PDA

View Full Version : Spostare boot da un HD all'altro


merlo83
13-03-2014, 16:57
Il mio pc ha 2 hard disk il primo un ssd dove è installato Win 8.1 il secondo è un hard disk normale di backup. Mi sono accorto che nell'installazione di win 8.1 l'avvio lo fa erroneamente dall'altro hard disk cioè quello di backup.
Come faccio a spostare il boot dall'hard disk di backup a quello SSD?
Poi ovviamente devo eliminare il boot dal hard disk di backup.

Avevo pensato di staccare l'ard disk di backup e con una chiavetta far correggere gli errori all'avvio di win 8. Mi dovrebbe in questo caso riparare l'errore e rifare il boot, però mi rimane il boot su quell'altro hard disk che vorrei cancellare.

Grazie a chi mi da una mano.

x_Master_x
13-03-2014, 17:39
Apri CMD come amministratore, scrivi:
DISKPART

Ogni comando seguito da INVIO:

LIST DISK
SELECT DISK X


Dove X è il numero che corrisponde all'HDD che vuoi contrassegnare come attivo/inattivo


LIST PARTITION
SELECT PARTITION X


Dove X è il numero della partizione in caso l'HDD ha appunto più di una partizione.

L'ultimo comando da dare è:
ACTIVE
Se vuoi rendere la partizione attiva e quindi contrassegnare la partizione per poter fare il boot. Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748) per la procedura dal punto 3)

Oppure:
INACTIVE
Per togliere la flag di boot dalla partizione

P.S. Anche togliendo la flag di avvio la cartella X:\boot, nascosta e di sistema con i file di avvio, potrebbe essere ancora presente. In quel caso la devi eliminare manualmente.

friscoss
13-03-2014, 18:31
Grazie a chi mi da una mano.

Sarebbe interessante sapere come mai fa il boot dall'altro Hd, hai fatto tu l'installazione?
Sei sicuro che l'Hd a rotazione non avesse in precedenza win 8 che poi hai cancellato dopo aver fatto un'altra installazione sull'ssd?
Questo è lo scenario classico in cui si verifica il tuo problema, attivare la partizione dell'ssd (poi quale?) non ti serve a niente, se stacchi l'altro hd non farà più il boot.
In pratica i due hdd sono complementari e inseparabili, devi rifare l'installazione.

x_Master_x
13-03-2014, 21:10
Ho dimenticato di aggiungere, per completezza di informazione, che per Windows il primo disco che trova nel BIOS, come ordine, sarà il disco di boot.
Che sia un HDD di dati o che non contenga Windows poco importa, l'HDD sarà flaggato come attivo e conterrà i file di boot.
Quindi quando rimuovi i file di avvio, stacchi fisicamente gli HDD e li rimonti, infine ripristini il boot assicurati che il Disco 0 sia l'SSD e il Disco 1 quello di backup, attualmente li hai invertiti

mirco2034
04-11-2014, 20:38
Ciao a tutti, mi allaccio a questa discussione per non aprirne un altra.
Ho praticamente lo stesso problema dell'autore della discussione, devo sostituire il mio hd dati perché ha dei settori danneggiati ma i file di boot a quanto pare sono lì e non sul ssd dove risiede il sistema operativo (win 8.1).
Montando il nuovo hd al posto del vecchio infatti Windows non parte :cry:

La mia situazione è questa, il disco 0 è quello che devo togliere

http://i61.tinypic.com/3166qt4.jpg

La soluzione di x_Master_x è valida?
Sono molto ignorante in fatto di file di avvio e partizioni, potreste darmi un aiuto?

Grazie in anticipo

mirco2034
05-11-2014, 10:24
Stavo leggendo che si può riparare con il disco di installazione di Windows 8.
Io ho il disco di 8 ma il sistema operativo sul pc è aggiornato a 8.1.
Va bene lo stesso?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk