore nelle colonne Attuale e Peggiore, è 1, dovrebbe essere in teoria 100, ossia il valore mostrato 1 è quasi vicino al valore Soglia che è 0, mica bene .

mandarino78
07-02-2016, 19:27
Ti avevo chiesto che SO utilizzi .

PS > correggi il quote, rispondendomi, hai quotato anche la risposta che ho dato a isao .

Scusa, ho windows 7 home edition service pack 1

Isao
07-02-2016, 19:54
No, hai un Samsung, però il messaggio non è dei migliori .

Hai tanti dati in quell' hd al limite da salvare ?

Se si dovesser ripresentare il messaggio ancora, cambia hard disk .

Quante volte ti è apparso quel messaggio ?

Perchè in effetti gli erroi alla voce > Errori scrittura sono un bel pò .

In più anche il valore nelle colonne Attuale e Peggiore, è 1, dovrebbe essere in teoria 100, ossia il valore mostrato 1 è quasi vicino al valore Soglia che è 0, mica bene .

C'è un po' di roba quindi dovrei ricorrere all'acquisto di hd esterno e/o pennini capienti per salvare il tutto prima di una sostituzione. Comunque sinceramente non sarebbe il momento adatto per sostituirlo.
Il messaggio si ripresenta spesso, purtroppo.
Credi sia probabile che mi abbandoni?

EDIT: Il valore grezzo degli errori di scrittura è diventato C08B
RIEDIT: Ora è C098 e continua a salire costantemente

mandarino78
08-02-2016, 02:51
AGGIORNAMENTO:

Ho deciso di abbandonare la via della clonazione perchè oltre a portare tutti i vari tentativi verso l'ignoto ho notato che ha talmente clonato bene l'hard disk che mi ha smaialato la partizione di quello nuovo USB da 1T facendolo diventare pure lui da 500GB come il sata, adesso ho ripristinato la partizione con partition master, e ritenterò il backup dell'intero sistema usando todo backup, mettendo la presunta iso del backup nel nuovo HD usb, e nel frattempo vedrò di trovare un sata usato compatibile, ho smontato quello problematico è ho visto che è un Toshiba hdd2h21 con l'attacco plug and play a incastro nella scheda madre, niente cavettini.

2 domande:

Come backup da todo backup cosa è meglio scegliere? backup del sistema o backup disco/partizione per quello che devo fare io? (riavere sistema e programmi installati su un HD nuovo e che funzioni tutto come prima senza reinstallare niente)

Poi se sostituisco il sata e ne metto uno su vuoto, come faccio ad installargli la iso di todo backup che si trova su quello usb?

tallines
09-02-2016, 19:53
C'è un po' di roba quindi dovrei ricorrere all'acquisto di hd esterno e/o pennini capienti per salvare il tutto prima di una sostituzione. Comunque sinceramente non sarebbe il momento adatto per sostituirlo.
Il messaggio si ripresenta spesso, purtroppo.
Credi sia probabile che mi abbandoni?

EDIT: Il valore grezzo degli errori di scrittura è diventato C08B
RIEDIT: Ora è C098 e continua a salire costantemente
Mi sa che ti conviene vedere subito di acquistare un nuovo hard disk, prima che sia troppo tardi.............più usi quell' hd più la situazione peggiora........


@ mandarino78

Con Todo Backup fai il backup solo della partitizone dove è installato il SO .

Una volta fatta l' immagine, il backup, lo devi ripristinare sempre con lo stesso tool cher l' ha creato, ossia nel tuo caso con Todo Backup .

Come ?

Facendo partire Todo Backup da pendrive e una volta avviato da pendrive, gli dici che deve ripristinare l' immagine che è stata creata e che si trova nell' hd xy .

Per non trovarsi in difficoltà, è bene creare subito il CD di boot di Todo Backup Free: esso permetterà di ripristinare il sistema in qualunque situazione, anche qualora Windows non dovesse più avviarsi in modo corre (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-disco-fisso-o-di-singole-partizioni-con-EASEUS-Todo-Backup-45_8713)tto.

Invece del cd ti crei la pendrive >

È interessante notare come Todo Backup Free permetta di generare una chiavetta USB avviabile (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-disco-fisso-o-di-singole-partizioni-con-EASEUS-Todo-Backup-45_8713&pag=1)

mandarino78
10-02-2016, 01:03
Mi sa che ti conviene vedere subito di acquistare un nuovo hard disk, prima che sia troppo tardi.............più usi quell' hd più la situazione peggiora........


@ mandarino78

Con Todo Backup fai il backup solo della partitizone dove è installato il SO .

Una volta fatta l' immagine, il backup, lo devi ripristinare sempre con lo stesso tool cher l' ha creato, ossia nel tuo caso con Todo Backup .

Come ?

Facendo partire Todo Backup da pendrive e una volta avviato da pendrive, gli dici che deve ripristinare l' immagine che è stata creata e che si trova nell' hd xy .

Per non trovarsi in difficoltà, è bene creare subito il CD di boot di Todo Backup Free: esso permetterà di ripristinare il sistema in qualunque situazione, anche qualora Windows non dovesse più avviarsi in modo corre (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-disco-fisso-o-di-singole-partizioni-con-EASEUS-Todo-Backup-45_8713)tto.

Invece del cd ti crei la pendrive >

È interessante notare come Todo Backup Free permetta di generare una chiavetta USB avviabile (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-disco-fisso-o-di-singole-partizioni-con-EASEUS-Todo-Backup-45_8713&pag=1)

per mettere todo backup su chiavetta devo fare crea disco di avvio su usb di winpe?

tallines
10-02-2016, 18:01
per mettere todo backup su chiavetta devo fare crea disco di avvio su usb di winpe?
Si >

http://www.easeus.com/todo-backup-guide/winpe-bootable-disk.html

Isao
12-02-2016, 12:23
Mi sa che ti conviene vedere subito di acquistare un nuovo hard disk, prima che sia troppo tardi.............più usi quell' hd più la situazione peggiora........





Ho notato nella finestra dell'errore che mi dà windows che l'HD interessato è il kingston, ossia il disk1 di crystaldiskinfo. E' un HD da 24 gb, a cosa serve?

tallines
12-02-2016, 13:54
Ho notato nella finestra dell'errore che mi dà windows che l'HD interessato è il kingston, ossia il disk1 di crystaldiskinfo. E' un HD da 24 gb, a cosa serve?
Non saprei, ma è un Hard disk da 24 Gb o una partizione da 24 Gb ?

Salva i dati se ne hai da salvare, controlla lo stato di salute, ma mi sa che se lo scolleghi e lo mandi nell' isola ecologica è meglio :)

Isao >>> quota la parte inerente il tuo problema, che è solo la prima riga...modifica il quote che hai quotato .

Isao
12-02-2016, 16:21
Non saprei, ma è un Hard disk da 24 Gb o una partizione da 24 Gb ?

Salva i dati se ne hai da salvare, controlla lo stato di salute, ma mi sa che se lo scolleghi e lo mandi nell' isola ecologica è meglio :)

Isao >>> quota la parte inerente il tuo problema, che è solo la prima riga...modifica il quote che hai quotato .
Ho scoperto che si tratta di un SSD da me non accessibile e che credo sfrutti il notebook per memoria a breve termine o altro. Il valore che varia è quello relativo agli errori phy sata. Io ho già salvato tutto.

http://i66.tinypic.com/10n8iyo.jpg

tallines
12-02-2016, 20:14
Ho scoperto che si tratta di un SSD da me non accessibile e che credo sfrutti il notebook per memoria a breve termine o altro. Il valore che varia è quello relativo agli errori phy sata. Io ho già salvato tutto.

In che senso da me non accessibile ?

Non riesci a entrarci ?

Ha molti blocchi difettosi e anche errori alla voce Errori lettura, oltre agli errori PHY Sata .

Isao
12-02-2016, 20:23
In che senso da me non accessibile ?

Non riesci a entrarci ?

Ha molti blocchi difettosi e anche errori alla voce Errori lettura, oltre agli errori PHY Sata .

Non è uno spazio di archiviazione disponibile. Non lo vedo in esplora risorse.

Dagli errori pensi mi possa abbandonare?

tallines
12-02-2016, 20:39
E in Gestione disco ?

Forse è la partizione di ripristino nascosta........

Se puoi postare un' immagine di Gestione disco .

Prova anche a dare il comando da start/Cerca > cmd .

A cursore lampeggiante > diskpart .

Poi sempre a cursore ampeggiante, list disk e poi list volume .

Isao
12-02-2016, 20:55
E in Gestione disco ?

Forse è la partizione di ripristino nascosta........

Se puoi postare un' immagine di Gestione disco .

Prova anche a dare il comando da start/Cerca > cmd .

A cursore lampeggiante > diskpart .

Poi sempre a cursore ampeggiante, list disk e poi list volume .

http://i65.tinypic.com/2vwfbpu.jpg

Comunque riguardando crystal ho notato che dà "Buono 55%"

tallines
13-02-2016, 19:51
Comunque riguardando crystal ho notato che dà "Buono 55%"
Manca il 45% :)

Il disco 1 con 24 Gb è il Restore, ossia per tornare alle impostazioni di fabbrica .

Non vorrei che quando lo usi, poi, non riesce a riportati il SO alle impostazioni di fabbrica.........

Che SO stai usando ? Hai fatto un backup del SO ?

Sarebbe meglio che ce l' avessi .

E con il Samsung come siamo ?

EDIT: Il valore grezzo degli errori di scrittura è diventato C08B
RIEDIT: Ora è C098 e continua a salire costantemente

Continuano a comparirti i messaggi che ti comparivano ?

Isao
14-02-2016, 14:53
Manca il 45% :)

Il disco 1 con 24 Gb è il Restore, ossia per tornare alle impostazioni di fabbrica .

Non vorrei che quando lo usi, poi, non riesce a riportati il SO alle impostazioni di fabbrica.........

Che SO stai usando ? Hai fatto un backup del SO ?

Sarebbe meglio che ce l' avessi .

E con il Samsung come siamo ?

EDIT: Il valore grezzo degli errori di scrittura è diventato C08B
RIEDIT: Ora è C098 e continua a salire costantemente

Continuano a comparirti i messaggi che ti comparivano ?

Windows 10 aggiornato da un windows 8. Ho fatto un immagine con imgburn seguendo una guida. Il file pesa 3gb. Non so se sia utile. Inoltre ho fatto un backup con windows che pesa sui 60gb ed è salvato sul samsung perché non hd esterni.

Il valore degli errori di scrittura è arrivato a C107. Il messaggio appare sempre ma nei dettagli si fa sempre riferimento al kingston.

tallines
14-02-2016, 18:40
Windows 10 aggiornato da un windows 8. Ho fatto un immagine con imgburn seguendo una guida. Il file pesa 3gb. Non so se sia utile. Inoltre ho fatto un backup con windows che pesa sui 60gb ed è salvato sul samsung perché non hd esterni.
Al limite reinstalli W10 da Iso .
Il valore degli errori di scrittura è arrivato a C107. Il messaggio appare sempre ma nei dettagli si fa sempre riferimento al kingston.
Cioè fammi capire : gli errori escono quando controlli con CrystalDiskInfo freeware il Samsung, ossia nella schermata che visualizza i valori del Samsung, ma si riferiscono al kingston ?

Isao
15-02-2016, 08:50
Al limite reinstalli W10 da Iso .

Cioè fammi capire : gli errori escono quando controlli con CrystalDiskInfo freeware il Samsung, ossia nella schermata che visualizza i valori del Samsung, ma si riferiscono al kingston ?

Sperando che la iso che ho creato dia buona.

No. L'errore relativo al kingston me lo da l'avviso di windows.

Isao
15-02-2016, 16:18
Risultato di un test con WD data lifeguard diagnostics

Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: KINGSTON SMSM150S324G
Unit Serial Number: 50026B7232008183
Firmware Number: S8FM03.4
Capacity: 24.02 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 08-
Test Time: 17:16:50, February 15, 2016

tallines
15-02-2016, 19:48
Sperando che la iso che ho creato dia buona.

No. L'errore relativo al kingston me lo da l'avviso di windows.
Ahh ok e infatti >>>>
Risultato di un test con WD data lifeguard diagnostics

Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: KINGSTON SMSM150S324G
Unit Serial Number: 50026B7232008183
Firmware Number: S8FM03.4
Capacity: 24.02 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 08-
Test Time: 17:16:50, February 15, 2016
Mica bene...............il Kingston.......

selo82
17-02-2016, 09:10
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio pc mi stá dando problemi.
Dopo una ventina di minuti di funzionamento vá in blocco e si riavvia, ma al riavvio non vede piú il disco di sistema.
Ho installato win 10, puó essere un problema software o cambio l´HD prima che muoia definitivamente?

tallines
17-02-2016, 14:04
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio pc mi stá dando problemi.
Dopo una ventina di minuti di funzionamento vá in blocco e si riavvia, ma al riavvio non vede piú il disco di sistema.
Ho installato win 10, puó essere un problema software o cambio l´HD prima che muoia definitivamente?
Ciao, controlla lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware, se vuoi posta la schermata di Crystal con tutte le voci, come da terza riga in firma .

Se l' hd è messo male è da cambiare .

selo82
17-02-2016, 20:51
Ciao, controlla lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware, se vuoi posta la schermata di Crystal con tutte le voci, come da terza riga in firma .

Se l' hd è messo male è da cambiare .

Ho risolto, il problema dei riavvii era causato dal dissipatore della cpu montato male. Dopo averlo sistemato è tornato tutto alla normalità

tallines
18-02-2016, 14:25
Bene che hai risolto :)

selo82
19-02-2016, 07:50
Bene che hai risolto :)

:D

chuck981
23-03-2017, 13:20
salve a tutti. non so se ho commesso qualche errore nel postare qui, ma ho lo stesso problema. da stamattina ho lo stesso messaggio di errore Windows; rilevato problema del disco rigido.
leggendo la discussione ho scaricato i programmi di diagnostica e li ho eseguiti.
allego uno screen...
qualcuno può dirmi se corro il rischio mi abbandoni e quindi devo sostituirlo:muro: ?
in giro ho letto anche che potrebbe essere qualche virus, ma non so.

grazie a tutti!

chuck981
23-03-2017, 13:25
mi sono accorto che l'immagine si vede minuscola...scusate, provvedo a postarne una decente

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/923/RAibcl.jpg

tallines
23-03-2017, 18:00
Ciao chuck981 e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

E' strano che....in CrystalDiskInfo non hai nessun errore a nessuna voce e nelle altre due immagini, in una c'è scritto Fail in rosso....e nell' altra c'è una X rossa....

Hai usato il tool della WD per vedere se passava il test ?

Posta una schermata dei valori Smart, che ti da HD Tune 2.5 freeware .

Fai anche l' Error scan e posta anche questa schermata .

In più posta la prima schermata di HD Sentinel, alla voce Overview, che sarebbe un riassunto della stato di salute dell' hd della WD .

HD Sentinel è un programma a pagamento, ma puoi usare la versione prova per 30 giorni .

Le immagini, se vuoi, le puoi postare anche come da voce, alla terza riga, in firma >

Postimage - No Expiration - Anteprima per forum

aled1974
23-03-2017, 20:38
ennesimo disco WD con problemi :cry:

probabilmente cdi non lo segnala perchè non legge il parametro EtE, ma io non farei più affidamento su questo disco

qui una delle tante hit sul parametro https://kb.acronis.com/content/9119

ciao ciao

P.S.
fai comunque tutti i test suggeriti da tallines :mano:

tallines
23-03-2017, 21:00
ennesimo disco WD con problemi :cry:

Sembra che sia una consuetudine.........:eek:

A me, mi hanno lasciato per strada 2 WD, ho recuperato i dati, non so neanch' io come ho fatto...........mai più acquistato WD :O :)

Questo non vuol dire che ........ma anche dai molti utenti che riportano continui problemi, ehhh aled, non mi sembra che come marca sia affidabile, rispetto a x tempo fa, poi......

aled1974
23-03-2017, 21:13
già, e da un bel po' direi :(

depressed mode: speriamo che riescano a peggiorare anche sandisk mo che se la sono pappata, così avremo schede sd e pendrive che si guastano ogni 3x2 :cry:

io ho preso un wd purple a ottobre 2016, per ora tutto bene :tie: e sicuramente meglio della tanto più blasonata linea red :muro:


sarei intenzionato a prendere un 6tb per sfoltire l'elenco dischi in firma tenendone solo 2 o 3 al massimo, e sono tentato di prendere o nuovamente un purple o di passare a seagate ironwolf, scelta difficile :stordita:

ciao ciao

chuck981
23-03-2017, 21:19
grazie per le risposte ragazzi...
da quanto ho capito non ci sono buone speranze...:muro:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/924/3thX7m.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/923/uV9zFT.jpg

in particolare a giudicare da tutto quel rosso in hd sentinel...direi che domani devo correre a prendere un hd :cry:

sto facendo l'error scan in hd tune, appena fatto posto anche quello

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/CX2og6.jpg

tallines
24-03-2017, 12:46
grazie per le risposte ragazzi...
da quanto ho capito non ci sono buone speranze...
in particolare a giudicare da tutto quel rosso in hd sentinel...direi che domani devo correre a prendere un hd
Ciao, in primis salva subito i dati che hai in quell' hd su un altro hard disk .

Non accenderlo se non per salvare i dati .

Poi: l' hd è a posto, solo che c'è un problema di passaggio dei dati e di alimentazione .

Come dice il report di Hd Sentinel, il problema sono i cavi per il trasferimento dei dati e il cavo dell' alimentazione .

Se l' hd è esterno, lo estrai dal box per hd esterni, in cui è e lo metti in altro box per hd esterni .

Perchè il problema a parte il cavo usb che viene collegato al pc, possono essere i cavi per il trasferimento dei dati e il cavo dell' alimentazione, interni al box, ossia questi >>>

https://s24.postimg.org/bx8zjrc6p/hdd-3.0-2.jpg (https://postimg.org/image/bx8zjrc6p/)

Se l' hard disk è interno al pc, prova a cambiargli i cavi di alimentazione e il cavo dati Sata e anche porta Sata a cui è collegato .

Quoto la risposta di aled :)

deadhun7er
09-08-2017, 20:22
http://imgur.com/a/raYjg

Raga, ho usato CrystalDiskinfo perchè mi è uscito il messaggio di windows dicendo che l'hard disk poteva essere rotto oppure da riparare. In allegato trovate lo screen del risultato del test del programma.

Aspetto vostre notizie :)

peppiniello77
09-08-2017, 21:30
http://imgur.com/a/raYjg

Raga, ho usato CrystalDiskinfo perchè mi è uscito il messaggio di windows dicendo che l'hard disk poteva essere rotto oppure da riparare. In allegato trovate lo screen del risultato del test del programma.

Aspetto vostre notizie :)

l'hd e da cambiare

tallines
10-08-2017, 13:35
http://imgur.com/a/raYjg

Raga, ho usato CrystalDiskinfo perchè mi è uscito il messaggio di windows dicendo che l'hard disk poteva essere rotto oppure da riparare. In allegato trovate lo screen del risultato del test del programma.

Aspetto vostre notizie :)
L hd non è da cambiare come detto da Peppiniello77, ma.............è da Super cambiare :)

Quoto l' intervento di peppiniello77 :)

Salva quanto prima i dati e cambia hd .