PDA

View Full Version : Rete con Hamachi lenta.. opinioni


Hnk
19-03-2014, 16:50
Innanzitutto mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma non ho tempo fino a dopodomani di controllare, vista l'urgenza di alcune scelte da intraprendere.
Il mio problema è questo:
software aziendale, qui allo studio c'è il server (per comodità lo chiameremo così) e 3 client, collegati tutti via cavo lan... rete semplice, ip statici, router telecom (quello ad ufo con scheda) e adsl 20 mbit.. tutto funziona bene.

Ho necessità di avere una postazione per lavorare da casa, quindi ho acquistato il dongle usb per il software aziendale e creato una postazione casalinga. Sul server ho installato hamachi, configurato tutto, la rete funziona, i pc si vedono, ho connesso l'unità di rete, il sotware aziendale si avvia.

Il problema sorge qui, l'utilizzo del software è praticamente impossibile, con lag in apertura dai 30 secondi a verso l'infinito ed oltre. A casa ho una linea da 1 mbit (zona ancora non coperta da adsl), ma da casa non posso praticamente lavorare.

Ora vi chiedo, è un problema che può dipendere da:
- Hamachi Free, con limitazioni in banda preimpostate che io ignoro;
- Connessione da 1 mbit non sufficiente per queste operazioni;
- Tipo di operazione a prescindere non fattibile per la pesantezza del software gestionale

?

Mettendo windows server sul server e reimpostando la rete, potrei risolvere?

Grazie a chiunque mi risponderà :stordita:

Carmine

flori2
21-03-2014, 13:04
Cioè tu cerchi fluidità attraverso una linea internet e per di più Hamachi?? In upload sarai lentissimo

Dane
21-03-2014, 13:13
ti stai creando problemi per niente.

Da casa collegati come vuoi (in rdp, vnc, teamviewer, logmein) su un pc che sta in ufficio, e lavora da là.

Ovviamente la chiave per il software deve rimanere in ufficio.

Hnk
21-03-2014, 13:35
ma sai che non ci avevo mai pensato?
Con Teamviewer (o quel che è) si velocizzerebbe la cosa rispetto ad hamachi?

grazie!

Dane
21-03-2014, 14:11
Come fluidità e responsività non è detto, ma se trovi il protocollo più adatto dovrebbe andare meglio.

Il principio è che programmi ai che girano in rete (o che fanno traffico di rete) devi dare una rete relativamente veloce, ma sopratutto affidabile.
Meglio di collegarti da casa su un pc dell'ufficio e lavorare da là non puoi fare (escludendo il lavorare direttamente sul server - da evitare).

Con un protocollo di remote desktop adatto tendi a fare meno traffico, e tale traffico è relativo a quello che visualizzi, non ai dati che muove il programma.
Vuol dire che se clicchi su un pulsante hai la garanzia che il programma fa che quel che deve. Al massimo avrai del lag di visualizzazione.
Al contrario, se fai girare il programma sul tuo pc che in qualche modo va a leggere i dati dall'altra parte del globo, una volta che clicchi sul pulsante diventa un terno al lotto. Il software sarà anche responsivo, ma quello che fa no.

Dane
21-03-2014, 14:13
eventualmente,
per assicurarti che il problema sia quello che dico controlla il traffico di rete che fai quando hai questi lag.

Se sei vicino alla saturazione della banda (quasi sempre upload) allora dovresti risolvere come ti ho suggerito.

Hnk
21-03-2014, 15:10
Ho fatto una prova molto veloce con teamviewer portable free (quella con la limitazione del tempo)..
E' molto più fluido di hamachi, i lag sono minimi, ci sono solo problemi di visualizzazioni grafiche ma che credo si risolvano con la versione a pagamento..

Ora, per capire se i microlag sono dovuti alla linea qui allo studio o alla linea di casa, metto un analizzatore di rete qui a studio e vedo la mole dati utilizzata.. avete qualche altro utilissimo consiglio?

Eventualmente valuto qualche upgrade di linea..

Dane
21-03-2014, 15:28
teamviewer è piuttosto lento di suo.
Per attività commerciali non potresti neppure usare la versione free.

io proverei fare rdp sul pc passando dalla vpn
basta che non hai windows home e la cosa si può fare ;-)


prima di impelagarti con gli analizzatori di rete (rischi di non uscirtene più) prova a cambiare protocollo e regola le impostazioni grafiche ;-)

Hnk
21-03-2014, 15:38
Tento di semplificarmi la vita:

tra tutti i programmi tipo teamviewer, quale è il più performante? (le opzioni grafiche sono l'ultimo dei problemi)

Per il discorso rdp via vpn non ho idea di cosa tu abbia detto, ma giro la domanda al mio tecnico di fiducia :D :D ma se nel frattanto vuoi spiegarmi in soldoni, te ne sarei grato :)

So di non sapere!

Dane
21-03-2014, 15:47
hamachi ti crea un tunnel tra ufficio e casa.
Usi il protocollo rdp (in linea di massima il più efficiente su windows) e usi il tunnel per collegarti direttamente in ufficio.

Altrimenti sei costretto ad esporre su interdet un pc. Che tecnicamente è una soluzione migliore, ma meno sicura.

Hnk
21-03-2014, 15:59
Per comodità esporrei la nuova postazione su internet.. ma in termini di "velocità" sarbebe la soluzione migliore, se abbinata con quale programma?

E se usassi il desktop remoto di windoze?