View Full Version : spostare o copiare altrove punti di ripristino
bessamour
01-04-2014, 13:54
vorrei sapere se è possibile spostare altrove i punti di ripristino che windows salva nella cartella system volume information e poi se era possibile, copiare i punti di ripristino creati in un altro hard disk?
Berlusca
01-04-2014, 16:57
vorrei sapere se è possibile spostare altrove i punti di ripristino che windows salva nella cartella system volume information e poi se era possibile, copiare i punti di ripristino creati in un altro hard disk?
Puoi anche spostarli dove vuoi ma se poi dovessero servirti devono sempre risiedere nella cartella nativa. Se non dovesse riuscirti spostarli da Windows, puoi farlo da una distro live Linux (es. ubuntu).
Per spostarli da Windows puoi seguire queste istruzioni:
http://www.geekissimo.com/2010/05/14/salvare-punti-ripristino-windows-7-vista/
bessamour
01-04-2014, 20:46
Li voglio spostare perché dopo un po' si auto cancellano
marcos86
01-04-2014, 21:23
I punti di ripristino fanno abbastanza schifetto...
Il mio consiglio è disabilitarli e piuttosto usa un software di backup (così anche in caso di disastro totale puoi ripristinare Windows)
bessamour
01-04-2014, 21:51
I punti di ripristino fanno abbastanza schifetto...
Il mio consiglio è disabilitarli e piuttosto usa un software di backup (così anche in caso di disastro totale puoi ripristinare Windows)
ciao
e quante immagini dovrei farmi? il punto di ripristino crea in automatico per gli eventi piu importanti e principali, un modo per , forse, ripristinare lo stato sia del registro, che dei files installati, se usassi come dici tu, solo il backup , dovrei farlo io spesso, sostituendomi manualmente al punto di ripristino, e poi chissa quanti gb servono.
poi, il punto di ripristino cosa fa? incrementa i cambiamenti usando un punto valente per 7 giorni?
mi ricordo che quando se ne creava uno, poi si modificava ad ogni riavvio del pc.
marcos86
02-04-2014, 08:03
C'è anche il backup incrementale.
Con un backup puoi:
- accedere ai file del backup senza doverlo ripristinare
- avere la certezza di risolver il problema
- non perdere nulla anche se succede un disastro. Si rompe l'hdd? Ripristini il backup su un nuovo disco
Poi se ti trovi bene coi punti di ripristino usa quelli, ma a me non hanno mai risolto nulla, avranno funzionato si e no un paio di volte.
Tra 10 giga di punti di ripristino e 20 giga di backup io personalmente preferisco il secondo (generalmente siamo su una compressione di circa il 50%)
Doxpress
02-04-2014, 11:01
C'è anche il backup incrementale.
Con un backup puoi:
- accedere ai file del backup senza doverlo ripristinare
- avere la certezza di risolver il problema
- non perdere nulla anche se succede un disastro. Si rompe l'hdd? Ripristini il backup su un nuovo disco
Poi se ti trovi bene coi punti di ripristino usa quelli, ma a me non hanno mai risolto nulla, avranno funzionato si e no un paio di volte.
Tra 10 giga di punti di ripristino e 20 giga di backup io personalmente preferisco il secondo (generalmente siamo su una compressione di circa il 50%)
Straquoto!
I punti di ripristino non sempre risolvono i problemi, molto meglio un Immagine dell'intero sistema appena Installato senza schifezze varie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.