PDA

View Full Version : Boot da disco GPT


hotak
05-04-2014, 16:29
Ho recentemente comprato un nuovo HD di sistema da 3TB, su cui ho clonato (con Acronis True Image) il vecchio HD di sistema, per farlo riconoscere correttamente ho poi dovuto convertirlo in GTP. Ora il mio problema è che mentre altre volte che ho fatto questa operazione, dopo la clonazione, usavo EasyBCD per riscrivere il bootmanager sul disco clonato e togliere quello vecchio, adesso non me lo fa fare perchè mi dice che la partizione non è impostata come primaria. Ho provato a fare un po di ricerche con google ma l'unica cosa che ho trovato è questa, che non mi è molto chiara http://technet.microsoft.com/it-it/library/hh824839.aspx .
qualcuno mi sa suggerire se c'è un modo di rendere avviabile il disco? o devo rassegnarmi a tenere quello vecchio/fare due partizioni MBR sul nuovo?

hotak
05-04-2014, 19:05
quindi dovresti avere un bios uefi, sul disco nuovo da 3Tb quante partizioni ci sono? minimo 2 partizioni su 3Tb

il bios è UEFI (AsRock z68 extreme 4 gen.3), il disco è tutta un'unica partizione, la situazione è questa.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201404/20140405195744_HDD.jpg

il problema è che da UEFI devo mettere come disco di boot il "disco F" che è quello vecchio probabilmente in via di rottura, per poi avviare windows dal "disco C". Tra l'altro ho provato a formattare F e non me lo fa fare (probabilmente in quanto disco di avvio).

la differenza è che i primi due HD sono partizioni MBR, il terzo è clonato da una partizione MBR e poi convertito in GTP per estendere la capacità a 3TB senza avere 2 partizioni diverse

l.dm
05-04-2014, 20:44
se vuoi una macchina basata su UEFI/GPT serve anche una partizione EFI System Partition (ESP)
solitamente si crea all'inizio del disco, ma in questo caso visto che è già pieno al 40% (e spostare tutto verso "destra" impiegherebbe una vita), ti conviene creare la ESP alla fine
quindi nel nuovo disco da 3TB devi rimpicciolire l'unica partizione che hai e creare una seconda partizione da 300MB (se usi solo Windows) formattandola in fat32 ed impostando la boot flag
ci sono anche altre cose da fare... ma intanto inizierei con questa :D
se vuoi usare GParted trovi qualche spunto QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40594068&postcount=1)

x_Master_x
06-04-2014, 08:21
La partizione EFI non é all'inizio del disco per "comodità" ma perché deve essere all'inizio del disco quindi nell'LBA1, cioé il secondo settore del disco visto che il primo é riservato alla compatibilità MBR, del filesystem GTP

l.dm
06-04-2014, 08:48
boh, io ho trovato questo:
Microsoft recommends that when partitioning a disk, the EFI System partition be the first partition on the disk. This is not a requirement of the EFI specification itself.
è ovvio che se partiziono da zero la creo all'inizio, ma in questo caso deve spostare un bel po' di roba
altro discorso se Windows è delicato e ha problemi con la ESP in posizione diversa... ma questo non lo so :boh:
comunque hotak se ha pazienza può crearla all'inizio così va sul sicuro

x_Master_x
06-04-2014, 09:21
Controlla su un qualsiasi sito che parla del filesystem GTP, troverai:

Partition Table Header ( LBA 1 )
GPT Header Format
Offset --> 0 (0x00)
Length --> 8 bytes
Contents --> Signature ("EFI PART", 45h 46h 49h 20h 50h 41h 52h 54h)

Mettiamo anche caso che funzioni alla fine del disco ma non è una procedura consigliata e sinceramente non ho ancora visto nessuno con una partizione di boot di un disco GTP alla fine invece che all'inizio.

l.dm
06-04-2014, 10:06
alla fine è molto semplice:
(con riferimento alla frase in inglese che ho quotato sopra)
SE anche Windows rispetta le specifiche, ALLORA funzionerà tutto normalmente anche con la ESP alla fine

sarebbe da fare una prova su macchina virtuale e togliersi il dubbio... secondo me non ci sono problemi :)

x_Master_x
06-04-2014, 11:03
Fai pure le prova ma tra il "consigliato" perché rispetta le specifiche del filesystem GTP, regole che valgono per tutti Windows incluso, e "funziona" anche senza rispettarle c'é una bella differenza.

l.dm
06-04-2014, 11:37
mi autoquoto
This is not a requirement of the EFI specification itself
la negazione evidenziata in grassetto cambia il ragionamento in un senso o nell'altro

x_Master_x
06-04-2014, 11:49
Ok, mi fermo qui altrimenti vado OT con il problema in oggetto che non é dove mettere la partizione e rischio di vedere la stessa frase quotata all'infinito :D

l.dm
06-04-2014, 12:15
quoto all'infinito perchè secondo me ancora non hai letto bene:
'la ESP all'inizio' che tu consideri una specifica EFI in verità non lo è

è un consiglio di Microsoft.


tra l'altro ecco una configurazione della Microsoft stessa con l'ESP nella seconda partizione: Microsoft TechNet (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824839.aspx#RecommendedPartitionConfigurations)
come mai?


invece hai ragione nel dire che siamo un po' OT quindi mi fermo pure io

WELive
06-04-2014, 15:16
è un consiglio di Microsoft

Visto che è un consiglio Microsoft di mettere la ESP in prima posizione perchè tu consigli esattamente l'opposto? Senza provare nemmeno se funziona, fai fare gli esperimenti e perdere tempo agli altri? Hai visto qualcuno con la ESP in una posizione diversa?
Dal sito della FAQ:
The ESP should be first on the disk. While there is no architectural requirement, there are numerous reasons why it is beneficial to place the ESP first. The primary reason for this is that it is impossible to span volumes when the ESP is logically between the two data partitions that you are attempting to span.
Non c'è un motivo di architettura, sempre secondo loro perchè la GUID delle GTP dice un'altra cosa http://en.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table#Partition_table_header_.28LBA_1.29 - http://www.ntfs.com/guid-part-table.htm, di metterla in prima posizione ma TANTI numerous reasons per non metterla in una posizione diversa che non sia la prima, imho non inventiamoci nulla e mettiamo le cose al posto loro :sofico:

l.dm
06-04-2014, 15:52
e il link a TechNet nel mio ultimo post? consigliano secondo posto... :mc: vuoi vedere che funziona anche con la ESP in altre posizioni? :mc:

che poi io son COMPLETAMENTE d'accordo che è meglio all'inizio per mille ragioni, ho sempre fatto così anch'io eh

solo che non potete farla passare come una specifica EFI quando invece è solo un consiglio "fortemente consigliato" da Microsoft

nel caso di hotak era per evitargli di spostare tanti giga di roba

comunque chiudo davvero qui e spiegategli voi come risolvere ;)

hotak
06-04-2014, 16:01
quindi sostanzialmente devo creare questa nuova partizione in FAT32 a inizio disco, usare easyBCD o qualche altro programma per cambiare il drive di boot e impostarlo sulla partizione appena creata. Fatto questo dovrebbe funzionare? Ho letto i documenti microsoft linkati, ma sinceramente non mi è chiarissimo (non mi sono mai addentrato molto nel capire come il SO gestisca i dischi)

EDIT: anche la partizione RE tools e MSR vedo, ma su quelle poi devo metterci qualcosa? o se ne occupa windows?

EDIT2: non avevo visto l'ultimo documento, quindi in sostanza sono in tutto:
1 partizione 1 GB NFTS per RE Tools
1 partizione 100+ MB FAT32 per EFI
1 partizione 128 MB NFTS per MSR

hotak
06-04-2014, 16:13
avevi provato col comando diskpart a impostare il disco F come partizione primaria? per le procedure su come creare un disco gpt i link sono stati messi a disposizione , io personalmente non ho mai avuto esperienze in merito

no, da riga di comando non ho provato ho usato solo tools "esterni"