View Full Version : Notebook Asus nuovo - sostituzione HD con SSD
Ero in procinto di prendere un portatile Asus da 17 ma nessun modello monta un ssd.
Ho chiesto all'assistenza Asus se potevo sostituirlo io ed ecco la risposta:
"in merito alla sua richiesta la informiamo che non può sostituire l’HD sui modelli da lei indicati sotto, in quanto invaliderebbe la garanzia".
Allora ho chiesto se invalida solo l'hard disk oppure tutto il portatile e loro rispondono:
"in merito alla sua richiesta la informiamo che la sotituzione dell’HD potrebbe cagionare delle problematiche successive all’apparato e pertanto non legata alla sola componentistica".
L'unico portatile da 1000 € circa che monta SSD è l'Acer che vorrei evitare.
Consilgi ?
HoFattoSoloCosi
27-02-2014, 20:50
Indicaci il modello che avresti intenzione di comprare.
Parlando in termini generici la risposta è quella standard:
"se fai qualcosa lo fai a tuo rischio e pericolo e noi non rispondiamo"
La realtà è leggermente diversa. E' vero che è un'operazione che potenzialmente potrebbe danneggiare il computer, ma anche una persona poco esperta è in grado di cambiare un hard disk, quindi è molto raro che succeda qualcosa per un'operazione del genere.
Inoltre non ci sono sigilli particolari (il più delle volte) che impediscano di accedere al vano hard disk.
Quindi prima di tutto dicci che portatile vorresti acquistare, così possiamo vedere se ci sono effettive limitazioni a livello logistico, o se semplicemente è l'assistenza ASUS che la spara un po' grossa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
(la maggior parte delle volte che ho sentito questa cosa, in realtà non c'era alcuna limitazione sul PC una volta effettivamente aperto)
tallines
27-02-2014, 21:10
"in merito alla sua richiesta la informiamo che non può sostituire l’HD sui modelli da lei indicati sotto, in quanto invaliderebbe la garanzia".
Allora ho chiesto se invalida solo l'hard disk oppure tutto il portatile e loro rispondono:
"in merito alla sua richiesta la informiamo che la sotituzione dell’HD potrebbe cagionare delle problematiche successive all’apparato e pertanto non legata alla sola componentistica".
Può essere anche come detto da HoFatto che saluto ;), che si possa materialmente mettere un SSD al posto di un HD tradizionale .
Però se la Acer ti ha risposto come sopra, io starei attento.........;)
Al limite poi se dovessero uscire problemi.........rimetti l' HD che c' era in origine, però....... ;)
Visto che eri in procinto...potresti orientarti verso altre marche di portatili che non hanno di questi problemi o prendere un portatile che monta già un SSD ;)
Indicaci il modello che avresti intenzione di comprare.
Parlando in termini generici la risposta è quella standard:
"se fai qualcosa lo fai a tuo rischio e pericolo e noi non rispondiamo"
La realtà è leggermente diversa. E' vero che è un'operazione che potenzialmente potrebbe danneggiare il computer, ma anche una persona poco esperta è in grado di cambiare un hard disk, quindi è molto raro che succeda qualcosa per un'operazione del genere.
Inoltre non ci sono sigilli particolari (il più delle volte) che impediscano di accedere al vano hard disk.
Quindi prima di tutto dicci che portatile vorresti acquistare, così possiamo vedere se ci sono effettive limitazioni a livello logistico, o se semplicemente è l'assistenza ASUS che la spara un po' grossa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
(la maggior parte delle volte che ho sentito questa cosa, in realtà non c'era alcuna limitazione sul PC una volta effettivamente aperto)
i modelli Asus che ho preso in considerazione sono:
N750JV versione T4069H (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2271729)
X750JB versione TY002H (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2274399)
Il primo ha due HD da 750 gb 7200rpm e non saprei che farmene, quindi avevo pensato di mettere un SSD da 128 Gb per i programmi e SO e uno di fabbrica per i dati. In questo caso avrei sforato un pò il budget.
Il secondo ha un HD da 1Gb a 5400 rpm che avrei sostituito con un SSD da 256 Gb.
Può essere anche come detto da HoFatto che saluto ;), che si possa materialmente mettere un SSD al posto di un HD tradizionale .
Però se la Acer ti ha risposto come sopra, io starei attento.........;)
Al limite poi se dovessero uscire problemi.........rimetti l' HD che c' era in origine, però....... ;)
Visto che eri in procinto...potresti orientarti verso altre marche di portatili che non hanno di questi problemi o prendere un portatile che monta già un SSD ;)
Purtroppo un 17 pollici con SSD, intorno al migliaio di euro, è prodotto solo da Acer e non va un granchè.
HoFattoSoloCosi
28-02-2014, 08:31
Per l'N750JV puoi guardare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=PX3RyOe1cbk#t=4m42) video, non è lo stesso modello ma puoi vedere dove si trovano i due hard disk. Sembra che basti rimuovere il pannello posteriore, però non saprei se possa invalidare la garanzia o meno.
Per l'X750JB invece puoi guardare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=Of56nS8nOQQ) : qui le cose cambiano, e puoi vedere come rimuovendo le viti del pannello posteriore sia poi necessario rimuovere la paste superiore (tastiera+touchpad) per accedere ai componenti.
Sono video indicativi ma i modelli della stessa serie in genere hanno sistemi costruttivi simili.
Per l'N750JV puoi guardare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=PX3RyOe1cbk#t=4m42) video, non è lo stesso modello ma puoi vedere dove si trovano i due hard disk. Sembra che basti rimuovere il pannello posteriore, però non saprei se possa invalidare la garanzia o meno.
Per l'X750JB invece puoi guardare QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=Of56nS8nOQQ) : qui le cose cambiano, e puoi vedere come rimuovendo le viti del pannello posteriore sia poi necessario rimuovere la paste superiore (tastiera+touchpad) per accedere ai componenti.
Sono video indicativi ma i modelli della stessa serie in genere hanno sistemi costruttivi simili.
Gentilissimo per le info, purtroppo l'avvertimento di Asus è stato chiaro riguardo la garanzia.
Mi sarei accontentato del modello X750JB se avessi potuto cambiare senza problemi l'hard disk ma, a questo punto, devo andare sul fratello maggiore.
Oppure aspettare la prossima commercializzazione del Lenovo Z710 o Toshiba Satellite Pro L70-A-14T.
HoFattoSoloCosi
28-02-2014, 10:45
Capisco, infatti con 1000€ di PC sotto le mani meglio non rischiare.
Un piccolissimo appunto in merito, anche per altri portatili che mi sono capitati sotto le mani, l'intervento di sostituzione del disco rigido era ritenuto da ASUS invalidante per la garanzia del prodotto.
Cionondimeno non è stato così, cioè la sostituzione è stata semplice e veloce, e non c'erano sigilli o nulla che facesse decadere la garanzia.
Questo per dire che ASUS ci va molto con i piedi di piombo in merito, anche se non è sempre così grave come dicono. Comunque era giusto per dire, non voglio certo convincerti a fare un'operazione del genere, visto che in questi PC da te indicati sembra comunque più difficile del normale.
In genere c'è un apposito sportellino per la sostituzione rapida dell'hard disk, ma in questi portatili non c'è :rolleyes:
http://www.fonerbooks.com/laptop/data_2.jpg
Capisco, infatti con 1000€ di PC sotto le mani meglio non rischiare.
Un piccolissimo appunto in merito, anche per altri portatili che mi sono capitati sotto le mani, l'intervento di sostituzione del disco rigido era ritenuto da ASUS invalidante per la garanzia del prodotto.
Cionondimeno non è stato così, cioè la sostituzione è stata semplice e veloce, e non c'erano sigilli o nulla che facesse decadere la garanzia.
Questo per dire che ASUS ci va molto con i piedi di piombo in merito, anche se non è sempre così grave come dicono. Comunque era giusto per dire, non voglio certo convincerti a fare un'operazione del genere, visto che in questi PC da te indicati sembra comunque più difficile del normale.
In genere c'è un apposito sportellino per la sostituzione rapida dell'hard disk, ma in questi portatili non c'è :rolleyes:
Ho appena finito a parlare con il centro Toshiba.
Basta andare a un centro tecnico loro per farsi sostiuire l'hard disk con uno di proprio piacimento per non invalidare la garanzia generale ma solo quella del componente sostituito. A questo punto credo che la scelta ricadrà proprio sul Satellite Pro.
Da quello che ho letto in giro i Toshiba sono dei buon notebook.
tallines
28-02-2014, 11:59
Purtroppo un 17 pollici con SSD, intorno al migliaio di euro, è prodotto solo da Acer e non va un granchè.
Si intendevo altre marche se puoi e se vuoi ;) : Hp, Asus.........o Toshiba ;)
La Acer mi sembra che metta un pò troppi paletti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.