View Full Version : Alimentatore PC - Dubbio Compatibilità?
PROXIMODANI
13-04-2014, 17:27
Un Caro saluto a tutto il Forum.
Cerco il parere di Voi Amici esperti "Hardwaristi" . Ho un pc del 2006 (se ben ricordo) scheda madre ASRock AM2NF6G-VSTA e processore AMD Sempron 3200+ 1,81 GHz . E' acceso 24h / 24h ma senza particolari carichi di lavoro. Nonostante l'alimentatore sia ancora buono e funzionale, volevo sostituirlo prima che mi lasciasse a piedi. Ho acquistato online un LC-Power da 650W ma quando arrivato a casa, l'ho montato e non si accendeva. Allora l'ho rispedito al punto vendita e l'ho cambiato con un Corsair CX600 . Questa mattina l'ho montato e come ho acceso l'alimentatore , si è fuso un filo "giallo" della spinetta +4 pin (quella sganciabile delle 20+4 della scheda madre) ... fuso letteralmente ... sciolto ! Immediatamente ho spento e smontato e rimesso il vecchio alimentatore .... e tutto è tornato a funzionare perfettamente ! Adesso mi sorge un "dubbio" .... possibile che per pc vecchi come il mio, ci siano serie possibilità di incompatibilità con gli alimentatori di nuova generazione ? Seconda domanda, se non ci sono problemi di incompatibilità, quale potrebbe essere la causa di questo problema ? Ci tengo a sottolineare che dopo aver rimontato il vecchio alimentatore, il computer funziona alla perfezione in tutti i suoi componenti ( ... e meno male ! ) Aggiungo un dettaglio , il vecchio alimentatore è uno di una marca sconosciuta (F&H) penso . Dietro non ha interruttori e ha la vecchia presa per alimentare i monitor .
Grazie da subito per i vs. pareri in merito e consigli !
:)
alecomputer
13-04-2014, 20:36
Benvenuto nel forum .
Gli alimentatori moderni sono del tutto compatibili anche con i vecchi alimentatori di qualche anno fa . Quindi l' alimentatore che hai preso dovrebbe funzionare senza problemi .
L' unica cosa da stare attenti nel montaggio e quella di non scambiare per errore i connettori di alimentazione ausigliari a 4 e 6 pin .
Per esempio i connettori di alimentazione della scheda video e quelli secondari della scheda madre in alcuni casi hanno la stessa forma e colore dei fili , ma non possono essere scambiati tra di loro altrimenti si crea un cortocircuito .
PROXIMODANI
13-04-2014, 20:47
Grazie Alecomputer,
nel mio caso parlo dei quattro pin (4 pin) che si sganciano dalla spina a 20 pin dell'alimentazione della scheda madre .... quasi impossibile sbagliare .....
non capisco il corto .... perché ?
SilentGhost
13-04-2014, 21:12
Molto probabile che ti abbiano mandato degli alimentatori difettosi...
Poi sei sicuro che ti serva un alimentatore da 600 w? (ovviamente sono solo nominali, sulla 12v nn ci arriva a 600w, ma è cmq una alimentatore abbastanza potente anche se nn proprio di eccelsa qualità).
Potrebbe bastarti un alimentatore meno potente, ma di qualità superiore, se elenchi i componenti del pc (in particolar modo la scheda video visto che la cpu già l'hai nominata) si può vedere di dimensionarlo correttamente.
PROXIMODANI
13-04-2014, 21:42
Grazie SilentGhost ,
scheda video NVIDIA GeForce 6100 nForce 405 .... niente di che !
Io ho pensato che il Corsair fosse di buona "fattura" .... il primo (che mi hanno sostituito perché non si accendeva affatto , come scritto , era un LC-Power) ...
Beccare due alimentatori "consecutivi" difettosi ..... :muro: .....
giacomo_uncino
13-04-2014, 21:59
Quoto SilentGhost, comunque per quel pc bastava un buon 300-350W.
Per il vecchio ali controlla meglio il produttore, forse hai una buona macchina. Gli F&H non li ho mai sentiti, ma se invece è della FSP è un buon produttore
SilentGhost
13-04-2014, 22:00
Ammettiamo pure che il pc arrivi a 200/220w di consumo (nn sono riuscito a trovare informazioni precise purtroppo, magari basta vedere il tuo attuale alimentatore quanto eroga così ci si può fare un'idea di quanto basta) dovrebbe essere più che sufficiente un buon 350/400w.
La serie cx nn è di ottima qualità, sono buoni cmq.
Concordo anche io sulla potenza, in full massimo massimo potrà consumare sui 250 W forse :) .
Se hai fuso un filo, hai fatto un corto e li c'è poco da discutere. Hai sicuramente scambiato qualche filo con altri, il fatto dell'alimentatore difettoso non regge tanto (mio parere ovviamente).
SilentGhost
14-04-2014, 17:54
Forse ho svelato l'arcano :yeah:
La tua scheda madre ha come molex di alimentazione un 20 pin, quindi la parte staccabile da 4 pin nn devi collegarla da nessuna parte, questa spinetta a 4 pin è uguale a quella dell'alimentazione della cpu e forse l'hai collegata lì anzichè utilizzare il cavo appropriato.
Mi sembra l'unica spiegazione plausibile anche perché il filo nn può bruciarsi se nn è collegato, visto che è successo può essere che lo hai collegato da qualche parte mentre invece doveva restare libero.
Facci sapere se è andata così o diversamente.
PROXIMODANI
15-04-2014, 16:56
Grazie per le risposte a tutti gli Amici !
Chiedo scusa se Vi rispondo solo ora .... ma ho orari di lavoro "complessi" .
SilentGhost , ascolta , io ho solo copiato i collegamenti del mio attuale Ali . Ho visto che la spinetta da 4 pin è collegata in una presa lontana dalla 20 pin .... tra l'altro con ingresso obbligato .
Vuoi dirmi che non devo collegare la parte staccata dei 4 pin da nessuna parte ? Eppure il vecchio ali è collegato !
Ho dovuto accorciare la garzatura del 20+4 xkè non arrivava alla presa da 4 così distante .....
Aspetto una vostra risposta
grazie
P.S.= vorrei postare una foto ma non sò dove appoggiarmi ! Adesso dropbox non si apre
PROXIMODANI
15-04-2014, 17:14
per maggiore chiarezza :
http://s13.imagestime.com/out.php/i940687_ASRockAM2NF6GVSTABigTowerDanielepresa4pin.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/940687_ASRockAM2NF6GVSTABigTowerDanielepresa4pin.jpg.html)
fatemi sapere
Grazie
SilentGhost
15-04-2014, 18:49
Cm ti dicevo appunto, la tua scheda madre per l'alimentazione ha un molex da 20 pin (quello che si trova alle spalle dei jack audio)
la spinetta staccabile a 4 pin resta inutilizzata.
Devi utilizzare quella adatta per la cpu che dovrebbe essere da 4+4 pin, stacchi una spinetta e la inserisci nel molex da te indicato e l'altra la lasci inutilizzata.
Esatto, there's no other way :D
PROXIMODANI
15-04-2014, 20:13
Grazie Peo2014
Grazie SilentGhost
X SilentGhost :
praticamente della spinetta fusa , io non me ne faccio nulla , devo usare un'altra spinetta (se ho ben capito una 4+4 divisibile ?!? ) come si chiama esattamente la spinetta che devo usare ? Quella presa a cosa serve ? Cosa alimenta ?
posso avere un link ad una foto della spina in questione (quella corretta intendo )
.... quindi l'Ali è ancora utilizzabile ?
GRAZIE x l'aiuto
a supporto aggiungo foto MB
http://s13.imagestime.com/out.php/i940749_ASRockAM2NF6GVSTABigTowerDanieleschemaeviden.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/940749_ASRockAM2NF6GVSTABigTowerDanieleschemaeviden.jpg.html)
Grazie
Cerca "connettore pci express 4 pin" :D
Questo connettore alimenta la cpu, nel tuo caso usa solo metà del connettore (che deve appunto essere divisible a metà).
Non credo che l'ali abbia risentito di tale guasto, dovrebbe essere andato in protezione appena il corto circuito si è verificato (dovrebbe :asd:)
Incrocia le dita :asd:
SilentGhost
16-04-2014, 15:37
Si chiama connettore EPS ed alimenta la cpu.
Alcuni alimentatore lo hanno da 4 pin altri da 4+4 pin.
Questa un'immagine del connettore 4+4 pin:
http://www.silverstonetek.com/images/products/st70f-esb/st70f-esb-6.jpg
Se il tuo alimentatore li ha attaccati devi staccarli ed utilizzare solo una spinetta da 4 pin.
http://studenti.ing.unipi.it/~s290548/images/cavi_e_connettori/c2_2.jpg
Per il molex 20+4 pin la situazione è questa:
http://www.silverstonetek.com/images/products/st70f-esb/st70f-esb-1.jpg
Quello da 20 pin ("P1" nell'immagine) va collegato, quella a 4 pin ("24" nell'immagine) lo lasci libero.
http://studenti.ing.unipi.it/~s290548/images/cavi_e_connettori/c1_2.jpg
Della spinetta fusa te ne fai niente :D
C'è solo un modo per vedere se funziona, provalo!
Dovrebbe funzionare.
PROXIMODANI
16-04-2014, 16:32
Grazie AMICI !!
Cosa dire ..... più chiari di così .... si muore !
Incrocio le dita e spero che non abbia subito danni . Domenica (Pasqua) sarò a casa e farò questo test .... salvo imprevisti .
Una domanda stupida ! (come le altre)
... posso sostituire la spinetta fusa ?
Grazie infinite
alecomputer
16-04-2014, 17:27
La spinetta fusa la puoi anche sostituire , basta che te ne procuri una uguale . Sui vari siti internet compreso ebay trovi un po di tutto .
PROXIMODANI
16-04-2014, 18:56
Grazie Alecomputer ,
... dammi un suggerimento ..... cosa dovrei cercare (intendo come voce articolo) ...
Grazie
alecomputer
16-04-2014, 20:43
Prova a cercare : "cavo adattatore alimentazione 4 pin 12v"
PROXIMODANI
17-04-2014, 13:01
Grazie Alecomputer ,
... mmm ! Ho dato uno sguardo , penso che la soluzione più semplice sia quella di "tranciare" i fili dalla spina 4 pin e collegarli ad una spinetta nuova (o cannibalizzata da un ricambio) magari con dei morsetti mammuth piccoli .... cosa ne pensate ?
Questo perché gli adattatori prevedono la connessione da una spinetta buona (non fusa) .....
Grazie per le risposte
p.s.= forse riesco a trovare qualche alimentatore vecchio dopo posso prendere la spinetta dei 4 pin (20+4)
alecomputer
17-04-2014, 15:05
Se hai la possibilità di recuperare quel connettore a 4 pin , da un vecchio alimentatore , puoi fare lo stesso e risparmi i soldi dell' adattatore .
Se poi non trovi un vecchio alimentatore puoi sempre comprare l' adattatore e poi tagliare i fili e collegarli direttamente al tuo alimentatore .
Anche il collegamento con i mammut puo andare bene , anche se io preferisco saldare i fili e metterci della guaina termorestringente .
PROXIMODANI
17-04-2014, 18:52
Grazie Alecomputer ,
..... forse qualcosa del genere :
ex link .... (chiedo scusa, mi dispiace) ..... Grazie x la segnalazione SilentGhost
http://www.totalmodding.com/images/small/DEA12847.1.jpg
.... ma per "cannibalizzarlo" .... costa un bel pò !!!!
Certamente , la saldatura con la termorestringente sarebbe il top ... ma per essere rapidi , anche dei mammuth o capicorda penso vadano bene (opportunamente isolati)
;)
P.S.= i colori dei cavi penso siano tutti uguali
SilentGhost
18-04-2014, 10:19
Ragazzi è vietato nominare e linkare shops.
PROXIMODANI
18-04-2014, 13:33
Ragazzi è vietato nominare e linkare shops.
.... ho cancellato ! ... Grazie ... accettate le mie scuse ...
:doh:
:muro:
:(
=
Un lavoro fatto bene e duraturo, nonché esteticamente valido, vai di saldature a stagno classiche. Nastri singolarmente i cavi un giro di nastro isolante nero e via.
PROXIMODANI
19-04-2014, 15:25
Grazie Peo2014,
... eh eh eh ... dovrò ritrovare il mio vecchio buon saldatore ! Oppure approfittare dell'occasione per comprarne uno nuovo ... "rapido" ... spero di non spendere una "fortuna" .... eh eh eh ....
P.S.= Ho trovato lo spinotto in un vecchio ali in garage .... devo solo controllare il colore dei cavi
Domani è Pasqua ! Approfitto per rivolgere a Tutti gli Amici (che la festeggiano) e alle rispettive Famiglie i miei più cari e sinceri Auguri per una Serena e Lieta Pasqua
Buona Pasqua! Ormai stiamo già digerendo tutto :D:asd:
PROXIMODANI
22-04-2014, 18:22
Buona Pasqua! Ormai stiamo già digerendo tutto :D:asd:
...... eh eh eh .... e nà parolaaaa !! Digerire tutta quella robaaaa :cincin:
un caro saluto a tutti
Hai provato ed è esplosa casa? :D
PROXIMODANI
23-04-2014, 04:21
Non ancora Peo2014,
.... sono in attesa della risposta del Centro Assistenza. Appena mi daranno risposta mi muoverò di conseguenza. Nel caso in cui debba sostituire , cosa posso comprare ? Quale mi consigliate ?
Grazie
Oddio per la configurazione che hai, parlo di consumi, potrebbe andar bene un 300W o giù di li. Dipende un po' dalle considerazioni che vuoi fare :D . Immagini di tenere quella configurazione per tanto tempo ancora? Allora puoi puntare magari su qualcosa di più affidabile, se è una soluzione temporanea allora è tempo di scegliere la cinesata alla fiera dell'elettronica :asd:
PROXIMODANI
23-04-2014, 09:09
Grazie Peo ,
a prescindere dalla configurazione , vorrei prendere qualcosa di "buono" . Quel pc è acceso 24h/24h (nel vero senso della parola) .... avevo puntato su LC-Power o Corsair .... ma cosa mi consigli ? Indicami qualche modello affidabile nel tempo (non mi interessano i modulari) ... i watt , come hai scritto anche Tu .... non sono necessari in misura abnorme ... mi interessa l'affidabilità ....
Grazie
skynet.81
23-04-2014, 09:12
Grazie Peo ,
a prescindere dalla configurazione , vorrei prendere qualcosa di "buono" . Quel pc è acceso 24h/24h (nel vero senso della parola) .... avevo puntato su LC-Power o Corsair .... ma cosa mi consigli ? Indicami qualche modello affidabile nel tempo (non mi interessano i modulari) ... i watt , come hai scritto anche Tu .... non sono necessari in misura abnorme ... mi interessa l'affidabilità ....
Grazie
Ciao puoi guardare al Be Quiet! System Power 7 da 350W :)
Oh ecco perfetto, quello che volevo sapere, uno con le idee chiare.
Skynet dice giusto, Seasonic uguale il top ma costa, Corsair stai su un CS o TX sono comunque tutti ottimi.
PROXIMODANI
23-04-2014, 10:56
Grazie Skynet , Grazie Peo ...
aggiungo qualche dettaglio .... (che prima avevo dimenticato perché davo per scontato ) ....
sono altresì necessari :
1) Un cablaggio "lungo" in quanto deve essere alloggiato in un Casa Big Tower da 66 cm di altezza ;
2) Almeno 4 prese Molex (4 pin) ; Il BeQuiet ne ha solo 2 ?
3) Un connettore FDD (Floppy Disk) ;
.... e adesso non ridete .... :) .... la famigerata presa 4+4 pin EPS per alimentare la CPU (Grazie a Peo2014 , Grazie SilentGhost)
.... tanto per ridere un pò ...
Grazie
Aspetto le vostre indicazioni
P.S.= Senza spendere una barca di soldini .... mi piacerebbero almeno 500W ... se possibile
=
skynet.81
23-04-2014, 11:07
XFX Pro 550W?
XFX Pro 550W?
Che tra l'altro è bello anche esteticamente :D :D :cool:
PROXIMODANI
23-04-2014, 18:11
Grazie Skynet , grazie Peo ....
quanti Molex ha ? E' di fabbricazione tedesca ?
grazie
SilentGhost
23-04-2014, 20:43
XFX Pro 550W?
Ma fino ad ora abbiamo detto che un 350 w è più che abbondante... :D
E' di fabbricazione tedesca ?
Sono buoni alimentatori, prodotti da seasonic.
Non sono cm i seasonic però ;)
PROXIMODANI
23-04-2014, 22:30
SilentGhost .... grazie
.... secondo me .... i Watt .... provocano "dipendenza" !!! :asd:
.... non sappiamo farne a meno !!!
Tedesco = Affidabile ??? :cool:
skynet.81
24-04-2014, 07:12
Ma fino ad ora abbiamo detto che un 350 w è più che abbondante... :D
Eh lo so ma erano richiesti almeno quattro molex...
PROXIMODANI
24-04-2014, 09:27
.... esatto Skynet ;)
SilentGhost
24-04-2014, 11:54
Ad esempio il mio enermax triathlor 385 w ha 4 molex da 4 pin, nn si trovano più tanto in giro, ma si trova al versione triathlor eco ed il 350w ha 4 molex da 4pin.
Costa sui 60 € quindi qualcosa in più dell'xfx ma è anche di qualità superiore.
Prendere un alimentatore troppo potente è controproducente, il suo pc a pieno carico forse arriva a metà della potenza disponibile, ma funzionando quasi in idle, utilizzerà il 10/15% della potenza erogabile dall'alimentatore riducendo drasticamente il rendimento.
PROXIMODANI
24-04-2014, 18:35
.... Prendere un alimentatore troppo potente è controproducente, il suo pc a pieno carico forse arriva a metà della potenza disponibile, ma funzionando quasi in idle, utilizzerà il 10/15% della potenza erogabile dall'alimentatore riducendo drasticamente il rendimento.....
Grazie SilentGhost ....
perdonami .... Ti dispiacerebbe spiegarmi questo concetto in maniera più "semplice" ... vorrei capirlo bene .... mi interessa . (idle = ? )
Grazie
SilentGhost
24-04-2014, 19:51
mmmm allora
Intanto idle = riposo, non lavoro.
Con "quasi idle" intendevo dire quando il pc fa cose leggere (tipo navigare, ascoltare musica, ecc).
Quando il pc è usato per operazioni leggere consuma meno ovviamente.
Passando all'alimentatore:
Il massimo rendimento di un alimentatore si ha intorno al 50% di carico.
Il rendimento scende sia all'aumentare sia al diminuire del carico.
xfx 550 sulla linea da 12v eroga 44a ovvero 528 w quindi in full load nn arriveresti neanche al 50 %, di conseguenza, quando il pc è in idle o comunque in uso leggero, assorbirà molto meno riducendo quindi il carico sull'alimentatore e il rendimento scenderà.
Spero di essermi spiegato bene :)
Tedesco = Affidabile ???
Questo binomio nn vale per gli alimentatori :D
Poi sono davvero pochi gli alimentatori che nn vengono assemblati in china, taiwan, ecc.
La differenza la fanno i componenti interni.
PROXIMODANI
24-04-2014, 22:18
Grazie SilentGhost ,
ma per "rendimento" ..... cosa si intende .... in un'alimentatore ! L'erogazione dei Watt , la "curva" di erogazione ..... o qualcos'altro ?
Grazie
P.S.= praticamente tutto China e Taiwan
SilentGhost
25-04-2014, 11:33
Rendimento... per spiegarla in modo semplice:
Se il pc assorbe 100 w, l'alimentatore erogherà 100 w in uscita, però nn è detto che ne assorbirà altrettanti dall'impianto di casa.
Se il rendimento è dell' 80%, ad esempio, l'alimentatore per erogare 100 w in uscita ne assorbirà 120 dall'impianto.
Il rendimento scende più cn carico minore che superiore del 50%.
Pensa che se utilizzi l'alimentatore al 15/20% del carico il rendimento può scendere anche al 60% quindi 100 w assorbiti dal pc diventano 160 assorbiti dall'impianto.
Poi cmq un alimentatore lavora meglio se ha un giusto carico (30/50 %) piuttosto che averne uno più basso.
La spiegazione è molto semplicistica, cmq è solo per rendere l'idea.
PROXIMODANI
25-04-2014, 12:40
Grazie SilentGhost ,
non potevi essere più chiaro ! Diciamo che il "consumo" è inversamente proporzionale al "carico" .... minor carico = maggior consumo
Adesso mi è tutto più chiaro .... GRAZIE
SilentGhost
25-04-2014, 13:59
Non è proprio inversamente proporzionale perché poi oltre il 50% del carico scende di nuovo il rendimento (anche se meno di quando il carico è inferiore al 50%, poi il 50% è indicativo poi dipende da alimentatore ad alimentatori, ma più o meno si sta attorno a questa percentuale).
Cmq nn sono tutti made in china e taiwan, ma la maggior parte si.
Anche ottimi alimentatori vengono assemblati lì, però ovviamente è solo assemblaggio, i componenti sono buoni.
PROXIMODANI
25-04-2014, 15:14
Grazie SilentGhost
.... che dici di stilare una "Top Ten" dei Brand di riferimento molto , ma molto .... indicativa ... ?
... dai dai .... ;)
SilentGhost
25-04-2014, 19:29
Posso farti una lista di marche affidabili, messe più o meno in ordine di mia preferenza, ma ovviamente è una mia opinione.
Nn includerò marche cmq ottime (vedi superflower ad esempio) perché nn le conosco molto bene e nn si trovano tanto in giro.
Poi ovviamente ci saranno marche che mi sfuggono.
Al vertice della classifica metterei seasonic perché fa ottimi alimentatori ed anche le serie più mainstream mantengono un'alta qualità.
A seguire enermax ottimi alimentatori ed anche qui troviamo serie mainstream di buona qualità.
Poi diciamo che nel centro classifica metterei più o meno sullo stesso livello:
Antec, Bequiet!, Fsp (fortron), silverstone, corsair
Fanno buoni alimentatori solo che nella fascia mainstream nn sono cm i seasonic e gli enermax.
Un po' più giù colloco i cooler master e ocz perché della fascia mainstream se ne trovano anche di qualità inferiori rispetto alle marche sopraelencate.
Gli alimentatori buoni iniziano a vedersi da una fascai prezzo un po' più alta degli altri.
Poi c'è lc power che nn fa grandi alimentatori, ma alcune serie sono decenti.
Poi in fine ci sono le varie marche da preassemblato tipo ms tech e itek che sono da evitare.
Ripeto che alcune marche nn le ho nominate perché nn le conosco bene e/o le ho dimenticate, inoltre parlo per mia preferenza quindi se eventualmente qualcuno nn fosse d'accordo lo prego di nn flamare (ognuno esprime la propria opinione liberamente e con calma), ma di esprimere cmq il suo punto di vista, grazie :)
PROXIMODANI
25-04-2014, 21:29
Grazie SilentGhost
.... grazie .... sei stato fin troppo "delicato" ! E' logico che questa è una Tua opinione . Sicuramente per altri Amici (magari anche a seguito di esperienze) la "classifica" sarà diversa , però , grosso modo .... diciamo che i Seasonic e gli enermax .... sono tra i migliori .
Io , come già scritto , mi ero diretto prima verso un LC e dopo sul Corsair CX .... adesso ho le idee molto più chiare .
Grazie
P.S.= chiunque vuol proporre una Top diversa è ben accetto ;)
-
SilentGhost
25-04-2014, 23:19
Grazie SilentGhost
.... grazie .... sei stato fin troppo "delicato" ! E' logico che questa è una Tua opinione . Sicuramente per altri Amici (magari anche a seguito di esperienze) la "classifica" sarà diversa , però , grosso modo .... diciamo che i Seasonic e gli enermax .... sono tra i migliori .
Io , come già scritto , mi ero diretto prima verso un LC e dopo sul Corsair CX .... adesso ho le idee molto più chiare .
Grazie
P.S.= chiunque vuol proporre una Top diversa è ben accetto ;)
-
Quando si parla di marche e dire che una è meglio di un'altra, spesso si creano le peggio discussioni (esempio storico: "amd vs intel", troverai migliaia di flames in giro per i forum).
Quindi l'accortezza nn è mai troppa quando si scrivono cose del genere fidati :)
Ad esempio mi è venuta in mente ora tagan cm marca che nn è male, sai quante nn ne ho nominate? Ma giustamente nn posso conoscerle o ricordarle tutte.
Si cmq per me tra i migliori ci sono seasonic ed enermax.
PROXIMODANI
26-04-2014, 04:20
Grazie SilentGhost
.... oltre ad essere i migliori , sono anche tra i più costosi :D
SilentGhost
26-04-2014, 19:29
sono anche tra i più costosi
ci sarà un motivo ;) :D
PROXIMODANI
27-04-2014, 04:24
CERTAMENTE SilentGhost .... ;)
Cosa ne pensate di questo :
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51kgexX0FOL._SX385_.jpg
Enermax ENP450AGT
oppure di questo :
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51lhPX-W4hL._SX385_.jpg
ENERMAX NAXN ADV 80+ - 550 W ETL550AWT
Grazie
SilentGhost
27-04-2014, 12:29
La serie naxn è la fascia mainstream di enermax, nn sono costruiti da enermax direttamente, ma solo marchiati.
Però cm dicevo prima sono cmq più che buoni cm alimentatori.
La versione eroga 360 w sulla 12v, mentre la versione da 350 w ne eroga 300.
Se lo trovi a meno potresti prendere anche la versione da 350 w (cm connettori, ha 4 molex da 4 pin cm richiesto, cmq lascio il link alla pagina del produttore così ti vedi le caratteristiche)
http://www.enermax.it/products/power-supplies/naxn/
PROXIMODANI
27-04-2014, 17:55
Grazie SilentGhost
la 550 sulla 12 .... eroga 450W ....
Giusto ?
SilentGhost
27-04-2014, 20:17
Grazie SilentGhost
la 550 sulla 12 .... eroga 450W ....
Giusto ?
Si il produttore riporta 456 w
Cm mai questa domanda?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.