PDA

View Full Version : DDNS


alessio89g_
07-04-2014, 18:32
Salve!
Ormai da parecchi mesi ricevo email da Dyn riguardo al fatto che non offriranno più il servizio gratuitamente, anche per utenti, come me, che hanno creato gratuitamente un account anni fa!
Inizialmente per mantenere attivo l'account dovevo loggarmi al sito almeno una volta ogni 30 giorni; oggi invece mi è arrivata un'altra mail che mi segnalava che per rimanare attivo dovrei passare ad un account premium.
Sarebbe roba da Class Action, ma figuriamoci…
Volevo chiedere se qualcuno è a conescenza di un servizio simile, ma che sia completamente gratuito o periodi limitati di prova.
Per esempio facendo un giro, ho visto che anche no-ip ha cambiato politica, infatti creando un account gratuito l'hostname scadrebbe ogni 30 giorni (scritto con un colore chiarissimo, vicino al colore di sfondo della pagina! -.-).
Il mio router supporta :
dyndns (scartato per quanto sopra)
no-ip (idem)
statdns (non capisco come creare un account)
dtdns (ne sapete qualcosa?)
gnudip (non funziona o almeno io non ci riesco)
ma c'è anche una voce "custom"
che richiede come gli altri:
username, password e host

Spittie
07-04-2014, 18:54
Io uso afraid.org (http://freedns.afraid.org/dynamic/)

Gratis, funziona bene, semplice da utilizzare e ci sono tanti domains fichi da cui scegliere :fagiano:

Credo che funzioni anche con il tuo modem (metti user/password di fantasia, e l'url con il token che ti danno loro sotto host), ma ovviamente bisogna prima provare per esserne sicuri.

alessio89g_
07-04-2014, 20:22
Non capisco completamente come funziona! o.o
Potresti darmi una mano? Finora mi sono solo registrato all'indirizzo che mi hai dato… e adesso? :wtf:
Se vado nel menu di destra Dynamic DNS posso solo scaricare roba che non mi serve e in fondo mi si dice che devo creare un SubDominio oppure un Dominio nuovo da registrare.
Ho provato a creare un SubDominio ma dopo di ciò non so come proseguire…
Ti allego anche qualche screenshot della pagina di configurazione del DDNS del mio router.

http://i1052.photobucket.com/albums/s459/alessio89g/s1.jpg

http://i1052.photobucket.com/albums/s459/alessio89g/s2.jpg

http://i1052.photobucket.com/albums/s459/alessio89g/s3.jpg

Spittie
07-04-2014, 21:05
Non capisco completamente come funziona! o.o
Potresti darmi una mano? Finora mi sono solo registrato all'indirizzo che mi hai dato… e adesso? :wtf:
Se vado nel menu di destra Dynamic DNS posso solo scaricare roba che non mi serve e in fondo mi si dice che devo creare un SubDominio oppure un Dominio nuovo da registrare.
Ho provato a creare un SubDominio ma dopo di ciò non so come proseguire…
Ti allego anche qualche screenshot della pagina di configurazione del DDNS del mio router.

Ahah, in effetti non è la pagina più chiara del mondo.
Una volta registrato/loggato, vai qua: http://freedns.afraid.org/domain/registry/ e scegli un indirizzo che ti piace (occhio che nella colonna status sia indicato "public" e non "private"). Quando ne vedi uno che ti piace, premici sopra (io personalmente uso uk.is, visto che è veloce da scrivere).
Ti apre una pagina, tu lascia tutto come è di default tranne "Subdomain". La stringa che metti li va ad indicare il tuo sottodominio (per esempio, se hai scelto uk.is e metti "alessio", il tuo indirizzo sarà alessio.uk.is). Ora premi su salva, e ti dovrebbe ridirigere ad una pagina con tutti i tuoi domini.

A questo punto, sempre da loggato, vai qua: http://freedns.afraid.org/dynamic/
Dovresti vedere il tuo indirizzo, con accanto un po di link (direct url, wget script, curl script...), a te interessa solo direct url. Fai tasto destro > copia link (o come si chiama in Chrome), e quell'url usala sotto host nel tuo router.
Non servono nome utente/password, quindi metti pure qualcosa di fantasia se vuoi.

Ora spera che funzioni :) Il mio router lo supporta nativamente, quindi non ho mai avuto problemi (http://a.pomf.se/okaifz.png). In teoria afraid.org prende l'ip direttamente dalla connessione, quindi il tuo router deve solo provare a connettersi a quell'url (e dovrebbe farlo, credo), ma chissa :/

Se non funziona, mi dispiace ma non conosco altri provider affidabili, quindi lascio la palla a qualcun'altro :)

alessio89g_
07-04-2014, 21:40
Niente da fare non va :(

fk0
08-04-2014, 20:15
Domanda, se qualcuno lo sa perche' non trovo nulla;
ipotizziamo che compro l'offerta dyndns.org che mi da' 30 fottuti ip;
possiamo in 30 persone diverse usando lo stesso account aggiornare 30 hostname diversi?
faccio notare che dyndns.it supporta con un escamotage i vecchi router che hanno solo dyndns.org per 13 euro e offrono 5 ip; l'ideale sarebbe un abbonamento utilizzabile da 3 persone differenti usando lo stesso acconto.

MichyDJ
08-04-2014, 21:14
Domanda, se qualcuno lo sa perche' non trovo nulla;
ipotizziamo che compro l'offerta dyndns.org che mi da' 30 fottuti ip;
possiamo in 30 persone diverse usando lo stesso account aggiornare 30 hostname diversi?
faccio notare che dyndns.it supporta con un escamotage i vecchi router che hanno solo dyndns.org per 13 euro e offrono 5 ip; l'ideale sarebbe un abbonamento utilizzabile da 3 persone differenti usando lo stesso acconto.

Spiegatemi una cosa il mio router DGND4000 nelle impostazioni per il DDNS ha solo l'impostazione per dyndns.org come provaider.
La mia domanda è come fare ad inserire un altro provaider al posto di quello dato che poi risulta fra poco non più accessibile se non a pagamento.
In più spiegatemi meglio quello che è dyndns.it ????
Grazie mille!!!

Jianlucah
09-04-2014, 14:46
Spiegatemi una cosa il mio router DGND4000 nelle impostazioni per il DDNS ha solo l'impostazione per dyndns.org come provaider.
La mia domanda è come fare ad inserire un altro provaider al posto di quello dato che poi risulta fra poco non più accessibile se non a pagamento.
In più spiegatemi meglio quello che è dyndns.it ????
Grazie mille!!!

Mi associo alla domanda :)

random566
09-04-2014, 14:56
Mi associo alla domanda :)

purtroppo c'è poco da fare.
o si trova un firmware che supporta anche altri ddns (difficile, a meno che non sia uno di quei modelli per cui esistono firmware custom o sui quali girano i vari openwrt, dd-wrt, gargoyle, ecc.), oppure si mette su un router software come pfsense o zeroshell, magari utilizzando un vecchio hardware, oppure si paga il servizio dyndns.org.
con dyndns.it si torna al punto di partenza, perchè la versione gratuita non funziona con i router che supportano solo dyndns.org.
esiste una versione di dyndns.it compatibile con dyndns.org (che quindi funziona anche sui router che hanno solo dundns.org), ma è a pagamento e inoltre obbliga ad usare il loro dns, quindi tanto vale pagare dundns.org

Jianlucah
09-04-2014, 15:45
purtroppo c'è poco da fare.
o si trova un firmware che supporta anche altri ddns (difficile, a meno che non sia uno di quei modelli per cui esistono firmware custom o sui quali girano i vari openwrt, dd-wrt, gargoyle, ecc.), oppure si mette su un router software come pfsense o zeroshell, magari utilizzando un vecchio hardware, oppure si paga il servizio dyndns.org.
con dyndns.it si torna al punto di partenza, perchè la versione gratuita non funziona con i router che supportano solo dyndns.org.
esiste una versione di dyndns.it compatibile con dyndns.org (che quindi funziona anche sui router che hanno solo dundns.org), ma è a pagamento e inoltre obbliga ad usare il loro dns, quindi tanto vale pagare dundns.org

Io ho un DGN2000 e se non mi sbaglio supporta custom firmware: devo provare!

MichyDJ
09-04-2014, 16:51
Fatevi il server DNS vostroooo!!!!

(da leggere alla Crozza-Razzi :p )

Ameno ciao ciao non so se ti ricordi di me (quell'Adsl che mi hai sistemato) della toscana allora va da DIO........Grazie Mille davvero come poso sdebitarmi????

Semmai mi puoi spiegare come fare un server dns mio???

Il mio problema che voglio accede dall' esterno della mia rete al mio pc o decoder ma non vorrei scriverci l'indirizzo ip ma come sto facendo ora ci metto il nome che ho scelto nel sito dynamic dns.org......

Spiegami un po' cosa serve e che programma????

Grazie mille!!!!!!!!

lovelymobile
09-04-2014, 18:28
Salve a tutti, purtroppo anche a me è successa la stessa cosa con dyndns e no-ip.org , e non ho un router che supporti afraid.org.
Chissa' forse si sono messi d'accordo i produttori hardware con il servizi del tipo dyndns(visto che ultimamente molti router supportano solo tale servizio, e che cmq funzionava molto bene), e poi ultimamente, per fortuna, diversi produttori hardware hanno un dyndns tutto loro (esempio asus, dlink)
Alla fine ho preso un router asus che supporta ip dinamico del tipo nomehost.asuscomm.com e che sembra funzionare bene.
Saluti

random566
11-04-2014, 07:35
.... per fortuna, diversi produttori hardware hanno un dyndns tutto loro (esempio asus, dlink)
Alla fine ho preso un router asus che supporta ip dinamico del tipo nomehost.asuscomm.com e che sembra funzionare bene.
Saluti

il servizio dns dinamico di asus è un servizio proprietario che funziona solo con i router asus, mentre quello di dlink si avvale completamente della struttura dyndns, per cui è molto probabile che termini la propria attività gratuita assieme a dyndns