View Full Version : Problema rallentamenti disco Vmware
h4xor 1701
09-03-2014, 13:29
Salve gente, qualche giorno fa ho preso in affitto un dedicato da Soyoustart (gruppo OVH), ci ho installato su Vmware ESXi 5.0 (unica versione disponibile :\ ) e configurato una macchina virtuale con messo su Windows Server 2008 R2.
Fin qui tutto ok, il problema si presenta quando sposto una grossa quantità di file da un hard disk virtuale (C:) ad un'altro (D:) e viceversa, il server inizia a laggare parecchio e il sistema si blocca per qualche istante.
Ci può essere secondo voi qualche settaggio errato degli HDD virtuali?
confido nel vostro supporto :)
Tasslehoff
09-03-2014, 14:05
Salve gente, qualche giorno fa ho preso in affitto un dedicato da Soyoustart (gruppo OVH), ci ho installato su Vmware ESXi 5.0 (unica versione disponibile :\ ) e configurato una macchina virtuale con messo su Windows Server 2008 R2.
Fin qui tutto ok, il problema si presenta quando sposto una grossa quantità di file da un hard disk virtuale (C:) ad un'altro (D:) e viceversa, il server inizia a laggare parecchio e il sistema si blocca per qualche istante.
Ci può essere secondo voi qualche settaggio errato degli HDD virtuali?
confido nel vostro supporto :)Se i due dischi virtuali sono stati creati sullo stesso datastore e insisono sullo stesso array è normale che subiscano un discreto rallentamento, specialmente se l'array utilizza la parità (es RAID5 o RAID6) e se lo storage utilizzato non ha grandi performance (es storage SATA) o è condiviso con altre vm o altre istanze vmware (scenario tipico presso molti provider).
Non ti so dare particolari indicazioni di configurazione su vmware visto che non sono uno specialista su questo prodotto, fossi te però proverei a fare degli stress test e sottoporrei i risultati al supporto del tuo provider, chiedendo magari che le vm vengano spostate su un datastore più performante (se previsto dal tuo contratto).
Idealmente il test dovresti farlo a freddo (ovvero senza avere l'OS o i servizi che lo utilizzano mentre fai i test per non falsare il risultato), magari avviando un sistema operativo live da iso caricata dal client vsphere.
malatodihardware
09-03-2014, 14:22
Il server è un dedicato oppure ESXI è a sua volta virtualizzato su un altro hypervisor? Nel secondo caso possono starci le pessime prestazioni (tra l'altro non è ufficialmente supportato da VMware e non lo userei mai in produzione..)
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
h4xor 1701
09-03-2014, 14:54
Se i due dischi virtuali sono stati creati sullo stesso datastore e insisono sullo stesso array è normale che subiscano un discreto rallentamento, specialmente se l'array utilizza la parità (es RAID5 o RAID6) e se lo storage utilizzato non ha grandi performance (es storage SATA) o è condiviso con altre vm o altre istanze vmware (scenario tipico presso molti provider).
Non ti so dare particolari indicazioni di configurazione su vmware visto che non sono uno specialista su questo prodotto, fossi te però proverei a fare degli stress test e sottoporrei i risultati al supporto del tuo provider, chiedendo magari che le vm vengano spostate su un datastore più performante (se previsto dal tuo contratto).
Idealmente il test dovresti farlo a freddo (ovvero senza avere l'OS o i servizi che lo utilizzano mentre fai i test per non falsare il risultato), magari avviando un sistema operativo live da iso caricata dal client vsphere.
guarda entrambi gli hard disk virtuali insistono sullo stesso datastore, purtroppo da contratto ci dovevano essere 4Tb ma Vmware ne rileva solo 2...il bello poi è che non l'ho potuto installare io l'hypervisor, è disponibile solo l'installazione automatica
h4xor 1701
09-03-2014, 14:55
Il server è un dedicato oppure ESXI è a sua volta virtualizzato su un altro hypervisor? Nel secondo caso possono starci le pessime prestazioni (tra l'altro non è ufficialmente supportato da VMware e non lo userei mai in produzione..)
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
si il server è dedicato
malatodihardware
09-03-2014, 16:05
Non è che i dischi sono in RAID1? Comunque vista la dimensione direi che sono dischi SATA normalissimi, qualche rallentamento potrebbe esserci (non però fino a rallentare completamente la VM), i performance monitor di ESXI cosa dicono?
h4xor 1701
10-03-2014, 00:24
Non è che i dischi sono in RAID1? Comunque vista la dimensione direi che sono dischi SATA normalissimi, qualche rallentamento potrebbe esserci (non però fino a rallentare completamente la VM), i performance monitor di ESXI cosa dicono?
guarda non so che dire, non mi rileva nulla di anomalo :confused:
Ciao, quindi il server è dedicato ma lo storage è su hardware condiviso del quale te ne vengono assegnati 4 TB, giusto?
Sai come viene composto lo storage (numero e tipo di dischi, livello di raid, etc. etc.) oppure nell'offerta che hai accettato veniva solo elencato lo spazio a disposizione senza alcun dettaglio aggiuntivo?
h4xor 1701
10-03-2014, 14:29
da quel che so i dischi risiedono nel server stesso, e mi hanno confermato che di default sono configurati in RAID1.... ma come faccio ora a disabilitarlo? dal pannello di controllo dell'hosting non si può, e non posso accedere naturalmente a livello di Bios :/
Riesci a farti fornire più informazione sui dischi? ad esempio:
-Numero degli stessi
-Tipologia e taglio dei dischi
-Presenza di eventuale batteria tampone e modalità scelta durante la creazione del raid (write back o write through)
-Conferma del livello di raid 1 e chiedi se è possibile eventualmente cambiarlo (ipotesi nella quale dovresti con ogni probabilità ripartire da zero).
Ciao
Se riesci a linkare la pagina del servizio che hai acquistato comunque possiamo risparmiare molti passaggi :p
h4xor 1701
10-03-2014, 16:11
il servizio in questione è questo http://www.soyoustart.it/offerte/sys-e32-3.xml
Come puoi vedere l'offerta prevede due dischi SATA da 2TB l'uno che come hai scritto prima sono configurati in RAID1 (ecco perchè a livello di vmware sono 2 i TB che vedi).
Ora magari possiamo vedere se è possibile ottimizzare qualcosa, ma si parte comunque da dei dischi che non sono nati per essere super veloci ;)
malatodihardware
10-03-2014, 18:04
D'accordo, però di server ESXI con RAID1 hardware di dischi SATA ne ho visti alcuni e sono si più lenti, ma non al punto di bloccare il sistema.. Secondo me c'è dell'altro, ma è difficile capire cosa a distanza
h4xor 1701
10-03-2014, 18:58
D'accordo, però di server ESXI con RAID1 hardware di dischi SATA ne ho visti alcuni e sono si più lenti, ma non al punto di bloccare il sistema.. Secondo me c'è dell'altro, ma è difficile capire cosa a distanza
dato che non conosco la configurazione effettiva dei loro sistemi, la mia è una supposizione....
forse gli hard disk risiedono su un pool di archiviazione esterno al rack server dedicato, e dato che ho creato due partizioni C: e D: sul medesimo Datastore, forse quando faccio un trasferimento di dati massivo da una partizione all'altra, i dati viaggiano (inutilmente) dal datastore (lettura) ---> server ----> datastore (scrittura) ... saturando la linea. Può essere questa la causa?
h4xor 1701
11-03-2014, 14:33
niente da fare, anche configurando le due partizioni windows dentro il medesimo disco virtuale vmware i rallentamenti perseguono! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.