PDA

View Full Version : IMPOSSIBILE cambiare lettera ad hard disk e creazione cartelle speciali nel disco D


n3o999
14-03-2014, 18:33
Ho appena formattato il portatile mettendo un SSD.

ora inserendo il vecchio hard disk (ho due slot nel portatile per gli hard disk), non riesco ad assegnargli la lettera "D" non comare in elenco.

come risolvo?

http://i59.tinypic.com/156bnec.jpg


un' altra domanda: come creo le cartelle nell'hard disk "D" uguali a come sono nella cartella utente?


http://i57.tinypic.com/23hqeev.png


grazie

diana33
14-03-2014, 18:43
Ho appena formattato il portatile mettendo un SSD.

ora inserendo il vecchio hard disk (ho due slot nel portatile per gli hard disk), non riesco ad assegnargli la lettera "D" non comare in elenco.
come risolvo?
un' altra domanda: come creo le cartelle nell'hard disk "D" uguali a come sono nella cartella utente?
grazie

Se la lettera non compare nel ellenco ,vuol dire che e stata gia assegnata ,sicuramente non te ne sei acorto che hai creato due partizioni nel ssd.
Per poter creare le cartelle nel hardidisk ,basta crearli collegamenti per la tua partizione.

n3o999
14-03-2014, 19:01
Ho risolto. Era stata assegnata al lettore dvd.

Non ci avevo fatto caso xD

Ora l'hard disk ha la lettera D


Però ogni volta che avvio il computer mi parte l'auto play come se fosse una pen drive.

Come posso impedirlo? Disattivo l'auto play? (Tanto devo usarlo come archivio)

Per il secondo quesiti di creare le cartelle "speciali"?

Grazie infinite.


Edit: vorrei cambiare anche il percorso della cartella utente


Edit: risolto anche il secondo quesito xD

Grazie.

diana33
14-03-2014, 21:57
Ho risolto. Era stata assegnata al lettore dvd.

Non ci avevo fatto caso xD

Ora l'hard disk ha la lettera D


Però ogni volta che avvio il computer mi parte l'auto play come se fosse una pen drive.

Come posso impedirlo? Disattivo l'auto play? (Tanto devo usarlo come archivio)

Per il secondo quesiti di creare le cartelle "speciali"?

Grazie infinite.


Edit: vorrei cambiare anche il percorso della cartella utente


Edit: risolto anche il secondo quesito xD

Grazie.
Bene , con l d: estato risolto , adesso per l'autoplay vai nel control panel e nella casella di ricerca digita autoplay e modifica la configurazione. Invecce per le cartelle speciali , ho trovato su net vari discussioni con qualche soluzione di qui tutte con problemi.La piu semplice sarebbe di creare le tue cartelle personalizzate e di modificare il percorso di salvare dati, o se salvati gia - copia e incolla. Persino Franco Leuzzi non ha datto una valida soluzione per ricreare queste cartelle-dicendo che ci sono altre possibilità. Pero se ci tieni ,vai su ogni cartella speciale e nella proprieta cambiale il percorso ,dal tuo solito c\: , dove desideri. Soluzione che comunque non e priva di problemi.

n3o999
14-03-2014, 23:24
Pero se ci tieni ,vai su ogni cartella speciale e nella proprieta cambiale il percorso ,dal tuo solito c\: , dove desideri. Soluzione che comunque non e priva di problemi.

così ho fatto. infatti ho le cartelle identiche adesso sia in C che in D solo che quelle in C puntano in D.

una soluzione perfetta. se clicco su "utente" sul desktop e clicco su immagini mi riporta subito nell'hard disk "D"

"problemi" ??? che problemi può comportare? :confused: :confused: :confused: :confused:

n3o999
16-03-2014, 02:13
Errore post scusate.

paso77
16-03-2014, 03:50
da quel che ho capito hai due hard disk di cui il nuovo D:è ssd e lo usi come dati.
Secondo me dovresti cercare il software che ti copia il disco c: in d: da farlo poi diventare il principale e vedrai come ti ringiovanisce il pc.

n3o999
16-03-2014, 09:33
No.

Io ho un acer 6930g con hard disk.

Ho comprato ssd su cui ho messo il sistema e i programmi.


Ora su D che è un hdd lo sfrutto come archivio.

Diana ha detto che ci sono problemi a spostare il percorso delle cartelle immagini ecc. volevo sapere quali.

x_Master_x
16-03-2014, 10:54
Diana ha detto che ci sono problemi a spostare il percorso delle cartelle immagini ecc. volevo sapere quali.

Nessun problema, stai usando una funzionalità interna di Windows. Devi solo tenere conto che avedo quelle cartelle su un'unità esterna, es. D:\, e questa unità un giorno non dovesse essere più accessibile devi agire tramite registro per ripristinare i percorsi originali poiché Windows continuerà a cercarli in D:\ ed in questo caso i collegamenti alle suddette cartelle speciali non funzioneranno.

n3o999
16-03-2014, 13:16
Ah ecco.

Io comunque ho sempre una copia di backup su un hdd esterno da 1 TB.


Grazie mille a tutti.

Ps: l'SSD è fenomenale. Non mi aspettavo questi miglioramenti su un PC ormai "datato"

n3o999
18-03-2014, 20:59
Ok succede un casino!!!

Ho diverse pen drive con diverse cartelle e file

Ora se copio una cartella dal desktop (che si trova in D) la cartella diventa solo un collegamento.

Perché?

Addirittura avevo dei file sulla pen drive che diventano collegamenti appena la inserisco nel PC.

Però i file all'interno ci sono se clicco sul collegamento.


Come si risolve?


Mi è impossibile abilitare anche i file nascosti. La voce opzioni cartella non è selezionabili.

Che cavolo succede???

Blue_screen_of_death
18-03-2014, 23:42
Questi mi sembrano casini fatti da un tweaker.
Non è che per caso hai modificato le icone delle cartelle in icone di collegamento?

n3o999
18-03-2014, 23:54
Questi mi sembrano casini fatti da un tweaker.

Non è che per caso hai modificato le icone delle cartelle in icone di collegamento?


E come le modifico?

Addirittura è scomparsa la voce per i file protetti.

L'unica cosa che mi viene in mente è che oggi ho messo la pen drive in un computer e ha dato errore aprendola.

Io non ho mai avuto problemi sul PC.

Infatti dopo aver inserito la pen drive ho installato kaspersky e ha trovato decine di virus.


Ora sto riformattando.

Ora sulle pen drive vedo la root vuota ma i file e le cartelle ci sono all'interno,anche perché se scrivo il percorso preciso delle cartelle mi fa vedere il contenuto. Come rendo visibile anche la root? Se uso un altro pc per formattarle ?