PDA

View Full Version : Problema connessione wifi con DHCP


Gian972
30-03-2014, 21:14
Salve a tutti, utilizzo per l'adsl il router fibra di Telecom. Per connettermi tramite wifi con il portatile (DELL Latitude E5540 con Win7 64 bit) devo impostare su Proprietà-Protocollo Internet un IP fisso; se infatti seleziono "Ottieni automaticamente indirizzo IP" e "Ottieni indirizzo Server DNS automaticamente" il PC non ne vuole sapere di collegarsi a internet.

Sullo stato della scheda leggo "connesso" e il segnale risulta eccellente, il PC compare nella lista delle connessioni del router con un determinato IP, tuttavia non riesco a navigare.

La scheda di rete è una Intel Dual Band Wireless-AC 7260 802.11ac/a/b/g/n 2x2.

Il modem Telecom ha le impostazioni standard:
Stato LAN
Indirizzo IP Modem: 192.168.1.1
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Stato servizio DHCP
Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: 192.168.1.2
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254
Stato servizio NAT
Stato NAT: Attivo
IP iniziale NAT: 192.168.1.2
IP finale NAT: 192.168.1.254

Al router è collegato anche un PC fisso con IP manuale "192.168.1.2".

Vorrei che il collegamento funzionasse con il DHCP, visto che il portatile mi capita di utilizzarlo anche sotto altre reti. Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie

Dumah Brazorf
31-03-2014, 10:58
Che dns usi quando lo setti manualmente?
Vedi se collegato in dhcp riesci a fare il ping dell'ip 8.8.8.8 che è il dns di google.

Gian972
31-03-2014, 13:09
Manualmente ho inserito questi indirizzi DNS:
151.99.125.1
151.99.0.100

Impostando Ottieni automaticamente indirizzo IP sul portatile, se provo a pingare 8.8.8.8 mi dice:
Risposta da 192.168.1.100: rete di destinazione non raggiungibile

Che strano, io ci capisco poco, ma pare che lui interroghi il server 192.168.1.100 anzichè 192.168.1.1. Come mai, è normale?

Avendo io settato l' IP fisso al mio PC fisso 192.168.1.2, può essere questo che crea problemi con il dhcp? Devo impostarlo come IP prenotato?

Ciao e grazie

Gian972
31-03-2014, 16:36
Ho provato ad eseguire altri test, la cosa è strana nel senso che il PC portatile connesso con DHCP un po' va e un po' non va (un minuto sembra andare la navigazione, dopo smette e poi riprende....).
Ho eseguito altre volte il ping a Google e ora va sempre (anche quando non navigo). Non ho più avuto quel messaggio di errore che mi ha dato inizialmente.
Prima il cellulare (Android) non si collegava, ho disattivato il wifi e poi riattivato e magicamente ora va.
Ho chiamato la Telecom perchè ho sospetti di avere dei problemi al modem. Vedo che è un modem dual band, può convenire disabilitare uno dei due segnali (es. il 5 GHz)?

EDIT: dopo che il portatile mi era andato in sospensione, al riavvio mi ridà l'errore di prima "Risposta da 192.168.1.100: rete di destinazione non raggiungibile" e ovviamente non naviga e non si riprende neanche più...

Dumah Brazorf
31-03-2014, 19:38
Vedi se i pc danno lo stesso problema collegati via cavo, dovrebbero farlo.
Quando sei connesso col dhcp che gateway e dns ti da? Quel 192.168.1.100 che dici? Perchè sembrerebbe un problema di configurazione del router, da riconfigurare o sostituire.
Non è che hai un lapsus ed è 192.168.100.1?

Gian972
31-03-2014, 20:29
Allora prima ho chiamato la telecom che mi ha espresso i tuoi stessi dubbi riguardo all'indirizzo 100 e mi han fatto un reset del modem. Purtroppo i problemi son rimasti.
Il portatile ora è collegato via cavo e non naviga e non pinga (da sempre "Risposta da 192.168.1.100: rete di destinazione non raggiungibile").
Prima il cellulare si connetteva con il wifi, sono uscito di casa e una volta rientrato non va più.

In questo momento sul portatile ho settato l'ip fisso (192.168.1.12) il pc naviga!!

Secondo Telecom avrei dei problemi con il portatile, ma allora perchè anche il cell Android da problemi? :confused:

Gian972
31-03-2014, 20:54
Aggiungo che, lasciando collegato il cavo, ho reimpostato ora il dhcp (parliamo sempre del portatile) e per il momento la navigazione va.

EDIT1: dopo 10 minuti la connessione si è interrotta e poi ha ripreso :(

EDIT2:
una cosa che non ho scritto è che l'indirizzo 192.168.1.100 l'ho assegnato al centralino Elmeg che è connesso via cavo lan al router. Devo però aggiungere che da quando mi han sostituito il modem non vedo pià fra l'elenco delle connessioni lan del modem questo dispositivo, però al ping risponde....