PDA

View Full Version : Notebook HP Driver per HDD sata


KeySim
01-04-2014, 15:03
Buongiorno, ho acquistato un Notebook HP 250 G2 e dovrei installare Windows XP. Durante l'installazione mi chiede i driver acpi. Sul sito HP non ci sono. Come posso recuperarli?

tallines
01-04-2014, 20:54
Ma questo computer è nato con SO W8.1 ?

E tu vuoi installare Xp Sp3 (il cui supporto termina l' 08 Aprile 2014.........) al posto di W8.1 ?

Comunque prova a vedere qui >

http://drp.su/drivers/notebooks/?v=HP&m=HP%20250%20G2%20Notebook%20PC&id=201889&l=en

Oppure vai in Gestione periferiche, tasto destro del mouse sulla voce a cui mancano i driver/Proprietà e Dettagli .

Tramite quello che ti dice > Pci/Ven....Dev..... fai la ricerca del produttore del driver per il device (dispositivo) a cui mancano i driver .

Oppure scrivi quello che trovi in Dettagli .

Danilo Cecconi
01-04-2014, 22:36
Potrei capire di installare win 7.... ma... XP :eek: :nonsifa:

KeySim
02-04-2014, 08:19
Devo installarci XP per far girare un software compatibile solo su XP. Della fine del supporto non c'è problema in quanto si userà solo per quello.

Il PC nasce come freedos. In quel sito che hai postato non vedo i driver relativi al hdd. Tu li vedi?

Non posso acedere alla gestione perifieriche poichè win non è installato.

Comunque grazie in anticipo.

aled1974
02-04-2014, 09:21
hai pensato alla possibilità di virtualizzare xp dentro win8?

poi dato che di win8.x so poco (mi sono fermato alla beta di w8) c'è per caso la modalità xp mode come su w7 pro/ultimate? :stordita:

ops pardon, ci vuole un caffè, vedo che hai solo freedos :doh:

il windows xp è liscio oppure ha integrati anche gli sp?

hai provato a disabilitare le funzioni acpi da bios?

ciao ciao

KeySim
02-04-2014, 10:19
Windows XP service pack 3, dal bios non si può impostare un bel nulla in quanto c'è un bios bloccato "insideH20".

Attualmente ho solo una licenza di Win XP.

aled1974
02-04-2014, 10:59
prova con questo: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=eng&DwnldID=13470 :sperem:

ciao ciao

KeySim
02-04-2014, 11:11
Non posso installare nulla in quanto il sistema operativo non è installato..

aled1974
02-04-2014, 11:20
li metti su una chiavetta e se durante l'installazione te li chiede gli dici il percorso dove cercarli, chiavetta appunto

sempre che si possa fare

ciao ciao

tallines
02-04-2014, 13:14
Devo installarci XP per far girare un software compatibile solo su XP. Della fine del supporto non c'è problema in quanto si userà solo per quello.

Il PC nasce come freedos. In quel sito che hai postato non vedo i driver relativi al hdd. Tu li vedi?

Non posso acedere alla gestione perifieriche poichè win non è installato.

Comunque grazie in anticipo.

Il pc nasce con freedos e non con W8.1 hai detto .

A parte il fatto che il Bios sia bloccato non va molto bene........che poi Bios, non è che il portatile della Hp è in modalità Uefi ?

Per i driver se non va in porto il suggerimento di aled ;) puoi vedere qui >

http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01556443

KeySim
02-04-2014, 14:13
Modalità Uefi? Non credo, più che altro ho provato a inserire i driver SATA consigliati da aled ma da lo stesso errore.

aled1974
03-04-2014, 09:11
no aspetta, ACPI è una cosa SATA un'altra, non è che ti sei confuso con AHCI?

se il problema sono i driver sata dato che windows xp non li ha e il disco non viene quindi rilevato allora quelli che ti servono sono i driver SATA, non quelli ACPI

prova a mettere su chiavetta questi: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=11221&ProdId=2476&lang=eng

ciao ciao

KeySim
03-04-2014, 11:09
Grazie dei driver però non me li accetta in quanto vuole un altro file "*.OEM" nel floppy che inserisco.

Il discorso è che durante il check hardware che fa XP prima di avviare il programma di installazione mi da errore "0x7E" "ACPI.SYS".

Un problema comune che in genere risolve settando il controller SATA da BIOS in IDE MODE. Questo BIOS nasce settato in AHCI e non posso cambiarlo poichè non ho opzioni per farlo.

La soluzione quindi è stata di prendere un pacchetto di driver SATA e metterli nel CD di XP tramite NLITE. Così ho fatto ma non va lo stesso, mi carica millemila driver ma probabilmente non sono quelli giusti. Non posso nemmeno verificare il tipo di controller perchè non ho installato nessun S.O. per poterlo provare.

Ecco riassunto il problema :\ non è cosa semplice :(

tallines
03-04-2014, 19:26
Un problema comune che in genere risolve settando il controller SATA da BIOS in IDE MODE. Questo BIOS nasce settato in AHCI e non posso cambiarlo poichè non ho opzioni per farlo.

Quindi l' opzione da Ahci a Ide non puoi cambiarla, i driver non sono stati digeriti ....

Sul sito della HP ci sono driver per W7, W8 e W8.1 per quel tipo di computer, non per Xp......

Non è che magari la configurazione hardware non supporta i driver per Xp ?

aled1974
04-04-2014, 08:39
riproviamo con dei driver specifici per il tuo chipset: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032731 :sperem:

sì sì ho visto che non sono Hp ma questi driver sono standard per il chipset intel. Se li avessi trovati prima sul sito intel ti avrei linkato quelli ;)

ciao ciao

KeySim
24-04-2014, 09:10
Grazie delle risposte. Purtroppo il problema non è risolvibile. Ho fatto tantissime prove ma ci ho rinunciato. Si installerà Windows 7 e basta.

Grazie comunque.

tallines
24-04-2014, 11:04
Grazie delle risposte. Purtroppo il problema non è risolvibile. Ho fatto tantissime prove ma ci ho rinunciato. Si installerà Windows 7 e basta.

Grazie comunque.

Secondo me la configurazione hardware non li digerisce ;)

Passa a W7 che è ottimo .