PDA

View Full Version : Gaming su tv 400Hz e tearing


ViceOmg
10-03-2014, 15:58
Salve a tutti, chiedo innanzitutto perdono per registrarmi solo per porre questa domanda ma non so proprio più a chi chiedere per risolvere questo problema;

Mi sono da poco fatto il pc nuovo con una configurazione adatta al gaming e mi sono quindi fiondato a provarlo pochi minuti dopo l'assemblaggio, su una tv LED Samsung dell'amico che me l'ha assemblato, con Battlefield 4 (multi online).La tv è una serie 5 a 100 Hz.
Fin lì tutto bene, con settaggi ultra si toccano i 100-120 e più fps e nessuna traccia di tearing, siamo in estasi.
Le noie sorgono a casa mia , dove per giocarci l'ho collegato alla mia Smart tv LED 400Hz e al primo colpo noto che si presenta del tearing fastidioso; a quel punto provo a smanettare e attivo la sincronizzazione verticale che prontamente elimina il problema, portando però i frame a 60 fissi.

Ora, sono cosciente del fatto che 60 fps sono sufficienti e la rilevanza all'occhio può essere minima se non irrilevante, ma non mi fa stare in pace il fatto di non sfruttare al 100% l'hardware e tenere "strozzata" la gpu (r9 29 trx).

Prego chiunque sappia dare una soluzione o info di scrivere, aiutando così un povero niubbo a giocare in pace.
GRAZIE!!

[?]
10-03-2014, 16:18
Puoi solo provare togliendo tutti i filtri vari della tv oppure settando se presente la modalita' gaming.
Se cosi non risolvi dovrai "accontentarti" di giocare a 60.

Alessiuccio
10-03-2014, 18:20
Come ti ha già giustamente segnalato il misterioso interrogativo, abilità la modalità gioco e dovresti risolvere.

MrBrillio
11-03-2014, 09:53
Ma siamo sicuri che i 400hz delle TV equivalgano alle frequenze di aggiornamento reali? Se non ricordo male erano calcolati in modo completamente diverso e inidicavano un'altro paramentro..per tanto le TV sono 60hz effettivamente.
A supporto di quello che dico:

Displaying a 120fps signal on a 120Hz+ television

As of 2013, there is no television officially supporting a true 120 frames per second signal as an input. Even a real 120Hz or 240Hz television does not support a source of 120fps. They can only display at that speed frames created by themselves using motion interpolation. For example, you can feed a television a 1080p @ 24Hz signal, which it will up convert to 1080p @ 120Hz internally; but you cannot feed it directly a 1080p @ 120 signal.
Although not officially supported, some people were able to hack it, either by faking the signal as being 3D or by overclocking it.
Despite the fact that the HDMI version 1.4 added support for 1080p @ 120Hz, there is no content available to display on a TV at that frame rate. Only a computer can generate this high frame rate. This will not change anytime soon. Gaming consoles are limited to only 60fps, even the PS4 and Xbox One. Movies are being shot at 24 fps. The first movie shot in 48fps is The Hobbit and it is only available at that speed in some specific theaters.
Currently, the only screens than can display a real 120fps signal are some 120Hz computer monitors on high end graphic cards.
Conclusion

For TVs, the refresh rate means nothing, especially with manufacturers inflating their numbers. A high refresh rate TV does not guarantee it to be motion blur free. Even for console gaming, there is no advantage to a 120Hz+ TV because the console video games are capped at 60 fps anyway.
For gaming on a PC though, a higher refresh rate monitor is definitely worth it if you have a strong enough graphic card.

ViceOmg
11-03-2014, 09:59
Con la modalità gioco non cambia nulla, anche perchè dovrebbe fungere solo da riduttore di input lag, grazie comunque del consiglio.
Per quello che riguarda gli herz, molto probabilmente è vera la storia che gli hertz reali sono differenti da quelli creati col processore della TV, ma io mi chiedo come mai se succede nei 400 hertz non succede nei 200 hertz o nei 120 (il tearing dico); pur raggiungendo picchi di fps alti

SwOrDoFmYdEsTiNy
11-03-2014, 14:35
Con la modalità gioco non cambia nulla, anche perchè dovrebbe fungere solo da riduttore di input lag, grazie comunque del consiglio.
Per quello che riguarda gli herz, molto probabilmente è vera la storia che gli hertz reali sono differenti da quelli creati col processore della TV, ma io mi chiedo come mai se succede nei 400 hertz non succede nei 200 hertz o nei 120 (il tearing dico); pur raggiungendo picchi di fps alti

il tearing è un fenomeno che si presenta quando la scheda video elabora più frames di quanti il monitor ne permetta di vedere.
se infatti tu avessi un monitor a 120hz e la gpu producesse 100 fps non vedresti nessun tearing, mentre con un monitor a 60hz vedi il problema.
dando per assodato che tanto più di 60 frames al secondo non riesci a vedere(per colpa del tv), ha senso lasciare la gpu a lavorare al 100% e produrre ad esempio 100 frames al secondo? NO per almeno 2 motivi:
1) buona parte del lavoro prodotto dalla scheda video non viene visualizzato a schermo (40 frames ogni 60)
2) Una scheda che lavora al 100% consuma e scalda molto di più di una che lavora al 60%
il mio consiglio è quello di attivare sempre il v-sync (tranne in caso di giochi che hanno evidenti bug con il v-sync, o quando le prestazioni non sono sufficienti per superare il refresh rate del monitor) e quando possibile il triple buffering!

aramis6
11-03-2014, 15:02
Per quanto riguarda bf4 per eliminare il tearing sarebbe meglio disattivare il vsync e poi cappare gli fps tramite user.cfg

aggiungi la stringa:
GameTime.MaxVariableFps 120.00000

120.000 sono gli fps che ho messo io in base al mio monitor, non conosco se il comportamente è il medesimo con la TV ma provare non costa nulla ;)