PDA

View Full Version : Consiglio:soluzione migliore x emulare tutto al meglio su tv


legolas119
19-02-2014, 21:36
Ciao,
sono già possessore di MAME64UI e di vari emulatori per pc.

Il mio obiettivo però, per ricreare la comodità e lo "spirito" di un tempo, è quello di poter giocare agli emualtori direttamente su tv. Ecco qualche domanda per cercare di orientarmi:

1) Pensavo di prendere magari un pc portatile, da dedicare solo a questo: quale pc mi consentirebbe di emulare tutte le console fino ad oggi emulate, incluso Wii e PS2, senza problemi? Intendo quali caratteristiche dovrebbe avere.

2) TV/MOITOR: credo che la resa migliore sarebbe con un Crt collegato in RGB (il mio attuale full led 46" non credo renda bene con gli emulatori).
Sapete consigliarmi un buon crt adatto allo scopo? E siccome l'ideale è usare la scart-RGB, che dai pc non esce, come potrei fare? Oppure esistono soluzioni alternative altrettanto valide?

3) Ho letto poi di un front end chiamato MAximus Arcade,,,ma cos'è esattamente? raccoglie tutti gli emualtori (quelli che già ho per pc ad esempio) e poi tramite MAximus Arcade li posso mettere tutti insieme?

grazie per qualunque consiglio!

Davide9
21-02-2014, 17:59
Io ti consiglio anzi un pc da casa perche' a un prezzo inferiore hai le stesse prestazioni.
Contando poi che esistoni filtri particolari per ricreare l'effetto delle tv vecchie penso la scelta migliore sia una buona tv o monitor HD, grande per poter stare lontano, anche perche i giochi in 3D tipo PS2 e Wii giovano molto dell'HD e quelli in 2D piu vecchi non ci perdono nulla anche se non ci guadagnano molto.
I frontend secondo me sono un fastidio inutile e basta io al tuo posto non li userei ma qui poi bisogna vedere tu come ti trovi

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

legolas119
22-02-2014, 13:42
ecco, sì, per evitare casini vari, potrei prendere un pc desktop, magari con case bello compatto (spazio tiranno...), e lo collego a normale monitor per pc (tipo samsung che già sto usando).

Devo capire quali caratteristiche deve avere il nuovo pc (che dedicherei solo all'emulazione) affichè mi supporti in tranquillità tutte le console, Wii, PS2 e Dreamcast incluse...:( Sapreste aiutarmi in tal senso?


Inoltre ho letto che MAME, previa attivazione di HLSL, porta a risultati eccellenti sui monitor, molto molto simili alla tv crt.
Non so se le rimanenti console emulate (es. 8/16 bit oppure ps2/dreamcast/wii) abbiano filtri analoghi per vedere bene i giochi anche su monitor...

Davide9
22-02-2014, 16:46
Il Dreamcast ti posso dire che e' piu leggero di Wii e PS2. Anche io ho il tuo obiettivo, per ora alcune cose 2D su Dreamcast con me sono giocabili mentre PS2 e Wii (e GC anche) danno molti piu problemi... quindi CREDO che del DC non serva preoccuparsi troppo...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

legolas119
22-02-2014, 20:40
si hai ragione, ho notato anche io

diciamo che se si ha un pc che fa girare bene il Wii (e il mio pc, che vedi in firma, fa fatica, soprattutto se si attivano un pò di filtri e opzioni grafiche) allora ti gira bene anche tutto il resto.

dovrei sapere su cosa orientarmi (cpu e vga soprattutto) per poi cercare il pc giusto :confused:

Davide9
23-02-2014, 07:36
Ho sempre letto che per Wii e PS2 bisogna puntare soprattutto sulla CPU, la scheda grafica e' meno importante ma non me me intendo... io punto a comprare un computer con un buon margine (il desktop come ho detto costa meno, e cmq e' una cosa che programmo tra un anno o due quindi i prezxi sono un po' piu' bassi... e poi a quanto ho capito ora c'e' troppo l'incognita intel VS Amd...)

Le console Nintendo per esperienza mia dal N64 in poi hanno problemi in emulazione anche di fedelta con numerosi glitch grafici che non dipendo.o direttamente dalla potenza (certe cose N64 vanno anche troppo veloci volendo) ma sono sicuro che bisogna solo perdersi un po' nelle configurazioni, e' gia da molto che sono disponibili gameplay privi di problemi in HD del Wii ma anche GC, giochi N64 con texture rifatte eccetera...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

legolas119
23-02-2014, 09:20
credo che io valga il discorso CPU, ma chiederò nel post apposito x sicurezza.
So che con l'emulatore Dolhin molta gente riesce a giocare a molti dei titoli più famoso già con ottima qualità, l'emulazione credo si sia evoluta molto :)

idem PS2, credo proprio che oggi si possa emulare la stragrande maggioranza di titoli con ottima qualità

Davide9
23-02-2014, 10:14
Io ho provato uno o massimo due anni fa e sebbene fossero entrambi ingiocabili la PS2 si vedeva perfetta (infatti l'ho comunque usato per salvare screenshot) mentre il Gamecube aveva prestazioni più "ballerine" (era sempre troppo lento ma a volte sensibilmente di più altre meno) e i giochi venivano visualizzati male, ad esempio la mappa in Twilight princess aveva molti problemi, schermate nere, glitch vari... insomma non sarebbe andato bene neppure per salvare screenshot :P

il Wii credo di non averlo nemmeno provato comunque l'emulatore è lo stesso... di sicuro è possibile ottenere ottimi risultati, forse sono stato "sfortunato" io ma ho avuto problemi molto simili anche con l'emulatore N64 e non credo che per quello il mio computer possa avere problemi di potenza come invece presumo abbia col Wii e possa al limite avere col GC...

C'è da dire che l'N64 cambia emulatore ed essendo una console che non ha avuto molto successo magari ci sono meno persone che si sono impegnate per migliorare sempre di più l'emulazione (capita spesso che con macchine di minore diffusione gli emulatori siano meno evoluti perché ci lavora sopra meno gente, a molti magari non interessa)

legolas119
23-02-2014, 13:39
io provai il dolphin v.3 circa 1 anno fa, con giochi wii andava abbastanza bene, ma non più di tanto anche a causa del pc. Oggi c'è la v.4, magari la compatibilità è migliorata, devo provare e controllare

Idem discorso Gamecube, invece N64 mai provato, il tuo discorso sicuramente è corretto, non in molti saranno interessati visto lo scarsissimo successo della console..

però diciamo che con un buon pc, almeno i giochi Wii oggi dovrebbero funzionare bene...spero

Palexis
01-03-2014, 20:47
Diciamo che un crt è l'ideale perché permette di usare qualsiasi risoluzione in modo "nativo"... inoltre sono assenti scie e altre cose...

legolas119
01-03-2014, 21:30
eh si...però collegare un pc (ormai deciso per pc desktop) ad un tc crt (anche ammesso di riuscire a trovarlo) è piuttosto complesso ho visto...bisognerebbe costruirsi un cavo apposito e far sì che il segnale di refresh sia a 15hz...ci sarebbero complessità varie...non vorrei rischiare di prendere un tv e poi ritrovarmia doverlo vendere perchè gli emualtori non mi funzionano bene :(

allora prendo un normale monitor e vedo di settare gli emulatori in modo tale che la resa sia il più simile possibile ad un crt..:confused:

Davide9
02-03-2014, 10:03
Quello va a gusti... io con i giochi 2D voglio pixel art allo stato puro quindi senza nulla che simuli i monitor vecchi, mi piace vedere la grafica "nuda" anche se l'effetto all'epoca era un altro...
con il 3D penso che (sempre che sia facile e immediato) bomberò tutto il più possibile anche se forse starò calmino con la risoluzione vedendo GOW2 su PS2 VS PS3 secondo me il passaggio all'HD lo ha reso meno bello e non il contrario (il polygon count resta uguale e più si alza la risoluzione più si evidenziano i limiti imho)... a parte quello il 3D non ha uno stato "puro" come la pixel art, quindi non ho niente in contrario a migliorarlo

legolas119
02-03-2014, 13:09
concorso, la grafia 3D con gli emulatori in genere, tramite opportuni filtri, migliora (avevo provato Capcom vs Tatsunoko di Wii con l'emulaotre, e pur non riuscendo a "spararlo" al max, era davvero molto più bello su pc rispetto all'originale su Wii.
Purtroppo il mio pc non mi consente attualmente di farlo andare al max...anche per quello appunto ne dovrò prendere uno più performante che mi permetta di emulare senza problemi un pò tutto, Wii e Ps2 comprese

Krusty
02-03-2014, 19:39
scusa ma se hai abbandonato l'ipotesi di collegare tutto ad un tv prendendo un monitor pc, allora fai tutto col pc principale e stop. no?

legolas119
02-03-2014, 20:41
si si infatti farò tutto penso col pc dedicato all'emulazione che prenderò, collegandolo ad un monitor.
Devo definire però quali caratteristiche dovrà avere il pc, soprattutto processore, scheda video e ram, per non trovarmi poi ancora con un pc che non può reggere certe emulazioni..:confused:

Krusty
03-03-2014, 11:27
guardi i requisiti dell'emulatore più pesante che devi emulare.
ad occhio ps2...

legolas119
03-03-2014, 20:33
anche il wii penso sia il più pesante da emulare, ancora più di ps2..ma non mi ha risposto nessuno nel forum apposito :(

Palexis
04-03-2014, 12:14
Non credo più di PS2... La PS2 ha una "forza bruta" pazzesca...

legolas119
04-03-2014, 20:40
adesso controllerò i reltivi topic, ma sembra sia piuttosto "morti" tutti e due...nn ricevo risposte

Davide9
05-03-2014, 08:55
Io ho sempre saputo che la PS2 ha una potenza che, a causa di una progettazione sbagliata e limiti di cui non si è tenuto conto, essa stessa non potrebbe mai sfruttare appieno (potenza che comunque un emulatore dovrebbe per forza poter reggere anche se inutile ai fini del risultato finale). Di sicuro è vero che in rete ho visto comprarire filmati e screen di giochi Wii upscalati via emulazione molto prima rispetto alla PS2, quindi questo fa pensare sia giusto il discorso della forza bruta, per esperienza personale però sul mio computer (un I7 portatile) entrambi avevano prestazioni piuttosto simili (sotto la sufficienza per poter giocare bene) ma le console Nintendo oltre a questo presentavano vari problemi grafici di tipo diverso (simili a glitch e che non sembravano direttamente connessi alla potenza ma piuttosto alla "fedeltà all'originale")

Quiro
05-03-2014, 10:00
Mi intrometto per qualche personale opinione.
Mi sono fatto un PC per gioco e uso parecchi emulatori.
Per la PS2 diciamo che siamo al 75% come emulazione, quasi tutti i giochi girano abbastanza bene, vanno configurati bene e con attenzione.
Con la WII non hai problemi di potenza quanto di periferiche, il bluetooth deve essere quello giusto per non avere problemi con il wiimote.
Se scendi di età con gli emulatori (DC SNES PS1) nessun problema riscontrato.
Io ti consiglierei una TV LCD da divano.... ma li è una tua scelta (monitor da PC un po` scomodo con la WII)

Davide9
05-03-2014, 11:37
Mi intrometto per qualche personale opinione.
Mi sono fatto un PC per gioco e uso parecchi emulatori.
Per la PS2 diciamo che siamo al 75% come emulazione, quasi tutti i giochi girano abbastanza bene, vanno configurati bene e con attenzione.
Con la WII non hai problemi di potenza quanto di periferiche, il bluetooth deve essere quello giusto per non avere problemi con il wiimote.
Se scendi di età con gli emulatori (DC SNES PS1) nessun problema riscontrato.
Io ti consiglierei una TV LCD da divano.... ma li è una tua scelta (monitor da PC un po` scomodo con la WII)

Ho visto che su Wii ci sono opzioni per bypassare il Wiimote associando controlli più tradizionali... tu che a quanto pare hai provato sai dirmi come è la qualità?
A me l'unico gioco che viene in mente che non giocherei senza Wiimote è Trauma center... Endless Ocean 2 di sicuro rende meglio ma vorrei almeno provare col joypad per vedere se riesco a renderlo almeno sufficiente (il joypad sarebbe più pratico e quindi penso di decidere dopo aver provato, ovviamente spero il joypad possa soddisfarmi) mentre per Mario Galaxy non ho certo intenzione di farmi quegli odiosi schermi "bonus" tipo la manta né sparare astroschegge serviva a nulla quando ci ho giocato su Wii quindi mi scarico un salvataggio completo e mi gioco con tranquillità i miei livelli preferiti rinunciando senza problemi alle aggiunte inutili per giustificare il Wiimote in un gioco che non ne aveva molto bisogno... per gli altri idem mi sembra che in nessuno dei miei preferiti sia così indispensabile (oddio, se mi torna voglia di HOTD Overkill o Disaster allora sì penso che mi attrezzerei...)

legolas119
05-03-2014, 18:33
capito, si si.
Incrociam le dita allora sperando che migliorino ancora l'emulatore Wii, magari tra 1 annetto riusciranno a far andare senza problemi quasi tutti i titoli di maggior richiamo. Sarebbe già sufficiente:)

Quiro
06-03-2014, 12:00
Ho visto che su Wii ci sono opzioni per bypassare il Wiimote associando controlli più tradizionali... tu che a quanto pare hai provato sai dirmi come è la qualità?
A me l'unico gioco che viene in mente che non giocherei senza Wiimote è Trauma center... Endless Ocean 2 di sicuro rende meglio ma vorrei almeno provare col joypad per vedere se riesco a renderlo almeno sufficiente (il joypad sarebbe più pratico e quindi penso di decidere dopo aver provato, ovviamente spero il joypad possa soddisfarmi) mentre per Mario Galaxy non ho certo intenzione di farmi quegli odiosi schermi "bonus" tipo la manta né sparare astroschegge serviva a nulla quando ci ho giocato su Wii quindi mi scarico un salvataggio completo e mi gioco con tranquillità i miei livelli preferiti rinunciando senza problemi alle aggiunte inutili per giustificare il Wiimote in un gioco che non ne aveva molto bisogno... per gli altri idem mi sembra che in nessuno dei miei preferiti sia così indispensabile (oddio, se mi torna voglia di HOTD Overkill o Disaster allora sì penso che mi attrezzerei...)

Ho provato entrambe le possibilità, con Wiimote e Nunchuck oppure con riallocazione di tasti e mouse o Joypad. La parte di configurazione e allocazione dei tasti è scomoda e complicata, ti obbliga a fare un sacco di prove per trovare l'optimus, ma su alcuni giochi semplifica molto il gioco.
Dall'altra parte dopo l'accoppiamento Wiimote-PC ti trovi con l'esperienza WII originale. Alla fine a parte qualche gioco fatto per il Joypad Nintendo (non ricordo il nome) preferivo il sistema originale.

Davide9
06-03-2014, 12:13
Be avendo gia stragiocato in originale e volendo rifare solo per nostalgia la priorita per me e' la comodita, non la fedelta... l'ago della bilancia quasi sicuramente sara' Ensless Ocean 2 per me

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

splitsplot
29-04-2014, 22:40
Ciao a tutti. Scusate l'intromissione ma io ho terminato da poco la realizzzione di un progetto pressoché identico. il pc è quello in firma. L'hardware è più che sufficiente per emulare Wii (ultima release Dolphin 4.0) e PS2 (ultima release PCSX2 1.2.1). Io utilizzavo il dolphin ai tempi della 3.0 e giocavo tra i 50 e i 60 fps tutti i titoli a 1680x1050 2x 4x. Naturalmente dovevi configurare ogni titolo con un setup ottimizzato ma filava via tutto bene quindi presumo che ora le cose, a parità di hardware, non possano che essere migliorate. Mia moglie è una fan di Endless Ocean 1 e 2 e li ha giocati sul Dolphin tempo fa senza problemi a patto di utilizzare un setup particolare che avevo trovato sul forum ufficiale dell'emu. Il PCSX2 l'ho usato per giocare GT4 in fullhd e tutta la saga di God of War nonché Shadow of Colossus ecc ecc senza problemi e con le medesime risoluzioni. Ora non li utilizzo più in quanto a casa, nel frattempo, sono arrivate PS2 PS3 e Wii tutte col bel loro Hard disk esterno quindi..... Comunque tutto è gestito tramite Maximus arcade 2.10 con interfaccia grafica completamente personalizzata. Io ho fatto delle scelte ben precise e ho dedicato mesi per arrivare a quello che volevo. Emulo:
3DO (best 50 roms)
NAOMI/NAOMI2/ATOMISWAVE/GAELCO (71 roms full working pack)
FUTURE PINBALL (57 best Pinball tables)
MAME (7295 roms full working pack)(database over 18000)
NINTENDO ENT. SYSTEM (best 100 roms)
SUPER NES (968 roms including Hack Games - full working pack)
NINTENDO 64 (247 roms)
DREAMCAST (176 roms full working pack)
SEGA MODEL 2 (32 roms full working pack)
SEGA MODEL 3 (41 roms full working pack)

Se hai domande sono qui.

legolas119
29-04-2014, 22:59
gentilissimo.

Una cosa: dici che quando ci giocavi, con l'hw che hai in firma, ti andava tutto bene ottimizzando ogni titolo. Dici che ora dovrebbe andare ancora meglio...in base a cosa? In base al fatto che ora pur avendolo stesso pc, hanno migliorato i 2 emulatori intendi?

Ok, quindi con un pc come il tuo, già si va bene. Sapresti dirmi se è recente e quanto costerebbe un pc così circa?

Ho sentito di questo maximus arcade, è valido vero? e riusci praticamente a metterci tutti gli emulatori per selezionarli come un grande Juke Box? confermi che vanno solo gli emulatori elencanti sulla pagina ufficiale del Maximus arcade? ad esempio sembra che del Dreamcast supporti solo il nullDC (e non il più recente e performante Demul) e per Saturn solo il Yabuse (e non SSF che è migliore a quanto si legge).

grazie

splitsplot
30-04-2014, 00:19
Si, quando ci giocavo avevo più o meno lo stesso pc (diversa scheda madre ma con caratteristiche praticamente identiche), solo 4gb ram e il processore stava a 3,4ghz. Poi ho fatto l'upgrade per così dire e ho scelto una micro atx per infilare tutto in uno splendido Prodigy M black. Sicuramente gli emulatori sono migliorati... è normale ma, stai attento, alcune volte certe release anche vecchiotte fanno girare perfettamente determinati titoli che, altrimenti risultano pesanti... nel forum ufficiale del DOLPHIN trovi una sezione dove per ogni gioco ti danno le impostazioni di tutto l'emu e quale relesase utilizzare con screenshots di ogni passaggio. Idem per PCSX2 segui i forum. E' un lavoro certosino e ci vuole pazienza ma si ottengono i risultati voluti.

Discorso Pc e costi qui si apre un universo di possibilità. Per farla il più breve possibile se vuoi arrivare a Wii e PS2 come presumo LEGGI i T ufficiali anche qui su Hardware Upgrade e ti schiarirai un po le idee. AMD o INTEL che sia quello che conta è che si parli di almeno un 4ghz..... Comprando oggi è un buon investimento che poi può avere margini di ulteriore miglioramento in OC. Molti emulatori puntano tutto sulla CPU e relativamente poco sulla gpu e sono avidi di risorse.... Scheda madre in funzione della cpu che sceglierai. Ram ormai ddr3 costa molto meno va dove deve andare e amen e scheda video con 150€ compri bella roba. Poi se sei un patito come me dell'estetica li piange un pò il portafoglio. Solo Il Prodigy M mi è costato 120€ più ventole, ali ho um CM650TX 80plus che costa sugli 80€. Poi comunque anche il Sega Model 3 e il Demul succhiano come emulatori....

Infine Maximus arcade gran bel giocattolo io mi ci trovo veramente bene. Si è un Juke Box se vuoi chiamarlo così. In realtà ci infili tutto quello che vuoi basta saperlo usare. Idem per gli emulatori. ci sono una marea di siti e forum dove persone prima di noi si sono sbattute per poter implementare ogni emulatore in maximus arcade.... ripeto ci vuole pazienza. Io uso molti emulatori che non sono ufficialmente supportati e vanno alla grande se settati a dovere.
per il 3DO uso 4DO non supportato
Naomi ecc appunto il Demul non supportato
Mame Mameui64 v149
Sega Model 3 non è supportato ecc ecc

Davide9
30-04-2014, 09:22
Accidenti Splitsplot hai una vera macchina delle meraviglie!!!
Io sto usando il mio vecchio Wii "vero" perché non ce la facevo più ad aspettare di cambiare il pc, però non vedo l'ora comunque di realizzare questo progetto per tanti motivi (praticità, personalizzazione superiore dell'interfaccia, e anche la soddisfazione di giocare tutto su una sola "macchina delle meraviglie" compresi alcuni giochi sia vecchi sia nuovi che su console non ci sono :D )

Ho un paio di dubbi però...

1) si legge sempre che l'emulazione appunto è buona ma non c'è compatibilità al 100%... dipende solo dall'emulatore che deve essere perfezionato o anche dai pc attuali, e quindi per arrivare al 100% servirebbero per forza macchine più potenti (così a naso non credo ma non voglio fare cavolate astronomiche e pentirmi di un acquisto quando magari bastava aspettare anche poco di più)

2) non sono in grado di assemblare un pc, si può trovare già assemblato (tipo ad esempio Asus o cose del genere) un pc adeguato o nel mio caso è meglio aspettare che anche questi alzino un pò le prestazioni?

3) Windows 8 peggiora le prestazioni (nel senso, è sensibilmente più avido del 7 a parità di potenza del pc e la cosa si ripercuote sui programmi)? Non so niente al riguardo ma visto che a volte è successo di nuovi SO troppo più pesanti dei precedenti come ho detto prima voglio assicurarmi bene...

splitsplot
30-04-2014, 12:43
Ciao. Per compatibilità chiariamo così: ogni emulatore ha una sua compatibility list dove verranno evidenziati i titoli pienamente funzionanti e quelli con problemi o non funzionanti. Poi il discorso hardware: un gioco pienamente compatibile in lista girerà comunque da schifo e sarà ingiocabile se l'hardware non lo sostiene.... In sintesi gli emulatori fino alla ps1 hanno una compatibilità pressochè totale. Wii e Ps2 vale il discorso sbattimenti e comunque il 90% e oltre è ok. Per il doscorso Pc io non ho mai comprato un preassemblato e mai lo farò ma questo non significa che tu non possa trovare configurazioni che vadano bene. Puoi in alternativa, e te lo consiglio, rivolgerti a negozi specializzati che offrono il servizio di assemblaggio o anche siti che ti inviano il pc assemblato coi pezzi scelti da te e testato soprattutto. Windows 8...... cos'è? No no per carità.... io sul mio giocattolo ho win 7 pro 64.

splitsplot
30-04-2014, 12:45
Comunque magari stasera faccio un video veloce e poi ve lo giro così vi fate un' idea chiara di tutto.

Davide9
30-04-2014, 17:33
Ok grazie mille ma mi sono comunque gia' chiarito un po' le idee...
Piu' che altro devo farmi un'idea di quanto c'e' da lavorare sulle impostazioni con Pcsx2 e dolphin perche' non sono bravo in queste cose e a quel punto tanto vale aspettare una versione piu' user friendly (esperienza gia fatta con UAE e NullDC tanto tempo fa)
Mi scoccia molto aspettare ma l'importante e' avere una cosa semplice da gestire per me

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

legolas119
30-04-2014, 18:55
perfetto grazie gentilissimo!
ah non sapevo che sui forum dei 2 siti uffiuciali di PSX2 e Wii ci fossero le configurazioni ottimali per ogni gioco. Ottimo!

e il maximum arcade ti fa andare anche emulatori non ufficialmente supportati!? Hai anche l' SSF per Saturn per caso?

grazie x il video!!

splitsplot
30-04-2014, 19:43
Ho girato questi pochi minuti....
io uso tutto su un Samsung 37 in full hd ma anche così rende l'idea....
Saturn onestamente no, mai preso in considerazione per determinati motivi. Comunque, ripeto, puoi usare quello che vuoi, basta far delle prove.

Davide9
01-05-2014, 08:57
Haha bello, la parte iniziale se non sbaglio è presa da Metroid?
Io personalmente averi fatto qualcosa di più omogeneo come interfaccia (o meglio, come ho detto penso di evitare proprio del tutto il frontend) ma comunque è una roba da sbavo... se non ho capito male dici di voler anzi giocare sulle console? :eek:
Cioé io già le avevo PS2 e Wii e sono contento di tenerle, ma solo per affetto, avendo una cosa del genere non mi sognerei nemmeno lontanamente di usare quelle e lasciarle in giro!!!
Comunque complimenti hai in casa il sogno di un sacco di appasionati di console (direi TUTTI gli appassionati di console che apprezzano anche l'emulazione :P )

Krusty
01-05-2014, 11:16
Ho collegato al volo tutto al monitor del pc e ho girato questi pochi minuti....
io uso tutto su un Samsung 37 in full hd ma anche così rende l'idea....

https://www.youtube.com/watch?v=-xKmjufqoNA&feature=youtu.be

Saturn onestamente no, mai preso in considerazione per determinati motivi. Comunque, ripeto, puoi usare quello che vuoi, basta far delle prove.

Argh! Coin OP!
;)

splitsplot
01-05-2014, 13:41
Ahahahahhh Coin Up ahhahhhaa..... grazie mille! Questa me la segno. Ore e ore passate a osservare ogni sciocchezza e poi canno il logo...... stordito. Rimedio e chiedo perdono alla lingua inglese.

legolas119
01-05-2014, 23:49
davvero bello, complimenti!
voglio mettermici anche io...maghari parto da un emulatore facile, tipo il NES (ho Fceu, tu hai qualcosa mi meglio?) e inizio a configurarlo sul Maximus arcade per vedere come funziona...spero di saltarci fuori

anche se non ho ancora il pc potente dedicato, intanto posso iniziare a configurare le varie console, poi passerò il tutto sul pc nuovo quando lo prenderò...magari via pm posso chiederti qualche dritta se ne avessi bisogno?

gli screen che si vedono nel video esistono perchè gli emulatori che hai supportano gli screenshot oppure li hai presi e poi ci pensa il maximus arcade a visualizzarli? Te lo chiedo perchè ad es. l' emulatore Fceu del NES non ha gli screenshot visualizzabili...

splitsplot
03-05-2014, 20:45
Prova pure e se hai bisogno sono qui. IO uso Nestopia per il NES. Gli screen li gestisce il Maximus Arcade comunque, anche se gli emulatori li gestissero devi configurare tutto tramite Maximus Arcade. Semplicemente per ogni emulatore devi indicare la cartella che li contiene. NOTA BENE: devono avere lo stesso identico nome delle rom altrimenti non verranno visualizzati. Trovi siti che raccolgono pacchetti di screen già pronti per essere scaricati suddivisi x emulatore ma molte volte devi rinominare, aggiungere, togliere. Personalmente non so come spiegartelo ma, nonostante abbia trovato veramente tanto da semplificarmi in parte la vita, su 9000 rom che ho sul mio giocattolo almeno 3000 me le sono rinominate a mano in copia incolla..... comunque io mi diverto a fare ste robe quindi non mi metto mai fretta anche perchè qualcosa la aggiungi ogni tanto.

legolas119
03-05-2014, 22:31
perfetto grazie proverò Nestopia.
Io di ogni console prendo in genere solo i giochi che mi interessano/avevo quindi non le intere collezioni. Direi che il lavoro degli screen sarebbe gravoso ma non enorme :)

in ogni caso provo a cercare i siti contenenti già gli screen per ogni gioco, fosse anche per riguardameli un attimo e vedere se ho dimenticato qualche pezzo importante :)

wrad3n
29-06-2014, 08:40
Nessuno usa RetroPie? L'ho installato da pochi mesi sul mio Raspberry Pi e per gli emulatori base (nes, snes, neogeo, genesis, scummvm etc) funziona molto bene, approfonditamente non ho provato altro,
cmq la lista di emulazione della versione 1.9 è questa:

Version 1.9 of the RetroPie SD-card includes emulators for the following systems:
Amiga (UAE4All)
Apple II (LinApple)
Apple Macintosh (Basilisk II)
Armstrad CPC (CPC4RPi)
Arcade (PiFBA, Mame4All-RPi)
Atari 800
Atari 2600 (RetroArch)
Atari ST/STE/TT/Falcon
C64 (VICE)
CaveStory (NXEngine)
Doom (RetroArch)
Duke Nukem 3D
Final Burn Alpha (RetroArch)
Game Boy Advance (gpSP)
Game Boy Color (RetroArch)
Game Gear (Osmose)
Intellivision (RetroArch)
MAME (RetroArch)
MAME (AdvMAME)
NeoGeo (GnGeo)
NeoGeo (Genesis-GX, RetroArch)
Sega Master System (Osmose)
Sega Megadrive/Genesis (DGEN, Picodrive)
Sega Mega-CD (Picodrive)
Sega 32X (Picodrive)
Nintendo Entertainment System (RetroArch)
N64 (Mupen64Plus-RPi)
PC Engine / Turbo Grafx 16 (RetroArch)
Playstation 1 (RetroArch)
ScummVM
Super Nintendo Entertainment System (RetroArch, PiSNES, SNES-Rpi)
Sinclair ZX Spectrum (Fuse)
PC / x86 (rpix86)
Z Machine emulator (Frotz)

legolas119
29-06-2014, 09:27
no non lo conosco, è tipo Maximus Arcade?
Ma nella lista che hai messo delle varie console supportate, tra parentesi, ci sono nomi di emulatori? io quelli non li ho mai usati, questo Retropie forse ha un set di emulatori proprio all'interno?

wrad3n
29-06-2014, 09:43
RetroPie è un progetto di emulazione per Raspberry Pi, questo microcomputer:

http://www.andreabeggi.net/wp-content/raspberrypi.jpeg

Ha uscita HDMI e Video composito + jack 3,5mm per l'audio quindi è collegabile praticamente a tutte le TV

se vuoi più info sul Raspi c'è la discussione ufficiale anche qui nel forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352


Praticamente se hai già una SD (abbastanza capiente), alimentatore micro USB, joypad USB ed un cavo HDMI con 30€ (costo del Raspi) ti fai una console da retroemulazione (non troppo spinta, PS2, wii etc sono inavvicinabili)

Questa è la pagina del progetto:
http://blog.petrockblock.com/retropie/

Un video dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=WW_IG29eIrU

cmq per farti un idea, su youtube ci sono diversi video, basta cercare "retropie".

legolas119
29-06-2014, 13:13
grazie, bello! è praticamente un box stand-alone venduto già pronto con la lista di emulatori precaricata.

peccato solo non regga Dreamcast, ps2 e Wii, sarebbe stato il top!
2 domande:

1) ma una volta acquistato, lo si può mantenere aggiornato alle versioni successive che usciranno, via upgrade sw?

2) le cover dei giochi che vedo nel video le devo mettere io o le scarica da solo connettendolo ad internet?

grazie

wrad3n
29-06-2014, 19:47
Nel pacchetto base c'è solo il Raspi nudo e crudo, manca alimentatore, SD, case, etc.
Si può farne ciò che si vuole, dalla download station con transmission, amule etc ad HTPC media player con XBMC, a NAS casalingo, a console per emulatori con RetroPie etc.

RetroPie non è altro che una versione della Raspbian Wheezy (distro linux per Raspberry) con gli emulatori elencati sopra già configurati e quasi pronti all'uso + un'interfaccia grafica apposita per muoversi agevolmente nei menù tramite joypad.
Credo si possa tenere aggiornata tramite i comandi debian "apt-get update" / "apt-get upgrade" come gli altri software preinstallati, infatti uscendo dalla emulationstation (l'interfaccia di RetroPie) ci si ritrova a tutti gli effetti la Raspbian Wheezy con la sua interfaccia grafica LXDE.

Le cover dei giochi non ci sono nell'installazione nativa di RetroPie (c'è una semplice lista) credo sia una modifica ai menù, anche il layout è diverso da quello di default.

L'interfaccia standard di RetroPie è esattamente quella che si vede in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=pY647gCMcLk

EDIT:

il pacchetto con i temi/copertine è fornito dallo stesso sviluppatore di RetroPie:
http://blog.petrockblock.com/download/retropie-setup-script-themes-package/

legolas119
29-06-2014, 20:51
capito, grazie mille delle info!

Rei & Asuka
02-07-2014, 15:24
Ciao,
sono già possessore di MAME64UI e di vari emulatori per pc.

Il mio obiettivo però, per ricreare la comodità e lo "spirito" di un tempo, è quello di poter giocare agli emualtori direttamente su tv. Ecco qualche domanda per cercare di orientarmi:

2) TV/MOITOR: credo che la resa migliore sarebbe con un Crt collegato in RGB (il mio attuale full led 46" non credo renda bene con gli emulatori).
Sapete consigliarmi un buon crt adatto allo scopo? E siccome l'ideale è usare la scart-RGB, che dai pc non esce, come potrei fare? Oppure esistono soluzioni alternative altrettanto valide?

Ciao,
leggo ora il post.
Tempo fa avevo la tua stessa idea, e per realizzarla ho comprato una serie di schede video All in Wonder PAL, che sono le uniche ad uscire in RGB natio.
Cosi ho messo su un muletto con queste, per giocare a tutti i giochi 2D o 3D meno recenti su un TV 24" CRT piatto con un joystick.
Per GC e recenti invece, vado con un PC classico :)

legolas119
02-07-2014, 21:36
ciao grazie!
ah quindi ti sei fatto un pc muletto con una (o più?) schede tipo questa per giocare alle varie console vecchie mentre quelle nuove non ce la fa questa scheda ad emularle quindi le usi tramite il pc normale?

Come scheda All in Wonder su internet si trovano solo usate e vari modelli, 8500, 9600, varie quantità di ram (128 o 256 ad esempio). Avresti un modello particolare da consigliarmi? sembra siano fuori produzione, volevo cercare il modello più recente ma non ne trovo..

Rei & Asuka
02-07-2014, 22:39
Ciao, si un PC C2Duo con delle All in Wonder X800 (almeno io) che sono le uniche, con le XL 1900 (solo PAL), ad avere l'uscita RGB vera.
Le altre composito o Svideo...
Ne ho tre veramente io :asd: prese di scorta, ma se vuoi, una potrei anche venderla effettivamente come avevo già inserzionato :D

legolas119
03-07-2014, 21:07
ah ok grazie, allora valuto se fare anch'io una cosa del genere
ne servirebbero 2 di X800 per emulare tutte le vecchi console bene? e per costruire il muletto con eventualmente 2 di queste schede devo considerare altri componenti particolari (cpu, schedam madre, ram..)?

Nhirlathothep
07-07-2014, 19:23
ah ok grazie, allora valuto se fare anch'io una cosa del genere
ne servirebbero 2 di X800 per emulare tutte le vecchi console bene? e per costruire il muletto con eventualmente 2 di queste schede devo considerare altri componenti particolari (cpu, schedam madre, ram..)?

Hai già una retrogaming station perfetta: devi cloccare la tua cpu a 3.4 3.5 GHz e le prestazioni saranno PERFETTE.

Questo senza spendere un soldo.
Se il pc diventerà troppo caldo gli prendi un dissipatore da qualche euro in più e fine.

Il resto del lavoro è solo ottimizzazione software

legolas119
07-07-2014, 21:06
ah sì, il mio pc portato a 3.5Ghx è già ok? ma il mio processore si riesce ad overclockarlo così tanto senza rischi (anche mettendo un dissipatore nuovo)?

non l'ho mai fatto...

Nhirlathothep
07-07-2014, 21:39
ah sì, il mio pc portato a 3.5Ghx è già ok? ma il mio processore si riesce ad overclockarlo così tanto senza rischi (anche mettendo un dissipatore nuovo)?

non l'ho mai fatto...

https://www.youtube.com/watch?v=mFiRA5i1Fc0

Rei & Asuka
08-07-2014, 08:25
ah ok grazie, allora valuto se fare anch'io una cosa del genere
ne servirebbero 2 di X800 per emulare tutte le vecchi console bene? e per costruire il muletto con eventualmente 2 di queste schede devo considerare altri componenti particolari (cpu, schedam madre, ram..)?

Una basta ed avanza :asd: non sarà il top per il GC, Wii e recenti, però vista la CPU dovrebbe bastare. Io ho messo su un muletto perchè è htpc e vicino alla TV a tubo è più comodo :)

legolas119
08-07-2014, 18:45
ah ok grazie.
Tu come muletto quindi hai fatto un htcp. Avevo infatti anch'io un'idea simile perchè mettere un pc desktop vicino alla tv è scomodo...mi servirebbe qualcosa di piccolo e pratico da collegare

Rei & Asuka
10-04-2015, 16:35
Ma emulationstation su Windows/linux classico, qualcuno l'ha usato?