PDA

View Full Version : Consiglio compatta per lavoro


Quickdany
09-04-2014, 08:47
Buongiorno a tutti,

Chiedevo un consiglio su una compatta da usare per lavoro, servirebbe per fare foto ad interni di abitacoli auto. Vista la carenza di luce primaria importanza un ottimo flash e che la macchina in generale si comporti bene in un ambiente poco luminoso (auto focus in primis). La macchina deve fare foto ad 1 metro di distanza massimo e a particolari distanti 4-10 cm; zoom non importante quindi :D

Optional che potrei valutare un piccolo PLUS il comando vocale per scattare foto, optional che uso quando fotografo particolari "scomodi" con lo smartphone. Piccolo PLUS perché valuto che il tasto di scatto della compatta dovrebbe essere comunque raggiungibile più facilmente.

Grazie a tutti dei consigli.

aled1974
09-04-2014, 09:02
flash? se usi il flash dentro un abitacolo, a meno di non essere in pieno controsole, fai più danni che altro IMHO

il budget? Altrimenti potrei anche consigliarti questa: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_rx1.aspx :D

ciao ciao

Quickdany
09-04-2014, 09:42
Ciao grazie della risposta,
La situazione è di scarsissima luce, per evidenziare plastiche scure su interni neri è l'unica soluzione. A meno di usare fonti di luci aggiuntive.
Forse mi sono spiegato male, la macchina serve per documentare dei prodotti e quindi scatta e via, non devo fare cataloghi :) Già con un recente smartphone si possono avere buoni risultati, per fare capire che non mi serve un'alta qualità.

Ad oggi ho usato la Nikon D300 e un SB-910, ma mi serve una soluzione con meno qualità e sopratutto compatta. Inoltre la nikon non entra in spazi angusti per fare foto ad oggetti a 4cm dove dovevo per forza usare altro.

Non sono aggiornatissimo sui prezzi credo che sotto i 400€ si possa tranquillamente stare.

Scalor
09-04-2014, 12:28
l'unica è scegliere una con una focale equivalmente sotto i 28mm...non ce ne sono poi tante.
fai prima a prendere una reflex e un obiettivo con focale intorno ai 20mm o inferiore.

aled1974
09-04-2014, 13:08
alcuni modelli a lente fissa cercando di soddisfare il più possibile i requisiti (ti dico subito che controllo vocale nisba)

canon s120
1/1.7", 24-120mm ƒ1.8-5.7, macro 3cm, lcd fix, PASM, prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+s120&id=5&prezzomin=&prezzomax=)

nikon p330
1/1.7", 24-120mm ƒ1.8-5.6, macro 3cm, lcd fix, PASM, prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nikon+p330&id=5&prezzomin=&prezzomax=)

nikon p340
1/1.7", 24-120mm ƒ1.8-5.6, macro 2cm, lcd fix, PASM, prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nikon+p340&id=5&prezzomin=&prezzomax=)

panasonic lx7
1/1.7", 24-90mm ƒ1.4-2.3, macro 1cm, lcd fix, PASM, prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+lx7&id=5&prezzomin=&prezzomax=)

samsung ex2f
1/1.7", 24-80mm ƒ1.4-2.7, macro n/a, lcd full articulated, PASM, prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+ex2f&id=5&prezzomin=&prezzomax=)



viceversa se non sono sufficienti allora segui il consiglio di Scalor :mano:

reflex aps-c usata, entry, quello che spendi meno (anche settore mirrorless e/o µ4/3) a cui abbini davanti una buona lente macro il più piccola possibile, anche come distanza minima di messa a fuoco :read:

ciao ciao

letmealone
09-04-2014, 15:54
Penso che dovendo fare le foto col flash a non più di un metro non servano ne lenti particolarmente luminose ne sensori grandi, il requisito che potrebbe migliorare la comodità di scattare nell'abitacolo di un'auto potrebbe essere uno schermo tutto articolato o almeno orientabile, in generale molto comodi per le macro. In casi così effettivamente l'ingombro e la ridotta pdc di una reflex potrebbe essere controproducente, meglio una compatta con una buona implementazione del flash. La Olympus XZ1 che sto usando in questo senso è molto valida sia nel macro sia nella possibilità di regolare la potenza del flash, quindi consiglierei l'erede XZ2 che in più ha appunto uno schermo orientabile... comunque se ho capito bene l'esigenza di Quickdany, per il caso suo basterebbe in genere anche una compattina decente che sappia dosare bene il flash, anche una Canon o Lumix da 100 euro.

Segnalo, su trovaprezzi appare la XZ2 presso un negozio di Milano a 219 euro, fosse confermato mi pare davvero interessante.

aled1974
10-04-2014, 10:18
beh io consigliavo quelle sopra proprio per evitare di usare il flash che IMHO, per quanto regolabile, produce ombre troppo dure e provoca riflessi, brucia i bianchi etc :boh:

in quanto alle luci basta una comunissima torcia o qualcosa tipo questo:

http://clickstorei.com/4661-large_default/lampada-luce-torcia-led-flessibile-collo-snodabile-lettura-lavoro-pc-dj-musica-.jpg

ciao ciao

letmealone
10-04-2014, 12:48
Quando mi è capitato di aver bisogno di foto che mostrassero 'oggettivamente' una cosa, tipo per venderla su una inserzione o per poterla studiare con precisione anche nei piccoli dettagli, mi è sempre sembrato che malgrado la freddezza del risultato usare un colpetto di flash fosse la scelta più comoda e coi migliori risultati... comunque tutte le macchine che abbiamo citato rispondono ai requisiti, io spingo la XZ2 conoscendo la buona gestione del flash della XZ1 (il colpetto da 1/64), che comunque ha un'ottima lente e un ottimo sensore anche per la luce naturale... oltre al comodo schermo che ruota, utile per le macro ;)