View Full Version : Boot esterno notebook ASUS
Salve ho un vecchio notebook ASUS P4 3.06Ghz, con installato Xp home.
Volevo formattarlo ed eseguire una nuova installazione pulita di Xp pro.
Il problema che pur impostando da BIOS il boot da CD/DVD oppure da USB, le installazioni di Windows non partono. Se inserisco un disco di installazione di Seven l'installazione parte, ma si arresta per un errore di compatibilità...
Inutile ribadire che i supporti di XP oppure Seven sono originali. e che la chiavetta USB installa l'OS su qualunque altro PC.
Ho anche creato una copia di installazione di Xp su DVD anziché CD, ma nisba. Schermata nera e cursore lampeggiante all'infinito. Il boot da HD è regolare.
Idee?
Saluti
tallines
15-04-2014, 17:01
Xp lo installi su disco Sata o su disco Ide ?
Se lo installi su disco Sata hai bisogno dei driver del controller sata, altrimenti il disco non viene riconosciuto .
Altrimenti, per non dover installre i driver sata, devi emulare la modalità Ide .
Devi entrare nel Bios e mettere Sata - Ide o Sata - Disable a seconda delle voci che hai .
Se W7 trova dei problemi può essere che la scheda madre è troppo vecchia .
CarmineTech
15-04-2014, 17:42
Ciao prova prima a formattare l Hdd esternamente.:)
Tra i vari dischi di installazione ne ho usato almeno uno con drivers SATA integrati.
Tuttavia, prima del problema eventuale dei driver SATA, l'installazione dovrebbe partire,... (schermata blu con caricamento dei drivers ). Vero?
Non parte nulla, schermata nera e cursore lampeggiante!
Se formatto esternamente il disco e non riesco poi ad installare Xp, rendo inutilizzabile il portatile. Al momento funziona. Prima di formattarlo ci devo pensare più di una volta Vero?
Saluti
tallines
15-04-2014, 19:49
Tra i vari dischi di installazione ne ho usato almeno uno con drivers SATA integrati.
Tuttavia, prima del problema eventuale dei driver SATA, l'installazione dovrebbe partire,... (schermata blu con caricamento dei drivers ). Vero?
Non parte nulla, schermata nera e cursore lampeggiante!
Ma nel Bios l' opzione per l' hd come è settata ?
Prova ad avviare un live di linux da cd (Mint, Ubuntu....) per vedere se si avvia .
Una volta avviato prova ad entrare dentro l' hd dove hai installato Xp, ossia dentro C .
Ma nel Bios l' opzione per l' hd come è settata ?
Prova ad avviare un live di linux da cd (Mint, Ubuntu....) per vedere se si avvia .
Una volta avviato prova ad entrare dentro l' hd dove hai installato Xp, ossia dentro C .
Quale opzione?
Ammesso che entro con ubuntu su C, cosa risolvo?
Io devo installare Xp.
Saluti
tallines
16-04-2014, 11:40
Quale opzione?
Devi entrare nel Bios e vedere in Advanced o altra voce a seconda della scheda madre che monta il pc, se alla voce HD è messo Ahci, Sata, Ide.....
Ammesso che entro con ubuntu su C, cosa risolvo?
i
Il live di linux serve in primis per vedere che non ci siano problemi a livello hardware tipo scheda madre, alimentazione .....visto la schermata nera a cursore lampeggiante che hai detto che esce, sul portatile Asus P4 .
Se si avvia non ci sono problemi hardware, escluso l' hd, perchè il live di linux si avvia da cd, non da hard disk .
Poi una volta avviato, nel desktop entri in Computer, ti verranno mostrate tutte le unità, sia l' hard disk che il lettore cd/dvd .
Se fai doppio click per entrare nell' unità C può essere che riesca a entrarci, come no .
Se il live di linux non entra all' interno di C, può essere che il disco sia rovinato .
Ecco perchè usare il live di linux, per escludere problemi hardware e poi del disco .
Puoi anche provare a formattarlo con Gparted Live, avviabile sempre da cd o da usb e poi riprovi a installare Xp .
Devi entrare nel Bios e vedere in Advanced o altra voce a seconda della scheda madre che monta il pc, se alla voce HD è messo Ahci, Sata, Ide.....
Puoi anche provare a formattarlo con Gparted Live, avviabile sempre da cd o da usb e poi riprovi a installare Xp .
Ok grazie adesso è chiaro e stasera provo
Ho appena masterizzato un paio di versioni di ubuntu x86.
saluti
tallines
16-04-2014, 18:54
Ok grazie adesso è chiaro e stasera provo
Ho appena masterizzato un paio di versioni di ubuntu x86.
saluti
Bene ;) .
Chiaramente se hai dei dati da salvare, prima di formattare, salvali con il live di linux .
Dunque:
Il DVD di ubuntu x86, parte ma dopo circa un minuto si blocca su di una pagina e l'installazione non prosegue.
Il BIOS, che ho impostato pure con la configurazione di default, non sembra avere nessuna opzione disco SATA, Ahci in nessuno dei suoi menu quindi nemmeno in Advanced. Il portatile è un ASUS A2500H.
Pare proprio che il problema sia hardware e che quindi mi tocca tenere Xp, così com'è, fin quando durerà l'hardware. :cry:
Saluti
tallines
18-04-2014, 12:38
Dunque:
Il DVD di ubuntu x86, parte ma dopo circa un minuto si blocca su di una pagina e l'installazione non prosegue.
Ma il live di linux, non devi installarlo, altrimenti non stai usando la versione live .
Si avviada cd...........
Il BIOS, che ho impostato pure con la configurazione di default, non sembra avere nessuna opzione disco SATA, Ahci in nessuno dei suoi menu quindi nemmeno in Advanced. Il portatile è un ASUS A2500H.
Pare proprio che il problema sia hardware e che quindi mi tocca tenere Xp, così com'è, fin quando durerà l'hardware. :cry:
Saluti
O fin quando ti dura il SO..........se poi per varie esigenze devi reinstallare Xp come fai ?
Vedi se l' hd in uso è Sata o Ide .
Vai in Gesione periferiche/Unità disco: se c'è scritto Ata o Sata chiaramente l' hd è Sata, altrimenti c'è scritto Ide e il disco è Ide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.