PDA

View Full Version : Ripristino Toshiba satellite pro 660


nutrio
16-03-2014, 17:24
Buonasera a tutti,
chiedo un aiuto perchè ormai sono alla frutta!!!!!
Nel 2010 ho acquistato un Toshiba satellite pro 660-146 con preinstallato win7 64 bit. Come da istruzioni ho subito masterizzato il cd di ripristino che ho gelosamente conservato. La scorsa settimana mi si è rotto l'hd (toshiba sata 320 gb)che ho sostituito con un WD sata 320 gb. Ho provato in tutti i modi a ripristinare il s.o. ma non c'è stato verso. Faccio tutto quello che è indicato nelle istruzioni toshiba hdd recovery ma qualsiasi cartella e file io apra mi dice sempre che il file non è presente nella partizione di recovery dell'hd. Ma come fa a trovarsi una partizione di recovery su un disco nuovo? Ho contattato l'asistenza toshiba e mi è stato risposto che per poter ripristinare il sistema "da fabbrica" c'è bisogno di un hd uguale a quello installato in partenza ma visto che ho sostituito l'originale con un altro della stessa capienza non vorrei che vogliano dire che devo metter un altro toshiba 320 gb il che sarebbe ai limiti della truffa. Su questo aspetto un'altra risposta dall'assistenza. Comunque siccome il notebook mi serve, sono riuscito a trovare un hd funzionante uguale all'originale ma i problemi sono sempre quelli: ho provato tutte le voci presenti nel menù di ripristino ma la diagnostica è sempre la stessa cioè "non esiste la partizione di recovery sull'hd". Ho provato anche a caricare i driver come altra opzione, ma visualizzo una sfilza di cartelle e file e qualsiasi cosa cerchi di far partire la diagnostica è sempre quella. Ma allora a che serve sto cd di ripristino? Possibile che adesso mi tocca trovare un sistema operativo visto che i produttori di pc non lo forniscono, andare alla ricerca dei driver ecc. ecc.?
Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
ps la toshiba si è gentilmente offerta di fornirmi un cd di ripristino a pagamento..............
Che serietà!!!!!!!!

tallines
16-03-2014, 19:56
Ciao, scusa ma .......se hai sostituito l' hd è ovvio che non c'è più la partizione di ripristino nascosta..........e quindi .......;)

Invece i cd di ripristino che hai creato non riesci a usarli avviandoli all' avvio del pc ?

Hai il product-key da poter utilizzare ossia la licenza ?

Puoi farti il dvd di W7 e poi quando richiesto devi inserire il product-key originale e attivarlo chiaramente .

nutrio
17-03-2014, 10:36
Intanto grazie per la risposta.
E' logico e lampante che se cambio l'hd perdo la partizione di ripristino. Ma allora il cd di ripristino serve a cosa? A ripristinare il sistema solo se la partizione di recovery è integra? Ma se è integra non posso ripristinarla direttamente dalla partizione di recovery? E poi perchè Toshiba mi risponde che per il ripristino è necessario un disco rigido uguale all'originale? Stamattina mi è arrivata un'altra risposta ed alla mia domanda sul perchè non andrebbe bene un western digital stessa capienza dell'originale, mi rispondono di inviare il notebook "ad uno dei nostri Centri di Assistenza Tecnica al fine di prendere contatto per disporre una approfondita disamina tecnica della problematica e qualora fosse necessario, un intervento di riparazione sul suo Toshiba" naturalmente a pagamento. Fatto sta che avendo bisogno del pc stamattina ho dovuto cercare un dvd del s.o., cercare i driver che mancavano e reinstallare il tutto perdendo un sacco di tempo. Adesso però mando una bella mail di reclamo all'assistenza clienti Toshiba perchè non mi sembra si siano comportati bene....

tallines
17-03-2014, 14:31
Intanto grazie per la risposta.
E' logico e lampante che se cambio l'hd perdo la partizione di ripristino. Ma allora il cd di ripristino serve a cosa? A ripristinare il sistema solo se la partizione di recovery è integra? Ma se è integra non posso ripristinarla direttamente dalla partizione di recovery?

Sono della tua stessa idea: se uno si fa i dvd di ripristino a cosa servono ?

Se poi per usarli deve avere la partizione di ripristino.........................

Di solito molti utenti prima si fanno i dischi di ripristino, azzerano la partizione di ripristino e rimettono il So da dischi di ripristino........

E poi perchè Toshiba mi risponde che per il ripristino è necessario un disco rigido uguale all'originale? Stamattina mi è arrivata un'altra risposta ed alla mia domanda sul perchè non andrebbe bene un western digital stessa capienza dell'originale, mi rispondono di inviare il notebook "ad uno dei nostri Centri di Assistenza Tecnica al fine di prendere contatto per disporre una approfondita disamina tecnica della problematica e qualora fosse necessario, un intervento di riparazione sul suo Toshiba" naturalmente a pagamento.

Tirano l' acqua al loro mulino.........se non hai un hd toshiba su pc toshiba la storia non funziona.........mi sembra leggermente esagerato.......;)

Fatto sta che avendo bisogno del pc stamattina ho dovuto cercare un dvd del s.o., cercare i driver che mancavano e reinstallare il tutto perdendo un sacco di tempo. Adesso però mando una bella mail di reclamo all'assistenza clienti Toshiba perchè non mi sembra si siano comportati bene....

Quindi alla fine sei riuscito a installare il SO su un hd non toshiba ?

Bene ;) e sono d' accordo con te sul fatto che obbligare un utente a usare un determinato tipo di prodotti, hd, non fa parte sicuramente del customer care (attenzione al cliente) che dovrebbero avere nei confronti di un loro cliente e che non hanno avuto.............