PDA

View Full Version : Hard Disk 500GB formattato in FAT32, è sicuro?


mortimer7
01-03-2014, 17:30
Salve,
ho un hard disk esterno USB da 500GB della Western Digital che appena comprato era formattato in NTFS.

Io però volevo fare in modo che si potesse collegare con la mia TV (che non supporta il formato NTFS) e quindi l'ho formattato in FAT32 ("ufficialmente" non si poteva fare, ho dovuto usare un comando per MS-DOS)

ora mi chiedo: quello che ho fatto è una procedura sicura? o c'è il rischio di perdere i dati?

Grazie.

aled1974
01-03-2014, 18:02
strano che tu non potessi formattarlo in altro filesystem diverso da ntfs :mbe:

io sono abituato a formattare hd esterni, pendrive, schede SD etc alla bisogna in ntfs, fat32 o anche exfat

ad ogni modo non vedo alcuna controindicazione, dove hai letto che non si può o che non è sicuro"? :boh:


piuttosto di solito se si vuole registrare dalla tv all'hard disk usb, si deve formattarlo dal menu della tv e, come saprai già, i dati contenuti (le registrazioni) saranno accessibili e visibili solo dalla tv stessa

se provassi a collegare l'hd al pc, vedrai che ti chiederà di formattarlo in quanto non inizializzato :read:


non so se sia il tuo caso, forse no, forse te farai il percorso diverso:
internet - pc - disco usb - visione su tv :asd:

ovviamente valgono i limiti del fat32, quindi niente file > 4GB ;)

ciao ciao

mortimer7
03-03-2014, 09:46
grazie.
strano che tu non potessi formattarlo in altro filesystem diverso da ntfs :mbe:


su Windows di default non si possono formattare in FAT32 dischi superiori ai 32GB. per farlo ci vuole un programmino esterno.


ad ogni modo non vedo alcuna controindicazione, dove hai letto che non si può o che non è sicuro"? :boh:


non l'ho letto da nessuna parte, mi è venuto in mente così...(sono paranoico) :-|

cmq io non lo uso per registrare, ma solo per vedere foto e film.

esiste un programmino per verificare che il file system sia OK?

aled1974
03-03-2014, 17:14
da finestra cmd con privilegi amministrativi scrivi "chkdsk X:" senza apici e sostituendo a X la lettera dell'unità del disco

oltre a questo IMHO quando lo tieni monitorato con crystaldiskinfo per verificare i valori s.m.a.r.t. sei più che a posto. Difficile che si corrompa un file-system di un disco utilizzato solo come valigia-archivio

ciao ciao

Likn'_ùs
03-03-2014, 17:37
Per fare formattazioni particolari si può usare HP Usb Format Tool.. Va egreggiamente!

Altrimenti il modo migliore - imgo - è virtualizzare una distro linux.. lanciare un partition manager.. (per Gnome c'è GParted, per KDE c'è KDE Partition Manager, etc.) e da li formatti ancora meglio.

Se ti senti confidente poi, puoi usare la shell su linux.. da li puoi lanciare da root:
fdisk -l /dev/sdX
dove per X devi inserire la lettera corrispondente al tuo hdd!=)
Da li puoi vedere come è partizionato l'hdd.. In particolare la prima partizione (o l'unica) se è in: W95 FAT32..

Questa è riconosciuta dalla maggior parte dei device.. anche i più vecchi..! =)
Tenere 500Gb in FAT32 mi sembra controproducente.. non puoi - ad esempio - copiarci film in HD (per restare nell'ambito di HDD-TV).
Scusa la domanda, hai provato a cercare come abilitare la lettura NTFS sulla TV? Magari aggiornando firmware! =) O magari abilitando l'opzione nel Firmware della tv stessa tramite una piccola hack se ti interessa provare..
;)

L.
;)

UtenteSospeso
03-03-2014, 20:36
Seeee quante pippe :D :D

Si fa tranquillamente da prompt, con pochi comandi. .


.

UtenteSospeso
03-03-2014, 20:40
Per fare formattazioni particolari si può usare HP Usb Format Tool.. Va egreggiamente! ........



Si scrive egregiamente :D :D

Mi saluti Ezzio Greggio e la Uzilziknlkzincher :D :D

.

mortimer7
04-03-2014, 18:11
Se ti senti confidente poi, puoi usare la shell su linux.. da li puoi lanciare da root:
fdisk -l /dev/sdX
dove per X devi inserire la lettera corrispondente al tuo hdd!=)
Da li puoi vedere come è partizionato l'hdd.. In particolare la prima partizione (o l'unica) se è in: W95 FAT32..


questo è l'ouput di fdisk:
Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500105740288 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976769024 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xd97c3aa9

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 2048 976769023 488383488 c W95 FAT32 (LBA)

è tutto OK?

Scusa la domanda, hai provato a cercare come abilitare la lettura NTFS sulla TV? Magari aggiornando firmware! =) O magari abilitando l'opzione nel Firmware della tv stessa tramite una piccola hack se ti interessa provare..)

si avevo cercato, ma pare non ci sia niente di simile. e da quel che ho capito la maggior parte delle TV (se non tutte) non supportano il file system NTFS. anche perchè è un formato proprietario del Signor Bill Gates. :stordita: (link (http://community.sony.com/t5/Television-General/Is-it-possible-that-Sony-bravia-detects-NTFS-pen-drive-or-HDD-If/td-p/49231))
neanche le console di videogiochi lo supportano.

Likn'_ùs
04-03-2014, 19:29
L'output le dice che è formattato in FAT32! =)
Si, è corretto! Todo bien!

Non c'è nessun problema a tenere un HDD in FAT32! Tranne logicamente l'impossibilità di copiare file eccedenti i 4GB..
A livello di HDD multimediale come lo vorrebbe usare Lei non credo ci siano altre differenze rilevanti tra FAT32 e NTFS..

Journaling, Access control list, etc.. sono tutte funzioni che in questo specifico caso sono inutilizzate..

Quindi direi: buona visione.
PS. Che io ricordi, le mie tv mi sembra leggano NTFS.. ma ad esser sincero non guardo mai film da USB, perciò non mi sbilancio! ;)

aled1974
04-03-2014, 20:50
L'output le dice che è formattato in FAT32! =)
Si, è corretto! Todo bien!

sì ma non è un test di integrità, serve solo a vedere che filesystem c'è: "List the partition tables for the specified devices and then exit. If no devices are given, those mentioned in /proc/partitions (if that exists) are used." :read:

si avevo cercato, ma pare non ci sia niente di simile. e da quel che ho capito la maggior parte delle TV (se non tutte) non supportano il file system NTFS

strano, la mia tv legge tranquillamente devices NTFS, li legge anche il player blu ray. Ma c'è da dire che nessuno dei due è sony :D

sulle console non mi esprimo, non ne so mezza :asd:

ciao ciao

Likn'_ùs
04-03-2014, 21:27
sì ma non è un test di integrità, serve solo a vedere che filesystem c'è: "List the partition tables for the specified devices and then exit. If no devices are given, those mentioned in /proc/partitions (if that exists) are used." :read:

Bhè.. Certo.. è fdisk
Per test direi che si potrebbe usare qualsiasi software che legga dati SMART per quanto riguarda lo stato "fisico" del disco..
Per il file system.. sempre su linux esiste fsck :)
Ma non l'ho mai usato a dir la verità.. dovrei documentarmi sul suo uso..!

strano, la mia tv legge tranquillamente devices NTFS, li legge anche il player blu ray. Ma c'è da dire che nessuno dei due è sony :D
Allora "mi sembrava" giusto nel post precedente! ;)

L.
;)

mortimer7
05-03-2014, 11:13
grazie,
ho provato ad effettuare un analisi SMART e sembra tutto OK.
guida:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Gestire_gli_HD:_stato_di_salute,_badblocks_e_ripristino_dati#Controllare_lo_stato_di_salute_di_un_HD:_smartmontools

c'è anche una versione con GUI grafica:
http://gsmartcontrol.berlios.de/home/index.php/en/Home

aled1974
05-03-2014, 11:18
lo puoi fare anche da windows con crystaldiskinfo, come già accennato :read:

ciao ciao

mortimer7
05-03-2014, 11:27
lo puoi fare anche da windows con crystaldiskinfo, come già accennato :read:

ciao ciao

grazie ma è da un anno che non uso più winzoz :cool:

aled1974
05-03-2014, 11:49
sorry mi era sfuggito :mano:

ciao ciao

Likn'_ùs
05-03-2014, 12:33
grazie,
ho provato ad effettuare un analisi SMART e sembra tutto OK.
guida:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Gestire_gli_HD:_stato_di_salute,_badblocks_e_ripristino_dati#Controllare_lo_stato_di_salute_di_un_HD:_smartmontools

c'è anche una versione con GUI grafica:
http://gsmartcontrol.berlios.de/home/index.php/en/Home

Perfetto! ;)
Allora direi che ora possiamo augurarti buona visione, no? :cool:

L.
;)

mortimer7
12-03-2014, 09:53
questo cmq è l'output di GSMARTCONTROL (Short self-test). sembra tutto OK, no?

smartctl 6.2 2013-07-26 r3841 [i686-linux-3.10.12-100.fc18.i686] (local build)
Copyright (C) 2002-13, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Family: Western Digital My Passport (USB)
Device Model: WDC WD5000BMVW-11AMCS4
Serial Number: CENSURA
LU WWN Device Id: 5 0014ee 656f62d42
Firmware Version: 02.01A01
User Capacity: 500,107,862,016 bytes [500 GB]
Sector Sizes: 512 bytes logical, 4096 bytes physical
Rotation Rate: 5400 rpm
Device is: In smartctl database [for details use: -P show]
ATA Version is: ATA8-ACS (minor revision not indicated)
SATA Version is: SATA 2.6, 3.0 Gb/s
Local Time is: Wed Mar 12 10:43:31 2014 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART STATUS RETURN: incomplete response, ATA output registers missing
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED
Warning: This result is based on an Attribute check.

General SMART Values:
Offline data collection status: (0x00) Offline data collection activity
was never started.
Auto Offline Data Collection: Disabled.
Self-test execution status: ( 0) The previous self-test routine completed
without error or no self-test has ever
been run.
Total time to complete Offline
data collection: (11400) seconds.
Offline data collection
capabilities: (0x7b) SMART execute Offline immediate.
Auto Offline data collection on/off support.
Suspend Offline collection upon new
command.
Offline surface scan supported.
Self-test supported.
Conveyance Self-test supported.
Selective Self-test supported.
SMART capabilities: (0x0003) Saves SMART data before entering
power-saving mode.
Supports SMART auto save timer.
Error logging capability: (0x01) Error logging supported.
General Purpose Logging supported.
Short self-test routine
recommended polling time: ( 2) minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time: ( 114) minutes.
Conveyance self-test routine
recommended polling time: ( 5) minutes.
SCT capabilities: (0x7035) SCT Status supported.
SCT Feature Control supported.
SCT Data Table supported.

SMART Attributes Data Structure revision number: 16
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED WHEN_FAILED RAW_VALUE
1 Raw_Read_Error_Rate 0x002f 200 200 051 Pre-fail Always - 0
3 Spin_Up_Time 0x0027 145 140 021 Pre-fail Always - 3733
4 Start_Stop_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always - 65
5 Reallocated_Sector_Ct 0x0033 200 200 140 Pre-fail Always - 0
7 Seek_Error_Rate 0x002e 200 200 000 Old_age Always - 0
9 Power_On_Hours 0x0032 100 100 000 Old_age Always - 23
10 Spin_Retry_Count 0x0032 100 253 000 Old_age Always - 0
11 Calibration_Retry_Count 0x0032 100 253 000 Old_age Always - 0
12 Power_Cycle_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always - 62
192 Power-Off_Retract_Count 0x0032 200 200 000 Old_age Always - 57
193 Load_Cycle_Count 0x0032 200 200 000 Old_age Always - 739
194 Temperature_Celsius 0x0022 117 107 000 Old_age Always - 30
196 Reallocated_Event_Count 0x0032 200 200 000 Old_age Always - 0
197 Current_Pending_Sector 0x0032 200 200 000 Old_age Always - 0
198 Offline_Uncorrectable 0x0030 100 253 000 Old_age Offline - 0
199 UDMA_CRC_Error_Count 0x0032 200 200 000 Old_age Always - 0
200 Multi_Zone_Error_Rate 0x0008 100 253 000 Old_age Offline - 0

SMART Error Log Version: 1
No Errors Logged

SMART Self-test log structure revision number 1
Num Test_Description Status Remaining LifeTime(hours) LBA_of_first_error
# 1 Short offline Completed without error 00% 23 -

SMART Selective self-test log data structure revision number 1
SPAN MIN_LBA MAX_LBA CURRENT_TEST_STATUS
1 0 0 Not_testing
2 0 0 Not_testing
3 0 0 Not_testing
4 0 0 Not_testing
5 0 0 Not_testing
Selective self-test flags (0x0):
After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk.
If Selective self-test is pending on power-up, resume after 0 minute delay.