View Full Version : elaborazione distribuita a pagamento??
ciao a tutti
Tempo fà leggevo sù alcune riviste in articoli dedicati all' elaborazione distribuita che in America sono già una realtà le aziende che mettono a disposizione a pagamento la potenza di calcolo dei pc dei propri affiliati (cioè i comuni utenti di pc come noi)
a grandi aziende o centri di ricerca per le loro più svariate esigenze..............tali aziende poi elargiscono a chi mette a disposizione il proprio pc una somma per ogni work unit elaborata.................non esiste qualcosa del genere anche in europa che così almeno scaccolando scaccolando magari ci scappa l'aggiornamento del nostro pc??
chiedo a voi che sicuramente siete più informati di me!!!
ciao
ne avevo sentito parlare anche io ma non so se ci siano anche da noi
Scusa se mi permetto, ma tu credi ancora a Babbo Natale ? Se ci guadagnassero, il miglior modo è dire a Te che lo fanno per la scienza e quindi non ti pagano e loro incassano tanti soldini. Chi è quell'ente, pazzo, che paga per elaborare ancora prima di sapere se poi il risultato sarà valido o meno ? L'unica alternativa è lavorare e sperare che un domani, forse, possano pagarti, ma ti fideresti ad avere in mano un presunto pagherò di cui non sai assolutamente nulla, ne sui tempi, ne sulla validità dell'ente ?
Per guadagnare, si deve faticare, sudare, spezzarsi la schiena se necessario. I soldi mica crescono sugli alberi.
ciao fulmine
allora premetto che io finora i soldi me li guadagno spezzandomi la schiena da ormai 13 anni e faccio un lavoro spesso molto faticoso davvero e nel senso fisico del faticoso!!!
Dunque babbo natale di anni 200 circa esiste!!
Se tu fossi direttore di un centro di ricerca pubblico o privato che sia ed avessi esigenze di calcolo mostruose, tali da richiedere un super computer che a costruirlo ci vogliono fantastiliardi di € e magari dopo dieci anni elabora alla stessa velocità di pc desktop
(è già successo parecchie volte lo sai??)
non preferiresti usare un megacomputer virtuale che non occupa spazio non costa nulla non richiede manutenzione ne bollette di corrente elettrica da pagare ed infine si aggiorna quotidianamente da solo ed aumenta anche la potenza di calcolo propria restando sempre al passo con i tempi e raddoppia la priopria potenza di una volta ogni 18 mesi?
non cred iche sia fantastico per un centro di ricerca accedere ad una tale risorsa???
bene in america (zona dove io ritengo che mediamente siano un tantino più avanti rispetto a noi in quanto sanno che babbo natale esiste)
alcuni centri di ricerca hanno pensato di elargire i soldi che altrimenti avrebbero speso per dei supercomputer (con le problematiche ad esso connesse) a dei piccoli possessori di pc che credono a babbo natale!!!
i soldi poi vengono elargiti in base alla potenza di calcolo messa a disposizione e non è detto che un pc ti possa far rendere uno stipendio al mese e tu puoi andare a pescare tutto il giorno ma qualcosa il pc quando non sfrutti tutta la sua potenza di calcolo la guadagna e te la porta Babbo natale in persona!! (almeno in america sì)
alcuni signori poi da anni nel settore dell'informatica hanno previsto poi che probabilmente potrebbero nascere aziende che si occupano solo di fornire a pagamento la potenza di calcolo del propri sistemi ad altre aziende. il che vuol dire che forse pagano anche!! (ho letto pure che ne esiste già qualcuna)
cmq io chiedevo informazioni sù questo argomento ad altri utenti in quanto la maggior parte della gente di questo forum é molto ma molto informata sù argomenti di
cui a volte non si trova notizia nemmeno su giornali specializzati scritti da esperti di informatica.
se tu non ne sapevi niente fà lo stesso.
Comunque io sò per certo che Babbo Natale esiste!!
se ne vuoi parlare ancora babbonatale@libero.it
BUON NATALE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.