PDA

View Full Version : Eliminare la password del BIOS su un portatile abbastanza datato


Fatal Frame
07-04-2014, 16:40
Un mio amico mi ha regalato un portatile abbastanza vecchiotto (anzi l'ho voluto tenere perché lo stava portando in discarica).

E' esattamente un HP Compaq Business NX9010 (P4 2,8GHz, 512MB RAM e una AMD radeon mobility credo)

http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/kb/docDisplay/?javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.prp_ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c00689474-1%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.tpst=ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01&ac.admitted=1396880279320.876444892.199480143

Ho scoperto che il BIOS è bloccato da password che purtroppo il mio amico non si ricorda.

Ho provato questo programma ma non riesco ne a visualizzarla ne a resettarla

http://www.cgsecurity.org/wiki/CmosPwd

Qualche idea ?? Il BIOS è (se non sbaglio)

PhoenixBIOS 4.0 Release 6

Il programma mi da solo [] :(

E' una schermata così ...

http://www.n2h.it/blog/wp-content/uploads/2008/07/download-cmospwd.png

Probabilmente è memorizzata su una EPROMM e non su CMOS, come viene spiegato nel link

EEPROM on laptops
On laptops, the password is usually stored in an eeprom on the motherboard and not in the cmos. You need an eeprom programmer/eeprom reader (electronic device) to retrieve the password. If you erase the cmos (ie. cmospwd /k) and if the password is really stored in an eeprom, you won't be able to boot anymore.
You can get/buy eeprom programmer in electronic shops or labs, you need another PC to use it. You can desolder the eeprom with hot air or you can try to "clip" the eeprom. With the eeprom programmer, backup your eeprom and run cmospwd /d /l eeprom_backup. If you don't see the password, you can try to fill the eeprom with zero or FF, don't forget the reset the cmos.

HP / Compaq
HP NX9010 24C02

Sghizz
07-04-2014, 16:41
Cerca le viti sul fondo del pc, smontalo e rimuovi la batteria tampone per 10minuti.. Ti trovi pulisci i dissipatori dalla polvere e smontali, così ci cambi la pasta termica

Inviato dalla tua rete wifi ;)

Fatal Frame
07-04-2014, 16:45
Dici che è facile smontarlo ??

Sghizz
07-04-2014, 16:54
Dipende.. C'è chi sa smontare una casa, un auto e qualsiasi cosa e quindi i pc li smonta direttamente con lo sguardo e chi invece non ne ha avuto modo di farlo. Di solito si svitano le Viti sul fondo e si alza la scocca, altre ancora si deve sganciare la tastiera che nasconde sotto delle viti... Insomma se vuoi salvare questo pc dalla spazzatura conviene cimentarsi.. Male che vada hai tentato di salvarlo

Inviato dalla tua rete wifi ;)

Fatal Frame
07-04-2014, 16:57
Sta sotto

http://i.fixya.net/uploads/images/1f9da46.jpg

Bisogna cercare una guida per smontarlo ...

Già solo per capire come togliere lo sportellino dell'harddisk non ci sono riuscito che sembra che c'è una vite nascosta

Anderaz
07-04-2014, 17:06
Bisogna cercare una guida per smontarlo ...

Già solo per capire come togliere lo sportellino dell'harddisk non ci sono riuscito che sembra che c'è una vite nascosta
Ecco il service manual: link (http://tim.id.au/laptops/hp/hp%20pavilion%20ze5600%205500%205400%205300%205200%204700%204600%204500%204400%204300%204200%204100%20compaq%20nx9010%209008%209005%209000%20evo%20n1050v%20n1010v%20presario%202500%202100%201100.pdf)
:)

Fatal Frame
07-04-2014, 17:37
Non sembra difficile arrivare al CMOS, anche se bisogna smontare quasi tutto ...

Inoltre parla che per eliminare la Password bisogna contattare HP per una procedura ...

Non è che togliendo anche la batteria CMOS la password non si resetta ?? Ho letto ad altre parti che ci sono ponticelli da cambiare o altro oltre a togliere la batteria CMOS. Purtroppo la guida non lo dice perché sono info riservate di HP se ho capito bene

Anderaz
07-04-2014, 18:21
Non è che togliendo anche la batteria CMOS la password non si resetta ?? Ho letto ad altre parti che ci sono ponticelli da cambiare o altro oltre a togliere la batteria CMOS. Purtroppo la guida non lo dice perché sono info riservate di HP se ho capito bene
Mhm, hai ragione, leggendo in giro pare che questa procedura non resetti la password... perché non provi questa procedura (http://dogber1.blogspot.it/2009/05/table-of-reverse-engineered-bios.html)?
Dice di sbagliare la password tre volte, cosa che darà un codice a schermo, che verrà inserito in uno di questi programmini genera-password.

Fatal Frame
07-04-2014, 18:46
Mhm, hai ragione, leggendo in giro pare che questa procedura non resetti la password... perché non provi questa procedura (http://dogber1.blogspot.it/2009/05/table-of-reverse-engineered-bios.html)?
Dice di sbagliare la password tre volte, cosa che darà un codice a schermo, che verrà inserito in uno di questi programmini genera-password.
Se sbaglio la password tre volte si spegne semplicemente e basta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-04-2014, 21:27
Mhm, hai ragione, leggendo in giro pare che questa procedura non resetti la password... perché non provi questa procedura (http://dogber1.blogspot.it/2009/05/table-of-reverse-engineered-bios.html)?
Dice di sbagliare la password tre volte, cosa che darà un codice a schermo, che verrà inserito in uno di questi programmini genera-password.
Con F2 e F12 ho l'Hash Code

http://forums.majorgeeks.com/showthread.php?t=226525

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-04-2014, 21:36
Sbloccato con questa guida

http://forums.majorgeeks.com/showthread.php?t=226525

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Anderaz
08-04-2014, 14:23
Sbloccato con questa guida

http://forums.majorgeeks.com/showthread.php?t=226525

Ottimo!