PDA

View Full Version : collegare batteria elettronica a PC ASUS


federico allegrucci
09-03-2014, 20:34
salve a tutti,
possiedo una batteria elettronica ROLAND HD-3, e vorrei collegarla al PC per registrare una cover di una canzone che ho imparato a suonare :D
il programma che ho scaricato è audacity, ma non riesco a capire... come fare i collegamenti
la mia batteria elettronica ha: un' uscita cuffie, un' uscita output (che ho letto nelle istruzioni che serve per collegarla ad un ampli) che se ci collego le cuffie si sente lo stesso che nell' uscita precedente :confused: , un' entrata MIX IN per collegare l' ipod e suonare sopra una traccia, e una porta "MIDI"
ora: il mio pc è un ASUS F552CL sx-o15h appena comprato, e la sua scheda audio ha una sola uscita che serve sia per le cuffie sia per il microfono...infatti ogni volta che inserisco un jack mi chiede se usare l' uscita per altoparlanti, cuffie o auricolari con microfono.
così ho fatto: ho collegato un cavo con doppio jack maschio dall' uscita output della HD-3 alla porta del computer, che mi ha chiesto quanto detto sopra e ho selezionato auricolari con microfono, ho aperto audacity e.......quando clicco REC, nelle barre dei picchi audio si vede che un segnale gli arriva, ma nel grafico non vedo nessun segnale registrato e logicamente quando vado a riascoltare non si sente niente.
qualcuno sa aiutarmi?????:help: :help: :help: :help:
sapete dirmi dove ho sbagliato e ciò che devo fare?
grazie a tutti in anticipo e scusate per il papiro :)

lidel
09-03-2014, 22:49
avevo una batteria elettronica, ho preso su ebay un convertitore midi usb, poi ti conviene installare gli asio4all, infine quando apri audacity prova ogni singola opzione del microfono. registra 10 secondi e vedi quale opzione funziona.

io però avevo anche una scheda dedicata (una fast track), addictive drums ( a pagamento) e mini host 1.64 (gratuito). il risultato ottenuto era così buono che avevo anche registrato per delle canzoni invece che usare la batteria acustica

federico allegrucci
10-03-2014, 09:17
avevo una batteria elettronica, ho preso su ebay un convertitore midi usb, poi ti conviene installare gli asio4all, infine quando apri audacity prova ogni singola opzione del microfono. registra 10 secondi e vedi quale opzione funziona.

io però avevo anche una scheda dedicata (una fast track), addictive drums ( a pagamento) e mini host 1.64 (gratuito). il risultato ottenuto era così buono che avevo anche registrato per delle canzoni invece che usare la batteria acustica

intanto grazie mille per le spiegazioni, ma che cosa sono gli asio4all?????
infine: audacity registra anche via USB?

mentalrey
10-03-2014, 18:37
mi pare ci sia confusione
1) l'uscita usb della batteria, funzionerà esclusivamente come segnale Midi,
quindi dovresti avere a bordo del PC un plug-in VST con dei suoni di batteria,
perchè invieresti solo degli On/off, non dei suoni.
2) l'entrata singola del tuo portatile, per poter guidare cuffie con microfono,
avrà probabilmente una presa minijack tripolare, come quella che si usa
con i telefonini, sulla quale hai uscita canale destro, uscita canale sinistro,
entrata microfono.
Se provi a collegarti con un normale jack stereo, di solito non funziona,
ricevi solo un po' di rumore come è capitato a te.

Quindi è abbastanza probabile che tu debba prenderti una schedina audio
dedicata per fare le registrazioni, o almeno un cavo un po' particolare
tipo questo
http://sgcdn.startech.com/005329/media/products/gallery_large/MUYHSMFFADW.main.jpg
dove andrai ad inserire il jack audio in uscita dalla batteria a quella che è indicata
come presa microfono.
(è un po' una vaccata per registrare, ma si può fare)

federico allegrucci
10-03-2014, 19:12
grazie mille per i chiarimenti, però:
forse mi sono espresso male io: la mia batteria non ha una uscita USB bensì, un MIDI OUT, un output da 3,5mm un mix in, e un' uscita cuffie.
per riuscire a registrare che collegamento devo fare? mettere uno splitter come quello che mi hai postato serve qualcosa? perchè il caetto che ho io e un doppio jack da 3,5mm da 2 poli su entrambi i lati, per intenderci quello delle cuffie

mentalrey
10-03-2014, 19:35
Userai il mix out della batteria, il tuo cavetto a 2 poli
e poi dovrai entrare in un adattatore come quello che ti
ho segnalato, che trasforma il cavo in tripolare,
questo perchè quasi sicuramente il tuo portatile usando una sola uscita/entrata
ha quel tipo di presa.
(Occhio che non si tratti di un adattatore per iPhone, hanno le prese invertite)

Poi i driver Asio4all (http://www.asio4all.com/) serviranno come driver alternativi a quelli che possiedi,
per ridurre la latenza di ascolto, ossia il ritardo con cui il PC
emette il suono di batteria, dopo che hai dato il colpo sul Pad.

P.S. Audacity è un software un po' più basilare di Ableton, Cubase e via dicendo,
non sempre riesce a trovare l'input quando stai usando gli Asio4all
Se devi fare un po' di registrazioni, comincia a guardarti intorno
per delle schede audio vere.

federico allegrucci
11-03-2014, 21:37
Ho capito, grazie mille per le risposte, proverò come mi hai detto.
un saluto

mentalrey
12-03-2014, 01:01
Facci sapere, se e come risolvi,
è utile un po' a tutti.