PDA

View Full Version : ATA per telefonate pstn <-> pstn , voip -> pstn e eventuale voip <-> voip


hardstyler
15-03-2014, 19:58
Sto cercando da un pò un ATA che, usando il telefono tradizionale con filo, mi consenta di:

-fare chiamate pstn verso destinatari pstn di rete fissa e mobile, 118, 115 e 113 e numeri verdi inclusi
-fare chiamate voip verso numeri fissi e mobili nazionali e internazionali
-sarebbe favoloso il blocco automatico dei chiamanti anonimi senza far squillare il telefono e ancora meglio se fosse possibile inserire una blaklist di numeri in ingresso da bloccare in automatico senza che squilli il telefono
-ottimo sarebbe trovare anche un'opzione che di notte disattivi le chiamate in arrivo, in pratica che registri le chiamate in arrivo ma che non squilli il telefono da un'ora di partenza ad un'ora di fine

-facoltativo: telefonate voip verso voip
-super facoltativo: ricevere chiamate da numeri pstn o voip verso un mio numero voip a cui rispondo sempre col telefono tradizionale collegato all'ata

cosa offre il mercato?

l'ata deve avere una presa di linea telefonica (line) e un'altra a cui collegare il telefono tradizionale (phone). E ovviamente una presa ethernet (LAN) per collegarlo ad un router. Questo e le caratteristiche riportate sopra sono obbligatorie, ciò che c'è in più è solo un extra che non userei molto porbabilmente mai anche perchè non dipende totalmente da me. (:doh: )

uso linea telecom e il voip che ho scelto è quello di freevoipdeal, anche perchè messagenet non lo posso usare per chiamare croazia e slovenia perchè chiama i numeri corretti ma saltano fuori terzi interlocutori quindi lo escludo totalmente.

x9drive9in
18-03-2014, 08:12
Il FritzBox fa tutte queste cose. Lo puoi usare contemporaneamente con la linea telefonica e con più numeri voip, lo imposti per delegare automaticamente alcune chiamate al numero voip (tipo cellulari o esteri) e tutte le altre alla linea telefonica, imposti la blacklist con i numeri da bloccare (non ricordo se si può fare anche con quelli anonimi), attivi la night mode per non far squillare il telefono in una certa fascia oraria, e soprattutto ci puoi collegare sia normali telefoni analogici sia telefoni voip.
Comunque il FritzBox è un router e centralino quindi volendo puoi anche fare a meno del router e usare un unico aggeggio per tutto, altrimenti lo usi solo come centralino

hardstyler
18-03-2014, 11:37
Il FritzBox fa tutte queste cose. Lo puoi usare contemporaneamente con la linea telefonica e con più numeri voip, lo imposti per delegare automaticamente alcune chiamate al numero voip (tipo cellulari o esteri) e tutte le altre alla linea telefonica, imposti la blacklist con i numeri da bloccare (non ricordo se si può fare anche con quelli anonimi), attivi la night mode per non far squillare il telefono in una certa fascia oraria, e soprattutto ci puoi collegare sia normali telefoni analogici sia telefoni voip.
Comunque il FritzBox è un router e centralino quindi volendo puoi anche fare a meno del router e usare un unico aggeggio per tutto, altrimenti lo usi solo come centralino

modelli che fanno tutto questo? rivenditori consigliati magari dove fanno qualche sconto visto che non è che siano poi così regalati. e se un giorno dovessi collegarlo per forza ad un router/modem che si collega alla fibra immagino si possa fare comunque giusto?

x9drive9in
18-03-2014, 13:04
modelli che fanno tutto questo? rivenditori consigliati magari dove fanno qualche sconto visto che non è che siano poi così regalati. e se un giorno dovessi collegarlo per forza ad un router/modem che si collega alla fibra immagino si possa fare comunque giusto?

Per il modello dipende dalle tue esigenze riguardo la parte modem, visto che riguardo la parte voip sono tutti simili (quelle cose le fa anche il mio FritzBox 7170 che ormai non è più in produzione). Un esempio può essere questo http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_7272/index.php?tab=2
o questo compatibile anche con la VDSL
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php

Nel caso il provider ti costringa ad usare per qualche motivo il suo router nessun problema, configuri il FritzBox per prendersi la connessione dalla prima porta ethernet (che collegherai all'altro router) e il cavo della linea telefonica lo colleghi piuttosto che alla presa alla porta Telefono dell'altro router. Io con Fastweb ho dovuto fare così perché il telefono me lo danno in voip e sono costretto ad usare il loro modem, in questo modo gestisco dal FritzBox la linea di Fastweb e due numeri voip (di cui uno per i fax che poi mi inoltra per email)

hardstyler
18-03-2014, 13:24
Per il modello dipende dalle tue esigenze riguardo la parte modem, visto che riguardo la parte voip sono tutti simili (quelle cose le fa anche il mio FritzBox 7170 che ormai non è più in produzione). Un esempio può essere questo http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_7272/index.php?tab=2
o questo compatibile anche con la VDSL
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php

Nel caso il provider ti costringa ad usare per qualche motivo il suo router nessun problema, configuri il FritzBox per prendersi la connessione dalla prima porta ethernet (che collegherai all'altro router) e il cavo della linea telefonica lo colleghi piuttosto che alla presa alla porta Telefono dell'altro router. Io con Fastweb ho dovuto fare così perché il telefono me lo danno in voip e sono costretto ad usare il loro modem, in questo modo gestisco dal FritzBox la linea di Fastweb e due numeri voip (di cui uno per i fax che poi mi inoltra per email)

perfetto grazie!!:D

x9drive9in
18-03-2014, 18:16
perfetto grazie!!:D

;) ;)