PDA

View Full Version : Consiglio per monitor Ips 24" flicker-free


animeserie
27-03-2014, 08:35
Come da oggetto,
avrei bisogno di consigli per acquisto di un monitor 24" flicker free (no pwm possibilmente) in quanto ho scoperto di soffrire di grossi fastidi con il flicker.
Come formato non avrei preferenze tra 16:10 (1920x1200) o 16:9 (1920x1080) in quanto mi trovo bene con entrambi.
Importante che abbia un pannello IPS o VA. (sul secondo non so se adatto, mai visto uno acceso)
Utilizzi:
- lettura, navigazione
- CAD sporadico.
- video editing mooooolto amatoriale e sporadico.
- un pò di gaming senza troppe pretese, tra cui qualche FPS strategico (Sniper Elite/Ghost recon), e Starcraft.
Il mio budget massimo è di 300 euro, che preferirei non sforare.
Grazie in anticipo per qualunque consiglio :)

ermyluc
28-03-2014, 07:23
qui c'è un database dei monitor che cerchi, non solo dei 24". (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm)
Ciao

NorysLintas
28-03-2014, 08:50
Ciao sei sicuro che la colpa sia del flicker?Non è che è colpa della luce blu emessa dai monitor?

Dai un'occhiata a questi tre articoli
http://www.tomshw.it/cont/news/lenti-blue-control-per-ridurre-l-affaticamento-da-schermo/53864/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/lente-energy-protegge-gli-occhi-dalla-luce-degli-lcd/53547/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/benq-tre-monitor-per-giocare-senza-affaticare-gli-occhi/54161/1.html


Ad ogni modo prova a ridurre la luminosità e contrasto al tuo dell, impostando i valori rispettivamente a 23 a 53 e imposta come preset game (sono i valori che uso io e avevo un problema simile al tuo)

animeserie
28-03-2014, 08:52
Ciao sei sicuro che la colpa sia del flicker?Non è che è colpa della luce blu emessa dai monitor?

Dai un'occhiata a questi tre articoli
http://www.tomshw.it/cont/news/lenti-blue-control-per-ridurre-l-affaticamento-da-schermo/53864/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/lente-energy-protegge-gli-occhi-dalla-luce-degli-lcd/53547/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/benq-tre-monitor-per-giocare-senza-affaticare-gli-occhi/54161/1.html


Ad ogni modo prova a ridurre la luminosità e contrasto al tuo dell, impostando i valori rispettivamente a 23 a 53 e imposta come preset game (sono i valori che uso io e avevo un problema simile al tuo)

Si il problema è il flicker, in altri thread mi hanno fatto fare diverse prove e tutti i miei sintomi scompaiono quando ho luminosità al 100%.
E ricompaiono non appena scendo.
@ermyluc: grazie per il link ma lo conoscevo gia.

NorysLintas
28-03-2014, 10:27
Si il problema è il flicker, in altri thread mi hanno fatto fare diverse prove e tutti i miei sintomi scompaiono quando ho luminosità al 100%.
E ricompaiono non appena scendo.
@ermyluc: grazie per il link ma lo conoscevo gia.

Ahia, mi spiace è una bella gatta da pelare i monitor di quel genere costano parecchio, se trovo qualcosa di abbordabile ti rispondo qui ^^

animeserie
28-03-2014, 10:39
Ahia, mi spiace è una bella gatta da pelare i monitor di quel genere costano parecchio, se trovo qualcosa di abbordabile ti rispondo qui ^^

Grazie :)
Eh si,
e pensa che la cosa l'ho scoperta solo da qualche giorno grazie al forum e ad Althotas che mi ha fatto fare diverse prove.
io, in realtà, il sospetto di qualcosa di strano l'ho sempre avuto in quanto non ho mai trovato un LCD in tutta la mia vita che non mi abbia arrecato fastidio (e i controlli alla vista , 11/10 peraltro, li faccio almeno 2 volte l'anno).
Guarda caso oggi, luminosità al 100%, lavoro bene.
Ho addocchiato il U2414H e il Benq BL2410pt. sto cercando se trovo altro.
Domattina farò un giro per qualche negozio, come si suol dire, il monitor lo si dovrebbe scegliere "de panza" :D
EDIT: il Benq non è un IPS però visto che faccio un pò di video, forse potrebbe andarmi anche meglio.

Pinco Pallino #1
28-03-2014, 11:30
EDIT: il Benq non è un IPS però visto che faccio un pò di video, forse potrebbe andarmi anche meglio.
Se parli di un AMVA...
Considera che ha un response time "di picco" elevato ed un color shift evidente nelle sfumature scure.

BenQ produce anche il BL2411PT.
Che è un buon 24'' 16:10 IPS flicker-free.
L'unica pecca è che costicchia rispetto ai recenti 24'' 16:9.

animeserie
28-03-2014, 11:32
Se parli di un AMVA...
Considera che ha un response time "di picco" elevato ed un color shift evidente nelle sfumature scure.

Dici che il Bl2410PT lo posso quindi scartare ?
P.S. credo che per casa mi indirizzerò verso un 16:9 quindi 1080p

Pinco Pallino #1
28-03-2014, 11:41
Dici che il Bl2410PT lo posso quindi scartare ?
P.S. credo che per casa mi indirizzerò verso un 16:9 quindi 1080p
Dico solo che con quel pannello avrai gli inconvenienti di sopra.
Da valutare a seconda delle applicazioni...

Se, aldilà del flickering, hai problemi di vista...
Il 24'' 16:9 ha un pixel pitch più comodo rispetto ai 23'' (0,28 vs. 0,265).

animeserie
28-03-2014, 12:00
Dico solo che con quel pannello avrai gli inconvenienti di sopra.
Da valutare a seconda delle applicazioni...

Se, aldilà del flickering, hai problemi di vista...
Il 24'' 16:9 ha un pixel pitch più comodo rispetto ai 23'' (0,28 vs. 0,265).

Nessun problema di vista a livello medico, come ho scritto sopra, a parte il PWM che non reggo.
Sia chiaro che il mio montaggio video è molto amatoriale, parliamo di robetta casalinga dei video delle vacanze, etc.
Un pò di gaming (moderato) ce lo vorrei comunque fare.
Una cosa ti chiedo: io non vorrei un monitor completamente glossy, ma neppure troppo opaco come il DEll U2412m (che ho qui come riferimento)... insomma, una via di mezzo. Dove si posizionano sti benq ?

Althotas
28-03-2014, 12:36
Nessun problema di vista a livello medico, come ho scritto sopra, a parte il PWM che non reggo.
Sia chiaro che il mio montaggio video è molto amatoriale, parliamo di robetta casalinga dei video delle vacanze, etc.
Un pò di gaming (moderato) ce lo vorrei comunque fare.
Una cosa ti chiedo: io non vorrei un monitor completamente glossy, ma neppure troppo opaco come il DEll U2412m (che ho qui come riferimento)... insomma, una via di mezzo. Dove si posizionano sti benq ?
Controlla l'etichetta che c'è nel DELL U2412M che stai usando adesso (dovrebbe essere nella parte posteriore del cabinet), e fammi sapere la data di produzione e la Revision. In base a quei 2 dati ti potrò dire che tipo di filtro antiriflesso ha l'U2412M che stai usando.

Avevo cominciato a scrivere un post un po' completo per risponderti, ma non l'ho ancora finito. In attesa della tua risposta, continuo a lavorarci sopra.

Althotas
28-03-2014, 13:40
Siccome si riescono a trovare in vendita modelli flicker-free (cioè che non utilizzano il PWM per gestire la retro-illuminazione) di varie dimensioni, sia con pannelli MVA che con pannelli IPS, cominciamo con qualche informazione di base.


Pannelli - tipologia

MVA - I pannelli MVA hanno il livello minimo del nero più basso degli IPS, e questo li rende preferibili principalmente quando il monitor viene usato per vedere film, e magari in ambienti poco luminosi o completamente al buio. Rispetto agli IPS, hanno di solito anche una migliore uniformità di illuminazione, e quindi il rischio di incappare in qualche classico vero alone luminoso (backlight bleeding) ai bordi del pannello, è più basso. Presentano anche meno l'effetto ottico/riflesso "white glow". Per capire meglio questi 2 concetti, vi rimando a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 - a livello di reattività (gaming), ci sono alcuni buoni modelli usciti nell'ultimo anno e mezzo, che eguagliano più o meno le prestazioni degli IPS.

I minus dei pannelli MVA attuali sono principalmente gli angoli di visione, che sono inferiori a quelli degli IPS. Quello verticale, in particolare, non è molto migliore di quello dei pannelli TN. Questa cosa non li rende una buona soluzione per applicazioni grafiche, perchè i colori (e non solo) variano rapidamente, e neanche quando vengono usati da una posizione e distanza diversa da quella classico, e cioè per esempio da un letto o da un divano. L'altra limitazione è che tutti gli attuali modelli MVA sono dei 16:9 1920x1080, e questo aspect-ratio (e risoluzione) non è comodo tanto quanto i 16:10, i quali hanno anche una risoluzione verticale maggiore (1920x1200), quando li usa per applicazioni grafiche tipo fotoritocco e CAD, e per lavoro in generale (navigazione/lettura, office, programmi vari, programmazione).


IPS - I pannelli IPS, la cui ultima generazione si chiama AH-IPS, sono al momento la tipologia che offre i migliori angoli di visione e, di conseguenza, la miglior stabilità dei colori. Questa caratteristica li rende la scelta migliore in caso di applicazioni grafiche (fotoritocco in primis), quando più di una persona sta davanti al monitor, e quando li si usa anche per vedere film da posizione distante, per esempio da un letto o da un divano. Esistono 24" sia con aspect-ratio 16:10 e risoluzione 1920x1200, che 16:9 e risoluzione 1920x1080. Questi ultimi sono in realtà dei 23.8", ma spesso vengono classificati come 24" vista la minuscola differenza. Alcuni modelli di dimensioni 23" e 27" sono disponibili anche con pannello lucido (glossy), cioè senza filtro anti-riflesso.

I "minus" degli IPS rispetto agli MVA sono tipicamente una inferiore uniformità di illuminazione (backlight bleeding), più accentuata (e visibile) in alcuni modelli e meno in altri. In altre parole, è più facile incappare in qualche modello che presenta qualche vero alone che può rivelarsi fastidioso durante il normale utilizzo. Gli IPS hanno inoltre la caratteristica di presentare un maggiore effetto ottico "white-glow", che è una sorta di riflesso. Per capire meglio questi 2 concetti, vi rimando a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 - a livello di reattività (gaming), la maggior parte degli attuali IPS sono reattivi/molto reattivi, e garantiscono prestazioni buone/più che buone a qualunque gamer normale. I gamers più incalliti e che magari partecipano anche a competizioni, ai quali non interessa la qualità di immagine ma solo la pura reattività e fluidità, possono orientarsi su modelli con pannelli TN e a 120/144 Hz.


Modelli

Passando adesso a qualche modello flicker-free, nel caso degli IPS ti segnalo un paio validi modelli 24" 1920x1200 16:10 con dotazioni molto complete: c'è il BenQ BL2411PT, che è fuori già da alcuni mesi, e del quale trovi la recensione di PRAD e di Overclockers.ru. Questo modello, usando i soliti motori di ricerca prezzi idealo.it e trovaprezzi.it, lo si trova sui 300 euro.

Una novità interessante è che nel sito russo di LG è stato avvistato il nuovo modello 24MB65PY, che andrà a sostituire il 24EB23PY. Lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors :) - questo modello fa parte delle nuove serie flicker-free 2014 di LG e, come per la serie precedente, esiste anche la versione 24MB65PM (che va a sostituire il 24EB23PM), che dovrebbe avere un paio di cose in meno (probabilmente manca l'ingresso displayport e l'hub USB 2.0 a 2 porte, come nel modello della serie precedente). Ho visto che questi 2 nuovi modelli 24" 1920x1200 16:10 hanno appena fatto capolino su idealo.de (germania), ed i prezzi iniziali sono sui 220 e 240 euro. Credo pertanto che non tarderanno ad arrivare anche in qualche shop italiano :). Gli analoghi modelli della precedente serie (non flicker-free) si erano rivelati campioni di rapporto qualità/prezzo e, stando alle recensioni di PRAD, erano risultati essere gli IPS più reattivi, quindi molto buoni anche per gaming. Credo che, sotto quei profili, questi nuovi modelli saranno analoghi e quindi, se l'acquisto non è urgente, consiglierei di attendere la disponibilità anche in Italia, e di tenerli d'occhio :)

Come IPS 24" 16:9 flicker-free, ci sono i 2 nuovi DELL che già conosci: l'U2414H e il P2414H che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 - le prestazioni di questi due modelli sono quasi identiche, anche a livello di reattività, e di entrambi trovi le esaustive recensioni di tftcentral.

C'è poi in arrivo il nuovo LG 24MP76HM, che mi pare sia un "top" di gamma 2014 e che ho visto qua: http://www.lg.com/fr/moniteurs/lg-24MP76HM - usando idealo.it salta fuori un link ad amazon: http://www.idealo.it/risultati/3755/accessori-per-notebook.html?q=LG+24MP76HM - che dice che è in arrivo ma si può ordinare. Anche in questo caso, trattandosi di un modello nuovissimo, è molto probabile che quando poi sarà disponibile in diversi shop, il prezzo sarà un po' più basso.


Passando agli MVA, ti consiglio il BenQ BL2410PT (che già conosci). La versione flicker-free è quella il cui codice prodotto termina con la sigla "RBE".

Il modello che avevi indicato ieri nell'altro thread, e cioè il BenQ EW2440L: http://www.benq.com/product/LCD/EW2440L è nuovo. Non sembra male, però manca di regolazioni ergonomiche complete, che sono invece presenti nel BL2410PT. Pertanto, io resterei su quest'ultimo.


Concludendo, avendo anche un occhio di riguardo per il portafoglio, io non mi farei prendere dalla fretta e attenderei la disponibilità dei 2 nuovi IPS LG 1920x1200 16:10 che ti ho indicato. Se poi vuoi essere più sicuro sulle loro prestazioni, credo uno dei soliti siti farà anche una recensione, probabilmente PRAD o Overclockers. Per uso all-around, io preferisco i 16:10. Se invece deciderai per un 16:9, potresti orientarti sul DELL P2414H, che ha un buon rapporto qualità prezzo e va bene tanto quanto l'U.

That's all, folks :)

animeserie
28-03-2014, 14:01
Controlla l'etichetta che c'è nel DELL U2412M che stai usando adesso (dovrebbe essere nella parte posteriore del cabinet), e fammi sapere la data di produzione e la Revision. In base a quei 2 dati ti potrò dire che tipo di filtro antiriflesso ha l'U2412M che stai usando.

Avevo cominciato a scrivere un post un po' completo per risponderti, ma non l'ho ancora finito. In attesa della tua risposta, continuo a lavorarci sopra.

Grazie infinitamente per il post :)
Ecco i dati di questo u2412m che sto usando:
REV A00
Date of Mfg: Jan 2014
Esito ? :D
Edit: sul RBE/QEB del 2410PT benq avevo letto un tuo post dove affermavi che, anche in versione PWM (qbe) ha un refresh del pwm talmente rapido che pare quasi sia assente. potrebbe aiutarmi questa cosa anche in caso malaugurato di qbe ?
Sempre sul Benq 2410Pt, essendo MVA potrebbe esser quindi peggio per editing photo ma paradossalmente meglio per editing video ? Grazie :)

Pinco Pallino #1
28-03-2014, 14:14
Nessun problema di vista a livello medico, come ho scritto sopra, a parte il PWM che non reggo.
Idem.
Dopo una giornata di lavoro non mi reggevo in piedi.
Emicrania nella zona oculare, vertigini, nausea.

Sia chiaro che il mio montaggio video è molto amatoriale, parliamo di robetta casalinga dei video delle vacanze, etc.
Un pò di gaming (moderato) ce lo vorrei comunque fare.
Personalmente ti consiglio IPS.
Sono pannelli più bilanciati.
Gli AMVA brillano per contrasto al prezzo di limitazioni importanti.

Ci sono però già in circolazione monitor con tecnologia AMVA+ che dicono migliorata.
Anche se l'angolo di visione rimane inferiore agli IPS.
Su questi non ti so dire.

Una cosa ti chiedo: io non vorrei un monitor completamente glossy, ma neppure troppo opaco come il DEll U2412m (che ho qui come riferimento)... insomma, una via di mezzo. Dove si posizionano sti benq ?
I recenti AH-IPS sono antiriflesso ma più "leggero" rispetto al passato.
Il 24'' AMVA (ultima generazione) che ho io ha un antiriflesso convenzionale.
In effetti i glossy o semi-glossy si sono ristretti ad una nicchia.


P.S.
Sempre sul Benq 2410Pt, essendo MVA potrebbe esser quindi peggio per editing photo ma paradossalmente meglio per editing video ? Grazie :)
Secondo me no.
Avere un contrasto statico 5000:1 invece di 1000:1 non aggiunge nulla alla resa delle sfumature.
In compenso però l'AMVA soffre di color shift con le sfumature più scure.
L'IPS no.

Althotas
28-03-2014, 14:16
Grazie infinitamente per il post :)
Ecco i dati di questo u2412m che sto usando:
REV A00
Date of Mfg: Jan 2014
Esito ? :D
E' la nuova revision. Pertanto, il filtro antiriflesso dovrebbe essere quello più recente, montato sui vari modelli AH-IPS usciti nell'ultimo anno e mezzo, e più "leggero" di quello che veniva usato nei modelli delle serie precedenti.

Credo che se comprerai un IPS di ultima generazione come quelli che ti ho indicato prima, ti ritroverai con lo stesso filtro antiriflesso del DELL che stai usando. Quello dei modelli MVA non è poi molto diverso, secondo me so lì.

animeserie
28-03-2014, 14:30
Idem.
Dopo una giornata di lavoro non mi reggevo in piedi.
Emicrania nella zona oculare, vertigini, nausea.


a me veri e propri mal di testa non proprio, raramente cerchio alla testa.
Tuttavia mi danno un senso di intontimento immediato che dura poi tutta la giornata.
Ora, con luminosità 100% e contrasto a 53, i sensi di intontimento son quasi completamente spariti. Certamente va molto meglio. non perfetto però. Questo no !
Potrebbe essere anche la famosa luce blu, chissà
Sai cosa mi affatica veramente degli lcd (tutti) ? il fatto che è come se mi facessero spalancare gli occhi. NOn ti so spiegare questo fenomeno, ma mi dà un fastidio tremendo da sempre.


E' la nuova revision. Pertanto, il filtro antiriflesso dovrebbe essere quello più recente, montato sui vari modelli AH-IPS usciti nell'ultimo anno e mezzo, e più "leggero" di quello che veniva usato nei modelli delle serie precedenti.


Io ora dirò una scemenza, ma siccome credo che i monitor vadano giudicati "de panza", a me sto monitor non piace proprio "come si vede".
E non mi è piaciuto già dalla prima accensione.
Non è difettoso, visto che in azienda ne hanno presi 2 e si vedono uguale.
Per carità, non è cattivo, ha anche bei colori, otttimo angolo, ma ho avuto modo di usare dei monitor più piccoli e più economici che trovavo più riposanti.
Giuro che se lo avessi comprato per me (per casa mia), per la rabbia lo avrei lanciato dalla finestra :(
Boh, forse perchè ho sempre avuto modelli LCD "sbagliati", ma io devo ancora trovare un monitor che si veda bene come il mio vecchio LG Flatron 774FT. quello, appena lo accesi la prima volta, mi fece sgranare gli occhi per la GODURIA:D
E non son mai più riuscito a trovare un monitor che acceso mi abbia fatto dire "Ammazza quanto si vede bene".
Questo affaticamenti/pwm/luceblu a parte :D

Althotas
28-03-2014, 14:55
Io ora dirò una scemenza, ma siccome credo che i monitor vadano giudicati "de panza", a me sto monitor non piace proprio "come si vede".
E non mi è piaciuto già dalla prima accensione.
Non è difettoso, visto che in azienda ne hanno presi 2 e si vedono uguale.
Per carità, non è cattivo, ha anche bei colori, otttimo angolo, ma ho avuto modo di usare dei monitor più piccoli e più economici che trovavo più riposanti.
Giuro che se lo avessi comprato per me (per casa mia), per la rabbia lo avrei lanciato dalla finestra :(
Boh, forse perchè ho sempre avuto modelli LCD "sbagliati", ma io devo ancora trovare un monitor che si veda bene come il mio vecchio LG Flatron 774FT. quello, appena lo accesi la prima volta, mi fece sgranare gli occhi per la GODURIA:D
E non son mai più riuscito a trovare un monitor che acceso mi abbia fatto dire "Ammazza quanto si vede bene".
Questo affaticamenti/pwm/luceblu a parte :D
Che ingresso dell'U2412M stai usando per il collegamento al pc?

animeserie
28-03-2014, 15:26
Che ingresso dell'U2412M stai usando per il collegamento al pc?


DVI.
La scheda video è una Quadro K2000 (si tratta di una workstation Dell Precision su Xeon Haswell)

Althotas
28-03-2014, 15:52
DVI.
La scheda video è una Quadro K2000 (si tratta di una workstation Dell Precision su Xeon Haswell)
Allora non credo che il collegamento possa influire con le tue impressioni.

Guarda, non so che altro dire. Di solito, l'unico aspetto degli IPS attuali che a qualcuno può non piacere, è l'effetto/riflesso "white glow", che ho indicato nel primo post. Si nota maggiormente quando si usa il monitor al buio o in ambienti molto poco illuminati, o quando le immagini visualizzate sono molto scure. Io ho un IPS di precedente generazione, dove (dicono i recensori) si dovrebbe notare anche un pochino di più, ma mi sono abituato nel giro di qualche giorno e, come la maggior parte degli utenti, non ci faccio più caso e non mi crea alcun problema.

Forse il tuo giudizio non molto positivo potrebbe dipendere anche/sempre dalla questione PWM. Magari un monitor IPS non PWM, e settato correttamente (aspetto molto importante), potrebbe piacerti di più. Riguardo ai settings/resa del monitor, c'è da dire che quello che si nota maggiormente è la temperatura colore, e a tal proposito avevo scritto un post nel thread dell'U2414H, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40836675&postcount=207 - l'ideale sarebbe usare sempre lo stesso modello di monitor e calibrato in modo identico, perchè il nostro cervello assume inconsciamente che quello "giusto" è quello che usiamo di più, e cioè quello siamo abituati ad usare (maggiormente). E se quello che usiamo di più è quello calibrato male, allora siamo un po' "fregati", perchè ci sembrerà peggiore quello che è invece quello "giusto". Spero di essermi spiegato :)

Altro non mi sovviene. Il tuo vecchio LG era un CRT; gli LCD sono digitali e la resa è diversa rispetto i tubi catodici, per alcuni aspetti migliore ma per altri peggiore.

Non so.. per prendere veramente una decisione finale e risolutiva, quando si è molto "pignoli" sul monitor, secondo me c'è una unica soluzione: bisogna comprare (o avere a disposizione per un po' di giorni) sia un IPS che un MVA (nel tuo caso, entrambi flicker-free), prendere un colorimetro e calibrarli entrambi, ed in modo che entrambi eroghino la stessa Luminanza, e il valore della Luminanza che si dovrà scegliere dovrà essere un valore "consono", in funzione della luminosità tipica del proprio ambiente di utilizzo. A quel punto bisogna usarli entrambi con gli stessi applicativi per qualche giorno, e alla fine tirare le somme e tenere quello che ha soddisfatto maggiormente. Quello è il sistema corretto per fare una comparazione realistica ed efficace :)

ps. un colorimetro amatoriale un po' decente, come per esempio il Datacolor Spyder 4 Pro, non costa tanto (qualche tempo fa lo avevo visto su amazon a poco più di 100 euro). Se poi lo compra una azienda, scarica anche l'IVA e lo mette in ammortamento (credo lo scarichi interamente nell'anno corrente, visto il costo), e può calibrare tutti i monitor dei suoi dipendenti.

animeserie
28-03-2014, 17:08
Grazie per la eccellente spiegazione althotas, sei il NUmber one ! :)
In effetti può essere come dici te, ossia che il discorso PWM me lo abbia fatto "cascare" come si suol dire.
Domani provo a vedere qualche grande centro commerciale cosa hanno.. Dubito fortemente che ci siano dei Benq, ma tentar non nuoce :)

Althotas
28-03-2014, 17:41
Grazie per la eccellente spiegazione althotas, sei il NUmber one ! :)
In effetti può essere come dici te, ossia che il discorso PWM me lo abbia fatto "cascare" come si suol dire.
Domani provo a vedere qualche grande centro commerciale cosa hanno.. Dubito fortemente che ci siano dei Benq, ma tentar non nuoce :)
Non credo che nei CC troverai qualche modello "buono" e ancor meno flicker-free, di solito hanno i soliti 16:9 di basso prezzo. Poi l'illuminazione tipica dei CC non va bene per valutare i display.

Io preferisco avere migliori angoli di visione piuttosto che neri più profondi, perchè non uso il monitor per vedere film "seri", solo qualche filmato occasionale. I film li guardo sul plasma, che ha anche ben altre dimensioni :)

Ho avuto anche un IPS 16:9, il "buon" DELL U2311H, che era un "best" 3-4 anni fa. Ma non mi trovavo bene con quell'aspect-ratio, e anche il pixel era un po' troppo piccolo per i miei gusti. A dir la verità, ho il timore che per me, anche il pixel dei 24" 1920x1200 (0.27) sia ancora un pelo troppo piccolo, e quello è l'unico motivo per il quale non ho ancora comprato un 24" di quel tipo. Ho provato ad attendere per vedere se buttavano fuori un 25" - 25.5" sempre 1920x1200 16:10 ma nisba, e non ci sono buone nuove all'orizzonte. Pertanto, per adesso continuo ad usare un LG W2220P (22" IPS 1680x1050 16:10, pixel 0.28) che comprai 2 anni fa per sostituire il DELL U2311H, che per l'uso che ne faccio io, a dir la verità, va più che bene. Però, causa principalmente passione per i display, mi attirerebbe avere anche un 1920x1200 (il 22" non lo mollo, adesso fanno solo TN di questa dimensione). Chissà, forse un giorno capitolerò e proverò a comprare un 24", e vedremo come mi trovo con la dimensione del pixel. A "pelle" mi piacciono quei 2 nuovi LG flicker-free che ti ho indicato, e li seguirò sicuramente con molta attenzione come ho fatto per gli analoghi modelli attuali :)

ermyluc
28-03-2014, 20:47
...io che intanto vi seguo nell'ombra mi sto seriamente piantando sul Dell 29" pwm Free, mastodontico e ottimo sotto tanti punti di vista. Non sarà 16:10, ma rispetto al mio attuale che lo è mi regalerebbe 24 cm di larghezza e uno di altezza che mi farebbero dire: alla faccia del bicarbonato di sodio! :-)

Adric
28-03-2014, 22:05
Il pixel pitch maggiore è una delle ragioni per la quale preferisco il 5:4 (0,294 sui 19)
L'altra è lo spreco di spazio.

Peraltro sugli schermi dei portatili peggio ancora, pixel pitch assurdi.....
Molti portatili non dichiarano neanche il tipo di pannello utilizzato, se Tn, Mva o Ips, e spesso non c'è modo di saperlo. :rolleyes:
Per non parlare dei problemi di retinatura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417916
Inoltre sono tutti wide, i non wide sono estinti da anni.
Poi molti li fanno in versione glare, col problema dei riflessi e dei colori falsati.

Scegliere un portatile con uno schermo avente pannello di tipo IPS o almeno MVA è un casino, sono pochi e con prezzi alti, sono sempre montati su workstation di fascia alta o comunque di tipo business.

Il problema è che il mercato si sta spostando dai pc fissi ai portatili :rolleyes: (vedi Sony, vedi Samsung ecc). E sui monitor per pc fissi c'è sempre meno scelta, ma più confusione, tra 16:9, 16:10 e 21:9.
Questi giorni sto seguendo la sezione Portatili, e si parla spesso degli schermi pure li.

Pinco Pallino #1
29-03-2014, 09:13
...io che intanto vi seguo nell'ombra mi sto seriamente piantando sul Dell 29" pwm Free, mastodontico e ottimo sotto tanti punti di vista. Non sarà 16:10, ma rispetto al mio attuale che lo è mi regalerebbe 24 cm di larghezza e uno di altezza che mi farebbero dire: alla faccia del bicarbonato di sodio! :-)
Idem.
Il 21:9 personalmente mi va a fagiolo.
Dato che lavoro perennemente con due finestre affiancate.
Nei 1920 pixel del full-hd ci si sta stretti.
Mentre, dalle prove che ho fatto, nei 2560 due applicazioni ci stanno di lusso.

Alcune "lamentele" degli acquirenti infatti sono rivolte alla risoluzione verticale.
Il particolare rapporto mette in risalto la, relativa, limitazione dei 1080 pixel.
Per lavorare sarebbe stata meglio una 2560x1200...
Ma per questo ci sono i 27'' 2560x1440.

animeserie
29-03-2014, 14:39
Oggi ho visto in funzione il 27Xi della HP. Ammazza, sembrava proprio carino, 300 euro ma è un 27" IPS. e lo schermo è glossy.
Ora però come capisco se usa il PWM ? :) non trovo recensioni "affidabili"

Pinco Pallino #1
29-03-2014, 15:01
Oggi ho visto in funzione il 27Xi della HP. Ammazza, sembrava proprio carino, 300 euro ma è un 27" IPS. e lo schermo è glossy.
Ora però come capisco se usa il PWM ? :) non trovo recensioni "affidabili"

Ci sono però alcune cose...

I 27'' full-HD hanno un pixel pitch piuttosto generoso (0,3).
Non è un aspetto negativo ma può spingere a tenere il monitor distante.

Dicono che il trattamento sia parecchio riflettente.
Se fosse un glossy "puro" sarebbe sconsigliabile per un uso prolungato.
Meglio non risolvere un problema per innescarne un altro...

Althotas
29-03-2014, 16:08
Oggi ho visto in funzione il 27Xi della HP. Ammazza, sembrava proprio carino, 300 euro ma è un 27" IPS. e lo schermo è glossy.
Ora però come capisco se usa il PWM ? :) non trovo recensioni "affidabili"
Dell'HP 27xi c'è la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/57373_5/Deshevle_i_ne_huzhe_obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Pavilion_27xi.html - usa il PWM a 250 Hz, che è una frequenza più bassa di quella usata dal DELL U2412M, quindi per te non va bene. Esiste anche una versione "super" di quell'HP, si chiama Envy 27, sempre con schermo glossy, ma anche questo modello usa il PWM e a circa 270 Hz: http://www.overclockers.ru/lab/53920_5/Stilno_kachestvenno_dorogo._Obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Envy_27.html quindi nisba.

Per poi evitare problemi di altro tipo (riflessi fastidiosi), e visto l'uso che ne farai, ti consiglio anch'io di evitare i modelli con pannello lucido.

Tu devi comprare un "flicker-free" (e con filtro antiriflesso) perchè, dalle verifiche che abbiamo fatto assieme nell'altro thread, sei sicuramente molto sensibile al PWM, e quindi non puoi rischiare :)

animeserie
29-03-2014, 18:57
Si avete ragione, niente lucido e solo flicker free.
Aspetterò intanto quei 2 modelli LG che stanno per uscire, poi se non fioriranno, magari il u2414h (che brutto però non poterlo veder dal vivo..)

animeserie
18-06-2014, 09:36
Ri-uppo la discussione per due ragioni:
1- il monitor ancora non l'ho scelto.
2- non voglio limitarmi alla scelta degli IPS, valuto anche pannelli VA/MVA/AMVA.

Aggiungo un pò di info:
- Lo voglio sempre flicker free, e che sia il più riposante possibile. **
- vorrei un nero lucido e bello, profondo, e vorrei un contrasto eccellente.

** non ho assolutamente problemi di vista, nè miopia, nè astigmatismo, nulla. Faccio (per lavoro) almeno 4 visite oculistiche all'anno. Semplicemente il flicker lo avverto e mi da fastidio e mal di testa.

NorysLintas
21-06-2014, 13:49
Ne avevamo già discusso e a quanto pare non hai trovato soluzione...
un mio caro amico nel frattempo ha avuto i tuoi sintomi e abbiamo risolto con gli occhiali per filtrare la luce blu.
Purtroppo l'unico modo per verificarlo è "testare" personalmente i monitor e\o lavorarci su per un po di tempo.

Io aggiungo un'altra cosa inoltre, se per caso provando tutte le tecnologie di monitor, le regolazioni della luce ambientale (quella è importantissima ricordalo!) non risolverai ancora, ti consiglio di effettuare una visita neurologica, perché nei casi di mal di testa, vertigini, senso di vomito, non è solo colpa della vista, inoltre se le visite fatte durante il "tagliando" lavorativo sono fatte come quelle che ho subito io e\o visto allora forse dovresti anche rivolgerti a un oculista di fiducia.

Ti auguro la maggiore salute del mondo ma tieni in considerazione quello che ti ho detto ;)

aflexxx1980
22-06-2014, 10:18
Ri-uppo la discussione per due ragioni:
1- il monitor ancora non l'ho scelto.
2- non voglio limitarmi alla scelta degli IPS, valuto anche pannelli VA/MVA/AMVA.

Aggiungo un pò di info:
- Lo voglio sempre flicker free, e che sia il più riposante possibile. **
- vorrei un nero lucido e bello, profondo, e vorrei un contrasto eccellente.

** non ho assolutamente problemi di vista, nè miopia, nè astigmatismo, nulla. Faccio (per lavoro) almeno 4 visite oculistiche all'anno. Semplicemente il flicker lo avverto e mi da fastidio e mal di testa.

Ho gli stessi problemi che hai tu, ed alla fine ho ordinato il BENQ EW2740L che rientra nei flickerfree certificati ed inoltre ha anche la specifica SenseEye.
L'alternativa era l'ASUS VN279QLB AMVA+, ma soffre di black crush, quindi l'ho scartato.

Pinco Pallino #1
22-06-2014, 14:09
Ho gli stessi problemi che hai tu, ed alla fine ho ordinato il BENQ EW2740L che rientra nei flickerfree certificati ed inoltre ha anche la specifica SenseEye.
L'alternativa era l'ASUS VN279QLB AMVA+, ma soffre di black crush, quindi l'ho scartato.

VN279QLB monta un pannello AMVA di AUO.
BenQ (proprietaria di AUO) EW2740L idem.

Da cosa hai dedotto che EW2740L non soffre di black crush?
:confused:

aflexxx1980
22-06-2014, 14:19
VN279QLB monta un pannello AMVA di AUO.
BenQ (proprietaria di AUO) EW2740L idem.

Da cosa hai dedotto che EW2740L non soffre di black crush?
:confused:

Forse dai commenti e dalle recensioni in giro? :mbe:

Pinco Pallino #1
22-06-2014, 15:01
Forse dai commenti e dalle recensioni in giro? :mbe:

Il black crush è una proprietà del pannello, non del singolo monitor.
Presente in tutti i pannelli AMVA, non solo di produzione AUO.

Certo se lo domandi agli acquirenti una buona parte di questi ti assicurerà che non nota nulla di simile.
Sono questioni che richiedono un po' di competenza.

aflexxx1980
22-06-2014, 16:23
Il black crush è una proprietà del pannello, non del singolo monitor.
Presente in tutti i pannelli AMVA, non solo di produzione AUO.

Certo se lo domandi agli acquirenti una buona parte di questi ti assicurerà che non nota nulla di simile.
Sono questioni che richiedono un po' di competenza.

Su YT si sprecano i video di balck crush dell'Asus, quindi l'ho scartato a prescindere sommandole alla recensioni & altro, mentre del Benq non ne ho trovati (sarà dovuto alla minor diffusione di Benq da parte dell'utente medio), Sommiamo il fatto che fa più figo mettere nella descrizione il contrasto dinamico a 100000000:1 invece che il nativo a 3000:1 e il dinamico a 20000000:1, vuoi la certificazione flickerfree e il SenseEye, le due prese HDMI, ma a me personalmente pare decisamente migliore il Benq, o comunque lo preferirei tra i due.

Pinco Pallino #1
22-06-2014, 17:15
Su YT si sprecano i video di balck crush dell'Asus, quindi l'ho scartato a prescindere sommandole alla recensioni & altro, mentre del Benq non ne ho trovati (sarà dovuto alla minor diffusione di Benq da parte dell'utente medio), Sommiamo il fatto che fa più figo mettere nella descrizione il contrasto dinamico a 100000000:1 invece che il nativo a 3000:1 e il dinamico a 20000000:1, vuoi la certificazione flickerfree e il SenseEye, le due prese HDMI, ma a me personalmente pare decisamente migliore il Benq, o comunque lo preferirei tra i due.

Nulla da eccepire.

Sembrava che la ragione di scelta fosse l'assenza di black crush.
Per questo ti ho fatto notare che è una caratteristica insita nella tecnologia.
Così ti ho evitato la sorpresa.
;)

animeserie
22-06-2014, 20:09
ho partorito!!!
ho partorito :d
acquistato oggi monitor ips, lg 24mp55hq.
ringrazio pincopallino1 e althotas per averli stressati in mp specie ultimamente che mi ero beccato 3 gg di sospensione :) :(
sto settando il mio ips.
wow, finalmente uno schermo che non "lampeggia" :D
grazie, per i mod, si può chiudere :)

lopissimo
22-06-2014, 21:46
animeserie come ti trovi con questo monitor????
Che settaggi hai messo???

animeserie
22-06-2014, 22:26
animeserie come ti trovi con questo monitor????
Che settaggi hai messo???

eccoli:
luminosità 22
contrasto 70
collegamento hdmi, nvidia gtx-660 gainward, con la famosa patch per nvidia range 0-255 installata.
i colori a def tutti a 50: non saprei come regolarli al meglio, non ho un colorimetro, ma tanto non faccio il fotografo.
buoni gli angoli di visione, mi son spaparazzato sul letto a vedere un pezzo scuro dell'halloween di john carpenter del 1978 e finalmente rispetto al tn non ci sono problemi con l'angolo e pure il nero rende bene, sebbene abbia un leggero glow in basso che però non dà fastidio (film in 2.35:1 quindi sul fullhd si hanno comunque bande nere per questo l'ho notato altrimenti non ci avrei manco fatto caso)
il nero è molto bello, il bianco idem.
come giochi ho provato solo batman arkham city e skyrim e pare girino senza problemi, ma non sono fps frenetici ergo..però sono una goduria con sto schermo.

per il resto mi ricorda il mio cellulare lg (che guarda un pò ha un ips): colori belli ma non accesi, quindi non saturi.
questo non significa che siano smorti, anzi.
insomma la prima impressione è molto buona, poi vedo di regolarlo al meglio secondo le mie esigenze. :)

EDIT: preso al marcopoloshop a 40 minuti di auto da casa. son andato apposta non credevo di trovarcelo davvero... era l'unico monitor spento assiem ai fratellini 22mp55hq e 23mp65hq.... la commessa è stata gentilissima quando le ho detto : per favore collegalo e accendilo :D
N.B. mi ci devo abituare... sto monitor "NON LAMPEGGIA" (si capisce a cosa mi riferisco?) a differenza di tutti quelli avuti finora.... la mia vista sembra ancora assuefatta ai "lampeggiatori" quindi devo abituarmi un attimo.

lopissimo
23-06-2014, 09:37
Grazie mille della risposta...molto gentile...
Per caso hai visto acceso anche il 23mp65hq????

animeserie
23-06-2014, 09:48
Grazie mille della risposta...molto gentile...
Per caso hai visto acceso anche il 23mp65hq????

no, quello no... la curiosità era tanta, solo che io volevo un 24 e quindi ho evitato :)

lopissimo
23-06-2014, 09:51
io l'ho ordinato ma poi non mi è piaciuto...forse era difettoso...chi lo sa...posso però riprovare...che dici me lo consigli???? è davvero flicker free come dice l'lg????

animeserie
23-06-2014, 10:04
io l'ho ordinato ma poi non mi è piaciuto...forse era difettoso...chi lo sa...posso però riprovare...che dici me lo consigli???? è davvero flicker free come dice l'lg????


non ce l'ho un metro di paragone con altro flicker free.
cosa non ti era piaciuto del 23mp65 ?

cmq l'affaticamento è anche soggettivo e dipende molto da cosa c'è dietro o intorno.
io ad esempio, che son stato quasi tutto il weekend in spiaggia, stamane non mi dà fastidio manco l'INNOMINABILE... :eek: lol

lopissimo
23-06-2014, 10:47
io avevo ordinato il 24mp55hq ma non mi piacevano i colori e non sembrava affatto flicker free perchè abbassando la luminosità il pannello vibrava appunto come i monitor con pwm...aveva inoltre problemi di costruzione dietro dove si inserisce il cavo hdmi e il led di accensione che si spegneva quando entravo nel menu osd

animeserie
23-06-2014, 10:55
io avevo ordinato il 24mp55hq ma non mi piacevano i colori e non sembrava affatto flicker free perchè abbassando la luminosità il pannello vibrava appunto come i monitor con pwm...aveva inoltre problemi di costruzione dietro dove si inserisce il cavo hdmi e il led di accensione che si spegneva quando entravo nel menu osd

i colori si possono configurare.
manco a me sembra flicker free appena acceso, ma credo mi debbo solo abituare. sta di fatto che però ieri sera mal di testa non ne avevo.
hai deciso quale monitor prenderai ora ?
edit: io nessun problema con l'aggancio hdmi... il led di accensione è configurabile dal menu, se lo vuoi tenere sempre acceso o spento.

lopissimo
23-06-2014, 11:02
non so quale monitor prendere adesso...o il 23mp65hq o di nuovo il 24mp55hq sperando mi arrivi un esemplare migliore...

animeserie
23-06-2014, 11:26
non so quale monitor prendere adesso...o il 23mp65hq o di nuovo il 24mp55hq sperando mi arrivi un esemplare migliore...

io al tuo posto guarderei tutt'altro.
perchè riprendere lo stesso ?

Pinco Pallino #1
23-06-2014, 11:31
non so quale monitor prendere adesso...o il 23mp65hq o di nuovo il 24mp55hq sperando mi arrivi un esemplare migliore...

Si inizia a trovare il 24MP76HM a buon prezzo.
Dal punto di vista costruttivo dovrebbe essere più curato e viene pre-calibrato.

Altrimenti ci sono i Dell P2414H e U2414H.
Rispettivamente, stesso pannello di 24MP55HQ e 24MP76HM.


P.S.
Però 24MP76HM si trova d'importazione, per ora.

lopissimo
23-06-2014, 11:36
l'lg 23mp65hq rispetto al 24mp55hq è migliore????

Pinco Pallino #1
23-06-2014, 11:44
l'lg 23mp65hq rispetto al 24mp55hq è migliore????

Da quello che ho capito tu hai beccato un esemplare sfortunato.
Non è che devi cambiare per forza modello.
Specie con una diagonale inferiore.

Nemmeno i peggiori monitor "non-flicker-free" li vedi flickerare.
Perché la frequenza minima del PWM è 100Hz.

Il 24MP55HQ è flicker free con tanto di certificazione TUV.
E' evidente che era fallato.

animeserie
23-06-2014, 11:58
Altrimenti ci sono i Dell P2414H e U2414H.
Rispettivamente, stesso pannello di 24MP55HQ e 24MP76HM.



:eek:
quindi:
p2414h ha stesso pannello del 24mp55hq ?
e il u2414h lo stesso del 24mp76hm ?
ma p2414 e u2414 non erano lo stesso pannello ? dove hai trovato quella info che i pannelli lg 24mp55hq e 24mp76hm son gli stessi ?
ne sai una piu del diavolo :D
p.s. ma anche a parità di pannello, l'elettronica dovrebbe fare una differenza enorme, vero ?

Pinco Pallino #1
23-06-2014, 15:13
:eek:
quindi:
p2414h ha stesso pannello del 24mp55hq ?
e il u2414h lo stesso del 24mp76hm ?
ma p2414 e u2414 non erano lo stesso pannello ? dove hai trovato quella info che i pannelli lg 24mp55hq e 24mp76hm son gli stessi ?
ne sai una piu del diavolo :D

In effetti nel dire 24MP55HQ=P2414H e 24MP76HM=U2414H (come pannello) c'è una percentuale di azzardo.
Ma l'attendibilità penso sia buona.
:stordita:

Mentre è sicuramente vero che i monitor con design borderless non montano lo stesso preciso pannello di quelli con cornice classica.
I pannelli LG senza cornice appartengono alle serie "Neo Blade".
http://lgdnewsroom.com/multimedia/images/photos-photos-videos/other-products/2690

p.s. ma anche a parità di pannello, l'elettronica dovrebbe fare una differenza enorme, vero ?

Esatto.
Si è visto come monitor a parità di pannello possono costare da 500 a 1500 Euro.
Però, in genere, se si parla di modelli consumer sulla stessa fascia di prezzo...
Le differenze dell'elettronica non sono così marcate.

animeserie
23-06-2014, 15:18
grazie:)
ma elettronicamente, come si misura il pwm ?
con una ventola davanti ?
volevo provare con il metodo di tftcentral ma dicono di modificare lo shutter speed di una fotocamera ma... io non so manco cosa sia lo shutter speed e dove lo trovo :D

Pinco Pallino #1
23-06-2014, 17:40
grazie:)
ma elettronicamente, come si misura il pwm ?
con una ventola davanti ?
volevo provare con il metodo di tftcentral ma dicono di modificare lo shutter speed di una fotocamera ma... io non so manco cosa sia lo shutter speed e dove lo trovo :D

La misurazione strumentale non so come la fanno.
Probabile che in qualche recensione ci sia scritto ma le leggo sempre a razzo...

La prova di presenza consigliano di farla proprio con una ventola o una fotocamera.

La frequenza minima di 100Hz dovrebbe far parte di qualche normativa.
Questo l'ho letto di sicuro.
Per cui è impossibile che chiunque riesca a percepire consciamente questo tipo di flickering.

Se lo percepisce è perché si tratta di altro.
Come il flickering che può essere provocato dal dithering temporale (FRC).
Fenomeno che dovrebbe essere assente negli attuali IPS/PLS.
Oppure da un qualche guasto elettronico.

animeserie
23-06-2014, 18:12
tornato a casa, lo sto riusando adesso.
e comunque lo vedo bene, non lampeggioso come l' "innominabile".
una cosa strana che ho fatto caso, dall'inizio.
Se ci si mette a tipo 10 cm, con uno sfondo blu chiarissimo ad esempio, si vede come se lo schermo avesse tutte righe verticali, ma non so spiegarlo bene...
ripeto, a 10 cm... dopo non si vedono. sarà la tecnologia, l'innominabile non ci fa.
forse è il filtro ? che per inteso è leggerissimo, uguale all'innominabile.

animeserie
23-06-2014, 18:49
ho fatto la provetta della ventola, con la mia fida Nexus da 120.
l'ho fatta prima sul mio samsung s22b150:
a 100% di luminosità si vedeva un corpo unico (la nexus ha pale bianche).
gia scendendo a 85% si inziiano a distinguere le pale...
andando a zero, mio dio...
messo su lg 24mp55hq: in tutto il range da 100% fino a zero, vedevo solo il bianco della ventola, pale indistinguibili. quindi è rimasto uguale.
sembrerebbe flicker free, poi uno strumento avanzato tecnologicamente non ce l'ho :D

animeserie
26-06-2014, 15:02
non so quale monitor prendere adesso...o il 23mp65hq o di nuovo il 24mp55hq sperando mi arrivi un esemplare migliore...

allora, dopo 5 giorni di utilizzo me lo son messo all'occhio e ti dico e confermo che è un bellissimo monitor specie in relazione al prezzo.
non affattica assolutamente la vista, ha bei colori, un bel bianco e un bellissimo nero. belli anche gli angoli di visione.
il glow è veramente minimissimo nel mio caso, si vede solo in basso ed è trascurabile.
insomma, soddisfattissimo!!
e ringrazio pubblicamente il grandissimo Pinco Pallino #1 che mi aveva consigliato di provarlo. :) :) :)

lopissimo
26-06-2014, 15:27
ne ho ordinato un'altro...speriamo bene...

animeserie
26-06-2014, 15:51
ne ho ordinato un'altro...speriamo bene...

io se ho esperienze negative, cambio marca, son fatto così :d
però vabbè vediamo come ti va :)
quando ti arriva facci sapere :)

lopissimo
26-06-2014, 16:02
io ne ho cambiate tante di marche ma senza risultati...
si vi farò sapere senz'altro... :)

animeserie
26-06-2014, 19:03
io ne ho cambiate tante di marche ma senza risultati...
si vi farò sapere senz'altro... :)

ti auguro il meglio :) quali altri modelli hai provato senza risultato ?

lopissimo
26-06-2014, 19:10
Grazie mille...anche se ormai non ci spero più di tanto...
Diverse marche,sia tn che ips ma non mia piaceva nessuno...
Quando mi arriverà l'lg potresti per piacere indicarmi i tuoi settings,posso scriverti se ho qualche problema????

animeserie
26-06-2014, 19:19
Grazie mille...anche se ormai non ci spero più di tanto...
Diverse marche,sia tn che ips ma non mia piaceva nessuno...
Quando mi arriverà l'lg potresti per piacere indicarmi i tuoi settings,posso scriverti se ho qualche problema????

certo, ecco i miei settings:
brightness 22 (ma si può scendere ancora)
contrast 70
response time : middle
sharpness : 5
black level : high
gamma: gamma 1
color temp: Custom, tutti a 50
power indicator: off... così si spegne da solo il led :d
poi se hai bisogno scrivimi in mp! :)

cmq il flicker è veramente assente, io ora dopo 5 giorni mi son abituato alla grande, nei primi 2 giorni non mi trovavo manco coin i colori base, niente... ti devi abituare e assuefare :d

lopissimo
26-06-2014, 19:29
grazie mille sei davvero gentilissimo...
appena mi arriva metto i tuoi settings...
ancora grazie
poi ti farò sapere...
se ho qualche problema ti contatterò in privato...
ancora grazie...

animeserie
30-06-2014, 14:36
ti è arrivato ? :)

lopissimo
30-06-2014, 16:28
sull'amazzone è in revisione...quindi è saltato tutto...
è come credevo...mi è arrivato uno fallato probabilmente...
mi butterò sul 23mp65hq...oppure?????alternative????

lopissimo
03-07-2014, 17:12
arrivato oggi il 24mp55hq dopo la revisione dell'amazzone non posso che confermare quanto detto da animeserie...veramente un ottimo schermo per ora ho abbassato la luminosità e settato tutto con i settings che mi sono stati suggeriti gentilmente da animeserie...

animeserie
05-07-2014, 10:27
Ohhhhh ma allora confermiamo che era difettoso il primo?
P.s. abituati in 3-4 giorni lo amerai

lopissimo
05-07-2014, 10:46
si credo di si...
questo pannello invece è perfetto...
mi ci devo abituare però...

animeserie
05-07-2014, 10:49
Dai tempo alcuno giorni. Ti troverai meravigliosamente. A me i mal di testa son completamente svaniti, guarda quasi non ci credo. :)

lopissimo
05-07-2014, 11:14
Già ora mi sto trovando bene...
nei prossimi giorni quindi ancora meglio...
grazie di tutto animeserie,senza di te non avrei mai avuto il coraggio di comprare un'altro...grazie dei tuoi preziosi consigli...finalmente ho trovato un monitor per me...che mi piace e ne sono soddisfatto...:)

Tomobiki
08-07-2014, 12:41
a livello gaming come vi trovate ?

lopissimo
08-07-2014, 13:47
a livello gaming come vi trovate ?

Io benissimo...ma non sono esperto quindi non ti so dire...però non noto ne sciè nè altro... è ottimo quindi anche per giocare...

animeserie
09-07-2014, 09:25
a livello gaming come vi trovate ?

io ci ho giocato un po a batman arkham origins e skyrim e va benissimo.
altri giochi (esempio shooter velocissimi) li potrò provare solo da sabato quando finalmente toglierò il gessetto dalla mano..

mirkettaro.92
09-07-2014, 16:16
Salve, stavo leggendo la discussione e ho visto che si parlava del 24mp55hq. Io ero interessato al suo fratello minore 22mp55hq. Sapete per caso se tra i due cambia solo la dimensione o anche qualcos'altro? Perché se non cambia nulla oltre alla dimensione preferirei il 22 visto la distanza dallo schermo e lo spazio che ho disposizione.

lopissimo
09-07-2014, 17:20
il 22 pollici che in realtà e 21.5 penso sia troppo piccolo per il full-hd...io andrei di 24mp55hq che ha anche il dot pitch superiore...

animeserie
09-07-2014, 18:06
Concordo. Avevo un 22 prima, sempre full hd, e in effetti la visione del 24 é piu riposante e non occupa molto di piu di spazio, giusto una manciata di centimetri :)

mirkettaro.92
09-07-2014, 19:49
Io adesso ho un 17 pollici che dovrei assolutamente cambiare (5:4, 1280x1024 ecc), sto a 50 cm dal monitor, ho provato con un televisore 22 (solo per la dimensione ovviamente) e quella mi pareva giusta. Ho provato a fare con il cartoncino uno schermo da 24 e sinceramente mi pare troppo grosso per me (o magari è giusto e ci devo fare l'abitudine). Non c'è un metodo per vedere che dimensione sarebbe più opportuna? Un'eventuale 23? Comunque per non intasare troppo ho aperto un thread mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659041, se potete venire a rispondere li ve ne sarei grato!

animeserie
10-07-2014, 09:11
Io adesso ho un 17 pollici che dovrei assolutamente cambiare (5:4, 1280x1024 ecc), sto a 50 cm dal monitor, ho provato con un televisore 22 (solo per la dimensione ovviamente) e quella mi pareva giusta. Ho provato a fare con il cartoncino uno schermo da 24 e sinceramente mi pare troppo grosso per me (o magari è giusto e ci devo fare l'abitudine). Non c'è un metodo per vedere che dimensione sarebbe più opportuna? Un'eventuale 23? Comunque per non intasare troppo ho aperto un thread mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659041, se potete venire a rispondere li ve ne sarei grato!



per un fullhd io non scenderei mai sotto un 23.
il 22 è imho troppo piccolo per i 1080p

mirkettaro.92
10-07-2014, 14:17
per un fullhd io non scenderei mai sotto un 23.
il 22 è imho troppo piccolo per i 1080p

Eventualmente tu cosa mi consiglieresti come monitor? (non so se hai letto l'eventuale uso che ho scritto nell'altro topic)

animeserie
11-07-2014, 14:37
Eventualmente tu cosa mi consiglieresti come monitor? (non so se hai letto l'eventuale uso che ho scritto nell'altro topic)

Non saprei cosa consigliarti.
Io non sono un esperto di monitor.
ma soprattutto non consiglio mai una cosa se non la provo/vedo di persona. delle review non mi interessa :)
o meglio, posso capire la recensione per un processore, fanno un benchmark, te lo leggi e capisci se è veloce o una chiavica. se poi è quadrato o tondo, chi se ne frega.
Ma il monitor ? imho non ha senso.
un monitor si sceglie "de panza", va guardato e basta secondo me.
ho cambiato 6 lcd in 10 anni.
e me ne è piaciuto uno solo: il 24mp55hq
e solo uno non mi fa venire mal di testa: il 24mp55hq.
di tutti gli altri monitor, che potranno essere anche migliori anni luce, non me ne importa, tanto non ho modo di vederli dal vivo :D Di conseguenza, non li giudico :)

mirkettaro.92
11-07-2014, 17:48
Non saprei cosa consigliarti.
Io non sono un esperto di monitor.
ma soprattutto non consiglio mai una cosa se non la provo/vedo di persona. delle review non mi interessa :)
o meglio, posso capire la recensione per un processore, fanno un benchmark, te lo leggi e capisci se è veloce o una chiavica. se poi è quadrato o tondo, chi se ne frega.
Ma il monitor ? imho non ha senso.
un monitor si sceglie "de panza", va guardato e basta secondo me.
ho cambiato 6 lcd in 10 anni.
e me ne è piaciuto uno solo: il 24mp55hq
e solo uno non mi fa venire mal di testa: il 24mp55hq.
di tutti gli altri monitor, che potranno essere anche migliori anni luce, non me ne importa, tanto non ho modo di vederli dal vivo :D Di conseguenza, non li giudico :)

Scusami se ti faccio domande ma sei uno dei pochi che mi risponde :D L'unica cosa che mi frena ancora dal comprare questo monitor è il fatto che non abbia il dvi che pare (leggendo altri sempre di questo forum) migliore e dia meno problemi rispetto all'hdmi. Penso che tu usi l'hdmi per collegare questo monitor al pc, e leggendo che hai cambiato altri 6 lcd penso sempre che tu abbia usato e magari comparato i due collegamenti. Quindi ti volevo chiedere, è davvero meglio il dvi, e soprattutto l'hdmi di questo monitor da problemi o comunque tu hai dovuto fare degli aggiustamenti?

animeserie
12-07-2014, 13:19
Scusami se ti faccio domande ma sei uno dei pochi che mi risponde :D L'unica cosa che mi frena ancora dal comprare questo monitor è il fatto che non abbia il dvi che pare (leggendo altri sempre di questo forum) migliore e dia meno problemi rispetto all'hdmi. Penso che tu usi l'hdmi per collegare questo monitor al pc, e leggendo che hai cambiato altri 6 lcd penso sempre che tu abbia usato e magari comparato i due collegamenti. Quindi ti volevo chiedere, è davvero meglio il dvi, e soprattutto l'hdmi di questo monitor da problemi o comunque tu hai dovuto fare degli aggiustamenti?

Non so quale sia meglio tra dvi e hdmi.
non è sempre digitale ?
io comunque non ho avuto alcun problema con sto lg e l'hdmi, a parte andare a cercare su windows come inviare l'audio sulla Xonar anzichè sul connettori hdmi della geforce (non l'avevo mai fatto prima) :D
Io lo vedo nitido e bene, e senza problemi :)

al17
12-07-2014, 17:06
ordinato anch'io. dovrebbe arrivare la prossima settimana. speriamo bene. :)

Segnalo che un noto sito di vendite on line di Torino lo mette a circa 20 25 euro di meno rispetto a tutti gli altri negozi. per qualche ragione però non si trova facendo una ricerca su trovaprezzi. dovete andare direttamente su bpm...xxxxxxx

Sirbako
18-07-2014, 09:06
mi diresti, anche via pm, dove prenderlo online?
dal solito sito viene 140+10.

al17
18-07-2014, 11:53
mi diresti, anche via pm, dove prenderlo online?
dal solito sito viene 140+10.

pm

animeserie
18-07-2014, 12:01
ordinato anch'io. dovrebbe arrivare la prossima settimana. speriamo bene. :)



Ti è arrivato ? come ti ci trovi ?

Sirbako
18-07-2014, 12:27
pm

grazie.
mi accodo alla domanda sopra.

al17
18-07-2014, 12:39
Ti è arrivato ? come ti ci trovi ?

Causa lavoro, non ho avuto ancora il tempo. Comunque non farò test molto approfonditi con i giochi, giusto una mezz'ora per verificare che il prodotto non abbia difetti. Userò il monitor in applicazione 'office' e per il Web. Per i giochi una volta passati al plasmone da 50 pollici non si torna più indietro. :)

Sirbako
21-07-2014, 09:01
hai fatto un test?
sulla foresta c'e' anche un GL2450HM, che dovrebbe essere fliker-free e costa decisamente poco 120. qualcuno lo ha provato?

animeserie
21-07-2014, 09:07
hai fatto un test?
sulla foresta c'e' anche un GL2450HM, che dovrebbe essere fliker-free e costa decisamente poco 120. qualcuno lo ha provato?

Occhio che il GL2450HM è un normalissimo TN, non un IPS come da oggetto del thread.

Sirbako
21-07-2014, 09:17
Occhio che il GL2450HM è un normalissimo TN, non un IPS come da oggetto del thread.

urca, mi era sfuggito :). cambia tanto?
a me serve per lavoro di ufficio, no gamining. se non poca roba.

animeserie
21-07-2014, 12:26
urca, mi era sfuggito :). cambia tanto?
a me serve per lavoro di ufficio, no gamining. se non poca roba.


Se cambia tanto ? cambia una vita tra TN e IPS :)
IPS ha un angolo molto migliore, colori piu fedeli,
TN ha solo più velocità (in genere, ma mica sempre...)
Per l'uso ufficio io direi benone entrambi.
Preferisco sempre però un IPS specie se flicker free

SataraX
21-07-2014, 13:12
Ho letto sull'altro thread ufficiale che i Dell sono flicker free, ma come vanno i P2414H o U2414H rispetto ad altre marche tipo Asus o Philips ? Il prezzo ufficiale sul sito Dell Italia varia dai 280 ai 300 euro ma si trovano facilmente a 100 euro in meno.

Sirbako
23-07-2014, 09:27
come vi trovate nell'utilizzo da "ufficio"? cioe' navigare, scrivere etc?
PS: ho visto che ha solo connessione hdmi e vga, giusto?
oltre che da bpm, da dove lo avete preso?

animeserie
24-07-2014, 08:09
come vi trovate nell'utilizzo da "ufficio"? cioe' navigare, scrivere etc?
PS: ho visto che ha solo connessione hdmi e vga, giusto?
oltre che da bpm, da dove lo avete preso?

Io il 24MP55HQ l'ho preso al centro commerciale Marcopolo in zona.
si, solo hdmi e vga.
Io mi ci trovo meravigliosamente in navigazione/scrittura. Soprattutto per il fatto che è flicker free e non mi stanca minimamente la vista. :)

Sirbako
24-07-2014, 12:33
Io il 24MP55HQ l'ho preso al centro commerciale Marcopolo in zona.
si, solo hdmi e vga.
Io mi ci trovo meravigliosamente in navigazione/scrittura. Soprattutto per il fatto che è flicker free e non mi stanca minimamente la vista. :)
preso. vi diro' appena arriva e dopo averlo provato per un po'. ferie permettendo :)

lopissimo
24-07-2014, 16:51
quoto quanto detto da animeserie...

animeserie
25-07-2014, 09:50
E confermo che i video fatti con videocamera in fullscreen 1080p si vedono che è una gioia,
i giochi non laggano assolutamente.
io ci sto facendo un pò di gaming e un pò di digital video, un pò di CAD e molta lettura di PDF e confermo che è uno spettacolo lavorarci su.
Finalmente, dopo 10 lunghi anni, un monitor LCD come volevo io. e ne ho cambiati tanti, troppi forse :)

al17
30-07-2014, 21:14
Provato qualche ora uso office e... mi aspettavo di meglio.

Soddisfatto dell'angolo di visione.
Nella media l' illuminazione non uniformissima.
Male il livello del nero (con vicino un plasma di medio livello Samsung, lo lg sembrava grigio, e manco tanto scuro!)
Male le scie. Sono abituato ai pannelli tn ed ho subito avuto l'impressione di aver fatto un passo indietro rispetto al mio altro monitor tn.

Considerate però che devo ancora regolare i parametri e fare un test con qualche gioco.

Sirbako
31-07-2014, 12:55
arrivato anche il mio ieri.
non ho potuto testarlo perche' ha la presa tedesca e non ho ciabatte che entrano nella presa a muro.
oggi vado a comperare il tutto e vedo.

ciao

animeserie
01-08-2014, 10:51
Bene, facci sapere le tue impressioni.

Sirbako
01-08-2014, 14:46
provato ieri per un po'
schermo normale, qualita' prezzo direi ok (forse un po' debole la struttura) devo ancora trovare i settaggi giusti.
facendo test con i vari tool e configurando i colori non sono a livello del mac (lo uso attaccato al mac) e si nota un effetto non uniforme sulle ombre delle finestre.
ma per il prezzo non mi aspettavo avesse la stessa qualita' (e non so nemmeno se e' un problema di settaggi o cosa).

animeserie
01-08-2014, 15:18
Beh ma in effetti non puoi paragonarlo con lo schermo apple.
Il paragone va fatto con monitor sulla stessa fascia di prezzo.
Per via del mio lavoro di monitor ne vedo parecchi e ti posso dire che sulla sua fascia di prezzo ancora non ne vedo uno che gli sia superiore, neppure un paio di modelli (senza fare nomi) tanto osannati qua.
Confermo anche io la struttura un po ballerina del piede, che cmq per il mio utilizzo non mi da alcuna noia :)

Sirbako
02-08-2014, 09:50
ho notato che ha dei problemi con hdmi, non so se e' il cavo o il mac o cosa. in allegato l'immmagine
https://www.dropbox.com/s/t2e7kthm5emiskk/IMG_0265.jpg
mentre l'originale e' uniforme.
con vga funziona.
idee?

Sirbako
02-08-2014, 12:58
era dovuto ad una calibrazione sbagliata del monitor nel SO.
ognimodo vedo i caratteri un po' "strani" cioe' non sono ben definiti.

al17
02-08-2014, 21:40
Beh ma in effetti non puoi paragonarlo con lo schermo apple.
Il paragone va fatto con monitor sulla stessa fascia di prezzo.
Per via del mio lavoro di monitor ne vedo parecchi e ti posso dire che sulla sua fascia di prezzo ancora non ne vedo uno che gli sia superiore, neppure un paio di modelli (senza fare nomi) tanto osannati qua.
Confermo anche io la struttura un po ballerina del piede, che cmq per il mio utilizzo non mi da alcuna noia :)

per la sua fascia di prezzo è imbattibile, ma dai molti commenti letti prima di diventarne possessore, mi aspettavo che potesse combattersela con una fascia di prezzo più alta e in taluni casi anche uscirne vincitore.

così non mi sembra. Per me è un monitor da 130 € che non sfigura con quelli da 160-170 €.

forse la colpa è mia che avevo aspettative troppo alte; però sono certo di aver letto da qualche parte che questo modello montasse lo stesso pannello degli Eizo (non con la stessa elettronica). probabilmente questo mi ha tratto in inganno.

Bruce-Wayne
03-08-2014, 00:28
Butto il sasso nello stagno... spero di non provocare reazioni indignate...
Ma anch'io sono alla ricerca di un IPS 24" flicker-free e mi sto innamorando di questo: Eizo FS2434-BK
http://gaming.eizo.com/products/foris_fs2434/

E' appena uscito e non ci sono ancora recensioni... Anche se già si trova qualche videoprova... Stando a quello che si legge in giro, pare che monti lo stesso pannello del Dell U2414 (AH-IPS LG), di cui si dice un gran bene nel thread ufficiale e in tutte le recensioni esistenti.
Mi sta venendo voglia di prenderlo.
Secondo voi (non sono esperto in questo senso) è un rischio acquistare un monitor fresco di uscita sul mercato??? I rischi di incappare in un monitor difettoso è superiore oppure la cosa è irrilevante???

animeserie
03-08-2014, 10:31
Ma conoscendo eizo, non credo che vada a fallire cosi...male che vada, se lo prendi dall'amazzone poi loro possono cambiartelo se non ti piace.
Il dell u2414h é arrivato in ufficio 10giorni fa per il mio collega, si vede bene.

Zino
26-08-2014, 16:49
Si è fottuto il mio samsung 22" ed ora ho estrema urgenza per trovare al volo un buon 24"!
Scarto i 27" perchè la mia distanza di visione è di 60/70cm e credo siano troppo pochi ... giusto??

come 24" cosa consigliate?
io sto spulciando un pò in giro e mi sono segnato questi modelli:

EW2440L
I2470SWQ
U2414H

Mi server per fare un di tutto, tranne giocare, soprattutto internet/office ... mi serve hdmi e possibilmente anche una dvi. e deve essere bello!

Non so cosa prendere ... forse un ips è sprecato,..... help :confused:

Sirbako
27-08-2014, 10:00
se deve essere bello: http://www.amazon.it/Benq-VW2430H-LCD-Monitor-24/dp/B009KZ43VS
Ma manca di dvi

non so la qualita', si vede ok quando l'ho provato. nulla di eccezionale.

Zino
27-08-2014, 10:52
Il bianco MAC non mi piace :mbe:

Mi sto orientando sul benq EW2440L (soli 2 anni di garanzia e vga :( ) ..... perchè non trovo disponibile il DELL U2414H :cry:

In alternativa ho il AOC I2470SWQ (solo 1 HDMI) e ASUS VN248H ( anche qui VGA e bordi 1 cm)...

il meglio sarebbe 2 hdmi + 1 dvi .... ma non trovo una mazza :muro:

Ultime 3 ore di riflessione ...... si accettano consigli dell'ultimo minuto :D

Zino
28-08-2014, 12:23
Non in troppi per favore .... comunque ho fatto! :O


Qualcuno conosce un sito dove scaricare i file ICM per ottimizzare i monitor ???

Leggendo varie recensioni straniere, mi ero imbattutto in un link con un apposito database .... ma mi sono dimenticato di segnarmelo ed ora non lo trovo più!


qualcuno ha idea? dovrei cercare di ottimizzare al meglio il benq EV2440L

Pinco Pallino #1
01-09-2014, 19:00
qualcuno ha idea? dovrei cercare di ottimizzare al meglio il benq EV2440L

benq EW2440L

Come si vede?
:)

Dovresti leggere qualche rece per sapere se ci sono problemi nella configurazione di fabbrica...
Oramai un monitor decente è impossibile da calibrare ad occhio.
Puoi al max. disattivare gli automatismi deleteri, come il contrasto dinamico.

Zino
20-09-2014, 15:48
Non dovendo farci grafica, ma solo internet, va bene ... ma devo trovare il modo di migliorare i parametri e renderli più vivi.
Sto usando quelli personalizzati presi da un sito overclockers.ru, dove non sono proprio entusiasti della gamma colori, almeno da quello che ho capito. con questi paramteri i colori sembrano abbastanza reali per le foto, ma per uso internet ed office, un poco di più di colori non mi dispiacerebbe .

qualcuno ha questo modello?

Pidol
21-09-2014, 23:20
Mi intrufolo nella discussione per aver un consiglio su un ips da 1920x1200.

Altri requisiti importanti per me sono un tempo di risposta non superiore ai 5ms (mi servirà anche in ambito gaming), non glossy, la compatibilità con attacchi a muro vesa e che non abbia un dot pitch che affatichi alla vista.

Per ora sono su un 22'' a 1680x1050 e mi va bene. Non vorrei cavarmi gli occhi e scendere sotto i 24'' effettivi per 1920x1200... Per lo stesso motivo, ho pensato di orientarmi direttamente su di un flicker free!

:cool: :cool: :cool:

Adric
21-09-2014, 23:57
Senza entrare nel merito di quale monitor prendere, guarda che un 22' a 1680x1050 ha un pixel pitch (e non dot pitch, termine valido solo per i CRT di tipo Shadow Mask) di 0.2821 mm, che è maggiore sia di un 24' a 1920x1200 (0.2692 mm) che di un 24' a 1920x1080 (0,2767).
Perciò a parità di polliciaggio i 16:9 hanno un pixel pitch più grande rispetto ai 16:10.
Pertanto almeno come pixel pitch andresti a peggiorare, sia pure di poco.

Dato che i 25 e i 26' a 1920x1200/1080 non li fanno, per avere un pixel pitch maggiore di quel 1650x1080 da 22' dovresti andare su un 27', che però comincia ad essere piuttosto ingombrante su di una scrivania (oltre che più costoso per il portafoglio), con necessità di tenerlo più distante dagli occhi rispetto ad un 24'.
Al contrario con stesso polliciaggio da 27' ma risoluzione da 2560x1440 il pixel pitch è molto ridotto (0,2335) e per la stessa risoluzione molto meglio un policiaggio da 32'-34'.

http://www.prismo.ch/comparisons/desktop.php

Io ho due 19 da 5:4 a 1280x1024, ed il pixel pitch è di 0,294, considera che in altezza è come un 24 da 16/9-16:10 (a me lo spazio in orizzontale in più dei wide non serve) ma con un pixel pitch più comodo.

Per quanto riguarda il tempo di risposta nominale dichiarato dalla casa questo è irrealistico (così come il contrasto e la luminosità massima) e di scarsa utilità pratica, devi leggerti e tradurti in italiano le misure effettive dei tempi di risposta, che sono molto diversi, di siti specializzati come prad.de e tftcentral.co.uk.

Per quanto riguarda il trattamento del pannello sono opachi la grande maggioranza dei monitor da scrivania, a differenza degli schermi dei portatili.

Se hai un LCD uscito prima del 2009 non ha la retroilluminazione a LED ma con le lampade CCFL, pertanto non c'è il problema del flickering.

29Leonardo
22-09-2014, 08:34
Cosa comporta il pixel pitch piu alto? Caratteri meno definiti, difficoltà di lettura ?

Adric
22-09-2014, 09:00
Per chi ha difficoltà alla vista e legge testi molte ore al giorno serve un pixel pitch alto senza dover ricorrere all'ingrandimento dei caratteri.

Invece chi ha la vista perfetta, fa CAD o CAM con un monitor da scrivania o gioca oppure guarda un DVD o Blu Ray da vicino con un portatile, che hanno tutti pixel pitch molto ridotti, ha bisogno di maggiore definizione complessiva dell'immagine (che non è la stessa cosa che avere un testo più grande).

Pidol
22-09-2014, 11:05
Ti ringrazio per la risposta Adric, forse mi sono espresso un po' sbrigativamente ma avevo già fatto quei conti. Lo so che andrò a "peggiorare" passando da un 22'' a 1680x1050 ad un 24'' a 1920x1200. Per questo ho specificato 24'' effettivi, ho trovato qualche monitor che come area di visione aveva 23.8" e anche se di poco, peggiorerebbe la situazione...

Inizialmente pensavo di prendere un 27" per ovviare al problema ma non li ho trovati 16:10 ma solo 16:9. Siccome vorrei mantenermi su 16:10 e non posso andare oltre i 27'', devo ripiegare sui 24''.

Specificavo il non glossy perchè inizialmente poteva sfiziarmi l'idea di avere un 3D passivo come funzionalità aggiuntiva. La ho scartata però appunto perchè li ho trovati solo glossy e in formato 16:9.

Si, il monitor che ho adesso è ovviamente CCFL e non ho flickering o fastidio ad utilizzarlo per diverse ore di fila; gradirei continuare così :D

:cool: :cool: :cool:

29Leonardo
22-09-2014, 12:00
Per chi ha difficoltà alla vista e legge testi molte ore al giorno serve un pixel pitch alto senza dover ricorrere all'ingrandimento dei caratteri.

Invece chi ha la vista perfetta, fa CAD o CAM con un monitor da scrivania o gioca oppure guarda un DVD o Blu Ray da vicino con un portatile, che hanno tutti pixel pitch molto ridotti, ha bisogno di maggiore definizione complessiva dell'immagine (che non è la stessa cosa che avere un testo più grande).

Quindi a chi gioca è meglio un pp inferiore giusto?

Adric
22-09-2014, 12:22
Io sui giochi non faccio testo, non ho mai giocato col pc.
Ma non è che se uno ha problemi alla vista, questi vengono un po' meno quando gioca, è ovvio.
Col disegno tecnico (CAD, CAM ecc) hai bisogno della massima definizione perchè non è che puoi ingrandire i caratteri come invece col testo, non puoi permetterti sfocature, dato anche che Windows, a differenza del Mac, con molte applicazioni non scala bene alle alte risoluzioni (vedremo se sarà così anche con il 9 che uscirà l'anno prossimo), con i giochi non mi pare ci sia la stessa unanimità di giudizio tra i giocatori, credo che poi dipenda anche dal tipo di gioco, a parte che ognuno ci vede in modo diverso.

Un lcd con una luminosità minima troppo elevata al buio o/e non flicker-free può affaticare la vista o/e far venire il mal di testa anche a chi ci vede perfettamente.
L'essere più o meno fotosensibili è indipendente dai difetti visivi.

Taiko
10-02-2016, 21:15
scusate ma se si usa il programma f.lux il problema della luce blu viene eliminato visto che vira i colori alla luce calda?