CarloHD
16-02-2014, 16:09
Salve a tutti, scusate il titolo chilometrico ma ho cercato di sintetizzare il tutto.
Sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto appositamente per questo mio problema.
Sintetizzando la mia storia, ho installato linux sul mio HP Pavilion dv6 facendo però prima un backup della partizione recovery con AOMEI backuper, partizione che poi ho cancellato per poterne creare un altra logica in cui mettere linux. Stanco e poco soddisfatto da linux, ho deciso di riportare tutto alla normalità, e dato che Windows7 era lentino e mi dava problemi, ho deciso di formattarlo, quindi ho ripristinato il backup della partizione di recovery, ma quando pigiavo f11 durante il boot, non andava nulla... Non avevo 5 DVD da poter usare per creare i dischi di recupero, cosi, da bravo cretino (quando ci sta...) ho scaricato l'ISO originale di win7, formattando da li la partizione dove era installato win7, e reinstallando di nuovo lo stesso sistema operativo, pensando che, dopo aver scaricato dal sito ufficiale HP recovery manager, avrei potuto ripristinare tutto, o al massimo poter creare i DVD di ripristino. Cosi non fu dato che recovery manager non parte perche mancando dei DLL... Cercando su internet ho trovato una guida la quale spiega come ripristinare tutto utilizzando il file di immagine all'interno della partizione di recovery tramite un programma (WinPE)... Ho seguito per filo e per segno la guida, ma questo WinPE non si avvia, ne da DVD, ne da USB.
In pratica mi ritrovo con un hp pavilion dv6 senza driver, con la partizione di recovery senza programmi per utilizzarla... Sapete aiutarmi?
So che potrei richiedere i DVD di ripristino dalla HP, ma chiedono 50€... Manco fossero d'oro!
Sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto appositamente per questo mio problema.
Sintetizzando la mia storia, ho installato linux sul mio HP Pavilion dv6 facendo però prima un backup della partizione recovery con AOMEI backuper, partizione che poi ho cancellato per poterne creare un altra logica in cui mettere linux. Stanco e poco soddisfatto da linux, ho deciso di riportare tutto alla normalità, e dato che Windows7 era lentino e mi dava problemi, ho deciso di formattarlo, quindi ho ripristinato il backup della partizione di recovery, ma quando pigiavo f11 durante il boot, non andava nulla... Non avevo 5 DVD da poter usare per creare i dischi di recupero, cosi, da bravo cretino (quando ci sta...) ho scaricato l'ISO originale di win7, formattando da li la partizione dove era installato win7, e reinstallando di nuovo lo stesso sistema operativo, pensando che, dopo aver scaricato dal sito ufficiale HP recovery manager, avrei potuto ripristinare tutto, o al massimo poter creare i DVD di ripristino. Cosi non fu dato che recovery manager non parte perche mancando dei DLL... Cercando su internet ho trovato una guida la quale spiega come ripristinare tutto utilizzando il file di immagine all'interno della partizione di recovery tramite un programma (WinPE)... Ho seguito per filo e per segno la guida, ma questo WinPE non si avvia, ne da DVD, ne da USB.
In pratica mi ritrovo con un hp pavilion dv6 senza driver, con la partizione di recovery senza programmi per utilizzarla... Sapete aiutarmi?
So che potrei richiedere i DVD di ripristino dalla HP, ma chiedono 50€... Manco fossero d'oro!