View Full Version : HD esterno 2TB in FAT32
Cetto La Qualunque
15-04-2014, 09:30
Ciao a tutti, sto acquistando un hd esterno WD Passport Ultra da 2TB.
Visto che lo dovrei collegare anche alla tv mi sono reso conto che lo dovrei formattare in FAT32.
In teoria non sarebbe possibile per Windows 7 formattare in FAT32 partizioni più grandi di 32GB ma ho già visto che ci sono vari programmi che permettono di farlo.
Il mio dubbio è...l'USB 3.0 rimane 3.0 o in FAT32 mi si riduce a 2.0?
Oppure sono due cose distinte e quindi non centrano?
dirklive
15-04-2014, 09:40
lo standard usb con il filesystem non ci azzecca nulla, quello è e quello rimane.
Cetto La Qualunque
15-04-2014, 10:01
Ok grazie...quindi sono due cose totalmente diverse.
Avevo il sospetto ma non ero del tutto sicuro...
Visto l'anno di nascita del fat32 e quello dell'usb 3.0 pensavo ci fosse qualche problema di incompatibilità.
la dimensione massima di un file resta comunque limitata a 4GB...
Cetto La Qualunque
15-04-2014, 10:37
Sì, la limitazione dei 4gb per file la sapevo.
Poi ho letto anche dei 32gb per la partizione ma ho visto che ci sono vari programmini per aumentarla...anche fino a 2TB, giusto?
Ho trovato Fat32Format per questo. Voi conoscete altri programmi magari migliori?
Sì, la limitazione dei 4gb per file la sapevo.
Poi ho letto anche dei 32gb per la partizione ma ho visto che ci sono vari programmini per aumentarla...anche fino a 2TB, giusto?
Ho trovato Fat32Format per questo. Voi conoscete altri programmi magari migliori?
fino a 2TB non so, di sicuro a 1...
quei programmi fanno tutti la stessa cosa, in linea di massima uno vale l'altro
piuttosto, sei certo che la tv non legga ntfs?
Cetto La Qualunque
15-04-2014, 21:19
Dal manuale purtroppo massimo FAT32. Ho fatto anche un test con un hd da 500 gb ma proprio nemmeno me lo riconosce come collegato.
Ho guardato su Google e probabilmente come mi hai già anticipato c'è questo limite di 1GB. Poi ho letto questa pagina (http://macrorit.com/partition-magic-manager/2tb-hard-drive-fat32-formatter.html) dove mi sembra di aver capito che con alcuni programmi è possibile andare oltre 1TB con FAT32.
Quindi dipende da programma a programma? Alcuni max 1TB, altri anche oltre?
Cetto La Qualunque
18-04-2014, 16:03
Mi è arrivato il WD Passport Ultra da 2TB. Ovviamente formattato in NTFS.
Per ora mi va bene ma successivamente per renderlo compatibile con la tv dovrò formattarlo in FAT32.
Ho trovato questo link (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/291/session/L3RpbWUvMTM5NzgzMjA1NC9zaWQvV1d4dVc1U2w%3D) sul sito WD.
Cliccando su "Click Here for Instructions" nella seconda tabella relativa al FAT32 mi sembra di capire che con il programma Acronis True Image WD Edition permette di formattare hd INTERNI oltre 1TB.
Western Digital provides the Acronis True Image WD Edition software that allows users of our internal hard drives to format their drives.
Per quanto riguarda FAT32Format (è lo stesso?) confermano che non va oltre 1TB:
Critical: The FAT32 formatter software is only for older external single drive units and can only format a drive that is 1TB and below. It will not work on an external drive that is greater than 1TB in size. It also may not work on models released after 2007.
Non ho capito però se Acronis True Image WD Edition è SOLO per hd interni o va bene anche per esterni.
aled1974
18-04-2014, 22:30
e fare due partizioni da 1TB l'una formattate entrambe (o una sola, vedi tu) in fat32 con il programmino citato? :stordita:
sicuro che la tv non supporti l'ntfs? Nemmeno l'eventuale lettore ottico (dvd-bd)?
ciao ciao
Cetto La Qualunque
18-04-2014, 23:07
No ho provato a formattare una chiavetta USB in NTFS e nulla. In FAT32 invece la vede. Ora però mi ritrovo col problema che il pc non vede l'hd...
O meglio lo vede solo per scollegarlo, da Risorse del computer invece nulla.
Sto cercando invano una soluzione...:muro:
aled1974
19-04-2014, 09:03
in gestione disco viene visto almeno?
ma lo hai formattato con la tv per caso? No, perchè se hai fatto così è normale che non venga visto dal pc e che anzi, ti venga chiesto di formattarlo
ciao ciao
Cetto La Qualunque
19-04-2014, 15:20
No, ho anche provato in un disperato tentativo di formattarlo col tv per poi riformattarlo dal pc...
Ho provato su 2 pc ma sempre stessa storia...installa i driver correttamente (alcune volte non quelli specifici di WD altre volte sì) poi in Risorse del computer non compare nulla nonostante compaia l'icona in basso a destra per scollegarlo.
In gestione disco lo trova, lo vede come disco 3 (1 e 2 sono quelli interni) ma mi dice che non è inizializzato. Ho provato a inizializzarlo in tutti i due modi ma mi da sempre errore (Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O.), in tutti 2 i pc stessa cosa.
Anche utilizzando un'utility di WD per la diagnostica, facendo il test rapido risulta ok, test più specifico ok, formattazione quick o full errore.
Paragon Partition Manager e True Image manco lo vedono.
Con WD Smartware lo trova ma appunto mi dice che non è inizializzato.
Ho installato i WD SES driver per x64 ma nulla...
Ho paura che si sia guastato, martedì passa il corriere a riprenderselo ma purtroppo non c'è la sostituzione. Solo rimborso. Il problema è che mi serve e andare in negozio e spendere 80 euro in più non mi va...
La cosa strana è che sul pc al lavoro, dopo un'iniziale errore di driver come sui 2 pc di cui sopra, ho cambiato porta USB e lo ha riconosciuto e sono riuscito pure a caricare dei file.
Qui a casa nulla da fare, ho provato tutte le porte, prima le due 3.0 sul retro, poi tutte le altre 2.0 poi anche le due sul case davanti sempre 2.0 ma è sempre la stessa cosa...si accende, "fa rumore", si sente il "ding" della connessione ma per 1-2 minuti non lo vede...poi compare l'icona in basso a destra ma in risorse del computer nemmeno l'ombra...
aled1974
19-04-2014, 21:13
prova con gparted live, qui: http://gparted.org/livecd.php , a scelta se su cd-rw o usb ;)
ciao ciao
Cetto La Qualunque
19-04-2014, 21:59
Proverò...grazie!
Ora ho riprovato a collegarlo, mi ha installato tutti i driver ma in Gestione Disco mi chiede di inizializzare ma sia in MBR che GPT l'errore che mi da è "Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.