View Full Version : [Aspettando] Risen 3: Titan Lords
Blasco80
22-02-2014, 08:28
E' lui o non è lui?
Ma certo che è lui: Risen 3: Titan Lords made by Piranha Bytes.
Ci sono ancora pochissime informazioni: per ora si sa solo che sarà open world con setting medievale.
Uscita prevista: Agosto 2014
http://i.imgur.com/2axsZck.jpg
Fonte:
Sito Ufficiale (http://risen3.deepsilver.com/)
Primo Trailer (http://multiplayer.it/video/risen-3-titan-lords-per-pc/risen-3-titan-lords-il-primo-teaser-trailer.hi/)
http://www.pcgames.de/PC-Games-Brands-19921/News/PC-Games-3-14-mit-Exklusiv-Titelstory-Risen-3-Titan-Lords-Vollversion-Assassins-Creed-1110559/
Blasco80
22-02-2014, 08:31
Prime immagini
http://i.imgur.com/6aW3Qfa.jpg
http://i.imgur.com/HcSnedv.jpg
http://i.imgur.com/7fVKG0w.jpg
http://i.imgur.com/t4iqPV4.jpg
http://i.imgur.com/NeIgqpy.jpg
http://i.imgur.com/QsBflAc.jpg
http://i.imgur.com/K4W3SqL.jpg
http://i.imgur.com/MhZ3xSb.jpg
MaxStirner
22-02-2014, 08:41
stupendo
Mi interessa assai, avendo giocato ai 2 episodi precedenti. Il problema è che andrà a scontrarsi con un titolone del calibro di TW3 e non so quanto potrà essere all'altezza. Graficamente parlando vedendo questi screen non sembra molto next gen :stordita:
7gunner7
22-02-2014, 08:49
Bene bene bene.
Quello che piu' mi premeva era che abbandonassero le ambientazioni piratesche e tornassero alle atmosfere del primo e direi che fin li ci siamo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
22-02-2014, 08:55
Seguo con interesse, il 1° e il 2° sono stati una droga per me:)
Darkless
22-02-2014, 09:32
nonsense portami via
UnicoPCMaster
22-02-2014, 09:40
Spero sia più simile al primo. :D
nonsense portami via
haha posso immaginare il motivo: medievale, piratesco, di nuovo medievale
comunque..obbligatorio as usual
UnicoPCMaster
22-02-2014, 09:47
Beh, magari nel lore ci sarà un qualche motivo, forse il tipo torna nel vecchio mondo mezzo devastato. :D
Beh, magari nel lore ci sarà un qualche motivo, magari il tipo torna nel vecchio mondo mezzo devastato. :D
Infatti quello che avevo immaginato, torna anche la magia classica
Darkless
22-02-2014, 10:27
Beh, magari nel lore ci sarà un qualche motivo, magari il tipo torna nel vecchio mondo mezzo devastato. :D
E nel vecchio mondo han vietato alla gente di ricordarsi che esiste la polvere da sparo immagino.
UnicoPCMaster
22-02-2014, 11:12
E nel vecchio mondo han vietato alla gente di ricordarsi che esiste la polvere da sparo immagino.
Per quel che ne sappiamo il vecchio mondo potrebbe essere stato isolato dal resto a causa dello scontro tra usergor ed ismael prima dell'invenzione della polvere da sparo.
Edit: Comunque ancora non sappiamo se la polvere non ci sarà o meno.
Darkless
22-02-2014, 11:56
Per quel che ne sappiamo il vecchio mondo potrebbe essere stato isolato dal resto a causa dello scontro tra usergor ed ismael prima dell'invenzione della polvere da sparo.
Quindi, considerando come riferimento il personaggio principale nel nuovo mondo nel giro di un anno hanno scoperto la polvere da sparo, capito come usarla, inventato fucili, pistole e cannoni. Dei geni.
UnicoPCMaster
22-02-2014, 12:15
Quindi, considerando come riferimento il personaggio principale nel nuovo mondo nel giro di un anno hanno scoperto la polvere da sparo, capito come usarla, inventato fucili, pistole e cannoni. Dei geni.
Eh? Il 2 non è ambientato 10-15 anni dopo Risen 1?
Comunque non è tanto difficile che ci sia qualche zona del mondo rimasta completamente isolata dal resto.
IngMetallo
22-02-2014, 13:07
Iscritto ! :) Bella notizia, sono contento del ritorno alle atmosfere classiche. Il genere piratesco non l'ho mai digerito anche se Risen 2 è stato un gioco piacevole.
La speranza è sempre quella di vedere un titolo della stessa qualità dei primi Gothic.
Della grafica non mi interessa particolarmente, l'importante è che facciano bene il resto :D
demiurgous
22-02-2014, 14:05
Vi prego, meno seghe mentali sulla mancanza di pistole se queste c'erano sull'isola dei pirati.
Da Pyranha Bytes aspetterei con ansia anche un ARPG sul Festival di Sanremo...
Giovannino
22-02-2014, 15:42
Seguo con interesse fin da gothic 1 :D
Quindi, considerando come riferimento il personaggio principale nel nuovo mondo nel giro di un anno hanno scoperto la polvere da sparo, capito come usarla, inventato fucili, pistole e cannoni. Dei geni.
Il personaggio non è più quello dei primi 2 capitoli, questo e altri dettagli su worldofrisen (http://forum.worldofplayers.de/forum/threads/1213451-List-of-Risen-3-related-information-and-facts)
Darkless
22-02-2014, 17:44
Il personaggio non è più quello dei primi 2 capitoli, questo e altri dettagli su worldofrisen (http://forum.worldofplayers.de/forum/threads/1213451-List-of-Risen-3-related-information-and-facts)
peccato che io parlassi dei primi 2
Per me Piranha Bytes significa qualcosa da giocare (poi riconosco che di difetti ne hanno, senza dubbio)
Contento per il setting medievale
Per il resto non si sa nulla per cui c'è poco da commentare.
OT: peccato non essere in germania, allegano il nuovissimo Assassin's Creed 1 a quanto pare :sofico:
Per me Piranha Bytes significa qualcosa da giocare (poi riconosco che di difetti ne hanno, senza dubbio)
Contento per il setting medievale
Per il resto non si sa nulla per cui c'è poco da commentare.
OT: peccato non essere in germania, allegano il nuovissimo Assassin's Creed 1 a quanto pare :sofico:
quoto l'aspetto con ansia, si parla di agosto 2014
Gennaro10
22-02-2014, 20:34
Il secondo è stata una delusione su tutti i fronti: tecnico con il "fogliame posseduto" su tutto; gameplay con le armi bianche che avevano mandato all'aria gli spunti interessanti del primo invece di svilupparli, e le armi da fuoco completamente non bilanciate; costruzione del mondo, vero punto di forza dei piranha, distrutto dalla struttura ad isole; immersione in un'unica storia con le varie fazioni troppo distanti tra di loro, sia per interazione e presenza nella trama che per posizione grazie alle solite isole...
Per questo nuovo capitolo non ho molte speranze, gli stessi piranha ogni qual volta hanno espresso la loro opinione si sono lamentati di non essere più gli stessi, di non volere fare gli stessi giochi, che con l'età non avevano gli stimoli per giochi difficili e cosi via. Ora leggendo le news c'è quella positiva del sistema di combattimento più simile ai due gothic, ma quella nefasta di ambienti separati come in r2, la storia delle anime non è chiara ma puzza di copia di dark soul...
Darkless
22-02-2014, 20:42
Il secondo è stata una delusione su tutti i fronti: tecnico con il "fogliame posseduto" su tutto; gameplay con le armi bianche che avevano mandato all'aria gli spunti interessanti del primo invece di svilupparli, e le armi da fuoco completamente non bilanciate; costruzione del mondo, vero punto di forza dei piranha, distrutto dalla struttura ad isole; immersione in un'unica storia con le varie fazioni troppo distanti tra di loro, sia per interazione e presenza nella trama che per posizione grazie alle solite isole...
Per questo nuovo capitolo non ho molte speranze, gli stessi piranha ogni qual volta hanno espresso la loro opinione si sono lamentati di non essere più gli stessi, di non volere fare gli stessi giochi, che con l'età non avevano gli stimoli per giochi difficili e cosi via. Ora leggendo le news c'è quella positiva del sistema di combattimento più simile ai due gothic, ma quella nefasta di ambienti separati come in r2, la storia delle anime non è chiara ma puzza di copia di dark soul...
Pure lo scripting era peggiorato di molto in Risen 2
Gennaro10
22-02-2014, 20:51
Pure lo scripting era peggiorato di molto in Risen 2
Verissimo, pensare che il primo gothic era incredibilmente innovativo, con gli npc che sembravano davvero "vivere il mondo", ma invece di migliorare sono regrediti col tempo, peccato avevano tante potenzialità
mikael84
22-02-2014, 22:00
Per me Piranha Bytes significa qualcosa da giocare (poi riconosco che di difetti ne hanno, senza dubbio)
Contento per il setting medievale
Per il resto non si sa nulla per cui c'è poco da commentare.
OT: peccato non essere in germania, allegano il nuovissimo Assassin's Creed 1 a quanto pare :sofico:
Risen 2 e'stato semplificato all'eccesso, volendo mandavi avanti il compagno e faceva tutto lui, sopratutto con i mostri piu'grossi, anche la componente ruolistica era pari a 0 pero' per me questa serie e'qualcosa di mitico. Sono ancora incredulo di questo annuncio:)
Ti incolla al monitor per ore, una vera droga:)
I Risen sono stati davvero delle perle in questi anni, per gli amanti di RPG vecchia data :)
godo
data di uscita agosto 2014 :sbav:
Ale55andr0
22-02-2014, 23:23
la terza immagine è praticamente un copia-incolla del monastero dei maghi di gothic 2 per chi se lo ricorda :asd:
http://i57.tinypic.com/okyhjb.png
mentre nella quarta si trova un chiaro riferimento alle miniere del primo gothic con tanto di minerale "ore" bluastro :D
http://i59.tinypic.com/v3lmix.png
e nella settima c'è un boss parecchio ispirato alla minecrawler queen, sempre di gothic 1, con tanto di coda "a la regina alien" dalla quale presumibilmente escono le uova...
http://i62.tinypic.com/xephes.jpg
o lo slurm se preferite :asd:
http://i62.tinypic.com/2mhtuag.jpg
praticamente si sono auto-scopiazzati: facevano prima a fare i remake dei gothic con grafica aggiornata, li avrei anche apprezzati di più :asd:
Pure lo scripting era peggiorato di molto in Risen 2
su lo scripting sono perfettamente d'accordo, un involuzione pazzesca. Gothic 1 è stato uno dei pionieri, il modno era vivo. In gothic 2 hanno migliorato ciò che mancava con l'uno.
In risen2 molti NPC sono statici, non reagiscono alle armi. Sono in un numero molto misero(rispetto tipo a campo vecchio, campo palude, korinos, e campo nuovo).
Boh colpa delle console? Mi sembra strano il primo gothic mi girava su un pentium 3 (certo scattava a volte) però....
Pure lo scripting era peggiorato di molto in Risen 2ma anche no
è la sceneggiatura più lollosa e spumeggiante che abbiano mai scritto
IMHO i passi indietro sono nel combat, nella "reattività" del mondo e nella divisione in aree (causata dalle consoles)
Darkless
23-02-2014, 08:52
ma anche no
è la sceneggiatura più lollosa e spumeggiante che abbiano mai scritto
IMHO i passi indietro sono nel combat, nella "reattività" del mondo e nella divisione in aree (causata dalle consoles)
Anche quello. Ma lo scripting in Risen 2 è pessimo. Hanno eliminato tutte le attività di contorno dei precedenti titoli. in pratica quasi tutti o sono fissi in piedi a far nulla o dormono.
Anche i dungeon sono peggiorati, e son tornati simili alle oscenità del templi di gothic 3 con le 3 stanzette a corridoio. su combat e grafica caliamo un velo pietoso. Il sistema di crescita del pg è ridotto all'osso, per far qualsiasi cosa basta un oggetto senza dover imparare nulla e lo skill system è bacato al midollo fra sbilanciamento che rende parecchie cose inutili, colpi speciali che vien l'orticari a prenderci il tempo e la genialata, da fustigare in sala mensa chi se l'è inventato, di basare tutto sui soldi. Il mondo diviso in isole funziona poco e il sistema di fazione è troppo rigido e impoverito rispetto a tutti gli altri loro giochi.
Gli unici miglioramenti, a tratti, sono nel quest design e nei dialoghi.
Blasco80
23-02-2014, 08:53
praticamente si sono auto-scopiazzati: facevano prima a fare i remake dei gothic con grafica aggiornata, li avrei anche apprezzati di più :asd:
Ma il brand di Gothic non lo posseggono loro, nè il loro publisher (Deep Silver), ma Nordic Games.
Ale55andr0
23-02-2014, 09:22
Ma il brand di Gothic non lo posseggono loro, nè il loro publisher (Deep Silver), ma Nordic Games.
era una battuta per dire che stanno facendo un sacco di riciclo addirittura su elementi di game design quando ad ogni gioco dovresti proporre cose inedite e non farti sgamare in modo così plateale: quella roba viene diratttamente dai gothic e l'hanno copiata alla grande con la sgradevole sensazione che oramai stiano grattando i muri :mc:
Ma il brand di Gothic non lo posseggono loro, nè il loro publisher (Deep Silver), ma Nordic Games.
sembra dopo Risen 2 il brand Gothic sia tornato ai PB, parola di Mike Hoge:
"We get the rights to Gothic back when we have finished Risen 2. Why? Because we did only sell them to our ex-publisher for a certain amount of time."
http://www.gothicz.net/serie-gothic/mike-hoge-talks-about-gothic/
alethebest90
23-02-2014, 09:50
informazioni prese dal sito di risen italia
http://www.risen-italia.it/?p=10046
Ho messo in grassetto le cose che per me sono inammissibili per un gioco moderno, mentre alcune possono anche andare....
Sistema di combattimento:
-Ci sarà un prologo in cui si potranno sperimentare abilità avanzate. Dopo di quello, si continuerà dal livello 1;
-La parata funziona anche contro i mostri;
-All’inizio, ci sarà già una capriola evasiva e un teletrasporto a corto raggio, per evitare i combattimenti;
-Grosse armature e armi, oltre a palle di fuoco e fulmini;
-Probabilmente sarà disponibile anche la magia voodoo;
-I nemici privi di sensi possono essere depredati;
-Ci saranno nuovamente dei membri del party in grado di dare una mano in combattimento;
-Sistema di combattimento basato su quattro azioni e combo basilari.
Gameplay/Storia:
-I DLC offriranno più contenuti;
-La cottura della carne e azioni simili avverranno nuovamente in una finestra a parte;
-Mondo di gioco: principalmente basato sull’Europa Centrale, ma sono presenti anche regioni mediterranee e tropicali;
-Il mondo è stato creato manualmente;
-Sarà possibile nuotare;
-Zone di caricamento separate, come in Risen 2. Non sarà possibile vagare liberamente senza schermate di caricamento;
-Diverse fazioni (probabilmente tre) fra cui scegliere;
-Si conoscono già i “guardiani”, che ricordano i paladini dei vecchi giochi;
-Nuovi nemici: le ombre (non morti che risorgono in caverne a forma di teschio);
-All’inizio del gioco, l’anima del personaggio principale viene divorata da un potente signore delle ombre;
-In seguito a quest’evento, ha un “valore dell’anima” che può sviluppare verso il lato umano o verso quello demoniaco;
-Nuovo eroe, anche se il vecchio protagonista dei precedenti Risen avrà ancora un ruolo importante;
-Il cibo sarà ancora sostituito dalle “provviste”.
Informazioni tecniche:
-Anche questa volta, uso forzato di Steam e niente tool per il modding;
-Il gioco sarà sviluppato per PS3, Xbox 360 e PC – non si fa alcun riferimento alle console di nuova generazione;
-Il motore sarà lo stesso di Risen 2, con grafica migliorata. Rimangono tuttavia i problemi presenti nel vecchio motore (come le animazioni rigide dei personaggi durante i dialoghi) e non sembra stare al passo con i diretti concorrenti, come Dragon Age: Inquisition o The Witcher 3.
UnicoPCMaster
23-02-2014, 10:16
Il brand gothic è di proprietà dei PB.
Giovannino
23-02-2014, 10:54
Io ho adorato gothic 1, gothic 2, con minor enfasi risen, con ancora minor enfasi (e un po' di malavoglia) gothic 3, non ho assolutamente giocato a risen 2 (dopo aver provato il demo ho capito che non faceva per me).
Se davvero risen 3 torna sul solco di gothic 1 e 2 diventa un must buy per me.
Il fatto che abbia la grafica di risen 2 non è per forza un male: quel gioco ha una grafica a tratti eccezionale pur con due difetti, il pop up (che spero toglieranno) e le animazioni (qui la vedo dura...).
belacqua
23-02-2014, 11:40
I gusti sono gusti e non li critico. Però emerge dal Topic una visione negativa di Risen 2 che, imho, non merita assolutamente! Anzitutto le censure all ambientazione non le capisco, una volta e dico una che un rpg e' riuscito ad alienarsi dal classico mondo medieval/fantasy (che assolutamente non mi dispiace sia chiaro) per abbracciare quello affascinantissimo piratesco (ma sempre con elementi fantasy) mi sembra una grande cosa! Il mondo era molto grande con tante isole, e poi volete mettere il bello di avere una propria nave una ciurma ecc?? E poi i pirati da combattere, i contrabbandieri, i pub, il grog! A me e' piaciuto, da grande sostenitore degli rpg stile ghotic dico cje e' stato un ottimo seguito... io ho amato gothic 2 e risen 2.... githic 3 l ho abbandonato subito il 4 manco installato mentre risen 1 l ho giocato poco.... attendo con ansia questo risen 3
I gusti sono gusti e non li critico. Però emerge dal Topic una visione negativa di Risen 2 che, imho, non merita assolutamente! Anzitutto le censure all ambientazione non le capisco, una volta e dico una che un rpg e' riuscito ad alienarsi dal classico mondo medieval/fantasy (che assolutamente non mi dispiace sia chiaro) per abbracciare quello affascinantissimo piratesco (ma sempre con elementi fantasy) mi sembra una grande cosa! Il mondo era molto grande con tante isole, e poi volete mettere il bello di avere una propria nave una ciurma ecc?? E poi i pirati da combattere, i contrabbandieri, i pub, il grog! A me e' piaciuto, da grande sostenitore degli rpg stile ghotic dico cje e' stato un ottimo seguito... io ho amato gothic 2 e risen 2.... githic 3 l ho abbandonato subito il 4 manco installato mentre risen 1 l ho giocato poco.... attendo con ansia questo risen 3straquoto tutto salvo per quanto riguarda risen 1: a parte il boss finale è un ottimo gioco con un combat splendido (forse il migliore mai fatto dai pb)
adesso che ci penso: dai un'altra possibilità anche a G3, con la unofficial patch viene fuori che è un gran bel gioco anche quello pur se con pecche gravissime, la perfezione di gothic 2 temo che sia inarrivabile
michael1one
23-02-2014, 11:54
I gusti sono gusti e non li critico. Però emerge dal Topic una visione negativa di Risen 2 che, imho, non merita assolutamente! Anzitutto le censure all ambientazione non le capisco, una volta e dico una che un rpg e' riuscito ad alienarsi dal classico mondo medieval/fantasy (che assolutamente non mi dispiace sia chiaro) per abbracciare quello affascinantissimo piratesco (ma sempre con elementi fantasy) mi sembra una grande cosa! Il mondo era molto grande con tante isole, e poi volete mettere il bello di avere una propria nave una ciurma ecc?? E poi i pirati da combattere, i contrabbandieri, i pub, il grog! A me e' piaciuto, da grande sostenitore degli rpg stile ghotic dico cje e' stato un ottimo seguito... io ho amato gothic 2 e risen 2.... githic 3 l ho abbandonato subito il 4 manco installato mentre risen 1 l ho giocato poco.... attendo con ansia questo risen 3
Siamo tutti diversi, ho amato Gothic 1 e 2, ma anche il tanto criticato Gothic 3 a differenza di molti lo rigiocato molte volte finendolo 2 o 3, il 4 non esiste neanche per me :asd:
Risen 2 invece non l'ho ancora provato, ma la cosa che non mi piace e proprio l'ambientazione piratesca con le armi da fuoco...
Il primo Risen invece è stato un gran gioco hanno messo il meglio del mondo di gothic(fa dimenticare il boss finale però :doh: ) :D
belacqua
23-02-2014, 11:56
Si in effetti risen 1 non lo giocai molto non perché non mi piacque ma piuttosto perché uscì in un periodo in cui non giocavo tanto (avevo un pc vecchio che manco lo faceva girare bene e poi altri motivi mi allontana vano dai monitors) ... gothic 3 se mi dici così cerco di riprenderlo perché per me Gothic è Gothic e quello aveva i suoi connotati aderenti al grandioso e insuperible Gothic 2, però quei bug erano odiosi! Purtroppo il problema odierno, per me, è il tempo... gioco solo nel w.e. ed ho una miriade dio giochi in attesa, tra cui tw2, che pongo forse sullo stesso piano digothic come saga e devo assolutamente giocare
belacqua
23-02-2014, 11:58
straquoto tutto salvo per quanto riguarda risen 1: a parte il boss finale è un ottimo gioco con un combat splendido (forse il migliore mai fatto dai pb)
adesso che ci penso: dai un'altra possibilità anche a G3, con la unofficial patch viene fuori che è un gran bel gioco anche quello pur se con pecche gravissime, la perfezione di gothic 2 temo che sia inarrivabile
Ovviamente il mio ultimo commento era riferito a te
Ashgan83
23-02-2014, 12:38
informazioni prese dal sito di risen italia
http://www.risen-italia.it/?p=10046
Ho messo in grassetto le cose che per me sono inammissibili per un gioco moderno, mentre alcune possono anche andare....
Sistema di combattimento:
-Ci sarà un prologo in cui si potranno sperimentare abilità avanzate. Dopo di quello, si continuerà dal livello 1;
-La parata funziona anche contro i mostri;
-All’inizio, ci sarà già una capriola evasiva e un teletrasporto a corto raggio, per evitare i combattimenti;
- Se nel prologo non faranno vedere proprio tutte le abilità avanzate e serve solo come assaggio, sinceramente sti cazzi. Però in effetti ricordo nei gothic la curiosità nel provare il combattimento dopo l'addestramento con i maestri, cosa che da sola lo rende uno dei combat system che più mi sono piaciuti. Tra l'altro ricordo che in gothic 1 non si usava il mouse ma la barra spaziatrice per entrare in modalità combattimento, ed ogni scontro era una goduria, non so perché mi sia rimasto impresso.
- Per quanto riguarda la parata, io mi chiedo quand'è che la valorizzeranno come l'attacco, cosa che renderebbe il combattimento esponenzialmente più profondo, quindi con la direzione delle parate, tempistica e cose del genere.
- La capriola evasiva apriti cielo, il teletrasporto a corto raggio spero sia un errore di traduzione. :asd: ma che cazzo è? Mettessero che puoi correre come un missile come nei gothic.:asd:
-Il motore sarà lo stesso di Risen 2, con grafica migliorata. Rimangono tuttavia i problemi presenti nel vecchio motore (come le animazioni rigide dei personaggi durante i dialoghi) e non sembra stare al passo con i diretti concorrenti, come Dragon Age: Inquisition o The Witcher 3.
Ultimo dei problemi, nei Risen non vai certo ricercando le animazioni nei dialoghi, ma quel sarcasmo che è tipico delle produzioni PB, una qualità di scrittura che difficilmente troverai nei dragon age.
Ale55andr0
23-02-2014, 12:58
quel gioco ha una grafica a tratti eccezionale pur con due difetti, il pop up (che spero toglieranno) e le animazioni (qui la vedo dura...).
e l'aliasing :fiufiu:
Non credo proprio che siano in grado di farle le animazioni :asd:
A parte questo vero che il primo è meglio del secondo, tornassero un po' sui loro passi (oltre all'ambientazione) non sarebbe male, fermo restando che il mercato sembra chiedere giochi semplificati e pad compatibili, mentre il primo su console era fatto da cani quindi uguale a quello non si può.
Il "teletrasporto a corto raggio" è inquietante, servono spiegazioni :mbe:
La capriola vediamo prima come la implementano, uno potrà pure schivare no? :O
Darkless
23-02-2014, 13:44
I gusti sono gusti e non li critico. Però emerge dal Topic una visione negativa di Risen 2 che, imho, non merita assolutamente! Anzitutto le censure all ambientazione non le capisco, una volta e dico una che un rpg e' riuscito ad alienarsi dal classico mondo medieval/fantasy (che assolutamente non mi dispiace sia chiaro) per abbracciare quello affascinantissimo piratesco (ma sempre con elementi fantasy) mi sembra una grande cosa! Il mondo era molto grande con tante isole, e poi volete mettere il bello di avere una propria nave una ciurma ecc?? E poi i pirati da combattere, i contrabbandieri, i pub, il grog! A me e' piaciuto, da grande sostenitore degli rpg stile ghotic dico cje e' stato un ottimo seguito... io ho amato gothic 2 e risen 2.... githic 3 l ho abbandonato subito il 4 manco installato mentre risen 1 l ho giocato poco.... attendo con ansia questo risen 3
Veramente fottesega dei pirati. Potevano ambientarlo anche nella preistoria, il problema non è l'ambientazione bensì il totale peggioramento tecnico, contenutistico e di gameplay rispetto agli altri titoli piranha.
Hanno messo una magia buona solo a far scena e debolissima, hanno inserito le armi da fuoco e oltre ad essere sbilanciatissime non sono implementate nemmeno bene, Il combat con le spade da ottimo che era nel primo Risen è diventato imbarazzante, il sistema di crescita del pg funziona poco ed è troppo vincolato ai soldi, hanno ridotto pesantemente lo scripting, eliminato un sacco di attività quotidiane degli npc, i centri abitati sembrano presi da un gioco bioware (A confronto Khorinis in Gothic 2 sembra una città di the sims), i modelli dei personaggi sono completamente sproporzionati, spezzare la mappa in isolette (che son tutto fuorchè vaste) ha solo peggiorato l'esplorazione, l'inventario a lista si commenta da solo ed hanno eliminato diverse abilità di contorno.
L'unica cosa che han migliorato è il quest design, senza però che ci sia un netto salto qualitativo (e senza raggiungere la vetta della quest della mucca del primo Risen :asd: )
E questi son dati di fatto. L'avere a che fare con pirati, cavernicoli, sumeri, minipony o orsetti del cuore importa poco quando hai quei grossi difetti strutturali alla base.
Darkless
23-02-2014, 13:49
Non credo proprio che siano in grado di farle le animazioni :asd:
Nemmeno i volti e di modelli dei pg se è per quello, soprattutto le donne :asd:
La capriola vediamo prima come la implementano, uno potrà pure schivare no? :O
Se la implementano come in Risen 2 siamo a cavallo :asd:
P.S. non so se è già stato detto ma ci saranno ancora le armi da fuoco.
Dreammaker21
23-02-2014, 16:02
A me Risen 2 ha fatto schifo dalla storia noiosa al sistema di combattimento troppo semplificato.
Io vorrei che ritornassero ai livelli del primo.....
IngMetallo
23-02-2014, 17:23
[CUT]
praticamente si sono auto-scopiazzati: facevano prima a fare i remake dei gothic con grafica aggiornata, li avrei anche apprezzati di più :asd:
Potrebbero farci un pensierino visto che sarebbe un modo per avere qualche entrata facile in vista dei progetti futuri. Tra l'altro soltanto a vedere quelle immagini mi sta venendo voglia di installarmi di nuovo Gothic II :sofico:
I gusti sono gusti e non li critico. Però emerge dal Topic una
visione negativa di Risen 2 che, imho, non merita assolutamente! Anzitutto le censure all ambientazione non le capisco, una volta e dico una che un rpg e' riuscito ad alienarsi dal classico mondo medieval/fantasy (che assolutamente non mi dispiace sia chiaro) per abbracciare quello affascinantissimo piratesco (ma sempre con elementi fantasy) mi sembra una grande cosa! Il mondo era molto grande con tante isole, e poi volete mettere il bello di avere una propria nave una ciurma ecc?? E poi i pirati da combattere, i contrabbandieri, i pub, il grog! A me e' piaciuto, da grande sostenitore degli rpg stile ghotic dico cje e' stato un ottimo seguito... io ho amato gothic 2 e risen 2.... githic 3 l ho abbandonato subito il 4 manco installato mentre risen 1 l ho giocato poco.... attendo con ansia questo risen 3
Concordo, Risen 2 l'ho trovato molto piacevole seppur con molti difetti. Verso la fine il gioco e la trama calano clamorosamente, come se avessero voluto concluderlo in fretta :boh:
Chissà se con questo terzo capitolo riusciranno a fare di meglio. Sinceramente le poche notizie ed immagini che sono trapelate fin'ora mi trasmettono sensazioni tutt'altro che buone :rolleyes:
Darkless
23-02-2014, 17:30
Concordo, Risen 2 l'ho trovato molto piacevole seppur con molti difetti. Verso la fine il gioco e la trama calano clamorosamente,
Lol sono a metà e già mi paion scarsissimi, non oso immaginare dopo allora :asd:
IngMetallo
24-02-2014, 17:52
Lol sono a metà e già mi paion scarsissimi, non oso immaginare dopo allora :asd:
In base ai tuoi standard, questa frase si può interpretare come un complimento a Risen 2 :O
Io ho espresso una mia opinione, magari c'è chi ha trovato le ultime ore interessanti eh ;)
29Leonardo
24-02-2014, 18:13
Ma infatti darkless troverebbe difetti pure su un eventuale manage a trois con belen e la shayk :asd:
Darkless
24-02-2014, 19:15
In base ai tuoi standard, questa frase si può interpretare come un complimento a Risen 2 :O
Io ho espresso una mia opinione, magari c'è chi ha trovato le ultime ore interessanti eh ;)
Per ora gli salvo solo i dialoghi che restano negli standard PB e il quest design un po' più variegato della loro media, anche se senza voodoo diverse cose non sono a disposizione. Han mantenuto però il difetto di Gothic 3 con le quest tutte circoscritte alla location del quest-giver.
Per il resto è tutto da buttare, sia tecnicamente che come giocabilità e contenuti.
Qualcuno poi dovrebbe spiegarmi l'accanimento terapeutico dei piranha verso il motore di Risen che, seppur con una resa carina ad esclusione dei modelli dei personaggi veramente brutti, già non era bellissimo a vedersi all'epoca, ma ad oggi anche ritoccato è semplicemente improponibile.
UnicoPCMaster
24-02-2014, 19:41
Ma ismael è un nome già comparso in Risen 1?\
Lord Nasher
24-02-2014, 19:49
Io di risen 2 ho un ricordo piacevole nonostante tutti i problemi
Darkless
24-02-2014, 20:49
Ma ismael è un nome già comparso in Risen 1?\
Viene citato in Risen 2 come uno dei signori dei titani.
UnicoPCMaster
24-02-2014, 21:09
Viene citato in Risen 2 come uno dei signori dei titani.
Li mi ricordo, ma in alcuni siti viene scritto che viene citato anche in Risen 1 ma a me sembra un errore, l'ho sentito la prima ed unica volta in Risen 2. :D
Darkless
24-02-2014, 21:59
In Risen 1 mi pare proprio si parlasse solo di Ursegor.
belacqua
24-02-2014, 22:49
Veramente fottesega dei pirati. Potevano ambientarlo anche nella preistoria, il problema non è l'ambientazione bensì il totale peggioramento tecnico, contenutistico e di gameplay rispetto agli altri titoli piranha.
Hanno messo una magia buona solo a far scena e debolissima, hanno inserito le armi da fuoco e oltre ad essere sbilanciatissime non sono implementate nemmeno bene, Il combat con le spade da ottimo che era nel primo Risen è diventato imbarazzante, il sistema di crescita del pg funziona poco ed è troppo vincolato ai soldi, hanno ridotto pesantemente lo scripting, eliminato un sacco di attività quotidiane degli npc, i centri abitati sembrano presi da un gioco bioware (A confronto Khorinis in Gothic 2 sembra una città di the sims), i modelli dei personaggi sono completamente sproporzionati, spezzare la mappa in isolette (che son tutto fuorchè vaste) ha solo peggiorato l'esplorazione, l'inventario a lista si commenta da solo ed hanno eliminato diverse abilità di contorno.
L'unica cosa che han migliorato è il quest design, senza però che ci sia un netto salto qualitativo (e senza raggiungere la vetta della quest della mucca del primo Risen :asd: )
E questi son dati di fatto. L'avere a che fare con pirati, cavernicoli, sumeri, minipony o orsetti del cuore importa poco quando hai quei grossi difetti strutturali alla base.
Mah, queste sono tue opinioni. A me il gioco è piaciuto e sono un fan accanito di Gothic 2. Per quanto riguarda l'ambientazione piratesca se l'ho tirata in ballo è perchè ho letto varie critiche alla stessa, ed ho comunque premesso che i gusti sono gusti, quindi lungi da me criticare. Tu prendi viceversa una posizione "oracolare" che, francamente, cozza con l'esistenza dei gusti personali!
belacqua
24-02-2014, 22:52
Per ora gli salvo solo i dialoghi che restano negli standard PB e il quest design un po' più variegato della loro media, anche se senza voodoo diverse cose non sono a disposizione. Han mantenuto però il difetto di Gothic 3 con le quest tutte circoscritte alla location del quest-giver.
Per il resto è tutto da buttare, sia tecnicamente che come giocabilità e contenuti.
Bah! Se lo dici tu!
Ripeto, per me è stato un bel gioco. E la grafica non è niente male...
Darkless
25-02-2014, 07:14
Devi aver dei seri problemi di vista :asd:
Darkless
25-02-2014, 07:16
Mah, queste sono tue opinioni. A me il gioco è piaciuto e sono un fan accanito di Gothic 2. Per quanto riguarda l'ambientazione piratesca se l'ho tirata in ballo è perchè ho letto varie critiche alla stessa, ed ho comunque premesso che i gusti sono gusti, quindi lungi da me criticare. Tu prendi viceversa una posizione "oracolare" che, francamente, cozza con l'esistenza dei gusti personali!
Non prendo nessuna posizione. Constato. Quelli che ti ho elencato sono tutti dati di fatto, non opinioni. I gusti non c'entrano nulla.
belacqua
25-02-2014, 12:24
Devi aver dei seri problemi di vista :asd:
dai che la grafica non è male, considerato che non è uscito oggi ma nel primo 2012 il gioco...
Darkless
25-02-2014, 12:45
dai che la grafica non è male, considerato che non è uscito oggi ma nel primo 2012 il gioco...
Primo paragone che mi viene in mente: guarda Assassin's Creed revelations (2011) o Assassin's Creed 2 e Brotherhood (2009 e 2010).
Ma anche il primo The Witcher , senza scomodare il secondo, o altri millemila titoli. Risen 2 usava il motore del primo ritoccato che già in partenza aveva standard grafici ben al di sotto degli standard dell'epoca.
I PB son riusciti a metterci una pezza nel primo Risen con un magistrale uso di ombre e palette di colori nonche di design degli ambienti ma dal punto di vista tecnico era imbarazzante. Lo si vedeva subito nei modelli inguardabili che non erano toccati dai pregi di cui sopra.
In Risen 2 son venuti meno anche quei pregi e il risultato è davvero imbarazzante e ancor più anacronistico.
Poi possiamo star qui a discutere della qualità dei giochi piranha e dei loro contenuti ma dal punto di vista tecnico la verità è che i PB han sempre fatto pena. E te lo dice uno che adora quasi tutti i loro giochi.
Probabilmente solo Gothic 3 aveva una grafica decente per il periodo in cui uscì, ma al costo di una pesantezza cosmica.
La cosa grave è che non danno segni miglioramento e continuano a riproporsi sempre con gli stessi difetti senza progredire come han fatto altri team (vedii Deck 13, manco avessi detto un team plurimilionario, come son migliorati da Venetica a Lord of the Fallen tanto per dire).
Almeno si decidessero a prendere un engine su licenza.
Primo paragone che mi viene in mente: guarda Assassin's Creed revelations (2011) o Assassin's Creed 2 e Brotherhood (2009 e 2010).
Ma anche il primo The Witcher , senza scomodare il secondo, o altri millemila titoli. Risen 2 usava il motore del primo ritoccato che già in partenza aveva standard grafici ben al di sotto degli standard dell'epoca.
I PB son riusciti a metterci una pezza nel primo Risen con un magistrale uso di ombre e palette di colori nonche di design degli ambienti ma dal punto di vista tecnico era imbarazzante. Lo si vedeva subito nei modelli inguardabili che non erano toccati dai pregi di cui sopra.
In Risen 2 son venuti meno anche quei pregi e il risultato è davvero imbarazzante e ancor più anacronistico.
Poi possiamo star qui a discutere della qualità dei giochi piranha e dei loro contenuti ma dal punto di vista tecnico la verità è che i PB han sempre fatto pena. E te lo dice uno che adora quasi tutti i loro giochi.
Probabilmente solo Gothic 3 aveva una grafica decente per il periodo in cui uscì, ma al costo di una pesantezza cosmica.
La cosa grave è che non danno segni miglioramento e continuano a riproporsi sempre con gli stessi difetti senza progredire come han fatto altri team (vedii Deck 13, manco avessi detto un team plurimilionario, come son migliorati da Venetica a Lord of the Fallen tanto per dire).
Almeno si decidessero a prendere un engine su licenza.
ti do ragione ank'io. Non tanto perchè risen 2 faccio cagare di grafica, ma perchè appunto non è al passo coi tempi.
Comunque mi basterebbe quella grafica ma un gioco fatto come si deve. Loro se vogliono ci riescono, o almeno ci riuscivano
Darkless
25-02-2014, 13:48
ti do ragione ank'io. Non tanto perchè risen 2 faccio cagare di grafica, ma perchè appunto non è al passo coi tempi.
Comunque mi basterebbe quella grafica ma un gioco fatto come si deve. Loro se vogliono ci riescono, o almeno ci riuscivano
Riprendo quanto dissi altrove:
Gothic 3 ha messo in mostra secondo me il limite dei PB. Il loro sistema/schema funziona alla grande in un certo tipo di gioco. Quando però aumenti esponenzialmente la dimensione della mappa cala sempre più di efficacia facendo emergere una certa ripetitività di fondo. Se in Risen 3 riproveranno con la supermappa ho dei dubbi sulla buona riuscita del tutto.
Poi se riusciranno a mettere insieme il meglio dei primi 2 Risen ed applicarlo come si deve ad un open world senza i difetti di impostazione di Gothic 3 avremo probabilmente il miglior gioco Piranha di sempre. Avrà si una brutta grafica ma sarà un titolo eccellente.
Riprendo quanto dissi altrove:
Gothic 3 ha messo in mostra secondo me il limite dei PB. Il loro sistema/schema funziona alla grande in un certo tipo di gioco. Quando però aumenti esponenzialmente la dimensione della mappa cala sempre più di efficacia facendo emergere una certa ripetitività di fondo. Se in Risen 3 riproveranno con la supermappa ho dei dubbi sulla buona riuscita del tutto.
Poi se riusciranno a mettere insieme il meglio dei primi 2 Risen ed applicarlo come si deve ad un open world senza i difetti di impostazione di Gothic 3 avremo probabilmente il miglior gioco Piranha di sempre. Avrà si una brutta grafica ma sarà un titolo eccellente.
va beh che la grafica sia importante ok ma non è fondamentale in un gioco come questo, è più determinante la storia, il sistema di crescita delle qualità del png, il freeroaming, le quest secondarie e i premi agli esploratori incalliti nei forzieri nascosti, la varietà di animali , mostri personaggi delle quest , la caratterizzazione di questi etc
gothic 3 era semplicemente troppo per le possibilità di allora sia come hw dei pc che come capacità della sw house di consegnare ai giocatori un prodotto almeno debuggato decentemente
La mappa era cmq immensa, per andare dal nord al sud correndo ci impiegavi un ora
Una mappa così ampia anche le swh più munifiche se la sognano in sogno
Dreammaker21
25-02-2014, 14:50
Riprendo quanto dissi altrove:
Gothic 3 ha messo in mostra secondo me il limite dei PB. Il loro sistema/schema funziona alla grande in un certo tipo di gioco. Quando però aumenti esponenzialmente la dimensione della mappa cala sempre più di efficacia facendo emergere una certa ripetitività di fondo. Se in Risen 3 riproveranno con la supermappa ho dei dubbi sulla buona riuscita del tutto.
Poi se riusciranno a mettere insieme il meglio dei primi 2 Risen ed applicarlo come si deve ad un open world senza i difetti di impostazione di Gothic 3 avremo probabilmente il miglior gioco Piranha di sempre. Avrà si una brutta grafica ma sarà un titolo eccellente.
Concordo ma non credo che questo terzo capitolo, per le informazioni che sono trapelate, vada nella direzione auspicata...
Darkless
25-02-2014, 16:00
gothic 3 era semplicemente troppo per le possibilità di allora sia come hw dei pc che come capacità della sw house di consegnare ai giocatori un prodotto almeno debuggato decentemente
Non sono quellil i veri problemi di Gothic 3. Fosse stato anche 100% bugfree e leggerisismo da far girare sarebbe stato cmq una schifezza per tutte le magagne di game design che aveva. E' da lì che nascono i dubbi.
http://multiplayer.it/notizie/128852-risen-3-titan-lords-risen-3-titan-lords-arriva-in-agosto.html
Non sono quellil i veri problemi di Gothic 3. Fosse stato anche 100% bugfree e leggerisismo da far girare sarebbe stato cmq una schifezza per tutte le magagne di game design che aveva. E' da lì che nascono i dubbi.
Infatti gothic 3 ora che è quasi senza bug (diciamo molti ma molti meno, ma qualcuno c'è sempre) dopo la C.Patch risulta comunque un gioco inferiore al 2 e all'uno e anche al primo Risen.
Salvo solo la varietà delle tre parti ed è un gioco giocabile. Ma è un gioco incompleto. Trama inesistente, niente dungeon, bilanciato davvero male, per la grandezza del mondo erano necessarie assolutamente le cavalcature(e in un intervista ai PB loro hanno detto che non le avevano implementate per mancanza di tempo e pressione della JW), molti molti difetti che vanno al di la dei bug o del motore grafico
Di già :confused:
a quanto pare si
Ashgan83
26-02-2014, 12:14
Primo paragone che mi viene in mente: guarda Assassin's Creed revelations (2011) o Assassin's Creed 2 e Brotherhood (2009 e 2010).
Ma anche il primo The Witcher , senza scomodare il secondo, o altri millemila titoli. Risen 2 usava il motore del primo ritoccato che già in partenza aveva standard grafici ben al di sotto degli standard dell'epoca.
I PB son riusciti a metterci una pezza nel primo Risen con un magistrale uso di ombre e palette di colori nonche di design degli ambienti ma dal punto di vista tecnico era imbarazzante. Lo si vedeva subito nei modelli inguardabili che non erano toccati dai pregi di cui sopra.
In Risen 2 son venuti meno anche quei pregi e il risultato è davvero imbarazzante e ancor più anacronistico.
Poi possiamo star qui a discutere della qualità dei giochi piranha e dei loro contenuti ma dal punto di vista tecnico la verità è che i PB han sempre fatto pena. E te lo dice uno che adora quasi tutti i loro giochi.
Probabilmente solo Gothic 3 aveva una grafica decente per il periodo in cui uscì, ma al costo di una pesantezza cosmica.
La cosa grave è che non danno segni miglioramento e continuano a riproporsi sempre con gli stessi difetti senza progredire come han fatto altri team (vedii Deck 13, manco avessi detto un team plurimilionario, come son migliorati da Venetica a Lord of the Fallen tanto per dire).
Almeno si decidessero a prendere un engine su licenza.
In realtà, per quanto riguarda gli rpg, c'è stato un anno in cui i piranha bytes erano avanti a tutti: il 2001.:asd:
Darkless
26-02-2014, 12:54
In realtà, per quanto riguarda gli rpg, c'è stato un anno in cui i piranha bytes erano avanti a tutti: il 2001.:asd:
Ni. Erano avanti per scripting e trasposizione di mondo vivo, davvero spettacolare e stupefacente allora. Come grafica c'era già di meglio (Severance ad esempio).
Ni. Erano avanti per scripting e trasposizione di mondo vivo, davvero spettacolare e stupefacente allora. Come grafica c'era già di meglio (Severance ad esempio).
Si ma nel globale per me erano comunque davanti. Anche con gothic 2 e relativa espansione.
belacqua
26-02-2014, 20:21
Gothic 2rimane il mio rpg preferito, un gioco che ha fatto semplicemente sognare, che ha preso me con la sua storia, il suo mondo, la sfida con gli orchi, le abilità. ... Bellissimo
Darkless
26-02-2014, 20:41
Indubbiamente Gothic 2 è il loro titolo più riuscito (e più difficile).
Dettagli ancora più marcati sul gioco
- Nel prologo si potranno utilizzare skill
- Gli attacchi dei mostri possono essere bloccati, tuttavia alcuni mostri hanno attacchi potenti in grado di spezzare le parate. in questo caso bisognerà ricorrere a capriole evasive o al teletrasporto a corto raggio
- Armature in classico stile piranha: vengono date al personaggio quando aderisce a una fazione o quando sale di rango
- Alcuni incantesimi hanno delle varianti corpo a corpo
- I guardiani incastronano cristalli blu di energia nei loro guanti, usandoli come fonte di energia magica
- I dialoghi saranno simili a risen 2, con posizioni delle telecamera dinamici e gesticolazioni varie (ma è sempre stato così, no? )
- I maghi risiedono a Tamaris, l'isola del tuono, e stanno cercando di salvare l'umanità tramite un "reattore" che dovrebbe essere in grado di fornire protezione dai Titan Lords. E' necessaria un'enorme quantità di energia per far funzionare il reattore, energia che viene ottenuta dai fulmini
- Le caverne dei teschi emergono dal sottosuolo, il mondo viene invaso dai nonmorti
- Un signore delle ombre ruba l'anima del giocatore durante il prologo, facendogli perdere le skill e gli attributi e riportandolo al livelo 1
- Per riottenere la sua anima il giocatore dovrà trovare e ottenere l'aiuto di un mago molto potente (sembra sia il corrispettivo di Xardas? )
- Niente creazione del personaggio
- L'eroe dei primi due Risen e l'inquisizione avranno ruoli importanti nel gioco
- Foreste stile Europa centrale, miniere, fortezze ma anche una zona in stile foresta mediterranea, un po' com
- Armature pesanti e spadoni
- Incantesimi come palla di fuoco e raggio elettrico
- Ci sarà un background dell'ambientazione più esaustivo
- La fauna include i saprofaghi (addirittura??), lucertole non umanoidi, gnomi e/o goblin, ombre, signori delle ombre, vari nonmorti e creature oscure
- In uno screenshot si vede qualcosa che pare assomigliare a un drago
- Gli NPC vivranno la loro giornata
- Niente auto leveling dei nemici
- Tutto è stato piazzato a mano
- Esplorando attentamente l'isola potremo imbatterci in NPC, dungeon e quest secondarie
- Molte quest hanno più di un modo per essere portate a compimento
- SI potrà nuotare
- Più animazioni "d'ambiente", come in risen 1 (come bere dal barile d'acqua)
- Ci si potrà arrampicare solo in posti prestabiliti, piazzati però in maniera molto più generosa rispetto a Risen 2
- Gli NPC reagiscono appropriatamente quando il giocatore ruba oggetti o entra in posti in cui non è ammesso
- GLi NPC possono essere messi al tappeto e derubati tuttavia molti di essi saranno immortali
- Risen 3 usa lo stesso engine di gothic3, risen e risen 2
- La zona esplorabile sarà divisa in diverse locazioni con delle schermate di caricamento al passaggio fra una e l'altra (dalle altre news pare che le location saranno 3)
- Risen 3 sarà il gioco più grosso creato dai piranha bytes (what? più grosso di gothic 3? )
- Sarà il giocatore a decidere in che ordine visitare le diverse locazioni
- Potrebbero esserci delle navi
- Minimappa
- Niente modding tools
- Alcune skill saranno specifiche di certe fazioni
- L'unica fazione ad ora conosciuta è quella dei Guardiani che paiono essere molto simili ai paladini di Gothic 2
- I guardiani potranno usufruire dell'oculare, in grado di attivare la visione astrale. I nemici saranno mostrati in rosso e, tramite upgrade, verranno evidenziati forzieri nascosti
- Anche le altre fazioni avranno accesso a una versione meno potente della visione astrale
- Gli insegnanti offriranno i loro servigi in cambio di punti gloria e di oro
- Si potranno imparare skill come armaiolo, miscelare pozioni e scrivere pergamene
- Pare che la magia vodoo farà il suo ritorno con incantesimi incentrati sul controllo degli NPC
- L'eroe avrà un attributo chiamato Anima che viene modificato in base alle azioni che compie nel gioco. Questo attributo determinerà se il giocatore potrà riottenere la sua umanità o se si trasfrormerà in una bestia demoniaca
- L'attributo Anima influenzerà la storia e il finale
- Dopo essere stato attaccato dal signore delle ombre nel prologo, il protagonista sarà tormentato dagli incubi e la sua mente viaggerà fino alla terra dei morti dove potrà incontrare i compagni e i nemici deceduti. Fra di questi ci sarà Mendoza, l'inquisitore di Risen 1
- Nel mondo dei vivi potremo mettere le mani su oggetti appartenenti ai morti i quali poi offriranno informazioni preziose al giocatore
- Nella terra dei morti si potrà raccogliere della polvere d'anima, ottenendo così punti umanità
- L'eroe costituirà una ciurma/gruppo di personaggi, tuttavia potremo farci accompagnare solo da un NPC alla volta
- Ci asranno anche dei compagni provenienti dalla terra dei morti
- Il sistema di combattimento mette a disposizone quattro azioni: colpo, colpo pesante, capriola evasiva, parata - ci sarà anche un sistema di combo basilare gestito tramite click del mouse nei momenti giusti
- Le armi a distanza, come archi e moschetti, non sono necessarie per prevalere nei combattimenti
- Le pozioni saranno cosumante in maniera istantanea
- L'apertura dei forzieri, l'uso di fuochi per cucinare e altre azioni simili avverranno tramite menu e non nel gioco
- C'è una penalità di esperienza quando si viene scoperti a rubare (mah)
29Leonardo
28-02-2014, 22:41
Indubbiamente Gothic 2 è il loro titolo più riuscito (e più difficile).
Piu che difficile, bilanciato alla cazzum con l'exp, gothic 2 liscio è una passeggiata di salute.
Darkless
01-03-2014, 07:37
Piu che difficile, bilanciato alla cazzum con l'exp, gothic 2 liscio è una passeggiata di salute.
Invece l'exp è bilanciata benissimo
Invece l'exp è bilanciata benissimo
Per me sono entrmbi bilanciati bene ma su livelli di difficoltà diversi. Gothic 2 poco più facile di gothic 1, gothic 2 + exp è più difficile di gothic 1.
Per me sono così:
Gothic 2 liscioo
Gothic 1
Gothic 2 + exp.
Non andanto OT che ne pensate delle poche cose che si sanno??
A me sembra che le premesse ci siano, l'unica cosa che mi fa un po storcere il naso sono: pozioni istantaneee, non è possibile arrampicarsi da tutte le parti, menu di pausa quando si apre un baule
Darkless
01-03-2014, 09:47
Il "menu di pausa" c'è per tutte le interazioni, comprese forgiatura, creazione pozioni, cucina...
Il combat mi pare troppo simile a quello di Risen 2 e il monocolo rischia di sbilanciare tutto il gioco. Poi vedremo.
29Leonardo
01-03-2014, 10:08
Invece l'exp è bilanciata benissimo
No perchè rispetto al liscio improvvisamente ti ritrovi gli stessi mostri ma con resistenze e abilità che prima non avevano, i prezzi e i prerequisiti delle armi sono improbabili, trovi nemici assurdi in zone precedentemente tranquille etc etc. Inoltre dare libero accesso alle aree avanzate giusto per il gusto del suicidio la trovo una scelta di design davvero pessima dato che poi sei costretto ad un try continuo fin quando ti rendi conto che sei del livello giusto
Quindi due sono le cose, o era fatto male prima o dopo.
No perchè rispetto al liscio improvvisamente ti ritrovi gli stessi mostri ma con resistenze e abilità che prima non avevano, i prezzi e i prerequisiti delle armi sono improbabili, trovi nemici assurdi in zone precedentemente tranquille etc etc. Inoltre dare libero accesso alle aree avanzate giusto per il gusto del suicidio la trovo una scelta di design davvero pessima dato che poi sei costretto ad un try continuo fin quando ti rendi conto che sei del livello giusto
Quindi due sono le cose, o era fatto male prima o dopo.no
era fatto bene prima e benissimo dopo
Darkless
01-03-2014, 10:20
No perchè rispetto al liscio improvvisamente ti ritrovi gli stessi mostri ma con resistenze e abilità che prima non avevano, i prezzi e i prerequisiti delle armi sono improbabili, trovi nemici assurdi in zone precedentemente tranquille etc etc. Inoltre dare libero accesso alle aree avanzate giusto per il gusto del suicidio la trovo una scelta di design davvero pessima dato che poi sei costretto ad un try continuo fin quando ti rendi conto che sei del livello giusto
Quindi due sono le cose, o era fatto male prima o dopo.
Ti sei fermato solo alla prima parte però, ti finisco io il discorso:
... ed hanno abbassato al minimo fisso il costo in mana di tutte le magie, anche le più sgravate, in modo da poterle utilizzare tutte subito dall'inizio anche senza aver speso un solo punto per alzarsi intelligenza e mana.
Quello ha riequilibrato alla grandissima il gioco. Basta non incaponirsi nel melee ed usare le scroll abbinate alle mazzate, che costavano relativamente poco e tornavano comodissime a dir poco. Sonno e fire rain erano praticamente cheat, e potevi lanciarli anche col pg di livello 1 se volevi.
29Leonardo
01-03-2014, 12:09
No, se faccio un war puro e ignorante non deve poter usare la magia, quindi da quel punto di vista è fatto male.
Comunque il fatto del bilanciamento è stato notato in recensioni e pareri dei giocatori in generale specie per l'exp.
Darkless
01-03-2014, 12:53
Se non vuoi usare i mezzi che ti mette a disposizione il gioco per andare avanti è un problema tuo, non del gioco.
alethebest90
02-03-2014, 09:44
Se non vuoi usare i mezzi che ti mette a disposizione il gioco per andare avanti è un problema tuo, non del gioco.
non sono daccordo su questa frase, tra l'altro non esistono distinzioni di resistenza o di vulnerabilità tra i nemici per quanto riguarda le magie...diciamo che è reso tutto piu facile per i maghi.
un gdr deve essere godibile se io sono guerriero, ranger o mago
Darkless
02-03-2014, 11:06
D&D vi ha proprio fatto il lavaggio del cervello. In Gothic non ci sono classi ma fazioni, la differenza è abissale. Che piaccia o meno il personaggio di suo puo' e deve far di tutto. Hai a disposizione una miriade di modi per andare avanti che sono più o meno efficaci a seconda delle situazioni ed il gioco è giustamente bilanciato su quello. Puoi menare, tirare con l'arco e castare magie, sono abilità innate del personaggio e non sono state messo lì per caso. Se non ne vuoi usare qualcuna perchè ti incaponisci tu non è il gioco ad essere squilibrato, sei tu che vuoi renderti le cose più difficili. Libero di farlo e riesci lo stesso a finire il gioco, solo bestemmiando di più, ma i problemi te li sei creati da solo.
alethebest90
02-03-2014, 11:23
D&D vi ha proprio fatto il lavaggio del cervello. In Gothic non ci sono classi ma fazioni, la differenza è abissale. Che piaccia o meno il personaggio di suo puo' e deve far di tutto. Hai a disposizione una miriade di modi per andare avanti che sono più o meno efficaci a seconda delle situazioni ed il gioco è giustamente bilanciato su quello. Puoi menare, tirare con l'arco e castare magie, sono abilità innate del personaggio e non sono state messo lì per caso. Se non ne vuoi usare qualcuna perchè ti incaponisci tu non è il gioco ad essere squilibrato, sei tu che vuoi renderti le cose più difficili. Libero di farlo e riesci lo stesso a finire il gioco, solo bestemmiando di più, ma i problemi te li sei creati da solo.
a parte che non ho mai giocato a D&D, so però cosa vuoi dire con classi, e personalmente non l'ho mica comparato con gothic...
mi da la possibilità di sviluppare determinate abilità, bene ma per come è strutturato gothic, in alcune cose è sbilanciato. Non capisco perchè secondo te a me che pace il guerriero/ranger dovrei utilizzare per forza di cose le abilità da mago per rendermi la vita elementare.
Darkless
02-03-2014, 11:38
Te l'ho già spiegato. Il gioco è bilanciato per tutte le possibilità che ha il personaggio, magia inclusa. Sono tutte abilità innate che hai sin dall'inizio, il gioco è pensato così, altrimenti non te le avrebbero date. Puoi far tutto e devi far tutto, è la filosofia di Gothic da sempre.
Fare altrimenti è come svitare bulloni a mano con la chiave inglese in tasca.
29Leonardo
02-03-2014, 11:58
Se non vuoi usare i mezzi che ti mette a disposizione il gioco per andare avanti è un problema tuo, non del gioco.
Se vabbe hai ragione tu :asd:
Darkless
02-03-2014, 20:22
Come al solito del resto
demiurgous
02-03-2014, 22:37
D&D vi ha proprio fatto il lavaggio del cervello. In Gothic non ci sono classi ma fazioni, la differenza è abissale. Che piaccia o meno il personaggio di suo puo' e deve far di tutto. Hai a disposizione una miriade di modi per andare avanti che sono più o meno efficaci a seconda delle situazioni ed il gioco è giustamente bilanciato su quello. Puoi menare, tirare con l'arco e castare magie, sono abilità innate del personaggio e non sono state messo lì per caso. Se non ne vuoi usare qualcuna perchè ti incaponisci tu non è il gioco ad essere squilibrato, sei tu che vuoi renderti le cose più difficili. Libero di farlo e riesci lo stesso a finire il gioco, solo bestemmiando di più, ma i problemi te li sei creati da solo.
Concordo con Darkless e vi ricordo che Gothic è una religione, e state tutti bestemmiando :asd:
I primi due Gothic, soprattutto il primo, ponevano al centro di tutto le fazioni (i tre diversi accampamenti, fazioni ridotte praticamente a due nel secondo, visto il delay temporale imposto per arrivare al monastero) all'interno delle varie fazioni poi vi era la possibilità di intraprendere la strada della magia o dell'arma bianca.
In gothic la classe non esiste, anzi, i primi due spingono fortemente il giocatore a sperimentare brevemente la via del ladro (se non ti fai tutto campo vecchio esplorando ogni possibilità offerta devi sudare sette camicie per andare avanti...) per far fare exp al personaggio prima delle vere scorribande (questa cosa purtroppo andò scemando nel 3, tornò a sprazzi in Risen ma venne assolutamente persa in Risen 2), per poi portare il giocatore verso la duplice scelta: quale fazione? e quale via all'interno della fazione (arma bianca o magia)?
Il tutto funzionava veramente bene, senza la necessità dell'idea di classe e senza la necessità di modificare la faccia del protagonista.
Ma certi fasti sono, ahinoi, destinati a non tornare...
In tal senso, chi come me cerca determinate cose, rischia di perder tempo aspettandosele in TW3, che promette miracoli...ma quanti ne realizzerà?
Darkless
03-03-2014, 08:20
I primi due Gothic, soprattutto il primo, ponevano al centro di tutto le fazioni (i tre diversi accampamenti, fazioni ridotte praticamente a due nel secondo, visto il delay temporale imposto per arrivare al monastero) all'interno delle varie fazioni poi vi era la possibilità di intraprendere la strada della magia o dell'arma bianca.
Ni. Riesci cmq a fare tutto indipendentemente dalle fazioni. Non è che se non ti aggreghi ai maghi non puoi castar magie, usi le pergamente, o se fai il mago non puoi menare anche con lo spadone di turno.
In Gothic 2 bastava anche fare il paladino per avere diverse spell. Lo stealth e il furto poi sono sempre stati a dir poco fondamentali in tutti i loro giochi, e le quest migliori della saga si basano proprio su quello.
I giochi sono difficili ma ben bilanciati (exploit a parte che non mancano mai, ma quello è un altro discorso) proprio per un personaggio a 360° che GUARDACASO non ha bisogno di scegliere una fazione per poter usufruire di più alternative, quello semmai ti permette di affinarle.
Ripero :fissarsi con l'usare solo una parte delle risorse che si hanno a disposizione vuol dire non aver capito la filosofia del gioco e tirarsi la zappa sui piedi da soli.
Tornando a Risen 3 la cosa che mi auguro di più è avere dungeon decenti come quelli del primo Risen, e magari un ritorno delle spell di trasformazione da usare anche per risolvere puzzle (cosa ripresa in parte con la scimmietta di Risen 2, ma poco sfruttata).
Sembra mi abbiano ascoltato sul monocolo, finalmente parte del gameplay, anche se apparentemente ridotto a scovare tesori nascosti. Fa specie però che sia limitato ad una sola classe, mi pare troppo scalibrato.
belacqua
03-03-2014, 08:27
Io invece i dungeons li odio! Vorrei un rpg senza quei posti criptici, chiusi e pericolosi! Lo so che qualcuno dirà che senza dungeons non e' rpg, ma io li odio lo stesso e credo si possa realizzare un rpg anche senza!
Darkless
03-03-2014, 11:52
Io invece i dungeons li odio! Vorrei un rpg senza quei posti criptici, chiusi e pericolosi! Lo so che qualcuno dirà che senza dungeons non e' rpg, ma io li odio lo stesso e credo si possa realizzare un rpg anche senza!
Un rpg sì, una ction rpg ben fatto no
demiurgous
03-03-2014, 14:08
Ni. Riesci cmq a fare tutto indipendentemente dalle fazioni. Non è che se non ti aggreghi ai maghi non puoi castar magie, usi le pergamente, o se fai il mago non puoi menare anche con lo spadone di turno.
In Gothic 2 bastava anche fare il paladino per avere diverse spell. Lo stealth e il furto poi sono sempre stati a dir poco fondamentali in tutti i loro giochi, e le quest migliori della saga si basano proprio su quello.
I giochi sono difficili ma ben bilanciati (exploit a parte che non mancano mai, ma quello è un altro discorso) proprio per un personaggio a 360° che GUARDACASO non ha bisogno di scegliere una fazione per poter usufruire di più alternative, quello semmai ti permette di affinarle.
Ripero :fissarsi con l'usare solo una parte delle risorse che si hanno a disposizione vuol dire non aver capito la filosofia del gioco e tirarsi la zappa sui piedi da soli.
Tornando a Risen 3 la cosa che mi auguro di più è avere dungeon decenti come quelli del primo Risen, e magari un ritorno delle spell di trasformazione da usare anche per risolvere puzzle (cosa ripresa in parte con la scimmietta di Risen 2, ma poco sfruttata).
Sembra mi abbiano ascoltato sul monocolo, finalmente parte del gameplay, anche se apparentemente ridotto a scovare tesori nascosti. Fa specie però che sia limitato ad una sola classe, mi pare troppo scalibrato.
Ni anche qui. Se ricordi c'era una ripida curva d'aumento dei requisiti di forza per impugnare le armi, in effetti il mago che riusciva a castare la pioggia di fuoco ed impugnare uno spadone o un'ascia di alto livello, era qualcosa che vedevi soltanto verso fine gioco. Il primissimo Gothic poi da questo punto di vista era allo stato dell'arte, se ricordi infatti l'arma e la spell più potente erano impossibili da avere contemporaneamente (Uriziel se la memoria non m'inganna); le armi e le spell stesse, come robes ed armor, erano inoltre diverse da fazione a fazione (anche se in seguito venivi per forza di cose portato al contatto con le altre fazioni quindi in qualche modo qualcosa recuperavi) e la vera chicca erano le armi uniche, perchè possedute da personaggi chiave, che potevi ottenere rubando senza farti sgamare oppure uccidendone il possessore (che faticaccia ottenere la dannata Ascia di Thorgal :asd: ).
Tutto ciò aggiungeva caratterizzazione estrema a personaggi che erano dotati tutti dello stesso identico volto (o quasi), aggiungeva inoltre un senso alla scelta di una fazione e di un approccio al gioco e, nemmeno ve lo dovrei dire, un enorme grado di rigiocabilità, che negli ultimi anni ho rivisto solo ed esclusivamente in TW.
Tutte cose che si sono perse, così come la netta definizione dei ruoli all'interno delle varie fazioni, questa è proprio la mia wishlist per Risen 3.
Ovviamente so che i miei desideri saranno disattesi :asd:
Darkless
03-03-2014, 14:57
Delle armature cambiava solo l'estetica però.
Se non ti fissi su un tipo di personaggio è ovvio che non puoi accedere agli equip high-end di quel tipo, ma a quelli medi ci arrivi tranquillamente anche solo con le pozioni.
Idem le spell. In Night of the Raven hanno reso accessibili tutte le spell proprio per bilanciare il drastico aumento di difficoltà degli scontri, ed ha funzionato più che discretamente come eschamotage.
Il primo Gothic poi era molto più vincolato all'abilità manuale del secondo, con il giusto tempismo ammazzavi anche Troll e bestie d'ombra anche 4-5 livelli prima di quanto avresti dovuto.
Blasco80
14-03-2014, 12:21
Sito Ufficiale (http://risen3.deepsilver.com/) e Agosto 2014 :)
Blasco80
17-04-2014, 14:22
Primo Trailer (http://multiplayer.it/video/risen-3-titan-lords-per-pc/risen-3-titan-lords-il-primo-teaser-trailer.hi/) :D
29Leonardo
17-04-2014, 17:25
Primo Trailer (http://multiplayer.it/video/risen-3-titan-lords-per-pc/risen-3-titan-lords-il-primo-teaser-trailer.hi/) :D
meh :fagiano:
Non dice praticamente nulla :fagiano:
Darkless
17-04-2014, 17:43
Dice che i loro trailer in Cg son brutti :asd:
Blasco80
17-04-2014, 17:53
Effettivamente :rolleyes:
Evidentemente si riservano il gameplay per l'E3
Ma la data d'uscita è ancora fissata per agosto 2014?
Dunque vediamo, sto teaser serve a creare hype (o almeno dovrebbe :stordita: ) in preparazione al gioco che mostreranno all'E3 ai primi giugno... per poi uscire nei negozi ad agosto...
Mi sfugge qualcosa :mbe: o hanno litigato con l'addetto marketing oppure ci stanno pochi spicci... oppure... :ops2:
un trailer in cg di 10 secondi...i soldi son pochi :asd:
giacomo_uncino
18-04-2014, 08:41
i Piranha di moneta ne hanno sempre avuta poca ...
e l'ultima volta che li hanno illusi di averne di più (http://it.wikipedia.org/wiki/JoWooD) abbiamo visto com'è finita ...... Gothic 3 :fagiano:
29Leonardo
18-04-2014, 09:14
Dice che i loro trailer in Cg son brutti :asd:
Dice che non ci sono i pirati (spero..credo) :asd:
Inoltre, forse sarò io, ma ho visto un piccolo plagio all'intro di witcher 1.
michael1one
18-04-2014, 13:44
Ecco cosa mi ricordava :asd:
Blasco80
23-04-2014, 13:41
E dopo Risen 2, titolo ad ambientazione piratesca dove l'acqua era il peggior nemico non potendo nè nuotare nè guidare una nave; in Risen 3 si potrà nuotare :D
http://i.imgur.com/iSq787r.jpg
Risen Italia (http://www.risen-italia.it/?p=10197)
E dopo Risen 2, titolo ad ambientazione piratesca dove l'acqua era il peggior nemico non potendo nè nuotare nè guidare una nave; in Risen 3 si potrà nuotare :D
Già, chissà perché non ci avevo mai pensato :sbonk:
http://s22.postimg.org/tl5i823rx/Risen_3_landscapes_composite.jpg (http://s22.postimg.org/yjt0ml7kv/Risen_3_landscapes_composite.jpg)
Chi sa se ci riproporranno 'sta roba :D
https://www.youtube.com/watch?v=uA3PoZn-SUM
http://youtu.be/EPYyyUA7i4M
Video Gameplay!
http://img.youtube.com/vi/IzlTyvO6p8c/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=IzlTyvO6p8c)
(Malgrado il povero idiota di commentatore...)
Darkless
27-05-2014, 22:47
qualcuno abbatta nel modo più doloroso possibile il commentatore crucco.
Vabé... è un povero idiota comprovato che non aveva mai giocato in vita sua a questo genere... Ringraziamo almeno il fatto che renda pubblici i video... :O
https://img.youtube.com/vi/DU_Xjgru_pY/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=DU_Xjgru_pY)
Ma hanno cambiato il motore di gioco ? Non vedo quasi nessuna delle aberrazioni viste in Risen 2, specie il LOD e l'erba/alberi.
Ma hanno cambiato il motore di gioco ? Non vedo quasi nessuna delle aberrazioni viste in Risen 2, specie il LOD e l'erba/alberi.
Graficamente secondo me sono decisamente migliorati, anche solo per i modelli degli NPC, finalmente umani e non squadrati e goffi... Ci sono diverse migliorie per gli occhi più attenti. Francamente è una piacevole sorpresa dato che temevo qualcosa di molto più antiquato... Se per PC usano texture più dettagliate è meglio ma per il resto a me va già bene...
Darkless
28-05-2014, 08:28
Il miglioramento c'è sicuramente ma siamo ancora lontani da una grafica al passo coi tempi.
Della grafica m'importa sega.
Spero solo sia più vicino al primo Risen che mi è piaciuto piuttosto che al secondo che mi ha lasciato abbastanza freddo e infatti non ho finito e ho mollato all'inizio della seconda isola.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Quella che meno mi convince è l'acqua del mare e lo stretching delle armature durante le animazioni... ma in generale è più che soddisfacente e come dicevo, visti i precedenti temevo anche di peggio.
Credo ci sia anche uso del parallax per la pavimentazione, sebbene le texture siano in bassa risoluzione. Mi auguro sia così solo per le console e che per PC offrano texture di maggior dettaglio e risoluzione.
Diciamo che in generale l'engine mi ricorda molto il GRACE di Two Worlds II ora... che non sarà più modernissimo ma non è affatto male, ben inteso. Per un gioco fantasy in fondo va sufficientemente bene questa grafica IMHO, non deve essere il solito sparatutto di guerra fotorealistico. Il problema è che i bimbiminkia lo scarteranno a priori perché "non è NextGen, cioè!".
Della grafica m'importa sega.
Spero solo sia più vicino al primo Risen che mi è piaciuto piuttosto che al secondo che mi ha lasciato abbastanza freddo e infatti non ho finito e ho mollato all'inizio della seconda isola.
Per capire a fondo il gameplay è ancora presto...
P.S.
A proposito di GRACE i Reality Pump stanno ultimando Raven's Cry (con il nuovo GRACE 2), nuovo RPG piratesco....
Terzo video.
Confermo le buone impressioni e il più che decente livello tecnico di questo nuovo capitolo :O
https://img.youtube.com/vi/16_I6Ly8Bqc/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=16_I6Ly8Bqc)
Darkless
30-05-2014, 08:25
Somiglia ad arcania :asd:
...e 4!
https://img.youtube.com/vi/2ZpjoeMcvyk/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=2ZpjoeMcvyk)
Darkless
30-05-2014, 10:56
Ma che fine han fatto gli anni 90 con le tettone sulle copertine e alle presentazioni ? Ci siam ridotti ai vecchi pelati per via della crisi ?
Ma che fine han fatto gli anni 90 con le tettone sulle copertine e alle presentazioni ? Ci siam ridotti ai vecchi pelati per via della crisi ?
I Piranha Bytes poi non hanno mai brillato per presenze femminili... quasi tutti maschi, rozzi, e fatti a cubo! :p
Blasco80
11-06-2014, 23:34
Pagina Steam (http://store.steampowered.com/app/249230/?snr=1_4_4__105_4)
Requisiti di sistema
Minimum:
OS: Windows XP SP3
Processor: 2.4 GHz Dual Core Processor
Memory: 2 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce 8500 / ATI Radeon HD 2600
DirectX: Version 9.0c
Sound Card: DirectX 9.0c Compatible
Additional Notes: PROVISIONAL
Recommended:
OS: Windows Vista (with Servicepack 1), Windows 7 64-bit
Processor: Intel Core i5 at 2.5 GHz or better or AMD Phenom II x4 940 at 3.0 GHz
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Nvidia GeForce GTX 470 or AMD Radeon HD 5850
Additional Notes: PROVISIONAL
fraussantin
31-07-2014, 07:05
Iscritto , ma sdubbiato.
Sinceramente le ambientazioni "titaniche" non mi hanno mai detto molto ....
Però son sempre i piranja... Chissa' che non riescano a stupirmi !
Darkless
31-07-2014, 08:02
I5 come consigliati ? si aprla sempre dello stesso engine di Risen 1 e 2 ritoccato, mi pare un po' esagerato. Vabbè che l'ottimizzazione in casa PB non sanno cosa sia, ma mi pare esagerato
29Leonardo
31-07-2014, 08:03
I Piranha Bytes poi non hanno mai brillato per presenze femminili... quasi tutti maschi, rozzi, e fatti a cubo! :p
I visi comunque sembrano migliorati, quelli dei primi risen non erano granchè.
fraussantin
31-07-2014, 08:05
I5 come consigliati ? si aprla sempre dello stesso engine di Risen 1 e 2 ritoccato, mi pare un po' esagerato. Vabbè che l'ottimizzazione in casa PB non sanno cosa sia, ma mi pare esagerato
Considera che il 2 ha avuto grossi problemi prestazionali , poi metti che abbiano aggiunto un po di fisica mal ottimizzata , e va considerato pure il fatto che o req più alti fanno illudere i nabbi!
Devo ancora giocarmi i 2 Risen ma il gioco sembra abbastanza interessante da farmi fare la cosa in tempo per l'uscita di questo capitolo.
Unica cosa: Un caro amico, che più o meno ha i miei stessi gusti lato rpg, mi ha detto però che Risen 2, a dispetto dell'1 che a sentir lui era ottimo, era un gioco assolutamente orribile.
Confermate?
Endy.
Devo ancora giocarmi i 2 Risen ma il gioco sembra abbastanza interessante da farmi fare la cosa in tempo per l'uscita di questo capitolo.
Unica cosa: Un caro amico, che più o meno ha i miei stessi gusti lato rpg, mi ha detto però che Risen 2, a dispetto dell'1 che a sentir lui era ottimo, era un gioco assolutamente orribile.
Confermate?
Endy.
Sto (ri)giocando il primo proprio in questi giorni e posso assicurarti che è un ottimo RPG. Ho giocato anche il 2 e posso consigliarti di saltarlo a piè pari: molto più scadente del primo.
fraussantin
31-07-2014, 09:05
Devo ancora giocarmi i 2 Risen ma il gioco sembra abbastanza interessante da farmi fare la cosa in tempo per l'uscita di questo capitolo.
Unica cosa: Un caro amico, che più o meno ha i miei stessi gusti lato rpg, mi ha detto però che Risen 2, a dispetto dell'1 che a sentir lui era ottimo, era un gioco assolutamente orribile.
Confermate?
Endy.
No. Diciamo che essendo piratesco è diverso .
Il primo finito il secondo atto diventa un platform . Perde tutto il lato rpg.
Il due per quanto fiabesco arriva in fondo a modo.
Gusti. Oggettivamente il 2 aveva un sistema di combattimento che definire pessimo è fargli un complimento.
Dreammaker21
31-07-2014, 09:31
Devo ancora giocarmi i 2 Risen ma il gioco sembra abbastanza interessante da farmi fare la cosa in tempo per l'uscita di questo capitolo.
Unica cosa: Un caro amico, che più o meno ha i miei stessi gusti lato rpg, mi ha detto però che Risen 2, a dispetto dell'1 che a sentir lui era ottimo, era un gioco assolutamente orribile.
Confermate?
Endy.
Io ho sempre amato i loro giochi per via del sistema di crescita senza sconti e concordo con la descrizione del tuo amico.
Il primo era molto piacevole ed in perfetto stile Pyranha, il secondo purtroppo era un gioco troppo noioso: dal Cs fino alla storia.
Darkless
31-07-2014, 09:47
Devo ancora giocarmi i 2 Risen ma il gioco sembra abbastanza interessante da farmi fare la cosa in tempo per l'uscita di questo capitolo.
Unica cosa: Un caro amico, che più o meno ha i miei stessi gusti lato rpg, mi ha detto però che Risen 2, a dispetto dell'1 che a sentir lui era ottimo, era un gioco assolutamente orribile.
Confermate?
Endy.
Il 2 l'ho finito a fatica, abbandonato e disinstallato un paio di volte e poi ripreso.
Di sicuro ha la miglior scrittura del parco giochi piranha, ma ti deve piacere l'umorismo sarcastico teutonico perchè ce n'è moltissimo, molto di più che nei loro precedenti lavori. Spesso i dialoghi son vere e proprie macchiette. Alcune quest sono carine, specialmente se devi recuperare oggetti per fare bambole voodoo, anche se sono sparite quasi totalmente le fasi steath dove devi ingegnarti su come aggirare la gente ed entrare negli edifici saltando da sporgenze/cornicioni particolari, insomma niente di simile alla splendida quest della mucca dell'1.
Il problema sono il combat orripilante e l'esplorazione orribile, in pratica sono colati a picco e venuti totalmente a mancare quelli che da sempre erano i punti forti dei giochi PB. Difficile da digerire ma qualcosina di buono c'è.
Gusti. Oggettivamente il 2 aveva un sistema di combattimento che definire pessimo è fargli un complimento.
Io ho sempre amato i loro giochi per via del sistema di crescita senza sconti e concordo con la descrizione del tuo amico.
Il primo era molto piacevole ed in perfetto stile Pyranha, il secondo purtroppo era un gioco troppo noioso: dal Cs fino alla storia.
Il 2 l'ho finito a fatica, abbandonato e disinstallato un paio di volte e poi ripreso.
Di sicuro ha la miglior scrittura del parco giochi piranha, ma ti deve piacere l'umorismo sarcastico teutonico perchè ce n'è moltissimo, molto di più che nei loro precedenti lavori. Spesso i dialoghi son vere e proprie macchiette. Alcune quest sono carine, specialmente se devi recuperare oggetti per fare bambole voodoo, anche se sono sparite quasi totalmente le fasi steath dove devi ingegnarti su come aggirare la gente ed entrare negli edifici saltando da sporgenze/cornicioni particolari, insomma niente di simile alla splendida quest della mucca dell'1.
Il problema sono il combat orripilante e l'esplorazione orribile, in pratica sono colati a picco e venuti totalmente a mancare quelli che da sempre erano i punti forti dei giochi PB. Difficile da digerire ma qualcosina di buono c'è.
Si ma, cavolo, un gioco pyranha con combat system osceno?
Io Gothic 1&2 li avevo adorati anche per il combat system e l'esplorazione.....
Boh, il Primo ce l'ho ed appena ho tempo me lo giocherò...sto 2 vedremo, ma confermate tutti quanti quanto ha detto il mio amico...
Endy.
Dreammaker21
31-07-2014, 10:20
Io giocherei il primo e salterei proprio il secondo, dopotutto pure loro hanno fatto retromarcia sul secondo!
Io giocherei il primo e salterei proprio il secondo, dopotutto pure loro hanno fatto retromarcia sul secondo!
Will do.
Grazie a tutti per i consigli :)
Endy.
risen 2 è stato troppo massacrato
in effetti il combat è un deciso passo indietro rispetto a quello magnifico del primo, ma vale in prezzo del biglietto per la sceneggiatura e la carica di humor
per esempio:
- perché figliolo sei arrivato in ritardo proprio alla prova di Saggezza?
- sono andato a pisciare
- cominciamo benee tante altre
e poi ha alcuni personaggi indimenticabili, a cominciare dallo gnomo jaffar che è il migliore mai concepito dai PB e uno dei più esilaranti dai tempi di monkey island
Darkless
31-07-2014, 10:54
Direi più che altro che Jaffar è L'UNICO personaggio buono del gioco :asd:
Piaciuto moltissimo Risen 1, che finii e lodai ai tempi.
Proprio in questi giorni sto giocando intensamente a Risen 2, sono appena arrivato alla seconda isola e la sto esplorando in attesa di scegliere la fazione a cui appoggiarmi.
Posso dire quanto segue:
come detto da molti altri, perde molto anche solo a livello esplorativo e quest rispetto al primo, il combat system è inesistente, non fosse altro per il fatto che puoi "cheatare" girandoti le prime due isole in compagnia di comprimari praticamente quasi immortali che attireranno e uccideranno al posto tuo anche i mostri più ostici ed in gran numero, lasciando inalterato il guadagno di XP.
Tuttavia, ma questo è un fattore altamente soggettivo:
- ci sono i Pirati!;
- c'è la magia Voodoo!;
- c'è tutta la goliardia ed umorismo tipico della classica ambientazione caraibica/piratesca!;
Per me, è quasi come giocare ai primi due Monkey Island in 3D!
Addirittura uno dei primissimi personaggi con cui interagisci si chiama Largo.
Già solo questo -intendo l'ambientazione piratesca-, lo eleva a meritevole di ogni attenzione.
Lati negativi:
- non ho incontrato scimmie a tre teste;
- non posso mettere un cane nel mio inventario -o almeno, ancora non ne ho incontrati ^__^-.
Per farla breve, secondo me molto inferiore al primo dal lato esplorativo/RPG/CS, molto superiore al primo come ambientazione.
Ma sono gusti.
Dimenticavo: sembrerebbe esserci anche un pizzico di Old Ones.
Risen1 è inarrivabile per il seguito,il 2 avrà i pirati e l'humour ma non si capisce per niente questa svolta umoristica. Risen1 è un gran gioco sotto tanti punti di vista. Il 2 l'ho mollato praticamemte subito
Scritto&Spedito dal mio telefono
Darkless
31-07-2014, 12:38
Guarda che una buona dose di umorismo è sempre stata presente nei giochi Pb sin dal primo Gothic. In Risen 2 è solo più accentuata.
fraussantin
31-07-2014, 12:54
Piaciuto moltissimo Risen 1, che finii e lodai ai tempi.
Proprio in questi giorni sto giocando intensamente a Risen 2, sono appena arrivato alla seconda isola e la sto esplorando in attesa di scegliere la fazione a cui appoggiarmi.
Posso dire quanto segue:
come detto da molti altri, perde molto anche solo a livello esplorativo e quest rispetto al primo, il combat system è inesistente, non fosse altro per il fatto che puoi "cheatare" girandoti le prime due isole in compagnia di comprimari praticamente quasi immortali che attireranno e uccideranno al posto tuo anche i mostri più ostici ed in gran numero, lasciando inalterato il guadagno di XP.
Tuttavia, ma questo è un fattore altamente soggettivo:
- ci sono i Pirati!;
- c'è la magia Voodoo!;
- c'è tutta la goliardia ed umorismo tipico della classica ambientazione caraibica/piratesca!;
Per me, è quasi come giocare ai primi due Monkey Island in 3D!
Addirittura uno dei primissimi personaggi con cui interagisci si chiama Largo.
Già solo questo -intendo l'ambientazione piratesca-, lo eleva a meritevole di ogni attenzione.
Lati negativi:
- non ho incontrato scimmie a tre teste;
- non posso mettere un cane nel mio inventario -o almeno, ancora non ne ho incontrati ^__^-.
Per farla breve, secondo me molto inferiore al primo dal lato esplorativo/RPG/CS, molto superiore al primo come ambientazione.
Ma sono gusti.
Dimenticavo: sembrerebbe esserci anche un pizzico di Old One.
Quoto . A me alla fine è piaciuto più risen 2 di risen 1.
Almeno han provato a fare qualcosa di nuovo .
Certo poteva essere migliore sotto molti aspetti , soprattutto per il combact , ma tutto sommato va bene.
Che poi nel primo sai che gameplay che c'era... io avendo un mago di fuoco praticamente era come giocare a palla avvelenata con i lucertoloni.
Se non era per la facilità assurda del tutto(unico lato positivo del gameplay ) era da mettere un cheat proprio per saltarli i combact.
E non commento il boss finale.
Darkless
31-07-2014, 12:58
Come gameplay il primo era decisamente meglio sotto tutti gli aspetti se è per quello, ed aveva il combat system migliore in assoluto non solo fra i giochi PB ma in generale fra tutti gli arpg in circolazione.
"Provare" a fare qualcosa di nuovo non significa che venga fuori qualcosa di buono, e decisamente non è il caso di Risen 2 dove l'unico stimolo ad andare avanti sono le puttanate che senti nei dialoghi.
fraussantin
31-07-2014, 17:32
Come gameplay il primo era decisamente meglio sotto tutti gli aspetti se è per quello, ed aveva il combat system migliore in assoluto non solo fra i giochi PB ma in generale fra tutti gli arpg in circolazione.
"Provare" a fare qualcosa di nuovo non significa che venga fuori qualcosa di buono, e decisamente non è il caso di Risen 2 dove l'unico stimolo ad andare avanti sono le puttanate che senti nei dialoghi.
Forse col guerriero era meglio , col mago che avevo io dovevi lanciare palle rosse e scansare quelle che ti lanciavano i lucertoloni . Oltre metà gioco è così. Dava proprio l'impressione che avessero finito i soldi ....
Edit pero col guerriero non potevi fare tutta la parte del monastero , imho la piu interessante di tutto il gioco ... Veramente ben fatta quella parte.
Darkless
31-07-2014, 18:15
Sbagliato. Potevi fare tutta la parte del monastero in ogni caso, la facevi "monca" se ti schieravi con il don e completa se facevi il guerriero dell'inquisizione (con bastone o spadoni).
In ogni caos il mago in tutti i giochi PB è sempre stato molto meno divertente del guerriero, soprattutto in Risen dove il combat era davvero bello e ben studiato.
Luiprando
31-07-2014, 18:26
ma dai filmati che si vedono di questo risen 3 il combat system vi sembra più del primo o del secondo?
Darkless
31-07-2014, 18:43
Nessuno dei 2. Mi sembra più di Arcania :asd:
fraussantin
31-07-2014, 18:49
Nessuno dei 2. Mi sembra più di Arcania :asd:
Siamo a posto!
Nessuno dei 2. Mi sembra più di Arcania :asd:il tuo avatar giusto:
http://cultura.biografieonline.it/wp-content/uploads/2014/01/Gufo-porta-sfortuna.jpg
Darkless
31-07-2014, 19:21
Premesso che siamo lontani anni luce da quello di Risen 1 volendo guardare il combat di Arcania di per sè non era mica brutto, era l'implementazione fatta male.
Un peccato Arcania... Aveva un bell'engine in realtà, ma un design scadente (praticamente concepito come una avventura grafica divisa a blocchi) e un budget troppo piccolo l'hanno distrutto, oltre alla fretta di farlo uscire assolutamente anzi-tempo...
Un remake enhanced e sistemato (AI degli NPC, real open-world, modelli antropomorfi rifatti e differenziati, etc...) io lo (ri)acquisterei.
Darkless
01-08-2014, 07:15
Mmmm bell'engine ? Non direi. Graficamente era diciamo passabile, per il resto SEMBRAVA leggero ma non lo era affatto. Con un dual core si faceva sentire in diverse zone e si parla di un mondo con 4 npc in croce totalmente privi di scripting o quasi.
A farci un gioco decente con quell'engine veniva fuori un mattone di cemento armato.
fraussantin
01-08-2014, 07:21
Un peccato Arcania... Aveva un bell'engine in realtà, ma un design scadente (praticamente concepito come una avventura grafica divisa a blocchi) e un budget troppo piccolo l'hanno distrutto, oltre alla fretta di farlo uscire assolutamente anzi-tempo...
Un remake enhanced e sistemato (AI degli NPC, real open-world, modelli antropomorfi rifatti e differenziati, etc...) io lo (ri)acquisterei.
Io l'ho solo provato , ma mi sembra che la grafica fosse l'ultimo problema.
Quando ci metti il nome gothic uno si aspetta un certo tipo di gioco ..... Tanto valeva chiamarlo diversamente...
Darkless
01-08-2014, 09:59
Io l'ho solo provato , ma mi sembra che la grafica fosse l'ultimo problema.
Quando ci metti il nome gothic uno si aspetta un certo tipo di gioco ..... Tanto valeva chiamarlo diversamente...
Ovvio, si parlava di Engine qui però. Quello come resa era discreto però era ottimizzato malissimo e pesante, non te ne accorgevi e il gioco ti pareva leggero perchè c'erano pochissimi elementi da gestire.
Un peccato Arcania... Aveva un bell'engine in realtà....non ricordi che tra i requisiti minimi c'era un quad core quando lo standard era il dual su cui giravano tutti i giochi dell'epoca
quando feci l'errore di acquistarlo avevo ancora un dual ed era del tutto ingiocabile anche con grossi compromessi
poi, sfortunatamente l'ho provato con un quad (sul quale oggi mi girano benissimo skyrim moddato, TW2 e AC IV) e in certe circostanze scattava abbestia senza avere a schermo chissà che
forse ti confondi con 2W2
Arcania usava Vision 7, engine multipiattaforma usato anche in molti altri titoli, ricordo ad esempio The Settlers 7, peraltro implementato in modo davvero pessimo.
Non ricordo nulla di interessante in Arcania lato artistico, tecnico o di puro utilizzo dell'engine.
Nulla a che vedere, ad esempio, con il GRACE Engine di Two Worlds II, titolo che può non piacere per tantissimi aspetti (design in primis), ma a cui non gli si può dir nulla lato tecnico, anzi.
fraussantin
01-08-2014, 14:07
Arcania usava Vision 7, engine multipiattaforma usato anche in molti altri titoli, ricordo ad esempio The Settlers 7, peraltro implementato in modo davvero pessimo.
Non ricordo nulla di interessante in Arcania lato artistico, tecnico o di puro utilizzo dell'engine.
Nulla a che vedere, ad esempio, con il GRACE Engine di Two Worlds II, titolo che può non piacere per tantissimi aspetti (design in primis), ma a cui non gli si può dir nulla lato tecnico, anzi.
Ecco forse perche s7 mi gira male !! :asd:
Darkless
01-08-2014, 14:48
non ricordi che tra i requisiti minimi c'era un quad core quando lo standard era il dual su cui giravano tutti i giochi dell'epoca
quando feci l'errore di acquistarlo avevo ancora un dual ed era del tutto ingiocabile anche con grossi compromessi
poi, sfortunatamente l'ho provato con un quad (sul quale oggi mi girano benissimo skyrim moddato, TW2 e AC IV) e in certe circostanze scattava abbestia senza avere a schermo chissà che
forse ti confondi con 2W2
Mah, io l'ho giocato e finito (si ho un gran stomaco) sul mio dual core con tutto al massimo senza problemi, qualche scattino ogni tanto ma niente di che.
Mah, io l'ho giocato e finito (si ho un gran stomaco) sul mio dual core con tutto al massimo senza problemi, qualche scattino ogni tanto ma niente di che.ci avrei giurato :D
Ecco forse perche s7 mi gira male !! :asd:
Lascia anche un po' di merito a Ubisoft :D
Ciao, si sa se la copia fisica potrà essere attivata su steam?
Arcania usava Vision 7, engine multipiattaforma usato anche in molti altri titoli, ricordo ad esempio The Settlers 7, peraltro implementato in modo davvero pessimo.
Non ricordo nulla di interessante in Arcania lato artistico, tecnico o di puro utilizzo dell'engine.
Nulla a che vedere, ad esempio, con il GRACE Engine di Two Worlds II, titolo che può non piacere per tantissimi aspetti (design in primis), ma a cui non gli si può dir nulla lato tecnico, anzi.
Vero. Il Grace era veramente ottimo, ben ottimizzato e leggero con luci reali e dinamiche, impronte sulla sabbia, DOF, god's rays etc. etc.
Vedremo il Grace 2, che verrà usato per Raven's Cry (http://www.ravenscry-game.com/en/), RPG piratesco (che promette un approccio molto rude, realistico e anti-disneyano, finalmente...) finito in mano ai Reality Pump a lavori già iniziati...
http://bulk2.destructoid.com/ul/209439-raven-s-cry-looks-like-a-proper-pirate-action-game/RC_shot01-620x.jpg
Di Arcania era notevole il rendering dei boschi e delle superfici, le luci dinamiche, gli eventi atmosferici (anche se le nuvole in cielo erano troppo sfumate e poco convincenti)... In particolare era forse l'unico in cui l'acqua piovana in terra (e non solo) scorreva seguendo i pendii e formava pozze generate proceduralmente, era notevole durante i temporali forti e i tuoni che creavano i riflessi sulle superfici in maniera realistica... Sì, mancava di ottimizzazione cmq, sempre legato al fatto di essere uscito in una forma molto raffazzonata e incompleta.
fraussantin
02-08-2014, 07:11
Vero. Il Grace era veramente ottimo, ben ottimizzato e leggero con luci reali e dinamiche, impronte sulla sabbia, DOF, god's rays etc. etc.
Vedremo il Grace 2, che verrà usato per Raven's Cry (http://www.ravenscry-game.com/en/), RPG piratesco (che promette un approccio molto rude, realistico e anti-disneyano, finalmente...) finito in mano ai Reality Pump a lavori già iniziati...
http://bulk2.destructoid.com/ul/209439-raven-s-cry-looks-like-a-proper-pirate-action-game/RC_shot01-620x.jpg
Di Arcania era notevole il rendering dei boschi e delle superfici, le luci dinamiche, gli eventi atmosferici (anche se le nuvole in cielo erano troppo sfumate e poco convincenti)... In particolare era forse l'unico in cui l'acqua piovana in terra (e non solo) scorreva seguendo i pendii e formava pozze generate proceduralmente, era notevole durante i temporali forti e i tuoni che creavano i riflessi sulle superfici in maniera realistica... Sì, mancava di ottimizzazione cmq, sempre legato al fatto di essere uscito in una forma molto raffazzonata e incompleta.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/agadyha8.jpg
Quando vedo questi giochi e manca la bandierina verde bianca e rossa : entro in depressione ..... Adesso vado a bucarmi (metaforicamente)...
Quando vedo questi giochi e manca la bandierina verde bianca e rossa : entro in depressione ..... Adesso vado a bucarmi (metaforicamente)...
Beh... l'Italiano è quello che su GPlay dà 1/5 stelle perché un'app non è free e che preferisce scaricarle pirata invece di acquistarle a 0.76€ (metà di un pacchetto di gomme), tramite complicatissimo giro di carte prepagate perché non si fida... Che ti aspetti? Non sorprende che poi Larian e altri non ci considerino nemmeno di striscio... :rolleyes:
Evidentemente i dati di vendita sono quelli.
fraussantin
02-08-2014, 15:18
Beh... l'Italiano è quello che su GPlay dà 1/5 stelle perché un'app non è free e che preferisce scaricarle pirata invece di acquistarle a 0.76€ (metà di un pacchetto di gomme), tramite complicatissimo giro di carte prepagate perché non si fida... Che ti aspetti? Non sorprende che poi Larian e altri non ci considerino nemmeno di striscio... :rolleyes:
Evidentemente i dati di vendita sono quelli.
Beh io non sono d'accordo.
Ci sono aziende come la fx , ma anche altre che si occupano di tradurre le peggio schifezze in italiano e a distribuirle , non vedo perche non debbano dedicarsi a questi giochi in cambio dell'esclusiva commerciale per l'italia(e basterebbe incaricare fx di rivendere le chiavi a steam per il mercato italiano.)
Evidentemente vende di più il solito gestionale da tre soldi che un bel'rpg.
Pensa che senza ita , non lo venderanno quasi a nessuno , escluso i nerdacci fissati con la madrelingua, con un ita anche sub , fx gli riempie le edicole , i bar , i tabacchi , stazioni ferroviarie oltre che a negozi e stai certo che ne smerciano di copie.
E se ubisoft e square DOPPIANO TUTTI I LORO GIOCHI MAGNIFICAMEMTE IN ITALIANO , I loro motivi li avranno.
Darkless
02-08-2014, 15:47
Caliamo un velo pietoso sulle traduzioni FX :doh:
fraussantin
02-08-2014, 17:07
Caliamo un velo pietoso sulle traduzioni FX :doh:
Meglio della fame è buono pure il pane secco!!
E se ubisoft e square DOPPIANO TUTTI I LORO GIOCHI MAGNIFICAMEMTE IN ITALIANO , I loro motivi li avranno.
Ubisoft vs Larian a livello commerciale e di fatturato? Vuoi scherzare...? :D Senza contare che Ubi può fare tutto in-house (taglio anche su tempi/costi) dato che produce e distribuisce con varie sedi in tutto il mondo.
Come introiti sicuramente il mercato Italiano a livello EU è il meno redditizio perché la gente compra poco, di conseguenza resta spesso l'ultima ruota del carro. Mica sono fessi a non voler incrementare gli incassi, né lo fanno per "razzismo".
fraussantin
02-08-2014, 18:30
Ubisoft vs Larian a livello commerciale e di fatturato? Vuoi scherzare...? :D Senza contare che Ubi può fare tutto in-house (taglio anche su tempi/costi) dato che produce e distribuisce con varie sedi in tutto il mondo.
Come introiti sicuramente il mercato Italiano a livello EU è il meno redditizio perché la gente compra poco, di conseguenza resta spesso l'ultima ruota del carro. Mica sono fessi a non voler incrementare gli incassi, né lo fanno per "razzismo".
Non voglio paragonare niente , ho solo detto che evidentemente a qualcuno rende.
Fare una mera traduzione di testi costa poco , visto che spesso le fanno le persone da se.
Secondo me fanno una cacchiata . Sia i larian che i pump!
(ubi ha provato a togliere il doppiaggio con un referendum :asd: tempo fa ma evidentemente gli abbiamo risposto in tono in molti)
Ubisoft vs Larian a livello commerciale e di fatturato? Vuoi scherzare...? :D Senza contare che Ubi può fare tutto in-house (taglio anche su tempi/costi) dato che produce e distribuisce con varie sedi in tutto il mondo.
Come introiti sicuramente il mercato Italiano a livello EU è il meno redditizio perché la gente compra poco, di conseguenza resta spesso l'ultima ruota del carro. Mica sono fessi a non voler incrementare gli incassi, né lo fanno per "razzismo".comunque l'italia è il nono paese al mondo come vendita di videogiochi e da un po' di tempo è uscita dal novero delle nazioni più piratanti
vista la ridottissima estensione geografica sono dati che mi sembrano significativi
comunque l'italia è il nono paese al mondo come vendita di videogiochi e da un po' di tempo è uscita dal novero delle nazioni più piratanti
vista la ridottissima estensione geografica sono dati che mi sembrano significativi
Conosci dei siti con statistiche attendibili consultabili gratuitamente?
http://www.gamesblog.it/post/224063/classifiche-di-vendita-videogiochi-in-italia-dal-5-al-11-maggio-2014-trionfano-i-soliti-noti
... LOL! Non ne ho manco uno dei 10 PC più venduti... :asd:
Conosci dei siti con statistiche attendibili consultabili gratuitamente?
tanto per restare in famiglia :D
http://www.gamemag.it/news/ecco-le-nazioni-in-cui-si-spende-di-piu-per-i-videogiochi_52934.html
http://www.gamemag.it/news/italia-fuori-dalla-lista-nera-della-pirateria-digitale_52156.html
ma sono cose che ho letto anche altrove
http://www.gamesblog.it/post/224063/classifiche-di-vendita-videogiochi-in-italia-dal-5-al-11-maggio-2014-trionfano-i-soliti-noti
... LOL! Non ne ho manco uno dei 10 PC più venduti... :asd:
idem (e ne sono orgoglioso :sofico: )
Scusate se rientro in topic :p
In quanti prenderete il gioco al day one?
fraussantin
02-08-2014, 20:13
Nessuno !:asd:
zombievil
02-08-2014, 20:20
Dopo aver preso gothic 3 in versione collector's al dayone mi sono ripromesso di non prendere più giochi Piranha Bytes al lancio. :stordita:
Quindi con calma, aspetto pareri o recensioni, poi decido.
Darkless
02-08-2014, 20:25
Ubisoft vs Larian a livello commerciale e di fatturato? Vuoi scherzare...? :D Senza contare che Ubi può fare tutto in-house (taglio anche su tempi/costi) dato che produce e distribuisce con varie sedi in tutto il mondo.
Come introiti sicuramente il mercato Italiano a livello EU è il meno redditizio perché la gente compra poco, di conseguenza resta spesso l'ultima ruota del carro. Mica sono fessi a non voler incrementare gli incassi, né lo fanno per "razzismo".
La soluzione è semplice: a loro lasciamo i giochi ubisoft e noi ci teniamo Divinity & co :asd:
fraussantin
02-08-2014, 20:41
La soluzione è semplice: a loro lasciamo i giochi ubisoft e noi ci teniamo Divinity & co :asd:
Purtroppo sarà così , e me ne dispiace molto.
tanto per restare in famiglia :D
http://www.gamemag.it/news/ecco-le-nazioni-in-cui-si-spende-di-piu-per-i-videogiochi_52934.html
http://www.gamemag.it/news/italia-fuori-dalla-lista-nera-della-pirateria-digitale_52156.html
ma sono cose che ho letto anche altrove
Sì, non è che ne esca benissimo in realtà nemmeno da quelle statistiche: Germania 3,6Miliardi, Francia 2,6Miliardi, Italia 1.5Miliardi praticamente come la Spagna 1.49Miliardi (altro paese noto dove non è che siano proprio famosi per i grandi acquisti software :asd:).
La Spagna inoltre ha una popolazione di 47,066,402, l'Italia di 61,070,224... eppure come consumi di software siamo praticamente lì.
Insomma, non mi sembra ci sia di che gioire onestamente :Prrr: Ma come dicevo basta guardarsi intorno nel mondo reale eh
La soluzione è semplice: a loro lasciamo i giochi ubisoft e noi ci teniamo Divinity & co :asd:
Ma magari!
Invece la gente è lì già con la bavetta alla bocca per Assassins Creed 48 (= al 2-3-...-47), però ha una bella grafica. :asd:
fraussantin
02-08-2014, 21:45
Beh cosa dovrebbero fare iscriversi a corsi di inglese per giocare a divinity?
Il male voluto ...
Darkless
03-08-2014, 09:18
Beh cosa dovrebbero fare iscriversi a corsi di inglese per giocare a divinity?
Il male voluto ...
Non solo per divinity ma per una miriade di altre cose eh :asd:
Darkless
03-08-2014, 09:19
Sì, non è che ne esca benissimo in realtà nemmeno da quelle statistiche: Germania 3,6Miliardi, Francia 2,6Miliardi, Italia 1.5Miliardi praticamente come la Spagna 1.49Miliardi (altro paese noto dove non è che siano proprio famosi per i grandi acquisti software :asd:).
La Spagna inoltre ha una popolazione di 47,066,402, l'Italia di 61,070,224... eppure come consumi di software siamo praticamente lì.
Insomma, non mi sembra ci sia di che gioire onestamente :Prrr: Ma come dicevo basta guardarsi intorno nel mondo reale eh
Hai scordato cmq una cosa in ottica localizzazione: se traduci in spagnolo non lo fai solo per la Spagna ma per tutti i paesi dove si parla spagnolo, quindi aggiungi Argentina, Messico etc. etc.
Messi tutti insieme come mercato l'Italia la surclassano.
fraussantin
03-08-2014, 09:25
Hai scordato cmq una cosa in ottica localizzazione: se traduci in spagnolo non lo fai solo per la Spagna ma per tutti i paesi dove si parla spagnolo, quindi aggiungi Argentina, Messico etc. etc.
Messi tutti insieme come mercato l'Italia la surclassano.
Per come la vedo io , e per quanto costa farlo , almeno i sub ci dovrebbero essere in tutte le lingue del mondo ghanese compreso.
Per il parlato , per quanto io sia sempre disposto a pagare qualcosa in piu per averlo , posso anche capire ( specie in un rpg costa farlo).
Per come la vedo io , e per quanto costa farlo , almeno i sub ci dovrebbero essere in tutte le lingue del mondo ghanese compreso.
Per il parlato , per quanto io sia sempre disposto a pagare qualcosa in piu per averlo , posso anche capire ( specie in un rpg costa farlo).
A parte un puro idealismo campato in aria non vedo perché io software house dovrei interessarmi alla traduzione in tutte le lingue vive o morte del mio gioco. Ho un target di utenza e dei mercati in cui farò i grandi numeri, chi me lo fa fare?
l'Italia sarà anche al nono posto in determinate graduatorie ma quali sono le piattaforme e i titoli che vanno per la maggiore? Non mi risulta che tutti i giochi vengano tradotti in cinese o koreano eppure fanno numeri globalmente più importanti dell'Italia.
A parte un puro idealismo campato in aria non vedo perché io software house dovrei interessarmi alla traduzione in tutte le lingue vive o morte del mio gioco. Ho un target di utenza e dei mercati in cui farò i grandi numeri, chi me lo fa fare?
l'Italia sarà anche al nono posto in determinate graduatorie ma quali sono le piattaforme e i titoli che vanno per la maggiore? Non mi risulta che tutti i giochi vengano tradotti in cinese o koreano eppure fanno numeri globalmente più importanti dell'Italia.ma come mai i publisher più grossi le localizzazioni (anche complete) le fanno? (EA, ubisoft, bethesda, capcom ecc.)
pensi che agiscano solo per beneficenza?
non è che sono diventate così grosse e internazionali anche per merito di queste politiche?
fraussantin
03-08-2014, 11:36
A parte un puro idealismo campato in aria non vedo perché io software house dovrei interessarmi alla traduzione in tutte le lingue vive o morte del mio gioco. Ho un target di utenza e dei mercati in cui farò i grandi numeri, chi me lo fa fare?
l'Italia sarà anche al nono posto in determinate graduatorie ma quali sono le piattaforme e i titoli che vanno per la maggiore? Non mi risulta che tutti i giochi vengano tradotti in cinese o koreano eppure fanno numeri globalmente più importanti dell'Italia.
Loro son liberi di scegliere quello che vogliono sia chiaro , ma sempre una cacchiata fanno.
Rinunciare ad una fetta di clientela per non localizzare con sub da tre soldi un game è e sarà sempre una cacchiata.
Mica tutti fanno sempre scelte ponderate è giuste .
giacomo_uncino
03-08-2014, 12:26
Scusate se rientro in topic :p
In quanti prenderete il gioco al day one?
questa volta mi sa che passo ...
se c'era la collector a prezzo decente forse ci facevo un pensiero
adesso la Uber Collection di Risen 3 costa la bellezza di 99.99 petroldollari ma sarà venduta solo in Germania, Austria, Svizzera. La collection barbun da 69.90€ non la vedo da nessuna parte (amazon) ....
Darkless
03-08-2014, 12:45
ma come mai i publisher più grossi le localizzazioni (anche complete) le fanno? (EA, ubisoft, bethesda, capcom ecc.)
pensi che agiscano solo per beneficenza?
Le fanno perchè vendono prodotti mass-market che vendono di più e ripagano, poco o tanto che sia a seconda del mercato, la localizzazione.
Su che non è dfficile da capire.
non è che sono diventate così grosse e internazionali anche per merito di queste politiche?
Miglior battuta del 2014 :asd:
sarà mio all'uscita, o in tedesco o in francese vediamo quello che esce prima al s@turn poi scaricherò da steam la traduzione ita
sarà mio all'uscita, o in tedesco o in francese vediamo quello che esce prima al s@turn poi scaricherò da steam la traduzione ita
Sicuro che sia steamworks? Tempo fa parlavano di DRM-free per lo scatolato PC, almeno per quanto concerne Germania/Austria/Svizzera, mentre non era chiaro per le altre regioni e che sarebbe stato deciso in seguito.
Se poi nel frattempo la cosa sia stata decisa e si sia optato per un titolo Steamworks, questo al momento lo ignoro.
Il fatto che Steam indichi sia il cloud che gli achievements, non implica automaticamente che il titolo sia Steamworks, infatti esistono titoli che non sono Steamworks, nella versione scatolata possiedono DRM-terzi (o sono DRM-free) e, allo stesso tempo, nella versione acquistata su Steam possiedono cloud/achievements/cartine e menate varie.
29Leonardo
03-08-2014, 18:19
infatti dalle ultime news si era capito che le copie retail fossero tutte drm free
boh vedremo, se ha già la traduzione incorporata meglio ancora, pensavo fosse tipo thief
Jeetkundo
03-08-2014, 22:35
Scusate se rientro in topic :p
In quanti prenderete il gioco al day one?
Presente, mi arriva la collector's base (statuina non mi piace tanto) intorno al 20 Agosto. Grande azzardo (sono passato anche per la collector's di Gothic 3 per la cronaca) ma non penso che possano fare un buco nell'acqua.
Video gameplay (skippate i primi 7 minuti...) effettuato dai Deep Silver:
http://www.twitch.tv/deepsilver/b/552862089
(Tutti quei lag sono dovuti allo streaming, il gioco gira fluidamente senza quelle pause)
Niente male... niente male davvero!
Ci sono ancora dei difetti, ma nel complesso non sembra affatto male.
Lord Nasher
07-08-2014, 10:36
Davvero niente male!! questo è il migliore capitolo della saga
È un azzardo affermare che sia il miglior capitolo, guardando un filmato di pochi minuti, di un gioco che dovrebbe durare più di 50 ore.
michael1one
07-08-2014, 12:30
Può essere interessante, ma definirlo il migliore della saga e troppo presto.
Lord Nasher
07-08-2014, 12:42
Dovete avere fede e da quello che ho visto mi basta per definirlo tale.Non vedo l'ora di giocarlo :)
fraussantin
07-08-2014, 12:49
È un azzardo affermare che sia il miglior capitolo, guardando un filmato di pochi minuti, di un gioco che dovrebbe durare più di 50 ore.
Considerato poi che i minuti vengo scelti tra i migliori!
Blasco80
07-08-2014, 12:56
È un azzardo affermare che sia il miglior capitolo, guardando un filmato di pochi minuti, di un gioco che dovrebbe durare più di 50 ore.
Dovete avere fede e da quello che ho visto mi basta per definirlo tale.Non vedo l'ora di giocarlo :)
Evidente rilettura della scena Uomo di scienza, uomo di fede, Lost.
Locke: That's why you and I don't see eye-to-eye sometimes, Jack -- because you're a man of science.
Jack: Yeah, and what does that make you?
Locke: Me, well, I'm a man of faith.
http://amyyen.files.wordpress.com/2010/04/lost-jack-locke.jpg
mi sembra il solito (e pessimo) combat system del secondo capitolo con qualche rotolata in più :nono:
farlo uguale a quello del primo gli faceva schifo ? :doh:
Fantasma diablo 2
07-08-2014, 20:10
Risen 3 - Back to The Roots Feature [EU]: http://youtu.be/PKI013LJCdQ (http://youtu.be/PKI013LJCdQ)
Aumenta l'esplorazione e tornano le tre fazioni :sofico:
Risen 3 - Back to The Roots Feature [EU]: http://youtu.be/PKI013LJCdQ (http://youtu.be/PKI013LJCdQ)
Aumenta l'esplorazione e tornano le tre fazioni :sofico:
Confermo le prime impressioni: a me sembra ottimo, con il giusto mix del vecchio e nuovo, un CS interessante e potenzialmente più vario tutto da scoprire, e l'engine sembra molto valido (sebbene non abbiano budget enormi come altri ben noti nomi). Stavolta credo che rilasceranno un piccolo capolavoro... malgrado i soliti incontentabili (brutte bestie da soddisfare i giocatori di GDR).
Per PC magari rilasceranno anche un HiRes Texture pack...
Darkless
08-08-2014, 07:26
A me quel combat continua a far ribrezzo e più lo vedo meno mi convince.
fraussantin
08-08-2014, 07:37
Risen 3 - Back to The Roots Feature [EU]: http://youtu.be/PKI013LJCdQ (http://youtu.be/PKI013LJCdQ)
Aumenta l'esplorazione e tornano le tre fazioni :sofico:
Il gioco sembra bello , ma la trama non mi convince , aspetto , e lo prenderò a basso costo.
Lord Nasher
08-08-2014, 07:50
Evidente rilettura della scena Uomo di scienza, uomo di fede, Lost.
Locke: That's why you and I don't see eye-to-eye sometimes, Jack -- because you're a man of science.
Jack: Yeah, and what does that make you?
Locke: Me, well, I'm a man of faith.
http://amyyen.files.wordpress.com/2010/04/lost-jack-locke.jpg
Rotolo :D :D
29Leonardo
08-08-2014, 07:51
il mago è cazzutissimo:sofico:
Prime RECENSIONI (http://www.metacritic.com/game/pc/risen-3-titan-lords) del gioco.
CVD, senza infamia e senza lode, ma soprattutto con gli stessi difetti del CS di Risen 2 :stordita:
Prime RECENSIONI (http://www.metacritic.com/game/pc/risen-3-titan-lords) del gioco.
CVD, senza infamia e senza lode, ma soprattutto con gli stessi difetti del CS di Risen 2 :stordita:
Sì sa... è sempre così coi Risen e i Gothic. O ti piacciono.... o vai a giocare come le masse a Skyrim e senza impegno! :p
Darkless
12-08-2014, 15:54
Se ti piaceva il combat di Risen 2 hai qlc problemino però :asd:
Se ti piaceva il combat di Risen 2 hai qlc problemino però :asd:
In realtà Risen 2 ancora lo devo giocare... ho parecchio arretrato.
Non mi pare cmq male a dire il vero: da quanto ho capito hanno reso i combattimenti più legati al tempismo del colpo/parata... Mi pareva un po' più strategico (e a me non dispiace). Cosa c'era di tanto orribile nel CS di Risen 2? Cosa era cambiato tanto da Risen 1?
Sul fatto che sia uguale quello di R3 è da vedere...
Rece fresca fresca anche su Gamemag (http://www.gamemag.it/articoli/4116/recensione-risen-3-i-piranha-tornano-a-mordere_index.html)...
Cmq gli RPG sono un genere che richiede maturazione (=patch e correzioni), le review 0-day vanno prese con le pinze.
Luiprando
12-08-2014, 16:27
sinceramente non mi aspettavo di più... si vedeva subito che era un gioco anacronistico, ma questo è anche il suo fascino.
Serve a perdersi un pò... è come vedersi un bel vecchio film...
Rece fresca fresca anche su Gamemag (http://www.gamemag.it/articoli/4116/recensione-risen-3-i-piranha-tornano-a-mordere_index.html)...
Cmq gli RPG sono un genere che richiede maturazione (=patch e correzioni), le review 0-day vanno prese con le pinze.l'avevo preordinato e avevo dei dubbi ma leggo che ci sarà di nuovo jaffar :eek:
questo vale da solo il prezzo del biglietto :D
fraussantin
12-08-2014, 17:26
Cmq su gamag le cose che contano di piu hanno 4 o 5 stelle.
Darkless
12-08-2014, 17:35
In realtà Risen 2 ancora lo devo giocare... ho parecchio arretrato.
Non mi pare cmq male a dire il vero: da quanto ho capito hanno reso i combattimenti più legati al tempismo del colpo/parata... Mi pareva un po' più strategico (e a me non dispiace). Cosa c'era di tanto orribile nel CS di Risen 2? Cosa era cambiato tanto da Risen 1?
Sul fatto che sia uguale quello di R3 è da vedere...
Lol, guarda, non mi crederai ma non esagero: è troppo brutto da descrivere a parole, va provato. Con quello del primo Risen non c'entra assolutamente nulla.
UnicoPCMaster
12-08-2014, 18:08
Il combattimento del 2 ancora lo devo capire, gli scontri erano una tortura anche i primissimi nemici, fu una gioia immessan procurarmi un moschetto. :D
michael1one
12-08-2014, 18:49
Il combattimento del 2 ancora lo devo capire, gli scontri erano una tortura anche i primissimi nemici, fu una gioia immessan procurarmi un moschetto. :D
E proprio cosi terribile, io lo devo ancora incominciare :stordita:
Darkless
12-08-2014, 18:57
E proprio cosi terribile, io lo devo ancora incominciare :stordita:
Risen 2 va giocato per i dialoghi. Punto. Tutto il resto è... bhè, mettiamola così: come avventura testuale è un gran gioco, fuck yes !
(e c'è pure una citazione italiana)
Darkless
12-08-2014, 18:59
Il combattimento del 2 ancora lo devo capire, gli scontri erano una tortura anche i primissimi nemici, fu una gioia immessan procurarmi un moschetto. :D
Basta Patty a sterminare la fauna planetaria :asd:
Scherzi a parte in melee quando ci prendi la mano riesci ad ammazzare i nemici, ciascuno ha il suo pattern che devi capire. Il problema è che non è divertente: devi solo prendere il tempo e iniziare a spammare click. I dirty tricks sono una bella idea implementata malissimo e le armi da fuoco totalmente squilibrate. Divertimento allo zero assoluto.
Quel combat prende un po' di senso solo nei duelli 1 vs 1 contro umani, peccato ti capiteranno si e no 5 volte in tutto il gioco.
UnicoPCMaster
12-08-2014, 19:18
Beh si, per fortuna c'era Patty, però non era il massimo lasciare che ci pensasse lei :D
Io invece ho avuto problemi dall'inizio alla fine e non mi so spiegare il perché, andavo con la spadina a fare tic, tic, tic, e la parata che semplicemente non mi proteggeva, seguivo alla lettera ciò che mi diceva il gioco ma non ingranava in nessuna manier, non era il massimo nemmneno il fatto che se provavo a spostarmi il pg iniziava a colpire l'aria nella direzione in cui stavo cercando di spostarmi.
Semplicemente non sono compatibile con quel combattimento, boh. :confused:
Darkless
12-08-2014, 20:43
Beh si, per fortuna c'era Patty, però non era il massimo lasciare che ci pensasse lei :D
Hai centrato il punto. Le opzioni erano 4:
1- Lasciare che ci pensasse il tuo compare o fantasma evocato
2- Usare armi da fuoco
3- Sbatterti con la spadina
4- Far diventare i nemici pippa co in voodoo
... e nessuna delle 4 opzioni era divertente.
Io invece ho avuto problemi dall'inizio alla fine e non mi so spiegare il perché, andavo con la spadina a fare tic, tic, tic, e la parata che semplicemente non mi proteggeva, seguivo alla lettera ciò che mi diceva il gioco ma non ingranava in nessuna manier, non era il massimo nemmneno il fatto che se provavo a spostarmi il pg iniziava a colpire l'aria nella direzione in cui stavo cercando di spostarmi.
Semplicemente non sono compatibile con quel combattimento, boh. :confused:
La parata blocca quasi tutti i colpi, QUASI. Devi stare attento a prendere il tempo per attaccare tu o all'inizio ti aprono in 2 con un colpo. Generalmente cmq se non sei in 1vs 1 la parata non serve a nulla, conviene rotolare via e spammare click/colpi di pistola per poi rirotolare via etc. per sfoltire le fila.
Il sistema parata+counterattack che ti fa ammazzare chiunque in 2 colpi funziona bene solo nell' 1 vs 1 altrimenti se stai fermo in parata per aspettare di fare il counter sei morto.
Discorso diverso gli animali. Quelli li fai tutti a spam di click quando hai imparato quando colpirli. Per alcuni cmq, come i cinghiali e giaguari, era sempre più indicato il fucile.
Davvero non capisco che si eran fumati i PB quando l'hanno inventato :doh:
...e lasciamo perdere la nave bioware style.
UnicoPCMaster
12-08-2014, 21:04
Hai centrato il punto. Le opzioni erano 4:
1- Lasciare che ci pensasse il tuo compare o fantasma evocato
2- Usare armi da fuoco
3- Sbatterti con la spadina
4- Far diventare i nemici pippa co in voodoo
... e nessuna delle 4 opzioni era divertente.
Beh dai non è del tutto vero, ammazzare i nativi che ballavano con una moschettata con una moschettata alla indiana jones (http://www.youtube.com/watch?v=anEuw8F8cpE) era sfizioso. :asd:d
La parata blocca quasi tutti i colpi, QUASI. Devi stare attento a prendere il tempo per attaccare tu o all'inizio ti aprono in 2 con un colpo. Generalmente cmq se non sei in 1vs 1 la parata non serve a nulla, conviene rotolare via e spammare click/colpi di pistola per poi rirotolare via etc. per sfoltire le fila.
Il sistema parata+counterattack che ti fa ammazzare chiunque in 2 colpi funziona bene solo nell' 1 vs 1 altrimenti se stai fermo in parata per aspettare di fare il counter sei morto.
Discorso diverso gli animali. Quelli li fai tutti a spam di click quando hai imparato quando colpirli. Per alcuni cmq, come i cinghiali e giaguari, era sempre più indicato il fucile.
Davvero non capisco che si eran fumati i PB quando l'hanno inventato :doh:
...e lasciamo perdere la nave bioware style.Eh si, io avevo problemi anche nell'1v1, pensavo che la soluzione fosse nello spam click ma semplicemente il tipo faceva sempre le solite cose tic... tic... tic... boh, ora che ci penso c'era quella cosa di dover tenuto premuto il tasto destro per puntarli ma non min fuzionava granché, se un giorno mi verrà voglia di giocarci cercherò di capirci di più. :asd:
Una meccanica para/colpisci (con una AI adeguata) concepita per scontri "lunghi" e più impegnativi del solito smash-button + mega colpi e magie "nella mucchia", arricchita per di più da dirty tricks e qualche altra variante sulla carta sembra interessante... Voi dite che è stata implementata male però... Prima o poi lo installerò e vedrò coi miei occhi ;)
Darkless
12-08-2014, 23:01
Non è implementata male. E' lammerda.
Jeetkundo
13-08-2014, 12:35
Meglio del combat senza feedback di Skyrim che si becca i 10. Pur con i loro limiti ho sempre preferito i prodotti PB ad altre serie blasonate
fraussantin
13-08-2014, 12:49
Meglio del combat senza feedback di Skyrim che si becca i 10. Pur con i loro limiti ho sempre preferito i prodotti PB ad altre serie blasonate
Quoto.
E almeno qualche volta si muore.
Skyrim forse è addirittura piu facile di ac2!!
Darkless
13-08-2014, 13:30
Che si muoia o meno è questione di difficoltà del gioco, non di meccaniche del combat. Se lo giochi ad easy Risen 2 non muori quasi mai, a normal poco dopo la seconda isola le volte che schiatti si contano sulle dita una mano. Nell'ultimo terzo di gioco sei praticamente immortale. Non per questo diventa migliore o peggiore, fa sempre cagare a spruzzo nelle sue dinamiche.
Meglio del combat senza feedback di Skyrim che si becca i 10. Pur con i loro limiti ho sempre preferito i prodotti PB ad altre serie blasonate
Appunto, dai pochi video su YT in realtà il CS di Risen 2 non mi sembrava malaccio:
http://img.youtube.com/vi/6UhA8uborGk/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=6UhA8uborGk) http://img.youtube.com/vi/N4X82MRQM94/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=N4X82MRQM94)
e altri...
AI degna di nota, para, risponde, fa combo e ci aggiunge anche calci e altri tricks, le armi si possono incrociare letteralmente con quelle dell'avversario con conseguenze diverse (spinte, contro-mosse etc.). Insomma tutto sto schifo non mi sembra, per chi ama combattimenti più impegnativi e in un certo senso realistici del tipico gioco "Io sono più forte! Fuoco fuoco fuoco, para, fuoco fuoco fuoco fuoco, distruzioneeeee! Fuoco fuoco fuoco un po' a casaccio! ...Tutti morti". Non sarà solo questione di gusti per chi è abituato a combattimenti in un certo modo nei giochi e semplicemente non si trova con lo stile Pirana dove hanno cercato di aggiungere una certa sfida e un certo spessore (= noia e incomprensione da parte dei più)?
Trovare il tempo, anticipare e usare le giuste contromosse e disorientare l'avversario sono alcune delle regole base del combattimento nella realtà, e trovo lodevole che i Pirana abbiano provato a implementare questi elementi invece dei soliti collaudati schemi da gioco qualunque...
Devo ancora giocarlo, per cui... eppure mi sembra lontano da certe stroncature che ho letto...
Darkless
13-08-2014, 20:01
Ma provala quella merda invece di continuare a fare supposizioni, c'è anche la demo :asd:
Detto ciò scordati di fare quella roba ingame. Lo farai si e no 5 o 6 volte in tutto il gioco, e ti ho anche spiegato perchè.
UnicoPCMaster
13-08-2014, 20:07
Più che altro Risen 2 ce lo han tirato dietro due-tre volte con gli humble. :D
Sono 8GB mi dice Steam, e ho già una lunga lista di arretrati al momento... Non sarà che siete impediti voi con questo combat che richiede un po' più di astuzia e pianificazione, oltre che tempismo e pazienza? ;)
manny_gt
13-08-2014, 22:47
Tutti i giochi Piranha Byte come Gothic e Risen hanno un combat system che è diverso dal clicking furioso del mouse come in Skyrim o Oblivion. Ci sono i talenti ed insegnamenti dai maestri da guadagnare per poter eccellere nel combattimento. Inoltre contano molto le tempistiche. Se pensi di cliccare a raffica il tasto del mouse beh non vai da nessuna parte.
- edit - LOL, che firma vecchia che ho!
UnicoPCMaster
14-08-2014, 07:58
@hexaee: Considerato che, nonostante tutti quei problemi, l'ho finito senza problemi e penso di aver giocato roba "leggermente" più complessa del combattimento di Risen 2, direi di no. :D
Darkless
14-08-2014, 08:35
Sono 8GB mi dice Steam, e ho già una lunga lista di arretrati al momento... Non sarà che siete impediti voi con questo combat che richiede un po' più di astuzia e pianificazione, oltre che tempismo e pazienza? ;)
Considerato che a nemmeno un 1/3 del gioco ero già quasi immortale e che a differenza dei vecchi gothic/risen in tutto il gioco non son quasi mai crepato (e usando pochissimo le armi da fuoco) se non proprio all'inizio direi di no, l'impedimento non c'entra.
C'è solo uno scontro veramente difficile nel gioco (no, non è il boss finale, quello è una pippa come qualsiasi cosa trovi nell'endgame) e se usi il voodoo diventa facilissimo pure quello.
Tornando al gioco cmq alla fin fine pare si tratti più di un Risen 2.5 che 3...
fraussantin
14-08-2014, 09:52
Tornando al gioco cmq alla fin fine pare si tratti più di un Risen 2.5 che 3...
Che però invece di avere una ambient piratesca , purtroppo son tornati al fantasy.
A me piaceva l'idea dei pirati.
Bastava sviluppare un'altra bella isola e rimettere il vecchio combact(di r 1, giusto per accontentare gli stucchi!), un altra bella trama (magari una fase di battaglie navali sviluppata alla ac4) , ed usciva un capolavoro senza concorrenti.
Adesso è l'ennesimo rpg fantasy che se non sarà perfetto(e non lo sarà di certo) prendera solo fischi!
Darkless
14-08-2014, 10:26
Se fai un'ambientazione piratesca il combat di Risen 1 devi buttarlo via quasi tutto, c'azzecca poco e nulla con fioretti e stocchi. Inoltre devi creare un sistema per bilanciare le armi da fuoco.
Alla fine i PB non hanno bilanciato per niente queste ultime e il nuovo sistema che si sono inventati funzionava malissimo.
Luiprando
14-08-2014, 10:42
Che però invece di avere una ambient piratesca , purtroppo son tornati al fantasy.
A me piaceva l'idea dei pirati.
Bastava sviluppare un'altra bella isola e rimettere il vecchio combact(di r 1, giusto per accontentare gli stucchi!), un altra bella trama (magari una fase di battaglie navali sviluppata alla ac4) , ed usciva un capolavoro senza concorrenti.
Adesso è l'ennesimo rpg fantasy che se non sarà perfetto(e non lo sarà di certo) prendera solo fischi!
l'ambientazione è ancora piratesca solo certi ambienti tendono al medievale ma abbigliamento, spade, mosconi e pistole sono ancora in ambiente pirata.
fraussantin
14-08-2014, 10:51
l'ambientazione è ancora piratesca solo certi ambienti tendono al medievale ma abbigliamento, spade, mosconi e pistole sono ancora in ambiente pirata.
Ma....
Darkless
14-08-2014, 10:59
l'ambientazione è ancora piratesca solo certi ambienti tendono al medievale ma abbigliamento, spade, mosconi e pistole sono ancora in ambiente pirata.
Non proprio. Diciamo che è una via di mezzo.
Luiprando
14-08-2014, 11:04
si una via di mezzo... ma di certo non solo fantasy, la suggestione dei caraibi è ancora nettamente presente.
Secondo la recensione di Gamemag (mi pare), addirittura si può incappare in dialoghi che lasciano trapelare come il titolo fosse in realtà proprio una continuazione di Dark Waters...! Dialoghi con Patty che dice "ti ricordi...<riferimento a vecchie avventure di R2>", quando come ben sappiamo l'eroe senza nome è nuovo. Questo farebbe pensare appunto ad una specie di espansione o continuazione di R2, trasformata poi in R3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.