PDA

View Full Version : Domanda su controller PS3/PS4 su PC


emicad
03-03-2014, 18:43
possiedo entrambi i controller perche' ho entrambe le console, ma al momento sto usando un custom controller Xbox 360 per giocare su pc, che non mi ha mai dato problemi.
ho trovato un acquirente disposto a comprarlo a buon prezzo, se si riesce a far funzionare perfettamente il dualshock 3 o il dualshock 4 su pc potrei valutare la cosa, altrimenti mi tengo questo.
le guide per installarli le ho gia' trovate, vorrei solo avere un parere da chi li ha provati su diversi giochi, da quello che ho letto sono "meno compatibili" di quelli Microsoft, su pc, nel senso che potrebbero funzionare su un gioco e non su un altro e in generale hanno bisogno di setting particolari.

Donbabbeo
03-03-2014, 19:37
Il DS4 è DirectInput, mentre l'X360 è XInput.
La maggioranza dei giochi è XInput e quindi non compatibile con DS4.

Ci sono dei programmini ad-hoc che permettono di "trasformare" il DS4 in un controller XInput.
Personalmente consiglio questo qua (http://forums.pcsx2.net/Thread-DS4-To-XInput-Wrapper) attualmente in sviluppo che già funziona parecchio bene (e c'è una conoscenza del forum che sta creando l'interfaccia grafica :stordita: )

emicad
03-03-2014, 20:41
ok, quindi in sostanza e' possibile, ma avendo gia' a disposizione un controller Xbox 360 a questo punto credo che la scelta piu' intelligente sia quella di tenerlo.
per il momento non ho un pc che mi permette di far girare titoli di un certo spessore, gioco prevalentemente su console, ma per l'emulazione va bene ed il controller mi torna parecchio utile.
grazie delle informazioni, terro' comunque d'occhio gli sviluppi.

Donbabbeo
03-03-2014, 20:56
ok, quindi in sostanza e' possibile, ma avendo gia' a disposizione un controller Xbox 360 a questo punto credo che la scelta piu' intelligente sia quella di tenerlo.
per il momento non ho un pc che mi permette di far girare titoli di un certo spessore, gioco prevalentemente su console, ma per l'emulazione va bene ed il controller mi torna parecchio utile.
grazie delle informazioni, terro' comunque d'occhio gli sviluppi.

Se l'obiettivo principale è usarlo per emulazione & co. imho è meglio il DS4, l'X360 imho è più adatto proprio per quei giochi di un certo spessore che tu non puoi giocare visto che di solito sono proprio quelli che obbligano all'uso del protocollo XInput.
Uno dei più grossi difetti dell'X360 è il DPAD di qualità scadente e decisamente poco adatto per arcade e platform.
Inoltre non sono sicuro che sia in grado di funzionare in modalità DirectInput che credo sia necessaria in caso di emulatori, magari qualcuno che ne sa di più può illuminarci su questo punto.

X360X
03-03-2014, 21:34
Inoltre non sono sicuro che sia in grado di funzionare in modalità DirectInput che credo sia necessaria in caso di emulatori, magari qualcuno che ne sa di più può illuminarci su questo punto.

Non c'è problema con gli emulatori, anzi direi che certi giochi si fanno meglio che con il gamepad per cui erano stati concepiti :p

Poi se si vuole giocare a qualcosa col dpad meglio collegare il DS3\4 chiaramente.

Io li terrei entrambi ma se la domanda è: "è sostituibile?" la risposta è "si", su quello non c'è dubbio.

Donbabbeo
03-03-2014, 21:42
Non c'è problema con gli emulatori, anzi direi che certi giochi si fanno meglio che con il gamepad per cui erano stati concepiti :p

Poi se si vuole giocare a qualcosa col dpad meglio collegare il DS3\4 chiaramente.

Io li terrei entrambi ma se la domanda è: "è sostituibile?" la risposta è "si", su quello non c'è dubbio.

Ma supporta Direct Input o l'emulatore deve in qualche modo supportare XInput?

Comunque il vantaggio dell'X360 è ovvio, connetti e giochi senza tanti problemi; mentre con gli altri sei costretto ad appoggiarti a software terzi come X360ce o simili...

Chissà che Sony non rilasci un driver ufficiale per il DS4, sperare non costa nulla :D

X360X
03-03-2014, 22:04
Ma supporta Direct Input o l'emulatore deve in qualche modo supportare XInput?

Comunque il vantaggio dell'X360 è ovvio, connetti e giochi senza tanti problemi; mentre con gli altri sei costretto ad appoggiarti a software terzi come X360ce o simili...

Chissà che Sony non rilasci un driver ufficiale per il DS4, sperare non costa nulla :D

credo proprio che dipenda dall'emulatore.

ad esempio se si emula PS1 e PS2 non cambia nulla dall'usare un gamepad della PS (a meno di giochi particolari tipo fahreneit nel quale gli analogici devono essere in linea), quindi preferisco il 360 che trovo ergonomicamente migliore.
Se parliamo di dreamcast e gamecube è proprio il 360 quello più simile per cui...

Su snes e mame pure funziona, ma chiaro se a un mario puoi giocarci col dpad del DS3\4 tanto vale usare quello... (e questo ovviamente vale anche per i giochi degli emulatori recenti che però si preferisce giocare col dpad)

emicad
04-03-2014, 08:58
se fosse stato un comune controller me ne sarei liberato, ma essendo un controller Scuf che ho pagato profumatamente preferisco tenerlo, i vantaggi di averlo mi sembrano palesi, anche se e' sostituibile.
tra l'altro anche vendendolo non ci ricaverei molto, non ha senso.
grazie a tutti per i consigli.

bodomTerror
04-03-2014, 17:11
se comunque decidi di vendere il pad 360, quello ps3 funziona nello stesso modo del 360 con un applicazione fantastica che è better ds3 (http://betterds3.ciebiera.net/), decisamente meglio del ds3 tool.