View Full Version : Riparazione possibile?
Ciao a tutti
Ho per le mani un notebook che non si accende. Aprendolo, l'unico danno che mi salta all'occhio è che il cavo flat che va dal pulsante di accensione alla mobo è saltato, nel senso che non si può tenere nel suo socket perché è saltata la parte di plastica che lo tiene in contatto con il socket stesso (in gergo si dovrebbe chiamare retaining flat).
In pratica la parte nera che si vede in questa foto:
http://erkinson.altervista.org/wp-content/uploads/2012/04/Acer_4820TG_19.jpg
Come potrei aggiustarla in qualche modo?
pablitogilberto
26-02-2014, 18:29
Se i pin sono a posto il modo di tenerlo fermo lo trovi...
Se i pin sono a posto il modo di tenerlo fermo lo trovi...
Sì i pin mi sembrano a posto, non vedo danneggiamenti
Consigli/suggerimenti su come tenerlo fermo??? :)
pablitogilberto
26-02-2014, 18:59
Le solite cose: fascette, nastro adesivo possibilmente per alte temperature.
Le solite cose: fascette, nastro adesivo possibilmente per alte temperature.
Fascette intendi queste?
http://www.colombanet.it/-nuovo/images/antenne%20TV/logo%20fascette.jpg
Se sì, non penso siano adatte per due motivi: 1) Non garantiscono l'aderenza dei pin 2) dove cavolo le aggancio? :D
Diverso è il discorso sul nastro adesivo, a cui avevo già pensato. Onestamente pensavo di utilizzarlo in combinato con la colla a caldo, dici che faccio una cazzata?
Su un forum uno si è costruito un fermo partendo da un blister...magari anche quella può essere una soluzione?
pablitogilberto
26-02-2014, 19:17
Tutto può essere una soluzione basta che sia utile al caso!
La colla a caldo potrebbe non essere adattissima viste le temperature a cui opera un computer...
Tutto può essere una soluzione basta che sia utile al caso!
La colla a caldo potrebbe non essere adattissima viste le temperature a cui opera un computer...
Ce ne sono alcune che sono certificate per le alte temperature ;) a parte quello non rischio nulla?
pablitogilberto
27-02-2014, 00:00
No, nessun rischio.
Perfetto, allora nei prossimi giorni faccio qualche prova e ti/vi tengo aggiornati :)
turbodiesel80
07-03-2014, 21:57
a volte quei cavi vanno spinti verso i pin e tenuti fermi, io ho risolto diverse volte con un pezzo di plastica tipo carta di credito e nastro kapton
a volte quei cavi vanno spinti verso i pin e tenuti fermi, io ho risolto diverse volte con un pezzo di plastica tipo carta di credito e nastro kapton
Eh così ho letto anche io su altri siti, ma secondo la tua esperienza regge?
Il Kapton dove lo trovo?
turbodiesel80
08-03-2014, 20:25
regge, una volta messo non si muove più. Il nastro lo trovi su ebay, è un nastro resistente al calore, ma per le temperature che ci sono in quella zona usa pure nastro isolante normalissimo
regge, una volta messo non si muove più. Il nastro lo trovi su ebay, è un nastro resistente al calore, ma per le temperature che ci sono in quella zona usa pure nastro isolante normalissimo
Ok grazie, provo a vedere quanto costa :) devo cercare qualche marca in particolare? Nel caso, mi arrangio col nastro isolante classico.
Quindi tu dici di ritagliare un pezzo di una carta di credito scaduta, delle dimensioni giuste, tenerlo come fermo con un dito e poi sopra applicare il nastro? Se potessi aiutarmi passo passo te ne sarei grato, sono una frana con queste cose :)
turbodiesel80
09-03-2014, 19:32
in pratica il flat deve essere spinto verso il basso, in modo che tocchi i contatti, una volta posizionato ci metti un pezzo di plastica incastrato sopra che lo tenga schiacciato e sigilli il tutto con un pezzo di nastro isolante.
Poi la tastiera ci penserà a far star fermo il tutto
in pratica il flat deve essere spinto verso il basso, in modo che tocchi i contatti, una volta posizionato ci metti un pezzo di plastica incastrato sopra che lo tenga schiacciato e sigilli il tutto con un pezzo di nastro isolante.
Poi la tastiera ci penserà a far star fermo il tutto
Grazie, ma il mio problema è tenere fermo il flat assicurandomi che faccia contatto e poi successivamente incastrare il pezzo di plastica (che forma dovrebbe avere? Rettangolare? Triangolare?)...come posso assicurarmi che i pin facciano contatto?
turbodiesel80
10-03-2014, 12:21
fai un pezzo lungo come tutto il flat, se fa contatto lo vedi dal fatto che funzioni o meno la tastiera, fai diverse prove fin che funziona
fai un pezzo lungo come tutto il flat, se fa contatto lo vedi dal fatto che funzioni o meno la tastiera, fai diverse prove fin che funziona
Ok, ma...che c'entra la tastiera? :D
Il flat è quello piccolo e stretto che va dal pulsantino di accensione alla scheda madre...
turbodiesel80
10-03-2014, 19:17
scusa pensavo fosse la tastiera, avevo visto una riga rossa...vabbè il concetto è identico, ma hai provato a tenerlo fermo con un dito a vedere se il pc si accende?
scusa pensavo fosse la tastiera, avevo visto una riga rossa...vabbè il concetto è identico, ma hai provato a tenerlo fermo con un dito a vedere se il pc si accende?
No la foto che ho postato all'inizio è presa a caso dal web, era per far capire di cosa parlavo :)
Sì ci ho provato ma non va. Però ho la sensazione che i pin non facciano contatto, anche perché sono 3-4 quindi come puoi immaginare il flat è veramente minuscolo e il mio dito è più grande quindi non credo che facciano bene contatto...
turbodiesel80
11-03-2014, 12:09
io per far le prove quando smontavo i pc di fretta ci mettevo un cacciavite alla buona quindi se non si accende probabile sia altro. Fai tutte le prove del caso
io per far le prove quando smontavo i pc di fretta ci mettevo un cacciavite alla buona quindi se non si accende probabile sia altro. Fai tutte le prove del caso
L'ho appena aperto e provando a tenere fermo il flat con un cacciavite non si accende...che altre prove potrei fare? Si può cortocircuitare in qualche modo qualche pin (come ad esempio si può fare sulle schede madri desktop) per vedere se comunque il PC si accende?
turbodiesel80
11-03-2014, 19:24
smonta tutto e parti con configuarazione base mb+cpu e vedi cosa fa.
Non si può cortocircuitare, su certi pc se lasci scollegato il pannello di accensione e inserisci l'alimentatore partono, ma non su tutti.
PS Che pc è??
smonta tutto e parti con configuarazione base mb+cpu e vedi cosa fa.
Non si può cortocircuitare, su certi pc se lasci scollegato il pannello di accensione e inserisci l'alimentatore partono, ma non su tutti.
PS Che pc è??
È già tutto smontato, e non parte. Non dà proprio segni di vita.
È un Dell Inspiron 14z prima versione.
turbodiesel80
12-03-2014, 20:00
Ironia della sorte, io ero proprio un tecnico Dell!
Originariamente il pc non partiva, poi tu lo hai aperto ed hai rotto il meccanismo di ritenzione del flat? Lascia stare, sarà un problema di alimentazione della mb. Non mi è mai successo di dover cambiare un palmrest perchè il pc non partiva
La batteria viene caricata se colleghi l'alimentatore?
Ironia della sorte, io ero proprio un tecnico Dell!
Originariamente il pc non partiva, poi tu lo hai aperto ed hai rotto il meccanismo di ritenzione del flat? Lascia stare, sarà un problema di alimentazione della mb. Non mi è mai successo di dover cambiare un palmrest perchè il pc non partiva
Il mio amico, che mi ha regalato il notebook, mi ha detto che dalla sera alla mattina non è più partito, aprendolo aveva notato questa cosa del retaining del flat mancante/staccato.
La batteria viene caricata se colleghi l'alimentatore?
Come posso verificarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.