PDA

View Full Version : [Topic ufficiale] Acer V3 772g (NX.M8SET.007)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

arton81
18-09-2014, 14:36
Grazie ragazzi ;) dato che la differenza non è esagerata credo proprio che andrò di i7!!

ekopay
18-09-2014, 20:47
ragazzi, attenzione, tra gli aggiornamenti facoltativi di windows da qualche giorno è comparso un aggiornamento driver per la scheda video Intel. Se lo fate, la luminosità dello schermo si attenua un po', soprattutto al passaggio da immagini scure a chiare.
Se vi fa questo problema, basta riscaricare il driver dal sito Acer e reinstallare sostituendolo. Io vi consiglio di non aggiornare ;)

bellabax
18-09-2014, 21:00
Indovinate da quale notebook vi scrivo? :D
A parte il touchpad con cui penso di dovermi abituare vi faccio già un paio di domandine:
quali programmi si devono tenere e quali posso eliminare senza problemi.
come di fa ad entrare nel BIOS?

ekopay
18-09-2014, 21:15
:D
per il bios premi f2 all'accensione, per il boot di windows e recovery, f8 o f12, nn ricordo bene..
Per i programmi io ho tenuto solo Acer quick access, Identity Card e Live Updater. Se non ti servono, cmq puoi togliere anche questi.
Per il touch basta che impari a settarlo come si deve e va che è una meraviglia.
Per esempio, siccome sono abituato ad usare i tasti fisici per il click destro e sinistro con la mano sinistra, mentre punto con la destra, mi dava fastidio che toccando il touch con entrambe le mani si spostava il puntatore.
Per risolvere, ho aggiustato le impostazioni presenti nel tab Funzioni aggiuntive->Smartsense, riducendo la zona di tocco in modo da eliminare lo spazio del pad che uso per cliccare e impostando come tempo di attivazione filtro pari a 0.
;)

bellabax
18-09-2014, 21:45
Grazie mille! In effetti ora è molto meglio :)
allora provvederò a cancellare tutto quello che non mi serve ed a installare i programmi che uso di solito.
E poi parte il rimpiazzo del vecchio notebook che ha lavorato benissimo in tutti questi anni (un po' mi dispiace ad essere onesto)

PS: ogni tanto mi salta fuori (involontariamente) una barra nera a destra con setting, home ed altre cose; che roba è e quale è la gesture per farla uscire di mia volonta? W8.1 mi piace il giusto...

ekopay
18-09-2014, 23:32
quella è una barra che mette w8.. ci sono le impostazioni generali per i programmi o app che usi al momento o le impostazioni del pc (tipo pannello di controllo) se sei sul desktop. Per farlo uscire devi fare uno slide rapido da destra a sinistra. Non so come fare per disabilitarlo, a me nn da fastidio, ma se cerchi in rete qualcosa trovi ;)

cuter
19-09-2014, 10:46
Sto per acquistare un Nx.mmcet.001, per me 170 eurozzi fanno la differenza, ma lo slot per ssd c'è anche in questa versione giusto? Immagino di si perchè il case è uguale ma ho trovato risposte differenti quindi chiedo a chi ne abbia assoluta certezza.
Grazie

arton81
19-09-2014, 10:53
Sto per acquistare un Nx.mmcet.001, per me 170 eurozzi fanno la differenza, ma lo slot per ssd c'è anche in questa versione giusto? Immagino di si perchè il case è uguale ma ho trovato risposte differenti quindi chiedo a chi ne abbia assoluta certezza.
Grazie

sì stesso case!

arton81
19-09-2014, 17:04
ORDINATO!! (NX.MMCET.003) :D
Preparatevi perchè poi quando mi arriva vi stresserò con tremila domande :p

Ora parlando di SSD:
Meglio Samsung EVO 840 o Crucial M550?
Meglio SATA o mSATA? Ho visto che per i Samsung-SATA vendono anche il kit per laptop con il software per la clonazione dell'HD.
Mi sembra di avere letto in questa discussione che nel bios non figura il terzo HD SATA è vero? Ma in questo caso come si farebbe ad impostare il boot da quest'ultimo se nel bios non lo si vede?

ekopay
19-09-2014, 19:34
oh no!!! :P

per gli ssd ti conviene chiedere nella sezione propria per gli ssd.. cmq penso siano equivalenti i due modelli che hai scritto. Stessa cosa per la comparazione tra mSata e Sata, penso siano equivalenti.
Per quanto riguarda il bios, solo ad alcuni di noi non è visualizzato il terzo hard disk, a me si vede. Cmq, sia che si veda, sia che non si veda, nel momento in cui reinstalli windows, o utilizzi la recovery, consigliamo di togliere fisicamente tutti gli Hard disk presenti all'interno, eccetto ovviamente quello in cui devi installare il sistema. Così è sicuro che non avrai perdite di dati o impostazioni di boot errate. Non so se è la recovery di acer o il boot di W8 che fa casino se sono presenti di versi Hard disk, ma in questo modo vai liscio.

arton81
19-09-2014, 19:51
oh no!!! :P

per gli ssd ti conviene chiedere nella sezione propria per gli ssd.. cmq penso siano equivalenti i due modelli che hai scritto. Stessa cosa per la comparazione tra mSata e Sata, penso siano equivalenti.
Per quanto riguarda il bios, solo ad alcuni di noi non è visualizzato il terzo hard disk, a me si vede. Cmq, sia che si veda, sia che non si veda, nel momento in cui reinstalli windows, o utilizzi la recovery, consigliamo di togliere fisicamente tutti gli Hard disk presenti all'interno, eccetto ovviamente quello in cui devi installare il sistema. Così è sicuro che non avrai perdite di dati o impostazioni di boot errate. Non so se è la recovery di acer o il boot di W8 che fa casino se sono presenti di versi Hard disk, ma in questo modo vai liscio.

Ma poi rimettendo il vecchio HD che ha anch'esso il S.O. installato come fa a sapere con quale partire? Scusate ma in queste cose sono proprio ignorante... :(
Ma si invalida la garanzia con un'operazione di questo tipo?

ekopay
19-09-2014, 20:11
la partizione di boot la scegli dal bios..
la garanzia non la invalidi, cmq per sicurezza ti direi di non formattare le partizioni di recupero presenti nell'HDD di serie, così puoi tornare allo stato di fabbrica all'occorrenza.. almeno per i 2 anni.

ugauga
20-09-2014, 14:42
ORDINATO!! (NX.MMCET.003) :D
Preparatevi perchè poi quando mi arriva vi stresserò con tremila domande :p


arton81 ... tu da dove lo hai ordinato? ... se dirlo qui viola qualche regola ... se mi invii un mess privato mi fai una cortesia ... online ho timore di incappare in qualche fregatura ... tipo pacco con niente dentro :( :(

arton81
20-09-2014, 14:50
arton81 ... tu da dove lo hai ordinato? ... se dirlo qui viola qualche regola ... se mi invii un mess privato mi fai una cortesia ... online ho timore di incappare in qualche fregatura ... tipo pacco con niente dentro :( :(

Ti rispondo in PM

contenitore21
21-09-2014, 15:08
arton81 ... tu da dove lo hai ordinato? ... se dirlo qui viola qualche regola ... se mi invii un mess privato mi fai una cortesia ... online ho timore di incappare in qualche fregatura ... tipo pacco con niente dentro :( :(

mi associo alla richiesta

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

GiGi(CE)
21-09-2014, 16:13
penso che se scrivi il prezzo in pubblico e dai qualche indicazione sul fatto che si tratti di un negozio online o fisico si può solo agevolare il compito al lettore :D

Larsen
21-09-2014, 16:16
guarda che i link alle schede prodotto degli shop non credo siano vietate eh...
al limite metti il nome del negozio camuffato con un'asterisco al posto di una lettera e via ;)

arton81
21-09-2014, 17:32
L'ho ordinato da VLM STOR*
Ma era l'ultimo. Ne avevano solo tre con spedizione immediata.

bellabax
21-09-2014, 18:12
Domanda: è normale che il touchpad sia "lievemente" più incassato nell'angolo sx? non è una cosa grave, solo che mi sembra che qualche volta si "schiacci da solo" (cioè con pochissima pressione o solo sfiorandolo).
Il moodgraph non da tocchi stati di pressione senza passarci sopra il dito; semplicemente sembra molto più reattivo.
Nel caso è possibile provare a rialzarlo in qualche modo?
Oppure qualcuno mi spiega come forza il click sui tasti dx/sx senza sfioro, ma con un click secco?

ekopay
21-09-2014, 18:28
Domanda: è normale che il touchpad sia "lievemente" più incassato nell'angolo sx? non è una cosa grave, solo che mi sembra che qualche volta si "schiacci da solo" (cioè con pochissima pressione o solo sfiorandolo).
Il moodgraph non da tocchi stati di pressione senza passarci sopra il dito; semplicemente sembra molto più reattivo.
Nel caso è possibile provare a rialzarlo in qualche modo?
Oppure qualcuno mi spiega come forza il click sui tasti dx/sx senza sfioro, ma con un click secco?

Per l'impostazione con click senza sfioro mi quoto:


..
Per esempio, siccome sono abituato ad usare i tasti fisici per il click destro e sinistro con la mano sinistra, mentre punto con la destra, mi dava fastidio che toccando il touch con entrambe le mani si spostava il puntatore.
Per risolvere, ho aggiustato le impostazioni presenti nel tab Funzioni aggiuntive->Smartsense, riducendo la zona di tocco in modo da eliminare lo spazio del pad che uso per cliccare e impostando come tempo di attivazione filtro pari a 0. ;)

Se invece vuoi disattivarlo su tutto il touch e non solo sull'area dei tasti fisici, puoi andare sull'icona di synaptic presente nella barra delle applicazioni in basso a destra, cliccare col destro e deselezionare "colpetto per click".

per quanto riguarda il problema del lievemente incassato, sarà un prolema di montaggio. Non so se con l'uso si risistemi, ma se non ti da problemi tienilo così, altrimenti puoi sempre mandare in garanzia. E' un difetto di fabbricazione e tra tanti pezzi, può capitare. Per esempio a me ogni tanto si sente un rumorino in alto a sinistra del monitor. Forse qualche vite o pezzo di plastica non fissato ogni tanto vaga. Se mi darà problemi andrà in garanzia ;) A garanzia terminata, invece, se avrò voglia, lo aprirò e toglierò il pezzo..

bellabax
21-09-2014, 18:36
Ho scoperto: c'è un punto vicino alla riga verticale che idealmente divide a metà il pad che è ipersensibile: basta appoggiare il dito e continua segnalare il click sinistro.
Ho scoperto che eliminando l'opzione "tap to click" il problema sparisce (perchè viene forzato il click completo); mi spiace perchè il colpetto ero solito usarlo però questo touchpad basculante mi lascia un po' cosi...
Qualche consiglio/soluzione (oltre alla garanzia, perchè viene un po' uno sbatti rispedirlo dove l'ho comprato...) :|

ekopay
21-09-2014, 19:19
non saprei.. io ho avuto un problema che ho descritto qualche post fa riguardo una pressione in alto a destra che non c'era e ho risolto reinstallando i drivers synaptics. Puoi provare anche tu a reinstallare i drivers, magari correggono il problema, anche se da come descrivi sembra un problema fisico..

bellabax
21-09-2014, 20:01
E' indubbiamente un problema fisico... :cry:
Eliminando il 'tap to click' tutto funziona bene, lasciandolo ho dei click sfiorando la parte inferiore del touch (non tutta, solo alcune parti...)
A questo punto penso che eserciterò la garanzia; qualcuno ha avuto esperienza in merito (oppure mi conviene restituirlo dal negozio online dove l'ho comprato e riprovarci)?
La garanzia carry-in vuol dire che spedisco a mie spese e ricevo indietro a loro carico oppure che passano loro a prendere/ritirare?
Altre info da sapere (oltre a chiamare prima l'assistenza acer, naturalmente)?

Larsen
21-09-2014, 23:16
per il primo anno la garanzia e' del venditore... quindi devi fare riferimento a chi te l'ha venduto.

una mail ad acer non guasta ovviamente.

bellabax
22-09-2014, 09:03
Grazie Larsen.

Ho appena contattato il venditore (che ha voluto mail ed una foto del problema) ed ho mandato la stessa mail alla Acer.
Vediamo come prosegue la cosa (sperando che vada bene e possa esserci una sostituzione/riparazione almeno senza costi aggiuntivi - o con cifra minima - da parte mia).

PS:
Vi stresso ancora un poco: non è che qualche anima pia ha voglia di mettere una foto del proprio touchpad (non da sopra, ma dal "davanti") per poter fare un confronto con il mio (purtroppo da qui non posso postare) e vedere se ci sono gradini/scalini rispetto allo chiassis oppure se deve essere a filo o che altro? Perchè dalle foto in rete non riesco a capirlo bene :(

ash82
22-09-2014, 11:00
Ciao a tutti,

Ho comprato da poco un NX.MMCET.003 per applicazioni professionali di fotoritocco. Lo devo ancora testare per bene ma sembra potente come pensavo.

Ho due domande:

1) Se volessi ampliare la ram con un altro banco da 8 giga che marche modelli consigliate? :mbe: :mbe: L'operazione dovrebbe essere abbastanza semplice no?

2) è possibile montare un disco ssd magari al posto dell'unità DVD? Qualcuno di voi l'ha fatto?

grazie delle info!

Ciao!

Larsen
22-09-2014, 11:22
1) qualsiasi basta che abbia la stessa latenza e frequenza dei banchi che monti ora: se ne monti uno con prestazioni piu' basse, tutti i banchi si uniformano a quello piu' lento

2) si, basta prendere il classico caddy, solitamente lo vendono anche con un guscio usb per avere il lettore esterno. (p.s. per togliere il lettore basta aprire il pannello inferiore, c'e' una vite un po' piu' grossa delle altre nella zona del lettore, sviti e la slitta con il lettore viene via).
pero' scusa, ma con 2 slot sata, e uno msata, non ti conviene usare questi per montare l'ssd?

ekopay
22-09-2014, 11:31
..
PS:
Vi stresso ancora un poco: non è che qualche anima pia ha voglia di mettere una foto del proprio touchpad (non da sopra, ma dal "davanti") per poter fare un confronto con il mio (purtroppo da qui non posso postare) e vedere se ci sono gradini/scalini rispetto allo chiassis oppure se deve essere a filo o che altro? Perchè dalle foto in rete non riesco a capirlo bene :(

ecco, è leggermente incassato, non a filo..

http://s12.postimg.org/x6makuy7t/IMG_20140922_122507.jpg (http://postimg.org/image/x6makuy7t/)

http://s12.postimg.org/5gppjx9dl/IMG_20140922_122523.jpg (http://postimg.org/image/5gppjx9dl/)

bellabax
22-09-2014, 11:59
Grazie.
E' vero, però è tutto alla stessa altezza; il tuo mi sembra molto regolare. Il mio invece è tutto inclinato da destra (dove è a filo dello chissis) verso sinistra (dove c'è un evidente gradino).

Vediamo se si capisce qualcosa del mio:
Link all'immagine (http://www.imageupload.co.uk/images/2014/09/22/IMG20140921220331.jpg)

Larsen
22-09-2014, 12:14
si, vero, il tuo e' storto in effetti...

anche il mio e' leggermente incassato, ma credo sia normale, e il bordino e' uniforme.

bellabax
22-09-2014, 12:30
Allora si nota, non sono paranoico io :)
L'importante è che la cosa sia evidente.
Grazie mille a tutti, siete stati molto gentili

Larsen
22-09-2014, 16:05
gia', capito' pure a me... da 870 che era il prezzo piu' basso all'epoca, ho aspettato un giorno di piu', e l'ho pagato 960...

per la cronaca: sono disponibili i nuovi driver nvidia da geforce experience.

arton81
22-09-2014, 19:59
Per una serie di motivi no non ho ancora potuto ordinare il PC, lo avevo nel carrello in un paio di siti e me lo sono ritrovato aumentato di 130€ dalla sera al mattino

Modello ACER ASPIRE V3-772G - NX.MMCET.001

Porco cane

Anche per il modello NX.MMCET.003 si sono ridotti i negozi che lo commercializzano e di conseguenza si trovano prezzi mediamente più alti rispetto a qualche settimana fa. Infatti quando ho visto uno store con buone recensioni che lo aveva a buon prezzo mi ci sono buttato anche se in realtà non avevo tutta questa fretta... Possibile che questa serie di Acer stia andando fuori produzione?

ekopay
22-09-2014, 20:46
Anche per il modello NX.MMCET.003 si sono ridotti i negozi che lo commercializzano e di conseguenza si trovano prezzi mediamente più alti rispetto a qualche settimana fa. Infatti quando ho visto uno store con buone recensioni che lo aveva a buon prezzo mi ci sono buttato anche se in realtà non avevo tutta questa fretta... Possibile che questa serie di Acer stia andando fuori produzione?

ma questa riduzione di pezzi e aumento di prezzi non era successa già qualche settimana fa?? secondo me all'inizio del mese hanno rifornito e venduto già tutti i rifornimenti.. probabilmente riforniranno tra qualche settimana nuovamente ;)

Giuliano69
22-09-2014, 22:41
In realtà se guardi i prezzi in Germania la differenza di prezzo non è tantissima.
Considerando:
i7 full voltage
8GB RAM
500HDD
850m

969€ il V3, 999€ il VN7 (i prezzi sono dello stesso shop in DE, so che in Italia puoi trovarlo a meno il V3).
Considerà però che il VN7 ha lo schermo IPS e la CPU i7-4710HQ, però perde un slot per HD e la batteria non è rimovibile.

Sono due prodotti diversi, però la fascia di prezzo è praticamente la stessa.
Sono molto indeciso perchè avere uno schermo IPS è un bel vantaggio, però dall'altro perdi in praticità\facilità di espansione.
Sto aspettando qualche recensione seria del VN7 per prendere la decisione finale tra i due...

Posso chiederti dove hai trovato la notizia relativa alla batteria non sostituibile ?
Mi sembra una pazzia.... e quando la batteria è andata cosa si deve fare ??

molto strano ma il sito italiano NON ha alcuna info per la serie nitro....

the_best_hacker
22-09-2014, 22:44
Scusate, vorrei capire se il vn7 é il successore oppure é solo un'altra variante.
Qualcuno é riuscito a comprarlo in Italia?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ekopay
22-09-2014, 23:10
Scusate, vorrei capire se il vn7 é il successore oppure é solo un'altra variante.
Qualcuno é riuscito a comprarlo in Italia?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ho visto un po' di recensioni ed è completamente diverso come modello di notebook, ha due ventole, è più sottile, non è espandibile come il v3-772G (solo 2 banchi di ram e un HDD), ne facilmente espandibile (bisogna togliere tutta la tastiera per espanderlo).
Va più verso gli ultrabook come qualità costruttiva, anche se rimane un computer potente.

http://www.laptopultra.com/guide/acer-aspire-vn7-591g-disassembly/

edit:
aggiungo la recensione di notebookcheck uscita oggi stesso per il vn7:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-759Q-Notebook-Review.126701.0.html

Larsen
23-09-2014, 08:58
sui pc con case "unibody" (dannata apple e le sue mode!) la batteria e' fissa... non si puo' togliere.
questo perche' una batteria rimovibile rovinerebbe l'estetica della scocca...

il nitro non e' l'aspire, e' un'altra fascia di modelli, un tentativo dopo il fallimentare r7 di fare un modello piu' "modaiolo"... acer non ha capito che il suo punto di forza sono i prodotti concreti: basso costo, tanta resa.

e' il secondo produttore per volume di vendite pc al mondo, ma i "big money" li fa sui prodotti a basso costo, per ragioni d'immagine deve come tutti avere un prodotto da "vetrina", il nitro rappresenta questa fascia di prodotto.

arton81
23-09-2014, 12:39
Mi sapreste dire quanti gb occupa la clonazione dell'hd originale con le varie partizioni? Ho una chiavetta da 32gb spero di starci dentro.
Devo averlo letto in questa discussione ma ora non ritrovo più il punto...

Giuliano69
23-09-2014, 13:55
@laresen
il monitor del v3 772g è matt o lucido ?
Quanto ti dura la batteria adesso che l'hai "rodato" ?

E' facilmente fattibile lo scambio di hd tra meccanico e ssd nel modello in discussione ?

Leggo (e vedo) di GRANDI problemi al monitor del v3 772g, come questi mostrati su youtube

Acer Aspire V3-772G Monitor Glitch
https://www.youtube.com/watch?v=714-HUYoQtQ

o questi

Acer Aspire V3-772g Screen flicker
https://www.youtube.com/watch?v=tACN3iMYkQA

Acer Aspire V3 772G screen issue
https://www.youtube.com/watch?v=A_dCepkPHUg


Come li hai risolti ?

Larsen
23-09-2014, 14:01
sul mio e' opaco ovviamente, cosi' come tutti quelli in fullhd... l'hd+ mi pare che sia lucido.

quei problemi francamente non li ho riscontrati, per fortuna, visto che e' piuttosto evidente che siano gpu fallate (la intel ad occhio, visto che e' solo sul desktop).

sul passaggio all'ssd non ti so dire, il mio ce l'ha di serie, ma chi ha preso il modello senza ssd e l'ha montato in seguito non mi pare che abbia dovuto tribolare piu' di tanto, a memoria: fai il disco di ripristino usando l'utility di acer su una chiavetta o un hdd usb esterno, smonti l'hdd meccanico, metti l'ssd, ripristini sull'ssd il sistema usando quello esterno su cui hai fatto il backup, rimonti anche l'hdd meccanico e sei a posto.

ekopay
23-09-2014, 14:16
si, in questo thread non mi pare che qualcuno abbia riscontrato questi problemi allo schermo.. penso siano piuttosto rari.. e comunque se sono problemi di fabbricaz c'è sempre la garanzia.

per la sostituzione dell'HDD, è facile, apri, monti, installi e chiudi ;) nella discussione ci sono diverse guide.. soprattutto nelle prime pagine. Se fai una ricerca con le parole backup o ssd trovi i post..

Non ricordo di precciso, ma dovrebbe utilizzare circa 18 GB, quindi vai largo sui 32gb ;)

arton81
23-09-2014, 14:39
Non ricordo di precciso, ma dovrebbe utilizzare circa 18 GB, quindi vai largo sui 32gb ;)

Grazie!! ;)

Forse arriva domani :D ora ordino anche l'HD SSD. Direi che 120gb possono bastare intanto pensavo di caricarci il S.O. e poco altro.

arton81
24-09-2014, 13:59
ARRIVATOOO!!! :cool:
Per il momento ho avuto soltanto il tempo di toglierlo dall'imballo.
Veramente un ottimo servizio da VLM STOR*: ordinato venerdì, pagato lunedì con bonifico, spedito martedì ed arrivato oggi, direi che non si può chiedere di meglio!! :D

ekopay
24-09-2014, 14:31
congratulaz!! :D
anche io mi sn trovato bene cn quel negozio.. ;) se fai una buona recensione su trovaprezzi ti fanno lo sconto di 15 euro per un prox aquisto :D

arton81
24-09-2014, 14:47
Secondo me ti confondi con TECNOMAST*R dal quale ho già ordinato 4 pc desktop per l'ufficio, anch'esso veramente affidabile come store!
Mi sa che una delle prime cose che farò con il V3 sarà installare classic shell perchè sono troppo abituato alla visualizzazione di Windows7!!

Larsen
24-09-2014, 14:52
sisi, classic shell, almeno finche' non arrivera' win9, e' da mettere... ;)

ekopay
24-09-2014, 14:53
doh! è vero.. :D è tecnom..
cmq anche vlm lo conosco e mi è sembrato affidabile :)

un consiglio: prova per qualche giorno la shell di W8.1 update prima di passare al 7. Anche io la detestavo prima di utilizzarla, ma dopo che ho capito come è l'approccio, ho deciso di lasciarlo. Poi ovviamene, degustibus ;)

arton81
24-09-2014, 15:39
doh! è vero.. :D è tecnom..
cmq anche vlm lo conosco e mi è sembrato affidabile :)

un consiglio: prova per qualche giorno la shell di W8.1 update prima di passare al 7. Anche io la detestavo prima di utilizzarla, ma dopo che ho capito come è l'approccio, ho deciso di lasciarlo. Poi ovviamene, degustibus ;)

Il procedimento di recovery che poi installerò sull'SSD è meglio farlo subito prima dei vari aggiornamenti o non cambia niente?

Larsen
24-09-2014, 15:55
il recovery fallo subito, e fai quello di fabbrica... ovvero senza aggiornamenti di sorta: se per qualche caso strano qualcosa va male nell'aggiornamento (puo'capitare) e tu non hai il recovery, ti tocca pagare per avere i dvd di ripristino da acer....

pc cosi' com'e' uscito di fabbrica -> recovery disk -> metti l'ssd e togli quello meccanico -> recovery su ssd -> rimetti il disco meccanico -> fai tutti gli aggiornamenti che devi fare ;)

arton81
24-09-2014, 16:06
il recovery fallo subito, e fai quello di fabbrica... ovvero senza aggiornamenti di sorta: se per qualche caso strano qualcosa va male nell'aggiornamento (puo'capitare) e tu non hai il recovery, ti tocca pagare per avere i dvd di ripristino da acer....

pc cosi' com'e' uscito di fabbrica -> recovery disk -> metti l'ssd e togli quello meccanico -> recovery su ssd -> rimetti il disco meccanico -> fai tutti gli aggiornamenti che devi fare ;)

THANKS ;)

ekopay
24-09-2014, 16:15
..

pc cosi' com'e' uscito di fabbrica -> recovery disk -> metti l'ssd e togli quello meccanico -> recovery su ssd -> rimetti il disco meccanico -> fai tutti gli aggiornamenti che devi fare ;)

:D questo secondo me va copiato nel primo post come guida per la recovery. Semplice e concisa ;) così se qualcuno ha ancora bisogno, non si perde nella discussione...

Larsen
24-09-2014, 16:23
:D questo secondo me va copiato nel primo post come guida per la recovery. Semplice e concisa ;) così se qualcuno ha ancora bisogno, non si perde nella discussione...

procedo va... in effetti sono in tanti a chiederlo ormai.

nevets89
24-09-2014, 21:13
fra un po' sarò anch'io dei vostri... però con un modello "vecchio"
i5-4200m
17" HD+
6GB ram
GT750m

trovato su amazon a 680€... so che su altri siti sarei riuscito a prendere la versione con gtx850m, ma volevo prenderlo su amazon per la garanzia che mi offrono ( imbattibile)...

non vedo l'ora di averlo sotto mano:D

ekopay
25-09-2014, 11:57
ognuno da un proprio valore a ciò che compra. Se per te vale spendere un po' di più per quella garanzia, l'importante è che sei soddisfatto :)

bellabax
25-09-2014, 19:38
Per l'impostazione con click senza sfioro mi quoto:



Se invece vuoi disattivarlo su tutto il touch e non solo sull'area dei tasti fisici, puoi andare sull'icona di synaptic presente nella barra delle applicazioni in basso a destra, cliccare col destro e deselezionare "colpetto per click".


Faccio un'altra domanda: ma il "restricit tapping zone" disabilita il "colpetto per click" sulla zona che viene lasciata nera, giusto?
Quindi se ho impostato "restricit pointing zone" e "restricit tapping zone" (con tempo attivazione pari a 0) ed ho selezionato come zona attiva solo la parte superiore (per simulare 1 due tasti fisici del mouse in basso) il movimento ed il colpetto per click nella parte bassa non devono funzionare, giusto? Tutto funziona solo nella parte superiore (movimento e colpetto) mentre in basso sono costretto a fare click completo (destro e sinistro).
E' corretto quello che ho scritto?

ekopay
25-09-2014, 20:08
..."restricit tapping zone" disabilita il "colpetto per click" ...
..."restricit pointing zone" e "restricit tapping zone" (con tempo attivazione pari a 0) ...
Tutto funziona solo nella parte superiore (movimento e colpetto) mentre in basso sono costretto a fare click completo (destro e sinistro).
E' corretto quello che ho scritto?
si, dovrebbe essere corretto. Ho scritto 'dovrebbe' perchè a me le impostazioni sono in italiano. Ti posto un'immagine di come dovrebbero essere le impostazioni in maniera tale da lasciar funzionare tutto sulla parte superiore e sotto solo con pressione fisica. Ti basta poi provare per vedere se le impostazioni sono corrette.. io se scorro con il dito o tocco con il dito sulla parte inferiore, non succede nulla.

http://s1.postimg.org/wkagwqzx7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/wkagwqzx7/)

bellabax
25-09-2014, 20:18
E' esattamente come il mio (io avevo la parte nera in basso più ampia), ma sul mio touchpad si attivavano "click" e "doppio click" sinistro anche solo sfiorando la parte nera (non dappertutto, la cosa non era omogenea).
Inoltre, in alcuni punti, il click impazziva e continuava a simulare click,click,click,click,click...; per di più, dove c'è la parte del tasto destro, simulava click sinistri solo a sfiorare.

L'importante è che non stessi sbagliando io qualcosa, però mi ero studiato bene il manualetto e controllato le cose più di una volta; avrò fatto 1K prove ed il risultati erano sempre quelli che ti ho descritto.

Adesso il notebook è stato rispedito e dovrebbe essere sostituito con uno nuovo.
Attendo.

Grazie mille per l'aiuto.

Giuliano69
25-09-2014, 20:39
Scusa nevets,
quale sarebbe questa garanzia di cui parli da parte di Amazon ??
Una estensione a quella fornita da Acer ?

nevets89
25-09-2014, 21:05
Scusa nevets,
quale sarebbe questa garanzia di cui parli da parte di Amazon ??
Una estensione a quella fornita da Acer ?

se compri un prodotto venduto e spedito da amazon la garanzia te la danno loro...e quindi per loro politica se qualcosa non funziona ti cambiano il prodotto con uno nuovo o ti rimborsano completamente...per questo l'ho preso lì.

ekopay
25-09-2014, 21:25
E' esattamente come il mio ....
vabè, tu avevi il problema che era proprio montato male. L'ultima prova che potevi fare era disinstallare synaptics e reinstallarlo (Io così ho risolto un problema di pressione continua). Ma dubito che avresti risolto comunque, perchè era un problema hardware. Facci sapere come va, se la sostituzione va tutto apposto!!

bellabax
25-09-2014, 21:40
La manovra del "rimosso&rimesso" :) è stata la prima cosa :D

Giuliano69
25-09-2014, 22:07
@ nevets
strana la garanzia di Amazon su prodotti venduti da altri.
Ho notato che certe volte non è la società amazon a vendere il prodotto, ed infatti l'addebito sullla carta di credito avviene a favore di altri soggetti economici, che semplicemente "espongono" i loro prodotti li...

Direi che in quei casi il contratto avviene con un soggetto terzo rispetto ad amazon... sia economicamente che civilisticamente...

nevets89
25-09-2014, 22:23
@ nevets
strana la garanzia di Amazon su prodotti venduti da altri.
Ho notato che certe volte non è la società amazon a vendere il prodotto, ed infatti l'addebito sullla carta di credito avviene a favore di altri soggetti economici, che semplicemente "espongono" i loro prodotti li...

Direi che in quei casi il contratto avviene con un soggetto terzo rispetto ad amazon... sia economicamente che civilisticamente...

sì lì se ne lavano le mani, visto che loro solo spediscono...se però c'è scritto "venduto e spedito da amazon" sei in una botte di ferro XD

Larsen
26-09-2014, 15:30
aspetta che torni disponibile... finiscono in fretta le scorte, ma vendendo continuano a riprenderne (i distributori dico).

i rivenditori, ci avevo parlato con uno a suo tempo, non si fidano troppo a fare scorta di prodotti percepiti come "a basso costo", oppure con modelli che considerano "specialistici" (si, i rivenditori sono talmente indietro come mentalita', che per loro un notebook con scheda video dedicata e' automaticamente da gioco... e preferiscono tenersi in magazzino catafalchi da ufficio che non venderanno mai :D).

magari lo 001, che e' quello piu' "basso" come gamma (per modo di dire, solo la cpu e' un po' meno potente..), esce con una nuova sigla e con un leggero boost di cpu... non si sa mai con acer ;)

se non hai urgenza, non avere mai fretta sui prodotti informatici...

nevets89
26-09-2014, 17:06
arrivato il notebook... non male, audio decente, silenzioso(devo ammettere che l'hdd si sente però)..noto una specie di trama sullo schermo, probabilmente la griglia dei pixel...niente di fastidioso...naturalmente parlo della versione con schermo HD+... già formattato e installato windows 8.1 da zero, nessun problema con i driver scaricati dal sito acer.

arton81
26-09-2014, 17:11
arrivato il notebook... non male, audio decente, silenzioso(devo ammettere che l'hdd si sente però)..noto una specie di trama sullo schermo, probabilmente la griglia dei pixel...niente di fastidioso...naturalmente parlo della versione con schermo HD+... già formattato e installato windows 8.1 da zero, nessun problema con i driver scaricati dal sito acer.

Posso chiederti come mai hai reinstallato il SO?
Io devo ancora accenderlo il mio... Ho avuto dei giorni abbastanza impegnativi ma domani faccio il primo avvio! :D

Larsen
26-09-2014, 17:31
bhe', il 1600x900 su un 17" ti fa notare i pixel per forza... una curiosita': lo schermo e' lucido o opaco?

nevets89
26-09-2014, 17:31
certo! perché mi danno fastidio le app preinstallate e poi volevo partizionare l'hdd...

nevets89
26-09-2014, 17:44
lo schermo dovrebbe essere lucido....anche se sinceramente non ne sono sicuro...come lo capisco?

Larsen
26-09-2014, 17:45
oddio.. :D se e' come quello del tablet/smartphone e' lucido... insomma, se ti ci vedi riflesso e' lucido, se invece non vedi riflessi (salvo magari aloni di luce se hai una luce alle spalle) e' opaco :D

nevets89
26-09-2014, 18:06
mmm, allora sarà opaco...se gli punto una torcia non riflette praticamente niente.
edit: rettifico, probabilmente è lucido...l'ho confrontato con il portatile di mio fratello che ha un toshiba con schermo lucido e sembrano molto simili.
Curiosità : anche a voi se passate il dito sulla tastiera, da destra verso sinistra , i tasti tendono a bloccarsi sul lato sinistro?

ekopay
27-09-2014, 10:01
sinistra opaco, destra lucido
http://www.techzilla.it/wp-content/uploads/2014/03/mbprolate08review-4-700x380.jpg

sinistra lucido, destra opaco ;)
http://it.bestshopping.com/recensioni/wp-content/uploads/2012/02/mbp17lucidoopaco.jpg

nevets89
27-09-2014, 10:04
ok lucido:rolleyes:

Larsen
27-09-2014, 10:05
chiedevo solo per avere conferma che solo i fullhd sono opachi.

nevets89
27-09-2014, 11:38
si, nessun problema...oggi che ho luce dietro il pc noto la lucidità dello schermo.

Larsen
27-09-2014, 11:48
eh guarda, io sul notebook precedente, uno dei primi con schermo lucido (si, l'ho tenuto parecchio :D), mi ero fatto condizionare dalla moda...

in condizioni ambientali di luce bassa, la profondita' di colore percepita e' migliore, ma appena accendi una luce, o lavori in ambienti luminosi, smadonni in varie lingue.

senza contare la pulizia... qualsiasi granello di polvere o, peggio, gli aloni, lo noti subito (almeno, io son maniaco sulla pulizia dei display :D), mentre l'opaco perdona un po' di piu'.

e' stato uno dei requisiti che mi ha portato al v3... la concorrenza o costava uno sproposito, oppure aveva schermo lucido e con quel maledetto touchscreen...

nevets89
27-09-2014, 13:38
Per ora l'unico problema sono alcuni tasti che tendono a non scendere se li premo lateralmente. Sforzando un centinaio di volte hanno praticamente smesso di farmi sto scherzo però

Larsen
27-09-2014, 13:43
bhe', quello e' perche' e' nuovo :D
poi magari eri abituato al vecchio tipo di tastiera: con questi ad isola ci ho messo qualche giorno prima di abituarmi.

arton81
27-09-2014, 14:19
Primo avvio fattooo!!! :D
Non sapevo che WIN 8.1 avesse anche la visualizzazione tipo WIN 7, interessante! Vedrò se riesco ad abituarmici altrimenti installerò classic shell.
Ora sto facendo la creazione dell'unità di ripristino con Acer Recovery. Devo fare anche il backup dei driver e applicazioni per installare poi tutto sull'SSD o basta la prima? Scusate ma in queste cose ho qualche difficoltà vi chiedo di portare pazienza almeno fino a quando avrò reinstallato tutto sull'SSD che dovrebbe arrivare verso fine settimana prossima.

Larsen
27-09-2014, 14:38
non avendolo mai fatto, non saprei... non vorrei che uno dei due fosse solo un backup parziale, cioe' con solo i driver ma senza il sistema operativo (ad orecchio eh... ma non so).

serve qualcuno che ha gia' fatto la sostituzione dell'ssd...

arton81
27-09-2014, 14:42
non avendolo mai fatto, non saprei... non vorrei che uno dei due fosse solo un backup parziale, cioe' con solo i driver ma senza il sistema operativo (ad orecchio eh... ma non so).

serve qualcuno che ha gia' fatto la sostituzione dell'ssd...

Ok grazie lo stesso!
Comunque sto facendo anche il secondo backup ma su un'altra chiavetta così lascio l'altra con solo i file per il ripristino del sistema.

nevets89
27-09-2014, 15:15
allora se volete qualche info su formattazione o altro chiedete pure..
non occorre scriversi il seriale, è interno al bios penso...infatti formattando non mi ha chiesto il seriale durante l'installazione e mi ritrovo windows già attivo.. questo succede un po' con tutti gli ultimi pc con windows 8.
lato driver trovate tutto sul sito acer, nei driver audio c'è anche l'applicazione dolby digital plus.

io ho cancellato anche la partizione recovery, tanto non me ne faccio niente.

la partizione di recovery dovrebbe avere un'immagine di windows, con driver e altro già installati...almeno solitamente è così.

arton81
27-09-2014, 15:19
Voi lo avete ricaricato per un tot di ore la prima volta oppure no?

ekopay
28-09-2014, 11:11
sul libretto ti dice tutti i consigli per mantenere la durata della batteria, tipo che da una resa maggiore se la prima volta che la utilizzi, fai 3 cicli di carica e scarica. Poi non devi tenerla nel pc se non la utilizzi, sia che è acceso che se è spento il pc. Inoltre mim sa che consigliano di conservarla carica se non la utilizzi.

nevets89
28-09-2014, 11:52
avevo letto che al 60% di carica conservata in frigo sia la cosa migliore XD

Larsen
28-09-2014, 13:01
una sola cosa, quando fai i cicli di scarica, non scendere sotto al 10%.

teoricamente le batterie al litio non soffrono l'effetto memoria, ma la bassa carica si.
togliere la batteria imho non e' una grande idea: la batteria funge anche da stabilizzatore (si, lo fa anche l'alimentatore), e in caso salti la luce eviti stop "traumatici" del pc...

ekopay
28-09-2014, 13:53
una sola cosa, quando fai i cicli di scarica, non scendere sotto al 10%.

teoricamente le batterie al litio non soffrono l'effetto memoria, ma la bassa carica si.
togliere la batteria imho non e' una grande idea: la batteria funge anche da stabilizzatore (si, lo fa anche l'alimentatore), e in caso salti la luce eviti stop "traumatici" del pc...
si si, è vero, per entrambe le cose.. però per quanto riguarda la durata della batteria, non giova tenerla nel pc se non la si usa, anche quando è spento. Magari quando si sarà consumata, la lascerò sempre dentro.. così ho fatto col vecchio pc. Poi ognuno fa come meglio crede ;) tipo, mia sorella la lascia sempre inserita..

arton81
29-09-2014, 20:57
si, dovrebbe essere corretto. Ho scritto 'dovrebbe' perchè a me le impostazioni sono in italiano. Ti posto un'immagine di come dovrebbero essere le impostazioni in maniera tale da lasciar funzionare tutto sulla parte superiore e sotto solo con pressione fisica. Ti basta poi provare per vedere se le impostazioni sono corrette.. io se scorro con il dito o tocco con il dito sulla parte inferiore, non succede nulla.

http://s1.postimg.org/wkagwqzx7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/wkagwqzx7/)


Dove trovo tra le impostazioni di Synaptics la funzione per limitare il puntamento ed il tocco nella zona da te scelta?
E' mezz'ora che giro tra le impostazioni ma non la trovo... Devo per caso aggiornare il driver? Ho la V.8.1 di ClickPad.

Altra cosa, è possibile eliminare tra le impostazioni di windows quella barra nera che ogni tanto mi esce alla destra dello schermo? Mi da sui nervi!!!

arton81
30-09-2014, 22:15
Funzione smartsense oggi trovata... Non ho ben capito se mi si è aggiornato qualcosa oppure se ieri sera ero stordito... :stordita:

ekopay
01-10-2014, 12:12
Funzione smartsense oggi trovata... Non ho ben capito se mi si è aggiornato qualcosa oppure se ieri sera ero stordito... :stordita:

hei, scusa, ma per un po' di giorni non sono stato a casa ;) comunque si, è quella.. Funzioni aggiuntive->smartsense. sicuramente non l'avevi vista :)

cuter
04-10-2014, 18:53
Buona sera
Ho ordinato il mio mmcet01 ed in attesa che mi arrivi voglio comprare anche un ssd ma ho dei dubbi:
1) SATA oppure mSATA? In cosa differiscono?
2) Dimensione ideale? Relativo prezzo "onesto"?
3) Posso usare l'HD del vecchio notebook rotto per fare la recovery? Ovviamente inserito in opportuno box. Poi questo HD diventerà il secondo del v3.
Grazie a chi risponderà e vi prego di sopportarmi se per caso dovessi farvi altre domanducce:D

Giuliano69
04-10-2014, 22:06
??
ero convinto ormai che il modello mmcet01 fosse fuori produzione e sostiutuito dal mmcet03.....
un colpo di fortuna o uno sbaglio nel digitare il codice ?? :-)

ekopay
05-10-2014, 10:19
Buona sera
Ho ordinato il mio mmcet01 ed in attesa che mi arrivi voglio comprare anche un ssd ma ho dei dubbi:
1) SATA oppure mSATA? In cosa differiscono?
2) Dimensione ideale? Relativo prezzo "onesto"?
3) Posso usare l'HD del vecchio notebook rotto per fare la recovery?

1)differiscono solo per le dimensioni ed il prezzo.. almeno così so io. Se chiedi in sezione HHD comunque penso che avrai una risposta più accurata ;)
2) io sono andato sui 250 GB di un mSata Samsung pagato sui 150. Comunque dipende molto dal modello che acquisti, perchè a parità di formato puoi avere prestazioni abbastanza diverse. Il mio è uno dei modelli migliori della samsung, l'evo 240.
Per la dimensione dipende sempre da te, da quanti programmi ci metterai sopra e da quanto puoi spendere: se avessi avuto più disponibiità, avrei preso il quello da 1 tera, dato che ora la metà dei programmi li ho installati sull'HHD tradizionale per non riempire completamente l'ssd.
3)certo ;) specie se hai un box HHD usb e ce lo metti..

@Giuliano69
se vai su trovaprezzi ora è disponibile nei negozi, non so chi ti abbia detto che sia andato fuori produzione. Forse era solo terminato e ora hanno rifornito.

Larsen
05-10-2014, 10:25
l'unica differenza sostanziale tra sata e msata e' il formato del socket... puoi vedere in prima pagina una foto che li confronta.
a livello d'uso non credo cambi molto...

io di default metto i programmi di lavoro sull'ssd, mentre giochi e dati su quello meccanico.

sull'esaurimento o sostituzione non ti so dire, e' possibile che sia in corso un refresh di gamma, ma non saprei, l'ultimo refresh sostanziale e' stato per adottare la serie 8xx nvidia, magari verso natale arriveranno quelli con la 9xx.

Giuliano69
07-10-2014, 15:14
Ciao Larsen,
qualche info sul nuovo piccolo.

Il biglietto allegato dice di far ricaricare le batterie prima di accenderlo la prima volta in quanto alla prima accensione impieherà circa mezzora per configuarsi (???).

Volendo installare anche linux, PRIMA di accenderlo, vorrei chiederti:

devo interrompere il processo di configurazione iniziale, e fare PRIMA il backup del sistema ? (Ma come intterromperlo visto che dice che non si può interrompere ?)
Quanti Gb mi serviranno per salvare l'immagine di configurazione ?
Sai se sia disponibile equanto costi la immagine su DVD dei sistem da Acer ?
se installo linux devo restringere la partizione; meglio fare il backup prima o a ripartizionamento avvenuto ?

Larsen
07-10-2014, 16:13
sai che non ti so dire... teoricamente ci sono utility, sia per win, sia per linux, per modificare le partizioni senza dover formattare tutto.

la configurazione iniziale io la farei, per il ripristino pare che serva una chiavetta da 32gb, pero' ocio che il ripristino non salva solo il sistema, ma anche tutta la struttura delle partizioni, se fai il ripristino, lui ti riporta il pc nelle condizioni di fabbrica.

ekopay
07-10-2014, 21:52
... se fai il ripristino, lui ti riporta il pc nelle condizioni di fabbrica.

esatto.. ti cancella anche le partizioni sull'hard disk esterno, se ti salvi il backup su un hard disk esterno o penna usb. Ti conviene creare la partizione di linux dopo che fai il ripristino. Per quanto riguarda il dvd, con l'utility di acer mi sa che puoi creare i dvd.. mi sa che sn 4. Oppure ti masterizzi poi la partizione che ti crei per fare la recovery dall'hard disk o penna usb.

Giuliano69
08-10-2014, 07:44
allora se volete qualche info su formattazione o altro chiedete pure..
non occorre scriversi il seriale, è interno al bios penso...infatti formattando non mi ha chiesto il seriale durante l'installazione e mi ritrovo windows già attivo.. questo succede un po' con tutti gli ultimi pc con windows 8.
lato driver trovate tutto sul sito acer, nei driver audio c'è anche l'applicazione dolby digital plus.

io ho cancellato anche la partizione recovery, tanto non me ne faccio niente.

la partizione di recovery dovrebbe avere un'immagine di windows, con driver e altro già installati...almeno solitamente è così.

ciao nevets89
sarebbe possibile mettere le infor per la riformattazione nella prima pagina del 3d ?

Comunque sono interessate alle info.... racconta pure ... :-)

Giuliano69
08-10-2014, 07:50
mi autorispondo :-)

Sarebbe meglio effettuare il back up con utility ESTERNA prima di configurare il PC; una volta configurato, vengono fissate la lingua, l'account utente, e altre preferenze.... sarebbe meglio tenerlo "vergine".

Il backup di recovery standard, si fa su un drive USB esterno che deve avere almento 16 GB

La utility da cercare è la Acer Recovery Manager. Da li non cercate i pulsanti ma il link "crea backup delle impostazioni predefinite" nella dialog della applicazione.
http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/26814

arton81
08-10-2014, 07:54
Una pendrive da 16gb non è sufficiente perchè la procedura di backup ne occupa poco più di 17gb.

cuter
08-10-2014, 11:22
Quindi se io prendo il mio HD esterno e gli faccio una partizione di una ventina di GB posso creare lì la mia recovery e salvare il resto dei dati.
Ho capito bene?

ekopay
08-10-2014, 17:49
nella prima pagina ci sono già alcune info sulla formattazione.. ;)

@cutter: si, puoi usare un hd esterno, però se utilizzi la utility acer per creare il backup, attenzione che ti cancella le altre partizioni presente sull'HD esterno. Mi spiego: se sull'hd usb hai 2 partizioni e decidi di mettere la recovery sulla partizione 1, l'altra verrà cancellata. A me è successo così, fortunatamente non avevo nessun dato importante..

ekopay
08-10-2014, 17:51
Sarebbe meglio effettuare il back up con utility ESTERNA prima di configurare il PC; una volta configurato, vengono fissate la lingua, l'account utente, e altre preferenze.... sarebbe meglio tenerlo "vergine".
..
http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/26814

penso sia la stessa cosa. Da come ho capito, quando crei la partizione di recovery esterna (con acer utility ovviamente) non fa altro che copiare i dati presenti già nella recovery interna. Non fa la copia dell'installazione di windows, quindi tutto ritorna come se l'hai appena comprato, dalle impostazioni all'installazione degli update.

Vastator
08-10-2014, 21:28
A proposito di recovery:
se io metto un ssd e ci metto un altro sistema operativo, e formatto la partizione attuale nel quale si è installato il Windows "di fabbrica" durante la prima configurazione di sistema, ma lascio le partizioni di recovery intatte, posso in un futuro reinstallare il Windows di fabbrica, pur non avendo fatto un recovery esterno (ma, ripeto, lascito le relative partizione intatte)??

Larsen
09-10-2014, 09:34
teoricamente si, perche' c'e' sempre il tasto di scelta rapida all'avvio del pc (non mi ricordo se sia F12) per avviare il ripristino.
pero' conta che funziona se il disco principale e' quello col ripristino, non so se sia in grado di trovarsi da solo la partizione di ripristino se questa e' su un disco secondario...

Vastator
09-10-2014, 09:45
teoricamente si, perche' c'e' sempre il tasto di scelta rapida all'avvio del pc (non mi ricordo se sia F12) per avviare il ripristino.
pero' conta che funziona se il disco principale e' quello col ripristino, non so se sia in grado di trovarsi da solo la partizione di ripristino se questa e' su un disco secondario...

Grazie per la risposta. In questo caso però penso che basti cambiare l'ordine di boot delle varie unità dal BIOS, e mettere la partizione di recovery in alto.

A proposito di BIOS, ci sono entrato per cercare un modo per disabilitare l'HyperThreading dell'i7 ma non ho trovato niente a riguardo... è normale?

Larsen
09-10-2014, 09:51
non so se sia modificabile da bios... ma che volevi fare?

la modalita' turbo della cpu si cambia nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico (basta mettere uso max cpu al 99%)...

Vastator
09-10-2014, 10:08
non so se sia modificabile da bios... ma che volevi fare?

la modalita' turbo della cpu si cambia nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico (basta mettere uso max cpu al 99%)...

Siccome i nostri i7 hanno 4 core fisici e 4 logici, volevo disabilitare quest'ultimi togliendo l'HT, dato che non vengono sfruttati da tutte le applicazioni e generalmente ciò porta alla riduzione delle temperature. Ma da una veloce ricerca sembra essere una cosa lockata per alcuni portatili :(

Ritorno alla questione partizioni, giusto per rompervi ancora un pò:D , qualcuno sa se si invalida la garanzia hardware nel caso si faccia tabula rasa delle partizioni di ripristino (non che lo voglia fare, ma se faccio casino durante l'installazione del nuovo S.O. ...)?

ekopay
09-10-2014, 17:40
...qualcuno sa se si invalida la garanzia hardware nel caso si faccia tabula rasa delle partizioni di ripristino (non che lo voglia fare, ma se faccio casino durante l'installazione del nuovo S.O. ...)?

mm.. anni fa si perdeva la garanzia sul software, però ora non ti so dire. Prova a mandare una mail all'assistenza acer e poi facci sapere ;)

Giuliano69
09-10-2014, 20:22
Una pendrive da 16gb non è sufficiente perchè la procedura di backup ne occupa poco più di 17gb.

confermo -purtroppo- quanto detto da Arton
avevo preso due chiavette usb, una da 16Gb per il backup e una da 32 per uso normale(Kingston DTU30G3/32GB Datatraveler Ultimate G3 e Kingston DTIG4/16GB DataTraveler)
Purtroppo alla partenza del programma di backup, la chiavetta da 16Gb NOMINALI, è in realtà riconosciuta come 13Gb, e quindi il backup NON è possibile. Ho dovuto usare la chiavetta da 32 Gb

Backup della partizione in circa 15 minuti.

Giuliano69
09-10-2014, 20:24
arrivato il notebook... non male, audio decente, silenzioso(devo ammettere che l'hdd si sente però)..noto una specie di trama sullo schermo, probabilmente la griglia dei pixel...niente di fastidioso...naturalmente parlo della versione con schermo HD+... già formattato e installato windows 8.1 da zero, nessun problema con i driver scaricati dal sito acer.


Ciao Nevets,
ho creato su usb il disco di ripristino.
Come faccio a installare Windows 8.1 da ZERO, senza applicazioni extra tipo Mcaffe e brutture simili ?
Il disco di ripristino appena creato può apportare "modifiche" alla installazione originale, o serve un DVD M$ ?

ekopay
09-10-2014, 21:46
...
Come faccio a installare Windows 8.1 da ZERO, senza applicazioni extra tipo Mcaffe e brutture simili ?
Il disco di ripristino appena creato può apportare "modifiche" alla installazione originale, o serve un DVD M$ ?

il ripristino di fabbrica di acer, come i ripristini di fabbrica di altre marche, non sono mai "puliti". Per avere un'installazione pulita di windows, devi installarlo direttamente da un dvd di windows. Un altro modo è crearti il backup non di ripristino di fabbrica, ma dell'intero sistema al quale tu hai disinstallato i programmi che non ti servivano.

ekopay
09-10-2014, 21:47
non ricordo chi, ma qualcuno aveva chiesto se c'era un modo per disabilitare lo swipe da destra a sinistra della barra Charm di windows (quella di destra)
http://www.bleepstatic.com/tutorials/windows-8/charms-bar/charm-bar.jpg

ecco la soluzione, per me ha funzionato:

- apri regedit.exe,
- vai alla cartella:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Synaptics\SynTPEnh\PlugInConfig\Defaults\CustomZones
- crea un backup della cartella "CustomZones" (non si sa mai andasse storto qualcosa)
- cancella la cartella "CustomZones" e tutte le sottochiavi.

Per aprire poi la barra charm, o utilizzare tasto Win+c, oppure "camminare" con il mouse sul bordo destro. Per riattivare lo swipe, riaggiugere il backup creato.

Se volete, ho letto da qui questa soluzione:
http://forum.notebookreview.com/razer/752779-disable-charms-bar-swipe.html

Larsen
10-10-2014, 14:29
uhm... ho messo da poco l'adsl, prima ero in wimax/hyperlan, e si verifica una cosa strana: ogni tot mi resetta la connessione.

o meglio, la connessione solo del v3, io pensavo fosse colpa del router, ma sia tablet che console, che l'altro pc collegato non lo fanno.

e la cosa assurda e' che lo fa sia in wifi, sia collegato via cavo al router.

a cosa puo' essere dovuto? mi pare di ricordare che qualcuno qui avesse riscontrato questa cosa strana, e non l'ha mai fatto, solo da quando sto sotto adsl.

Larsen
10-10-2014, 15:19
mi correggo, non e' colpa del pc... ma in qualche modo della vodafone station 2... che a rotazione scollega i client a caso.

bellabax
10-10-2014, 16:09
Non è che ha qualche limite sul numero di client connessi contemporaneamente (tipo il vecchio Fastweb che non accettavano più di 3 client)?

Larsen
10-10-2014, 16:39
no, non ci sono limiti, visto che mi collego al mio router, e poi quello si collega alla vodafone station...

tra l'altro al massimo ci sono 4 client, e la station ha 4 porte, anche se mi collego via wifi non gli dovrebbe cambiare nulla.

e' sicuramente la station che ha casini, perche' lo fa anche quando sono da solo, random... disconnette per qualche secondo e poi torna.

Larsen
10-10-2014, 18:41
tra l'altro: non disconnette tutti, quindi non e' che si perda la linea, disconnette solo uno a caso...

bho...

Giuliano69
11-10-2014, 13:24
Capisco che questo Acer Aspire non appartenga alla linea travelmate, ma mi aspettavo almento un cd di manuali....

(ad esempio per capire come scegliere il boot all'avvio tra penna usb o altro...)

A chi può interessare, ecco un link al manuale (non capisco se quello originale o meno)

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CC8QFjAB&url=http%3A%2F%2Ffiles.sotmarket.ru%2Finstr%2Fnotebook%2Facer%2Fmanual-acer-aspire-v3-772g-1.pdf&ei=IB85VMrJA4eE7gbF8ID4Cg&usg=AFQjCNFHEyfbICfNR2PKgOcQLBrj9IKpRg&sig2=EhJKvWrX8rvOWbdD6fI6Mg&bvm=bv.77161500,d.ZGU&cad=rja

Giuliano69
11-10-2014, 13:36
Ho un problema di installazone Ubuntu su questo portatile.

FAcendo il boot da penna usb, l'installer dice di non trovare alcun sistema operativo sul disco.
Trova le seguenti partisioni:
libero 1Mb
sda1 - ntfs - 629Mb (??)
sda2 - efi -314 Mb
sda 3 - unkown - 134 MB (???)
sda4 - ntfs - 979796 Mb (parizione C: )
sda5 - ntfs - 19528 Mb (maintenance partition)

Qualche idea di cosa faccia non riconoscere l'installazione di Win 8.1 ?

Notare come la maintenance part sia di più di 16Gb, alla faccia del manuale Acer che chiede una pennetta con almeno 16 Gb liberi....

ekopay
11-10-2014, 14:48
Ho un problema di installazone Ubuntu su questo portatile.
...
scusa ma non ho capito il problema.. devi installare windows o ubuntu?? sulla penna usb cosa hai, la partizione di ripristino?? qual'è la priorità di boot che hai assegnato? il problema è che avendo assegnato una priorità errata, magari non trova il sistema operativo. Oppure è installato il boot ma non c'è fisicamente il sistema operativo (per esempio se sull'hard disk hai lasciato le partizioni di ripristino ma hai canellato w8.1). Quando ho installato win da dvd, l'installazione ha lasciato il boot sull'hard disk con le partizioni di ripristino che poi richiamano l'ssd contenente l'installazione di windows effettiva. Deve essere una nuova funzionalità del boot di win 8, come se fosse un boot centralizzato. Io speravo che invece mi venisse ricreato sull'ssd. Non l'avrà fatto perchè ho lasciato l'hard disk di fabbrica inserito.

ekopay
11-10-2014, 14:51
tra l'altro: non disconnette tutti, quindi non e' che si perda la linea, disconnette solo uno a caso...

bho...

a questo punto ti conviene contattare l'assistenza vodafone..

Larsen
11-10-2014, 15:05
alla fine ho scoperto cos'e' che non gli piace.

usavo il router mio come semplice bridge, rendendolo "invisibile" ai vari client, che usavano come dhcp la station... e questo non gli piace granche'.

ho attivato il dchp sul bridge, in modo che faccia quasi una specie di nat, e che solo lui si connetta direttamente alla station, il problema pare risolto: i client si collegano al router, che gestisce lui il dhcp, e il router si connette come client alla station.

probabilmente la station rinnova gli ip con un intervallo troppo breve sul dhcp, ma non c'e' modo di settarlo, e passando attraverso il bridge e' possibile che ogni tanto si perdesse, rinnovando l'ip immediatamente, ed ecco che il singolo client a cui rinnova l'ip "a caso" si trova per pochi secondi privo di connessione.

ekopay
11-10-2014, 16:30
alla fine ho scoperto cos'e' che non gli piace.

usavo il router mio come s...

ahh strano.. di solito va bene come avevi impostato prima, con solo 1 dhcp nel router principale. Probabilmente si, sarà un problema della station. Almeno hai risolto, buono a sapersi per il futuro :)

Larsen
11-10-2014, 16:34
si, ma infatti aveva poco senso, se fosse stato un problema generale, tutti i client avrebbero perso la connessione nello stesso momento, invece andava a rotazione causale.
oggi, dopo la modifica, non l'ha piu' fatto manco una volta, quindi devo supporre che il problema sia solo legato al dhcp "per interposta persona".

Mike83
11-10-2014, 16:37
Buonasera a tutti. Presto sarò anche io dei vostri. ho ordinato la versione 001 con la 850. :D
Suggerimenti per quando arriverà la bestiola?
Vorrei sapere, da chi ha la mia versione, com'è qualitativamente il monitor 900p TN del portatile. Io ho come riferimento un 1440x900 della packard bell 19" che avevo sul desktop...il modello preciso non lo ricordo. refresh massimo 75Hz.

arton81
11-10-2014, 19:25
SSD INSTALLATO!!!!!!!!!!!! :cool:
Grazie alle utili informazioni presenti su questo thread ed ai preziosi consigli di alcuni utenti è stato un gioco da ragazzi ed ora il pc si accende alla velocità della luce! :D
Alla fine ho scelto il Crucial M550 mSata ed all'interno della confezione c'erano già le viti di fissaggio così mi sono risparmiato la scocciatura di andarle a cercare in giro. :) Ho preso il modello da 128gb perchè non mi andava di spendere 50€ in più per quello da 256gb. Ora però devo valutare se cancellare la partizione di ripristino sull'SSD per recuperare un po' di spazio, secondo voi è un'operazione che posso fare tranquillamente o può portare a qualche incoveniente?
Altra cosa, dato che i programmi li installerò quasi tutti sul vecchio HD c'è qualche modo per configurare questa operazione in automatico senza che debba cambiare tutte le volte da C: ad E: durante l'installazione di ogni singolo programma?

Mr. T
11-10-2014, 22:13
Buonasera a tutti. Presto sarò anche io dei vostri. ho ordinato la versione 001 con la 850. :D
Suggerimenti per quando arriverà la bestiola?
Vorrei sapere, da chi ha la mia versione, com'è qualitativamente il monitor 900p TN del portatile. Io ho come riferimento un 1440x900 della packard bell 19" che avevo sul desktop...il modello preciso non lo ricordo. refresh massimo 75Hz.

Sarei anch'io molto interessato all'acquisto. Potresti dirmi a che prezzo lo hai preso e da quale shop?

P.S. la risoluzione non FHD è penalizzante?

ekopay
11-10-2014, 22:49
@arton81
ottima scelta, i crucial M550 sn velocissimi ;) e beat a te che sono uscite anche le viti :D
per quanto riguarda l'installazione automatica dei programmi, se cerchi in rete penso che trovi la soluzione, io ho trovato questi link che potrebbero esserti utile:
http://www.sparkblog.org/cambiare-cartella-installazione-windows-7/
http://www.tomshw.it/forum/windows/192298-come-cambiare-la-cartella-di-installazione-di-default-dei-programmi.html
http://blog.pianetatech.it/pcguide/sistema-operativo/cambiare-la-cartella-di-installazione-dei-programmi-di-default.html

non so però se queste soluzioni si possono applicare anche a win 8, dovresti provare..
Per l'altra tua domanda, nn saprei.. è probabile che su una di quelle partizioni ci sia anche il boot, ma vediamo se qualcuno sa risponderti in maniera + precisa..

@Mike83
suggerimenti?? goditelo al meglio possibile!!! :D per ogni evenienza fai una ricerca nel thread o chiedi ;)

Mike83
12-10-2014, 18:20
sarei interessato ad avere una recensione sul monitor HD+ che equipaggerà il mio notebook, così saprei cosa aspettarmi.

Io l'ho ordinato su cliccaluna:D per 729 euro...

Giuliano69
13-10-2014, 08:17
Siccome i nostri i7 hanno 4 core fisici e 4 logici, volevo disabilitare quest'ultimi togliendo l'HT, dato che non vengono sfruttati da tutte le applicazioni e generalmente ciò porta alla riduzione delle temperature. Ma da una veloce ricerca sembra essere una cosa lockata per alcuni portatili :(



Per ogni singolo core multithrad, in un dato momento UNO e solamente uno dei thread può essere attivo.
Su una cpu Quad-core (8 mthread) non può succedere mai che ci siano più di quattro thread CONTEMPORANEAMENTE attivi. Con buona pace dell scheduler del sistema che mostra 8 processori...
Esistono solo quattro coprocessori matematici, quattro unità logico aritmetiche , quattro... .etc etc....

La potenza massima è quindi quella di un core x 4.
L'overhead medio dato dallo switch in-out dei vari processi (specie se FPU) è causa di degrado prestazionale, non tanto di consumo.
il degrado di prestazioni, quando c'è, è dato dal cattovi scheduling del so che vedendo 8 processori li gestisce in una coda cometali, quandi invece non sono paralleli.... da cui i problemi.

Altra cosa sui consumi viene dall'uso della modalità turbo, dove aumentanto la frequenza ovvero le operazioni secondo, si incrementa chiaramante il consumo in potenza.

Non vedo comunque nel bios (F2) nessuna voce che faccia disattivare il multithrading.
Avrei preso la versione i5 anche io, ma quella veniva con lo schermo lucido e non FHD,... da cui scelta obbligata per la versione i7 :-((

Se interessa l'argomento, qui ormai OT, lascio il link
https://software.intel.com/en-us/forums/topic/480007
http://solidlystated.com/software/how-to-disable-a-cpu-core/

Mr. T
13-10-2014, 08:21
sarei interessato ad avere una recensione sul monitor HD+ che equipaggerà il mio notebook, così saprei cosa aspettarmi.

Io l'ho ordinato su cliccaluna:D per 729 euro...

Mi sembra che l'hai pagato caro.... su trovaprezzi ci sono siti che lo vendono a circa 640 €

Giuliano69
13-10-2014, 08:32
Giusto per infierire :-))

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4702MQ-vs-Intel-Core-i5-4200M

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4702MQ-vs-Intel-Core-i5-3230M

Il "vero" confronto è con l' i5-4200

Vastator
13-10-2014, 09:59
Ho aperto il case di questo portatile, relativamente alla parte dei dischi/memorie, ma mi sembra di vedere che la zona ventola non sia accessibile. O meglio, per accedervi sembra che occorra smontare tutto...

Quando in futuro occorrerà pulire le prese d'aria dall'interno, per togliere l'inevitabile polvere, occorrerà fare un voto a qualche santo o c'è una maniera più semplice per accedervi?

Larsen
13-10-2014, 11:18
Per ogni singolo core multithrad, in un dato momento UNO e solamente uno dei thread può essere attivo.
Su una cpu Quad-core (8 mthread) non può succedere mai che ci siano più di quattro thread CONTEMPORANEAMENTE attivi. Con buona pace dell scheduler del sistema che mostra 8 processori...
Esistono solo quattro coprocessori matematici, quattro unità logico aritmetiche , quattro... .etc etc....

La potenza massima è quindi quella di un core x 4.
L'overhead medio dato dallo switch in-out dei vari processi (specie se FPU) è causa di degrado prestazionale, non tanto di consumo.
il degrado di prestazioni, quando c'è, è dato dal cattovi scheduling del so che vedendo 8 processori li gestisce in una coda cometali, quandi invece non sono paralleli.... da cui i problemi.

Altra cosa sui consumi viene dall'uso della modalità turbo, dove aumentanto la frequenza ovvero le operazioni secondo, si incrementa chiaramante il consumo in potenza.

Non vedo comunque nel bios (F2) nessuna voce che faccia disattivare il multithrading.
Avrei preso la versione i5 anche io, ma quella veniva con lo schermo lucido e non FHD,... da cui scelta obbligata per la versione i7 :-((

Se interessa l'argomento, qui ormai OT, lascio il link
https://software.intel.com/en-us/forums/topic/480007
http://solidlystated.com/software/how-to-disable-a-cpu-core/

oddio, in render su c4d gli 8 processori "virtuali" li usa eccome eh... ognuno si occupa di una sezione d'immagine.
poi vabbe', magari e' il programma che e' ottimizzato per quel tipo d'uso.

Larsen
13-10-2014, 11:19
vastator, no, la ventola non e' accessibile, per pulirla o bomboletta d'aria compressa, o compressore, senza esagerare per non sminchiare l'alberino della ventola.

in realta' di notebook con comparto ventola accessibile direttamente ce ne sono proprio pochi, ormai la tendenza e' togliere l'accesso a qualsiasi cosa.

LegendZero88
13-10-2014, 19:34
Salve vorrei comprare questo notebook, esattamente la versione NX.MMCET.003 che sembra l'unica disponibile dopo la NX.MMCET.001.
Lo pagherei 831 euro compreso di spedizione. 875 euro con la garanzia estesa.

Qualcuno mi sa dire i pro e i contro di questo notebook e se ha difetti?
L'estensione della garanzia e utile?
Quanto sono gli spazi per hdd e ssd nella nuova versione NX.MMCET.003?
e gli spazi per le ram? leggo che ce ne sono 4 e solo uno occupato da 8 (sempre NX.MMCET.003).

Grazie!

Giuliano69
13-10-2014, 20:30
oddio, in render su c4d gli 8 processori "virtuali" li usa eccome eh... ognuno si occupa di una sezione d'immagine.
poi vabbe', magari e' il programma che e' ottimizzato per quel tipo d'uso.

Ciao Larsen,
in estrema sintesi il problema è che TUTTI i programmi mthread che possono mandre in fork 8 processi, con il V3 versione i7 4702 lo faranno... e questo è MALE.

Il problema è proprio che lo scheduler del s.o. informa i processi della presenza di 8 processori su cui distribuire il calcolo in parallelo nel mentre NON ci sono... sono solo 4 !!; che si possono alternare durante i wait state della cpu in attesa di dati da un interrupt...

Senza entrare nei dettagli, in programmi di elaborazione numerica (linpak, nastran, patran, openfoam,....) questa da problemi degrado do performance, e bisogna istruire il sistema (ad esempio il modulo MPI in openfoam) ad usare solo 4 processori.... ma non in tutti i sotware si può fare.

La seccatura, a cui faceva riferimento Vastator, è che il bios che Acer ha realizzato NON prevede la possibilità di inibire il mthread sulla macchina.... è questo è MALE per chi usa programmi ad intenso calcolo numerico..... tutto quà.
Sembra assurdo ma un V3 742 con i5-4200 potrebbe anche andare meglio in quei casi....

LegendZero88
15-10-2014, 13:24
Nessuno mi risponde?

Grazie

Larsen
15-10-2014, 14:38
servirebbe qualcuno che ha preso quel modello...

dentro, il case, e' lo stesso per tutti, pero' non so se ci siano gli attacchi fisici o meno... lo spazio c'e' di sicuro, sia per i 2 hd, sia per l'msata ssd.

sul mio gli slot ram sono 4, ho 16gb, 2x8gb.

LegendZero88
15-10-2014, 15:35
nessuno ha preso questo modello?

Grazie

bellabax
15-10-2014, 15:52
Con mio sommo dispiacere non sono più parte della famiglia V3 :cry:

Dopo aver restituito il prodotto per (eventuale) sostituzione sono stato avvertito che non erano più disponibili pezzi sostitutivi quindi sono stato rimborsato in toto (anche delle spese di spedizione).

Quando troverò ancora un'offerta buona come quella dell'altra volta mi rifarò avanti :) intanto vi seguo

Ciao a tutti

Mike83
15-10-2014, 16:23
Eccomi. Ordunque...il bestio è arrivato! :Prrr:

Mi sono limitato a fare un' immediato backup di win8 con acer recovery su chiavetta. per il resto è totalmente stock.

vi faccio una mia recensione di questo modello entry level della gamma V3.

Case
uguale a quello che gli altri han già scritto. E' un colosso :sofico dal layout un po datato ma....comunque gradevole. Molto comodo il poggia polsi in alluminio, trovo anche il pad molto preciso...tanto da non sentire quasi l'esigenza di un mouse appendice. Tastiera perfetta. Solidissima, tasti "presenti" e ben spaziati. Si può notare solo una leggera flessione al margine destro della stessa , accanto al blocco numerico....ma sinceramente bisogna andare apposta a schiacciare la plastica...d'altrone li sotto c'è la cavità per il dvd.

voto 7,5

Monitor
Hd+ 1600x900 led TN. A mio avviso è il punto debole di questo notebook. Larisoluzione è buona, la resa in riproduzione anche, ma in ambiente Windows soprattutto nelle schermate mono cromatiche chiare tipo un foglio di testo, si nota qualcosa di strano...come fosse interlacciato. Insomma è visibile la rete dei pixel data la distanza ravvicinata tipica di chi lavora al portatile. La situazione migliora molto ad una sessantina di cm dal monitor...è chiaro però che si tratta di una soluzione poco naturale. Angoli di visuale nella media. Non è IPS e si vede.

voto 6

Processore
I5 4200M ovvero equiparabile in ambito desktop ad un I3 4330 downclockato. Per ora ho visto poco, ma mi sembra più che sufficiente per un utilizzo all around. E' vero è un dual core, ma L'HT dovrebbe aiutare un po..e comunque per ora salvo casi particolari, 2 core bastano.

voto 9

Scheda video
fiore all' occhiello di questo notebook. 850 GTX 2gb DDR5. nella fascia sotto i 700 euro nessuno è in grado di offrire tanto. Gestisce ottimamente il full HD, e paradossalmente il monitor HD+ ne incrementerà la longevità nel lungo periodo permettendo di mantenere settaggi e frame rate più elevati in ambito gaming.:D

punteggi 3dmark 2013:

FIRE STRIKE : 3095
CLOUD GATE : 9697
ICE STORM : 73783

Voto 10

temperature
eccezionali a mio avviso. Senza base raffreddante e con temperatura ambientale di 22°, senza base raffreddante e con Turbo Boost attivo:

CPU
idle 27°
produttività/web surfing 34°
3dmark 2013 68°
GPU
idle/produttività/web 31°
3dmark 2013 61°
pc sempre abbastanza silenzioso.

Voto 9

Batteria.
Dura poco. 3,5 ore in produttività wifi con luminosità al 40%.è un desktop replacement...quindi pazienza.

considerazioni finali:
E' un' ottimo desktop replacement. Prestazioni inarrivabili per la concorrenza nella sua fascia di prezzo ( tra i 600 e i 700 euro). Peccato solo il monitor , non tanto per la risoluzione o per l'angolo di visuale, quanto per la qualità dello stesso. La soluzione ideale ècollegare alla porta HDMI un bel monitor esterno. Oppure...farci l'abitudine....:stordita:

Mike83
15-10-2014, 17:06
Eccomi. Ordunque...il bestio è arrivato! :Prrr:

Mi sono limitato a fare un' immediato backup di win8 con acer recovery su chiavetta. per il resto è totalmente stock.

vi faccio una mia recensione di questo modello entry level della gamma V3.

Case
uguale a quello che gli altri han già scritto. E' un colosso :sofico dal layout un po datato ma....comunque gradevole. Molto comodo il poggia polsi in alluminio, trovo anche il pad molto preciso...tanto da non sentire quasi l'esigenza di un mouse appendice. Tastiera perfetta. Solidissima, tasti "presenti" e ben spaziati. Si può notare solo una leggera flessione al margine destro della stessa , accanto al blocco numerico....ma sinceramente bisogna andare apposta a schiacciare la plastica...d'altrone li sotto c'è la cavità per il dvd.

voto 7,5

Monitor
Hd+ 1600x900 led TN. A mio avviso è il punto debole di questo notebook. Larisoluzione è buona, la resa in riproduzione anche, ma in ambiente Windows soprattutto nelle schermate mono cromatiche chiare tipo un foglio di testo, si nota qualcosa di strano...come fosse interlacciato. Insomma è visibile la rete dei pixel data la distanza ravvicinata tipica di chi lavora al portatile. La situazione migliora molto ad una sessantina di cm dal monitor...è chiaro però che si tratta di una soluzione poco naturale. Angoli di visuale nella media. Non è IPS e si vede.

voto 6

Processore
I5 4200M ovvero equiparabile in ambito desktop ad un I3 4330 downclockato. Per ora ho visto poco, ma mi sembra più che sufficiente per un utilizzo all around. E' vero è un dual core, ma L'HT dovrebbe aiutare un po..e comunque per ora salvo casi particolari, 2 core bastano.

voto 9

Scheda video
fiore all' occhiello di questo notebook. 850 GTX 2gb DDR5. nella fascia sotto i 700 euro nessuno è in grado di offrire tanto. Gestisce ottimamente il full HD, e paradossalmente il monitor HD+ ne incrementerà la longevità nel lungo periodo permettendo di mantenere settaggi e frame rate più elevati in ambito gaming.:D

punteggi 3dmark 2013:

FIRE STRIKE : 3095
CLOUD GATE : 9697
ICE STORM : 73783

Voto 10

temperature
eccezionali a mio avviso. Senza base raffreddante e con temperatura ambientale di 22°, senza base raffreddante e con Turbo Boost attivo:

CPU
idle 27°
produttività/web surfing 34°
3dmark 2013 68°
GPU
idle/produttività/web 31°
3dmark 2013 61°
pc sempre abbastanza silenzioso.

Voto 9

Batteria.
Dura poco. 3,5 ore in produttività wifi con luminosità al 40%.è un desktop replacement...quindi pazienza.

considerazioni finali:
E' un' ottimo desktop replacement. Prestazioni inarrivabili per la concorrenza nella sua fascia di prezzo ( tra i 600 e i 700 euro). Peccato solo il monitor , non tanto per la risoluzione o per l'angolo di visuale, quanto per la qualità dello stesso. La soluzione ideale ècollegare alla porta HDMI un bel monitor esterno. Oppure...farci l'abitudine....:stordita:

aggiorno...sono riuscito a settare un po' diversamente i parametri del monitor e la situazione è un poco migliorata. alzo il voto alla voce monitor a 6,5. Diciamo che su un 17 il Full Hd è consigliabile. ripeto, si avverte questa situazione soprattutto nei fogli di testo. nel web surfing, riproduzione video o gaming no.

Larsen
15-10-2014, 17:37
che modello specifico e'? che aggiungo quotando la tua rece in prima pagina....

edit: mi rispondo da solo: NX.MMCET.003 :D

aggiunto il quote in prima pagina.

nevets89
15-10-2014, 17:47
sottoscrivo l'effetto retina...pure io l'ho vedo.. ah e alla fine ho mandato indietro il primo che avevo preso per il difetto alla tastiera e ho preso pure io il modello 001 e con questo nessun problema.

Mike83
15-10-2014, 18:03
che modello specifico e'? che aggiungo quotando la tua rece in prima pagina....

edit: mi rispondo da solo: NX.MMCET.003 :D

aggiunto il quote in prima pagina.

NX.MMCET.001
I5 4200M , 8GB DDR3, 1TB HDD 5400RPM, HD+ 1600X900, 850 GTX DDR5. Segnalo che su questa versione l'espandibilitá massima della ram è 16gb e non 32gb. Che poi..sono inutili....

Larsen
15-10-2014, 18:11
allora correggo... ma mi pareva strano... lo 001 non aveva la gt750m?

no, hai ragione, avevo letto male... ;)

nevets89
15-10-2014, 18:24
NX.MMCET.001
I5 4200M , 8GB DDR3, 1TB HDD 5400RPM, HD+ 1600X900, 850 GTX DDR5. Segnalo che su questa versione l'espandibilitá massima della ram è 16gb e non 32gb. Che poi..sono inutili....

perché solo 16gb? ha solo una ram da 8gb e 3 slot liberi...

cuter
15-10-2014, 19:40
Anche il mio 001 è arrivato oggi, il suo nome è "Mostriciattolo".
Ho fatto la recovery come consigliato ma sono in attesa che mi arrivi l'ssd. Una curiosità, su "C:" non vedo alcuna partizione però l'utility mi diceva che trasferiva su pendrive la partizione di ripristino che c'era sull'hdd. Cos'è, c'è ma non si vede? E poi, per trasferire tale recovery nel ssd come devo fare?. Tolgo l'hdd e inserisco la pendrive, accendo il pc che (credo) si avvierà da usb e poi? Chi la trasferisce sul ssd?
Sicuramente è banale ma io sono più scarso della media :p

arton81
15-10-2014, 20:03
Anche il mio 001 è arrivato oggi, il suo nome è "Mostriciattolo".
Ho fatto la recovery come consigliato ma sono in attesa che mi arrivi l'ssd. Una curiosità, su "C:" non vedo alcuna partizione però l'utility mi diceva che trasferiva su pendrive la partizione di ripristino che c'era sull'hdd. Cos'è, c'è ma non si vede? E poi, per trasferire tale recovery nel ssd come devo fare?. Tolgo l'hdd e inserisco la pendrive, accendo il pc che (credo) si avvierà da usb e poi? Chi la trasferisce sul ssd?
Sicuramente è banale ma io sono più scarso della media :p

Esatto la partizione c'è ma non si vede penso che per vederla bisogna utilizzare degli appositi software, correggetemi se sbaglio. Per copiarla su SSD non devi fare nulla perchè lo fa in automatico.
Una volta rimosso l'hd meccanico devi impostare da bios (F2 all'avvio) la priorità di boot da usb. Poi si riavvia e parte la procedura che in automatico ripristinerà tutto su SSD.
Vedrai che ce la fai ;) per me è stato semplice nonostante nemmeno io sia un espertone!

EDIT: per impostare la priorità di boot da usb a me è stato molto utile questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=dm7xY_hviaY

ekopay
15-10-2014, 20:14
...Cos'è, c'è ma non si vede? E poi, per trasferire tale recovery nel ssd come devo fare?. Tolgo l'hdd e inserisco la pendrive, accendo il pc che (credo) si avvierà da usb e poi? Chi la trasferisce sul ssd?
Sicuramente è banale ma io sono più scarso della media :p

si, le partizioni di ripristino sono nascoste all'utente, se però apri "gestione coputer" dal pannello di controllo vedrai che su C ci sono 3 partizioni in più di quelle che vedi in risorse del pc.
Quando inserisci l'SSD poi, devi avviare il sistema con il bios, dare la priorità di avvio alla penna usb e far avviare la recovery, che formatterà e genererà le varie partizioni sull'ssd. Mi sa che puoi far avviare l'operazione anche dal tasto f12 (premuto all'avvio) che dovrebbe richiamare la funzionallità di ripristino di fabbrica.. ma per questo, vediamo se qualcuno può confermare.
Cmq nulla di complicato, puoi leggere anche la guida utente del pc, li dovrebbe essere indicata la procedura giusta per ciò che devi fare una volta inserito l'ssd.

ekopay
16-10-2014, 11:30
Salve vorrei comprare questo notebook, esattamente la versione NX.MMCET.003 che sembra l'unica disponibile dopo la NX.MMCET.001.
Lo pagherei 831 euro compreso di spedizione. 875 euro con la garanzia estesa.

Qualcuno mi sa dire i pro e i contro di questo notebook e se ha difetti?
L'estensione della garanzia e utile?
Quanto sono gli spazi per hdd e ssd nella nuova versione NX.MMCET.003?
e gli spazi per le ram? leggo che ce ne sono 4 e solo uno occupato da 8 (sempre NX.MMCET.003).

Grazie!

ciao, scusa, vedo ancora adesso..
il notebook è spettacolare, monitor eccezionale, sia per luminosità che per colori. La durata della batteria secondo me è buona per un 17 pollici. Le prestazioni sono più che ottime, come qualità prezzo è il migliore a mio avviso, ancora adesso che sono passati 2 mesi da quando l'ho acquistato.
Nel thread abbiamo un po' discusso di quelle che sono un po' le pecche/mancanze. Per me diciamo che l'unica "pecca" è la mancanza di led per la tastiera, ma è un accessorio di cui si può fare facilmente a meno.
Per questo modello in particolare ho riscontrato un difetto che penso derivi dal bios. Mi quoto :
riguardo al problema della cpu, che non scende al di sotto dei 0.77Ghz, ho visto in rete che anche per altri modelli e marche di notebook con questa cpu hanno avuto questi problemi, ed era derivato da un bug del bios.
Appena ho un po' di tempo provo a mandare una mail a quelli della acer..speriamo che riescanno a sistemare, perchè in questo modo a me la ventola non va mai in passivo.
La batteria ho visto che dura abbastanza, sono arrviato a più di due ore e stava ancora a metà.. :) però tenendo acceso il pc di notte è brutto sentire sempre la ventola che gira..

Questo comporta che se lasci acceso il pc, il pc non sarà mai completamente silenzioso. Ho mandato la segnalazione ad acer e spero che nel prossimo aggiornamento bios lo sistemeranno..

Per quanto riguarda l'estenzione della garanzia, secondo me non serve, però dipende da te. Se vuoi prolungare i due anni di garanzia e puoi spendere 50 euro in più, puoi anche farlo.
Ci sono 2 slot Sata (di cui uno occupato da i HD da 1 tera silenziosissimo ed uno libero) + uno slot libero per mSata. Ci sono 4 slot per Ram, di cui uno occupato da un banco da 8. Puoi arrivare fino a 32 gb di ram :D.
Se vuoi sapere altro, scrivi o fai una ricerca nel thread ;)

Mike83
16-10-2014, 14:52
perché solo 16gb? ha solo una ram da 8gb e 3 slot liberi...

Non lo so. E' segnato anche nel libretto uso e manutenzione. Dice che per le versioni dual core sono supportati massimo 16gb ram. :confused:

ekopay
16-10-2014, 15:05
mm.. penso dipenda dalla cpu.. sul sito della intel dice che supporta fino a 32 http://ark.intel.com/it/products/76348/Intel-Core-i5-4200M-Processor-3M-Cache-up-to-3_10-GHz
poi non so se abbiamo limitato tramite bios, ma mi sembra strano. Mandate una mail all'assistenza acer

Vastator
16-10-2014, 16:25
Non lo so. E' segnato anche nel libretto uso e manutenzione. Dice che per le versioni dual core sono supportati massimo 16gb ram. :confused:
Non so se me lo sono sognato, tra l'altro mi pare strano, ma mi è sembrato di leggere in qualche manuale acer che i dual core (i5) supportano massimo 2 banchi di ram, mentre per i quad core (i7) si possono usare tutti e 4 i slot.:mbe:

LegendZero88
16-10-2014, 16:30
raga sui vari sito mi porta la ram 1066 mhz... dello 003 possibile?
non dovrebbe ssere 1600?

Vastator
16-10-2014, 16:59
raga sui vari sito mi porta la ram 1066 mhz... dello 003 possibile?
non dovrebbe ssere 1600?

Si, è 1600, vai tranquillo. Talle errore era presente addirittura nel sito nella Acer qualche settimana fa :asd:

LegendZero88
16-10-2014, 19:36
Grazie mille!

Spezia12
16-10-2014, 22:58
Ho smanettato per un pò di giorni e finalmente ho trovato la configurazione perfetta :D La 850 è davvero un'ottima scheda video (al prezzo a cui è venduta ovviamente) e lo dimostra anche in oc. Infatti è una 860 downcloccata ma se si tira per bene direi praticamente che la raggiunge (se non addirittura supera). Purtroppo sono limitato dal bios a +135 sul core ma secondo me con uno modificato direi che la si puo portare anche a 1029 Mhz come la sorella maggiore. Sulle memorie invece non riesco ad andare oltre altrimenti mi crashano sia unigine heaven che watch dogs. Niente male davvero :asd:. Ho fatto una veloce sessione di multiplayer su battlefield 3 e con turbo attivo e con +200 Mhz su tutti i core ho raggiunto 82° sulla cpu :mbe: Niente di preoccupante comunque :asd:
http://i60.tinypic.com/sxdac5.png

Vastator
17-10-2014, 13:29
Ho smanettato per un pò di giorni e finalmente ho trovato la configurazione perfetta :D La 850 è davvero un'ottima scheda video (al prezzo a cui è venduta ovviamente) e lo dimostra anche in oc. Infatti è una 860 downcloccata ma se si tira per bene direi praticamente che la raggiunge (se non addirittura supera). Purtroppo sono limitato dal bios a +135 sul core ma secondo me con uno modificato direi che la si puo portare anche a 1029 Mhz come la sorella maggiore. Sulle memorie invece non riesco ad andare oltre altrimenti mi crashano sia unigine heaven che watch dogs. Niente male davvero :asd:. Ho fatto una veloce sessione di multiplayer su battlefield 3 e con turbo attivo e con +200 Mhz su tutti i core ho raggiunto 82° sulla cpu :mbe: Niente di preoccupante comunque :asd:


Ottime info.:D
Anch'io sto tenendo un voltaggio di circa -51mV sulla CPU, e con moltilicatore aumentato di 2 per uso pesante. Invece per uso leggero lo sto limitando a 20X per tutti i core. Fin'ora nessun problema e temperature non troppo alte, forse provo a undervoltare fino a -55mV...

Non ho fatto niente per ora su memorie e GPU. A proposito della GTX 850M, come hai detto tu è esattamente una gtx 860m underclockata. Ma non ho capito se, per aumentare di 135 MHz la frequenza di core, hai anche aumentato il voltaggio.

Spezia12
17-10-2014, 14:09
Ottime info.:D
Anch'io sto tenendo un voltaggio di circa -51mV sulla CPU, e con moltilicatore aumentato di 2 per uso pesante. Invece per uso leggero lo sto limitando a 20X per tutti i core. Fin'ora nessun problema e temperature non troppo alte, forse provo a undervoltare fino a -55mV...

Non ho fatto niente per ora su memorie e GPU. A proposito della GTX 850M, come hai detto tu è esattamente una gtx 860m underclockata. Ma non ho capito se, per aumentare di 135 MHz la frequenza di core, hai anche aumentato il voltaggio.
No ho lasciato il voltaggio stock :)

AntoninoX
17-10-2014, 17:45
Raga, domanda urgente: come si attiva il bluetooth? Ero riuscito una volta a far comparire la schermata per attivarlo ma non ricordo come...

ugauga
17-10-2014, 19:11
finalmente ho deciso di mandar in pensione il mio vecchio acer 5745g (che ha fatto una ottima riuscita) e ho ordinato il NX.MMCET.003.
Adesso vi riempirò di domande :) :) :)
1) recovery o disco di ripristino: si può fare solo da usb o posso anche farlo su dvd? se solo da usb la pen drive da 16 o da 32?
2) pulizia win 8.1 da software inutili: su win 7 usavo PC Decrapifier. Può andare? voi che consigliare di levare?
3) Per adesso userò il solo HD meccanico: arriva già partizionato? io devo creare una partizione di sistema da 120 Gb. Consigli in merito?
4) creazione disco immagine dopo installazione: io su win 7 uso Macrium Reflect. Consigli in merito?
Scusate per il fastidio e grazie per tutti i consigli :)

ekopay
17-10-2014, 19:59
Raga, domanda urgente: come si attiva il bluetooth? Ero riuscito una volta a far comparire la schermata per attivarlo ma non ricordo come...

tramite Acer Quick Access.. c'è lo switch per attivare/disattivare. Se l'hai disinstallato o disattivato, dovresti riuscire ad attivarlo da pannello di controllo:
Pannello di controllo->Centro connessioni di rete e condivisione->Modifica impostazioni scheda
e attivi "connessione di rete bluetooth".
Ti consiglio cmq di lasciartelo acer quick access, che è utile per impostazioni rapide ;)

edit: ho visto che "connessione di rete bluetooth" non è presente se non è attivato il bluetooth da acer quick access.. in questo caso, non saprei, forse devi utilizzare per forza quello

Vastator
17-10-2014, 21:53
finalmente ho deciso di mandar in pensione il mio vecchio acer 5745g (che ha fatto una ottima riuscita) e ho ordinato il NX.MMCET.003.
Adesso vi riempirò di domande :) :) :)
1) recovery o disco di ripristino: si può fare solo da usb o posso anche farlo su dvd? se solo da usb la pen drive da 16 o da 32?
2) pulizia win 8.1 da software inutili: su win 7 usavo PC Decrapifier. Può andare? voi che consigliare di levare?
3) Per adesso userò il solo HD meccanico: arriva già partizionato? io devo creare una partizione di sistema da 120 Gb. Consigli in merito?
4) creazione disco immagine dopo installazione: io su win 7 uso Macrium Reflect. Consigli in merito?
Scusate per il fastidio e grazie per tutti i consigli :)

1)Solo da USB (e richiede più di 16 giga, quindi penso non basti una da 16), no DVD
2)Ora ho installato un W8.1 pulito, ma l'installazione di default non aveva tantissime schifezze (software acer più o meno utili, Mcafee trial etc)
3)La partizione di sistema è di 912 GB, quindi hai spazio per crearti quelle che vuoi

LeChimp
18-10-2014, 11:43
Salve ragazzi, ho appena acquistato il modello NX.MMCET.003
Vorrei un paio di consigli da parte vostra.
Io vorrei acquistare a parte un SSD Samsung 840 EVO SATA 3 e mettere una versione di Win7 pulita (ho un fisso con win8 e proprio non riesco ad abituarmici, in attesa di Win10)

Il procedimento che dovrei fare è questo? Correggetemi se sbaglio:
1. recovery su HDD esterno (si può fare? o serve per forza una pennetta?)
2. smonto l'HD meccanico, metto l'SSD sullo slot HDD0 e rimetto l'hd da 1TB nello slot HDD1
3. formatto entrambi
4. intallo win7 pulito sull'SSD

Perciò le domande che vi faccio sono:
1) Il procedimento è giusto?
2) La recovery sarà utilizzabile in futuro? se volessi far tornare tutto stock, posso tranquillamente rimettere gli hd al loro posto originale e rimettere la recovery da HD esterno?
3) Inoltre (non so se è già stato chiesto) l'operazione di sostituzione degli hard disk invalida la garanzia o no?

Grazie mille

ekopay
19-10-2014, 10:09
Salve ragazzi, ho appena acquistato il modello NX.MMCET.003
Vorrei un paio di consigli da parte vostra.
...
1. si può fare anche da hdd però attento che se hai partizioni, l'hdd è formattato completamente.
1),2) si
3) mi sa di no.. cmq se puoi riportare tutto a impost di fabbrica, non dovrebbero esserci problemi ;)

sunmoonking
19-10-2014, 10:58
Non so se me lo sono sognato, tra l'altro mi pare strano, ma mi è sembrato di leggere in qualche manuale acer che i dual core (i5) supportano massimo 2 banchi di ram, mentre per i quad core (i7) si possono usare tutti e 4 i slot.:mbe:

Sì sì, è una questione di cpu: infatti se si va sui vari siti di produttori che permettono di personalizzare il notebook viene chiaramente specificato ovunque che i 4 slot di ram sono supportati solo dai quad core! Alias non può essere una limitazione bios imposta da acer :cool:

LeChimp
19-10-2014, 11:35
1. si può fare anche da hdd però attento che se hai partizioni, l'hdd è formattato completamente.
1),2) si
3) mi sa di no.. cmq se puoi riportare tutto a impost di fabbrica, non dovrebbero esserci problemi ;)

Grazie mille.
Ma quindi, anche se io creassi una partizione apposita per la recovery sul mio hd (che ho per metà occupato da dati) verrà cancellato tutto?

sunmoonking
19-10-2014, 11:50
Grazie mille.
Ma quindi, anche se io creassi una partizione apposita per la recovery sul mio hd (che ho per metà occupato da dati) verrà cancellato tutto?

Probabile... io non correrei il rischio ;)

ekopay
19-10-2014, 12:01
... per la recovery sul mio hd (che ho per metà occupato da dati) verrà cancellato tutto?

si, io avevo 3 partizioni e me le ha cancellate tutte, lasciado solo quella da 32 gb che avevo creato appositamente per la recovery. Al massimo le partizioni te le puoi ricreare dopo che fai la recovery..

Mike83
20-10-2014, 10:43
Se può interessare a qualcuno da aggiungere alla mia recensione:

Gaming:
FarCry 3 1600x900, DX11, dettagli ULTRA.
Non so i FPS precisi. Ma il gioco risulta fluidissimo in ogni situazione.

rilevazioni dopo 20 minuti di gioco:
cpu load 98%
core 0 3097mhz
core1 3097mhz
cpu temp max 74°

gpu load 99%
gpu temp max 64°

temperatura ambientale 21.4°

confermo la totale assenza dell' effetto "interlacciato" presente in ambiente monocromatico, durante le sessioni di gaming e visione film.

ugauga
20-10-2014, 12:37
In attesa che mi arrivi chiedo lumi per installazione di ssd (che sarà o un Samsung 840 EVO o un crucial m550) a chi di voi ha già provveduto.
1) differenza di prestazioni tra sata e msata? da quello che ho letto mi sembra di aver capito che in pratica non ci sono.
2) fissaggio ssd: in caso di ssd sata ci sarebbe il bisogno del telaietto come quello dell'HD meccanico o si può fare a meno? le viti di fissaggio le avete trovare tra gli accessori? Nel caso di ssd msata mi sembra di capire che basta fissare l'attacco e poi con 2 viti? queste le avete trovate insieme al ssd?
Grazie a tutti

El Furibondo Serna
20-10-2014, 12:59
ciao,
sono interessato a questo notebook, ha caratteristiche hardware pazzesche, e si trova anche a ottimi prezzi.
unico dubbio: ho sempre evitato l'acer COME LA PESTE, per i noti problemi sulla qualità costruttiva.
ho anche sentito però che negli ultimi anni hanno cercato di invertire la tendenza.
questo com'è?

Larsen
20-10-2014, 13:12
questo e' buono, secondo me sono da evitare i prodotti piu' "consumer", il v3 non e' molto "commerciale", vuoi per le caratteristiche, vuoi per il fatto di essere un 17".

avrei ancora seri dubbi sui netbook o ultraportatili... ma su questo, al momento, nulla da dire.
preso a febbraio, e' ancora perfetto, non ha scricchiolii tipici intorno alla tastiera, e' parecchio solido.

arton81
20-10-2014, 13:56
In attesa che mi arrivi chiedo lumi per installazione di ssd (che sarà o un Samsung 840 EVO o un crucial m550) a chi di voi ha già provveduto.
1) differenza di prestazioni tra sata e msata? da quello che ho letto mi sembra di aver capito che in pratica non ci sono.
2) fissaggio ssd: in caso di ssd sata ci sarebbe il bisogno del telaietto come quello dell'HD meccanico o si può fare a meno? le viti di fissaggio le avete trovare tra gli accessori? Nel caso di ssd msata mi sembra di capire che basta fissare l'attacco e poi con 2 viti? queste le avete trovate insieme al ssd?
Grazie a tutti

Confermo che l'mSata si fissa con due viti. Il crucial m550 (che ho preso io) aveva già le viti di fissaggio compresi nella confezione il samsung pare non le abbia.

El Furibondo Serna
20-10-2014, 14:07
questo e' buono, secondo me sono da evitare i prodotti piu' "consumer", il v3 non e' molto "commerciale", vuoi per le caratteristiche, vuoi per il fatto di essere un 17".

avrei ancora seri dubbi sui netbook o ultraportatili... ma su questo, al momento, nulla da dire.
preso a febbraio, e' ancora perfetto, non ha scricchiolii tipici intorno alla tastiera, e' parecchio solido.

grazie.
temo però che virerò su altri prodotti, perchè il v3-772g pare non disponibile ovunque.

Vastator
20-10-2014, 14:07
Confermo che l'mSata si fissa con due viti. Il crucial m550 (che ho preso io) aveva già le viti di fissaggio compresi nella confezione il samsung pare non le abbia.
No, il Samsung non le ha (spilorci :asd:), io ho semplicemente arraccattato 2 viti, tra l'altro diverse, da roba vecchia.

Mike83
20-10-2014, 14:11
ciao,
sono interessato a questo notebook, ha caratteristiche hardware pazzesche, e si trova anche a ottimi prezzi.
unico dubbio: ho sempre evitato l'acer COME LA PESTE, per i noti problemi sulla qualità costruttiva.
ho anche sentito però che negli ultimi anni hanno cercato di invertire la tendenza.
questo com'è?

ciao. considera che i v3 per acer sono dei top di gamma, quindi non paragonabili a prodotti di basso livello della stessa marca.Comunque anche io sono rimasto scettico fino all'ultimo tra il mio v3 e l'asus N550jk. Ovviamente il V3 non è figo e bello come gli asus o gli msi, ma ha un'ottima base hardware, identica a quella degli altri 2. se vuoi anche design, allora devi orientarti sui nuovi acer V7 nitro. Oggettivamente dove acer deve ancora lavorare è sulla qualità dei pannelli, soprattutto rispetto a quelli Samsung montati da asus su i suoi top di gamma. Ad ogni modo la fruibilità del pc è ottima e rispetto a un vecchio 5920g che ho a casa la qualità costruttiva è un altro pianeta. Poca spesa e tanta resa. comuque sulla prima pagina trovi le recensioni dei vari modelli.

gugno80
20-10-2014, 14:39
Ciao a tutti, dopo alcuni preziosi consigli di utenti del forum, sto per cedere a questo:

http://www.tekworld.it/acer-v3-772g-747a8g1tmakk/476276

Qualcuno di voi ne ha acquistato uno?

Vorrei anche un secondo hard disk per il sistema operativo, quale mi consigliate?

Grazie in anticipo!

ugauga
21-10-2014, 14:24
Stasera sballo il pacco del nuovo notebook :) :) e si inizia il ballo per la calibrazione della batteria :(
A voi la prima ricarica quanto tempo ci ha impiegato?

cuter
21-10-2014, 14:40
Adesso ho finlamente spostato win 8.1 sul mio SSD appena arrivato.
Vorrei liberare lo spazio nel HDD, come dovrei fare? Non vorrei formattare per non perdere la partizione (invisibile) con la recovery che vorrei tenere come backup di quella della pendrive (non sarebbe la prima che perdo :D). Dite che posso brutalmente cancellare le cartelle? Se no come dovrei fare?
Altra domandin: causa inadeguatezza vecchio laptop sono fuori da troppo tempo dal circuito ludico, qualcuno vuole consigliarmi qualche titolo per sfruttare a pieno la nostra GTX 850M?

ugauga
22-10-2014, 12:22
Domanda da nubbio:
x ottimizzare la batteria senza accenderlo ho messo sotto carica il portatile. Una volta che arriva alla carica totale devo fare 3 cicli di scarica e carica.
Alla prima accensione devo fare recovery, copia intera unità e driver, operazioni che è raccomandabile farle sotto alimentazione elettrica.
Per non cozzare con i cicli di ottimizzazione della batteria posso fare la prima accensione e i vari backup con alimentazione senza batteria e poi rimontare la batteria per fare i cicli completi di scarica e carica?
Scusate se è una domanda banale ... ma .... :)

Larsen
22-10-2014, 13:03
si, si puo' fare, tanto alla peggio se salta la luce si spegne e bon, ma rifai la procedura e sei a posto.
se invece dovessi fare il ripristino, meglio farlo con la batteria...

quanto ai cicli, bha... le moderne batterie non hanno bisogno di farsi la "memoria", c'e' una scheda che regola l'alimentazione e i cicli di carica/scarica... ricordati di non far scendere la carica sotto al 10% quando lo fai scaricare, che quello invece e' poco gradito dalle batterie al litio.

gugno80
22-10-2014, 18:34
Ciao a tutti, dopo alcuni preziosi consigli di utenti del forum, sto per cedere a questo:

http://www.tekworld.it/acer-v3-772g-747a8g1tmakk/476276

Qualcuno di voi ne ha acquistato uno?

Vorrei anche un secondo hard disk per il sistema operativo, quale mi consigliate?

Grazie in anticipo!
Riguardo alla mia domanda? Nessuno ha acquistato un Acer V3 772g NX.MMCET.003? Volevo sentire qualche opinione..

arton81
22-10-2014, 20:39
Riguardo alla mia domanda? Nessuno ha acquistato un Acer V3 772g NX.MMCET.003? Volevo sentire qualche opinione..

Siamo in diversi ad avere quel modello. Basta che ti leggi le ultime pagine di questo forum e trovi le risposte che cerchi.

gugno80
23-10-2014, 00:08
Siamo in diversi ad avere quel modello. Basta che ti leggi le ultime pagine di questo forum e trovi le risposte che cerchi.
Mi sono letto TUTTO in un sol boccone! ;)
Non vedo l'ora che arrivi il mio V3-772G NX.MMCET.003!!!

Una domanda: una volta creato il ripristino su chiavetta USB, questa poi la tenete come ripristino per sempre o dopo aver montato l'SSD e passato il SO dall'HHD meccanico riutilizzate la chiavetta per altro? Una copia del ripristino va sempre conservata giusto?

Edit: Ringrazio tutti coloro che hanno popolato questo 3d per i consigli e le guide pratiche, semplicemente eccezionali!!! Grazie a voi, prima di poter godermi il nuovo notebook, so che ho millemilamilioni di operazioni da fare! :D

ugauga
23-10-2014, 15:58
il mio acer v3 772g nx.m8set.003 da martedì che è arrivato ho avuto solo il tempo di effettuare la ricarica totale della batteria :( :( ... domani se va bene inizio a fare le varie recovery e installazioni.
Domandina: attualmente su vecchio note con win 7, office, acrobat, Photoshop con bridge, CameraRaw e pachetto filtri nik ho una partizione di 90 gb di cui occupo solo il 50%.
Su questo nuovo con win8, dovendo installare gli stessi software con in aggiunta pinnacle, può bastare una partizione da 120 gb?
Incaso affermativo, quasi sicuramente con win8 non potrò ridurre a quella dimensione la partizione esistente ...vado di gparted?

gugno80
23-10-2014, 19:57
Per quanto mi riguarda credo che appena tolto dalla confezione provvederò a fare un downgrade a 7
Dai consigli qui nel forum credo sia meglio utilizzare Classic Shell per utilizzare win8 con la grafica del 7 senza dover cambiare SO, io farò così.

ekopay
23-10-2014, 20:33
...Una copia del ripristino va sempre conservata giusto?


io mi sono tenuto l'originale sull'hd di fabbrica (non ho eliminato le partizioni nascoste) e la copia su una partizione di un hdd esterno che ho sato da usb e che non uso ;)
una copia ti convie e sempre averla..

ps. ti consiglio di provarlo w8.1 upgrade prima di passare ad altro. Io da quando mi ci sono abituato, nn ritornerei più al sette..

gugno80
23-10-2014, 20:40
io mi sono tenuto l'originale sull'hd di fabbrica (non ho eliminato le partizioni nascoste) e la copia su una partizione di un hdd esterno che ho sato da usb e che non uso ;)
una copia ti convie e sempre averla..

ps. ti consiglio di provarlo w8.1 upgrade prima di passare ad altro. Io da quando mi ci sono abituato, nn ritornerei più al sette..
Lo proverò sicuramente! Sono impaziente...pur sapendo che ancora dovrò attendere fino a metà della prossima settimana per averlo tra le mani!!! :eek:

arton81
23-10-2014, 21:56
io mi sono tenuto l'originale sull'hd di fabbrica (non ho eliminato le partizioni nascoste) e la copia su una partizione di un hdd esterno che ho sato da usb e che non uso ;)
una copia ti convie e sempre averla..

ps. ti consiglio di provarlo w8.1 upgrade prima di passare ad altro. Io da quando mi ci sono abituato, nn ritornerei più al sette..

Io il backup di recovery che avevo sulla chiavetta usb l'ho copiato su una cartella di un HD esterno. Se dovessi riportare i file su chiavetta la potrei riutilizzare per un nuovo recovery? Oppure non basta fare un copia incolla dei file?

gugno80
23-10-2014, 22:14
Io il backup di recovery che avevo sulla chiavetta usb l'ho copiato su una cartella di un HD esterno. Se dovessi riportare i file su chiavetta la potrei riutilizzare per un nuovo recovery? Oppure non basta fare un copia incolla dei file?
Questa sarebbe un'ottima cosa se fosse possibile farlo, interessa anche a me saperlo! :D

contenitore21
24-10-2014, 08:52
mi ero orientato sul nx.mmcet.001 su cui montare un ssd nello slot msata, ma mentre ci pensavo è sparito dagli shop che conoscevo (dove stava sui 650) e sta poco sotto gli 800.

A questo punto:
aspetto per vedere se riassortiscono
vado di mmcet.003 arrivando a quasi 1000 compreso di ssd?
l'mmcet.003 ha schermo opaco e-o tastiera retroilluminata?
cerco altro?
Tra gli acer aspire v3 17" censiti in questo ottimo 3d mi sono un po' perso:
quali sono quelli che hanno con certezza slot msata2 dove montare un ssd?
ce n'è qualcuno con schermo opaco e tastiera retroilluminata?

nel frattempo (ma forse vado ot) ho configurato uno shenker e con i5, ssd da 240, 8gb di ram tastiera retroilluminata arrivo a 1050 circa: che ne dite?

grazie

ekopay
24-10-2014, 10:27
... per un nuovo recovery? Oppure non basta fare un copia incolla dei file?
ora non ho l'hard disk sotto mano, quindi non ricordo cosa c'è.. cmq come torno a casa faccio la prova e vi dico ;)
cmq penso che sicuramente si potrebbe anche utilizzare programmi tipo Macrium Reflect che creano un file immagine del disco che puoi salvare e copiare dove vuoi e poi "riscompattare" quando serve.
Io con questo programma non ho dovuto più attendere ore per installare windows xp su un netbook ogni volta che dovevo riformattare.. ;)

ugauga
24-10-2014, 11:32
scusate x la domanda ma stò andando in confusione.
Con Acer recovery management st credo su pen drive backup predefinito di fabbrica.
Se voglio riformattare l'hd meccanico cancellando anche le partizioni nascoste, successivamente per ripristinarlo con tutte le partizioni di fabbrica sufficiente il backup creato su pen drive con Acer recovery management o è necessario ripristinarlo con immagine della mia unità creata con Acer Backup Manager?

ugauga
24-10-2014, 14:12
scusate x la domanda ma stò andando in confusione.
Con Acer recovery management st credo su pen drive backup predefinito di fabbrica.
Se voglio riformattare l'hd meccanico cancellando anche le partizioni nascoste, successivamente per ripristinarlo con tutte le partizioni di fabbrica sufficiente il backup creato su pen drive con Acer recovery management o è necessario ripristinarlo con immagine della mia unità creata con Acer Backup Manager?

Scusate ma la confusione è scaturita dai 2 manuali differenti che ho scaricato del 772g .... con win 8.1 si fa tutto dalla recovery su pen drive .... Acer Backup Manager non c'è + ... chiedo venia

cuter
24-10-2014, 17:45
Anche io ho più di qualche dubbio, non per scarsa chiarezza del forum ma pper mia riconosciuta nubbiaggine.

1) Qualcuno ha scritto che su "pannello di controllo" -> "sistema" avrei trovato le partizioni nascoste ma io non le trovo... :(
2) Vorrei abituarmi all'interfaccia di win 8 ma non riesco a fare le cose più banali, per esempio come faccio a mettere sul desktop il collegamento a "questo PC?". Appena ho utilizzato classic shell con interfaccia win. 7 sono riuscito con un banale drug & drop. Come avrei dovuto fare?
3) Vorrei liberare la chiavetta usb trasferendo la recovery su un HDD, posso copincollare i files?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Saluti

cuter
24-10-2014, 18:51
Signori per favore aiutatemi, che fossi scarso l'ho già detto sopra ma adesso sono sorpreso da cosa mi sta succedendo:

Ho un SSD Crucial M550 da 256 GB su cui ho portato il win. 8.1 tramite recovery da pendrive. Questo qualche giorno addietro ma ho notato poco fa che da "questo PC" non me lo vedeva nel senso che trovo con "C:" l'HDD e con "D:" il lettore DVD e niente altro.
Ho spento ed ho scollegato l'HDD aspettandomi che non partisse windows e invece è partito (evidentemente da SSD) ed adesso su "questo PC" trovo con "C:" l'SSD e con "D:" il DVD. Ho rimontato l'HDD e la cosa non cambia, cioè il SO si avvia da SSD e vedo solo questo disco, non trovo più l'HDD.
Come mai? Sembra che decida da dove avviare il SO e poi, una volta avviato, veda solo quel disco da cui è partito. Penserei che faccia confusione trovando due SO installati su due dischi diversi ma sul forum pare che tutti quelli che hanno un SSD non abbiamo tale problema, e poi perché quando parte da un disco poi non mi vede l'altro?

PS: da bios ovviamente avevo già assegnato al ssd una maggiore priorità rispetto al hdd e per qualche giorno sono sicuro che funzionasse.

Help

ekopay
24-10-2014, 19:27
...
1) Qualcuno ha scritto che su "pannello di controllo" -> "sistema" avrei trovato le partizioni nascoste ma io non le trovo...
2) Vorrei abituarmi all'interfaccia di win 8 ma non riesco a fare le cose più banali, per esempio come faccio a mettere sul desktop il collegamento a "questo PC?". Appena ho utilizzato classic shell con interfaccia win. 7 sono riuscito con un banale drug & drop. Come avrei dovuto fare?
3) Vorrei liberare la chiavetta usb trasferendo la recovery su un HDD, posso copincollare i files?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Saluti

1) "pannello di controllo"->'strumenti di amministrazione'->'Gestione computer'. Puoi cercare anche direttamente 'Gestione computer' dal tasto cerca dello start di windows.
Una volta aperto, clicca su 'Gestione disco' e vedrai le partizioni nascoste.
http://s12.postimg.org/hxqmament/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/hxqmament/)
2) click destro sul desktop->'personalizza'->'Cambia icone sul desktop'->seleziona 'Computer' ;)
3) ho visto ora il contenuto.. no, secondo me non puoi semplicemente copiarlo. Puoi creare però una immagine che puoi poi copiare dove vuoi con "macrium reflect free edition" o simili...

ekopay
24-10-2014, 19:34
Signori per favore aiutatemi, che fossi scarso l'ho già detto sopra ma adesso sono sorpreso da cosa mi sta succedendo:

Ho un SSD Crucial M550 da 256 GB su cui ho portato il win. 8.1 tramite
...
quelli che hanno un SSD non abbiamo tale problema, e poi perché quando parte da un disco poi non mi vede l'altro?

PS: da bios ovviamente avevo già assegnato al ssd una maggiore priorità rispetto al hdd e per qualche giorno sono sicuro che funzionasse.

Help
scusa ma non ho capito bene il problema..
Sull'HDD cosa dovrebbe esserci, l' hai formattato?? Hai ricreato la partizione vuota?? sarà per questo che non lo vedi.. usa gestione computer per vedere se è solo un problema di partizionamento.

cuter
24-10-2014, 20:25
Grazie ekopay per le risposte al mio primo post ma adesso mi è più urgente il problema del mio secondo post.
Capisco di non essere stato chiaro e cerco di spiegarmi meglio.
Ho un HDD che è quello di serie su cui c'è il win 8.1 della casa... non l'ho formattato.
Ho poi un SSD su cui ho installato il SO seguendo la procedura più volte richiamata su questo forum. Mi pare una configurazione che hanno in molti.
Per un po' di giorni (pc e SSD hanno pochi giorni di vita) è andato tutto bene nel senso che ho tenuto montati sia l'HDD sia l'SSD, entrambi con il loro SO win 8.1, ed il PC partiva dal SSD secondo la priorità che gli avevo dato sul bios. Mi chiedevo infatti se cancellare le partizioni ed il SO da HDD oppure no.

A partire da ieri sera (me ne sono accorto solo poco fa), di colpo il SO si è caricato da HDD e non da SSD, solo che essendo comunque un win 8.1 non me ne sono accorto subito. La prima cosa che ho pensato è che ci fosse un problema al SSD e quindi, scendendo di priorità, il bios ha avviato il SO da HDD.
Allora faccio delle prove, penso che se l'SSD si è rotto allora smontando fisicamente l'HDD il PC non sarebbe partito... Invece è partito da SSD...
Immagino che in qualche modo si sia "sbloccato" l'SSD e quindi rimontando l'HDD dovrei vederli entrambi e invece anche se rimonto l'HDD il SO parte da SSD (giustamente secondo priorità) ma non vedo più 'lHDD insomma prima sembrava che l'SSD non funzionasse, poi sembra che sia l'HDD a non funzionare.

Ho fatto poi milioni di prove che vi evito ma il risultato è il seguente:
Supponiamo di partire da una situazione A e cioè tutto montato con SO che si carica da SSD (secondo priorità BIOS ma vedremo che è solo una coincidenza) e non vedo più l'HDD. Cosa intendo con "non vedo"? Intendo che da BIOS vedo sempre entrambi ma una volta caricato il SO da SSD, in ambiente Win, non c'è alcuna traccia del HDD, neanche in "Gestione Computer".
Bene da questa configurazione posso fare ciò che mi pare dell'HDD che tanto non lo vedrò mai (sempre nel senso che lo vedo sul BIOS ma non in win.) ed il SO partirà sempre dal SSD. Posso smontare l'HDD, posso montarlo nel secondo slot, posso cambiare a piacimento la priorità del boot del bios, la situazione non cambia: avrò sempre l'avvio di win da SSD e non avrò alcuna traccia del HDD. Sembrerebbe che quest'ultimo si sia rotto.

L'unico modo che ho per andare a vedere cosa c'è nell'HDD (e verificare che non si è rotto) è quello di smontare l'SSD. A questo punto il SO parte da HDD (anche perché è l'unico). Poi spengo il PC e rimonto l'SSD ed arrivo alla situazione B e cioè tutto montato (come in A) ma con il SO che parte da HDD senza che si veda in nessun modo l'SSD (nel BIOS si vedono sempre tutti).
Adesso, analogamente a prima, posso farci di tutto con l'SSD, posso smontarlo, cambiargli la priorità di BIOS, sempre si avvierà il SO da HDD e non vedrò mai l'SSD in ambiente Win.

A questo punto se sono stato chiaro vi chiedo come posso fare a capire che l'SSD non è rotto? Devo smontare fisicamente l'HDD e allora il SO si avvierà da SSD, poi spengo il PC, rimonto l'HDD ma tanto è inutile perché non c'è verso di farlo vedere a win (nel BIOS li vedo entrambi). Così sono tornato alla situazione A.

Conclusione.
In Win vedo solo uno dei due dischi, per curiosare dentro l'altro devo smontare il primo e a quel punto è vero che vedo l'altro ma non vedrò mai più il primo (pur avendolo ovviamente rimontato).

La situazione è più semplice a vedersi che a spiegarsi ma ciò che è strano è che prima non era così: il SO si avviava secondo priorità del BIOS e poi in ambiente Win vedevo entrambi i dischi.

Ho toccato qualcosa a livello software? Beh, seguendo un consiglio sono andato a disabilitare il bootmanager (pannello di controllo->sistema->impostazioni avanzate->avvio e ripristino) ma sono più che convinto di aver rimesso tutto come era prima... e poi pur volendoci rismanettare non è che vi siano tante opzioni, o metti la spunta o la togli e ovviamente le ho provate entrambe.

H E L P :cry: :cry: :cry:

ekopay
25-10-2014, 11:32
Grazie ekopay per le risposte al mio primo post ma adesso mi è più urgente il problema del mio secondo post.
Capisco di non essere stato chiaro e cerco di spiegarmi meglio.
Ho un HDD che è quello di serie su cui c'è il win 8.1 della casa... non l'ho formattato.
...
mm.. bè, secondo me il problema è che entrambe le versioni di w8.1 sono identiche e probabilmente il bootloader fa confuzione. Se quando togli l'HDD, l'SSD va benissimo, allora stai sicuro che non è rotto nulla. L'unica cosa che puoi fare è formattare la partizione del SO su HDD e vedere cosa succede. A me sembra solo un problema di boot..
spero che risolvi ;) poi eventualmente scrivi come hai risolto, perchè è un problema abbastanza anomalo.

LeChimp
25-10-2014, 11:37
Avrei intensione di installare Ubuntu insieme a Win8, ma non mastico molto i bios EUFI, avete qualche guida da consigliarmi?
Stavo seguendo questa (non so se poter mettere link, casomai togliete)
http://itsfoss.com/install-ubuntu-1404-dual-boot-mode-windows-8-81-uefi/

Ma richiede di disabilitare il secure boot, cosa che non riesco a fare.

MOD: Come non detto, scusate, sono riuscito a disabilitare il secure boot con questa guida di acer
http://acer--uk.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/27071/~/how-to-enable-or-disable-secure-boot
Magari può far comodo

cuter
25-10-2014, 13:36
mm.. bè, secondo me il problema è che entrambe le versioni di w8.1 sono identiche e probabilmente il bootloader fa confuzione. Se quando togli l'HDD, l'SSD va benissimo, allora stai sicuro che non è rotto nulla. L'unica cosa che puoi fare è formattare la partizione del SO su HDD e vedere cosa succede. A me sembra solo un problema di boot..
spero che risolvi ;) poi eventualmente scrivi come hai risolto, perchè è un problema abbastanza anomalo.

Sei arrivato alla stessa mia conclusione ;)
AGGIORNAMENTO
In piena notte, in preda ormai alla più assoluta rassegnazione, mentre guardavo da qualche minuto il monitor con faccia da ebete, è apparsa la famigerata schermata blu per informarmi che si era verificato un errore in windows e che si sarrebbe quindi chiuso. Alla riaccensione... "voit là"... il sistema è ripartito da HDD ma si vedevano nuovamente i due dischi. :D

Un problema permane ed è quello per cui ogni volta che riavvio il sistema, questo parte dal disco da cui si era avviato alla sessione precedente, ciò a prescindere dalla priorità impostata su bios (F2). Infatti, nonostante nel bios ci fosse impostato prima l'SSD, il SO è partito da HDD, il disco cioè dal quale era partito la sessione precedente. Stavo per disinstallare nuovamente l'HDD per obbligare il pc a partire da SSD quando mi è venuta una idea: ho abilitato sul bios il comando F12 e da tale menù ho potuto scegliere da quale disco avviare il SO. Fatto una volta, adesso, parte sempre da SSD, fedele alla regola per cui ogni volta si avvia da dove si era avviato la volta precedente a prescindere dalle priorità del bios.
Adesso chiedo a chi ha win 8.1 su entrambi i dischi di fare una prova: se cambiate la apriorità di boot dal bios (F2), in effetti il pc segue tale impostazione oppure, come capita a me, il SO continua ad avviarsi dal solito disco? In quest'ultimo caso allora non ho alcuna anomalia, o meglio la mia anomalia è comune agli altri. Viceversa ancora qualcosa non va.
Contento che tutto si sia risolto ma non soddisfatto perché tale evento si potrebbe ripresentare e in generale mi da una sensazione di poca stabilità del sistema.
Saluti

ekopay
25-10-2014, 14:06
buono a sapersi.. ;)
cmq io non ho win su due HD, però ho lasciato le partizioni di ripristino e ho installato w8.1 su SSD dal dvd di windows.
Bè, quello che mi fa pensare che sia un problema di boot è che se io tolgo l'HDD non mi parte nulla: il boot a me è sull'HDD mentre sull'ssd c'è solo l'installazione di win8.1. Quando ho installato win, non ho tolto l'hdd e il dvd di win ha riconosciuto come boot quello presente sull'HDD.
Secondo me non hai alcuna anomalia, ma è il boot di win che è un po' anomalo rispetto ai precedenti win..

contenitore21
26-10-2014, 07:41
scusate una domanda urgente per il modello v3772g54208g50MAMM nx-m9vet.002
Sapete dirmi se ha uno slot msata2 per montarci un ssd? io trovo in rete info diverse: chi mi dice di sì, chi no; sul sito acer non si dice nulla, il venditore da cui potrei comprarlo entro oggi con un 22% di sconto mi dice che non ce l'ha, e non so se me lo fa aprire.
Potete aiutarmi?
Grazie

ekopay
26-10-2014, 20:47
scusate una domanda urgente per il modello v3772g54208g50MAMM nx-m9vet.002
Sapete dirmi se ha uno slot msata2 per montarci un ssd? io trovo in rete info diverse: chi mi dice di sì, chi no; sul sito acer non si dice nulla, il venditore da cui potrei comprarlo entro oggi con un 22% di sconto mi dice che non ce l'ha, e non so se me lo fa aprire.
Potete aiutarmi?
Grazie

nn saprei, non ne ho mai sentito parlare.. essendo un v3-772g dovrebbe avere sempre la stessa scocca. Però può sempre capitare (e magari sto dicendo una caXXata) che sulla scheda madre non hanno messo l'attacco sata anche se il vano è presente.

contenitore21
27-10-2014, 07:46
nn saprei, non ne ho mai sentito parlare.. essendo un v3-772g dovrebbe avere sempre la stessa scocca. Però può sempre capitare (e magari sto dicendo una caXXata) che sulla scheda madre non hanno messo l'attacco sata anche se il vano è presente.
infatti sono rimasto anch'io con lo stesso dubbio e alla fine non me la sono sentita di procedere all'acquisto (anche perchè era rimasto solo quello in esposizione). L'esterno sembrava compatibile con la presenza dei due slot, ma non si riusciva a vedere dentro. ho provato a chiedere se me lo aprivano, ma ovviamente non è stato possibile.
A proposito, è emersa la nota questione dell'invalidamento della garanzia in caso di apertura. A me sembra una grossa Caxxata, ma chiedo a chi ha proceduto all'inserimento del ssd se si è posto questa domanda.
grazie a tutti

Larsen
27-10-2014, 13:26
lo sportello d'ispezione non c'entra nulla con la garanzia...
e' fatto apposta per permettere all'utente eventuali upgrade senza invalidare la garanzia.
infatti hai accesso solo alle parti intercambiabili.

se invece fosse un unibody, allori si, non c'e' modo di aprirlo senza invalidare la garanzia (vedi il nuovo nitro ad esempio).

arton81
27-10-2014, 14:14
3) ho visto ora il contenuto.. no, secondo me non puoi semplicemente copiarlo. Puoi creare però una immagine che puoi poi copiare dove vuoi con "macrium reflect free edition" o simili...

Pessima notizia...quindi avere trasferito il contenuta dalla chiavetta usb all'hd esterno non è servito a nulla...potresti spiegare meglio come funziona la procedura con il programma da te indicato?
Sinceramente sacrificare una chiavetta da 32gb mi romperebbe un po'...

contenitore21
27-10-2014, 15:03
lo sportello d'ispezione non c'entra nulla con la garanzia...
e' fatto apposta per permettere all'utente eventuali upgrade senza invalidare la garanzia.
infatti hai accesso solo alle parti intercambiabili.

se invece fosse un unibody, allori si, non c'e' modo di aprirlo senza invalidare la garanzia (vedi il nuovo nitro ad esempio).
nel caso specifico c'era un pannello a T con delle viti che aperto dava accesso all'interno del pc dove (forse) c'era oltre al disco sata il secondo slot sata e lo slot msata2: questo pannello puo definirsi sportello d'ispezione?

LegendZero88
27-10-2014, 16:05
dove posso comprare un buon crucial m550 256gb per questo pc?

LeChimp
28-10-2014, 14:18
Ho bisogno di aiuto.
Ho seri problemi riguardo la connessione ad internet che va e viene, ho già controllato che la scheda abbia installato il driver più recente.
Un utente (marinte), qualche pagina fa, sembra aver risolto staccando l'antenna aux.
vi rimando alla pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678&page=18
Non vorrei fare casini, l'antenna è quella che ho segnato nella foto?
https://www.dropbox.com/s/25vxscqzi1lqu3f/2014-10-28%2015.10.52.jpg?dl=0
Oppure qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche altro modo?

Poi avrei un'altra domanda:
Nel caso non dovessi riuscire a risolvere e decidessi di rimandarlo in garanzia, quali sono i tempi di ritorno del computer in genere?

ekopay
28-10-2014, 17:56
Ho bisogno di aiuto.
...

non ricordo chi, ma mi sembra che qualcuno aveva scritto che il problema era al router e nn al pc.. prova a leggere altri commenti, o vediamo se risp qualcun altro..

ekopay
28-10-2014, 18:02
Pessima notizia...quindi avere trasferito il contenuta dalla chiavetta usb all'hd esterno non è servito a nulla...potresti spiegare meglio come funziona la procedura con il programma da te indicato?
Sinceramente sacrificare una chiavetta da 32gb mi romperebbe un po'...

non l'ho provato direttamente con la recovery, ma feci tempo fa una immagine di windows xp. Penso che dovrebbe andare cmq bene:
installi macronium, selezioni "Create an image of the partition(s) required to backup and restore windows", seleziona la penna usb, selezioni dove salvare l'immagine (puoi anche masterizzarla su dvd) e vai avanti.
Una volta terminato il processo, per ricreare la partizione, apri l'immagine che hai creato con macronium e sempre con lo stesso programma la rimetti nella usb. Mi sa che dovrebbe anche partire da bios o puoi creare delle immagini bootabili... però devo smanettare un po' con il programma.

gugno80
28-10-2014, 19:14
Lo proverò sicuramente! Sono impaziente...pur sapendo che ancora dovrò attendere fino a metà della prossima settimana per averlo tra le mani!!! :eek:
È arrivato!!! :cool:
Già messo sotto carica da oggi pomeriggio, appena pronto mi metterò a montare l'ssd, poi recovery su chiavetta e via che si parte! ✌✌✌

gugno80
30-10-2014, 08:15
Un immenso grazie a Larsen e a tutti i partecipanti del topic, con i vostri consigli e le vostre guide ho preparato il mio 003 senza problemi ed in tempi rapidi!
Le valutazioni le farò più avanti, ancora non ho testato molte cose, ma direi di non potermi lamentare dell'acquisto, bella macchina davvero (a me piace anche esteticamente!)


Ducati Monster 695

contenitore21
30-10-2014, 08:41
Bene dopo un bel po di pensieri oggi ho fatto l'ordine nx. Mmcet. 001 in arrivo
Speriamo mi serva bene come aveva fatto il mio caro msi gx 660 prima di morire fulminato
scusa, dove l'hai preso e a che prezzo? (anche in mp se preferisci). grazie

Larsen
03-11-2014, 18:01
io sto ancora aspettando che "promuovano" questo topic a topic ufficiale e che venga spostato nell'altra sezione...
abbiamo quasi 26mila letture e quasi 750 risposte... bho...:muro:

contenitore21
04-11-2014, 11:45
Non so se si può dire il negozio, online Italia digitale.....

650 circa ma al momento non ancora arrivato quando ordinato avevano finito scorte dovrebbe arrivare entro settimana prossima spero.......

grazie, puoi tenerci informati? anch'io ero orientato a quel modello, ma poi è quasi sparito dagli store (almeno a prezzi intorno a 650), e per esempio il mio store di fiducia non ce l'ha più.
se so che ti è arrivato e che tutto è andato ok, potrei anch'io contattare il tuo store.
Grazie

contenitore21
04-11-2014, 12:02
Per ora devo dire che sono stati corretti mi hanno scritto subito avvisandomi e scusandosi del problema, mi hanno offerto un altei pc oppure il rimborso o l'attesa iohho ovviamente optato per questa.
ok facci sapere, e speriamo che l'attesa sia breve:)
grazie

gugno80
04-11-2014, 18:14
io sto ancora aspettando che "promuovano" questo topic a topic ufficiale e che venga spostato nell'altra sezione...
abbiamo quasi 26mila letture e quasi 750 risposte... bho...:muro:
Ti hanno ascoltato! ;)

Larsen
05-11-2014, 10:20
Ti hanno ascoltato! ;)

non direi, visto che siamo ancora in consigli per gli acquisti ;) la dicitura nel titolo del topic l'avevo messa io quando l'ho aperto.

e manco mi hanno corretto il titolo togliendo la sigla specifica... cosa chiesta via segnalazione un paio di mesi fa.

gugno80
07-11-2014, 00:28
non direi, visto che siamo ancora in consigli per gli acquisti ;) la dicitura nel titolo del topic l'avevo messa io quando l'ho aperto.

e manco mi hanno corretto il titolo togliendo la sigla specifica... cosa chiesta via segnalazione un paio di mesi fa.


Allora peccato! In ogni caso lo abbiamo fatto diventare noi un topic ufficiale viste le visualizzazioni ed i commenti.

Ne approfitto per chiedervi come sia possibile che Diablo II mi vada a scatti?! Ha una grafica ridicola eppure mi sembra di giocare con un 386!


Ducati Monster 695

ekopay
08-11-2014, 10:07
Allora peccato! In ogni caso lo abbiamo fatto diventare noi un topic ufficiale viste le visualizzazioni ed i commenti.

Ne approfitto per chiedervi come sia possibile che Diablo II mi vada a scatti?! Ha una grafica ridicola eppure mi sembra di giocare con un 386!


Ducati Monster 695
non è che hai messo a risparmio di energia?? o se nella scelta delle schede video (se presente nel gioco) non hai messo la gtx ma la intel..

Vastator
08-11-2014, 19:07
non è che hai messo a risparmio di energia?? o se nella scelta delle schede video (se presente nel gioco) non hai messo la gtx ma la intel..

Se è Diablo II, che potrebbe girare anche su una patata, allora non è questo il problema.
Molto probabilemte problemi di compatibilità con W8.1.

contenitore21
09-11-2014, 08:22
Complimenti per il pc.
Oggi ho preso la versione con 4200m 8gb e 750m....sembra veramente carino.

adesso devo studiare il passaggio del crucial m4 sul questo.
lo vendono da mediamondo (Sestu)
V3-772G-54208G50Mamm

ma dai post di robe64 (che sto cercando di contattare ma non ci riesco) quindi posso dedurre che sul V3-772G-54208G50Mamm ci si puo mettere un ssd? (non ho capito se al posto dell'hd o su uno slot).
E' da tempo che sto cercando questa info ma non riesco a trovare risposte certe (Acer risponde "a cavolo" o non risponde).
Caro Larsen, alla luce dei post di robe64 che ho quotato, che ne dici?
Grazie

Larsen
09-11-2014, 11:10
io penso di si... nel senso che lo spazio nella scocca c'e' di sicuro.
l'unica perplessita', e senza parlare con qualcuno che lo ha non e' da poco, e' sapere se effettivamente ci sono i connettori oppure no.
io non credo che cambino la scheda madre da un modello all'altro, ma solo cpu e gpu, e quindi i connettori siano gli stessi... ma non mi sento di dartelo come certezza.

senti, ma contattare acer direttamente, il supporto dico: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/support

e' nel loro interesse darti le info che ti servono ovviamente...

contenitore21
09-11-2014, 11:21
io penso di si... nel senso che lo spazio nella scocca c'e' di sicuro.
l'unica perplessita', e senza parlare con qualcuno che lo ha non e' da poco, e' sapere se effettivamente ci sono i connettori oppure no.
io non credo che cambino la scheda madre da un modello all'altro, ma solo cpu e gpu, e quindi i connettori siano gli stessi... ma non mi sento di dartelo come certezza.

senti, ma contattare acer direttamente, il supporto dico: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/support

e' nel loro interesse darti le info che ti servono ovviamente...
guarda, ho utilizzato il link che mi hai dato, ma chi risponde ne sa meno di me:mad:
ho chiesto quali modelli avessero gli slot e mi hanno risposto chiedendomi il part number.
gli ho spiegato che volevo acquistare e che mi serviva sapere quali modelli ecc.., risposta:
La informiamo che la nei modelli già forniti di SSD quest'ultimo si connette come di seguito

Solid state drive 0
mini-SATA (mSATA™) form factor with a mini PCIe® connector.Go with SATA 3
allora gli ho chiesto se su determinati modelli ci fossero gli slot.
risposta
I modelli da lei richiesti da configurazione originale hanno le seguenti caratteristiche tecniche


HDD SATA2 - NX.M9VET.002
HDD SATA3 -NX.MMCET.001
HDD SATA3 - NX.MMCET.003

evidentemente copiano solo le schede tecniche.
ennesima mail pregandoli di rivolgersi al reparto competente: dal 4.11 nessuna risposta:muro: :muro:

peraltro guardando il sito dei crucchi ho visto che lì gli acer hanno tutti gli slot anche se per i sata occorre un adattatore da 25 euro. Lì queste info le trovi.
il punto è che i codici interni (NX-......) sono diversi dagli italiani, quindi non puoi stare sicuro e in particolare il corrispondente del NX.M9VET.002 non si trova.

Robe64 ha installato l'ssd, non so se al posto dell'hd o in uno slot, ma se mi rispondesse starei piu tranquillo.

Grazie comunque dell'attenzione

p.s. ho appena riscritto sollecitando una risposta

Larsen
09-11-2014, 12:25
25€ credo che siano per il tray che sostituisce il lettore dvd... se c'e' lo slot, non c'e' da aggiungere nulla: compri l'ssd e lo installi.

invece sostituire il tray del dvd vuol dire avere poi il dvd esterno (non che serva interno, ma vabbe').

l'unica e' aspettare che ti risponda chi ha preso quel modello specifico purtroppo, almeno per avere la certezza.

contenitore21
09-11-2014, 12:40
25€ credo che siano per il tray che sostituisce il lettore dvd... se c'e' lo slot, non c'e' da aggiungere nulla: compri l'ssd e lo installi.

invece sostituire il tray del dvd vuol dire avere poi il dvd esterno (non che serva interno, ma vabbe').

l'unica e' aspettare che ti risponda chi ha preso quel modello specifico purtroppo, almeno per avere la certezza.

infatti.. aspetto e spero, oppure mi butto e ciccia.
Magari apro un topic specifico.
ma secondo te, male che vada che non ci sono slot, posso sempre mettere un ssd al posto dell'hdd?
grazie ancora

lordsnk
09-11-2014, 13:05
Ciao a tutti da qulache giorno sono un felice possessore di un fiammante NX.MMCET.003.
Per adesso ho perso il tempo dietro Win8.1 e il suo cavolo di sistema di backup di ripristino.
Vi illustro le mie scoperte:

1) Se si ridimensiona la partizione C (per esempio per fare una nuova partizione come archivio dati) la partizione di Acer di backup non è più utilizzabile sia da Windows sia con la funzione Alt+F10 all'avvio del computer;

2) Una volta effettuato il Backup di ripristino da 16Gb e possibile utilizzarlo su qualsiasi altro supporto USB facendo in copia-incolla di tutto il contenuto.
Io per sicurezza ho masterizzato su un BR il contenuto della penna USB casomai avessi dei problemi con la pennetta.

3) Windows 8.1 di Acer ti fa perdere quasi un 1Gb di ram.

4) Si può fare una istallazione pulita di Windows 8.1 in questa maniera:
a) scaricare il tool media creation di MS http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
b) Seguire le istruzioni del sito MS per avere l'iso di Win8.1 pulita o su DVD o su Usb.
c) avviare il pc con il supporto inserito e premendo F10 all'avvio per scegliere il percorso del supporto.
L'installazione partirà senza chiedere il seriale che verrà preso in automatico dal Bios e alla prima connessione su internet Win si attiverà automaticamente.

Infine confermo sul mio modello la presenza dei connettori per installare sia un secondo HDD e sia un SSD mSata.

Spero di essere stato utile. :cool:

contenitore21
09-11-2014, 13:19
Ciao a tutti da qulache giorno sono un felice possessore di un fiammante NX.MMCET.003.
.....
Infine confermo sul mio modello la presenza dei connettori per installare sia un secondo HDD e sia un SSD mSata.

Spero di essere stato utile. :cool:

Utilissimo almeno per me così ho certezza degli slot sul mmcet.003.
Per i miei scopi mi accontenterei anche dello 001 o meglio dello NX.M9VET.002, ma intanto è già qualcosa.
Colore? solo nero o c'era scelta?
E infine prezzo e negozio? (anche in pvt se preferisci)

Grazie e buon divertimento:)

Maoska
14-11-2014, 19:32
1) Se si ridimensiona la partizione C (per esempio per fare una nuova partizione come archivio dati) la partizione di Acer di backup non è più utilizzabile sia da Windows sia con la funzione Alt+F10 all'avvio del computer;
Spero di essere stato utile. :cool:

A male! :muro: Naturalmente ho partizionato il disco sul mio .001 per capire quanti dati avrei utilizzato sulla partizione di sistema per acquistare successivamente un SSD. Ora la funzione Alt+F10 non funzionerà più?
E dire che l'ho utilizzata dopo il primo avvio del notebook, dato che il sistema operativo aveva grossi problemi e non funzionava, compresa la funzione per creare il ripristino di sistema su memoria USB: figuratevi quant'ero contento dopo un'attesa infinita per ricevere il nuovo pc. :cry:
Poco male: appena avrò preso l'SSD installerò da zero (utilizzando la chiave usb col ripristino) Win 8.1., avendo così un disco di sistema integro e non partizionato.
Qualcuno sul forum invece ha provveduto con clone dell'HDD?

contenitore21
15-11-2014, 16:25
Ciao a tutti da qulache giorno sono un felice possessore di un fiammante NX.MMCET.003.
Per adesso ho perso il tempo dietro Win8.1 e il suo cavolo di sistema di backup di ripristino.
Vi illustro le mie scoperte:

1) Se si ridimensiona la partizione C (per esempio per fare una nuova partizione come archivio dati) la partizione di Acer di backup non è più utilizzabile sia da Windows sia con la funzione Alt+F10 all'avvio del computer;

2) Una volta effettuato il Backup di ripristino da 16Gb e possibile utilizzarlo su qualsiasi altro supporto USB facendo in copia-incolla di tutto il contenuto.
Io per sicurezza ho masterizzato su un BR il contenuto della penna USB casomai avessi dei problemi con la pennetta.

3) Windows 8.1 di Acer ti fa perdere quasi un 1Gb di ram.

4) Si può fare una istallazione pulita di Windows 8.1 in questa maniera:
a) scaricare il tool media creation di MS http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
b) Seguire le istruzioni del sito MS per avere l'iso di Win8.1 pulita o su DVD o su Usb.
c) avviare il pc con il supporto inserito e premendo F10 all'avvio per scegliere il percorso del supporto.
L'installazione partirà senza chiedere il seriale che verrà preso in automatico dal Bios e alla prima connessione su internet Win si attiverà automaticamente.

Infine confermo sul mio modello la presenza dei connettori per installare sia un secondo HDD e sia un SSD mSata.

Spero di essere stato utile. :cool:

Io alla fine ho preso il modello nx.m9vet.002 (772g50...MAMM) con i5 e geforce750m a 649. Una volta assodato che aveva gli slot e che per le mie esigenze andava piu che bene, ha prevalso il fattore estetico perchè personalmente la scocca champagne mi piace di piu di quella nera.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
Anch'io ho cominciato a combattere con w8.1
Per prima cosa ho fatto un immagine del disco con Acronis (anche se non dovrebbe servire, ma non si sa mai), poi ho lanciato il winUpdate.
Ancora grazie a tutti

dariosan
19-11-2014, 09:38
ciao a tutti,
vorrei un' informazione:
ho appena preso questo acer V3 772G e vorrei capire se la spia wifi, posta sul lato frontale del pc, è normale che sia di colore rosso/arancione o se dovrebbe essere blu.
Il pc mi si collega ad internet (anche se con qualche difficoltà - in questo periodo però do la colpa alla linea telecom che ha avuto dei problemi con il mal tempo di questi giorni).

Il mio dubbio è che la spia rossa mi stia segnalando che c'è qualcosa che non va nel collegamento/ricezione.
Grazie
ciao

Larsen
19-11-2014, 09:42
tutto a posto, e' arancione quella della wifi... cosi' come diventa arancione quella dell'alimentazione quando e' sotto carica.

dariosan
19-11-2014, 09:51
tutto a posto, e' arancione quella della wifi... cosi' come diventa arancione quella dell'alimentazione quando e' sotto carica.

grazie mille !

arton81
25-11-2014, 09:23
Ma voi le impostazioni dello schermo avete lasciato quelle standard? Ve lo chiedo perchè non riesco a trovare il giusto compromesso tra luminosità, contrasto e colori. Ho provato a rifare la calibrazione dello schermo con l'apposito strumento di Windows ma non sono ancora del tutto soddisfatto. Strano perchè molti di voi hanno elogiato lo schermo full hd di questo acer ma io non trovo pace... :(

contenitore21
26-11-2014, 07:15
Dopo aver annullato l ordine presso un altro Store online che non aveva piu lla ddisponibilità e che molto gentilmente mi ha subito rimborsato finalmente oggi o domani dovrebbe arrivare il mio nx mmcet 001
prezzo? grazie

contenitore21
26-11-2014, 07:20
qualche domanda agli esperti:

ho fatto l'immagine del disco intero con acronis. se un domani dovessi fare il restore dall'immagine mi si salva anche la partizione nascosta: giusto?
quali sw del produttore avete lasciato/eliminato?
oggi mi è arrivato il messaggio cehe Acer portal aveva smesso di funzionare, eppure non l'ho toccato: è capitato a qualcuno?
domanda più da w8.1: se voglio associare alla app Mail il mio pgm di posta (Thunderbird) c'è modo di farlo?

grazie

St3_991
26-11-2014, 08:41
Ciao ragazzi, sto pensando di prendere un NX.MQRET.007
ma ho un dubbio...Per tutta la famiglia Acer ho visto che nelle specifiche viene riportato il controller sata 1.5gb/s è vero?

ekopay
29-11-2014, 14:02
Ma voi le impostazioni dello schermo avete lasciato quelle standard? Ve lo chiedo perchè non riesco a trovare il giusto compromesso tra luminosità, contrasto e colori. Ho provato a rifare la calibrazione dello schermo con l'apposito strumento di Windows ma non sono ancora del tutto soddisfatto. Strano perchè molti di voi hanno elogiato lo schermo full hd di questo acer ma io non trovo pace... :(

ciao, non è che per caso hai fatto un aggiornamento al driver della scheda video intel?? l'avevo scritto anche in un altro post..
Tra gli aggiornamenti facoltativi di windows c'è un aggiornamento driver per la scheda video intel. Una volta installato la qualità dei colori e la luminosità diventa peggiore. Non ci sono impostazioni che ho trovato per risolvere questo problema. L'unico modo è ritornare ai driver di fabbrica, scaricati anche dal sito della acer. Forse ci sono delle impostazioni ad-hoc fatte dalla acer.

contenitore21
30-11-2014, 16:54
acer nx-m9vet-002 v3772g.....50mamm:
se collego alle usb mouse o chiavette tutto ok, ma se collego un dispositivo come telefono, videocamera, tomtom non lo sente: che può essere? grazie

tarros
01-12-2014, 15:32
preso da mediamondo
la versione con i5-4200M 8gb di ram e gtx 750m da 4 gb (ddr3)
è per mia moglie quindi non ci giocherà mai ...spero
pagato 549 euro (penso che lo sconto sia dovuto la fatto che ora in giro c'è solo la verisone con la serie 800 di nvidia)
secondo me è un affare cosa ne pensate?

nevets89
01-12-2014, 16:02
Certo! A quel prezzo non si trova un pc così completo

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

contenitore21
01-12-2014, 16:42
preso da mediamondo
la versione con i5-4200M 8gb di ram e gtx 750m da 4 gb (ddr3)
è per mia moglie quindi non ci giocherà mai ...spero
pagato 549 euro (penso che lo sconto sia dovuto la fatto che ora in giro c'è solo la verisone con la serie 800 di nvidia)
secondo me è un affare cosa ne pensate?
direi di sì, io l'ho pagato 649 da uni...o con 8gb di ram: è quello color champagne?